PDA

View Full Version : Siate sinceri dai...


Dcromato
08-07-2008, 03:44
....prima avevo un PIII da 1GHz....su fedora firefox aveva lo scroll che era a dir poco scandaloso da quanto scattava...

ora ho un Aspire 7720....e mi capita la stessa identica cosa...:rolleyes:

possibile che capiti solo a me e non si lamenta nessuno?

Ferdy78
08-07-2008, 05:57
....prima avevo un PIII da 1GHz....su fedora firefox aveva lo scroll che era a dir poco scandaloso da quanto scattava...

ora ho un Aspire 7720....e mi capita la stessa identica cosa...:rolleyes:

possibile che capiti solo a me e non si lamenta nessuno?

...se è per questo ci sono i crash di ff, i siti in flash che a volte si aprono a cavolo, un consumo eccessivo della CPU...

tanto è vero che al momento linux ...l'ho....F:( :D

l'altro ieri ho provato a scaricare e installare la 8.04.1 di Ubuntu (per avere già 200 patch...integrate e ff 3.0 finale nativo..sai com'è magari va...a qualcuno gli si installa?????

Cobra78
08-07-2008, 06:18
....prima avevo un PIII da 1GHz....su fedora firefox aveva lo scroll che era a dir poco scandaloso da quanto scattava...

ora ho un Aspire 7720....e mi capita la stessa identica cosa...:rolleyes:

possibile che capiti solo a me e non si lamenta nessuno?

Che schede video?

Io ti dico che FF3 sul Notebook e sul Fisso in firma (il Note ha nVidia 8400gs) non hanno scatti ne con compiz ne, come sto usando ultimamente, col compositor di metacity.

Xfight
08-07-2008, 06:39
Io scommetto che i driver grafici non sono installati :Prrr:

A me FF3 gira tranquillamente su un vecchio portatile P4 2.8 con GeForce 2 MX. Trovati i driver dai rispettivi produttori ( ati o nvidia ) ed installa.. di sicuro migliora parecchio tutta la grafica e potrai usare compiz ^^

Bye

Cobra78
08-07-2008, 07:41
Io scommetto che i driver grafici non sono installati :Prrr:

A me FF3 gira tranquillamente su un vecchio portatile P4 2.8 con GeForce 2 MX. Trovati i driver dai rispettivi produttori ( ati o nvidia ) ed installa.. di sicuro migliora parecchio tutta la grafica e potrai usare compiz ^^

Bye

Non credo, DCromato non è così niubbo anzi....

W.S.
08-07-2008, 08:31
Pure io niente scatti, molto lento all'avvio quello si :(

Ferdy78
08-07-2008, 08:46
Io scommetto che i driver grafici non sono installati :Prrr:

A me FF3 gira tranquillamente su un vecchio portatile P4 2.8 con GeForce 2 MX. Trovati i driver dai rispettivi produttori ( ati o nvidia ) ed installa.. di sicuro migliora parecchio tutta la grafica e potrai usare compiz ^^

Bye

posso installare solo i restricted: se installo quelli ufficiali nvidia (ah per la cronaca ho la 8400 gs pure io ma versione per desktop... )...o perdo i colori nei video (di norma vedo tutto blue o viola...) o succede che xorg manco si avvia dopo averli installati....e mi perde del tutto sia la risoluzione (1680*1050) che altri parametri...

Flash: penoso...su determinati siti si pianta il tutto.
Anche sotto Opera va maluccio...

Firefox 3: sono più le volte che mi diventa nerino e si pianta che altro...e parlo cn pochi tabs aperti....

Avvio pachidermico....
e non ho effettini attivi:D ...

Onestamente qua + che progredire si ci perde...

Ubuntu è una delle poche distro (le altre due o tre che mi aggradano e funzionano in simil maniera... sono tutte deb derivate...ma guarda un pò...:O) che funzia decentemente e si tira senza patemi hw e periferiche installate (ne ho ho provate tante...alcune sono davvero superflue, quasi inutili altre le installi e dici..ma azz è sta roba, altre non vedono manco la partizione FAT32...da dove poter attingere info e wiki salvate prima...), facendole funzionare quasi al primo colpo...ma se non migliora, NON Può ambire a penetrare il mercato, SOSTITUENDOSI A WINDOWS...

Fil9998
08-07-2008, 09:03
mandriva 64.
no prob:sofico:
ma è l'UNICA distro che non me ne ha dati.


diciamoci la verità flash è in pesante fase di rattoppo... ma il progetto in sè è una chaivica pazzesca, pure sotto win, oltre a dire che un conto era usarlo pe r"abbellimenti marginali", un conto è sta febbre che ha invaso i progettisti di siti che oramai mettono 50% di flash... babbei/babbuini imho.

i drivers vga proprietari sono in una fase PENOSA ...

FF3 imho sarà matura alla 3.2 ... come ogni nuova cosa del mondo pensource spacciata oramai per stable quando invece è ancora in fase di rattoppo... vedasi il caso KDE4 che traballa ancora e/o è incompleto.



è un po' un modo di lavoraer alla c. ... pardon, all amicrosoft che oramai ha invaso il mondo opensource in generale.

W.S.
08-07-2008, 09:12
Ferdy78, capisco la frustrazione ci siamo passati tutti. Ricordati però che nessuno ti costringe ad usare linux e che la maggior parte di chi lo usa non ha i problemi che riscontri tu (problemi con fat32 ??? Andiamo...)
Ci sta lo sfogo ma ricordati che linux non ha la missione divina di conquistare il mondo. E' li, c'è molta gente che si diverte ad usarlo e migliorarlo, se non ti diverti con linux lascialo perdere. Sostituire win non è lo scopo di linux.

