Entra

View Full Version : Canon EOS 1000D


doomsday
07-07-2008, 04:56
Bella,
la passione per la fotografia è sempre sta tanta....ma per tanti motivi sempre atrezzature scrause cio avuto per le mani..cosi da avere risultati pessimi....dove se avessi avuto una macchinetta più seria forse avrei avuto foto migliori...cosi da non rimanerci male ogni vorta....

ma cmq....vorrei comprare una digitale professionale..da un po di tempo ho puntato una digitale che da quello che sento non è niente male...

Canon EOS 1000D

adesso mi chiedo se vale la pensa comprarsela o è meglio aspettare che sta per uscire qualche cosa di nuovo nel mercato ecc...non vorrei ritrovarmi a comprarla e poi dopoi 2 settimane escie la versione nuova :rolleyes: :mbe: :read:

mi chiedevo se una volta comprata potevo estenderla con altri componenti (kit)cosi da poterla migliorare ecc....(mi chiedevo anche quale fosse il kit di questa digitale)...mi chiedevo se è possibile usare il filtro per le foto panoramiche...quello che si usa per le foto delle vallate ecc..

per la compressione dei file supporta mi serve il formato raw...nn so se questo modello li supporta..

mi chiedevo se quando scatto la foto cè la possiblità che mi scatti più foto...anche 100 ecc....forse dico cretinate...ma non sarebbe male:D

nn so se ha anche la possiblità di essere usata con un cavaletto...mi serve per fare le foto dei profili che uso per i disegni 3D ecc...

faccio tante domande lo so..è forse anche stupide...ma me so rotto di averci machientte da 4 euri quando per me è importantissimo la qualità

(IH)Patriota
07-07-2008, 08:48
ma cmq....vorrei comprare una digitale professionale..da un po di tempo ho puntato una digitale che da quello che sento non è niente male...

Canon EOS 1000D

adesso mi chiedo se vale la pensa comprarsela o è meglio aspettare che sta per uscire qualche cosa di nuovo nel mercato ecc...

La Canon EOS 1000D non è certo una macchina professionale , è stata presentata meno di 1 mese fa e non è ancora arrivata in negozio , dubito che la sostituiranno a breve :asd:

mi chiedevo se una volta comprata potevo estenderla con altri componenti (kit)cosi da poterla migliorare ecc....(mi chiedevo anche quale fosse il kit di questa digitale)...mi chiedevo se è possibile usare il filtro per le foto panoramiche...quello che si usa per le foto delle vallate ecc..

Tra Canon , Sigma , tokina e Tamron puoi scegliere tra oltre 100 ottiche diverse a partire da 100€ fino ad oltre 7000€ (l' una ovviamente) , per fare le foto panoramiche non si usa un filtro ;)

per la compressione dei file supporta mi serve il formato raw...nn so se questo modello li supporta..

mi chiedevo se quando scatto la foto cè la possiblità che mi scatti più foto...anche 100 ecc....forse dico cretinate...ma non sarebbe male:D

nn so se ha anche la possiblità di essere usata con un cavaletto...mi serve per fare le foto dei profili che uso per i disegni 3D ecc...

faccio tante domande lo so..è forse anche stupide...ma me so rotto di averci machientte da 4 euri quando per me è importantissimo la qualità

-Il RAW ce l' ha
-Puo' lavorare in raffica (attorno a 3 fps) ma dubito possa farne 100 di continuo.
-Anche le compattine possono essere messe su cavalletto

Dal livello delle domande consiglio caldamente corso di fotografia anche online ;)

Ciauz
Pat

WildBoar
07-07-2008, 08:54
stai scherzando vero?:D
ti interessa una fotocamera che ancora non è uscita nei negozi e ti chiedi se uscirà qualcosa a sostituirla? :eek: :eek: :eek:

poi le fotocamere non sono dei pc per videogiochi, che se non sono usciti da pochi mesi con schede video di ultimissima generazione non riesci a far girare i tuoi giochi a 1000fps in fullhd... le reflex servono a fare foto, e spesso quelle vecchie sono superiori a quelle appena uscite!

