View Full Version : Windows Vista x86 VS x64
Drakon99
06-07-2008, 11:38
WINDOWS VISTA x64 vs x86
http://img381.imageshack.us/img381/7458/officialwindowsvistawaljq0.jpg
In questa discussione si vuole capire se oggi i tempi sono pronti per installare un sistema operativo a 64 bit. Parleremo in particolare di Windows Vista ma ogni commento ad altri SO x64 è ben venuto ;) .
L'hardware, ed in particolare le CPU, che supportano le istruzioni a 64 bit sono in commercio da tempo.
Perchè allora la maggior parte degli utenti utilizza SO a 32 bit?
Andiamo per ordine:
Cosa vuol dire 64 bit? (http://it.wikipedia.org/wiki/64_bit)
http://www.start64.com/ (risorse per SO x64 ENG)
Windows Vista x64 e x86 a confronto:
http://64-bit-computers.com/windows-vista-32-bit-vs-64-bit-benchmark.html (benchmark ENG)
http://www.mydigitallife.info/2008/06/04/differences-and-advantages-between-32-bit-x86-vs-64-bit-x64-windows-vista/it/ (differenze ITA)
http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=1354&page=1 (benchmark ENG)
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2280808,00.asp (benchmark ENG)
Windows XP x64 e x86 a confronto:
http://news.softpedia.com/news/Windows-versus-Windows-or-32-bit-versus-64bit-1349.shtml
Memoria Ram, quanta ne serve?
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/07/08/is-more-memory-better/1
Lista di software incompatibili con Windows Vista x64
# - Nome programma - (segnalato da)
1) LTS Analyzer (ayreon86)
2) Tabboz simulator (ayreon86)
Pagina in aggiornamento
Jammed_Death
06-07-2008, 12:23
guarda direi anch'io di ufficializzarla perchè ormai è la domanda più postata sul forum. Personalmente ho notato l'edizione 32bit di vista pochino più veloce, ma non ci tornerei in ogni caso. La 64bit mi sembra il futuro, offre più copertura da driver scrausi e i programmi realizzati con questa architettura vanno meglio. Fosse per me windows 7 lo farei in 2 ediizioni, 32bit e 64bit SENZA EMULAZIONE E RETROCOMPATIBILITA' che affossano le prestazioni di questo tipo di sistema; oppure con una macchina virtuale integrata ma avviabile solo a piacimento (e non con il sottosistema wow32node presente in vista). Se un programma non esiste in x64 ne esistono sempre alternative più che valide, basta googlare un po. L'ho fatto io e ho scoperto un sacco di software spesso completamente freeware, cosa più che ottima.
Drakon99
06-07-2008, 12:59
Lista delle prime cose da fare
1) Lista dei programmi 32bit e giochi incompatibili con Vista x64.
2) Lista dei dispositivi hardware (recenti mi raccomando :D ) non funzionanti con Vista x86
3) Test prestazionali di vista x86 vs vista x64 (è qui devono dare una mano gli utenti che hanno installato vista 64 bit ;) )
4) Lista di articoli e recensioni che parlano di questo argomento.
Contribuite! :D
Jammed_Death
06-07-2008, 13:07
1) per ora l'unico gioco che ho visto incompatibile con x64 è c&c:kane's wrath, ma ho solo letto, non ho testato. Software incompatibile nessuno di quelli che uso, quelli che non hanno un'edizione apposita x64 vanno in emulazione e funzionano.
Software di masterizzazione e co:
-nero, alcohol, daemon tools, infrarecorder, imgburn, deepburner, roxio, ashampoo, ultraiso, magiciso vanno tutti.
Software antivirus e firewall:
-tutti :D
media players:
-winamp, vlc, gom player testati e funzionanti
ora non mi viene in mente altro :D
2) eh non è così semplice...ci sono migliaia di periferiche e componenti, diciamo che l'hardware degli ultimi anni ha sempre driver a 64bit...l'hardware di nicchia o molto old ha difficoltà. Schede tv oltre i 5 anni, stampanti e scanner oltre i 10 anni, modem 56k e usb ecc ecc...con questi componenti si rischia, quindi prima di passare a 64bit consiglio di visitare i siti dei produttori.
