RUBEUS
06-07-2008, 18:14
Ciao a tutti!
Sono nuova di questo forum e letteralmente disperata con il pc di mio padre da alcuni giorni ! :cry: :cry: :cry:
In breve vi spiego cosa ci sta succedendo da circa una settimana (anche se, pensandoci bene, alcuni problemi si erano presentati anche prima, ma ora siamo al limite!).
Forse perchè si sono innalzate le temperature in modo così repentino, forse perchè ci sono in giro degli sbalzi di tensione (aria condizionata), ma da qualche giorno il pc si "congela" all'improvviso: lo schermo diventa nero di botto (di solito quando stiamo navigando e ci sono più finestre aperte) e non si può più accedere a nulla: bisogna spegnere l'interruttore generale e sperare che riparta subito, perchè a volte ci mette un bel po' di tempo per mostrare la schermata di login dei diversi utenti (siamo io, mio padre e mia madre... ;)
Ho letto un po' in giro e ho scoperto che questo problema può essere dovuto a diverse cause, quindi sto facendo dei tests per vedere qual è il mio caso.
Bhè, prima di tutto ho aperto il case e dato una bella ripulita: mamma mia quanta polvere! Da brava "donnina di casa" le pulizie finora mi ero limitata a farle dei mobili, non avevo mai pensato di spolverare anche il pc! C'erano dentro le pecore! E infatti scaldava tantissimo e faceva un rumoraccio, ma ora ventole e dissipatore sono lustri come specchi (o quasi). Anche la temperatura della GPU, in base ad Everest, non arriva agli 80°, mentre prima della pulizia mi aveva toccato i 91°: ero terrorizzata! :eek:
Forse questa temperatura così alta mi ha fritto la RAM e allora mi son messa a fare test della memoria e con MemTest (fatto girare sottoWindows) mi ha dato diversi errori, come me ne ha trovati ben 1171 con GoldMemory (avviato da cd)!
A questo punto credo proprio che i problemi riscontrati di spegnimento improvviso del pc siano dovuti alla RAM fritta, o sbaglio?
Ci potrebbero essere altre cause? Le ventole pare funzionino, ora non si scalda più così tanto e l'alimentatore non credo dia problemi... Potrebbe essere un virus? Ma VirIT non segnala nulla... Occorre aggiornare qualche driver o lo stesso BIOS (paura...)?
Non mi dite che potrebbe essere l'intera MotherBoard, altrimenti non saprei proprio dove mettere le mani... :cry: :cry: :cry: già mio padre, drasticamente, ha consigliato di buttare via tutto, ma non mi va proprio di dover reinstallare software, copiare dati, etc. etc. se si può salvare il pc!
Potreste consigliarmi al meglio nell'acquisto di due nuovi moduli RAM (penso si siano fritti entrambi) compatibili con la mia Motherboard?
Ve ne sarei infinitamente grata! :help:
Ecco alcune info relative al pc un po' vecchietto (trovate con Everest e con CPUz):
CPU: Intel Pentium 4 630 - Prescott-2M - 3.00 GHz (ho letto che lo chiamano anche "fornetto"... son proprio messa bene allora!)
Velocità di clock in uscita: 200 MHz
Velocità di clock massima: 4000 MHz
Velocità di clock corrente: 3000 MHz
Velocità processore: 2794.81 MHz (originale: 3000 MHz)
Moltiplicatore processore: 14.0x
FSB processore: 199.63 MHz (originale: 200 MHz)
MotherBoard: GIGA-BYTE Technology GA-8I915PM-FS (sul sito web della Gigabyte non ho trovato proprio questo modello, ma il link al seguente manuale per la GA-8I915P-MF, manca solo una S finale... spero non sia troppo importante...:
http://europe.giga-byte.com/FileList/Manual/motherboard_manual_ga-8i915p-mf_i.pdf)
GPU: nVIDIA GeForce 6200SE TurboCache 256 MB
RAM: 2 moduli Infineon (DIMM1 e DIMM3) 512 MB PC3200 DDR SDRAM (è una DDR-400 200 MHz, giusto?)
