PDA

View Full Version : DUBBIO...


biste81
07-07-2008, 16:10
Probabilmente dico una cavolata, vediamo se mi spiego.
Ho un portatile con vista 32 bit e purtroppo solo 1 gb di ram, con scheda video integrata (non ricordo cosa, forse ati x300) che si ciuccia della ram. Quindi ho poco piu di 700 mb di ram totali.
Ora, se dovessi portare il portatile a 4gb, vista mi leggerebbe sempre e solo 3 gb o poco piu? o riesco a tenermi i 3 gb liberi e il resto se li ciuccia la scheda video?
Non so se mi sono spiegato, grazie in anticipo.

giulianogiuliano
08-07-2008, 14:24
Forse non ti sei spiegato però se ho ben inteso per quel che ne so io funziona così:

- la scheda video ha la sua ram e puo anche appoggiarsi alla ram della scheda madre, ma solo quando gli serve. Quindi specialmente nei giochi.

- se tu aumenti la ram funziona come sopra.

Tieni presente che la ram è cmq sempre occupata da molte risorse. In linea di massima è sempre meglio averne abbastanza (almeno 2 giga) ma con vista 3 o addiruttura 4 giga non guasterebbero.


ciao

Collision
08-07-2008, 14:52
- la scheda video ha la sua ram e puo anche appoggiarsi alla ram della scheda madre, ma solo quando gli serve. Quindi specialmente nei giochi.
Non è detto, anzi in genere le schede video integrate di RAM dedicata non ne hanno proprio e si appoggiano del tutto a quella di sistema!

biste81
08-07-2008, 14:52
Hai colto il mio italiano :), ti ringrazio.

Però il fatto è che ho perennemente la ram occupata dalla scheda video.
Infatti nelle proprietà del comp. compaiono 700 mb (e rotti) di ram.
Comunque vista 32 bit non mi leggerebbe 4 giga, per quello chidevo se dovessi installare 4gb di ram, potrei avere 3,3 giga totali (che sono il massimo che puo leggere vista) ma effettivi 3 perchè 0,3 occupati dalla video, giusto?
Grazie ancora...

biste81
08-07-2008, 14:54
Non è detto, anzi in genere le schede video integrate di RAM dedicata non ne hanno proprio e si appoggiano del tutto a quella di sistema!

Esatto è il mio caso.
Quello che ho scritto poco sopra ha senso quindi?

giulianogiuliano
08-07-2008, 15:04
opsss....non avevo letto.... integrata.... :D

Collision
08-07-2008, 15:05
In realtà Vista (32 BIT) te li legge tutti e 4, cioè si accorge che tu hai 4 GB di RAM installata, ma ne potrà utilizzare solo 3,2.

Togli a questi i MB che Vista assegna alla scheda video, quelli che rimangono sono a "tua" disposizione!

Considera che comunque dovrebbe essere permesso all'utente decidere quanta RAM il sistema operativo deve dedicare alla scheda video, o tramite bios o tramite un settaggio del sistema operativo! Non ti so spiegare bene il procedimento perchè sia nel mio fisso che nel mio portatile le schede video hanno memoria DDR dedicata e il problema non ce l'ho!

giulianogiuliano
08-07-2008, 15:08
Scusate, visto che siamo in argometo:
quando si dice scheda video condivisa significa che la scheda condivide la propria ram con quella della scheda madre?

E se così fosse, (per risparmiare nell'acquisto di una scheda video ;) )se si dispone di una buona quantità di ram si potrebbe preferire anche una scheda video con poca ram...diciamo 256 mb?

Collision
08-07-2008, 15:47
In genere quando in ambito di schede video si legge la parola Condivisa (Scheda Video Condivisa... Memoria Condivisa... ecc...) singifica che non ha memoria sua e usa quella del sistema! Quando si legge la parola Dedicata invece vuol dire che ha memoria sua!

giulianogiuliano
08-07-2008, 15:55
In genere quando in ambito di schede video si legge la parola Condivisa (Scheda Video Condivisa... Memoria Condivisa... ecc...) singifica che non ha memoria sua e usa quella del sistema! Quando si legge la parola Dedicata invece vuol dire che ha memoria sua!

Pertanto quando si legge la parola Dedicata significa che non usa la memoria della scheda madre ma solo la sua!

Ti ringrazio per il chiarimento :cincin:

Collision
08-07-2008, 17:18
Proprio così! Non c'è di che :)