3 e 4) boh :D
Drakon99
06-07-2008, 13:12
Software antivirus e firewall:
-tutti :D
2) eh non è così semplice...ci sono migliaia di periferiche e componenti, diciamo che l'hardware degli ultimi anni ha sempre driver a 64bit...l'hardware di nicchia o molto old ha difficoltà. Schede tv oltre i 5 anni, stampanti e scanner oltre i 10 anni, modem 56k e usb ecc ecc...con questi componenti si rischia, quindi prima di passare a 64bit consiglio di visitare i siti dei produttori.
3 e 4) boh :D
Tutti significa che non ne funziona nessuno? :D
Per questo avevo scritto "hardware recente" ;) . Comunque chi ha rilevato problemi personali con driver (con qualsiasi hardware) posti pure! :rolleyes:
Phoenix Fire
06-07-2008, 13:23
Quasi Tutti i giochi dell'ultimo lustro funzionanti con vista x86 funzionano anche su X64 (lette moltissime recensioni in giro per internet)
Gli unici programmi che mi hanno dato problemi fino a adesso sono:
-Prog di compressione scritti solo a 32 bit che non si integrano nella shell
(risolto utilizzando 7-zip X64)
-Qualche Free di vario tipo spesso non si integra nella shell o ogni tanto nn
compare nel menù casualmente (tipo MP3tag)
Unico problema di driver lo avuto con una web della trust che poi ho scoperto funzionare male anche su Vista x86
Drakon99
06-07-2008, 14:29
Quasi Tutti i giochi dell'ultimo lustro funzionanti con vista x86 funzionano anche su X64 (lette moltissime recensioni in giro per internet)
Gli unici programmi che mi hanno dato problemi fino a adesso sono:
-Prog di compressione scritti solo a 32 bit che non si integrano nella shell
(risolto utilizzando 7-zip X64)
-Qualche Free di vario tipo spesso non si integra nella shell o ogni tanto nn
compare nel menù casualmente (tipo MP3tag)
Unico problema di driver lo avuto con una web della trust che poi ho scoperto funzionare male anche su Vista x86
Come prestazioni? differenza tra x86 e x64?
Phoenix Fire
07-07-2008, 09:32
Come prestazioni? differenza tra x86 e x64?
Leggero consumo di ram in più, una apparente (nn so se vera ma su internet sembra confermato) maggiore reattività del sistema
le poche applicazioni scritte in x64 vanno molto più veloci della rispettiva controparte in x86
E questo con 2gb di ram, con 4 penso sia molta di + la differenza
Anche se tom's hardware fece un test tempo fa dove si diceva che la differenza tra 3,2 gb (visti con l'x86) e 4gb (visti con l'x64) praticamente nn esiste perchè c'è un maggior consumo di ram appara il guadagno; questa cosa, leggendo in giro, non sembra confermata (te lo detta per conoscenza più che altro) e nel mio PC non ho notato un consumo così aumentato
II ARROWS
07-07-2008, 10:53
Quella di Tom's Hardware è una delle più grandi cazzate che può dire una rivisita di informatica, la differenza non sarà mai di 800MB... E lo è anche nei loro test.
Phoenix Fire
07-07-2008, 12:06
Quella di Tom's Hardware è una delle più grandi cazzate che può dire una rivisita di informatica, la differenza non sarà mai di 800MB... E lo è anche nei loro test.
come ho già detto io lo scritto per conoscenza, ma a parte qualche parere su internet (forum compreso) e la mia esperienza, non ho prove per controbattere.
Ribadisco che anche a me sembra una caxxata esagerata, visto ke io continuo a videogiocare con "solo" 2gb su Ultimate x64
Drakon99
07-07-2008, 12:12
A riposo quanta ram richiede il sistema con ultimate x64?
II ARROWS
07-07-2008, 13:04
A riposo quanta ram richiede il sistema con ultimate x64?Io ho girato con 1GB fino a marzo, a partire da GIUGNO 2006(Beta 2), e Sempron 3400+.
