PDA

View Full Version : differenze tra eos e powershot


nikibill
08-07-2008, 08:06
salve a tutti,

sono nuovo di questo forum, e come prima domanda vorrei farvi la seguente: quali sono le differenze tra le due canon,eos e powershot?

vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte

aaron80
08-07-2008, 08:17
...le EOS sono reflex ad obiettivo intercambiabile, le Powershot sono le compatte...

teod
08-07-2008, 08:20
...le EOS sono reflex ad obiettivo intercambiabile, le Powershot sono le compatte...

E sono due famiglie completamente diverse di prodotti.
Ciao

nikibill
08-07-2008, 08:21
...le EOS sono reflex ad obiettivo intercambiabile, le Powershot sono le compatte...

a livello tecnico cosa cambia,se cambia qualcosa?

the_joe
08-07-2008, 08:30
a livello tecnico cosa cambia,se cambia qualcosa?

Tutto, si fa prima a dire cosa non cambia.......

tanto per dire le cose più importanti:

1) sensore, le eos lo hanno MOLTO più grande
2) autofocus, le eos lo hanno molto più preciso e veloce
3) mirino, le eos lo hanno OTTICO con visione diretta della scena inquadrata dall'ottica, di contro è più macchinoso fare foto guardando il display e non tutte le eos lo permettono, comunque funzione superflua o quasi...
4) velocità operativa nettamente a favore delle eos
5) qualità di immagine nettamente superiore nelle eos......

(IH)Patriota
08-07-2008, 08:34
a livello tecnico cosa cambia,se cambia qualcosa?

La differenza è tra il giorno e la notte.

Piu' o meno la differenza che passa tra uno scooter ed un GSX-R 1000 oppure tra una seicento ed una macchina sportiva (scegli tu il modello).

Ciauz
Pat

teod
08-07-2008, 08:46
Peso, dimensioni, velocità e qualità; Powershot è un tutto in uno, EOS è un sistema molto complesso che varia da qualche centinaia di euro a svariate decine di migliaia, dal fotoamatore inesperto, al professionista pluripremiato.
Ciao

nikibill
08-07-2008, 08:51
Peso, dimensioni, velocità e qualità; Powershot è un tutto in uno, EOS è un sistema molto complesso che varia da qualche centinaia di euro a svariate decine di migliaia, dal fotoamatore inesperto, al professionista pluripremiato.
Ciao

quindi per un "fotografo" inesperto come me può andar bene anche la powershot giusto?
ma si possono cambiare i temi della fotocamera?e come?

teod
08-07-2008, 09:03
quindi per un "fotografo" inesperto come me può andar bene anche la powershot giusto?
ma si possono cambiare i temi della fotocamera?e come?

Per fotografare basta una scatola buia con un buco e qualche strumento per impressionare l'immagine... dipende sempre cosa si cerca.
I "temi" della fotocamera non so cosa siano.
Ciao

nikibill
08-07-2008, 09:08
Per fotografare basta una scatola buia con un buco e qualche strumento per impressionare l'immagine... dipende sempre cosa si cerca.
I "temi" della fotocamera non so cosa siano.
Ciao

scusa forse mi sono spiegato male io ma quando accendo la fotocamera mi da una scermata blu con scritto "canon" non è possibile cambiarla o questa possibilità si ha solo con le stampanti fotografiche?

the_joe
08-07-2008, 09:09
scusa forse mi sono spiegato male io ma quando accendo la fotocamera mi da una scermata blu con scritto "canon" non è possibile cambiarla o questa possibilità si ha solo con le stampanti fotografiche?

