PDA

View Full Version : Pochi iPhone in Canada e da settembre in Italia anche con H3G


Redazione di Hardware Upg
07-07-2008, 14:40
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/pochi-iphone-in-canada-e-da-settembre-in-italia-anche-con-h3g_25895.html

Apple non gradisce le tariffe canadesi di Rogers e dirotta una parte delle consegne verso il mercato europeo. Intanto H3G fa sapere che a settembre proporrà iPhone sul mercato italiano

Click sul link per visualizzare la notizia.

luc483
07-07-2008, 14:44
Credo che Apple avrà molto da bacchettare anche in italia! :huh: :D

Puddus
07-07-2008, 14:44
"A seguito di quanto accaduto Apple avrebbe così deciso di decurtare la fornitura di iPhone verso Rogers, stabilendo un limite di 10-20 unità per ciascun punto vendita e mettendo l'operatore nelle condizioni di dover licenziare il personale aggiuntivo assunto a part-time appositamente per il lancio del nuovo iPhone 3G."

Complimenti, ma l'importante è guadagnare soldi, anche a scapito della povera gente, giusto?
Fate proprio schifo...

kralin
07-07-2008, 14:49
evviva 3!

die81
07-07-2008, 14:51
guarda che nn si parla mica di gente che lavorava da decenni...ma di gente assunta part time per il lancio presubilmehte studenti..non vedo al tragedia..magari fosse da noi cois..altro che alitalia

sesshoumaru
07-07-2008, 14:53
"A seguito di quanto accaduto Apple avrebbe così deciso di decurtare la fornitura di iPhone verso Rogers, stabilendo un limite di 10-20 unità per ciascun punto vendita e mettendo l'operatore nelle condizioni di dover licenziare il personale aggiuntivo assunto a part-time appositamente per il lancio del nuovo iPhone 3G."

Complimenti, ma l'importante è guadagnare soldi, anche a scapito della povera gente, giusto?
Fate proprio schifo...

Fammi capire: se apple lascia che i gestori applichino tariffe alte, apple è accusata di speculare perchè prende le percentuali sulle tariffe stesse (vedi tutti gli altri post sull'iphone di questo forum); se apple interviene perchè calino fa schifo perchè altri (non apple quindi) licenziano personale part-time.
Magnifico.

Che deve fare allora apple ?

Puddus
07-07-2008, 14:56
Fammi capire: se apple lascia che i gestori applichino tariffe alte, apple è accusata di speculare perchè prende le percentuali sulle tariffe stesse (vedi tutti gli altri post sull'iphone di questo forum); se apple interviene perchè calino fa schifo perchè altri (non apple quindi) licenziano personale part-time.
Magnifico.

Che deve fare allora apple ?

Imporre un limite ai prezzi di vendita suona tanto strano?

sesshoumaru
07-07-2008, 14:58
Imporre un limite ai prezzi di vendita suona tanto strano?

Si parla di tariffe.
Il costo sbloccato mi interessa assai poco (oddio, meglio basso che alto ovviamente) ma se poi non mi ci associ una tariffa che lo renda utilizzabile (vedi scempio Tim e Vodafone) non ci faccio nulla.

tommy781
07-07-2008, 15:03
ottima notizia, già oggi la 3 offre tariffe molto più basse dei concorrenti per quanto concerne il traffico dati, sperimo bene anche per l'iphone. per i licenziamenti...nulla da dire, erano part time e probabilmente a tempo, siamo qua ad essere abituati troppo bene, nel resto del mondo è assolutamente normale che ciò accada e nessuno protesta.

Puddus
07-07-2008, 15:04
Si parla di tariffe.
Il costo sbloccato mi interessa assai poco (oddio, meglio basso che alto ovviamente) ma se poi non mi ci associ una tariffa che lo renda utilizzabile (vedi scempio Tim e Vodafone) non ci faccio nulla.

Che discorsi....
E' meglio pagare un telefono 100 euro e un canone di 20 euro al mese per 24 mesi, o pagarlo 460 e 5 euro di canone al mese? Il risultato non cambia.
Certo che se mi fai pagare il telefono 460 e il canone 20 allora non mi sta molto bene.
Un accordo lo potevano trovare, l'operatore telefonico e Apple senza dover giungere alla presa di posizione "allora i telefoni non te li dò".
Ma tanto Apple sa che ci sono molti polli pronti per essere spennati in Europa, quindi non fa molta differenza per lei

Stigmata
07-07-2008, 15:05
Si parla di tariffe.
Il costo sbloccato mi interessa assai poco (oddio, meglio basso che alto ovviamente) ma se poi non mi ci associ una tariffa che lo renda utilizzabile (vedi scempio Tim e Vodafone) non ci faccio nulla.

No, ma è Apple che ha sempre torto :D
Tu parti da questo presupposto, poi vedrai che tutto torna :asd:

key2710
07-07-2008, 15:08
Mmmm...

... credo che se Apple per la vendita si sia rivolta alle varie compagnie telefoniche è perchè "reputa" che le reti di vendita delle stesse siano più adatte per commercializzare "telefoni".

Peccato che le suddette compagnie stanno ricaricando a più non posso sfruttando questa scelta commerciale di Apple.

Credo che la mela (io... non so se è successo... se è andata davvero così bacchetterei AD di Apple piuttosto) avrebbe dovuto contrattare i prezzi di vendita con i gestori anche dal lato consumer.

Se è avvenuto. Male per Apple. Ha scelto la strada sbagliata... spero davvero che non lo compri nessuno e non faccia mercato. Se non è avvenuto, bene per tre, che con il melafonino collezionerà un ottimo successo sulle rivali.

Mi auguro davvero che da qui a settembre, anche sull'onda della notizia 3 le vendite siano bassissime.

za87
07-07-2008, 15:13
qui in italia succederà lo stesso :)

sesshoumaru
07-07-2008, 15:13
Che discorsi....
E' meglio pagare un telefono 100 euro e un canone di 20 euro al mese per 24 mesi, o pagarlo 460 e 5 euro di canone al mese? Il risultato non cambia.
Certo che se mi fai pagare il telefono 460 e il canone 20 allora non mi sta molto bene.
Un accordo lo potevano trovare, l'operatore telefonico e Apple senza dover giungere alla presa di posizione "allora i telefoni non te li dò".
Ma tanto Apple sa che ci sono molti polli pronti per essere spennati in Europa, quindi non fa molta differenza per lei

Il risultato non cambia, basta che la flat mi permetta di USARE il telefono.
Senno 5 o 20 euro al mese poco cambia.