A riposo quanta ram richiede il sistema con ultimate x64?
più ne hai più ne usa. solo il sistema senza altro mi pare chieda 250-300 mb
Drakon99
07-07-2008, 13:38
più ne hai più ne usa. solo il sistema senza altro mi pare chieda 250-300 mb
Pensate che a me (Vista Ultimate x86) a riposo ne occupa circa il 30-35% (ho 2 gb di ram). Vale a dire circa 600-700 mib! :eek:
stambeccuccio
07-07-2008, 13:51
secondo me la 64 è mejo perchè.. ha 32 bit in più!
ayreon86
07-07-2008, 15:36
gli unici soft che ho trovato incompatibili con vista 64 sono:
1) LTS Analyzer - un tester di concorrenza tra processi con linguaggio di programmazione morto ed inutilizzato da anni che quell'idiota del prof di sistemi operativi continua ad insegnare...
2) Tabboz simulator :D
entrambi i problemi risolti utilizzando xp virtuale con ms virtualpc (non è comparabile a vmware ma ha il pregio di esser gratis :sofico: )
per il resto i soft che hanno una controparte a 64 bit (es cinema 4d) hanno avuto un boost prestazionale bello alto!
win7 per me dovrebbe uscire solo x64
Ciao, ho appena comprato Vista Ultimate (sul mercatino di HW) e sono deciso sull'installare la versione a 64bit (anche se tutti i giochi con cui mi diletto non sono a 64bit ovviamente) e volevo sinceramente una info riguardo il seriale.
Se io uso il seriale per la versione a 64bit, in caso di voler instalalre la versione a 32bit è ancora valido o la registrazione di quel seriale con la versione a 64bit mi porta all'esclusione dell'altra?
Comunque credo che gli utenti dovrebbero inizare a spostarsi su OS a 64bit (Microsoft o altri che siano) in modo anche da incentivare gli sviluppatori nella produzione di software a 64bit.
Nel 2008 con architetture a 64bit (allucinanti) giriamo ancora con sistemi operativi obsoleti per lo più a 32bit, secondo me si dovrebbe iniziare a voltare pagina.
Grazie
Drakon99
07-07-2008, 16:32
Ciao, ho appena comprato Vista Ultimate (sul mercatino di HW) e sono deciso sull'installare la versione a 64bit (anche se tutti i giochi con cui mi diletto non sono a 64bit ovviamente) e volevo sinceramente una info riguardo il seriale.
Se io uso il seriale per la versione a 64bit, in caso di voler instalalre la versione a 32bit è ancora valido o la registrazione di quel seriale con la versione a 64bit mi porta all'esclusione dell'altra?
Comunque credo che gli utenti dovrebbero inizare a spostarsi su OS a 64bit (Microsoft o altri che siano) in modo anche da incentivare gli sviluppatori nella produzione di software a 64bit.
Nel 2008 con architetture a 64bit (allucinanti) giriamo ancora con sistemi operativi obsoleti per lo più a 32bit, secondo me si dovrebbe iniziare a voltare pagina.
Grazie
Penso che se tenti di mettere il seriale di vista a 64bit al momento dell'installazione di vista a 32bit te lo considera non valido!
Sono due prodotti diversi alla fine! ;)
II ARROWS
07-07-2008, 16:37
Penso che se tenti di mettere il seriale di vista a 64bit al momento dell'installazione di vista a 32bit te lo considera non valido!
Sono due prodotti diversi alla fine! ;)Gente che dice vaccate come te andrebbe internata. Stai zitto se non sai di che parli, c'è una discussione in rilievo, ogni due settimane in media appare uno che chiede come fare per cambiare versione e OGNI DUE SETTIMANE, viene ripostato il link per ordinare la versione X64.
Tra x86 e x64 non c'è differenza di licenza, la licenza è dell'utilizzo di Windows. La versione che installi dipende solo da quello che vuoi.
ayreon86
07-07-2008, 16:39
Penso che se tenti di mettere il seriale di vista a 64bit al momento dell'installazione di vista a 32bit te lo considera non valido!
Sono due prodotti diversi alla fine! ;)
falso, si usa lo stesso seriale
II ARROWS
07-07-2008, 16:40
per il resto i soft che hanno una controparte a 64 bit (es cinema 4d) hanno avuto un boost prestazionale bello alto!Se vuoi una applicazione che cambia davvero molto, si deve andare su 7zip a 64bit. La compressione/decompressione di file molto grandi diventa una passeggiata farla! :D
Drakon99
07-07-2008, 17:13
falso, si usa lo stesso seriale
Buono a sapersi ;)
Provato personalmente?