comunque a parte questo sfogo, leggiti sulla d1000 quanto si è già detto in altre disccussioni, o su siti come dpreview.com ... è un ottima reflex entry level, di scatti in jpg ne puoi fare 3 al secondo finchè non finisci lo spazio sulla scheda.

come obiettivo per cominciare ti consiglio il 18-55is (cioè stabilizzato) se ne hai bisogno e disponibilità abbinaci anche il 55-250 is. ciao!

edridil
07-07-2008, 09:05
Ocio che la 1000D ha una raffica di 1,5 foto al secondo

(IH)Patriota
07-07-2008, 09:10
Controllato ;)

RAW 1.5fps
Jpg 3.0 fps

Ciauz
Pat

edridil
07-07-2008, 09:26
perfetto :D

doomsday
07-07-2008, 19:18
ok grazie a tutti dei consigli che mi avete dato...
è si di fotografia ne so pochissimo...cmq cè sempre tempo per imparare...
se ho detto cavolate tipo professionale ecc....è solo dovuto alla mia niubaggine...:fagiano:

mo mi faccio un po di conti in tasca...e appena la prendo vi faccio sapere...:read:

Max(IT)
07-07-2008, 21:03
più che altro mi domando se valga la pena di prendere la 1000D, ora come ora.
E' appena uscita ed i prezzi sono ridicolmente alti: alla stessa cifra prendi la 450D che è decisamente meglio o con meno soldi prendi la 400D che è sostanzialmente equivalente (per alcuni aspetti ancora superiore).

La 1000D diventerà conveniente tra qualche mese, quando i prezzi si saranno assestati ad almeno 100 euro meno della 450D

WildBoar
07-07-2008, 21:07
più che altro mi domando se valga la pena di prendere la 1000D, ora come ora.
E' appena uscita ed i prezzi sono ridicolmente alti: alla stessa cifra prendi la 450D che è decisamente meglio o con meno soldi prendi la 400D che è sostanzialmente equivalente (per alcuni aspetti ancora superiore).

La 1000D diventerà conveniente tra qualche mese, quando i prezzi si saranno assestati ad almeno 100 euro meno della 450D

si concordo, appena uscite i prezzi sono altissimi, la stessa 450 appena uscita costava quasi come le a 40d che è di un altra categoria.

ora a parte il nome tra 450d e 1000d cambia poco, però se non c'è un risparmio sensibile tanto vale prendere la prima!

Max(IT)
07-07-2008, 21:15
ora a parte il nome tra 450d e 1000d cambia poco, però se non c'è un risparmio sensibile tanto vale prendere la prima!

tra 450D e 1000D cambia poco ?!? Forse volevi dire tra 400D e 1000D ...
Tra 450 e 1000 le differenze sono sensibili, e per quanto buona sia la 1000D (come entry level), deve esserci una sensibile differenza di prezzo perchè uno possa scegliere la "piccola".
Altrimenti di corsa sulla 450D, che magari per un novellino non cambia la vita, ma in prospettiva è meno "limitante" (scritto volutamente tra virgolette).

WildBoar
07-07-2008, 21:51
tra 450D e 1000D cambia poco ?!? Forse volevi dire tra 400D e 1000D ...
Tra 450 e 1000 le differenze sono sensibili, e per quanto buona sia la 1000D (come entry level), deve esserci una sensibile differenza di prezzo perchè uno possa scegliere la "piccola".
Altrimenti di corsa sulla 450D, che magari per un novellino non cambia la vita, ma in prospettiva è meno "limitante" (scritto volutamente tra virgolette).

no volevo dire quello che ho detto, tra 450 e 1000 da quello che ho visto, cambia poco, per un princiapiante non sono 2MP in più ne la misurazione spot, ne 0,5" di lcd in più o tantomeno 0,5 fps in più a cambiargli le foto!