Personalmente ti consiglio di pigliarti una pausa e poi, con calma, installare i driver ufficiali o trovare una distro che li integra.

kernele
08-07-2008, 09:22
....Siate sinceri dai...
Per me, firefox su linux è un aborto.
La cosa più incredibile è che questo funziona infinitamente meglio sotto wine, flash compreso.
Prova l'ultima versione di opera, a volte qualche problemino con siti flash, però ha una leggerezza e fluidità invidiabile.

Burke
08-07-2008, 09:32
..

Tony Lio
08-07-2008, 09:42
Evitiamo di dire sciocchezze.
Su Linux ff funziona, ed anche bene.
Io per comodità uso Opera perchè mi piace di più la sua grafica, ma ff è più leggero.
Dimostrazione:
6573 tony 20 0 362m 94m 25m S 0.7 4.7 3:50.85 firefox
9644 tony 20 0 131m 46m 17m S 4.0 2.3 0:03.88 opera

4% del processore di Opera contro lo 0.7% di Firefox.......semmai ff consuma leggermente più ram, ma se uno, ADESSO, non ha almeno 2-3GB di ram è inutile che si lamenti :muro:

Beninteso, anche a me a volta va a scatti, ma la colpa è, in ordine:
1) siti fatti malissimo
2) uso spropositato di Java (e script affini)
3) uso inappropriato di flash (e relativi plugin che fanno cagare)
4) processore usato al 100% che rallenta QUALUNQUE programma
5) varie ed eventuali........

Ferdy78
08-07-2008, 10:26
Ferdy78, capisco la frustrazione ci siamo passati tutti. Ricordati però che nessuno ti costringe ad usare linux e che la maggior parte di chi lo usa non ha i problemi che riscontri tu (problemi con fat32 ??? Andiamo...)
Ci sta lo sfogo ma ricordati che linux non ha la missione divina di conquistare il mondo. E' li, c'è molta gente che si diverte ad usarlo e migliorarlo, se non ti diverti con linux lascialo perdere. Sostituire win non è lo scopo di linux.

Personalmente ti consiglio di pigliarti una pausa e poi, con calma, installare i driver ufficiali o trovare una distro che li integra.

diglielo a suse 11;) :D

dei due hd e tre partizioni NON vedeva altro se non la partizione in cui era installato:D

ma guarda che non è questione di driver (a parte quelli video che fan ridere se confrontati con quelli per win), NON ne debbo installare se non solo quelli lexmark che però funziano benone.

I problemi vengono da quei sw che dovrebbero essere il vantaggio di usare Linux..ossia navigazione e internet in generale...

bene FF è ancora instabile (e uso solo una addons a scanso di equivoci...)
Flash....osceno è poco e qua ci colpano i webmaster e siti video che hanno usato sto formato (SFW per i video) come se fosse naturale...

MMMMM credevo fosse l'opposto...NON è troll e pura constatazione di come ti vendano adesso i PC con LINUX (minoranza sparuta ma esistono)...salvo poi ritrovarsi il cliente leggeremente imbufalito.

FIl: l'hai detto che i driver video fan C.....ar
l'altro gg su PI mi stavano linciando, credevo di essere il solo a pensarla così:D

NON posso mettere 64 (ma cambierebbe poco) causa mancanza driver stampante;)

Dcromato
08-07-2008, 11:03
Che schede video?

Io ti dico che FF3 sul Notebook e sul Fisso in firma (il Note ha nVidia 8400gs) non hanno scatti ne con compiz ne, come sto usando ultimamente, col compositor di metacity.

ho quello anch'io

Dcromato
08-07-2008, 11:04
Io scommetto che i driver grafici non sono installati :Prrr:

A me FF3 gira tranquillamente su un vecchio portatile P4 2.8 con GeForce 2 MX. Trovati i driver dai rispettivi produttori ( ati o nvidia ) ed installa.. di sicuro migliora parecchio tutta la grafica e potrai usare compiz ^^

Bye

dai ragazzi!!!è dal 2005 che uso linux, li installo sempre

Fil9998
08-07-2008, 11:04
bhè, dai ...

i drivers per linux delle vga fan da sempre schifo in confronto dei corrispondenti drivevers per win, non è un mistero.

ultimametnet però si stan lanciando nella gestione dello scalo frequenza della GPU...e ... diciamo che han MOLTO da migliorare ancora.

io spero sempre in progetti tipo nouveau ... ma pure lì... imho prima di un anno la vedo magra.


poi, per caritò ff3 e kde4 c'è chi li ritiene maturi.

imho funzionano, funzionano bene, ma MATURI NON LO SONO,



mi ripeto: la logica windowsiana di rilascio del software ormai ha invaso il mondo open.

facciamo balzi in avanti mostruosi di sei mesi in sei mesi rispetto a 5 anni fa , questo bisogna dirlo,

bisogna pure dire che questo è a discapito della stabilità ed efficenza.


consiglio caldamente distro un pelo conservative, non dico centOS ma non certo una suse (che per altro utilizzo da 8 anni) che ha il difetto di buttarsi a capofitto su tutte le ultime novità .

già una mandriva è più prudente ...
insomma cerchiamo anche noi di non farci male con le nostre mani rincorrendo mode, novità, ultimi gridi che spesso son bellissimi, ma poco più utili ma molto più instabili di software che magari hanno appena 4 o 5 mesi in più di anzianità.

gash
08-07-2008, 11:59
ArchLinux->FF3->Gnomo->Flash 9equalcosa->driver Nvidia proprietari: Tutto bene nessun scatto, grossi siti con flash non ne seguo a parte youtube quando trovo link di qualche filmati in giro, scrolling veloce senza scatti.
ArchLinux->FF3->Kdemod4->Flash 9equalcosa->driver Vesa: vedi sopra.
Gentoamd64->FF3->openbox->swfdec-0.7.2-driver Nvidia proprietari: vedi sopra a parte per il flash che con swfdec non è ancora il massimo ma con la versione 0.7.2 è migliorato parecchio, non so se per effetto del rilascio delle specifiche ma per quello che ne faccio uso io va benissimo.

