PDA

View Full Version : Dilemma: lasciare o no il mio cane?


luxorl
07-07-2008, 18:10
Ho un bel problema. :(
Tra poco prendo la triennale e vorrei iscrivermi alla specialistica fuori. Precisamente a Pisa (sono di Cosenza). Sceglierei Pisa per una scelta congiunta uni-sport. Pratico scherma a livello agonistico e lì a Pisa c'è una fantastica palestra con uno dei migliori maestri d'Italia. Fin qui tutto normale... il problema sta nella scelta più dura. Ho un cane (meticcio di taglia grande) che adoro. Vive con me con i miei genitori ma è mio. E' dura lasciarlo sapendo di non vederlo più (se non per i pochi giorni che potrò scendere).
PORTARLO con me sembra un'impresa difficilissima, perché non è facile trovare una casa a poco prezzo che accetti un cane di taglia grande. Pensavo ad un monolocale ma i prezzi sono alti.
Se mai riuscissi a trovarla potrei salirmelo nei periodi non di corsi in modo da avere tempo da dedicargli, e poi farlo stare con i miei giù nei periodi più intensi. Se non trovo una soluzione dovrò scegliere tra lui e gli studi fuori... :rolleyes:
Voi che ne pensate? Avete avuto direttamente o indirettamente esperienze simili? Secondo voi è così difficile trovare una sistemazione anche per lui senza eccedere troppo nella spesa? :help:

Elbryan
07-07-2008, 18:18
Non in mezzo alla strada, poverino. Canile.

luxorl
07-07-2008, 18:33
Non in mezzo alla strada, poverino. Canile.

In mezzo alla strada? Canile? :eek:
Ma sei fuori di senno... se decido di lasciarlo significa che resta nel suo giardino (dove è cresciuto) con i miei genitori.

Elbryan
07-07-2008, 18:33
In mezzo alla strada? Canile? :eek:
Ma sei fuori di senno... se decido di lasciarlo significa che resta nel suo giardino (dove è cresciuto) con i miei genitori.
Ah.. non avevo letto il contenuto del post. Beh lascialo a loro.. non è mica un peluche.

WorcesterSauce
07-07-2008, 18:34
Non in mezzo alla strada, poverino. Canile.

Non ha mica scritto che vuole abbandonarlo, semmai lasciarlo coi suoi...

Comunque non credo che tenere un cane di taglia medio-grande in un appartamento sia una buona idea...

p.s.: "Salirlo" ? Brr..

sauro82
07-07-2008, 18:42
Se non trovo una soluzione dovrò scegliere tra lui e gli studi fuori... :rolleyes:


Stai scherzando vero....:mbe:

Va bene volere bene al proprio cane, ma secondo me una scelta sulla propria formazione è più importante. Inoltre non lo vuoi abbandonare, non lo lasci in canile, ma resta a casa sua quindi....;)

Portati un poster con la sua foto. :sofico:

jafet
07-07-2008, 18:55
pisa ha anche una bella università di veterinaria (che organizza dei festoni parecchi divertenti) io proverei a cercare casa in zona con amanti degli animali, sono in tanti ad avere dietro il proprio cagnolone...il problema è occuparsene tutto il giorno

Neno1982
07-07-2008, 20:08
per tornare in-topic: se gli vuoi veramente bene lascialo dov'è, non sarebbe il massimo per lui stare in un posto nuovo, magari piccolo, senza giardino, solo per quasi tutto il tempo.

windsofchange
07-07-2008, 20:17
Leggendo il titolo posso dire che la risposta può essere una sola:
se hai già il dubbio è ovvio che sia il caso di lasciarlo.

In fondo quando un amore finisce non ci si può far nulla, meglio essere sinceri e troncare subito; sarebbe peggio trascinarsi in una relazione senza alcuna via d'uscita... Segui il tuo cuore. ;)

Non ho bevuto, colpa di informatori... :O

Therinai
07-07-2008, 20:19
che poi al limite i cani si scendono per pisciarli, non va bene salirli, lascialo giù, intanto magari riesci a sistemarti, a trovare un lavoro decente e poi potrai permetterti di salirlo ;)

bluelake
07-07-2008, 20:22
a Pisa esiste anche una pensione per cani in via Cattaneo che se non ricordo male è in zona centro, puoi contattarli e sentire quanto andresti a spendere a farlo stare da loro, così potresti andare dal tuo cagnolone ogni volta che vuoi senza doverlo tenere in casa... si chiama Quà la Zampa, è in Via C. Cattaneo160, telefono 050-49401.

