PDA

View Full Version : [NEWS] TrueCrypt 6.0: sistemi nascosti e non solo


c.m.g
06-07-2008, 19:18
pubblicato: sabato 05 luglio 2008 da Dario

http://static.blogo.it/ossblog/LogoTrueCrypt.gif

Se la versione 5 (http://www.ossblog.it/post/3732/truecrypt-50-novita-su-piu-fronti) aveva già introdotto novità molto interessanti, il rilascio della 6.0 (http://www.truecrypt.org/downloads.php) conferma ulteriormente l’ottimo lavoro svolto dagli sviluppatori di TrueCrypt Foundation (http://www.truecrypt.org/). Il diffuso ed apprezzato programma di crittografia (http://www.truecrypt.org/), infatti, introduce diverse feature che ne migliorano velocità, sicurezza ed affidabilità.

Riguardo alla prima voce, da oggi, il tempo impiegato nelle operazioni di cifratura/decifrazione dei dati diminuirà proporzionalmente al numero di core (http://it.wikipedia.org/wiki/Core_(hardware)) del proprio processore (risultati (http://www.truecrypt.org/screenshots2.php)).

Riguardo alla seconda voce, invece, sono da segnalare: la possibilità di creare ed avviare sistemi operativi nascosti (http://www.truecrypt.org/docs/hidden-operating-system.php) (Windows Vista/XP/2003), l’esistenza dei quali (a patto di seguire con attenzione le linee guida) non potrà essere rilevata, l’uso dei servizi di cifratura nativi del kernel Linux (http://www.ossblog.it/categoria/linux) (per volumi crittati in XTS (http://en.wikipedia.org/wiki/Disk_encryption_theory#XTS) mode) e l’opzione estesa ai sistemi Mac OS X (http://www.ossblog.it/categoria/os-x) e GNU/Linux (http://www.ossblog.it/categoria/distribuzioni) relativa alla creazione di volumi nascosti.

Per concludere, concernente l’affidabilità, vi è il rinnovato format dei volumi (http://www.truecrypt.org/docs/volume-format-specification.php), che incorporerà autonomamente il backup dell’header (http://www.truecrypt.org/docs/program-menu.php#tools-backup-volume-header) (localizzato alla fine del volume stesso). Si tratta di una funzione molto importante, soprattutto per utenti non curanti di certe dovute precauzioni (http://www.truecrypt.org/docs/security-precautions.php).

Tutorial (http://www.truecrypt.org/docs/) ed elenco completo (http://www.truecrypt.org/docs/?s=version-history) di novità e cambiamenti vari sono disponibili, come sempre, sul sito ufficiale di TrueCrypt.





Fonte: OssBlog (http://www.ossblog.it/post/4231/truecrypt-60-sistemi-nascosti-e-non-solo)

c.m.g
10-07-2008, 08:40
ripreso da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2350113/PI/News/Con-TrueCrypt-6-0-Windows-diventa-invisibile/p.aspx