Drakon99
07-07-2008, 17:18
Gente che dice vaccate come te andrebbe internata. Stai zitto se non sai di che parli, c'è una discussione in rilievo, ogni due settimane in media appare uno che chiede come fare per cambiare versione e OGNI DUE SETTIMANE, viene ripostato il link per ordinare la versione X64.
Tra x86 e x64 non c'è differenza di licenza, la licenza è dell'utilizzo di Windows. La versione che installi dipende solo da quello che vuoi.
Pensi che sono modi di rivolersi alla gente questi?
Se hai letto la mia risposta ho messo un bel "penso che", che sta a significare che non sono sicuro di quello che dico.
Ed anche avessi detto una cosa sbagliata non sono questi i modi di correggere chi sbaglia.
Lascia la discussione, non sai discutere con la gente.
....c'è una discussione in rilievo, ogni due settimane in media appare uno che chiede come fare per cambiare versione e OGNI DUE SETTIMANE, viene ripostato il link per ordinare la versione X64.
Non l'ho proprio vista :doh:
Tra x86 e x64 non c'è differenza di licenza, la licenza è dell'utilizzo di Windows. La versione che installi dipende solo da quello che vuoi.
Grazie :)
Comunque continuo a non vederla :|
Pensate che a me (Vista Ultimate x86) a riposo ne occupa circa il 30-35% (ho 2 gb di ram). Vale a dire circa 600-700 mib! :eek:
"a riposo" è diverso da "solo sistema e basta" perchè conta anche la cache :D
da me è sempre sul 35-40% di 2 gb (64bit)
Drakon99
07-07-2008, 18:13
"a riposo" è diverso da "solo sistema e basta" perchè conta anche la cache :D
da me è sempre sul 35-40% di 2 gb (64bit)
Diciamo "sul desktop senza fare niente"? :fagiano:
Il consumo di ram è quello comunque!
Buono a sapersi ;)
Provato personalmente?
io sì, questo pc ora ha solo SO a 64 bit :D e ho dovuto solo usare la mia key OEM a 32 bit per attivare questo 64...
Diciamo "sul desktop senza fare niente"? :fagiano:
Il consumo di ram è quello comunque!
errore, il consumo sul desktop senza far niente è influenzato dalla cache dei programmi caricati (prefetch)...se vuoi vedere l'occupazione di ram senza quelli precaricati basta caricare la ram a sufficienza per far andare il pc fuori memoria...chiuso il programma che ha mandato fuori memoria il pc, ti trovi immediatamente al valore minimo senza i programmi in cache (hai solo sistema + programmi aperti tipo msn etc)...
su vista 32 dopo una sessione ad aoc con 2 gb di ram tornavo al desktop e avevo circa 350/380 mega di ram occupata, compreso teamspeak e msn...
bio
Drakon99
07-07-2008, 18:41
io sì, questo pc ora ha solo SO a 64 bit :D e ho dovuto solo usare la mia key OEM a 32 bit per attivare questo 64...
errore, il consumo sul desktop senza far niente è influenzato dalla cache dei programmi caricati (prefetch)...se vuoi vedere l'occupazione di ram senza quelli precaricati basta caricare la ram a sufficienza per far andare il pc fuori memoria...chiuso il programma che ha mandato fuori memoria il pc, ti trovi immediatamente al valore minimo senza i programmi in cache (hai solo sistema + programmi aperti tipo msn etc)...
su vista 32 dopo una sessione ad aoc con 2 gb di ram tornavo al desktop e avevo circa 350/380 mega di ram occupata, compreso teamspeak e msn...
bio
Si, ho notato una diminuzione della ram occupata subito dopo ad esempio la chiusura del blend test di orthos.
Il valore minimo risulta essere del 30-32% (quindi 650mb circa).