Sono tornato a FF dopo aver abbandonato il 2 per epiphany che mi andava molto meglio ora FF3 mi va meglio di epiphany.

Dcromato
08-07-2008, 12:02
Comunque sto parlando di Fedora+Firefox
Chiedo scusa se non l'ho specificato

gianluca43
08-07-2008, 12:05
io uso ubuntu e sono soddisfatto di firefox, (funzia tutto, you tube ,googleearth, mai crash ) e della distro in generale

l'unico problema che avevo era il dover editare il resolv.conf per avere la connessione
stranamente il problema è scomparso usando il cd originale.

Xfight
08-07-2008, 13:47
dai ragazzi!!!è dal 2005 che uso linux, li installo sempre

Scuss, credevo fosse quello il problema perchè a me di solito da il problema da te descritto quando non installo i driver video ><

jeremy.83
08-07-2008, 13:49
Stabilità? Se leviamo compiz (che però per me è indispensabile, sono troppo assuefatto da lui), la maggior parte delle distro sono molto stabili.

Il mio problema con FF è che è pesante nel caricare il flash, facendo scattare un bug di compiz (che non riescono a sistemare totalmente) che sputt@n@ l'intero X. Questo problema l'ho riscontrato soprattutto col vecchio FF2, col 3 non ho ancora provato una sessione massiccia di youtube:D

Per il resto non ho problemi, se non l'avvio lento, anche se per la maggior parte del tempo uso opera.

Si parla parecchio di uso inappropriato del flash, ma alternative valide ci sono? Non intendo player, ma proprio qualcosa di diverso dal flash, valido? Magari con un ambiente di sviluppo open.:sofico:

Dane
08-07-2008, 15:04
gentoo+kde3.5.9.
Da quando hanno aggiornato i drivers video (2d) è cambiato più o meno tutto. Penso che il tuo problema, in fondo, sia quello. Prova a cambiare driver e/o parametri del server.

Il flash devo farlo ancora funzionare. Detesto i siti fatti in quel modo, sanno di amatoriale.

R4iDei
08-07-2008, 17:57
Il flash devo farlo ancora funzionare. Detesto i siti fatti in quel modo, sanno di amatoriale.

Sei coraggioso a non usarlo, praticamente eviti metà del web... :D

Cmq che flash su linux faccia cagare è risaputo, anzi c'era un periodo qualche mese fa che era inusabile perche si impallava firefox dopo due video di youtube che vedevi.

Ovviamente non è colpa di gnu linux ma di chi fa il flash player. E inoltre non ci si puo aspettare che la comunita faccia tutto e subito e bene per riparare alle merdate altrui. Flash si impone, i produttori non fanno/fanno un player che funge di merda su linux e c'è gente che lavora sodo per offrire alternative open (il cui scopo in questi casi non è tanto l'essere open, quanto quello di FUNZIONARE).
Il pirla è il produttore del flash, se c'è qualcuno da sfanculare è lui ( e se non si vuole sfanculare nessuno si rimane su win e ciccia).
Non è un discorso rivolto all'autore del thread (specifico non si sa mai)

Dane
08-07-2008, 18:17
ho installato solo il "player" ufficiale, ma mi sembra che vada piuttosto male. Per esempio i video di youporn non vano, quindi vuol dire che flash non funziona. :D Non ho avuto molta voglia/tempo per farlo andare. Tra qualche giorno mi rimetto sotto. Per leggere la posta e i soliti siti va, ma male...... per me è come se non funzionasse.

kernele
08-07-2008, 18:21
Evitiamo di dire sciocchezze.
............
Dici agli altri di non dire sciocchezze e poi spari un top che dice tutto e nulla?
Il browser è forse uno fra i programmi più dinamici di tutto il sistema, a cosa serve tenere firetux ingessato su una pagina e lanciare top?
La mia cognizione di causa è un'altra, con opera, apro la pagina con la cpu che va al 50/80% per un brevissimo tempo, con firefox3
schizza al 80/100% per parecchi secondi, se non si impalla grazie a qualcosa in flash riesco a navigare.

OK, che la colpa, come dice R4iDei, è in gran parte di flash, però questo si comporta un tantino meglio sulle ultime versioni di opera.

P.S. installa firefox3+ flash su wine :D con tua grande sorpresa protrai stare sul tubo anche per tantissime ore.

P.P.S. io uso firefox3 eh ;)

R4iDei
08-07-2008, 18:24
No non voglio poi mi piglia a male :asd:

@dane: A me ha sempre funzionato flash, se poi ti funge male pure "vedere la posta " boh!

kernele
08-07-2008, 18:25
( e se non si vuole sfanculare nessuno si rimane su win e ciccia).

Nessuno vuole sfanculare nessuno, tanto che più della metà di noi, da qualche parte ha un dual-boot con win.

darkbasic
08-07-2008, 18:35
Personalmente ai tempi di firefox 2 ero passato a konqueor, ora con firefox 3 ho ripreso ad utilizzare quest'ultimo e non ho nessunissimo problema di scrolling. La scheda video è una geffo 6200 con driver nouveau (mentre con gli nv lo scrolling è un disastro). Con i proprietari invece non saprei perché non li ho provati..

masand
08-07-2008, 18:59
Per me, firefox su linux è un aborto.
La cosa più incredibile è che questo funziona infinitamente meglio sotto wine, flash compreso.
Prova l'ultima versione di opera, a volte qualche problemino con siti flash, però ha una leggerezza e fluidità invidiabile.