Riguardo l'accordo: dubito che apple sia contenta di mandare meno telefoni in Canada (ci fa meno soldi!), mi sembra ovvio che questa soluzione sia stata presa davanti al rifiuto dell'operatore di adeguare le tariffe. Non credi ?

Puddus
07-07-2008, 15:15
No, ma è Apple che ha sempre torto :D
Tu parti da questo presupposto, poi vedrai che tutto torna :asd:

Dai che c'entra questo....
Se era Microsoft, Linux o PegPerego mi sarebbero girate le balle lo stesso.
Sembra che criticare qualcuno serva a scatenare l'ironia dei fanatici del marchio, come se queste multinazionali avessero bisogno "avvocati da forum".
Comunque, se a voi sembra una condizione normale, evidentemente sono io che vedo le cose dal lato sbagliato

ayreon86
07-07-2008, 15:16
proteste contro i prezzi alti? ma che è un bene primario?
adesso faccio una petizione per far abbassare l'entrata al bilionaire dato che non posso permettermelo...
sto telefonino oltre che ad essere un mero oggetto di culto (e non dite di no, gente che lo sblocca o lo compra sbloccato per usarlo con tariffe normali, quindi come un telefonino normale, solo per dire che ha l'iphone) è una vera e propria telenovela.

Puddus
07-07-2008, 15:19
Il risultato non cambia, basta che la flat mi permetta di USARE il telefono.
Senno 5 o 20 euro al mese poco cambia.

Riguardo l'accordo: dubito che apple sia contenta di mandare meno telefoni in Canada (ci fa meno soldi!), mi sembra ovvio che questa soluzione sia stata presa davanti al rifiuto dell'operatore di adeguare le tariffe. Non credi ?

Su questo punto sono assolutamente spiazzato.
Mi spiego, non so che tipo di accordo commerciale abbia la Apple con gli operatori telefonici (un tot a telefono venduto, un tot ad attivazione insieme al telefono, un tot ad abbonamento a telefono?) per cui non riesco a giudicare l'opzione che dici tu.
A me non dispiacerebbe acquistare e provare l'iPhone, ma qui si è creato un meccanismo tale che se non ti spennano non sono soddisfatti...

Stigmata
07-07-2008, 15:21
Dai che c'entra questo....
Se era Microsoft, Linux o PegPerego mi sarebbero girate le balle lo stesso.
Sembra che criticare qualcuno serva a scatenare l'ironia dei fanatici del marchio, come se queste multinazionali avessero bisogno "avvocati da forum".
Comunque, se a voi sembra una condizione normale, evidentemente sono io che vedo le cose dal lato sbagliato

No, non è una condizione normale, ma credo proprio che siano i carrier a decidere e applicare le tariffe, non Apple. Apple vende i terminali a vodafone e tim... affari loro se poi le tariffe sono alte e non ne vendono. Apple che colpa ne ha? Vende telefoni, non è mica un gestore... tant'è che all'esterno le tariffe sono ben più basse.

My opinion, beninteso :D

alexsky8
07-07-2008, 15:28
Che discorsi....
E' meglio pagare un telefono 100 euro e un canone di 20 euro al mese per 24 mesi, o pagarlo 460 e 5 euro di canone al mese? Il risultato non cambia.
Certo che se mi fai pagare il telefono 460 e il canone 20 allora non mi sta molto bene.
Un accordo lo potevano trovare, l'operatore telefonico e Apple senza dover giungere alla presa di posizione "allora i telefoni non te li dò".
Ma tanto Apple sa che ci sono molti polli pronti per essere spennati in Europa, quindi non fa molta differenza per lei

il problema è che la 3 lo offrirebbe a 100€ con 20€ al mese con i quali ci fai ciò che vuoi e senza scadenza mentre gli altri operatori con 50€ ti offrono la miseria di 600MB al mese...che è un assurdo visto il target dell'Iphone quasi esclusivamente orientato al web mobile

jdvd976
07-07-2008, 15:32
Mah...a me sembra strano cha Apple "decida" cosí su 2 piedi di cambiare le forniture: ma ci saranno anche dei contratti da rispettare, no? Se l´operatore canadese applica quelle tariffe vorrá dire che si é fatta 2 conti e preferisce vendere poco (o ad un utenza particolare) con piani tariffari che non sono molto popolari....piuttosto Apple non dice nulla sui piani tariffari pietosi di TIM e Voda????

Puddus
07-07-2008, 15:36
No, non è una condizione normale, ma credo proprio che siano i carrier a decidere e applicare le tariffe, non Apple. Apple vende i terminali a vodafone e tim... affari loro se poi le tariffe sono alte e non ne vendono. Apple che colpa ne ha? Vende telefoni, non è mica un gestore... tant'è che all'esterno le tariffe sono ben più basse.

My opinion, beninteso :D

E questo mi sembra perfettamente sensato.
Quindi, se Apple aveva un accordo per tot telefoni con l'operatore canadese, non gli frega niente delle tariffe che applica, giusto?
Allora perché non gli fornisce terminali sufficienti?
E' questo che non capisco

peronedj
07-07-2008, 15:37
ma la 3 che pubblicizza così tanto le videochiamate, che figura ci fa commercializzando un telefono che è sprovvisto di questa funzione? :stordita:

3nric0
07-07-2008, 15:41
Ottima la notizia su 3.
Non apprezzo molto questa compagnia per via dell'assistenza mai ricevuta per un contratto business con un telefono rotto legato alla sim, 4 mesi senza poterla utilizzare su un altro telefono e tutti i numeri della rubrica inutilizzabili su altro telefono. Tuttavia considerato che sono diventato cliente Fastweb, che l'iphone mi interessa( ma non con il mio attuale gestore ( vodafone )) che Fw sta partendo con 3 per offerte mobili, potrei passare a 3, magari sono migliorati nell'assistenza. L'unica nota dolente e che oramai sono 4 anni che vodafone mi regala paccate di euro di chiamate gratuite in estate per incentivarmi a chiamare

clax9000
07-07-2008, 15:56
E questo mi sembra perfettamente sensato.
Quindi, se Apple aveva un accordo per tot telefoni con l'operatore canadese, non gli frega niente delle tariffe che applica, giusto?
Allora perché non gli fornisce terminali sufficienti?
E' questo che non capisco

Secondo me hanno fatto un semplice ragionamento del tipo:

Ho x prodotti che voglio vendere, distribuendoli attraverso operatori, non direttamente gestiti da me, sparsi per il mondo.