Vash88
07-07-2008, 20:46
lascialo a casa con i tuoi ;)

ania
07-07-2008, 20:56
Ho un bel problema. :(
Tra poco prendo la triennale e vorrei iscrivermi alla specialistica fuori. Precisamente a Pisa (sono di Cosenza). Sceglierei Pisa per una scelta congiunta uni-sport. Pratico scherma a livello agonistico e lì a Pisa c'è una fantastica palestra con uno dei migliori maestri d'Italia. Fin qui tutto normale... il problema sta nella scelta più dura. Ho un cane (meticcio di taglia grande) che adoro. Vive con me con i miei genitori ma è mio. E' dura lasciarlo sapendo di non vederlo più (se non per i pochi giorni che potrò scendere).
PORTARLO con me sembra un'impresa difficilissima, perché non è facile trovare una casa a poco prezzo che accetti un cane di taglia grande. Pensavo ad un monolocale ma i prezzi sono alti.
Se mai riuscissi a trovarla potrei salirmelo nei periodi non di corsi in modo da avere tempo da dedicargli, e poi farlo stare con i miei giù nei periodi più intensi. Se non trovo una soluzione dovrò scegliere tra lui e gli studi fuori... :rolleyes:
Voi che ne pensate? Avete avuto direttamente o indirettamente esperienze simili? Secondo voi è così difficile trovare una sistemazione anche per lui senza eccedere troppo nella spesa? :help:Valuterei diversi fattori:

1 - a chi fra di voi, il cane è maggiormente legato.
Ci sono cani che nonostante vogliano bene a tutti i componenti della famiglia, in realtà, sono molto legati ad un componente in particolare.

Se vi trovate in questa situazione, e se sei tu il componente della famiglia cui il tuo cane è più profondamente legato, allora, farei di tutto per prendere un monolocale, o comunque una stanza insieme ad altri studenti che accettino serenamente la convivenza con un cane.

Di solito, gli studenti di veterinaria si portano appresso i loro animali nella città ove frequentano l'università, e riescono a farsi affittare appartamenti , ovvio che laddove gli animali facciano danni, si deve far fronte.

2 - se il tuo cane è abituato a trascorrere molto tempo anche da solo in giardino ed ama molto la vita all'aria aperta, oppure, se è un cane abituato a vivere al tuo fianco in appartamento ed a stare sempre vicino a te.

Insomma, valuterei se è un cane tendenzialmente molto indipendente, oppure, se ha con te un legame molto forte e solo tu puoi sapere quanto potrebbe soffrire il distacco da te.

3 - quanto tempo potresti dedicargli, quali sono le sue esigenze ed abitudini, e se tu saresti in grado di dargli ciò di cui ha bisogno.

Eviterei il discorso pensione, in ogni caso.


Ania

luxorl
07-07-2008, 21:03
Ringrazio tutti gli interventi inutili. Ormai noto che anche i forum sono pieni di gentaglia. Comunque faccio notare che essendo un post informale su un forum, scritto per giunta rapidamente, può anche scappare. Purtroppo qui si usa spesso nella lingua parlata. E comunque noto che il razzismo a senso unico nord--->sud dilaga. Complimenti. Per chi mi sottolineava di scriverlo anche nella tesi per non laurearmi rispondo che difficilmente, dopo aver progettato ed implementato un sistema gestionale in EJB3 per il dipartimento di ingegneria informatica della mia università, un errore come quello possa intaccare la mia valutazione. Detto questo ricordo che non è obbligatorio postare, chi non ha niente da dire può benissimo evitare il reply. Torniamo in topic, grazie.

windsofchange
07-07-2008, 21:04
Valuterei diversi fattori:

1 - a chi fra di voi, il cane è maggiormente legato.
Ci sono cani che nonostante vogliano bene a tutti i componenti della famiglia, in realtà, sono molto legati ad un componente in particolare.

Se vi trovate in questa situazione, e se sei tu il componente della famiglia cui il tuo cane è più profondamente legato, allora, farei di tutto per prendere un monolocale, o comunque una stanza insieme ad altri studenti che accettino serenamente la convivenza con un cane.

