PDA

View Full Version : PC si spegne se uso la rete (K9N Platinum)


Z24
07-07-2008, 08:03
Ciao a tutti.
Ho un problemone: il pc in sign si spegne da solo, come se staccassi la corrente, niente BSOD, nessun avviso nell'eventvwr...
Questo succede in Windows se uso la rete, mentre se stacco il cavo di rete o disabilito la scheda di rete non ho nessun problema.
In Linux (Ubuntu) non succede.
Il problema ce l'ho da 1 mese e 2 settimane ero riuscito a risolverlo reinstallando i driver NVIDIA della K9N Platinum e aggiornandoli all'ultima versione.

2 giorni fa ho notato che in gestione periferiche c'era il triangolo giallo sul processore (AMD X2 3800+), allora ho aggiornato i driver del processore e da allora il pc è tornato a spegnersi quando uso la LAN. Ho disinstallato e reinstallato i driver, ma niente.
Ho reinstallato windows, nisba, si spegne con qualsiasi versione dei driver che metto. :muro:

Se cambio scheda madre e prendo una sempre AM2 potrei avere gli stessi problemi? :help:

Cicc62
07-07-2008, 10:18
... ciao .... anche se reinstallando il driver della lan sei riuscito x un periodo a non avere problemi secondo me NON E' UN PROBLEMA DI DRIVER ..... ma di hardware. Ora dirti a cosa sia dovuto è arduo .... ma di sicuro è praticamente impossibile che ricomprando una scheda tu possa essere talmente "sfigato" da incappare nello stesso DIFETTO ..... ovviamente la scheda lan sulla mobo difettosa è integrata giusto???? ..... se non lo fosse il discorso cambierebbe .... Ciao

Z24
07-07-2008, 13:46
Sì, la scheda è integrata (anzi, le schede, sono 2).
Ho provato anche a mettere una scheda di rete sulla PCI e a installare i suoi driver (D-Link), disabilitando le 2 schede integrate, e anche così si spegne...

Cercando cercando, ho scoperto che la K9N Platinum ha esattamente il difetto che ho riscontrato io, ma ufficialmente MSI lo riconosce solo per quelle che hanno un certo range di serial number, mentre la mia è fuori. :mad:

Quello che non mi spiego è perchè in linux riesco a usare la rete senza nessun problema. :confused: E' per questo che ho pensato ai driver NVIDIA, e da qui il mio dubbio che cambiando la mobo con un'altra che usa sempre driver NVIDIA potrei avere ancora gli stessi problemi... :mbe:

Che motherboard mi consigli/ate?
Qual è la più "affidabile"? (non mi interessa overclockare)

Cicc62
07-07-2008, 16:32
... mi spiace che invece tu sia inappato proprio in una scheda con problemi di fabbrica ..... per darti un consiglio sulla nuova scheda da adottare non sono proprio il max ..... ho molta esperienza con l'hardware ... con molti difetti che si posono presentare .... ed in piu non amo particolarmente l'oveclock .... anche se oggi è particolarmente di moda ..... quindi attenderei che uno + erudito in materia faccia meglio di me .... Saluti ;)

Z24
08-07-2008, 07:58
Ti ringrazio per la risposta.
Intanto, leggendo in giro, ho provato a settare nel BIOS il voltaggio della cpu a 1.35V: ora segna 1.33~ contro 1.288 di prima.
In questo modo sembra che il problema si sia risolto: ho navigato e usato la rete per ore senza nessuno spegnimento improvviso! :D
Io non ne so niente di voltaggi, overlock, ecc....
Posso fidarmi a tenere questo voltaggio? Cosa comporta? Magari aumentano anche le prestazioni? :cool:

Z24
09-07-2008, 08:02
Intanto, leggendo in giro, ho provato a settare nel BIOS il voltaggio della cpu a 1.35V: ora segna 1.33~ contro 1.288 di prima.
In questo modo sembra che il problema si sia risolto

Non è vero! Mi sono accorto che inavvertitamente, cambiando il voltaggio ho anche impostato il moltiplicatore a x5, quindi il processore va a 1000 MHz invece che a 2000 MHz :what:
Dovrebbe essere questo il motivo per cui adesso non si spegne più da solo; infatti se riporto il moltiplicatore a 2000 MHz e il voltaggio a 1.35V appena vado in internet si spegne.

E adesso, cosa cambio per primo? Mobo, cpu? :help:

Ciao