PDA

View Full Version : Arnaldo Pomodoro @ Orta


Cemb
06-07-2008, 23:13
Mostra di Arnaldo Pomodoro a Orta San Giulio.
Inaugurata ieri.

A voi qualche scatto (commenti e critiche sempre graditi).

[1]
http://farm4.static.flickr.com/3070/2643041079_4d3d176fd7_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2643041079)

[2]
http://farm4.static.flickr.com/3059/2643040733_0237022ef5_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2643040733/)

[3]
http://farm4.static.flickr.com/3278/2643868100_24f27fb65d_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2643868100/)

[4]
http://farm4.static.flickr.com/3264/2643040211_a54aee0622_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2643040211/)

[5]
http://farm4.static.flickr.com/3192/2643867628_417f9059d8_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2643867628/)

[6]
http://farm4.static.flickr.com/3272/2643867362_4046fcaa23_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2643867362)

[7]
http://farm4.static.flickr.com/3109/2643867126_7b605bed68_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2643867126/)

[8]
http://farm4.static.flickr.com/3056/2643039251_6b19924151_o.jpg (http://www.flickr.com/photos/dottor_cemb/2643039251/)

A voi!

Stormblast
06-07-2008, 23:25
3 e 4 su tutte.
ma come mai hai optato per il B/n? non risaltavano maggiormente nel loro colore originario queste opere? se non ricordo male sono di un bel color rame/bronzo...

Cemb
06-07-2008, 23:34
Ciao! Sei stato rapidissimo..
Ho optato per il B/N per una serie di motivi.
1) ce le avevo in testa così. Sono andato a Orta apposta per fotografarle, pensando al BN per mettere in risalto la differenza di luce e riflessi. In fondo sono comunque tutte sculture "monocromatiche" che giocano su volumi, superfici, luci ed ombre. Il biancoenero mi sembrava più adatto a valorizzare questi aspetti. Inoltre avevo in mente scatti contestualizzati (perchè fosse davvero Arnaldo Pomodoro @ Orta e non "Arnaldo Pomodoro @ qualsiasiposto"); e temevo che i colori dello sfondo distraessero e perturbassero la composizione. Ho fatto qualche prova col colore, ma sono rimasto della mia idea originaria.
2) in realtà non tutte le sculture erano in bronzo. Qualcuna (la sfera) era in vetroresina (sono in realtà modelli delle sculture fuse in bronzo ed esposte in altre città in maniera permanente). Il biancoenero rende la serie più omogenea.
3) pioveva. Un motivo in più (contingente e non premeditato! ;) ) per sfruttare il biancoenero, la luce e i riflessi che avevo a disposizione. Spero di esserci riuscito!
Personalmente sono soddisfatto del risultato (altrimenti non le avrei messe in Galleria Virtuale! :D ), però ovviamente il vostro parere è gradito! :)

AarnMunro
07-07-2008, 07:15
3, 4, 7!
Le altre meno. Mi ha convinto la tua motivazione del B/N e ringrazio il "temporalesco" per averti chiesto lumi...prima di me.
Nella 2 ("l'incubo del paracadutista") manca un angolo...gravissimo :D !
Mi hai convinto ad andare ad Orta

Radeon_1001
07-07-2008, 13:43
Stravagante artista il pomodoro!

La palla non è un'inedita, è presente anche in una piazza a Pesaro.

Votazione: 5, 6, 7.

La 2 non la vedo per nulla riuscita, troppa distorsione e la punta dell'opera va a nascondersi nel cornicione del palazzo.....

Ciao;)

urugg
07-07-2008, 14:52
bravo cemb!
bella sere, mi piace parecchio il pacman!!!:D (la 4)
e condivido l'uso del BN.

urugg
07-07-2008, 14:52
bravo cemb!
bella serie, mi piace parecchio il pacman!!!:D (la 4)
e condivido l'uso del BN.

stezan
07-07-2008, 14:59
Pomodoro è un grandissimo scultore, di questa serie mi piace molto la 3.

Cemb
07-07-2008, 17:20
Grazie a tutti! :)

@aarn: anche la 1 è un discreto "incubo dei paracadutisti"! (va bene per i lanci collettivi). Concordo con te e con Radeon quando mi dite che forse è la meno riuscita del lotto e che c'è l'angolo tagliato.. ho avuto serie difficoltà di ripresa (ombrello in una mano, macchina nell'altra con tanto di 10-20 pesantino..), ne ho un altra con l'angolo intero ma ho tagliato un pezzo della finestra a sinistra e mi sembrava ancora più monca.. l'ho messa sempre per il discorso dell' "@Orta", si vede la famosa piazzetta!
Fatevelo un giro a Orta, perchè merita davvero! Anche in moto, Aarn, stando solo all'occhio al velox fisso (peraltro segnalatissimo) che c'è sulla strada per salire. Se vieni in moto puoi anche unire un bel giro al Mottarone (la salita è spettacolare e il panorama in cima mozzafiato ;) )

Grazie anche a Urugg e Stezan!

Stormblast
07-07-2008, 21:08
Ciao! Sei stato rapidissimo..
Ho optato per il B/N per una serie di motivi.
1) ce le avevo in testa così. Sono andato a Orta apposta per fotografarle, pensando al BN per mettere in risalto la differenza di luce e riflessi. In fondo sono comunque tutte sculture "monocromatiche" che giocano su volumi, superfici, luci ed ombre. Il biancoenero mi sembrava più adatto a valorizzare questi aspetti. Inoltre avevo in mente scatti contestualizzati (perchè fosse davvero Arnaldo Pomodoro @ Orta e non "Arnaldo Pomodoro @ qualsiasiposto"); e temevo che i colori dello sfondo distraessero e perturbassero la composizione. Ho fatto qualche prova col colore, ma sono rimasto della mia idea originaria.
2) in realtà non tutte le sculture erano in bronzo. Qualcuna (la sfera) era in vetroresina (sono in realtà modelli delle sculture fuse in bronzo ed esposte in altre città in maniera permanente). Il biancoenero rende la serie più omogenea.
3) pioveva. Un motivo in più (contingente e non premeditato! ;) ) per sfruttare il biancoenero, la luce e i riflessi che avevo a disposizione. Spero di esserci riuscito!
Personalmente sono soddisfatto del risultato (altrimenti non le avrei messe in Galleria Virtuale! :D ), però ovviamente il vostro parere è gradito! :)


in effetti spiegata così, il b/n ci sta tutto!!! :D

cmq complimenti per la serie.

Cemb
07-07-2008, 21:23
Grazie! :)

liviux
08-07-2008, 10:59
Pomodoro è un grandissimo scultore, di questa serie mi piace molto la 3.
Concordo!

La 2 non la vedo per nulla riuscita, troppa distorsione e la punta dell'opera va a nascondersi nel cornicione del palazzo.....
Già...
Comunque anche 4 e 7 più le guardo e più mi piacciono. Molto bravo a contestualizzare le opere in quegli scorci pittoreschi.

Cemb
08-07-2008, 18:53
Ti ringrazio liviux! :)