Di solito, gli studenti di veterinaria si portano appresso i loro animali nella città ove frequentano l'università, e riescono a farsi affittare appartamenti , ovvio che laddove gli animali facciano danni, si deve far fronte.

2 - se il tuo cane è abituato a trascorrere molto tempo anche da solo in giardino ed ama molto la vita all'aria aperta, oppure, se è un cane abituato a vivere al tuo fianco in appartamento ed a stare sempre vicino a te.

Insomma, valuterei se è un cane tendenzialmente molto indipendente, oppure, se ha con te un legame molto forte e solo tu puoi sapere quanto potrebbe soffrire il distacco da te.

3 - quanto tempo potresti dedicargli, quali sono le sue esigenze ed abitudini, e se tu saresti in grado di dargli ciò di cui ha bisogno.

Eviterei il discorso pensione, in ogni caso.


Ania

... Ora tutto si è risolto :O

Therinai
07-07-2008, 21:05
Ho un bel problema. :(
Tra poco prendo la triennale e vorrei iscrivermi alla specialistica fuori. Precisamente a Pisa (sono di Cosenza). Sceglierei Pisa per una scelta congiunta uni-sport. Pratico scherma a livello agonistico e lì a Pisa c'è una fantastica palestra con uno dei migliori maestri d'Italia. Fin qui tutto normale... il problema sta nella scelta più dura. Ho un cane (meticcio di taglia grande) che adoro. Vive con me con i miei genitori ma è mio. E' dura lasciarlo sapendo di non vederlo più (se non per i pochi giorni che potrò scendere).
PORTARLO con me sembra un'impresa difficilissima, perché non è facile trovare una casa a poco prezzo che accetti un cane di taglia grande. Pensavo ad un monolocale ma i prezzi sono alti.
Se mai riuscissi a trovarla potrei salirmelo nei periodi non di corsi in modo da avere tempo da dedicargli, e poi farlo stare con i miei giù nei periodi più intensi. Se non trovo una soluzione dovrò scegliere tra lui e gli studi fuori... :rolleyes:
Voi che ne pensate? Avete avuto direttamente o indirettamente esperienze simili? Secondo voi è così difficile trovare una sistemazione anche per lui senza eccedere troppo nella spesa? :help:

allora ribadisco che per me la cosa migliore è affrontare il trasferimento senza il cane e pensare successivamento a portarlo a pisa.
Ma c'è un altra cosa a cui ho pensato: il cane è una responsabilità, non puoi prenderlo e dopo dirti "e mo che ci faccio?". Io se avessi un cane lo tratterei come un figlio, tant'è che anche se mi piacerebbe un mondo averne uno non me lo prendo perchè non mi sento sicuro di poterlo trattare sempre al meglio. Cmq non prenderla come una paternata, è solo un opinione.

ps: quoto lo split e mi scuso per il mio ot :mano:

luxorl
07-07-2008, 21:06
pisa ha anche una bella università di veterinaria (che organizza dei festoni parecchi divertenti) io proverei a cercare casa in zona con amanti degli animali, sono in tanti ad avere dietro il proprio cagnolone...il problema è occuparsene tutto il giorno

Si infatti, come ho scritto, sto valutando se portarlo solo nei periodi in cui non ho corsi in modo da poter stare con lui. Comunque grazie della dritta, proverò ad informarmi anche in questa direzione.

ania
07-07-2008, 21:07
... Ora tutto si è risolto :O
Eh sì, ognuno contribuisce come meglio può, o sa, o riesce.

I complimenti.


Ania

luxorl
07-07-2008, 21:09
per tornare in-topic: se gli vuoi veramente bene lascialo dov'è, non sarebbe il massimo per lui stare in un posto nuovo, magari piccolo, senza giardino, solo per quasi tutto il tempo.

Infatti io vorrei anche capire cosa è meglio per lui.
Non so se si abituerebbe alla vita di appartamento anche se:

-Qui pur di stare con me passa molto tempo in casa invece che in giardino.
-Ha passato qualche estate in piccole case senza problemi
-Non starebbe sempre con me. Nei periodi più intensi tornerebbe a stare a casa dai miei.

luxorl
07-07-2008, 21:11
a Pisa esiste anche una pensione per cani in via Cattaneo che se non ricordo male è in zona centro, puoi contattarli e sentire quanto andresti a spendere a farlo stare da loro, così potresti andare dal tuo cagnolone ogni volta che vuoi senza doverlo tenere in casa... si chiama Quà la Zampa, è in Via C. Cattaneo160, telefono 050-49401.

