PDA

View Full Version : [Recensione] Samsung F1 Series - HD322HJ


Sh0K
07-07-2008, 21:47
http://www.samsung.com/global/system/business/hdd/ctgrysubtype/2007/11/12/708679img_kv_f_series.jpg

Salve ragazzi, sono qui per presentarvi un disco sataII di casa Samsung da tempo richiesto da molti utenti qui sul forum, me compreso
Vediamo di seguito i dettagli tecnici riportati anche sul sito della stessa Samsung:

• Max. 334GB Formatted Capacity per Disk
• Serial ATA 3.0Gbps Interface Support
• Improved recording stability over temperature with PMR
• Advanced dynamic FOD control for best data integrity
• Intelligent compensation of external disturbance
• SATA Native Command Queuing Feature
• Device Initiated SATA Power Management
• Staggerd Spin-up Support
• Environment friendly product with RoHS compliance
• Improved performance with dual-ARM based firmware
• ATA S.M.A.R.T. Compliant
• ATA Automatic Acoustic Management Feature
• ATA 48-bit Address Feature
• ATA Device Configuration Overlay Feature
• NoiseGuard™
• SilentSeek™

Specifiche Tecniche

Drive Configuration Capacity 320 GB
Interface Serial ATA 3.0 Gbps
Buffer DRAM Size 16 MB
Byte per Sector 512 bytes
Rotational Speed 7200 RPM
Performance Specifications Average Seek time(typical) 8.9 ms
Average Latency 4.17 ms
Data Transfer Rate / Media to/from Buffer(Max.) 175 MB/sec
Data Transfer Rate / Buffer to/from Host(Max.) 300 MB/sec
Drive Reday Time(typical) 8 sec
Reliability Specifications Non-recoverable Read Error 1 sector in 10^15 bits
Start/Stop Cycles 50,000
Acoustics Idle 2.45 Bel
Performance Seek 2.80 Bel
Environmental Specifications Temperature / Operating 0 ~ 60 °C
Temperature / Non-operating -40 ~ 70 °C
Humidity(non-condensing) / Operating 5 ~ 90 %
Humidity(non-condensing) / Non-operating 5 ~ 95 %
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Operating 70 G
Liner Shock(1/2 sine pulse) / Non-operating 350 G
Altitude(relative to sea level) / Operating -300 to 3,000 m
Altitude(relative to sea level) / Non-operating -300 to 12,000 m
Power Requirements Voltage +5V±5%, +12V±10%
Spin-up Current (Max.) 2.0 A
Seek (typical) 7.0 W
Read/Write (typical) 6.5 W
Idle (typical) 5.5 W
Standby (typical) 0.8/1.2 W
Sleep (typical) 0.8/1.2 W
Physical Dimension Height (Max.) 26.1 mm
Width 101.5 mm
Length 147.0 mm
Weight (avg.) 470 g

Come potete vedere il disco si avvantaggia di un seek molto basso per il suo genere ben 8.9ms, ha consumi particolarmente bassi sia in idle che in seek ed ha un average read dichiarato di ben 175MB/s. Un appunto anche alla rumorosità di questo disco, vengono dichiarati 2.80bel quindi 0.10 bel in meno della serie precedente T166 di pari taglio.

I test saranno effettuati su:
GA-P35C DS3R 2.1
E2140@2800Mhz Vdef
2x1Gb Geil Ultra PC6400@840Mhz CL4-4-4-12-2.1v
Sapphire 3850 512Mb@3870

Il resto del PC lo vedete in sign.

I Software utilizzati:
HD Tach
HD Tune
h2benchw
Atto Disk Benchmark

Test eseguiti in modalità AHCI.