Quotissimo!!!!

io sto ancora con Ubuntu 7.10 e uso FF3 con Wine... è pazzesco come gira bene!!!!

Lo so che sembra assurdo, ma fate una prova...

Un saluto a tutti...
masand

Johnn
08-07-2008, 19:35
Posso chiedere di postare il risultato del comando

glxgears

agli utenti che hanno un cattivo scrolling in firefox? (Mentre lanciate il comando non fate fare al pc nient'altro, non ridimensionate la finestra che vi appare e non nascondetela sotto altre). Postate anche la scheda video che avete. Grazie.

jeremy.83
08-07-2008, 19:38
Avevo letto da qualche parte che FF era diventato dalla versione 2.qualcosa nativo per windows, e non più per linux. E pareva che questa fosse una causa indiretta del fatto che su debian si chiami iceweasel, oltre alla nota diatriba legata a patch e loghi.

Mi riquoto sperando di aver fortuna, altrimenti apro un nuovo 3d ;)

Si parla parecchio di uso inappropriato del flash, ma alternative valide ci sono? Non intendo player, ma proprio qualcosa di diverso dal flash, valido? Magari con un ambiente di sviluppo open.:sofico:

Comunque Adobe ha rilasciato le specifiche quindi :sperem: per gnash

NZ
08-07-2008, 20:10
uso Archlinux e FF3 e non ho problemi di visualizzazione, vedo tutto bene Youtube compreso!
problema: spesso FF3 va in crash e si chiude :( il tutto ovviamente avviene RANDOM :muro:


qualcuno usa Epiphany?
se si, esiste un modo per organizzare i segnalibri come su Firefox? odio la disposizione nativa di Epiphany :muro:

masand
08-07-2008, 21:07
Posso chiedere di postare il risultato del comando

glxgears

agli utenti che hanno un cattivo scrolling in firefox? (Mentre lanciate il comando non fate fare al pc nient'altro, non ridimensionate la finestra che vi appare e non nascondetela sotto altre). Postate anche la scheda video che avete. Grazie.

glxgears:

masand@Area51:~$ glxgears
36513 frames in 5.0 seconds = 7302.498 FPS
38226 frames in 5.0 seconds = 7645.067 FPS
38053 frames in 5.0 seconds = 7608.977 FPS
38275 frames in 5.0 seconds = 7654.939 FPS
38262 frames in 5.0 seconds = 7652.303 FPS
38286 frames in 5.0 seconds = 7657.059 FPS
38044 frames in 5.0 seconds = 7607.902 FPS
38149 frames in 5.0 seconds = 7629.669 FPS
37659 frames in 5.0 seconds = 7531.657 FPS
37937 frames in 5.0 seconds = 7587.373 FPS
37546 frames in 5.0 seconds = 7509.186 FPS
22344 frames in 5.0 seconds = 4468.735 FPS
37026 frames in 5.0 seconds = 7405.077 FPS
36528 frames in 9.2 seconds = 3956.705 FPS
38512 frames in 5.0 seconds = 7702.360 FPS
38447 frames in 5.0 seconds = 7688.482 FPS
37564 frames in 5.0 seconds = 7512.744 FPS
38511 frames in 5.0 seconds = 7702.121 FPS
38556 frames in 5.0 seconds = 7711.143 FPS
37860 frames in 5.0 seconds = 7571.939 FPS
38747 frames in 5.0 seconds = 7749.265 FPS



Scheda video e versione driver:

http://img135.imageshack.us/img135/3894/immaginext7.jpg (http://imageshack.us)

http://img143.imageshack.us/img143/4796/immagineue9.jpg (http://imageshack.us)

Un saluto a tutti...
masand

ArtX
08-07-2008, 21:16
io uso debian testing + i driver ati propietari (senza compiz) e firefox (qua lo chiamano iceweasel versione 2.0.0.14) non ho nessunissimo problema, ne con lo scroll ne con flash, e sono su testing da quando è uscita debian4. :O
il software funziona perfettamente ( a parte flash visto che in troppi si lamentano) per cui sono problemi relativi alle vostre installazioni.
Inoltre firefox anche se mi usa tanta ram direi che è veloce, certo non come un konqueror su kde o opera, ma non trovo niente da lamentarsi.

E' poi visto che i pc di oggi hanno tanta ram è giusto che i software la usino, e se volete recuperare un vecchio pc ci sono altri browser più leggeri ma meno completi.

Dcromato
08-07-2008, 21:37
Comunque ripeto perchè ho cappellato a non dirlo all'inizio:
il problema mi si presenta solo su Fedora

Johnn
08-07-2008, 22:17
glxgears:

masand@Area51:~$ glxgears
36513 frames in 5.0 seconds = 7302.498 FPS
38226 frames in 5.0 seconds = 7645.067 FPS
38053 frames in 5.0 seconds = 7608.977 FPS
38275 frames in 5.0 seconds = 7654.939 FPS
38262 frames in 5.0 seconds = 7652.303 FPS
38286 frames in 5.0 seconds = 7657.059 FPS
38044 frames in 5.0 seconds = 7607.902 FPS
38149 frames in 5.0 seconds = 7629.669 FPS
37659 frames in 5.0 seconds = 7531.657 FPS
37937 frames in 5.0 seconds = 7587.373 FPS
37546 frames in 5.0 seconds = 7509.186 FPS
22344 frames in 5.0 seconds = 4468.735 FPS
37026 frames in 5.0 seconds = 7405.077 FPS
36528 frames in 9.2 seconds = 3956.705 FPS
38512 frames in 5.0 seconds = 7702.360 FPS
38447 frames in 5.0 seconds = 7688.482 FPS
37564 frames in 5.0 seconds = 7512.744 FPS
38511 frames in 5.0 seconds = 7702.121 FPS
38556 frames in 5.0 seconds = 7711.143 FPS
37860 frames in 5.0 seconds = 7571.939 FPS
38747 frames in 5.0 seconds = 7749.265 FPS

cut...