Max(IT)
07-07-2008, 22:02
no volevo dire quello che ho detto, tra 450 e 1000 da quello che ho visto, cambia poco, per un princiapiante non sono 2MP in più ne la misurazione spot, ne 0,5" di lcd in più o tantomeno 0,5 fps in più a cambiargli le foto!

ed il mirino più piccolo, e l' AF a 7 punti anzichè 9 .... si, tante piccole differenze (ma anche no) che al principiante non cambiano la vita, ma che pesano sul giudizio complessivo.
Deve sussistere una netta differenza di prezzo perchè uno possa scegliere la 1000D.
Ora come ora poi ,a 400D si trova ancora a 150-200 euro meno della 1000D, il che la mette temporaneamente "fuori mercato", considerando i kit con la 450D a 580 euro.

WildBoar
07-07-2008, 22:10
ma dai!!! i mirini sono comunque quasi identici, e i punti 9 AF sono in pochi ad usarli!

ok si son tante piccole cose, ma nessuna fa la differenza, forse l'unica di cui io sentirei la mancanza è la misurazione spot (cosa che un utente entry level non sa neanche cos'è) e comunque ne hanno fatto a meno tutte le generazioni che hanno avuto dalla 300 alla 400d...

questa 1000d non è altro che una 425d mi fa ridere sentire parlare di categorie differenti! :rolleyes:

p.s. e non mi meraviglierebbe se la 1000d con due MP in meno avesse meno rumore ad alti iso! :rolleyes:

Max(IT)
07-07-2008, 22:23
ma dai!!! i mirini sono comunque quasi identici, e i punti 9 AF sono in pochi ad usarli!

ok si son tante piccole cose, ma nessuna fa la differenza, forse l'unica di cui io sentirei la mancanza è la misurazione spot (cosa che un utente entry level non sa neanche cos'è) e comunque ne hanno fatto a meno tutte le generazioni che hanno avuto dalla 300 alla 400d...

questa 1000d non è altro che una 425d mi fa ridere sentire parlare di categorie differenti! :rolleyes:

p.s. e non mi meraviglierebbe se la 1000d con due MP in meno avesse meno rumore ad alti iso! :rolleyes:
chi parla di categorie differenti ?!?
Sempre di entry level si tratta ...
Ma a me fa più ridere sentir parlare di "Mirini quasi identici", quando quello della 450D è più vicino a quello di una Nikon D80 (eccellente) o una Canon 30D (buono), che non a quello di una 1000D/400D (che considero un bel limite).
La differenza è visibile a tutti, anche al niubbo.

Al limite è lo spot che non vedo così fondamentale. Comunque come ho GIA' DETTO, si tratta di tante piccole differenze, ma che sommate insieme rendono la 1000D appetibile SOLO se è presente una differenza di prezzo sensibile con la 450D. A prezzi simili (o addirittura adesso la 1000D più costosa) è semplicemente sciocco prendere la 1000D invece che la 450D.

Nel momento in cui la "Piccola" Canon verrà posta a 100-150 euro in meno, allora si diventerà appetibile.

WildBoar
07-07-2008, 22:34
Ma a me fa più ridere sentir parlare di "Mirini quasi identici", quando quello della 450D è più vicino a quello di una Nikon D80 o una Canon 30D, che non a quello di una 1000D/400D..

stai schezando vero?
non li hai visti dal vivo i mirini a pentaprisma della 30d 40d (tanto per restare in casa canon)???

Max(IT)
07-07-2008, 22:42
stai schezando vero?
non li hai visti dal vivo i mirini a pentaprisma della 30d 40d (tanto per restare in casa canon)???
chiaramente parlo di dimensioni, non di luminosità ...

Quello della 30D è 0.90X, quello della 450D è 0.87X .... per contro quello della 1000D è 0.81X.
La 40D è fuori parametro anche per dimensioni: se non erro arriva a 0.95X.

La differenza è marcata.