Atto disk Benchmark

HD322HJ
http://img296.imageshack.us/img296/8342/hd322hjattodiskyf7.jpg

HD753LJ
http://img146.imageshack.us/img146/5554/samsungf1750gbnforce3atph1.jpg

SP2504C
http://img146.imageshack.us/img146/879/samsungp120250gbnforce3fp4.jpg

HD Tach

HD322HJ

http://img175.imageshack.us/img175/9651/hd322hjhdtachlonggc7.jpg

HD252KJ

http://img149.imageshack.us/img149/9981/hd252kjhdtachub1.jpg

HD753LJ

http://img184.imageshack.us/img184/2917/hd753ljhdtachuj7.jpg

SP2504C

http://img515.imageshack.us/img515/2885/sp2504cjhdtachou9.png

HD Tune

HD322HJ

http://img166.imageshack.us/img166/8922/hd322hjhdtunemb0.jpg

HD252KJ

http://img244.imageshack.us/img244/7654/hd252kjhdtuners3.png

HD753LJ

http://img329.imageshack.us/img329/4967/hd753ljhdtuneoi8.jpg

SP2504C
http://img373.imageshack.us/img373/4158/sp2504cjhdtuneao0.jpg


h2benchw

http://img519.imageshack.us/img519/5581/taccessni6.jpg

http://img329.imageshack.us/img329/8344/ibandwidthqn0.jpg

Conclusioni

Il disco si è rilevato molto convincente in ogni test, ha tempi di accesso molto simili al fratello maggiore con taglio da 750Gb, ma la velocità del disco singolo sia nell'average read che burst rate si fà notare, la rumorosità nel seeking è di gran lunga minore della serie T166 (c'è da considerare però che l'AAC è disabilitato nei test). Le temperature d'esercizio sono rimaste molto basse per tutta la durata dei test, a tatto la temperatura del disco era quasi a temperatura ambiente (quasi fresco).
Questo bel disco si trova a circa 50€ sui più noti motori di ricerca, a poco meno c'è anche il wd3200aaks della western digital ed anche il STM3320820AS di seagate.

sim89
07-07-2008, 23:19
320gb in un piatto solo... :) Bell'acquisto, aspetto i tuoi test :cool:

Sh0K
10-07-2008, 00:58
up :)

Inseriti i test

havanalocobandicoot
10-07-2008, 17:04
(c'è da considerare però che l'AAC è disabilitato nei test).
Come lo si fa? Può comportare rischi di perdita dati? Penso di no... ma non si sa mai... :D

Sh0K
10-07-2008, 20:14
Come lo si fa? Può comportare rischi di perdita dati? Penso di no... ma non si sa mai... :D

Con HUTIL ;)

Ho 7-8 Dischi con AAC attivo e 0 problemi, e l'orecchio ringrazia :D

iveneran
11-07-2008, 14:41
Dove si possono acquistare questi HD322HJ?

Sh0K
11-07-2008, 19:35
Basta cercare su trovaprezzi HD322HJ e lo trovi ;)

Edit: ho visto ora che stranamente lo shop da cui l'ho preso non compare più :(

Ti mando un PVT

iveneran
11-07-2008, 19:40
Basta cercare su trovaprezzi HD322HJ e lo trovi ;)

Edit: ho visto ora che stranamente lo shop da cui l'ho preso non compare più :(

Ti mando un PVT

molte grazie!

Sh0K
12-07-2008, 18:01
Aggiunti test con hdtune ;)

flapane
07-10-2009, 23:08
Fra questo e il HD252HJ, ovviamente non considerando il fatto che quei 70gb non siano vitali?

Sh0K
08-10-2009, 01:17
per la differenza di prezzo di pochi centesimi in più per il 320gb direi, HD322HJ :)

flapane
08-10-2009, 01:27
eh, infatti mi chiedevo se ci fosse qualcosa di strutturale di diverso, al di là della dimensione.

ATi7500
08-10-2009, 12:06
per la differenza di prezzo di pochi centesimi in più per il 320gb direi, HD322HJ :)

mah, io ormai consiglierei il HD502HJ, 500 GB su singolo piatto. Mi pare appartenga alla nuova famiglia F3 :)

flapane
08-10-2009, 12:16
Immagino che facendo una partizione di 120/130gb, siano davvero delle bestie...

ATi7500
08-10-2009, 13:13
Immagino che facendo una partizione di 120/130gb, siano davvero delle bestie...

io lo prendo oggi per sostituire il mio attuale 250HJ (250 singolo piatto).
Faro' una partizione di 50 GB per Windows 7, 200 GB di giochi e il resto dati :)

difa83
08-10-2009, 14:19
Come si comporta in un raid 0 questo disco?
E in un raid 1?

flapane
08-10-2009, 16:40
1 x HARD DISK 320 GB Samsung HD322HJ SATA II 16MB €37,00
1 x Hard disk 500 GB Samsung HD503HI 16MB 5400RPM €40,00

os+storage in arrivo!