Ho attiva l'interfaccia Aero al max dei dettagli e ovviamente anche l'antivirus (Nod32).
errore, il consumo sul desktop senza far niente è influenzato dalla cache dei programmi caricati (prefetch)...se vuoi vedere l'occupazione di ram senza quelli precaricati basta caricare la ram a sufficienza per far andare il pc fuori memoria...chiuso il programma che ha mandato fuori memoria il pc, ti trovi immediatamente al valore minimo senza i programmi in cache (hai solo sistema + programmi aperti tipo msn etc)...
appena provato con un programmino scritto al volo che alloca continuamente nuova memoria, ha segnato 262mb :D
Drakon99
07-07-2008, 19:13
appena provato con un programmino scritto al volo che alloca continuamente nuova memoria, ha segnato 262mb :D
Disattivando aero scende a 26% (di 2 gib)! :D
ayreon86
07-07-2008, 19:22
Buono a sapersi ;)
Provato personalmente?
si, e poi c'è scritto anche sul sito ms, sennò che te lo danno a fare un solo codice con 2 dvd nella ultimate :D
sciao!
Appena installato Vista64... prima impressione: molto buona. Rispetto alla 32 noto una certa reattività in tutto, accensione e spegnimento, installazione programmi, nonchè lo swap del disco in background mi appare notevolmente inferiore alla 32 bit, persino explorer mi sembra migliore. Problemi di driver o programi: zero, per adesso. Ma credo sia presto per dirlo, fatemelo usare almeno un mesetto per giudicare! :D
stambeccuccio
07-07-2008, 21:41
Appena installato Vista64... prima impressione: molto buona. Rispetto alla 32 noto una certa reattività in tutto, accensione e spegnimento, installazione programmi, nonchè lo swap del disco in background mi appare notevolmente inferiore alla 32 bit, persino explorer mi sembra migliore. Problemi di driver o programi: zero, per adesso. Ma credo sia presto per dirlo, fatemelo usare almeno un mesetto per giudicare! :D
..vai tranquillo se non installi programmi particolarmente scritti coi piedi quindi che ti inquininano il sistema (anche se è molto più difficile rispetto ad xp.. ma i programmatori del caxxo si impegnano in questo.. purtroppo!).. vedrai che ti darà soddisfazione anche dopo 6 mesi ;)
Drakon99
07-07-2008, 21:43
Appena installato Vista64... prima impressione: molto buona. Rispetto alla 32 noto una certa reattività in tutto, accensione e spegnimento, installazione programmi, nonchè lo swap del disco in background mi appare notevolmente inferiore alla 32 bit, persino explorer mi sembra migliore. Problemi di driver o programi: zero, per adesso. Ma credo sia presto per dirlo, fatemelo usare almeno un mesetto per giudicare! :D
Bene :D
Caspita hai una 7800 GTX! :eek: :asd:
Si, ho notato una diminuzione della ram occupata subito dopo ad esempio la chiusura del blend test di orthos.
Il valore minimo risulta essere del 30-32% (quindi 650mb circa).
Ho attiva l'interfaccia Aero al max dei dettagli e ovviamente anche l'antivirus (Nod32).
Disattivando aero scende a 26% (di 2 gib)! :D
significa che non hai avuto bisogno di altra ram per cui non ne ha liberata altra...puoi scendere sotto i 400 sicuri...poi dipende da quanti processi hai in esecuzione, quelli non li libera ovviamente..
bio
silky.music
08-07-2008, 02:58
scusate se mi intrometto....:)
..io ho provato, immaginando già le scarsissime prestazioni, a installare vista x86 sul pc dei miei: pentium 3, hd pata 40 GB, ram ddr400 512 MB, mobo intel cazzuta (non ricordo il modello, forse è meglio così....:D)
insomma, al primo avvio occupava 180 MB......:asd:, e la sidebar non e' neanche stata avviata (un primo segno dell'intelligenza di vista...)
ps: qualcuno potrebbe chiedersi per quale assurdo motivo abbia perso tempo a mettere (e poi a togliere, rimettendo windows 98se...:D ) su un pc del genere,.....semplice come da richiesta di mia madre: "cavolo, windows vista è una figata, mettilo sul nostro pc...e le icone, poi...". E dopo 2 giorni: "cavolo, ma è lentissimo, secondo me hai sbagliato qualcosa..."
.........
:asd: :asd: :D
ayreon86
08-07-2008, 08:43
http://www.start64.com/
link molto utile! sciao!
Drakon99
08-07-2008, 09:13
http://www.start64.com/
link molto utile! sciao!
Lo metto in prima pagina.
