View Full Version : Radeon HD 4600 e 4400 prossime al debutto
Redazione di Hardware Upg
07-07-2008, 09:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-4600-e-4400-prossime-al-debutto_25885.html
Si avvicina per AMD il lancio di nuove schede video di fascia value, appartenenti alla nuova famiglia di soluzioni Radeon HD 4000
Click sul link per visualizzare la notizia.
non penso che abbiano molto senso queste schede, con la 3850 a 75€
Immortal
07-07-2008, 09:34
speriamo solo che non inizino pure loro a sfornare schede con mille sigle..sembrava che se ne fossero liberati togliendo SE/PRO/XT/XTX e ora forse arriveranno le OC EDITION, SUPER OC, ecc ecc...boh..speriamo bene!
sono davvero curioso di sapere come si comporta rv730, anche perchè la vga del muletto mi inizia a dare problemi :p
cmq si sa nulla sul processo produttivo? a me pare di ricordare che fosse cmq a 55nm però se si guardano le precedenti generazioni questi chip ne avevano uno più evoluto....
@ dema86: da quello che si diceva Rv730 doveva essere alla pari (se nn meglio) della 3870 e quindi andava a competere con la 9600gt visto che cmq tutta la produzione di Rv670 devono cessarla a breve (se nn l'hanno già fatto) ;)
oltre al fatto che i nuovi chip amd hanno un miglior risparmio energetico rispetto alla precedente generazione (PowerPlay) cosa che in questa fascia di mercato interessa parecchio.....
;)
speriamo solo che non inizino pure loro a sfornare schede con mille sigle..sembrava che se ne fossero liberati togliendo SE/PRO/XT/XTX e ora forse arriveranno le OC EDITION, SUPER OC, ecc ecc...boh..speriamo bene!
pare abbiano già ricominciato...
DarKilleR
07-07-2008, 09:41
ho sentito dire da qualche parte in siti inglesi che queste GPU potrebbero avere una resa in fabbrica di circa 93% che è un'esagerazione....
ho sentito dire da qualche parte in siti inglesi che queste GPU potrebbero avere una resa in fabbrica di circa 93% che è un'esagerazione....
1) amd collabora con IBM
2) calcola che un chip ben più complesso come Rv770 ha una resa produttiva del 70/80% quindi mi pare logico che in questi sia molto superiore ;)
killer978
07-07-2008, 09:51
Credo che le rese produttive da te citate siano esatte, pensa che RV770 con 900milioni di transistor ha una resa intorno al 85% :)
@ dema86: da quello che si diceva Rv730 doveva essere alla pari (se nn meglio) della 3870 e quindi andava a competere con la 9600gt visto che cmq tutta la produzione di Rv670 devono cessarla a breve (se nn l'hanno già fatto) ;)
oltre al fatto che i nuovi chip amd hanno un miglior risparmio energetico rispetto alla precedente generazione (PowerPlay) cosa che in questa fascia di mercato interessa parecchio.....
;)
Uao, spero davvero che sia così, non pensavo che fosse così performante, comunque sopra i 70-80€ non ha comunque ragione di esistere, perché se verrà terminata la produzione di 38xx, è comunque vero che sul mercato dell'usato sarà pieno di 38xx di quelli che prendono le 48xx... e se il prezzo di Rv730 arrivasse vicino a quello della 4850 (che presumibilmente nei prossimi mesi subirà ancora qualche piccolissima limatura) non avrebbe mercato.
kliffoth
07-07-2008, 09:54
mio dio 900 milioni di transistor con resa dell'80%!!!
AMD ha veramente creato un gioiellino...aspettiamo di vedere tra un poco le impressioni dopo l'uso reale.
Comunque sapete, se dovessi prendere una scheda ora il mio target sarebbe la 4850 (meno consumi e poi io non andrei mai sopra i 1600 di risoluzione...sono su una scrivania vicino al monitor), ma vi diro'...il 730 non sembra malaccio, e se si comporta come l'attuale 3870 (magari x2) credo che saranno in molti a farci un pensierino.
monsterman
07-07-2008, 10:01
se già la 4850 costa poco voglio proprio vedere a che prezzo venderanno queste e quali saranno le prestazioni. Sto giro amd mi sa che fa il botto di vendite
kliffoth
07-07-2008, 10:06
se già la 4850 costa poco voglio proprio vedere a che prezzo venderanno queste e quali saranno le prestazioni. Sto giro amd mi sa che fa il botto di vendite
Di sto passo al momento dell'acquisto ci daranno una nota di credito per la scheda successiva.