Ma hai problemi di scarsa fluidità? A vedere gli FPS direi proprio che non dipende dal comparto video (perché il processore durante il test non è al 100% vero)?
(Che numeri!!! Io sono abituato alla mia scheda intel integrata e per raggiungere i 1000 è una dura lotta. :D )

Comunque ripeto perchè ho cappellato a non dirlo all'inizio:
il problema mi si presenta solo su Fedora

Hai lanciato glxgears? Oppure puoi dare un'occhiata a glxinfo e vedere se tutto è ok.

masand
08-07-2008, 22:26
Ma hai problemi di scarsa fluidità? A vedere gli FPS direi proprio che non dipende dal comparto video (perché il processore durante il test non è al 100% vero)?
(Che numeri!!! Io sono abituato alla mia scheda intel integrata e per raggiungere i 1000 è una dura lotta. :D )

cut...


Il comparto viedo è affidato alla scheda in sign... quindi qualcosa "vecchio" di almeno un paio di anni...

Forse il risultato è dovuto al fatto che la scheda in questione è ormai "collaudata" e i driver proprietari la gestiscono più che bene...

Il fatto è che secondo me, schede che sono (o potrebbero essere) ancora valide, sono tagliate fuori e non sfruttate fino all'osso per meri interessi di mercato...

Scommetto che dei bravi programmatori potrebbero fare faville con schede anche meno potenti della mia (con OpenGL)...

Un saluto a tutti...
masand

Torav
08-07-2008, 22:31
io francamente ho su sabayon + driver open ati e funziona tutto perfettamente, mai un crash nè con ff2, nè con i driver ufficiali, nè con ff3 e i driver open che utilizzo ora. Sto anche ore con ubuntu 7.10 + ff2 su youtube (lì ho driver nvidia ufficiali) e non ho mai avuto nessun problema (ho anche su compiz). Sarò un tipo fortunato ma raramente mi perde un colpo, tranne per qualche sito particolare per cui il player flash funziona maluccio

sasa83
09-07-2008, 00:30
su slackware nessun problema (a parte le 20 settimane ke ci mette ad avviarsi), su arch (64 bit) è a dir poco scandaloso, si blocca minimo 10 volte al giorno e alle volte mi manda tutto x al diavolo, con opera invece tutto liscio...questo però prob è dovuto al wrapper dei plugin flash.

roccia1234
09-07-2008, 06:51
con ubuntu 8.04 e il pc fisso in firma non ho alcun problema con firefox 3... ad eccezione dell'odioso plugin flash che blocca tutto quando si sveglia con la luna storta... e succede con firefox e con opera... l'unica "pecca" di firefox che ho riscontrato è che al primo avvio bisogna aspettare 6-7 secondi perchè si apra, a differenza di opera che ce ne mette un paio.... ma sono assuefatto alle estensioni di firefox :D

eclissi83
09-07-2008, 09:55
secondo me, il problema su fedora esiste per le opzioni di compilazione di firefox. ora vado MOLTO A MEMORIA, ma se non erro compilano firefox col supporto a delle librerie (a pango o a cairo non ricordo davvero e chiedo scusa se ho preso un abbaglio colossale) cosa che altre distribuzioni non fanno.

il perche' facciano cosi' non lo so, pero' tra qualche giorno provo ad installare fedora sul mio fisso e vedo che succede.

ripeto: secondo me e' un problema di compilazione di firefox (quindi di mozconf quando fai la compilazione)

Tony Lio
09-07-2008, 10:07
Dici agli altri di non dire sciocchezze e poi spari un top che dice tutto e nulla?
Il browser è forse uno fra i programmi più dinamici di tutto il sistema, a cosa serve tenere firetux ingessato su una pagina e lanciare top?
La mia cognizione di causa è un'altra, con opera, apro la pagina con la cpu che va al 50/80% per un brevissimo tempo, con firefox3
schizza al 80/100% per parecchi secondi, se non si impalla grazie a qualcosa in flash riesco a navigare.

OK, che la colpa, come dice R4iDei, è in gran parte di flash, però questo si comporta un tantino meglio sulle ultime versioni di opera.

P.S. installa firefox3+ flash su wine :D con tua grande sorpresa protrai stare sul tubo anche per tantissime ore.

P.P.S. io uso firefox3 eh ;)
Il top è stato fatto sulla stessa pagina (un sito con flash) per dimostrare come, a parità di condizioni, sia più pesante Opera che FF. Il plugin di fash è uguale per entrambi, e sono sicuro che la stessa performance, in negativo, l'avremmo su una pagina con Java.
Io continuo a pensare che tutto dipenda, sempre, da come i programmi sono stati installati. Se ci sono bug si segnalano ed, eventualmente, si correggono. Ma le anomalie che molti di voi riscontrano, sono sicuro, sono dovute ad errate configurazione del sistema/programma.

Poi ohh, io non sono mica la bibbia, però prima di crocifiggere ff3, guardate bene "in casa" vostra.

ciao

masand
09-07-2008, 17:42
secondo me, il problema su fedora esiste per le opzioni di compilazione di firefox. ora vado MOLTO A MEMORIA, ma se non erro compilano firefox col supporto a delle librerie (a pango o a cairo non ricordo davvero e chiedo scusa se ho preso un abbaglio colossale) cosa che altre distribuzioni non fanno.

il perche' facciano cosi' non lo so, pero' tra qualche giorno provo ad installare fedora sul mio fisso e vedo che succede.

ripeto: secondo me e' un problema di compilazione di firefox (quindi di mozconf quando fai la compilazione)

Quindi, secondo te, scaricando il binario dal sito ufficiale non si dovrebbero avere questi problemi giusto?