Sciao :asd:
Bene :D
Caspita hai una 7800 GTX! :eek: :asd:
Pensa che me l'ha data a gratis uno che ha preso la 8800gt...:D
Perchè su start64 leggo che flash per explorer 64bit non c'è? A me funziona... Oppure sto usando Explorer 32 bit? :mbe:
Jammed_Death
08-07-2008, 15:39
Perchè su start64 leggo che flash per explorer 64bit non c'è? A me funziona... Oppure sto usando Explorer 32 bit? :mbe:
explorer predefinito e a 32bit...se lanci quello x64 non potrai installare flash, mi pare che per ora ci sia solo qualche beta
II ARROWS
08-07-2008, 16:54
Oppure sto usando Explorer 32 bit? :mbe:Questa.
È la versione predefinita, e il motivo è proprio adobe che non si sveglia.
SgAndrea
14-07-2008, 22:29
è normale cje occupi 15 gb l ultimate?
^Klaudio^
17-07-2008, 00:11
secondo voi con il pc in firma dovrei installare il 32bit o il 64? e in generale, quale versione consigliate?
io opterei per il secondo ma ho paura di problemi di compatibilità con l'hw e i programmi :stordita:
secondo voi con il pc in firma dovrei installare il 32bit o il 64? e in generale, quale versione consigliate?
io opterei per il secondo ma ho paura di problemi di compatibilità con l'hw e i programmi :stordita:
se hai periferiche compatibili vista64 tutta la vita :)
Drakon99
17-07-2008, 12:22
secondo voi con il pc in firma dovrei installare il 32bit o il 64? e in generale, quale versione consigliate?
io opterei per il secondo ma ho paura di problemi di compatibilità con l'hw e i programmi :stordita:
Il sistema che hai in firma è molto recente, quindi non dovresti avere incompatibilità di tipo hardware. :D
Per quanto riguarda il software nessun utente si è lamentato di incompatibilità particolari!
Quindi direi di mirare a Vista x64. ;)
Io personalmente ho ancora la x86. Ma presto metterò la x64. :D
Ciao
^Klaudio^
17-07-2008, 14:27
se hai periferiche compatibili vista64 tutta la vita :)
a parte le cose scritte in firma ho solo due hd esterni, comprati da poco e penso siano abbastanza recenti come produzione, dici che potrei avere qualche problema?
grazie per la risposta di prima :)
grazie anche a drakon ;)
ps
una cosa che vorrei sapere e che non ho ben capito, qual'è la differenza sostanziale per preferire il 64bit? velocità di qualche operazione in particolare? migliorie con i giochi?
ayreon86
17-07-2008, 15:38
a parte le cose scritte in firma ho solo due hd esterni, comprati da poco e penso siano abbastanza recenti come produzione, dici che potrei avere qualche problema?
grazie per la risposta di prima :)
grazie anche a drakon ;)
ps
una cosa che vorrei sapere e che non ho ben capito, qual'è la differenza sostanziale per preferire il 64bit? velocità di qualche operazione in particolare? migliorie con i giochi?
tranquillo, con i dischi esterni non c'è nessun problema
riguardo ai vantaggi se ne è parlato tanto in questo ed altri post, cmq i punti salienti:
1-uso di 4 e più giga di ram
2-un'applicazione nativa a 64 bit gira moooolto più veloce della sua controparte 32 bit (es: vedi 7zip, la velocità di compressione di file grandi è nettamente velocizzata)
3-maggiore stabilità generale (a mio avviso)
4-prestazioni del SO leggermente superiori
5-supporto dep hardware e altri miglioramenti in termini di sicurezza
altre cose che non ricordo...
tranquillo che i programmi 32 non hanno perdite prestazionali sotto vista64
riguardo ai giochi ne esistono pochissimi a 64 bit (avevo far cry x64 e devo dire che di miglioramenti grafici rispetto alla 32 bit ce n'erano un pò!) e quelli a 32 vanno uguali
secondo me la 64 è mejo perchè.. ha 32 bit in più!
:asd:
è normale cje occupi 15 gb l ultimate?
cancella le copie shadow del sistema, :D
secondo me sei bello pieno
cancella le copie shadow del sistema, :D
secondo me sei bello pieno
Come si fa? dove sono?