Quale RAM potrebbe andare quindi bene per il mio pc? Leggendo un po' il manuale della MB che ho trovato online ho visto questi dati, alla voce Memorie:
--> 4 slot memoria DDR DIMM (supporta fino a 4 GB di memoria)
--> supporto doppio canale DDR400/333 DIMM
--> supporta DDR DIMM da 2,5 V
La GA-8I915P-MF supporta la tecnologia Dual Channel. Con la tecnologia Dual Channel, la larghezza di banda del bus di memoria può arrivare fino a 6.4 GB/s.
La GA-8I915P-MF include 4 prese DIMM e ogni canale ha due prese DIMM: Canale A (DDR 1, DDR 2) e Canale B (DDR 3, DDR 4).
Leggendo più a fondo, ho visto che per poter attivare la modalità Dual Channel, dovrei acquistare due moduli di memoria nuovi e inserirli, come adesso, uno nel canale A e uno nel Canale B (DDR1 + DDR3 oppure DDR2 + DDR4, giusto?), oppure comprarne 4, sempre della stessa capacità di memoria e dello stesso tipo.
Cosa mi consigliate allora, anche per non dover affrontare una spesa troppo esorbitante?
Sarebbe davvero bello poter acquistare 4 moduli da 1 GB, ma non so se la motherboard me li potrebbe reggere tutti... In teoria dovrebbe, ma non me ne intendo molto... Penso poi che la spesa diventerebbe elevata...
Oppure dovrei comprare solo 2 moduli da 1 GB? O 4 moduli da 512 MB?
Quale sarebbe la soluzione migliore, tenendo conto anche dei prezzi, che voi sicuramente conoscerete meglio di me?
Inoltre, dovrei cercare moduli sempre della Infineon?
E soprattutto, quale tipo di RAM dovrei acquistare? Sempre le PC3200 o potrei comprarne di un altro tipo?
Mamma mia quante domande, scusatemi, ma il volo del pc dalla finestra prospettato da mio padre è sempre più vicino!!!
Ora lo sto usando da circa mezz'ora e non si è ancora bloccato, ma non so quanto tempo potrà durare...
Datemi un consiglio, vi prego, son davvero disperata! :( :( :(
Grazie mille e scusatemi per lo sfogo.
Laura
Sono nuova di questo forum e letteralmente disperata con il pc di mio padre da alcuni giorni ! :cry: :cry: :cry:
In breve vi spiego cosa ci sta succedendo da circa una settimana (anche se, pensandoci bene, alcuni problemi si erano presentati anche prima, ma ora siamo al limite!).
Forse perchè si sono innalzate le temperature in modo così repentino, forse perchè ci sono in giro degli sbalzi di tensione (aria condizionata), ma da qualche giorno il pc si "congela" all'improvviso: lo schermo diventa nero di botto (di solito quando stiamo navigando e ci sono più finestre aperte) e non si può più accedere a nulla: bisogna spegnere l'interruttore generale e sperare che riparta subito, perchè a volte ci mette un bel po' di tempo per mostrare la schermata di login dei diversi utenti (siamo io, mio padre e mia madre... ;)
Ho letto un po' in giro e ho scoperto che questo problema può essere dovuto a diverse cause, quindi sto facendo dei tests per vedere qual è il mio caso.
Bhè, prima di tutto ho aperto il case e dato una bella ripulita: mamma mia quanta polvere! Da brava "donnina di casa" le pulizie finora mi ero limitata a farle dei mobili, non avevo mai pensato di spolverare anche il pc! C'erano dentro le pecore! E infatti scaldava tantissimo e faceva un rumoraccio, ma ora ventole e dissipatore sono lustri come specchi (o quasi). Anche la temperatura della GPU, in base ad Everest, non arriva agli 80°, mentre prima della pulizia mi aveva toccato i 91°: ero terrorizzata! :eek:
Forse questa temperatura così alta mi ha fritto la RAM e allora mi son messa a fare test della memoria e con MemTest (fatto girare sottoWindows) mi ha dato diversi errori, come me ne ha trovati ben 1171 con GoldMemory (avviato da cd)!
A questo punto credo proprio che i problemi riscontrati di spegnimento improvviso del pc siano dovuti alla RAM fritta, o sbaglio?