Il totale di prodotti disponibili per il lancio molto probabilmente non copre le richieste (parliamo cmq di un lancio globale)

Da una comparazione obbiettiva è facile ipotizzare che quel tal operatore NON raggiungerà le quote che prevedeva (tariffe molto piu alte, grande segno di malcontento dei possibili acquirenti, etc. etc..)

Quindi perche rischiare di lasciare articoli invenduti nei magazzini, quando posso semplicemente spostarli verso altre aree dove magari, so gia che non riuscirò a coprire la previsione di vendita del day 1?

Leo_SR
07-07-2008, 15:58
ma la 3 che pubblicizza così tanto le videochiamate, che figura ci fa commercializzando un telefono che è sprovvisto di questa funzione? :stordita:

Bisogna vedere in quanti usano queste benedette videochiamate :D

E cmq se prevedono applicano tariffe convenienti (e soprattutto una flat *vera*) e ci guadagnano, poco importa che non videochiami...

Jimmy3Dita
07-07-2008, 15:58
Dai su' che adesso tocca a noi:
http://www.iphoneaffossato.com/

ci sono scritte un po' di "cavolate" (iPhone alle famiglie :mbe:, fidelizzazione danneggiata :mbe: :mbe: ) ma Vodafone e Tim meritano di vedersi gli iPhone nei loro negozi a far polvere... ancora paghiamo un kilobyte come se ce lo dovessero portare a casa trasportato su gomma (con i prezzi attuali di benzina e gasolio :D) e mentre all'estero si parla di e-shopping mobile e le informazioni si trovano navigando col cellulare su google maps, qua abbiamo ancora gli scimpanze' col telefono in mano, i pupazzi rossi a forma di otto e bisio che fa il cog**ne con il canarino (vestito in giallo) di turno... ma per favore...

diabolik1981
07-07-2008, 15:59
Fammi capire: se apple lascia che i gestori applichino tariffe alte, apple è accusata di speculare perchè prende le percentuali sulle tariffe stesse (vedi tutti gli altri post sull'iphone di questo forum); se apple interviene perchè calino fa schifo perchè altri (non apple quindi) licenziano personale part-time.
Magnifico.

Che deve fare allora apple ?

su questa nuova versione Apple non prende una mazza dai gestori sugli abbonamenti

Imporre un limite ai prezzi di vendita suona tanto strano?

L'antitrust non permetterebbe, giustamente, una cosa del genere perchè sarebbe fortemente lesiva del mercato.

diabolik1981
07-07-2008, 16:02
ma la 3 che pubblicizza così tanto le videochiamate, che figura ci fa commercializzando un telefono che è sprovvisto di questa funzione? :stordita:

bella domanda...

sesshoumaru
07-07-2008, 16:08
ma la 3 che pubblicizza così tanto le videochiamate, che figura ci fa commercializzando un telefono che è sprovvisto di questa funzione? :stordita:

Magari comincia a rendersi conto che associare le reti UMTS alle sole videochiamate, come è stato fatto finora nelle pubblicità, è decisamente riduttivo.

takezo84
07-07-2008, 16:22
Non mi sembra ci sia niente di strano, rogers aveva un contratto con apple, rogers mette delle tariffe assurde e fa arrabbiare gli utenti, gli utenti decidono di boicottare la vendita di questo telefono quindi apple viene danneggiata per colpa di rogers. Ovvio che a questo punto apple possa rivalersi

Gurzo2007
07-07-2008, 16:24
@alexsky8

be oddio il tizio della 3 non ha proprio detto ke farà una flat all'AT&T...ma piuttosto ke farà tariffe più vantaggiose del 20-30%...non resta ke vedere le tariffe finali

maxwell79
07-07-2008, 16:28
il problema è che la 3 lo offrirebbe a 100€ con 20€ al mese con i quali ci fai ciò che vuoi e senza scadenza mentre gli altri operatori con 50€ ti offrono la miseria di 600MB al mese...che è un assurdo visto il target dell'Iphone quasi esclusivamente orientato al web mobile

oltretutto con 3 si ha l'obbligo di ricarica di un tot al mese, e non è un canone a fondo perduto, quindi se carichi e non consumi non perdi nulla.... ;)

molochgrifone
07-07-2008, 16:33
@alexsky8

be oddio il tizio della 3 non ha proprio detto ke farà una flat all'AT&T...ma piuttosto ke farà tariffe più vantaggiose del 20-30%...non resta ke vedere le tariffe finali
Ma guarda, se 3 mantenesse il tipo di tariffa attuale, secondo me sarebbe conveniente: ad esempio io presi un nokia 6280 a gratis, poi un E65 (appena uscito, costo circa 400 €) a 100 € semplicemente con l'obbligo di fare 20 euro di ricarica al mese minimo; visto che io mensilmente spendo circa 30 € di telefono ecco che mi è convenuto, e parecchio pure. Chi sostiene che non c'è differenza tra "pagare il telefono 100 € e avere l'obbligo dei 20 € di ricarica" rispetto al "pagarlo 400 € e avere l'obbligo di una ricarica mensile magari da 5 €" non tiene conto del fatto che magari i 20 € mensili di ricarica li spende comunque... Almeno, per me è così.

Stigmata
07-07-2008, 16:43
Non mi sembra ci sia niente di strano, rogers aveva un contratto con apple, rogers mette delle tariffe assurde e fa arrabbiare gli utenti, gli utenti decidono di boicottare la vendita di questo telefono quindi apple viene danneggiata per colpa di rogers. Ovvio che a questo punto apple possa rivalersi

Mi sembra uno scenario perfettamente plausibile :D

Olderrimo
07-07-2008, 16:48
Ricordo a tutti quelli che pensano che 3 sarà concorrenziale che TUTTO il traffico dati in roaming verso TIM verrà pagato un salasso! E visto che la copertura di 3 è così ampia sul nostro territorio :asd: ne vedremo delle belle.