Si può cambiare perlomeno sulle powershot, ma non è certo questo il motivo per cui comprare una macchina fotografica......

nikibill
08-07-2008, 09:19
Si può cambiare perlomeno sulle powershot, ma non è certo questo il motivo per cui comprare una macchina fotografica......

no assolutamente,solo che sono un appassionato di modifiche estetiche e mi chiedevo se era possibile tutto qui,inoltre tra un po parto per le vacanze e li proverò la mia macchina fotografica

teod
08-07-2008, 09:24
no assolutamente,solo che sono un appassionato di modifiche estetiche e mi chiedevo se era possibile tutto qui,inoltre tra un po parto per le vacanze e li proverò la mia macchina fotografica

Dipende dal modello; sulle Canon IXUS (quelle più compatte, di design e semplificate nelle funzioni fotografiche) in genere si può, sulle Powershot probabilmente dipende dal modello... sulle EOS puoi personalizzare di tutto (nelle funzioni fotografiche vere), ma non i "temi" :D.
Ciao

nikibill
08-07-2008, 09:30
Dipende dal modello; sulle Canon IXUS (quelle più compatte, di design e semplificate nelle funzioni fotografiche) in genere si può, sulle Powershot probabilmente dipende dal modello... sulle EOS puoi personalizzare di tutto (nelle funzioni fotografiche vere), ma non i "temi" :D.
Ciao

ok,grazie mille per la spiegazione!!!:D

tonike
08-07-2008, 10:41
nella a70 si poteva fare tranquillamente... anche se non l'ho mai fatto...
non vedo perchè nei modelli successi avrebbero dovuto eliminare questa funzione "essenziale" :D

dave4mame
08-07-2008, 15:13
scusa forse mi sono spiegato male io ma quando accendo la fotocamera mi da una scermata blu con scritto "canon" non è possibile cambiarla o questa possibilità si ha solo con le stampanti fotografiche?

pensa che puoi anche montarci un paio di giochini....

teod
08-07-2008, 15:23
pensa che puoi anche montarci un paio di giochini....

Ma la più personalizzabile di tutte rimane la futura reflex Canon EOS (qui indicata come prototipo in evoluzione della 40D). Compare nei forum però solo periodicamente prima del lancio del modello defintivo.... coviene però aspettare :D :D :D

Eccola qui....

http://www.allensphotoblog.com/blog1/images/canon40D2.jpg

Boss87
08-07-2008, 15:30
Ma la più personalizzabile di tutte rimane la futura reflex Canon EOS (qui indicata come prototipo in evoluzione della 40D). Compare nei forum però solo periodicamente prima del lancio del modello defintivo.... coviene però aspettare :D :D :D

Eccola qui....

http://www.allensphotoblog.com/blog1/images/canon40D2.jpg

:rotfl:

the_joe
08-07-2008, 15:40
Ma la più personalizzabile di tutte rimane la futura reflex Canon EOS (qui indicata come prototipo in evoluzione della 40D). Compare nei forum però solo periodicamente prima del lancio del modello defintivo.... coviene però aspettare :D :D :D

Eccola qui....

http://www.allensphotoblog.com/blog1/images/canon40D2.jpg

A parte che l'LCD da 2,5" mi sembra davvero misero non ci puoi nemmeno vedere adeguatamente il navigatore GPS perchè ce l'ha il GPS vero?????......e poi sai se si possono modificare i suoni di sistema e la schermata iniziale o no?????

EDIT naturalmente dovrà costare sotto i 500€ :O

teod
08-07-2008, 15:50
A parte che l'LCD da 2,5" mi sembra davvero misero non ci puoi nemmeno vedere adeguatamente il navigatore GPS perchè ce l'ha il GPS vero?????......e poi sai se si possono modificare i suoni di sistema e la schermata iniziale o no?????

EDIT naturalmente dovrà costare sotto i 500€ :O

Non ti preoccupare ha un proiettore integrato per visualizzare le foto (il display è in realtà un visore di diapositive) ed inoltre può cambiare la schermata iniziale..... del TG1 e TG2 (il TGr e i TG delle reti Fininvest sarà possibile modificarli con un aggiornamento firmware).
Può modificare i suoni del sistema.... solare... (secondo te a che serve il pulsante "Call Spock" altrimenti???).
Costa sotto i 500€, nel senso che per comprarla dovrai mettere la cifra richiesta sotto un biglietto da 500€.
Ciao

the_joe
08-07-2008, 15:55
Non ti preoccupare ha un proiettore integrato per visualizzare le foto (il display è in realtà un visore di diapositive) ed inoltre può cambiare la schermata iniziale..... del TG1 e TG2 (il TGr e i TG delle reti Fininvest sarà possibile modificarli con un aggiornamento firmware).
Può modificare i suoni del sistema.... solare... (secondo te a che serve il pulsante "Call Spock" altrimenti???).
Costa sotto i 500€, nel senso che per comprarla dovrai mettere la cifra richiesta sotto un biglietto da 500€.
Ciao


Ottimo, più o meno quello che intendevo.....