Speriamo ora nelle CPU...in fondo l'esperienza Phenom potrebbe tornare utile...pur se non va moltissimo e' tecnologicamente molto avanzato, e l'esperienza giova sempre (ricordo che la 2900 era una scheda video concettualmente molto avanti...e prova ne siano i tanti benchmark dal comportamento anomalo. Pare poi che i driver ultimi l'abbiano iniziata a sfruttare. Un po' tardi pero' :) )
Bus 128 bit presumo? Avevo letto da qualche parte il 256 ma nn mi sembra proponibile...
shader? 400?
Per la redazione:
[...]
Per le soluzioni RV730, quelle della famiglia Radeon HD 4600, i partner AIB di AMD avranno la possibilitò di utilizzare differenti quatitativi di memoria e frequenze di clock vaariabili
[...]
Lud von Pipper
07-07-2008, 11:17
non penso che abbiano molto senso queste schede, con la 3850 a 75€
E quando al 3850 non si troveranno più che cosa comprerai in questa fascia?
Se le 4850 entreranno in produzione è ovvio che le 3850 ne usciranno.
gianni1879
07-07-2008, 11:26
non penso che abbiano molto senso queste schede, con la 3850 a 75€
vanno a sostituie la HD3600series e le HD3400series, le HD3850/3870 andranno probabilmente fuori produzione visto che sono state sostituire dalle HD4800series
Se la 4670 mantenesse un livello di prestazioni vicino alla 3870 con consumi inferiori e venisse posizionata nella fascia di prezzo dei 100€, imho farebbe un botto più grande della 4850 e andrebbe subito nel mio case alla fine dell'estate!
Immortal
07-07-2008, 12:16
Se la 4670 mantenesse un livello di prestazioni vicino alla 3870 con consumi inferiori e venisse posizionata nella fascia di prezzo dei 100€, imho farebbe un botto più grande della 4850 e andrebbe subito nel mio case alla fine dell'estate!
alla fine dell'estate la 4850 sarà già sui 120€ se non meno (già ora si trova a 135€ in italia), quindi la 4670 per avere mercato la vedrei bene a max 75-80€
Spero si possa giocare decentemente con la HD4670 a 1280x1024...se così fosse lascio la mia HD2600.
Ps: a quale scheda si prtrebbe paragonare?
blackshard
07-07-2008, 13:36
Molto interessante, ma nella notizia mancano due cose molto importanti: il numero di shader e l'ampiezza del bus.
Presumibilmente il bus sarà il solito: 64 bit per le 44x0 e 128 bit per le 46x0, anche se è strano il fatto di adottare solo memoria ddr3 per tutti i modelli.
kliffoth
07-07-2008, 13:42
Molto interessante, ma nella notizia mancano due cose molto importanti: il numero di shader e l'ampiezza del bus.
Presumibilmente il bus sarà il solito: 64 bit per le 44x0 e 128 bit per le 46x0, anche se è strano il fatto di adottare solo memoria ddr3 per tutti i modelli.
?? perche' la DDR3 va bene. La DDR4 pare inutile, e la 5 e' esagerata.
Chissa' se AMD ci sforna un bus a 256 sulla 4600...chissa'
(certo sarebbe davvero interessante, visto che poi il prezzo per forza di cose deve mantenersi intorno ai 100 scarsi)
Immortal
07-07-2008, 14:30
4850 135 dove?!??
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_hd_4850.aspx
vanno a sostituie la HD3600series e le HD3400series, le HD3850/3870 andranno probabilmente fuori produzione visto che sono state sostituire dalle HD4800series
Le HD3850/70 non dovrebbero andare fuori produzione, almeno per un altro trimestre, stando alle slides ufficiali ATI (quelle di RV770). ;)
Le HD4600 dovrebbero essere inferiori alle suddette (240SP, pare), ma potrebbero essere a 45nm, e quindi costare molto poco. :)
gianni1879
07-07-2008, 17:27
Le HD3850/70 non dovrebbero andare fuori produzione, almeno per un altro trimestre, stando alle slides ufficiali ATI (quelle di RV770). ;)
Le HD4600 dovrebbero essere inferiori alle suddette (240SP, pare), ma potrebbero essere a 45nm, e quindi costare molto poco. :)
azz di già a 45nm??
se è vero significa che a breve vedremo rv770 in una seconda revisione
http://img368.imageshack.us/img368/5673/immagineua7.jpg
leoneazzurro
07-07-2008, 17:46
http://img368.imageshack.us/img368/5673/immagineua7.jpg
Quella tabella è palesemente errata
Mister Tarpone
07-07-2008, 17:52
Quella tabella è palesemente errata
mentre questa?
http://img67.imageshack.us/img67/6711/bbbbbbbrq5.jpg (http://imageshack.us)
:confused:
leoneazzurro
07-07-2008, 17:52
Le HD3850/70 non dovrebbero andare fuori produzione, almeno per un altro trimestre, stando alle slides ufficiali ATI (quelle di RV770). ;)
Le HD4600 dovrebbero essere inferiori alle suddette (240SP, pare), ma potrebbero essere a 45nm, e quindi costare molto poco. :)
Se sono a 45nm (anzi a 40 nm) credo che non si vedranno prima di Gennaio.
