PDA

View Full Version : Portatili della DELL


The_max_80
06-07-2008, 16:31
Ragazzi mi chiedevo come fossero di qualità e longevità i portatili della DELL, inoltre sapete niente sul servizio assistenza??

bye

Marci
06-07-2008, 16:39
qualità costruttiva buona, longevità buona, l'assistenza tecnica è la migliore sulla piazza

The_max_80
06-07-2008, 16:45
qualità costruttiva buona, longevità buona, l'assistenza tecnica è la migliore sulla piazza

sto cercando di farmi un notebook con il loro configurator, e mi dice che danno di base 1 solo anno di garanzia, ma non dovrebbe essere almeno 2 anni per legge?

rispetto ai toshiba la dell perde troppo?

Marci
06-07-2008, 17:22
sto cercando di farmi un notebook con il loro configurator, e mi dice che danno di base 1 solo anno di garanzia, ma non dovrebbe essere almeno 2 anni per legge?

rispetto ai toshiba la dell perde troppo?

sono 1 anno di assistenza Dell ufficiale + 1 anno di asisstenza europea, come fa la maggior parte dei produttori, chiama il call center per maggiori informazioni.
rispetto ai toshiba la dell perde troppo?
casomai è il contrario

domycol
06-07-2008, 19:11
mi inserisco nella discussione per chiedere alcuni consigli sulla configurazione del pc che vorrei acquistare, dato che il mio vecchio celeron è diventato troppo obsoleto. Trattasi più specificatamente del modello Studio con processore da 2 Ghz T5750 (per il santarosa ci vogliono 100€ in più!!!) e 3gb di ram, a me serve principalmente per utilizzo office, navigare e qualche fotoritocco... quindi vorrei nn sfondare la cifra dei 700€, premesso che il pc mi deve durare 4/5 anni avrei alcuni dubbi sulla configurazione:
1 conviene prendere per 30€ 4Gb di ram anzichè tre per poter sfruttre il dual channel? e in questo caso non sarebbe meglio migrare verso vista 64bit?
2 cosa mi dite a proposito del monitor a led?
3 conviene per 22€ scegliere il wireless di ultima generazione anche se ancora non è possibile sfruttarlo dovere?
4 che differenza ci sta tra il lettore biometrico standard e quello Finger Print Reader Biometric?

un grazie in anticipo!

sirix37
07-07-2008, 10:06
ciao, prova a vedere questo:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23204908#post23204908

nuovo immacolato con 3 anni di garanzia ma con oltre 600 euro di sconto da quanto lo pagheresti sul sito dell

teod
07-07-2008, 13:37
mi inserisco nella discussione per chiedere alcuni consigli sulla configurazione del pc che vorrei acquistare, dato che il mio vecchio celeron è diventato troppo obsoleto. Trattasi più specificatamente del modello Studio con processore da 2 Ghz T5750 (per il santarosa ci vogliono 100€ in più!!!) e 3gb di ram, a me serve principalmente per utilizzo office, navigare e qualche fotoritocco... quindi vorrei nn sfondare la cifra dei 700€, premesso che il pc mi deve durare 4/5 anni avrei alcuni dubbi sulla configurazione:
1 conviene prendere per 30€ 4Gb di ram anzichè tre per poter sfruttre il dual channel? e in questo caso non sarebbe meglio migrare verso vista 64bit?
2 cosa mi dite a proposito del monitor a led?
3 conviene per 22€ scegliere il wireless di ultima generazione anche se ancora non è possibile sfruttarlo dovere?
4 che differenza ci sta tra il lettore biometrico standard e quello Finger Print Reader Biometric?

un grazie in anticipo!

1) No; 4 GB li sfrutteresti solo con il sistema operativo a 64 bit; inutili oltretutto per office; inoltre potrai sempre aggiungere RAM con poca spesa.

2) Ottimo per office; consuma meno, scalda meno e ha una illuminazione uniforme

3) Sì, se devi tenere il notebook per molto tempo

4) Boh

Confermo l'assoluta superiorità dell'assistenza Dell rispetto agli altri produttori.
Ciao

domycol
07-07-2008, 18:58
1) No; 4 GB li sfrutteresti solo con il sistema operativo a 64 bit; inutili oltretutto per office; inoltre potrai sempre aggiungere RAM con poca spesa.

2) Ottimo per office; consuma meno, scalda meno e ha una illuminazione uniforme

3) Sì, se devi tenere il notebook per molto tempo

4) Boh

Confermo l'assoluta superiorità dell'assistenza Dell rispetto agli altri produttori.
Ciao
grazie per aver risposto ai miei quesiti, l'unica cosa è la ram che se vado a montare 2bg+1gb oltre a non andarmi in dual channel significherebbe anche che se domani dovessi aggiornare avendo solovdue slot, dover buttare 1gb di ram per montarne una da due....

Boxi80
07-07-2008, 19:04
grazie per aver risposto ai miei quesiti, l'unica cosa è la ram che se vado a montare 2bg+1gb oltre a non andarmi in dual channel significherebbe anche che se domani dovessi aggiornare avendo solovdue slot, dover buttare 1gb di ram per montarne una da due....

io ho appena ordinato un dell e gli ho fatto mettere 2 giga di ram in un solo slot lasciando libero l'altro... poi in futuro aggiungerò il secondo banco portandola a 4 giga... ormai la ram te la tirano dietro

teod
07-07-2008, 19:07
grazie per aver risposto ai miei quesiti, l'unica cosa è la ram che se vado a montare 2bg+1gb oltre a non andarmi in dual channel significherebbe anche che se domani dovessi aggiornare avendo solovdue slot, dover buttare 1gb di ram per montarne una da due....


Il dual channel è pura fantasia sui notebook; non ti accorgerai mai delle differenze.
Ciao

Boxi80
07-07-2008, 19:11
Il dual channel è pura fantasia sui notebook; non ti accorgerai mai delle differenze.
Ciao

comunque i chipset recenti fanno il dual channel anche con due banchi diversi...