IPhone è un prodotto d'elite, se non ve lo potete permettere o non vi piace non compratelo no? Inutile portarsi sul gestore che lo offre al prezzo inferiore con un livello qualitativo decisamente penoso.

Gurzo2007
07-07-2008, 16:58
@molochgrifone

siamo sempre al solito discorso...non si ha una flat dati...almeno una tariffa ke contempla la flat dati dovrebbe esserci...

a me per esempio interessa più una flat dati ke ricaricare un tot al mese( dato ke non faccio molte telefonate e non mi indebbito con 2000 sms al giorno) a prescindere dal cell ke si usa


imho la 3 sfonderebbe alla grande con una tariffa flat simile a quelle di AT&T e un servizio clienti un pò più servizio e un pò meno presa per i fondelli...soprattutto per gli utenti non business


@Olderrimo
vatti a guardare le tariffe di AT&T o quelle svizzere poi ne riparliamo se è un prodotto d'elite o è il solito latrocinio delle compagnie telefoniche italiane

molochgrifone
07-07-2008, 17:13
Ricordo a tutti quelli che pensano che 3 sarà concorrenziale che TUTTO il traffico dati in roaming verso TIM verrà pagato un salasso! E visto che la copertura di 3 è così ampia sul nostro territorio :asd: ne vedremo delle belle.

Lo so benissimo, sarà che sto in una città medio-grande ma da me prende praticamente sempre sulla rete 3. Magari va in roaming su quella TIM quando sono in ferie (mare o montagna che sia) ma purtroppo non sto in ferie sei mesi l'anno e comunque quando sto in ferie di solito non passo le mie giornate attaccato al telefono, anzi visto che per lavoro lo uso molto, in ferie spesso lo lascio in albergo/casa...

Man0war
07-07-2008, 17:14
"I consumatori canadesi, a fronte di ciò, hanno indetto una petizione tramite il sito Ruined iPhone."

Noi nemmeno ci avremmo pensato. Siamo ufficialmente più stupidi dei canadesi.
Avanti il prossimo!

Lud von Pipper
07-07-2008, 17:23
Ed è per questo che io ritengo Apple la vera responsabile di questa Waterloo: la scelta di distribuire iPhone attraverso due soli operatori già duopolisti del mercato italiano e tagliare fuori sia gli altri operatori che i rivenditori privati ci porta a questa bella situazione. Un nuovo gadget inutile e costoso da far sbandierare a Ilary Blasi ed dlla Tribù di DeSica, in cambio nulla per noi utenti che aspiravamo a tariffe moderne e funzionali

Mi riquoto da solo da un altro thread.

A quanto pare non ero poi tanto sulla strada sbagliata e anche alla Apple iniziano a rendersene conto. Alla Apple interessa vendere grandi quantità di telefoni (e guadagnarci su tre volte vendendo software controllato) mentre alle compagnie interessa molto di più spillare ogni centesimo che possono al singolo cliente (guadagno netto massimo per ogni telefono in modo da non dovere comprare troppo dai fornitori.
Concedere l'esclusiva a un duopolio che ha gia la stragrande maggioranza del mercato, come in Italia è il modo migliore per vedere rovinato il concetto stesso alla base del telefono, ridotto a un inutile gadget costoso.
Immagino che però da noi una Class Action no la vedremo mai e migliaia di Truzzetti si precipiteranno ad acquistare, perchè è importante che sia esclusivo, non utile o funionale, ne tantomeno utilizzabile...

anche su questo forum c'è gia chi si è fiondato a prenotare nonostante tutta l'informazione che è stata fatta...

Mah, aspettiamo Settembre e vediamo se una politica aggressiva di H3G obbligherà il gatto e la volpe a riallinearsi...

Olderrimo
07-07-2008, 17:37
Lo so benissimo, sarà che sto in una città medio-grande ma da me prende praticamente sempre sulla rete 3. Magari va in roaming su quella TIM quando sono in ferie (mare o montagna che sia) ma purtroppo non sto in ferie sei mesi l'anno e comunque quando sto in ferie di solito non passo le mie giornate attaccato al telefono, anzi visto che per lavoro lo uso molto, in ferie spesso lo lascio in albergo/casa...

Ma ti pare che debba guardare ogni secondo il mio cell per vedere se sono sotto copertura o no?
3 è una compagnia nata morta, a livello aziendale non conta niente tant'è che il mercato se lo spartiscono vodafone e tim. L'unico vantaggio che ha è che regala cellulari per attirare qualche acquirente tirchio.

Contenti voi :O

mika480
07-07-2008, 17:38
Ma davvero davvero ve lo comprate???
Siate seri!
;))

atomo37
07-07-2008, 17:43
la cosa più straordinaria del nostro paese è legata al fatto che lo compreranno milioni di persone giusto per averlo e sfoggiarlo e una grande percentuale lo useranno esclusivamente come telefonino :|

molochgrifone
07-07-2008, 17:45
Ma ti pare che debba guardare ogni secondo il mio cell per vedere se sono sotto copertura o no?
3 è una compagnia nata morta, a livello aziendale non conta niente tant'è che il mercato se lo spartiscono vodafone e tim. L'unico vantaggio che ha è che regala cellulari per attirare qualche acquirente tirchio.

Contenti voi :O
Boh ti ripeto, io non guardo mai se sono sotto copertura, anche perché ci sono quasi sempre, e se non ci sono uso il cell lo stesso... forse perché è proprio quello essere tirchi? E poi la gnocca che c'è nel negozio 3 più grosso della mia città è impareggaibile, in quello owna sia TIM che Vodafone ;)

Lud von Pipper
07-07-2008, 17:55
E poi la gnocca che c'è nel negozio 3 più grosso della mia città è impareggaibile, in quello owna sia TIM che Vodafone ;)

:sofico:

takezo84
07-07-2008, 18:10
"I consumatori canadesi, a fronte di ciò, hanno indetto una petizione tramite il sito Ruined iPhone."

Noi nemmeno ci avremmo pensato. Siamo ufficialmente più stupidi dei canadesi.
Avanti il prossimo!

