PDA

View Full Version : Avvio pc: problema scheda?


lucas72
06-07-2008, 10:12
Ciao

Oggi ho provato ad assemblare un pc con dei vecchi pezzi che avevo a disposizione (PIII, dimm ecc ecc). Ho montato tutto e ho avviato ma dopo qualche secondo il pc si spegne inspiegabilmente, in pratica non sento nemmeno il beep del boot (ancora devo montare HD e sistema operativo).

Ho sostituito l'alimentatore ma il problema si ripete (anzi qualche volta non si avvia neppure).

A cosa può essere dovuto secondo voi il problema? Scheda madre difettosa?

Grazie

isomen
06-07-2008, 11:11
Il dissi é adeguato e montato correttamente? potrebbe essere un problema di temp, cmq controlla pure che i settaggi della mobo siano giusti per il procio e fai un clear cmos.

PS
per curiosità il procio é slot 1 o sckt 370 ed é sicuramente supportato dalla mobo?

;) CIAUZ

lucas72
06-07-2008, 11:31
Il dissi é adeguato e montato correttamente? potrebbe essere un problema di temp, cmq controlla pure che i settaggi della mobo siano giusti per il procio e fai un clear cmos.

PS
per curiosità il procio é slot 1 o sckt 370 ed é sicuramente supportato dalla mobo?

;) CIAUZ

Temperature? Non credo. Come faccio a controllare i settaggi della mobo? Non riesco nemmeno ad arrivare al boot e ad entrare nel BIOS che si spegne.

E' una scheda che ha sia lo SLOT 1 che il socket 370. Io ho inserito il box con il processore nello slot.

Grazie

isomen
06-07-2008, 11:52
Per settaggi della scheda intendevo quelli tramite jumper, che all'epoca erano abbastanza di moda.

Il procio é supportato dalla mobo come voltaggio e frequenza? ad es. se é un EB... nn tutte le mobo slot 1/sckt 370 supportavano l'fsb a 133 e i coppermine avevano un vcore più basso dei katmai e nn tutte le mobo li supportavano (o come minimo era neccessario un aggiornamento del bios e/o un reset, in alcuni casi bisognava spostare un jumper).

PS
la ventola del box gira bene, il retro della cartuccia scalda molto?

;) CIAUZ

lucas72
06-07-2008, 12:06
Per settaggi della scheda intendevo quelli tramite jumper, che all'epoca erano abbastanza di moda.

Il procio é supportato dalla mobo come voltaggio e frequenza? ad es. se é un EB... nn tutte le mobo slot 1/sckt 370 supportavano l'fsb a 133 e i coppermine avevano un vcore più basso dei katmai e nn tutte le mobo li supportavano (o come minimo era neccessario un aggiornamento del bios e/o un reset, in alcuni casi bisognava spostare un jumper).

PS
la ventola del box gira bene, il retro della cartuccia scalda molto?

;) CIAUZ

Ho provato a spostare i vari jamper ma non succede niente (ma ne capisco poco di questi jumper quindi..)

La ventola gira bene e la cartuccia non si scalda.

Ho provato a sostituire il procio. Ho inserito un celeron più vecchio ma non è cambiato niente

Ho tolto anche la batteria per resettare

Sul resto che dici non so cosa risponderti (non sono proprio un esperto assemblatore).

Ho scollegato progressivamente scheda video e memorie per individuare il problema ma ancora niente. Anche con il solo processore inserito si verifica il problema.
Grazie