Ascolta, non capisco a cosa vuoi arrivare: se vuoi che ti dica semplicemente "hai ragione" chiudiamo qui.
Quanto dico è che la 1000D ora come ora non è consigliabile ad un prezzo uguale (o addiritura maggiore :doh: ) della 450D, che possiede caratteristiche migliori. Quando si posizionerà sotto di 100-150 euro, beh allora sarà più appetibile per tutti coloro che non pensano di sfruttare le piccole migliorie presenti. Che non sono "esistenziali", ma sono diverse e nel complesso differenziano due prodotti che pure appartengono alla stessa classe entry level

WildBoar
07-07-2008, 22:49
la grandezza reale del mirino è un parametro differente dall'ingrandimento (cmq utile) e dalla % di copertura (utile anche quella)...

i mirini a pentaprisma sono molto differenti dai pentaspecchio, e se li provi te ne accorgi
dire che il mirino della 450D che è 0.87X e quindi è quasi uguale a quello della 30D che è 0.90X è un informazione sbagliata per chi legge, tutto qui.

Max(IT)
08-07-2008, 18:01
la grandezza reale del mirino è un parametro differente dall'ingrandimento (cmq utile) e dalla % di copertura (utile anche quella)...

i mirini a pentaprisma sono molto differenti dai pentaspecchio, e se li provi te ne accorgi

provati più volte.
Ho avuto la fortuna di poter scattare con una 1Ds (un amico fotografo, a diverse manifestazioni aeree).
Non capisco cosa c' entri la differenza prisma-specchio quando stiamo parlando di DIMENSIONI del mirino e non della sua visibilità/luminosità :mbe:


dire che il mirino della 450D che è 0.87X e quindi è quasi uguale a quello della 30D che è 0.90X è un informazione sbagliata per chi legge, tutto qui.
se stiamo parlando di DIMENSIONI, a parità di percentuale di copertura tra l' altro (95%), l' informazione è esatta.
Nessuno ha scritto che abbia uguale qualità, ma solo uguale (o paragonabile) dimensione

doomsday
10-07-2008, 04:11
:D grazie per i consigli...infatti mi conviene aspettare....per adesso metto li soldi da parte...e tra qualche mese la prendo di sicuro..:D

hayden69
11-07-2008, 02:14
ma dai!!! i mirini sono comunque quasi identicip.s. e non mi meraviglierebbe se la 1000d con due MP in meno avesse meno rumore ad alti iso! :rolleyes:

quasi non sta neanche tra la 30d e la 40d.
io ho avuto la d60(0,8) ed ora la 450d(0,87) e ci noto molta differenza quindi il quasi non ci sta.
forse anche te hi avuto entrambi e quindi hai un tuo parere ma li hai avuti e provati BENE entrambi?

le prove comparative su internet mostrano più rumore per la 1000d.
scusa dove l'hai vsto che ha meno rumore?

Max(IT)
11-07-2008, 12:02
quasi non sta neanche tra la 30d e la 40d.
io ho avuto la d60(0,8) ed ora la 450d(0,87) e ci noto molta differenza quindi il quasi non ci sta.
forse anche te hi avuto entrambi e quindi hai un tuo parere ma li hai avuti e provati BENE entrambi?

le prove comparative su internet mostrano più rumore per la 1000d.
scusa dove l'hai vsto che ha meno rumore?

Hayden a volte hai la tendenza a difendere in modo un filino troppo "spudorato" la tua 450D :sofico:

Per carità, è un' ottima fotocamera, la migliore entry level del momento, ma non esagerare: la differenza nei viewfinder c' è ma è tutt' altro che ecclatante

hayden69
11-07-2008, 12:47
max, è come quando ti dicono che tu sei di parte.
io provo a fare chiarezza.
ho fatto circa 12000 foto con la d60 prima che(era usata e tenuta neanche benissimo) sentii la necessità di cambiarla(impugnatura ultra usurata e altre cose che mi irritavano) e penso di poter esprimere una mia opinione in merito sopratutto se si parla, nomina, queste due reflex.
non si può(in altre discussoni) ritenerle "uguali" o "molo simili" perchè secondo me, che ripeto li ho avute entrambi, non si rende merito ad una 450d che è migliore, c'è poco da fare e dalla qualità vicina alla 40d te lo assicuro.
migliore anche dal punto di vista "strutturale"(la impugno un po meglio, mirino più luminoso e si vede, un 50/100 foto in più ce le faccio con la batteria in dotazione).
non mi interessa difendere la 450d in maniera di parte ma gli do i meriti che gli spettano, è un gioiellino che pochi si rendono conto e la sottovalutano.
se è per questo ho anche in casa una 40d ed una d80(entrambe di mio padre, la 40d fresca di aquisto) ma non vado a sponsorizzarle in giro.
quindi le tue "accuse" sono solamente fuoriluogo.
potrei dire la stessa cosa di te, altri lo dicono e tu ti difendi negando.
io porto la mia esprienza ed intervengo per dire le mie impressioni al riguardo da possessore nikon e canon, da ex possessore d60 e 450d.