Grazie mille blue, è una grandissima idea. :)

bluelake
07-07-2008, 21:12
progettato ed implementato un sistema gestionale in EJB3
ho capito solo "gestionale" :stordita: comunque occhio che a Pisa sono abituati solo a studenti ubriaconi e fancazzisti :D

windsofchange
07-07-2008, 21:14
a Pisa esiste anche una pensione per cani in via Cattaneo che se non ricordo male è in zona centro, puoi contattarli e sentire quanto andresti a spendere a farlo stare da loro, così potresti andare dal tuo cagnolone ogni volta che vuoi senza doverlo tenere in casa... si chiama Quà la Zampa, è in Via C. Cattaneo160, telefono 050-49401.

Ma stai scherzando? Togliere il cane alla sua famiglia per tenerlo in pensione?
Egoismo allo stato puro.
Spero tu stia facendo questo solo per pubblicizzare qualche tuo amico e non con seria intenzione di aiutare. Lo spero vivamente per te.

porny^n+1
07-07-2008, 21:18
Ringrazio tutti gli interventi inutili. Ormai noto che anche i forum sono pieni di gentaglia. Comunque faccio notare che essendo un post informale su un forum, scritto per giunta rapidamente, può anche scappare. Purtroppo qui si usa spesso nella lingua parlata. E comunque noto che il razzismo a senso unico nord--->sud dilaga. Complimenti. Per chi mi sottolineava di scriverlo anche nella tesi per non laurearmi rispondo che difficilmente, dopo aver progettato ed implementato un sistema gestionale in EJB3 per il dipartimento di ingegneria informatica della mia università, un errore come quello possa intaccare la mia valutazione. Detto questo ricordo che non è obbligatorio postare, chi non ha niente da dire può benissimo evitare il reply. Torniamo in topic, grazie.

Io aspetto ancora la cadegra eh! :read:

Stefy_MHR
07-07-2008, 21:19
Lascialo ai tuoi!:)

luxorl
07-07-2008, 21:20
Valuterei diversi fattori:

1 - a chi fra di voi, il cane è maggiormente legato.
Ci sono cani che nonostante vogliano bene a tutti i componenti della famiglia, in realtà, sono molto legati ad un componente in particolare.


Lui è legato particolarmente a me. Per questo mi dispiace anche lasciarlo. Fa tanti passi quanti ne faccio io. Mi sta sempre vicino... non vorrei che non vedendomi più stia male.


Se vi trovate in questa situazione, e se sei tu il componente della famiglia cui il tuo cane è più profondamente legato, allora, farei di tutto per prendere un monolocale, o comunque una stanza insieme ad altri studenti che accettino serenamente la convivenza con un cane.


Infatti è proprio questa la situazione e la soluzione "monolocale" la sto valutando seriamente, il problema in quel caso sono i maledetti soldi.


Di solito, gli studenti di veterinaria si portano appresso i loro animali nella città ove frequentano l'università, e riescono a farsi affittare appartamenti , ovvio che laddove gli animali facciano danni, si deve far fronte.


Si, devo cominciare ad indagare dalle parti della facoltà di veterinaria. Comunque anche se di taglia grande è abituato a stare in casa.


2 - se il tuo cane è abituato a trascorrere molto tempo anche da solo in giardino ed ama molto la vita all'aria aperta, oppure, se è un cane abituato a vivere al tuo fianco in appartamento ed a stare sempre vicino a te.

Insomma, valuterei se è un cane tendenzialmente molto indipendente, oppure, se ha con te un legame molto forte e solo tu puoi sapere quanto potrebbe soffrire il distacco da te.


Anche se il giardino è molto grande e verde preferisce stare al chiuso a dormire vicino a me mentre studio che rimanere fuori solo.


3 - quanto tempo potresti dedicargli, quali sono le sue esigenze ed abitudini, e se tu saresti in grado di dargli ciò di cui ha bisogno.

Eviterei il discorso pensione, in ogni caso.