Un'altra curiosità, sai mica se CRYSIS ci gira?

teod
08-07-2008, 15:57
Ottimo, più o meno quello che intendevo.....

Un'altra curiosità, sai mica se CRYSIS ci gira?

Non so se a Crysis ci girano o meno.... non lo conosco di persona
:sofico:

the_joe
08-07-2008, 16:03
Non so se a Crysis ci girano o meno.... non lo conosco di persona
:sofico:

Ho capito, fai tanto il saputello e poi sotto sotto non sai una sega... :O


E per "sotto sotto" non mettere questa foto
http://www.apneamagazine.com/store/chisiamo_c_196501210.jpg

:D

tonike
08-07-2008, 16:08
Ma la più personalizzabile di tutte rimane la futura reflex Canon EOS (qui indicata come prototipo in evoluzione della 40D). Compare nei forum però solo periodicamente prima del lancio del modello defintivo.... coviene però aspettare :D :D :D

Eccola qui....

http://www.allensphotoblog.com/blog1/images/canon40D2.jpg

questa è vecchia ragazzi... :O

intendo il modello... :D

io ho sentito i nuovi rumors sulla 50D... tutto un altro pianeta... :sofico:

teod
08-07-2008, 16:09
Ho capito, fai tanto il saputello e poi sotto sotto non sai una sega... :O


Una sega è un manufatto atto a tagliare legno o altri materiali, e consiste in una lama dentata fissata su di un supporto per permetterne l'uso manuale o motorizzato. La sega può anche essere usata come strumento musicale

La so la sega :D :D

chiudiamo l'OT altrimenti ci linciano :eek:

the_joe
08-07-2008, 16:13
Una sega è un manufatto atto a tagliare legno o altri materiali, e consiste in una lama dentata fissata su di un supporto per permetterne l'uso manuale o motorizzato. La sega può anche essere usata come strumento musicale

La so la sega :D :D

chiudiamo l'OT altrimenti ci linciano :eek:

Correggiamo in "attrezzo da lavoro" prima che arrivi freeeeeeeee :eekk:

tonike
08-07-2008, 16:21
dove.... dove... dove... :eek: :ops:

liviux
08-07-2008, 16:23
Eccola qui....
Non mi sembra un granché come ergonomia: troppi pulsanti e levette. Ad esempio, perché le rotelline per USM e saturazione hanno il lato "-"? E' evidente che bastava il "+".

the_joe
08-07-2008, 16:27
Non mi sembra un granché come ergonomia: troppi pulsanti e levette. Ad esempio, perché le rotelline per USM e saturazione hanno il lato "-"? E' evidente che bastava il "+".

Scusa, ma se non ci metti il meno come fai a diminuire????? :fagiano: :stordita:

mattia.pascal
08-07-2008, 16:30
Seguo da un po' di tempo questo forum; ho messo da parte la mia nikon fe10, in quanto mi sono scocciato di rullini, sviluppo e stampa e sto cercando di capire che cosa mi conviene prendere. Beh proprio qualche giorno fa dicevo tra me e me, "quarda una po' che forum ordinato, senza flames , senza trolls, con utenti educati e che fanno sempre domande appropriate. In questi ultimi giorni devo dire che però mi sono un po' ricreduto:D. Sarà colpa della fine delle scuole, o del caldo, o della smania di comprarsi la macchina subito prima di partire per le vacanze. Non so, ma quando leggo certe domande mi viene una certa tristezza.

the_joe
08-07-2008, 16:33
Seguo da un po' di tempo questo forum; ho messo da parte la mia nikon fe10, in quanto mi sono scocciato di rullini, sviluppo e stampa e sto cercando di capire che cosa mi conviene prendere. Beh proprio qualche giorno fa dicevo tra me e me, "quarda una po' che forum ordinato, senza flames , senza trolls, con utenti educati e che fanno sempre domande appropriate. In questi ultimi giorni devo dire che però mi sono un po' ricreduto:D. Sarà colpa della fine delle scuole, o del caldo, o della smania di comprarsi la macchina subito prima di partire per le vacanze. Non so, ma quando leggo certe domande mi viene una certa tristezza.

