View Full Version : MS-7314 Wind, la scheda madre per sistemi compatti di MSI
Redazione di Hardware Upg
07-07-2008, 13:21
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/ms-7314-wind-la-scheda-madre-per-sistemi-compatti-di-msi_25889.html
La nuova scheda madre MS-7314 Wind di MSI si propone come valida alternativa alle motherboard VIA Mini-ITX per la realizzazione di sistemi estremamente compatti
Click sul link per visualizzare la notizia.
molto carina, è da secoli che vorrei farmi un sistemino del genere.. chissà
Lud von Pipper
07-07-2008, 13:26
un Atom per un fisso non ha senso: a malapena macina le applicazioni office e con Vista annaspa
A meno di microserver 7/24 per il mulo e simili ma allora basterebbe un PC di dieci anni fa.
Paganetor
07-07-2008, 13:34
be', si tratta di una soluzione "per smanettoni": ovvio che se ci metti Vista con aero attivato e vuoi fare un rendering lo inchiodi! :D
se invece ci metti una distro linux o XP alleggerito probabilmente riesci a farci un sacco di belle cosine ;)
certo, bisogna vedere quanto costa rispetto al portatilino Wind (che ha anche la batteria, lo schermo, l'hard disk ed è completo, mentre in questo devi metterci tutto)
a proposito, esistono dei case per questi sistemi o vanno fatti "artigianalmente"?
tommy781
07-07-2008, 13:35
praticamente la scheda madre del wind venduta separatamente e con mega dissipatore per non aver bisogno di ventole. prezzo interessante per costruirsi un muletto in casa senza grosse pretese
Opteranium
07-07-2008, 13:42
baaaah, ma perchè mischiano il nuovo col vecchio?
fuori dai piedi seriale, parallela, pata e pci! Ben vengano esata, dvi, fw, pci-e
che gli costava?
non vedo l'ora di trovare in giro un po di cose simili...
cosi posso mandare in pensione il mio serverino (P3 450) con qualcosa di leggermente piu' prestante...
l'unica cosa che mi servirebbe sarebbe una doppia presa di rete (mal che vada ne attacco una PCI... ma sarebbe meglio avere tutto su scheda madre)
marchigiano
07-07-2008, 13:45
95$ inclusa la cpu vero? mi pare onesto... mi compro un monitor e ci attacco questo dietro e lo configuro come mi pare..... sarebbe bello se qualche produttore di monitor si mette a fare qualche chassis con lo spazio per inserirci questi mini-itx...
Bene, adesso le mobo a prezzi decenti si iniziano a trovare, adesso manca solo un case mini-itx abbordabile....... (non ho spazio x un mico-atx, attualmente uso come router/firewall un vecchio c3 con sdram in formato A5)
Evanghelion001
07-07-2008, 13:53
piccola ma non minuscola, offre poca potenza di calcolo; molto interessante, ma una via (VIA...eheh, scusate) di mezzo tra compattezza e potenza.
Per un sistema dai così bassi consumi avrei preferito dimensioni di gran lunga inferiori (togliendo parallela, pci, una ps/2, un modulo DIMM, incartando il tutto in un unico dissipatore, togliendo il canale IDE.....) che assicurerebbero anche minori consumi!
Così a cosa serve?
Che ne pensate?
baaaah, ma perchè mischiano il nuovo col vecchio?
fuori dai piedi seriale, parallela, pata e pci! Ben vengano esata, dvi, fw, pci-e
che gli costava?
Che commento intelligente!
Hai presente quante macchine sono basate su architettura x86 ma non sono PC? Bancomat, Registratori di Cassa, Apparati Biomedici ecc. Seriale, parallela e VGA sono FONDAMENTALI.
Seriale per l'interfacciamento/programmazione
Parallela per chiavi HW
VGA per monitor CRT
P-ATA per i DOM (Disk-on-Module)
Ti basta?
Il mondo dell'informatica non finisce con un 3DMark. (per fortuna!)
sesshoumaru
07-07-2008, 14:00
un Atom per un fisso non ha senso: a malapena macina le applicazioni office e con Vista annaspa
A meno di microserver 7/24 per il mulo e simili ma allora basterebbe un PC di dieci anni fa.
Beh! Però il pc di dieci anni fa consumerebbe di più, sarebbe più rumoroso, ingombrerebbe più spazio.
95 dollari è davvero interessante come prezzo, ma la cpu è compresa ?
Ne dubito, ma vedi mai...
E come si alimenta un sistema del genere ?
IMHO il rischio è che assemblare un sistema completo partendo da qusta scheda sia troppo costoso, a questo punto meglio prendere direttamente una eeebox.