Ania

Lo porterei con me nei periodi senza corsi, proprio per non fargli pensare che sono sparito. E' già abituato a stare in casa con me mentre studio. Io comunque in quei periodi gli potrei dare le stesse attenzioni che riceve qui.

bluelake
07-07-2008, 21:20
Ma stai scherzando? Togliere il cane alla sua famiglia per tenerlo in pensione?
Egoismo allo stato puro.
Spero tu stia facendo questo solo per pubblicizzare qualche tuo amico e non con seria intenzione di aiutare. Lo spero vivamente per te.
figurati, manco ricordavo il nome di quella pensione senza cercarla su Google! Egoismo allo stato puro un discreto paio di gonadi, scusami il francesismo, ho solo dato un consiglio. Conosco un ragazzo di Cagliari che studiava a Pisa e abitava in un condominio, non avendo quindi posto per il cane lo faceva stare nel giardino di una sua amica la notte e quando aveva lezione, e poi ad ogni momento libero lo andava a prendere, se lo portava in giro e così via, e non sembrava proprio che il cane soffrisse così tanto; sicuramente meno di quanto avrebbe sofferto vedendo il suo padrone una volta ogni tre/quattro mesi. Ovvio che non avendo luxorl amiche con giardino ora come ora l'unica soluzione è informarsi presso una pensione, poi quando è a Pisa in pianta stabile nulla vieta che trovi soluzioni migliori.

windsofchange
07-07-2008, 21:23
figurati, manco ricordavo il nome di quella pensione senza cercarla su Google! Egoismo allo stato puro un discreto paio di gonadi, scusami il francesismo, ho solo dato un consiglio. Conosco un ragazzo di Cagliari che studiava a Pisa e abitava in un condominio, non avendo quindi posto per il cane lo faceva stare nel giardino di una sua amica la notte e quando aveva lezione, e poi ad ogni momento libero lo andava a prendere, se lo portava in giro e così via, e non sembrava proprio che il cane soffrisse così tanto; sicuramente meno di quanto avrebbe sofferto vedendo il suo padrone una volta ogni tre/quattro mesi. Ovvio che non avendo luxorl amiche con giardino ora come ora l'unica soluzione è informarsi presso una pensione, poi quando è a Pisa in pianta stabile nulla vieta che trovi soluzioni migliori.

No, l'unica è lasciarlo nel suo ambiente senza stress. Ovvero a casa dai genitori!!

Io credo che qui di animali non ne abbiate mai avuti, basta solo leggere come mettete i vostri bisogni davanti ai loro. E chiudo, ognuno può maltrattare il proprio animale in una pensione come vuole.

PS: si vede che non ci siete mai entrati in una di queste 'pensioni' del paradiso. Fatevi un giretto poi tornate a postare.

luxorl
07-07-2008, 21:25
allora ribadisco che per me la cosa migliore è affrontare il trasferimento senza il cane e pensare successivamento a portarlo a pisa.
Ma c'è un altra cosa a cui ho pensato: il cane è una responsabilità, non puoi prenderlo e dopo dirti "e mo che ci faccio?". Io se avessi un cane lo tratterei come un figlio, tant'è che anche se mi piacerebbe un mondo averne uno non me lo prendo perchè non mi sento sicuro di poterlo trattare sempre al meglio. Cmq non prenderla come una paternata, è solo un opinione.

ps: quoto lo split e mi scuso per il mio ot :mano:

Si hai ragione. Ma diciamo che le sue dimensioni sono state un po' una sorpresa. Il cane è stato un regalo per i diciotto anni della mia fidanzata. Quello che me lo diede mi garantì che non sarebbe cresciuto più di un tot e invece ci siamo ritrovati con un pony. :D
Abbiamo quindi deciso di tenerlo da me per il fattore giardino.
Ora in pratica è diventato mio. :)

luxorl
07-07-2008, 21:31
No, l'unica è lasciarlo nel suo ambiente senza stress. Ovvero a casa dai genitori!!

Io credo che qui di animali non ne abbiate mai avuti, basta solo leggere come mettete i vostri bisogni davanti ai loro. E chiudo, ognuno può maltrattare il proprio animale in una pensione come vuole.

PS: si vede che non ci siete mai entrati in una di queste 'pensioni' del paradiso. Fatevi un giretto poi tornate a postare.

Ovviamente valuterei prima la pensione, al minimo segno negativo non ce lo lascerei mai. In ogni caso la soluzione pensione è la più estrema.
Poi ripeto che il cane mi è attaccatissimo... questa scelta è anche per lui, devo valutare se preferisce il giardino e la sua vita di sempre a non vedermi più o viceversa.

bluelake
07-07-2008, 21:34
No, l'unica è lasciarlo nel suo ambiente senza stress. Ovvero a casa dai genitori!!