Perdonaci se ogni tanto siamo umani pure noi :cry: :cry: :cry:

marklevi
08-07-2008, 18:02
ecco una eos, piccola tra l'altro

http://www.photozone.de/images/8Reviews/lenses/tamron_1750_28/kit.jpg



ecco una powershot:

http://a.img-dpreview.com/reviews/canona720is/images/canon_a720is_inhand-001.jpg

tonike
08-07-2008, 22:15
:O alla reflex manca il BG... la mia è molto meglio :asd:

liviux
08-07-2008, 22:18
Scusa, ma se non ci metti il meno come fai a diminuire????? :fagiano: :stordita:
Diminuire l'USM o la saturazione? Quando mai? Pompa al massimo!
ecco una eos, piccola tra l'altro
...
ecco una powershot:

Ho capito: le eos sono quelle nere.

tonike
08-07-2008, 22:55
Diminuire l'USM o la saturazione? Quando mai? Pompa al massimo!

Ho capito: le eos sono quelle nere.

:doh:

ma no!!! :rolleyes:

Anche le powershot possono essere nere! :mad:

se guardi bene noterai, ma devi essere davvero esperto per capiro, che uno ha il mirino ottico e il flash incorporto e l'altra no :cool:

teod
08-07-2008, 23:14
se guardi bene noterai, ma devi essere davvero esperto per capiro, che uno ha il mirino ottico e il flash incorporto e l'altra no :cool:

No, la differenza è ancora più "sottile" :D anche alcune EOS hanno il flash incorporato ( a dire il vero tutte quelle con prezzi umani).
Ciao

dave4mame
09-07-2008, 00:14
a dire il vero sulle powershot i due giochini ci vanno davvero...

nikibill
09-07-2008, 07:22
Ma la più personalizzabile di tutte rimane la futura reflex Canon EOS (qui indicata come prototipo in evoluzione della 40D). Compare nei forum però solo periodicamente prima del lancio del modello defintivo.... coviene però aspettare :D :D :D

Eccola qui....

http://www.allensphotoblog.com/blog1/images/canon40D2.jpg

sicuramente un bel gioiellino non c'è che dire,ma è un carrarmato,troppo grossa per i miei gusti.

(IH)Patriota
09-07-2008, 07:41
sicuramente un bel gioiellino non c'è che dire,ma è un carrarmato,troppo grossa per i miei gusti.

Sulla parte superiore c'è il bottoncino "miniaturize" , lo schiacci ed in un battibaleno diventa grande come un pacchetto di sigarette , pronta per essere messa in tasca :asd:

tonike
09-07-2008, 07:42
sicuramente un bel gioiellino non c'è che dire,ma è un carrarmato,troppo grossa per i miei gusti.

:rotfl:

clicca sul tastino SEX e vedi che cambierai immediatamente idea... :D
sarà molto di tuo gusto!!! :asd:

nikibill
09-07-2008, 07:53
:rotfl:

clicca sul tastino SEX e vedi che cambierai immediatamente idea... :D
sarà molto di tuo gusto!!! :asd:

allora il discorso cambia,per quanto riguarda la personalizzazione della mia powershot purtroppo non è compatibile con questo tipo di cose:cry:

liviux
09-07-2008, 09:42
:doh:

ma no!!! :rolleyes:

Anche le powershot possono essere nere! :mad:

se guardi bene noterai, ma devi essere davvero esperto per capiro, che uno ha il mirino ottico e il flash incorporto e l'altra no :cool:
Riassumendo, le eos rispetto alle powershot:
- sono più grosse e pesanti
- non hanno il mirino ottico
- a volte non hanno il flash incorporato
- non si può personalizzare il tema
- sono disponibili solo in nero!
Immagino che almeno le vendano a prezzi sostanzialmente più bassi!

street
09-07-2008, 09:51
Riassumendo, le eos rispetto alle powershot:
- sono più grosse e pesanti
- non hanno il mirino ottico
- a volte non hanno il flash incorporato
- non si può personalizzare il tema
- sono disponibili solo in nero!
Immagino che almeno le vendano a prezzi sostanzialmente più bassi!

non é vero: esistono anche argento!

the_joe
09-07-2008, 09:53
Riassumendo, le eos rispetto alle powershot:
- sono più grosse e pesanti
- non hanno il mirino ottico
- a volte non hanno il flash incorporato
- non si può personalizzare il tema
- sono disponibili solo in nero!
Immagino che almeno le vendano a prezzi sostanzialmente più bassi!