Guarda che lo stesso sito esiste anche da noi... si chiama iphoneaffossato

Stigmata
07-07-2008, 18:51
Guarda che lo stesso sito esiste anche da noi... si chiama iphoneaffossato

Con la differenza che qui, spero di sbagliarmi, il tutto passerà inosservato.

@Lud: nell'altro thread ti ho già risposto in merito al magna-magna del cartello vodatim rispetto ai costi di apple (che, in canada, ha bastonato un gestore per i prezzi troppo alti e all'estero ha i suoi terminali venduti con tariffe ben diverse rispetto a vodatim): la mia idea resta, in amicizia s'intende, sempre la stessa :)

Olderrimo
07-07-2008, 18:59
Cartello in Italia c'è sempre stato, tra le banche, tra le compagnie d'assicurazione... e pensate non ci sia tra quelle telefoniche?

Ovvio che c'è, i leader comandano il mercato e i prezzi e i pesci piccoli tentano di mangiare gli scarti fin dove viene concesso ovviamente ;)

Quindi non osannate 3 come fosse chissà quale salvatrice della patria altrimenti di economia italiana non avrete capito proprio niente.

Stigmata
07-07-2008, 19:13
Cartello in Italia c'è sempre stato, tra le banche, tra le compagnie d'assicurazione... e pensate non ci sia tra quelle telefoniche?

Ovvio che c'è, i leader comandano il mercato e i prezzi e i pesci piccoli tentano di mangiare gli scarti fin dove viene concesso ovviamente ;)

Quindi non osannate 3 come fosse chissà quale salvatrice della patria altrimenti di economia italiana non avrete capito proprio niente.

Se per te l'esistenza di un cartello è cosa normale... beh, scusa se io spero che si possa avere un'alternativa :D

Personalmente ho capito solo il marcio italiano che, onestamente, credo derivi anche da discorsi accondiscendenti come quello che leggo.

bluelake
07-07-2008, 20:01
Ma ti pare che debba guardare ogni secondo il mio cell per vedere se sono sotto copertura o no?
3 è una compagnia nata morta, a livello aziendale non conta niente tant'è che il mercato se lo spartiscono vodafone e tim. L'unico vantaggio che ha è che regala cellulari per attirare qualche acquirente tirchio.

Contenti voi :O
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
premesso che non vedo cosa ci sia di male nell'essere tirchi quando si parla di beni voluttuari e non indispensabili come i telefonini (anzi, se tutti fossero più tirchi probabilmente le tariffe di Tim e Vodafone adesso non sarebbero così ladre come sono), non credo proprio che l'unico vantaggio di 3 siano i cellulari a poco prezzo.
Almeno per me, che da 17 mesi ogni giorno sto (cioè, potrei starci) due ore al telefono col mio ragazzo senza spendere una beata mazza e ho accumulato un bel po' di credito a furia di ricariche mensili da 10 euro che non consumo, o che posso comunque telefonare a un prezzo quantomeno ragionevole senza pensare di che operatore è la persona che chiamo. Roba che con Vodafone e (soprattutto) con TIM me la potrei tranquillamente sognare.
Sul fatto di guardare se il cellulare è sotto copertura o meno, pensa che esiste addirittura il modo di dire al cellulare "non ti connettere se non sei sotto copertura UMTS" (ah, le magie della tecnologia moderna, anche se è una funzione che per le chiamate esisteva già nel '98), e che la copertura di 3 si sta comunque estendendo, nonostante le leggi a cui deve sottostare adesso (e le rotture di balle della gente ignorante che appena vede un'antenna ha paura che ne esca il diavolo, salvo poi friggersi gli occhi con tv e computer) siano enormemente più restrittive di quelle esistenti all'epoca in cui Tim e Vodafone hanno costruito la propria infrastruttura.

Chissà, se rimane la formula "Scegli 3" potrei farci un pensierino anche io sull'àifon.

Demin Black Off
07-07-2008, 21:00
Come diceva il cavaliere, chi ha il cell è ricco...

se venderanno molti iffon, siamo tutti ricchi...

Ang
07-07-2008, 22:16
"I consumatori canadesi, a fronte di ciò, hanno indetto una petizione tramite il sito Ruined iPhone."

Noi nemmeno ci avremmo pensato. Siamo ufficialmente più stupidi dei canadesi.
Avanti il prossimo!

Siamo in ItaliA,amico,nn è questione di stupidità
La petizione c'è pure,certo nn ne sentirai parlare in tv:asd:

Sulla news
Apple ha fatto bene in Canada.
Dovrebbe fare altrettanto da noi,le tariffe ufficiali vodafone e quelle ufficiose tim sono ridicole
Se tiene le promesse la 3 invece potrebbe rubare ulteriori clienti,stando magari sui 100eur unatantum + 20mensili come da rumors,cmq il discorso vero è che per sfruttare l'ai-fon al meglio serve la connessione internet (nn certo a buon mercato),detto questo l'utente superbisnesspienodicash se ne frega del prezzo e se gli và se lo piglia SUBITO,l'utente(qualcunodicetirchio)io dico ragionevole aspetta,valuta,sceglie l'enne82,si collega con le wlan,se ne frega del flat "dammi60euritido1mega",lo prende perchè gli piace il coverflow,nn ha il lettore mp3,vuole un tuttuno,nn gli serve l'HSDPA,lo usa solo per telefonare,vuole le maps anche a piedi.......
Insomma al solito,per la larga diffusione,saranno i prezzi a parlare (value-for-money)
Il prodotto c'è ed è appetibile,è normale che alla apple si incazzino se un operatore furbacchione rincara troppo,nn per NOI beneinteso,ma per le minori vendite possibili (anche se questo dipende da come si è accordata apple con i vari operatori)
Spero anche in un intervento,sarà difficile,in i-talia:D