Grazie
Come si fa? dove sono?
Grazie
clicca sul magico START
e scrivi
PULI
mentre sciriv PULI gia ti esce pulizia disco cliccaci sopra
scegli poi file di tutti i computer in uso
di di si all UAC
e poi seleziona C
aspetta la scansione vai avanti e poi quando ti esce il pannello seleziona altre opzioni
e sotto trovi
ripristino configurazione di sistema copie shadow
clicca esegui pulizia e poi OK
dimmi quanti giga poi se ne vanno :D :D :D
clicca sul magico START
e scrivi
PULI
mentre sciriv PULI gia ti esce pulizia disco cliccaci sopra
scegli poi file di tutti i computer in uso
di di si all UAC
e poi seleziona C
aspetta la scansione vai avanti e poi quando ti esce il pannello seleziona altre opzioni
e sotto trovi
ripristino configurazione di sistema copie shadow
clicca esegui pulizia e poi OK
dimmi quanti giga poi se ne vanno :D :D :D
Grazie, non avevo nessun "ripristino configurazione di sistema copie shadow" in conpenso c'era 1,91Gb di file per l'ibernazione (cosa che disabilito al volo visto che non lo uso)
:)
II ARROWS
17-07-2008, 19:35
clicca sul magico STARTAh, si può ancora fare?
Io non ricordo l'ultima volta che l'ho fatto... sempre usato la tastiera :D
^Klaudio^
18-07-2008, 11:42
tranquillo, con i dischi esterni non c'è nessun problema
riguardo ai vantaggi se ne è parlato tanto in questo ed altri post, cmq i punti salienti:
1-uso di 4 e più giga di ram
2-un'applicazione nativa a 64 bit gira moooolto più veloce della sua controparte 32 bit (es: vedi 7zip, la velocità di compressione di file grandi è nettamente velocizzata)
3-maggiore stabilità generale (a mio avviso)
4-prestazioni del SO leggermente superiori
5-supporto dep hardware e altri miglioramenti in termini di sicurezza
altre cose che non ricordo...
tranquillo che i programmi 32 non hanno perdite prestazionali sotto vista64
riguardo ai giochi ne esistono pochissimi a 64 bit (avevo far cry x64 e devo dire che di miglioramenti grafici rispetto alla 32 bit ce n'erano un pò!) e quelli a 32 vanno uguali
grazie mille :cincin:
sono molto indeciso sul passaggio....anche xkè a dire il vero nei test in prima pagina non sembra che le prestazioni aumentino in tutto...anzi con certe applicazioni c'è un grosso decadimento. Poi sono molto tentato da server 2008 che può diventare graficamente esattamente come vista ma ha in media il 16% di prestazioni in più.
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-07-2008, 18:19
Poi sono molto tentato da server 2008 che può diventare graficamente esattamente come vista ma ha in media il 16% di prestazioni in più.
Ma che introduce almeno due variabili non da sottovalutare:
1) il costo.
2) introduzione di incompatibilità con applicativi vari. Non tutti girano, per scelta del produttore o per necessità, sulle versioni server di Windows. Pensa solo al caso eclatante degli antivirus-antilmalware. Dovrai probabilmente prenderne di specifici per server, visto che da quello che so, quasi tutti quelli per workstation si rifiutano di installarsi su macchine con versioni server di windows.
Tanto per dire la versione 2.x di nod32 funzionava sul server, la 3.x non più.
Saluti.
Ma che introduce almeno due variabili non da sottovalutare:
1) il costo.
2) introduzione di incompatibilità con applicativi vari. Non tutti girano, per scelta del produttore o per necessità, sulle versioni server di Windows. Pensa solo al caso eclatante degli antivirus-antilmalware. Dovrai probabilmente prenderne di specifici per server, visto che da quello che so, quasi tutti quelli per workstation si rifiutano di installarsi su macchine con versioni server di windows.
Tanto per dire la versione 2.x di nod32 funzionava sul server, la 3.x non più.
Saluti.
la versione nod 2.7 va benone...bisogna vedere il resto tipo superantispyware, asquared, spywareterminator e online armor, questi su vistax64 vanno?