Falso, il mirino è quasi esclusivamente ottico, solo alcune permettono l'inquadratura tramite LCD (liveview).....

- usano batterie proprietarie e non comuni stilo ricaricabili :O

tonike
09-07-2008, 09:53
non é vero: esistono anche argento!


si ma sono fuori produzione...
c'è da dire invece che si possono vedere rari esemplari in giro grigio\nere oppure altre più spesso bianco\nere (non della juve però) :Prrr:

tonike
09-07-2008, 09:55
Falso, il mirino è quasi esclusivamente ottico, solo alcune permettono l'inquadratura tramite LCD (liveview).....

e tu trovami sulla foto che ha postato mark dov'è questo fantomatico mirino ottico che tu citi!!! :mad:
Sulle powershot invece si nota chiaramente! :cool:

:p


- usano batterie proprietarie e non comuni stilo ricaricabili :O

questo è vero... anche se c'è l'adattatore, ma costa...

quindi un altro punto a favore per le powershot!!! :winner:

teod
09-07-2008, 22:36
si ma sono fuori produzione...
c'è da dire invece che si possono vedere rari esemplari in giro grigio\nere oppure altre più spesso bianco\nere (non della juve però) :Prrr:


Ehm... questa è l'ultima nata in casa Canon, sta alla base del sistema EOS.... e c'è sia grigia che nera....
http://www.usa.canon.com/templatedata/pressrelease/images/hiRes/20080708_hiRes_xs_s_3q.jpg

teod
09-07-2008, 22:38
e tu trovami sulla foto che ha postato mark dov'è questo fantomatico mirino ottico che tu citi!!! :mad:
Sulle powershot invece si nota chiaramente! :cool:



Uhm... spero sia uno scherzo...
Le reflex (per definizione) in pratica sono esse stesse un mirino ottico.
I mirini delle compatte sono invece più simili a dei surrogati di spioncino.
Ciao

teod
09-07-2008, 22:43
questo è vero... anche se c'è l'adattatore, ma costa...

quindi un altro punto a favore per le powershot!!! :winner:

Le reflex, ricordo, oltre a poter usare stilo comuni tramite impugnatura aggiuntiva, consentono di scattare parecchie centinaia (7/800) di foto con una sola carica della batteria interna... con l'impugnatura possono usare due batterie in sumaltanea e si arriva a scattare parecchie foto in più del migliaio.
Ricordo anche che se lasciate una reflex con la batteria carica per un mesetto nella borsa, la accendete e zac... la batteria è carica quasi quanto appena ricaricata.
Ciao

tonike
09-07-2008, 23:06
Uhm... spero sia uno scherzo...


leggi il post dall'inzio e tutto un nuovo mondo ti si aprirà davanti ai tuoi occhi :D

(IH)Patriota
10-07-2008, 07:57
e tu trovami sulla foto che ha postato mark dov'è questo fantomatico mirino ottico che tu citi!!! :mad:

Ragazzi è una EOS , quando avvicini l' occhio al corpo macchina si apre da sola la finestrella ;) non perdiamoci in un bicchier d'acqua :rotfl:

the_joe
10-07-2008, 08:07
Ragazzi è una EOS , quando avvicini l' occhio al corpo macchina si apre da sola la finestrella ;) non perdiamoci in un bicchier d'acqua :rotfl:

Ho letto che nelle prime versioni, c'era un bug fastidioso, praticamente quando avvicinavi l'occhio alla macchina si apriva lo sportellino per aprire il mirino, ma l'anta dello sportellino aprendosi andava a ficcarsi dritta nell'occhio del fotografo, ora pare l'abbiano migliorata mettendo un'anta scorrevole :O