PDA

View Full Version : Complesso problema di Overclock


Saver 69
07-07-2008, 01:54
salve ragazzi allora in sintesi il mio problema e' questo


ho sempr avuto un am2 4400+

abbinato ad una AsRock Live NF6G-VSTA

con questa mobo riuscivo a 1.36 volt ad arrivare a 3 gigahertz ma nn stabilmente

adesso da quanto ho acquistato una Asus M2N32-SLI Premium Vista Edition

tutto e' peggiorato

nonostante posso settare il volt a livelli molto maggiori il pc nn arriva piu' a bottare a 3 giga

e cosa molto piu' sospetosa e grave e' ke le temo sono peggiroate di bruttissimo

adesso in full raggiungo i 70 e supero addirittura

con tutto ke ho un ventilatore sparato davanti al pc aperto


ragazzi aiutatemi la mia conf e' quella in firma e la mi asituazioen attuale e' questa


http://img59.imageshack.us/my.php?image=yeju3.png



p.s. se provo ad aumentare volt nn si boota nulla

ed e' cmq strano ke con cosi poco voltaggio sn a 2940 Mhz

Saver 69
07-07-2008, 03:41
nuovi aggiornamenti

praticamente smanettando il bios ho visto un'opzione

cpu-ht link voltag

e l'ho settato il piu' simile possibile al voltaggio della cpu

e cio'è 1.36 volt

morale della favola e' bootato e regge anke al 90% superPi

e dopo un po' inizia a cadere la pagina internet ke ho aperto in contemporanea

sintomo di instabilita'


adesso ho intenzione di aumentare il volt a 1.37 o 1.38

e sperare nella stabilita'

cmq guardate il mio attuale risultato



http://img112.imageshack.us/my.php?image=myggo8.png



datemi delle opinioni o impressioni in generale


p.s. le temp so spaventosametne alte in fulll

dai 65 ai 70 e passa gradi

cio' mi rende ulteriore instabilita'

uff

Shinnok.Exor
07-07-2008, 09:15
potrebbero essere le ram !
che ram hai e a qnt stà la frequenza ?

poi, dimmi tutti i voltaggi da bios !

Saver 69
07-07-2008, 14:19
:O

Saver 69
07-07-2008, 15:18
ultimi aggiornamenti

voltaggio Cpu e voltaggio Cpu-ht portati paralleli a 1.4 volt


dato il gran caldo di st'estate nn posso fare ortos ne superpi


pero' a differenza di sempre

adesso ho aperto circa 6 finestre

tra cui alcune con visualizzazione video ecc

e sto navigando trankuillamente senza ke si chiuda da sola una sola finestra

invece prima le finestre si kiudevan da sole


credo e spero di aver raggiunto la giusta stabilita' con 1.4 volt

e dato ke ho a disposizione fino a 1.56 volt

credo ke sto procio almeno a 3100 Mhz se nn di piu' ci riesca ad arrivare tipo con circa 1.45 volt


unico problema


la temperatura


vi aggiorno sull'attuale effettiva stabilita'

intanto postate pareri

Saver 69
07-07-2008, 17:15
uff

ho toccato n'attimo i volt e nn parte piu' a 3 giga caxx

ma si po' fa cosi

rimetto il tutto come prima enn riparte

ke rabbia


sentite cmq da bios quando setto un volt poi nn risulta uguale nel windows

in windows mi rileva un 0.06 in piu'

e cmq ormai ho capito ke il problema sta nel settare giusto equilibrio del volt

tra volt cpu e volt cpu-ht

solo ke vorrei sapere se il volt cpu-ht e' ankesso diverso rispetto a uello ke mi fa seleizonare in bios

cosi tengo conto della differenza effettuale

DAI SU AIUTATEMI

Saver 69
07-07-2008, 22:41
help me

Shinnok.Exor
08-07-2008, 02:20
scarica coretemp 0.99 e dimmi le temperature ...

poi, scrivimi tutti i voltaggi e le frequenze che puoi impostare da bios con i valori impostati !