Se avessero 240 SP dovrebbero avere anche 12 TU, se sono derivati di RV770.
Chissà se vedremo questo oppure un chip 320/16 (come RV670 ma più piccolo) o anche 400/20...
gianni1879
07-07-2008, 17:54
Se sono a 45nm (anzi a 40 nm) credo che non si vedranno prima di Gennaio.
Se avessero 240 SP dovrebbero avere anche 12 TU, se sono derivati di RV770.
Chissà se vedremo questo oppure un chip 320/16 (come RV670 ma più piccolo) o anche 400/20...
quindi per adesso si sa meno di nulla sull'architettura..
Quella tabella è palesemente errata
:doh: Non me n'ero accorto :muro:
leoneazzurro
07-07-2008, 18:08
mentre questa?
http://img67.imageshack.us/img67/6711/bbbbbbbrq5.jpg (http://imageshack.us)
:confused:
Quella sembra più verosimile, ma qualcosa non torna, in RV770 le TU sono legate a ciascun SIMD; quindi per ogni SIMD (16x5 SP) ci sono 4 TU. Ora se l'architettura fosse la stessa, con 320 SP (64x5) dovrebbero esserci 16 TU, e con 480 (96x5) dovrebbero essercene 24.
Invece da quella tabella cambia il rapporto SIMD:TU, ma c'è un problema: non c'è nessuna combinazione che permetta di avere 24 TU con 320 SP mentre si potrebbero avere ad esempio 480 SP e 32 TU ma solo raddoppiando la "lunghezza" dei SIMD, il che è improbabile.
Se sono a 45nm (anzi a 40 nm) credo che non si vedranno prima di Gennaio.
Se avessero 240 SP dovrebbero avere anche 12 TU, se sono derivati di RV770.
Chissà se vedremo questo oppure un chip 320/16 (come RV670 ma più piccolo) o anche 400/20...
Secondo te salteranno direttamente i 45nm??? :confused: :fagiano:
Dovrebbero già essere pronti... :fagiano:
leoneazzurro
08-07-2008, 00:16
Secondo te salteranno direttamente i 45nm??? :confused: :fagiano:
Dovrebbero già essere pronti... :fagiano:
Il processo da "45 nm" di TSMC & Co in realtà è un pò più "piccolino", a quanto si rumoreggia. E' stato annunciato uno slittamento a Gennaio per la produzione dei primi chip a 45 nm con questi processi.
blackshard
08-07-2008, 00:26
?? perche' la DDR3 va bene. La DDR4 pare inutile, e la 5 e' esagerata.
Chissa' se AMD ci sforna un bus a 256 sulla 4600...chissa'
(certo sarebbe davvero interessante, visto che poi il prezzo per forza di cose deve mantenersi intorno ai 100 scarsi)
Mi sa che non hai capito il senso: mettere memorie GDDR3 su un bus a 64 bit non ha molto senso, a meno di non far andare le memorie a meno di 1 Ghz DDR, la quale cosa non avrebbe a sua volta molto senso perchè ci avrebbero potuto mettere benissimo le DDR2.
Dalle tabelle citate sembra che le 4400 avranno bus a 128bit, quindi le DDR3 acquistano più senso anche sui modelli di fascia bassa, anche se quei 40 shader processor mi sembrano troppo pochi. Poi l'ultima tabella cita il modello 4450 con memorie DDR2, in contrasto con la notizia di hwu.
Boh, io non mi affiderei a nessuna informazione che non proviene da fonti ufficiali.
Mad_Griffith
08-07-2008, 00:31
Uao, spero davvero che sia così, non pensavo che fosse così performante, comunque sopra i 70-80€ non ha comunque ragione di esistere, perché se verrà terminata la produzione di 38xx, è comunque vero che sul mercato dell'usato sarà pieno di 38xx di quelli che prendono le 48xx... e se il prezzo di Rv730 arrivasse vicino a quello della 4850 (che presumibilmente nei prossimi mesi subirà ancora qualche piccolissima limatura) non avrebbe mercato.
ma una x1950pro (che ormai costa quella cifra lì che hai indicato tu) potrebbe competere con queste 44x0?
Quella sembra più verosimile, ma qualcosa non torna, in RV770 le TU sono legate a ciascun SIMD; quindi per ogni SIMD (16x5 SP) ci sono 4 TU. Ora se l'architettura fosse la stessa, con 320 SP (64x5) dovrebbero esserci 16 TU, e con 480 (96x5) dovrebbero essercene 24.
Invece da quella tabella cambia il rapporto SIMD:TU, ma c'è un problema: non c'è nessuna combinazione che permetta di avere 24 TU con 320 SP mentre si potrebbero avere ad esempio 480 SP e 32 TU ma solo raddoppiando la "lunghezza" dei SIMD, il che è improbabile.