Max(IT)
11-07-2008, 19:39
ma quali accuse, hayden :p

Io non accuso nessuno, capirai cosa me ne frega ...
Tanto più che concordo nel definire la 450D come decisamente migliore della D60. Facevo solo notare, tra il serio ed il faceto, come i tuoi interventi siano a volte un filino "sopra le righe" a favore del tuo gioiellino :D


Poi cosa c' entro io ??? DI cosa sarei "fanboy" io , considerando che nei miei "consigli per gli acquisti" mediamente indico diversi tipi di fotocamera, spaziando da Nikon a Canon a seconda della classe ? :mbe:

hayden69
12-07-2008, 12:40
come i tuoi interventi siano a volte un filino "sopra le righe" a favore del tuo gioiellino :D


ancor prima che vleggessi che hia la 400d dai tuoi interventi i deduceva vedendo che la difendi sempre.
comunque ripeto, parlo in quanto le ho avute entrambi, d60 e 450d e se dire che a ME la 450d come reflex la trovo migliore vol dire essere di parte allora lo sono.
non capisco il sens dl tuo intervento sulle mie preferenze.
davvero non apisco il senso sia con la discussione e doveuoi arrivare se non un semplice tentativo fuoriluogo di spam...
commento fuoriluogo e accuse gratuite...

Max(IT)
12-07-2008, 16:35
ancor prima che vleggessi che hia la 400d dai tuoi interventi i deduceva vedendo che la difendi sempre.
ma tu stai sognando :p
Non consiglio la 400D a nessuno per il semplice fatto che con la mediocre lente che hai in kit conviene direttamente acquistare la 450D, che ne possiede una migliore (e se sommi al corpo della 400D il prezzo del 18-55IS arrivi vicino al prezzo del kit 450D).

comunque ripeto, parlo in quanto le ho avute entrambi, d60 e 450d e se dire che a ME la 450d come reflex la trovo migliore vol dire essere di parte allora lo sono.
a me di quello che consigli o non consigli non importa un granchè, anche perchè non è che ti ritenga una fonte così autorevole di consigli, a dirla tutta :p
Ti ho solo detto, scherzando (ma vedo che ho colpito un "nervo scoperto"), che il tuo gioiellino lo difendi un filino troppo.


non capisco il sens dl tuo intervento sulle mie preferenze.
davvero non apisco il senso sia con la discussione e doveuoi arrivare se non un semplice tentativo fuoriluogo di spam...
commento fuoriluogo e accuse gratuite...
ne hai di strada da fare prima di accusare ME di spam :p
Fai una bella cosa: dimentica quello che ho scritto e torna a scattare con la tua 450D, che senza dubbio è migliore della D60 :p

totalwar
12-07-2008, 17:58
scusate se mi intrometto ma mi piacerebbe sapere una cosa, Max perchè hai acceso questa polemica?
non capisco cosa centra la tua polemica con la discussione e se ti diverte fare provocazioni attaccando altri utenti.
non capisco, se vuoi cortesemente illuminarmi ed illuminarci...

hayden69
13-07-2008, 00:50
scusate se mi intrometto ma mi piacerebbe sapere una cosa, Max perchè hai acceso questa polemica?
non capisco cosa centra la tua polemica con la discussione e se ti diverte fare provocazioni attaccando altri utenti.
non capisco, se vuoi cortesemente illuminarmi ed illuminarci...

ah boh :mbe:
la mente umana è spesso indecifrabile :mc:
se n'esce così, dal niente con questi commenti come se lui fosse(lo dice agli altri quando qui a detta sua a parlare dovrebbero essere forse solo in due) un professionista.