Io credo che qui di animali non ne abbiate mai avuti, basta solo leggere come mettete i vostri bisogni davanti ai loro. E chiudo, ognuno può maltrattare il proprio animale in una pensione come vuole.

PS: si vede che non ci siete mai entrati in una di queste 'pensioni' del paradiso. Fatevi un giretto poi tornate a postare.
certo, nel suo ambiente senza stress magari succede come alla gatta del mio ragazzo che dopo quattro giorni senza di lui in casa aveva smesso di mangiare e ha ricominciato solo quando l'ha rivisto. E ripeto, ho solo suggerito di informarsi e valutare se poteva essere un posto adatto, dovrà pure andarci a Pisa prima di trasferirsi in pianta stabile, quando ci va si fa mostrare com'è questa pensione e poi deciderà lui se è adatta o no. Ci sono pensioni simili a lager e pensioni gestite da gente che ama gli animali e li tratta con i guanti (a volte meglio dei loro padroni), non tutto il mondo è uguale.

Therinai
07-07-2008, 21:37
No, l'unica è lasciarlo nel suo ambiente senza stress. Ovvero a casa dai genitori!!

Io credo che qui di animali non ne abbiate mai avuti, basta solo leggere come mettete i vostri bisogni davanti ai loro. E chiudo, ognuno può maltrattare il proprio animale in una pensione come vuole.

PS: si vede che non ci siete mai entrati in una di queste 'pensioni' del paradiso. Fatevi un giretto poi tornate a postare.

Io non conosco l'ambiente pensione cmq quoto il lasciarlo a casa se non se lo può portare subito dietro. Come minimo lì ha il suo giardino e continuerà a stare con le persone con cui è cresciuto. Con i soldi risparmiati (e credo proprio che lasciare un cane fisso in pensione costi diverse centinaia di € al mese) intanto luxorl riuscirà ad affrontare in maniera meno travagliata lo spostamento e poi magari riuscirà a trasferire anche il cane nel proprio appartamento o nell'appartamento in condivisione.

ilratman
07-07-2008, 21:38
Infatti io vorrei anche capire cosa è meglio per lui.
Non so se si abituerebbe alla vita di appartamento anche se:

-Qui pur di stare con me passa molto tempo in casa invece che in giardino.
-Ha passato qualche estate in piccole case senza problemi
-Non starebbe sempre con me. Nei periodi più intensi tornerebbe a stare a casa dai miei.

i cani sono fantastici e per amore del padrone si adattano a qualsiasi cosa ma ovviamente se hai la possibilita di lasciarlo nel suo giardino e con i tuoi io per il suo bene lo lascerei li.
C'e poi da vedere come il cane prenderebbe la tua partenza, molti cani non mangiano più e diventano tristissimi e se ciò avverra' dovrai seriamente pensare a cosa fare.
una sola cosa però vorrei dirti per il bene del cane, se prendi una decisione che sia definitiva, i cani sono molto abitudinari e non amano i cambiamenti anzi gli ci vuole un bel po di tempo per abituarsi al nuovo per cui o lo lasci giù o te lo porti con te ma non certo meta e meta', almeno io la penso così.

ania
07-07-2008, 21:41
Lui è legato particolarmente a me. Per questo mi dispiace anche lasciarlo. Fa tanti passi quanti ne faccio io. Mi sta sempre vicino... non vorrei che non vedendomi più stia male.
1 - a chi fra di voi, il cane è maggiormente legato.
Ci sono cani che nonostante vogliano bene a tutti i componenti della famiglia, in realtà, sono molto legati ad un componente in particolare.
Se vi trovate in questa situazione, e se sei tu il componente della famiglia cui il tuo cane è più profondamente legato, allora, farei di tutto per prendere un monolocale, o comunque una stanza insieme ad altri studenti che accettino serenamente la convivenza con un cane.