Ci potrebbero essere altre cause? Le ventole pare funzionino, ora non si scalda più così tanto e l'alimentatore non credo dia problemi... Potrebbe essere un virus? Ma VirIT non segnala nulla... Occorre aggiornare qualche driver o lo stesso BIOS (paura...)?
Non mi dite che potrebbe essere l'intera MotherBoard, altrimenti non saprei proprio dove mettere le mani... :cry: :cry: :cry: già mio padre, drasticamente, ha consigliato di buttare via tutto, ma non mi va proprio di dover reinstallare software, copiare dati, etc. etc. se si può salvare il pc!
Potreste consigliarmi al meglio nell'acquisto di due nuovi moduli RAM (penso si siano fritti entrambi) compatibili con la mia Motherboard?
Ve ne sarei infinitamente grata! :help:
Ecco alcune info relative al pc un po' vecchietto (trovate con Everest e con CPUz):
CPU: Intel Pentium 4 630 - Prescott-2M - 3.00 GHz (ho letto che lo chiamano anche "fornetto"... son proprio messa bene allora!)
Velocità di clock in uscita: 200 MHz
Velocità di clock massima: 4000 MHz
Velocità di clock corrente: 3000 MHz
Velocità processore: 2794.81 MHz (originale: 3000 MHz)
Moltiplicatore processore: 14.0x
FSB processore: 199.63 MHz (originale: 200 MHz)
MotherBoard: GIGA-BYTE Technology GA-8I915PM-FS (sul sito web della Gigabyte non ho trovato proprio questo modello, ma il link al seguente manuale per la GA-8I915P-MF, manca solo una S finale... spero non sia troppo importante...:
http://europe.giga-byte.com/FileList/Manual/motherboard_manual_ga-8i915p-mf_i.pdf)
GPU: nVIDIA GeForce 6200SE TurboCache 256 MB
RAM: 2 moduli Infineon (DIMM1 e DIMM3) 512 MB PC3200 DDR SDRAM (è una DDR-400 200 MHz, giusto?)
Quale RAM potrebbe andare quindi bene per il mio pc? Leggendo un po' il manuale della MB che ho trovato online ho visto questi dati, alla voce Memorie:
--> 4 slot memoria DDR DIMM (supporta fino a 4 GB di memoria)
--> supporto doppio canale DDR400/333 DIMM
--> supporta DDR DIMM da 2,5 V
La GA-8I915P-MF supporta la tecnologia Dual Channel. Con la tecnologia Dual Channel, la larghezza di banda del bus di memoria può arrivare fino a 6.4 GB/s.
La GA-8I915P-MF include 4 prese DIMM e ogni canale ha due prese DIMM: Canale A (DDR 1, DDR 2) e Canale B (DDR 3, DDR 4).
Leggendo più a fondo, ho visto che per poter attivare la modalità Dual Channel, dovrei acquistare due moduli di memoria nuovi e inserirli, come adesso, uno nel canale A e uno nel Canale B (DDR1 + DDR3 oppure DDR2 + DDR4, giusto?), oppure comprarne 4, sempre della stessa capacità di memoria e dello stesso tipo.
Cosa mi consigliate allora, anche per non dover affrontare una spesa troppo esorbitante?
Sarebbe davvero bello poter acquistare 4 moduli da 1 GB, ma non so se la motherboard me li potrebbe reggere tutti... In teoria dovrebbe, ma non me ne intendo molto... Penso poi che la spesa diventerebbe elevata...
Oppure dovrei comprare solo 2 moduli da 1 GB? O 4 moduli da 512 MB?
Quale sarebbe la soluzione migliore, tenendo conto anche dei prezzi, che voi sicuramente conoscerete meglio di me?
Inoltre, dovrei cercare moduli sempre della Infineon?
E soprattutto, quale tipo di RAM dovrei acquistare? Sempre le PC3200 o potrei comprarne di un altro tipo?
Mamma mia quante domande, scusatemi, ma il volo del pc dalla finestra prospettato da mio padre è sempre più vicino!!!
Ora lo sto usando da circa mezz'ora e non si è ancora bloccato, ma non so quanto tempo potrà durare...
Datemi un consiglio, vi prego, son davvero disperata! :( :( :(
Grazie mille e scusatemi per lo sfogo.
Laura