Cmq server 2008 mi sembra un'altra cosa rispetto al passato.
fenice19
18-07-2008, 20:37
Buonasera con la mia precedente scheda madre Crosshair e phenom 9850avevo problemi di stabilità ( schermata blu riferita al clock del processore secondario .......) ho installato la ultimate 32 bit e nessun problema.
Ho appena comprato una crosshair 2 formula e installato la 32 bit ultimate ( nessun problema ) Chiedo:
Se adesso volessi reinstallare la 64 bit posso usare la funzione update del sistema operativo all'atto dell installazione della 64 bit sulla 32 o devo riformattare il tutto prima di installare la 64 bit ?
:confused: :confused: :confused: :confused:
Phoenix Fire
18-07-2008, 23:28
Se adesso volessi reinstallare la 64 bit posso usare la funzione update del sistema operativo all'atto dell installazione della 64 bit sulla 32 o devo riformattare il tutto prima di installare la 64 bit ?
devi riformattare tutto
ayreon86
19-07-2008, 12:58
gente ma perchè non si crea un topic sticky sul 64 bit dato che ogni 3x2 c'è qualcuno apre nuovi post e che chiede "perchè mettere x64 invece di x86?"
so che i difensori del "no search a qualsiasi cost" se ne fregherebbero ma almeno molti lo userebbero!
gente ma perchè non si crea un topic sticky sul 64 bit dato che ogni 3x2 c'è qualcuno apre nuovi post e che chiede "perchè mettere x64 invece di x86?"
so che i difensori del "no search a qualsiasi cost" se ne fregherebbero ma almeno molti lo userebbero!
Non si tratta solo di fare search, e che per quanto fatto bene qualche volta il forum da problemi.
A me personalmente la ricerca da sempre problemi, ma forse sono io che sbaglio qualcosa.
Poi entra in gioco il fattore personale, magari qualcuno è sbadato come me e non vede la discussione dove sono riportati tutti i programmi per 64bit e ne apre una nuova.
Salve a tutti, io ho Vista x64, da qualche settimana ho solo un piccolo problema con IE a volte non mi apre la pagina mi da errore, per caricare la pagona devo cliccare su aggiorna!!!
Capita la stessa cosa a qualcuno di voi?
Stavo pensando di passare a Firefox nella speranza di risolvere il problema, qualcuno di voi lo usa?
Cmq per il resto tutto ok, nessun problema con i driver e programmi vari!!!
grazie
Drakon99
03-09-2008, 10:35
Qualcuno ha provato Intel Thermal Analysis Tool (http://www.pctuner.net/download/scheda/154/5/Intel-Thermal-Analysis-Tool--TAT-/) su vista x64?
Io l'ho installato su vista business a 64bit e non parte... :muro:
invincible88
08-10-2008, 03:36
Salve ragazzi ho una domanda da farvi riguardo a windows vista x64, da poco l'ho installato insieme al windows xp, ho scelto di fare un dual boot cosi se ci sono problemi non devo formattare di nuovo e cose varie, cmq non ho particolari problemi, tutte le applicazioni che uso vanno bene, però ho qualche curiosità, ad ogni avvio intanto noto che l'hard disk legge per almeno 5 - 6 minuti, il pc lo posso usare, però noto che usa circa il 36 % della cpu durante questi 5 minuti, dopo però si stabilisce..e una cosa normale?? poi la seconda domanda è su crysys warhead, su windows xp riesco a giocare a risoluzione 1680x1050 a dettagli messi a giocatore, invece con il vista no, mi va molto a scatti anche si blocca per circa 30 secondi e poi riprende il gioco e poi di nuovo per altri 30 secondi, insomma non si puo giocare, l'audio salta, e noto che l'hard disk legge sempre, abbassando i dettagli è giocabilissimo, solo qualche scatto ogni tanto, vorrei sapere, è problema dell'emulazione a 32 bit? oppure è il pc che non ha abbastanza potenza per tenere il vista insieme a crysis?? grazie
CPU Amd Athlon X2 5200 mhz
SCHEDA MADRE Asus M2A-VM
RAM ddr2 corsair 2gb 800 mhz
SCHEDA VIDEO Ati radeon HD 3870 512 mb
SCHEDA AUDIO Asus Xonar d2x
HARD DISK Sata Maxtor 500gb 7200 rpm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.