Infatti è proprio questa la situazione e la soluzione "monolocale" la sto valutando seriamente, il problema in quel caso sono i maledetti soldi.
Si, devo cominciare ad indagare dalle parti della facoltà di veterinaria. Comunque anche se di taglia grande è abituato a stare in casa.
Anche se il giardino è molto grande e verde preferisce stare al chiuso a dormire vicino a me mentre studio che rimanere fuori solo.
Lo porterei con me nei periodi senza corsi, proprio per non fargli pensare che sono sparito. E' già abituato a stare in casa con me mentre studio. Io comunque in quei periodi gli potrei dare le stesse attenzioni che riceve qui.Date le cose che hai scritto, farei di tutto per portarlo via con me, e per poter realizzare ciò, comincerei fin da ora a cercare una sistemazione adeguata alle esigenze di entrambi, monolocale, o piccolo appartamento da condividere con qualcuno.

Ania

bluelake
07-07-2008, 21:46
Infatti è proprio questa la situazione e la soluzione "monolocale" la sto valutando seriamente, il problema in quel caso sono i maledetti soldi.
allora cerca fuori Pisa, in Versilia (le case che affittano a chi va al mare da luglio a settembre insomma, che sennò restano sfitte il resto dell'anno e quindi le danno spesso agli studenti) o zona Livorno o Lucca, ti toccherà prendere spesso il treno o l'autobus ma almeno non paghi uno stipendio per l'affitto di un buco con quattro mura.

luxorl
07-07-2008, 21:51
allora cerca fuori Pisa, in Versilia (le case che affittano a chi va al mare da luglio a settembre insomma, che sennò restano sfitte il resto dell'anno e quindi le danno spesso agli studenti) o zona Livorno o Lucca, ti toccherà prendere spesso il treno o l'autobus ma almeno non paghi uno stipendio per l'affitto di un buco con quattro mura.

Versilia quanto dista dall'università di Pisa? ci sono autobus urbani che coprono la tratta ad intervalli regolari?

Norbrek™
07-07-2008, 22:01
Piccolo OT:
noto con piacere che sono stati cancellati tutti i post dove giustamente si riprendeva il nostro amico il quale non conosce bene la differenza tra verbo transitivo e intransitivo pur dovendosi laureare (povera italia :doh:); però è stato giustamente lasciato il suo nel quale da a noi dei "razzisti" e addirittura della "gentaglia" tirando pure in ballo la questione nord-sud, nonostante nessuno abbia menzionato affatto la sua provenienza (coda di paglia?), complimenti davvero al mod chiunque esso sia.
Scusate ma dovevo dirlo a costo di essere sospeso per flame, queste censure mirate proprio non mi vanno giù.
Fine OT.

luxorl
07-07-2008, 22:14
Piccolo OT:
noto con piacere che sono stati cancellati tutti i post dove giustamente si riprendeva il nostro amico il quale non conosce bene la differenza tra verbo transitivo e intransitivo pur dovendosi laureare (povera italia :doh:); però è stato giustamente lasciato il suo nel quale da a noi dei "razzisti" e addirittura della "gentaglia" tirando pure in ballo la questione nord-sud, nonostante nessuno abbia menzionato affatto la sua provenienza (coda di paglia?) complimenti davvero al mod chiunque sia.
Scusate ma dovevo dirlo a costo di essere sospeso per flame, queste censure mirate proprio non mi vanno giù.
Fine OT.

Senti amico fatti una camomilla e vai a dormire che è meglio.
Ti ho già spiegato che non c'era bisogno di costruire il cabaret su un errore che può capitare. Poi continuare a punzecchiare sul fattore laurea non fa molto onore alla tua intelligenza perché come ti ho già detto nella materia in cui mi laureo non farebbe molta differenza. Ma cosa hai? Devi compensare qualche mancanza di autostima facendo così? Comunque ci sono stati commenti che accostavano i dialetti del sud a lingue estere e commenti che si interrogavano se l'istruzione non dovesse essere uguale sia al nord che al sud. Per cosa poi? Per un errore che in un contesto informale come un forum ci può anche stare. Solo che è una questione di razzismo nord-->sud perché vorrei vedere se storpiature dell'italiano vengono attaccate in questo modo se provengono da Roma a salire. Quelli non sono altre lingue eh? In ogni caso non è che ci voleva poi così tanto a leggere che sei di Novara sotto il tuo nick. ;)

Norbrek™
07-07-2008, 22:16
In ogni caso non è che ci voleva poi così tanto a leggere che sei di Novara sotto il tuo nick. ;)
Invece si da il caso che per te non ci fosse neanche bisogno di leggere che sei di cosenza sotto il nick, lo si sarebbe capito perfettamente guardando il tuo italiano.
Adesso fine davvero, se ti interessa continuare si può in pvt, ma qui basta, parla pure del tuo cane.

luxorl
07-07-2008, 22:17
Invece si da il caso che per te non ci fosse neanche bisogno di leggere che sei di cosenza sotto il nick, lo si sarebbe capito perfettamente guardando il tuo italiano.
Adesso fine davvero, se ti interessa continuare si può in pvt, ma qui basta, parla pure del tuo cane.