Saver 69
08-07-2008, 17:04
adesso scrivo i dettagli richiesti da Shinnok



Cpu Freq (da 200mhz a 400 Mhz)

Cpu Molt (da 10.5 a 11.5 bootabili)


Cpu Volt (Auto da 1.29v a 1.56v)

DDR2 Volt (Auto da 1.8v a 2.3v)

Pci-x Freq (Auto da 100 in su)




Cpu Vcore OffSet Voltage (enable, disable)

DDR2 Termination Voltage (0.5 a 0.6)

Cpu to NortBridge HT Volt (Auto da 1.2v a 1.5v)

NortBridge to SoutBridge HT Voltage (Auto da +1.3v a +1.5v)

NortBridge Core/Pci-E Voltage (Auto da +1.2v a +1.4v)

SoutBridge Core/Pci-E Voltage (Auto da + 1.5v a +1.7v)

NortBrid to SoutBrid HT Freq (Auto da 200Mhz a 400 Mhz)

Cpu -- MCP55 HT Speed (da 1x a 5x)

Cpu -- MCP55 HT Width (da 8 a 16)

NB -- SB HT Speed (da 1x a 5x)

NB -- SB HT Width (da 8 a 16)

nVidia GPU Ex (Auto o Disable)


----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


IO HO SELEZIONATO COSI


Cpu Freq ( 280 Mhz )

Cpu Molt ( 10.5 )


Cpu Volt ( 1.3 c'è da dire ke sono 1.36 effettivi do come dice win e bios)

DDR2 Volt ( 2.1 v )

Pci-x Freq ( 100 Mhz )




Cpu Vcore OffSet Voltage ( Disable )

DDR2 Termination Voltage ( 0.5 )

Cpu to NortBridge HT Volt ( Auto )

NortBridge to SoutBridge HT Voltage ( Auto )

NortBridge Core/Pci-E Voltage ( Auto )

SoutBridge Core/Pci-E Voltage ( Auto )


NortBrid to SoutBrid HT Freq ( Auto )

Cpu -- MCP55 HT Speed ( 2x )

Cpu -- MCP55 HT Width ( 16 )

NB -- SB HT Speed ( 5x )

NB -- SB HT Width ( 16 )

nVidia GPU Ex ( Auto )

Ram impostata a 533

Shinnok.Exor
08-07-2008, 20:15
allora, metti SB Ht speed a 4X e vedi se boota
e metti NB HT speed a 4X perchè 2X è bassissimo !

ps. ma la ram lavora a 800 mhz e tu l' hai messa a 1066 (533X2) ?

Saver 69
08-07-2008, 20:41
la ram posso scegliere

se metterla o a divisore 533 e cosi lavora a 800 Mhz circa

o divisore a 400 e lavora sui 270 Mhz circa

cmq il NB speed se lo metto a 4 HT mi supera i 1000 Mhz

e io so ke per gli AM2 e' sconsigliato

Shinnok.Exor
08-07-2008, 20:43
la ram posso scegliere

se metterla o a divisore 533 e cosi lavora a 800 Mhz circa

o divisore a 400 e lavora sui 270 Mhz circa

cmq il NB speed se lo metto a 4 HT mi supera i 1000 Mhz

e io so ke per gli AM2 e' sconsigliato

sicuro ?!?!?
verifica da cpuz ... anzi fammi uno screen

l' ht allora mettilo a 3x !

Saver 69
08-07-2008, 20:51
ht messi come hai detto tu

boota

ma nn e' stabilissimo

cmq secondo me devo settare i volt del nordbridge, southbridge e forse anke cpu

Blustorm74
08-07-2008, 21:56
la ram posso scegliere

se metterla o a divisore 533 e cosi lavora a 800 Mhz circa

o divisore a 400 e lavora sui 270 Mhz circa

cmq il NB speed se lo metto a 4 HT mi supera i 1000 Mhz

e io so ke per gli AM2 e' sconsigliato

La ram è DDR2 6400 quindi se imposti 400Mhz và a 800Mhz come da specifica e con 2.1V.
Devi settare anche i timings relativi delle ram come da specifica del produttore a seconda che siano Cas 4 oppure Cas 5. Suppongo siano Cas 4 e vanno generalmente a 4-4-4-12 oppure 4-4-4-15, in ogni caso controlla.
Se le setti a 533Mhz andranno a 1066Mhz e non credo che reggano/siano stabili a quella frequenza.
Non conosco il tuo bios ma la voce Cpu Vcore Offset Voltage molto probabilmente si riferisce ad un controllo che cerca di stabilizzare la corrente del Vcore sotto carico, in questo caso deve essere su Enabled.