Interessante, chi ha Fedora potrebbe provare e dare qualche feedback.

Un saluto a tutti...
masand

eclissi83
09-07-2008, 18:03
Quindi, secondo te, scaricando il binario dal sito ufficiale non si dovrebbero avere questi problemi giusto?

Interessante, chi ha Fedora potrebbe provare e dare qualche feedback.

Un saluto a tutti...
masand

sempre che il binario ufficiale sia compilato SENZA il supporto a tali librerie...

masand
09-07-2008, 18:44
sempre che il binario ufficiale sia compilato SENZA il supporto a tali librerie...

Ovvio... infatti.

Però, se la tua idea è esatta, quindi che solo Fedora si avvale di tale compilazione, che vantaggi apporterebbe (qualcosa deve migliorare altrimenti perché lo fanno e le altre no)?

Se non apporta nessun vantaggio, si può presumere che il binario ufficiale non abbia questo tipo di compilazione.

Sarebbe da provare, ancora meglio con un Firefox compilato in un altro modo.

Un saluto a tutti...
masand

ArtX
09-07-2008, 19:27
su slackware nessun problema (a parte le 20 settimane ke ci mette ad avviarsi),
dio mio devi avere qualcosa che non quadra :D ,
le slackware non usano il systemV per l'avvio ma uno in BSD-style che imho è molto più veloce ad avviare il sistema, come archlinux (e tutte le slackware-based).

Johnn
09-07-2008, 21:10
dio mio devi avere qualcosa che non quadra :D ,
le slackware non usano il systemV per l'avvio ma uno in BSD-style che imho è molto più veloce ad avviare il sistema, come archlinux (e tutte le slackware-based).

Ma non si riferiva all'avvio di Firefox?

Anche io avevo letto che opportune ricompilazioni permettevano di migliorare le prestazioni.

Dcromato
09-07-2008, 22:39
dio mio devi avere qualcosa che non quadra :D ,
le slackware non usano il systemV per l'avvio ma uno in BSD-style che imho è molto più veloce ad avviare il sistema, come archlinux (e tutte le slackware-based).

lui diceva firefox mica la distro nella sua totalità:read: :sbonk:

Dcromato
09-07-2008, 22:40
secondo me, il problema su fedora esiste per le opzioni di compilazione di firefox. ora vado MOLTO A MEMORIA, ma se non erro compilano firefox col supporto a delle librerie (a pango o a cairo non ricordo davvero e chiedo scusa se ho preso un abbaglio colossale) cosa che altre distribuzioni non fanno.

il perche' facciano cosi' non lo so, pero' tra qualche giorno provo ad installare fedora sul mio fisso e vedo che succede.

ripeto: secondo me e' un problema di compilazione di firefox (quindi di mozconf quando fai la compilazione)

mi sa che ha rsgione eclisse perchè ne sentii parlare tempo fa.

insane74
10-07-2008, 07:48
sul fisso (amd64x2, ati 1900xt, xgl+compiz) ai tempi della ubuntu 7.10 MAI avuto un problema con FF.

sul portatile in sign, qualunque distro, qualunque driver nvidia, SEMPRE problemi di performance con FF e compiz attivo.
ora ho su suse 11 (aggiornata) + ultimissimi driver nvidia + compiz.
con FF3 prestazioni indecenti in generale e scrolling modalità "powerpoint".
con opera va un pò meglio, ma spesso mi da errori sui plugin e mi visualizza ad c@zzum i siti in flash (devo sistemare a manina la configurazione temo: http://divilinux.netsons.org/index.php/archives/823).

cmq son troppo fortunato: quando avevo il fisso tutti a dire "passa a nvidia che vai meglio con linux"... son passato a nvidia e mi trovo peggio che con ati...
mah! :mad:

spero si risolvano i vari problemi coi driver (provate a vedere sul forum ufficiale nvidia per linux) perché ormai è da marzo che aggiorno sempre ma non è ancora cambiato nulla. :muro: :muro: :muro:

Fil9998
10-07-2008, 09:40
io l'ultimo suse64 l'ho piallato alla 4° reinstallazione: troppe rogne!
inutile che si fissino ad avere sempre l'ultima erlease, se devon includere roba non testata ed instabile.

e dire che usavo suse da 8 anni...

vedi ceh non sia il caso di cambiar distro, come ho fatto io.

insane74
10-07-2008, 09:55
io l'ultimo suse64 l'ho piallato alla 4° reinstallazione: troppe rogne!
inutile che si fissino ad avere sempre l'ultima erlease, se devon includere roba non testata ed instabile.

e dire che usavo suse da 8 anni...

vedi ceh non sia il caso di cambiar distro, come ho fatto io.

peccato che sul portatile in sign io abbia provato:
- suse 10.3
- mandriva 2008 spring
- debian unstable
- arch
- ubuntu 8.04
- suse 11 (dalla RC1)

e SOLO suse si comporta correttamente con un aspetto FONDAMENTALE su un portatile: le temperature.
non so da cosa dipenda (dato che io installo, abilito i repo e installo solo dai repo), ma solo con suse ho temperature "normali" dei vari componenti (cpu, gpu, hd). con tutte le altre ho temperature alte o completamente "fuori di testa"!
ergo, dato che non lo voglio cuocere il portatile, devo scegliere suse (che pure mi piace come distro).

e cmq, i problemi con nvidia+compiz+ff li ho avuti su tutte le distro provate (chi più, chi meno).

khelidan1980
10-07-2008, 10:06
non capisco quelli che si lamentano di flash,se adobe,produce un tale aborto di player per un SUO codec di cui solo lei conosce le specifiche,la colpa è di linux?
Non vedo l'ora che swfdec 0.7 diventi stabile e tanti saluti ad adobe,azienda infinitamente peggiore di Microsoft per dirne una

Fil9998
10-07-2008, 11:19
peccato ...

e SOLO suse si comporta correttamente ...

e cmq, i problemi con nvidia+compiz+ff li ho avuti su tutte le distro provate (chi più, chi meno).

non so che dire... sei sfigato forte...

strano poi perchè quel procio è iper supportato. bhò... forse la mobo ... bhò ...

