PDA

View Full Version : problema wep e wpa


oedem
07-07-2008, 15:12
ciao a tutti,
ho un problema nel far connettere un pc in wifi usando un metodo di codifica wep o wpa

se non uso nessun metodo il pc prende la linea senza problemi altrimenti non riesce a navigare, cioé prende la linea ma non carica nulla.

le key le ho inserite correttamente

chi mi aiuta?

:help:

BTS
07-07-2008, 18:05
driver aggiornati?

DHCP?

Dr. Zoidberg
07-07-2008, 22:04
devi impostare la stessa key sia sul tuo router (dal pannello di impostazioni dello stesso) sia sul computer che rileva la rete.

oedem
08-07-2008, 10:02
driver aggiornati?

DHCP?
i driver sono aggiornati
cosa intendi per DHCP?

devi impostare la stessa key sia sul tuo router (dal pannello di impostazioni dello stesso) sia sul computer che rileva la rete.
ma va? :Prrr:


il dubbio che ho riguardo il wpa è che sulla penna mi da come alternative wpa-psk e wpa-radius mentre sul router posso scegliere tra wpa-psk tkip e wpa-psk aes

che differenze ci sono?

Dr. Zoidberg
08-07-2008, 10:59
tkip e aes soni i metodi di crittografia... aes è più sicura di tkip quindi se il tuo router lo supporta ti conviene utilizzare wpa-psk aes.

Dr. Zoidberg
08-07-2008, 11:04
Sricorda però che solo WPA2 supporta AES...

oedem
08-07-2008, 11:30
tkip e aes soni i metodi di crittografia... aes è più sicura di tkip quindi se il tuo router lo supporta ti conviene utilizzare wpa-psk aes.
dopo un po' di smanettamenti ho trovato una versione di driver e software più aggiornati del ricevitore

quando seleziono il metodo di cifratura ora, dopo wpa, mi permette di indicare tkip (l'unico che posso scegliere) mentre prima no.

continuava a non funzionare ma poi, smanettando nelle impostazioni del router, noto che c'è il mac filter ed l'address del ricevitore non era abilitato.:doh:
così, dopo averlo abilitato....FUNZIONA! :sofico:

ora secondo voi, mi conviene usare anche il mac filter oltre al wpa?

wgator
08-07-2008, 11:30
solo per ricordare che WPA-PSK TKIP in pratica è la crittografia WPA "standard" mentre WPA-AES (un po' più sicura) non sempre è riconosciuta da tutti i dispositivi wireless e necessita di sitemi operativi aggiornati ai più recenti service pack, proprio come WPA2

Quindi: se sulla chiavetta non c'è la possibilità di usare WPA2, è necessario mettere sul router WPA-PSK TKIP e sulla chiavetta WPA-PSK.

wgator
08-07-2008, 11:37
ora secondo voi, mi conviene usare anche il mac filter oltre al wpa?

è una decisione che devi prendere tu in base all'utilizzo della tua rete: se usi sempre i soliti PC, ti conviene utilizzare il mac filtering, mentre se capitano spesso amici e conoscenti con computer portatili diversi è solo una seccatura ;)

IL WPA-PSK di per se è sufficientemente sicuro per una rte domestica, l'importante è usare una passkey non troppo semplice... Per capirsi:

Una chiave di rete come "giovannino" è troppo semplice mentre una come "gI0_VaNNin0" può andare anche bene, ma se è ancora più complicata è meglio! :p

oedem
08-07-2008, 11:51
solo per ricordare che WPA-PSK TKIP in pratica è la crittografia WPA "standard" mentre WPA-AES (un po' più sicura) non sempre è riconosciuta da tutti i dispositivi wireless e necessita di sitemi operativi aggiornati ai più recenti service pack, proprio come WPA2

Quindi: se sulla chiavetta non c'è la possibilità di usare WPA2, è necessario mettere sul router WPA-PSK TKIP e sulla chiavetta WPA-PSK.
grazie per la spiegazione

a tal proposito ti chiedo una cosa: usando windozz per la rete senza fili ho notato che come sistema di cifratura permette solo wep mentre il wpa lo riconosce solo nel momento che ci si collega con l'obbligo però di inserire ogni volta la passkey.
c'è qualche aggiornamento che risolve ciò?
è solo per curiosità tanto uso il software zyxel

è una decisione che devi prendere tu in base all'utilizzo della tua rete: se usi sempre i soliti PC, ti conviene utilizzare il mac filtering, mentre se capitano spesso amici e conoscenti con computer portatili diversi è solo una seccatura ;)

IL WPA-PSK di per se è sufficientemente sicuro per una rte domestica, l'importante è usare una passkey non troppo semplice... Per capirsi:

Una chiave di rete come "giovannino" è troppo semplice mentre una come "gI0_VaNNin0" può andare anche bene, ma se è ancora più complicata è meglio! :p
la passkey è abbastanza lunga e complessa perché non ha un minimo di senso logico.
l'unica scocciatura è che mi è stata data dalla telecom insieme al router e non posso cambiarla così come il SSID