Saver 69
08-07-2008, 22:38
qua vedo ke mi si prende per deficente

so come funzionano i divisori delle ram

devo cerca di stabilizzare sto procio almeno a 2900 Mhz


non cerco l'ABC dell'overclock


se avete consigli utili sui settaggi delle specifike piu' toste vi sarei grato

nn mi servono lezioni su cosa e' un molti o l'fsb

Tommy_83
08-07-2008, 23:13
Si pero' stai calmo:)

Saver 69
08-07-2008, 23:16
scusa ma mi faccio prendere dal nervoos perke' sto procio di merda l'ho comprato apposta 4400 xke' speravo di arriva a 3 giga

cosa ke nn so riuscito col 4000

e morale della favola e' IDENTICO al 4000

cio'è manco la siddisfazione di portarlo a 3 giga


ke rabbia






AIUTATEMIIIIIIIIIIII

Shinnok.Exor
09-07-2008, 13:51
guarda, ha ragione blustorm, i divisori funzionano così, metti a 400 e le ram vanno a 800 mhz, se le metti a 533, vanno a 1066 mhz ...

o ha un problema la mb che nn rileva la frequenza della ram correttamente, oppure hai ragione tu e mette la frequenza a 800 mhz ....

porva a fare così : usa orthos LargeFTT per stressare solo la ram !
se si blocca allora metti il divisore a 400 e vedi se è ancora instabile !!

nn ti preoccupare che nessuno ti prende per deficiente ... :)

Saver 69
09-07-2008, 14:13
ma per quanto riguarda le ram


io ho provato sia a divisore a 533 sia a divisore a 400

e arrivato sui 29xx ha sempre quel problema di instabilita' "lieve"


e cmq la frequenza delle ram dipende da quella della Cpu no??


se metto tipo con 2800 Mhz il divisore 533 le ram me le rivela a 350 x2 = 700 Mhz

sse invece con semrpe 2800 Mhz di cpu le metto a 400 il risultato si aggira sui 260 x2 = 520 Mhz

Saver 69
09-07-2008, 14:25
ma cmq ditemi se e' normale ke da quando ho sta mobo Asus raggiungo temp a 7x e passa gradi???

sconvolgente

Shinnok.Exor
09-07-2008, 14:28
ma per quanto riguarda le ram


io ho provato sia a divisore a 533 sia a divisore a 400

e arrivato sui 29xx ha sempre quel problema di instabilita' "lieve"


e cmq la frequenza delle ram dipende da quella della Cpu no??


se metto tipo con 2800 Mhz il divisore 533 le ram me le rivela a 350 x2 = 700 Mhz

sse invece con semrpe 2800 Mhz di cpu le metto a 400 il risultato si aggira sui 260 x2 = 520 Mhz

guarda, o hai un procio sfigato che nn arriva a 3 ghz oppure hai un problema con le ram !

prova a mettere la cpu a def e le ram con div a 533 e vedi se è stabile o no con orthos !

Saver 69
09-07-2008, 14:32
ho un BH-G2

e' questa saprete benissio e' la versione diciamo scarsa del 4400

xke' la migliore e' la serie BH-G1


e per quanto riguarda le ram nn posso fare un test con orthos xke' continuo a ripetere ke raggiungo i 70 e passa gradi

ditemi voi se e' normale

anke se c'è da dire k esiamo in ESTATE e c'è un caldo bestiale

con la AsRock nn li raggiungevo mica


secondo me ki mi ha venduto la mobo mi ha fottuto

xke' ricordo ke quando vidi il venditore gli kiesi ma tu ora ke compri

e mi rispose un'altra mobo soltanto


:mad:

Shinnok.Exor
09-07-2008, 15:02
ti posso dire na cosa : cambia mb !

hai sicuramente il northbridge dannegiato !

ps. che arriva a 70 °C può anche essere normale !
cmq orthos per stressare solo le ram nn usa il procio...
se nn puoi usare orthos, usa goldmemory oppure memtest86 !

Saver 69
10-07-2008, 12:21
assurdo ieri sera torno a casa ke c'era un bel fresketto

accendo il PC e segnala CPU temperatura a 39 gradi

allora ke faccio per migliora ulteriormente la cosa gli piazzo il ventilatore davanti

bhe faccio partire orthos

e in in un solo scatto da 39 e' arrivato a 73 gradi :eek:



DITEMI VOI SE NON C'E' QUALKE PROBLEMA

Shinnok.Exor
10-07-2008, 20:33
guarda che i 65 nm sono resistenti e 70 °C nn è proprio altissima come temperatura !

Saver 69
10-07-2008, 23:23
oi raga' ma nessuno si vuol tenta' sto rebus