PeK
08-07-2008, 00:28
Ottima la notizia su 3.
Non apprezzo molto questa compagnia per via dell'assistenza mai ricevuta per un contratto business con un telefono rotto legato alla sim, 4 mesi senza poterla utilizzare su un altro telefono e tutti i numeri della rubrica inutilizzabili su altro telefono. Tuttavia considerato che sono diventato cliente Fastweb, che l'iphone mi interessa( ma non con il mio attuale gestore ( vodafone )) che Fw sta partendo con 3 per offerte mobili, potrei passare a 3, magari sono migliorati nell'assistenza. L'unica nota dolente e che oramai sono 4 anni che vodafone mi regala paccate di euro di chiamate gratuite in estate per incentivarmi a chiamare

lol
io carico 10€ al mese e in cambio 3 me ne regala in media 30 di autoricarica verso tutti :asd:

Denun
08-07-2008, 04:03
il prob e' che il canone in canada si aggira sui 60$, o meglio partono da 35$ ma poi devi aggiungere il canone per gli sms, quello per gli mms, per il display, per vedere chi chiama....... fino ad arrivare al canone di 3$/mese per poter chiamare la polizia!!!!

poi paghi sia quando fai telefonate sia quando ne ricevi, e visto che non c'e' la privacy loro pubblicizzano il tuo numero dapertutto cosi ricevi telefonate arotta di collo per pubblicita'.

Se fai la ricaricabile, questa scade dopo 1 mese senza contare se ti e' rimasto il credito o no. Capito che bello?

MEGLIO MEGLIO L'ITALIA!!!

Denun
08-07-2008, 04:05
bell costa pure meno di rogers: http://www.bell.ca/shopping/PrsShpWls_FeaSvcLanding.page

Denun
08-07-2008, 04:27
Ginojap, scusa, ma a parte che si parlava di canada e di apple.... cmq vedo poca elegenza il denigrare l'Italia da chi ha scelto da 11 anni di ivere fuori...

a parte questo, il giappone ha 120 milioni di abitanti contro i 60 mln italiani in un territorio di superfice abitabile anche inferiorie, il ACPU per le compagnie telefonice giapponesi e' circa 1/4 di quello Italiano e di altri paesi, quindi e' normale che le tariffe siano piu' basse. Come e' normale che le tariffe canadesi siano piu alte di quelle italiane e di quelle jappo dove con un estenzione territoriale assurda vi abitano solo 25 mln di abitanti portando il ACPU a circa 10 volte quello giapponese.

DeMoN3
08-07-2008, 08:51
Che discorsi....
E' meglio pagare un telefono 100 euro e un canone di 20 euro al mese per 24 mesi, o pagarlo 460 e 5 euro di canone al mese? Il risultato non cambia.
Certo che se mi fai pagare il telefono 460 e il canone 20 allora non mi sta molto bene.
Un accordo lo potevano trovare, l'operatore telefonico e Apple senza dover giungere alla presa di posizione "allora i telefoni non te li dò".
Ma tanto Apple sa che ci sono molti polli pronti per essere spennati in Europa, quindi non fa molta differenza per lei
Si,preferisco pagare effettivamente soltanto 100€ il cellulare,e poi usare i 20€ mensili(che altro non sono che ricariche obbligatorie)per farci quello che voglio,dato che alla fine del mese non scadono,ma si vanno a sommare con gli altri 20€ che ricaricherai...
qui in italia succederà lo stesso :)
E come può essere?A proposito,a che punto stiamo con le class action in italia?O si stanno preoccupando un pò troppo a mettere il culo al caldo(abolizione delle intercettazioni,immunità per le alte cariche dello stato)che si son scordati di farla?(sto chiedendo veramente,non è una provocazione,è che non ne ho + sentito parlare...)
ma la 3 che pubblicizza così tanto le videochiamate, che figura ci fa commercializzando un telefono che è sprovvisto di questa funzione? :stordita:
Beh,anche il mio E65 marchiato 3,tutto sommato,è un umts castrato,dato che la fotocamera è soltanto quella posteriore...praticamente,se videochiamassi,o guardo la mia ragazza sullo schermo o le faccio guardare la mia faccia :P ma...si vive lo stesso,per quanto l'ho pagato e lo sto pagando(0€ di cellulare e 5,16€(la tassa di concessione governativa :doh: )al mese,+ i consumi)
Ma guarda, se 3 mantenesse il tipo di tariffa attuale, secondo me sarebbe conveniente: ad esempio io presi un nokia 6280 a gratis, poi un E65 (appena uscito, costo circa 400 €) a 100 € semplicemente con l'obbligo di fare 20 euro di ricarica al mese minimo; visto che io mensilmente spendo circa 30 € di telefono ecco che mi è convenuto, e parecchio pure. Chi sostiene che non c'è differenza tra "pagare il telefono 100 € e avere l'obbligo dei 20 € di ricarica" rispetto al "pagarlo 400 € e avere l'obbligo di una ricarica mensile magari da 5 €" non tiene conto del fatto che magari i 20 € mensili di ricarica li spende comunque... Almeno, per me è così.
Ti quoto in toto,anche io ho un E65,ma l'ho preso un pò dopo...stava sui 250€,io l'ho preso a 0€ con l'abbonamento Zero3,praticamente 0€ di abbonamento e soltanto i 5,16€ di tassa di concessione...+ il traffico che genero
Ma ti pare che debba guardare ogni secondo il mio cell per vedere se sono sotto copertura o no?
3 è una compagnia nata morta, a livello aziendale non conta niente tant'è che il mercato se lo spartiscono vodafone e tim. L'unico vantaggio che ha è che regala cellulari per attirare qualche acquirente tirchio.

Contenti voi :O
Personalmente non guardo se c'è copertura,se ho bisogno telefono senza problemi,tirchio sarà proprio chi controlla la copertura prima di fare una telefonata...tanto per quanto telefono,va benissimo così com'è...e intanto ho 0€ di chiamate e videochiamate verso altri 3, e 0,09€ a minuto verso gli altri e i fissi
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
premesso che non vedo cosa ci sia di male nell'essere tirchi quando si parla di beni voluttuari e non indispensabili come i telefonini (anzi, se tutti fossero più tirchi probabilmente le tariffe di Tim e Vodafone adesso non sarebbero così ladre come sono), non credo proprio che l'unico vantaggio di 3 siano i cellulari a poco prezzo.
Almeno per me, che da 17 mesi ogni giorno sto (cioè, potrei starci) due ore al telefono col mio ragazzo senza spendere una beata mazza e ho accumulato un bel po' di credito a furia di ricariche mensili da 10 euro che non consumo, o che posso comunque telefonare a un prezzo quantomeno ragionevole senza pensare di che operatore è la persona che chiamo. Roba che con Vodafone e (soprattutto) con TIM me la potrei tranquillamente sognare.
Sul fatto di guardare se il cellulare è sotto copertura o meno, pensa che esiste addirittura il modo di dire al cellulare "non ti connettere se non sei sotto copertura UMTS" (ah, le magie della tecnologia moderna, anche se è una funzione che per le chiamate esisteva già nel '98), e che la copertura di 3 si sta comunque estendendo, nonostante le leggi a cui deve sottostare adesso (e le rotture di balle della gente ignorante che appena vede un'antenna ha paura che ne esca il diavolo, salvo poi friggersi gli occhi con tv e computer) siano enormemente più restrittive di quelle esistenti all'epoca in cui Tim e Vodafone hanno costruito la propria infrastruttura.