:confused: :mbe: :confused:

Fil9998
10-07-2008, 11:23
non capisco quelli che si lamentano di flash,se adobe,produce un tale aborto di player per un SUO codec di cui solo lei conosce le specifiche,la colpa è di linux?
Non vedo l'ora che swfdec 0.7 diventi stabile e tanti saluti ad adobe,azienda infinitamente peggiore di Microsoft per dirne una

più che altro sarebbe da sbattere la testa dei web master su uno spigolo di muro visto che ci fanno siti interi con quell aporcheria,
programmata alla CDC... e già è fargli un complimento...

è come con mp3 e wma ... .

ogg è infinitamente più performante sia in qualità audio, sia in prestazioni...

eppure... nessuno lo usa.




tutti a caricare youtube di flash...

per una volta concordo con steve jobs di apple che sull'iPhone nicchia a metter flash player...

darkbasic
10-07-2008, 11:31
Ma per fortuna che nessuno usa wma... :eek:

Fil9998
10-07-2008, 11:43
non ci scommettere...

poi ora FORSE con i vari apple con DRM e wma con DRM qualcuno si sta ponendo la questione...

io comunque per esempio volevo passare da .ogg 320 a flac, tanto ...
oramai gli HD son grossi...

ma ho seri problemi di compatibilità e portabilità,

esempio:

su OSX (eh, si, non di solo pinguino) per iTunes c'è il suo plug in per fargli riconoscere (male) gli ogg e i flac.

ma su itunes per win quel plug in non va!

nero wave editor (buon programma!, meglio di audacity) sotto win maneggia gli ogg e non i flac.


due esempi stupidi e un po' tirati, ma reali
per dire che mediamente finchè non ci sistrova davanti ad un muro l'tente di computer va avanti come un somaro ad usare le cose più improponibili e efatte male...

quanti usano cellulari dai menù complicati solo perchè "trendy"?
quanti comperano apple con tutti i suoi svantaggi (oh io l'apprezzo, ma so che ci si mette in galera) perchè "è fico"?

qianti usano vista solo perchè s elo son trovato preinstallato?

quanti usano flash solo perchè "sennò youtube..."

senza porsi il minimo problema.




di tutto questo linux non ha colpa, se non che gli utenti linux dovrebbero un po' spiegare agli altri "la luce" fuori dal tunnel dei software closed...

un sito è fatto solo in flash e pure fatto male ??

bene, segnalo che fa schifo e poi non visito più!

punto e basta.
sennò è come quelli che pur di avere la più bella del quartiere dsi son sposati una mignottona ....

darkbasic
10-07-2008, 11:55
Se itunza non supporta ogg o flac non me ne frega niente. La colpa è solo ed esclusivamente loro e se quella zozzeria non supporta 2 fra i migliori codec audio ad oggi esistenti non me ne può importare di meno, io sicuramente continuerò a codificare la mia libreria musicale in flac.

jeremy.83
10-07-2008, 14:05
D'accordo su tutto e tutti, ma se dovessi fare un sitarello con qualche animazione un po' colorita, flash mi dà rapidità e facilità di utilizzo. O no?










In realtà è una riformulazione della mia domanda di qualche post fa :stordita:

sasa83
10-07-2008, 15:24
dio mio devi avere qualcosa che non quadra :D ,
le slackware non usano il systemV per l'avvio ma uno in BSD-style che imho è molto più veloce ad avviare il sistema, come archlinux (e tutte le slackware-based).

ho esagerato volontariamente...ci metterà quei 6-7 secondi, un po' sopra la media rispetto ad altri programmi, visto e considerato ke addirittura il matlab mi si avvia più velocemente.

eclissi83
10-07-2008, 15:41
in ogni caso sembra che questo thread sia completamente (o quasi) off topic. dato che il problema e' praticamente isolato a fedora, e' inutile portare altre testimonianze di firefox che funziona bene su altre distro e che flash e' un plugin di cacca... ci vorrebbero testimonianze di chi usa fedora... io purtroppo non ho tempo in questi giorni per installarla, magari provo su una vm al volo una sera di queste...

ciao

Dcromato
10-07-2008, 15:57
in ogni caso sembra che questo thread sia completamente (o quasi) off topic. dato che il problema e' praticamente isolato a fedora, e' inutile portare altre testimonianze di firefox che funziona bene su altre distro e che flash e' un plugin di cacca... ci vorrebbero testimonianze di chi usa fedora... io purtroppo non ho tempo in questi giorni per installarla, magari provo su una vm al volo una sera di queste...

ciao

eclisse ho provato ieri, sembra che sia dovuto proprio al firefox dei repository di fedora, mentre con quello preso dal sito di mozilla il problema non si pone.

eclissi83
10-07-2008, 16:27
eclisse ho provato ieri, sembra che sia dovuto proprio al firefox dei repository di fedora, mentre con quello preso dal sito di mozilla il problema non si pone.
perfetto, allora hai avuto un workaround da poter porre ai developers di fedora. secondo me se hanno delle lamentele il problema lo risolvono. prova a scrivergli, magari nel prossimo update c'e' un firefox correttamente funzionante :)

che il pinguino sia con te :)