Stigmata
07-07-2008, 14:02
Sembra interessante, peccato per quei 190mm che la rendono incompatibile con le specifiche mini-itx (170x170mm)
Opteranium
07-07-2008, 14:02
Seriale, parallela e VGA sono FONDAMENTALI.
non per me ;-)
va bene, allora diro: "non potevano metterci ANCHE esata,fw, ecc..."?
vabbuò, non è il caso di scaldarsi
giovanbattista
07-07-2008, 14:07
si parlava di 100 dollari tutto compreso cpu+ smadre
sesshoumaru
07-07-2008, 14:13
si parlava di 100 dollari tutto compreso cpu+ smadre
Allora è interessante.
Mancherebbero quindi alimentatore, hard disk e case.
Con il primo quanto si spende ? l'obiettivo sarebbe di realizzare qualcosa di piccolo, quindi l'alimentatore dovrebbe essere molto compatto o meglio ancora esterno.
Per il secondo direi che con 40-50 euro ce la caviamo, magari con un 2.5" usato o un 3.5, e il case forse conviene autocsotruirselo.
Secondo voi con un po' di inventiva e giocando al risparmio quanto si spende per assemblare qualcosa di simile a un eeebox ?
Stigmata
07-07-2008, 14:15
Allora è interessante.
Mancherebbero quindi alimentatore, hard disk e case.
Con il primo quanto si spende ? l'obiettivo sarebbe di realizzare qualcosa di piccolo, quindi l'alimentatore dovrebbe essere molto compatto o meglio ancora esterno.
Per il secondo direi che con 40-50 euro ce la caviamo, magari con un 2.5" usato o un 3.5, e il case forse conviene autocsotruirselo.
Secondo voi con un po' di inventiva e giocando al risparmio quanto si spende per assemblare qualcosa di simile a un eeebox ?
http://www2.multithread.co.uk/mtcshop/images/linitx.com/products/12V_120W_PicoPSU-120_main.jpg
più trasformatore esterno, come per i portatili. Non è, però, a buon mercato.
Lo uso sul mio muletto mini-itx e ne sono decisamente soddisfatto.
MiKeLezZ
07-07-2008, 14:43
Mi ricorda qualcosa...
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/393234.htm
Ciao.
sesshoumaru
07-07-2008, 14:50
Mi ricorda qualcosa...
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/393234.htm
Ciao.
Prezzo ?
MiKeLezZ
07-07-2008, 14:52
Prezzo ?55 euro, disponibilità immediata, ed -E'- 170mm X 170mm
Buon acquisto.
Joepesce
07-07-2008, 15:13
Mi ricorda qualcosa...
http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/motherboards/393234.htm
Ciao.
già già... pezzo già uscito da parecchio in Italia e alquanto economico
ma e' una DTX?
è una ITX
io ce l'ho da quando è uscita e consuma appena 30W in idle con HD da 3.5"...totally fanless :)
se vedi i miei ultimi interventi trovi la discussione ufficiale
costa davvero poco...sono sempre più vicino a farmi un sistemino simile
que va je faire
07-07-2008, 15:50
ecco l'effetto della concorrenza, con l'uscita dell'atom il mercato delle schede mini itx con procio integrato ha subito una riduzione dei prezzi del 60% , se ci avete fatto caso... a me allettano non poco ma penso che attenderò una seconda generazione di schede..
Ei gente dove trovo a prezzi umani dei case (non mi interessa che siano molto curati esteticamente tanto sarebbero dei FW, mailserver o simili) x questi giocattoli???
La scheda intel ho avuto modo di provarla e devo dire che non è affatto male!
P.s. Con vista ci si lavora alla grande. naturalmente non giochi di ultima generazione ma word+excel, internet+posta e qualche divx si fanno senza grandi sbattimenti
que va je faire
07-07-2008, 16:29
è, il problema è proprio quello, siamo arrivati a un punto che ti costa + il case che l'hardware che ci metti dentro...
truncksz
07-07-2008, 16:40
ineffetti anche a me interessano molto soluzioni del genere, il problema è che non si possono spendere dai 100 ai 300 € per il case
skizzo99999999
07-07-2008, 18:15
per chi cerca un case economico fai da te:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695440
con 8 euro te ne porti a casa 2
Ne facessero una con l'alimentatore incluso se ne potrebbe parlare, per quanto Atom non e' che sia questo cheche' di processore (costo|prestazioni|consumi). Speriamo nel prossimo via..
GLaMacchina
07-07-2008, 21:11
comunque non credo che il mio compaq del 98 consumi di più anche perchè l'alimentatore è da 100 watt ed è totalmente fanless quindi la vedo molto dura che questo produca meno rumore... semmai uguale.
poi ovvio il mio serverino scanna di meno ma per quel che lo uso basta.
e comunque credo che evitare di riempire ulteriormente il mondo già così pieno di spazzatura sia una cosa fondamentale e poco faticosa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.