Chissà, se rimane la formula "Scegli 3" potrei farci un pensierino anche io sull'àifon.
Io ho due cellulari 3...un 6680 e un E65...il primo oramai lo tengo solo xkè su quella scheda ho una promozione a tempo indeterminato che mi permette di chiamare e videochiamare la mia ragazza a gratis(penso lo stesso tuo),le tariffe sull'E65(che ho preso a 0€)le ho scritte poco sopra...vorrei proprio sapere cos'ha di male questa 3,da quando è uscita sul mercato ne ho sentito parlare solo male...sarà per la restrizione sull'uso delle sim?Ah,è vero,qui siamo in italia,il paese con il + alto numero di schede a persona...quindi la gente vuole andare in giro con 3 sim e cambiarla ogni volta in base a chi deve chiamare...ecco,questo magari è essere tirchi,dato che ti danni un pò la vita per risparmiare qualche centesimo
Se fai la ricaricabile, questa scade dopo 1 mese senza contare se ti e' rimasto il credito o no. Capito che bello?
Lo trovo giusto:la ricaricabile,negli altri stati,è(come penso che debba essere)uno strumento utilizzato dagli stranieri per usarla un tot e poi tornare in patria,tutti i residenti utilizzano tariffe ad abbonamento...soltanto in italia,anche per colpa della tassa di concessione governativa(son stati "velocissimi" a togliere il costo di ricarica,ma la tassa governativa mica la tolgono,eh!!!),le ricaricabili monopolizzano il mercato confinando gli abbonamenti ad una nicchia...e chi li usa sembra quasi un marziano

Max3D
08-07-2008, 10:35
All'inizio iPhone doveva costare piu' o meno 199€ e 299€ ma poi alla riunione telecome / vodaphone - Apple gli operatori telefonici abbiano fatto notare come per il mercato italiano un prezzo di 499 e 599 fosse piu' congruo rispetto agli altri apparecchi telefonici, vedi N95.

Oviamente la mela non si e' fatta pregare, del resto perche' non guadagnare di piu :-\

sesshoumaru
08-07-2008, 11:11
All'inizio iPhone doveva costare piu' o meno 199€ e 299€ ma poi alla riunione telecome / vodaphone - Apple gli operatori telefonici abbiano fatto notare come per il mercato italiano un prezzo di 499 e 599 fosse piu' congruo rispetto agli altri apparecchi telefonici, vedi N95.

Oviamente la mela non si e' fatta pregare, del resto perche' non guadagnare di piu :-\

199 dollari fu il prezzo annunciato da Jobs per la vendita di Iphone CON contratto di 2 anni obbligatorio.
Ovvio che una versione sbloccata costi di più, non mi sono mai illuso in tal senso.

Zwirner
08-07-2008, 12:29
In tema di politica dei prezzi credo che Apple sia il pulpito meno adatto a fare prediche di alcun genere a chiichessia ; per anni ha predicato la filosofia del " ce l'ho solo io ed è pure d'oro",ora invece si scopre paladina dei consumatori........ma mi faccia il piacere....avrebbe detto il grande Totò. Chissà quale guerra sotterranea c'è sotto e come sempre ci rimettono i poveracci.

Ang
08-07-2008, 13:37
All'inizio iPhone doveva costare piu' o meno 199€ e 299€ ma poi alla riunione telecome / vodaphone - Apple gli operatori telefonici abbiano fatto notare come per il mercato italiano un prezzo di 499 e 599 fosse piu' congruo rispetto agli altri apparecchi telefonici, vedi N95.

Oviamente la mela non si e' fatta pregare, del resto perche' non guadagnare di piu :-\

driiiiin
Apple:Hi marco,volevo chiedere sui prezzi.Com'e' che li, li state facendo a 499....ci rientriamo,si venderà?Noi avevamo detto 200$ a pezzo,ma quanto ci vuoi guadagnare....ricordaaati degli amici
TronchettiTim&vod:si si tranquillo steve,no problem no problem,quà ci siamo solo noi per le tariffe,la rete e' nostra,famo un pò come ce pare,sipiglianoilmegafoninoà800euro,fanno pure le rate per comprarlo....noi ci guadagnamo solo il 200 % e che e' dai,la benzina costa,offriamo il web:rotfl: :rotfl: :rotfl: ....Cmq nn ti preoccupare che lo comprano poi continuiamo eh
Apple:vabbuò per adesso continuiamo così,ma mi raccomando eh se nn si vende si fa come in Canada
TronchettiTim&vod:sisisisisi.tuuuuuu.tuuuuuu.tuuuuu

DeMoN3
08-07-2008, 13:40
driiiiin
Apple:Hi marco,volevo chiedere sui prezzi.Com'e' che li, li state facendo a 499....ci rientriamo,si venderà?Noi avevamo detto 200$ a pezzo,ma quanto ci vuoi guadagnare....ricordaaati degli amici
TronchettiTim&vod:si si tranquillo steve,no problem no problem,quà ci siamo solo noi per le tariffe,la rete e' nostra,famo un pò come ce pare,sipiglianoilmegafoninoà800euro,fanno pure le rate per comprarlo....noi ci guadagnamo solo il 200 % e che e' dai,la benzina costa,offriamo il web:rotfl: :rotfl: :rotfl: ....Cmq nn ti preoccupare che lo comprano poi continuiamo eh
Apple:vabbuò per adesso continuiamo così,ma mi raccomando eh se nn si vende si fa come in Canada
TronchettiTim&vod:sisisisisi.tuuuuuu.tuuuuuu.tuuuuu