Dcromato
10-07-2008, 16:45
perfetto, allora hai avuto un workaround da poter porre ai developers di fedora. secondo me se hanno delle lamentele il problema lo risolvono. prova a scrivergli, magari nel prossimo update c'e' un firefox correttamente funzionante :)

che il pinguino sia con te :)

eclisse ti ringrazio, ma quello che volevo sottoporre era il fatto che proprio nel forum, tutti erano felici di Fedora e manco una lamentela su sta cosa.O tutti usavano Firefox a scattoni?

eclissi83
10-07-2008, 17:30
eclisse ti ringrazio, ma quello che volevo sottoporre era il fatto che proprio nel forum, tutti erano felici di Fedora e manco una lamentela su sta cosa.O tutti usavano Firefox a scattoni?
eheheh, bisogna chiedere a chi usa fedora... :P

in ogni caso io un bug report con relativo workaround ai dev di fedora lo farei... :)

ciao ciao

Dcromato
10-07-2008, 17:55
eheheh, bisogna chiedere a chi usa fedora... :P

in ogni caso io un bug report con relativo workaround ai dev di fedora lo farei... :)

ciao ciao

comunque è da Fedora 4 che lo dico :cool: :D

eclissi83
10-07-2008, 18:04
comunque è da Fedora 4 che lo dico :cool: :D
e non l'hai mai reportato su nessun forum ufficiale/ bug report?

inolte mi sembra strano che sia da cosi' tanto tempo questo problema che non hanno risolto. secondo me c'e' qualcosa che li spinge a fare cosi'...

Dcromato
10-07-2008, 18:09
e non l'hai mai reportato su nessun forum ufficiale/ bug report?

...

no proprio perchè io lo riportavo sul forum e nessuno confermava sta cosa

Dcromato
05-04-2009, 18:01
era lo scroll smooth attivato che rallenttava tutto....:rolleyes:

CaFFeiNe
05-04-2009, 19:10
opensuse 11 + kde4+ opera + ultimi driver nvidia versione beta (li aggiorno ogni volta, dato che spesso sono meglio le beta delle stable)

tutto perfetto

firefox lo uso solo per alcuni siti, perchè mi rompo di importare manualmente il database di password che ho che conta almeno 60 password diverse;) e non mi da troppi problemi... ma cmq è da un po' che sono convinto che firefox si è gettato troppo sul mondo windows per fare "piu' mercato"

opera invece è fatto benissimo in tutte le sue declinazioni per qualunque macchina...
sempre considerato molto superiore a firefox.

AnonimoVeneziano
05-04-2009, 22:03
Concordo.

E' firefox che è un chiodo su linux purtroppo. E' un chiodo in certe particolari operazioni come lo scrolling , per l'appunto , e il completamento automatico degli indirizzi ad esempio. Un chiodo detto ovviamente se paragonato a firefox per windows .

Comunque per quanto mi riguarda rimane abbastanza veloce per i miei usi ed , essendo il più compatibile dei browsers per linux, rimane il mio browser di default

Ciao

Dcromato
06-04-2009, 02:01
comunque lo smooth scroll rallenta anche in Konqueror....l'unico smooth scroll decente che ho provato è quello di epiphany

psimem
06-04-2009, 07:25
era lo scroll smooth attivato che rallenttava tutto....:rolleyes:

:asd: E dire che e' una delle prime cose che disabilito ad ogni installazione; se avessi visto prima questa discussione te l'avrei suggerito

R4iDei
06-04-2009, 10:59
comunque lo smooth scroll rallenta anche in Konqueror....l'unico smooth scroll decente che ho provato è quello di epiphany

Io lo smooth scroll non ce l'ho... possibile :asd: Ho firefox in italiano e non ho nulla di attivato di default che possa ricordare vagamente la traduzione letterale di smooth scroll! Lo dico perché su un pc ho problemi di scrolling (sk video con driver di merda)

dupa
06-04-2009, 11:05
io ho sto problema con firefox su debian squeeze.. sul forum di hwupgrade... faccio una fatica a scrollare la pagina!!!

è un problema che mi è uscito negli ultimi giorni.

Dcromato
06-04-2009, 11:28
Io lo smooth scroll non ce l'ho... possibile :asd: Ho firefox in italiano e non ho nulla di attivato di default che possa ricordare vagamente la traduzione letterale di smooth scroll! Lo dico perché su un pc ho problemi di scrolling (sk video con driver di merda)

Preferenze--->avanzate--->Navigazione--->Utilizza lo scorrimento continuo

lìho detto in inglese perchè non avevo ancora la localizzazione a posto.

mykol
06-04-2009, 14:45
boh, io uso FF 2.0.0.13 su Mandriva 2007 spring su un Athlon 2000+ con 1 GB di ram e vsa come una scheggia, fluidissimo pure lo scroll ... Ad esempio su questo sito va alla velocità della luce !

Dcromato
06-04-2009, 14:50
Continuo a ribadire:in questo topic si parla di firefox su fedora...spero che sia nuovamente chiaro.

Damage92
06-04-2009, 17:02
Uso Fedora 9, in Firefox 3.0.8 è "Preferenze->avanzate->generale->utilizza lo scorrimento continuo".
Funziona bene sul mio pc, abbastanza vecchio, con una ati radeon 9600 pro, driver free.
Va a scatti solo utilizzando compiz, in quel caso bisogna disattivare lo scorrimento. Infatti è da un pò che compiz è disattivato... :D
Però non so con le vecchie versioni di Firefox se era uguale.

Fil9998
07-04-2009, 11:15
FF per linux è sempre stata meno performante di FF per Win.

io lo uso comunque (solo distro 64 ergo con i noti intrallazzi per flash e java)

certo che ad esempio su ubuntu 64 opera scheggizza ...


konqueror è un missle , una cosa assolutamente imparagonabile...
ma tant'è .... FF mi piace troppo per non usarlo.


comunque dai... la situazione non è poi disastrosa...

c'è una estensione "Yet another smooth scrolling" che risolve molti problemi.