In effetti hai ragione: ecco le prime foto di una HD4650...
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/7/8/dc668151-526e-42d3-b898-161c6e108c48.jpg
Ed ecco le specifiche:
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/7/8/ef250f63-9f6a-4f95-a8c4-75ddfda165bd.jpg
In pratica una HD4850 è una HD3850 castrata nella banda, ma col core OC.
Sarà interessante capire come andrà rispetto ad una 9600GT...
Però mi chiedo come sia possibile che abbiano potuto trarre una scheda così piccola con lo stesso processo produttivo di RV670, solo togliendo il bus a 256bit... :fagiano:
ma la 4650 sarà raffreddata passivamente senza ventola?
Per quanto riguarda la 4670 il bus dovrebbe essere a 256 bit, confermate?
gianni1879
09-07-2008, 11:01
In effetti hai ragione: ecco le prime foto di una HD4650...
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/7/8/dc668151-526e-42d3-b898-161c6e108c48.jpg
Ed ecco le specifiche:
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/7/8/ef250f63-9f6a-4f95-a8c4-75ddfda165bd.jpg
In pratica una HD4850 è una HD3850 castrata nella banda, ma col core OC.
Sarà interessante capire come andrà rispetto ad una 9600GT...
Però mi chiedo come sia possibile che abbiano potuto trarre una scheda così piccola con lo stesso processo produttivo di RV670, solo togliendo il bus a 256bit... :fagiano:
interessante quindi in teoria una HD4650 dovrebbe aver prestazioni di poco superiore alla HD3850 (rv670)
leoneazzurro
09-07-2008, 12:51
In effetti hai ragione: ecco le prime foto di una HD4650...
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/7/8/dc668151-526e-42d3-b898-161c6e108c48.jpg
Ed ecco le specifiche:
http://www.hardspell.com/pic/article/2008/7/8/ef250f63-9f6a-4f95-a8c4-75ddfda165bd.jpg
In pratica una HD4650 è una HD3850 castrata nella banda, ma col core OC.
Sarà interessante capire come andrà rispetto ad una 9600GT...
Però mi chiedo come sia possibile che abbiano potuto trarre una scheda così piccola con lo stesso processo produttivo di RV670, solo togliendo il bus a 256bit... :fagiano:
Ci sono due possibilità: o la 4850 è esattamente un core RV670 con un nuovo stepping rimarchiato e quindi avrà prestazioni assolutamente simili a quelle viste con la 3690/3830 venduta solo in Asia (intermedie cioè tra una 8600 GTS ed una 3850) oppure potrebbe essere realmente un nuovo core con le novità architetturali viste in RV770, ed in questo caso la situazione dal punto di vista delle prestazioni migliorerebbe un pò IMHO anche se il risultato finale non sarebbe troppo differente (risultati intermedi tra 8800 GTS e HD3850 tranne che a basse risoluzioni) però penso che il die sarebbe più piccolo di quello visto con RV670 (ad occhio e croce un 160-170 mm^2) più consono a delle schede che vanno vendute ampiamente sotto i 100€.
interessante quindi in teoria una HD4650 dovrebbe aver prestazioni di poco superiore alla HD3850 (rv670)
Vedi sopra. Ovviamente se fosse accoppiata con della GDDR5... :sofico:
gianni1879
09-07-2008, 13:12
Ci sono due possibilità: o la 4650 è esattamente un core RV670 con un nuovo stepping rimarchiato e quindi avrà prestazioni assolutamente simili a quelle viste con la 3690/3830 venduta solo in Asia (intermedie cioè tra una 8600 GTS ed una 3850) oppure potrebbe essere realmente un nuovo core con le novità architetturali viste in RV770, ed in questo caso la situazione dal punto di vista delle prestazioni migliorerebbe un pò IMHO anche se il risultato finale non sarebbe troppo differente (risultati intermedi tra 8800 GTS e HD3850 tranne che a basse risoluzioni) però penso che il die sarebbe più piccolo di quello visto con RV670 (ad occhio e croce un 160-170 mm^2) più consono a delle schede che vanno vendute ampiamente sotto i 100€.
Vedi sopra. Ovviamente se fosse accoppiata con della GDDR5... :sofico:
non penso sia un rv670 rimarchiato, ma un chip derivato dall'architettura di rv770, con ovvie limitazioni architetturali e MC a 128bit, il che permetterebbe di ridurre la dimensione del chip, come detto da te ancora più piccolo di rv670, e di poterlo piazzare la scheda grafica ad un prezzo estremamente competitivo nei confronti della Nvidia 9600GT.
Se poi la HD4670 avrà gddr5 beh :asd: (potrebbe essere l'avversaria della futura 9800GT@55nm?)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.