Lo sai che ora ti fai tipo 5 anni di galera,sì?Non si possono più fare nè pubblicare intercettazioni telefoniche... xD

markup
08-07-2008, 13:43
Apple e, soprattutto, i gestori telefonici devono smetterla di "spremere" i clienti come limoni! Per non parlare poi della valanga di pubblicità con cui ci inondano quotidianamente.. Si rendano conto che il troppo "stroppia" e siamo ormai "nauseati" dalle loro continue pubblicità! Sembra che in Italia non esista quasi altro che i cellulari.... Basta per favore. Fate meno pubblicità, risparmiate soldi e, poi, abbassate le tariffe! Avete finito di rubarci i soldi con le ricariche.. adesso piantatela di farci pagare le vostre assillanti pubblicità, grazie! Apple? bello l'iPhone.. ma a questi prezzi ve lo potete tenere tranquillamente voi. E speriamo che la gente si "svegli" (propongo di cambiare canale ad ohni pubblicità di telefonia, ma non solo!)
Auguri a tutti.
Marco (Mac-utente da 15 anni)

markup
08-07-2008, 13:45
50, 100, 200 euro al mese???? ma voi siete pazzi!
Apple e, soprattutto, i gestori telefonici devono smetterla di "spremere" i clienti come limoni! Per non parlare poi della valanga di pubblicità con cui ci inondano quotidianamente.. Si rendano conto che il troppo "stroppia" e siamo ormai "nauseati" dalle loro continue pubblicità! Sembra che in Italia non esista quasi altro che i cellulari.... Basta per favore. Fate meno pubblicità, risparmiate soldi e, poi, abbassate le tariffe! Avete finito di rubarci i soldi con le ricariche.. adesso piantatela di farci pagare le vostre assillanti pubblicità, grazie! Apple? bello l'iPhone.. ma a questi prezzi ve lo potete tenere tranquillamente voi. E speriamo che la gente si "svegli" (propongo di cambiare canale ad ohni pubblicità di telefonia, ma non solo!)
Auguri a tutti.
Marco (Mac-utente da 15 anni)

Ang
08-07-2008, 13:49
In tema di politica dei prezzi credo che Apple sia il pulpito meno adatto a fare prediche di alcun genere a chiichessia ; per anni ha predicato la filosofia del " ce l'ho solo io ed è pure d'oro",ora invece si scopre paladina dei consumatori........ma mi faccia il piacere....avrebbe detto il grande Totò.

quotone:asd:
E`solo una questione di interessi.Se nn vendi nn mi paghi e nn mi interessa il motivo.Sono problemi tuoi.Giusto

Chissà quale guerra sotterranea c'è sotto e come sempre ci rimettono i poveracci.

Niente di sotterraneo,in italia si fa tutto alla luce del sole.Basta nn farlo sapere,poi ci organizziamo.:sbonk:

Ang
08-07-2008, 13:52
Lo sai che ora ti fai tipo 5 anni di galera,sì?Non si possono più fare nè pubblicare intercettazioni telefoniche... xD

:D :D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

gsorrentino
08-07-2008, 15:27
Ma ti pare che debba guardare ogni secondo il mio cell per vedere se sono sotto copertura o no?

Si possono bloccare in umts e comunque impedire il passaggio di operatore.

3 è una compagnia nata morta, a livello aziendale non conta niente tant'è che il mercato se lo spartiscono vodafone e tim.

Sarà che Vodafone e Tim sparano un sacco di offerte attira "Bimbominchia"?
Se si guarda il mercato dei contratti (non quindi le ricaricabili) il panorama cambia di molto.

L'unico vantaggio che ha è che regala cellulari per attirare qualche acquirente tirchio.
Contenti voi :O

Intanto i cellulari migliori li ho avuti sempre gratis da 3, e non sborsando 400 euro o più con gli altri operatori.

Per quel che mi riguarda personalmente ho un cellulare 3 e uno vodafone. Quello vodafone monta una sim che uso anche per navigare.

Se devo dire la verità da Roma in su è più facile che perdo l'umts vodafone che quello 3. Tim ha di buono che quando perdi l'umts spesso rimani in edge.

Adesso mi stò avvicinando alla scadenza dei contratti e quindi giusto a Ottobre valuterò cosa offrono. Per inciso avendo in famiglia 4 sim, negli ultimi 4 anni l'unica che non ha mai ruotato un operatore è proprio quella di 3, nata 5 anni fà come ricaricabile di vodafone e cambiata dopo appena 5 gg in contratto di tre per massimizzare i guadagli ed azzerare i costi.

Olderrimo
08-07-2008, 18:05
Se si guarda il mercato dei contratti (non quindi le ricaricabili) il panorama cambia di molto.

Guarda che mi riferivo ai clienti business non consumer ;)

Stigmata
08-07-2008, 19:51
solo per far notare che, sul sito virgilio (gruppo telecom), la ricerca "iphone affossato" non porta a nessun risultato:
http://ricerca.alice.it/ricerca?qs=%22iphone+affossato%22&Cerca=&lr=

mentre su google:
http://www.google.it/search?q=%22iphone+affossato%22&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a

che strana coincidenza... :mbe:

gsorrentino
11-07-2008, 15:21
Guarda che mi riferivo ai clienti business non consumer ;)

Questo mercato è ancora peggio perchè il presupposto è che le aziende scaricano le spese, quindi contratti umani non ci sono (e sottolineo NON ci sono). Tant'è che mia moglie, pur avendo la partita iva, alla fine ha optato per un contratto consumer perchè se è vero che non lo scarica (ma comunque i soldi vanno poi anticipati), dall'altra ha ridotto i costi di oltre il 50% pur avendo molto di più.

Per tre il caso non cambia. La copertura è la stessa, l'utenza business (come per gli altri operatori) ha la precedenza sui canali. Le offerte non sono proprio il massimo, ma comunque, tolto l'utenza consumer, il numero utenti per operatore si stringe molto e livella di parechio gli operatori.

Purtroppo è il consumer che fà i numeri e i rapporti di copertura...