CVD. Chiarissimo razzismo nord-->sud .
Grazie. Molto gentile.
No non continuo, tranquillo. Non mi abbasso al tuo livello.
Ciao.

Auron99
07-07-2008, 22:18
Invece si da il caso che per te non ci fosse neanche bisogno di leggere che sei di cosenza sotto il nick, lo si sarebbe capito perfettamente guardando il tuo italiano.
Adesso fine davvero, se ti interessa continuare si può in pvt, ma qui basta, parla pure del tuo cane.

macchè, non hai capito...c'è tutta una cospirazione contro le persone del sud!

Norbrek™
07-07-2008, 22:19
CVD. Chiarissimo razzismo nord-->sud .
Grazie. Molto gentile.
No non continuo, tranquillo. Non mi abbasso al tuo livello.
Ciao.
Ciao carissimo!

ciuketto
07-07-2008, 22:20
Invece si da il caso che per te non ci fosse neanche bisogno di leggere che sei di cosenza sotto il nick, lo si sarebbe capito perfettamente guardando il tuo italiano.
Adesso fine davvero, se ti interessa continuare si può in pvt, ma qui basta, parla pure del tuo cane.

Io non ho parole.
A certa gente viene davvero permesso di essere attiva in un forum pubblico?:rolleyes: :muro:

luxorl
07-07-2008, 22:21
Io non ho parole.
A certa gente viene davvero permesso di essere attiva in un forum pubblico?:rolleyes: :muro:

Che poi l'italiano si guarda? :stordita:

FreeMan
07-07-2008, 22:34
Piccolo OT:
noto con piacere che sono stati cancellati tutti i post dove giustamente si riprendeva il nostro amico il quale non conosce bene la differenza tra verbo transitivo e intransitivo pur dovendosi laureare (povera italia :doh:); però è stato giustamente lasciato il suo nel quale da a noi dei "razzisti" e addirittura della "gentaglia" tirando pure in ballo la questione nord-sud, nonostante nessuno abbia menzionato affatto la sua provenienza (coda di paglia?), complimenti davvero al mod chiunque esso sia.
Scusate ma dovevo dirlo a costo di essere sospeso per flame, queste censure mirate proprio non mi vanno giù.
Fine OT.

hai provato a segnalare? hai provato a pensare che può non essere stato visto? no.. hai subito polemizzato al solito tuo .. e non contento anche la ciliegina

Invece si da il caso che per te non ci fosse neanche bisogno di leggere che sei di cosenza sotto il nick, lo si sarebbe capito perfettamente guardando il tuo italiano.
Adesso fine davvero, se ti interessa continuare si può in pvt, ma qui basta, parla pure del tuo cane.

sospeso 10gg

Senti amico fatti una camomilla e vai a dormire che è meglio.

Ma cosa hai? Devi compensare qualche mancanza di autostima facendo così?

In ogni caso non è che ci voleva poi così tanto a leggere che sei di Novara sotto il tuo nick. ;)


Ringrazio tutti gli interventi inutili. Ormai noto che anche i forum sono pieni di gentaglia.

E comunque noto che il razzismo a senso unico nord--->sud dilaga.


sospeso 10gg

Complimenti. Per chi mi sottolineava di scriverlo anche nella tesi per non laurearmi rispondo che difficilmente, dopo aver progettato ed implementato un sistema gestionale in EJB3 per il dipartimento di ingegneria informatica della mia università, un errore come quello possa intaccare la mia valutazione. Detto questo ricordo che non è obbligatorio postare, chi non ha niente da dire può benissimo evitare il reply. Torniamo in topic, grazie.

mi pare che anche tu cmq abbia fatto la tua parte per riportare il 3d sui binari di prima che splittassi tutto l'ot che era stato fatto.. evidentemente non ti interessa + il thread da te aperto...


CLOSED!!

>bYeZ<