ATi7500
08-10-2009, 18:41
1 x HARD DISK 320 GB Samsung HD322HJ SATA II 16MB €37,00
1 x Hard disk 500 GB Samsung HD503HI 16MB 5400RPM €40,00

os+storage in arrivo!

perche' prendi un F1 quando l'F3 con 500GB costa quasi uguale?

flapane
08-10-2009, 19:08
perchè c'è una persona su spcr che parla di problemi di cold boot, e tanto mi basta per evitare, visto che passando da un 80 a un 320gb aumento già di molto la capienza.
E'un disco relativamente recente, e su spcr (che consulto sempre) non ho trovato un numero di opinioni sufficienti per farmi propendere all'acquisto.

ATi7500
09-10-2009, 11:37
perchè c'è una persona su spcr che parla di problemi di cold boot, e tanto mi basta per evitare, visto che passando da un 80 a un 320gb aumento già di molto la capienza.
E'un disco relativamente recente, e su spcr (che consulto sempre) non ho trovato un numero di opinioni sufficienti per farmi propendere all'acquisto.

posso avere il link del problema su spcr?
io l'ho appena preso, ho avuto solo un problema installando il driver AMD AHCI su Windows 7 x64 (praticamente nello spegnimento il disco va in powercycle per 5 volte, e poi il sistema si spegne correttamente) - risolto impostando il disco in modalita' native Ide (o non installando il driver AMD e tenendolo in AHCI)
Il disco e' molto piu' veloce del precedente HD250HJ, e anche leggermente piu' silenzioso.

flapane
09-10-2009, 20:30
Earlz
http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=54770&start=120

flapane
14-10-2009, 13:48
arrivati... leggerissimi e silenziosissimi.
Per ora monto solo il 500, il 320 lo monto al rilascio di Seven (credo).

flapane
14-10-2009, 17:06
come scritto sopra, ecco il 503HI:
http://img122.imageshack.us/img122/4194/500gb.jpg

Mica male, no?:D

Sh0K
14-10-2009, 20:04
non male... peccato per i 16ms d'accesso :(

Ma questi sono EcoGreen F3 o F2 ?

flapane
14-10-2009, 20:05
Il mio è F2.
Eh l'accesso, però io lo uso come storage, quindi mi interessa poco.

flapane
18-10-2009, 21:01
io lo prendo oggi per sostituire il mio attuale 250HJ (250 singolo piatto).
Faro' una partizione di 50 GB per Windows 7, 200 GB di giochi e il resto dati :)

Ci sono motivi particolari per cui consigli di non installare assieme SW/Giochi ed OS assieme?

Sh0K
18-10-2009, 21:49
Ci sono motivi particolari per cui consigli di non installare assieme SW/Giochi ed OS assieme?

Installando meno cose nella partizione primaria, si evita di appesantire il So.

flapane
21-10-2009, 22:12
Allora quando si installerà Seven, andremo a ridimensionare la partizione al primo riavvio (non so se a 50 o a 120, in fondo non ho così tanto sw da giustificare una partizione dedicata al solo OS).

flapane
27-10-2009, 12:02
eccolo qui...
http://img12.imageshack.us/img12/8323/320gb.jpg

Che belli 'sti due SPINPOINT, sono anche molto freschi.

SnaKeZ83
11-12-2010, 19:22
ha ancora senso acquistarlo, o si trova qualcosa di più veloce?

Sh0K
11-12-2010, 22:45
ha ancora senso acquistarlo, o si trova qualcosa di più veloce?

E' uscita la serie F3 e F4 che offrono prestazioni ancora migliori quindi direi di no, non vale la pena acquistarlo... trall'altro credo sia un prodotto EOL (End of life) e non più in produzione.

SnaKeZ83
11-12-2010, 22:54
ok grazie, avrei la necessità di prendere un singolo hard disk (quindi niente raid) che sia veloce ed affidabile.
Mi basta di piccola taglia visto che ho già un NAS in raid1 su rete Gigabit.

Ero ricaduto su questo: Western Digital RE3 320 Gb

ne hai altri da consigliare? può andare bene?