PDA

View Full Version : HDReady e 1080P???


J0k3r91
05-07-2008, 21:37
Salve a tutti!

Spero di non stare postando OT, se si ditemelo subito :D

Ho una domanda che mi pongo da un pò di tempo e a cui non ho ancora trovato risposta... sennò nn starei postando :)

Ho acquistato recentemente un televisore LG 32" di cui ora mi sfugge il modello che presenta entrambe le certificazioni HDReady e 1080P...

Mi pare un pò un controsenso se fosse 1080P ci sarebbe scritto FullHD, e non HDReady... non trovate? :mbe:

La risoluzione del TV è 1366x768; ho provato a riprodurre un DivX a 1920x1080 e effettivamente mi dice che la risoluzione è troppo alta per essere riprodotto.

Ma allora, gente illuminata!, per quale motivo ci scrivono 1080P?? :mc:

Spero che qualche d'uno abbia da darmi una risposta a sta domanda... :help:

Freed
05-07-2008, 21:59
Salve a tutti!

Spero di non stare postando OT, se si ditemelo subito :D

Ho una domanda che mi pongo da un pò di tempo e a cui non ho ancora trovato risposta... sennò nn starei postando :)

Ho acquistato recentemente un televisore LG 32" di cui ora mi sfugge il modello che presenta entrambe le certificazioni HDReady e 1080P...

Mi pare un pò un controsenso se fosse 1080P ci sarebbe scritto FullHD, e non HDReady... non trovate? :mbe:

La risoluzione del TV è 1366x768; ho provato a riprodurre un DivX a 1920x1080 e effettivamente mi dice che la risoluzione è troppo alta per essere riprodotto.

Ma allora, gente illuminata!, per quale motivo ci scrivono 1080P?? :mc:

Spero che qualche d'uno abbia da darmi una risposta a sta domanda... :help:

Non è che ha le certificazioni HDReady e 1080i...?

Cmq se ha risoluzione 1366x768 e Ready e non full...

J0k3r91
05-07-2008, 22:23
Sul TV c'è proprio scritto HDReady e dopo 1080P... :)

Si infatti 1366x768 è HDReady sicuro, non di certo Full... mi chiedevo solo il motivo della scritta 1080P che non centra niente... fosse stato 720P...

Qualcun altro ha una possibile risposta?

17mika
06-07-2008, 00:11
Sul TV c'è proprio scritto HDReady e dopo 1080P... :)

Si infatti 1366x768 è HDReady sicuro, non di certo Full... mi chiedevo solo il motivo della scritta 1080P che non centra niente... fosse stato 720P...

Qualcun altro ha una possibile risposta?

immagino che semplicemente accetti in ingresso segnali in 1080p. molti tv HDReady non accettano segnali in 1080p, ma solo in 1080i, quindi magari LG ha voluto evidenziare questa caratteristica mettendci un bollino.


La storia del divx non mi gira invece.. non vedo cosa c'entri la TV se un divx non parte :confused:

Freed
06-07-2008, 00:13
La storia del divx non mi gira invece.. non vedo cosa c'entri la TV se un divx non parte..

Già..questo è strano...

VdW
06-07-2008, 09:08
immagino che semplicemente accetti in ingresso segnali in 1080p. molti tv HDReady non accettano segnali in 1080p, ma solo in 1080i, quindi magari LG ha voluto evidenziare questa caratteristica mettendci un bollino.


La storia del divx non mi gira invece.. non vedo cosa c'entri la TV se un divx non parte :confused:

Credo che l'abbia detto per evidenziare che anche se c'e' scritto sulla tv 1080p non legge un divx che e' in fullHD e che quindi dovrebbe leggere (infatti gli dice che il divx ha una risoluzione troppo elevata non che non riesce a leggerlo)

A me no che, scusa la domanda stupida, il divx hai provato a riprodurlo con un lettore divx che supporta il fullhd vero?

J0k3r91
06-07-2008, 09:32
Credo che l'abbia detto per evidenziare che anche se c'e' scritto sulla tv 1080p non legge un divx che e' in fullHD e che quindi dovrebbe leggere (infatti gli dice che il divx ha una risoluzione troppo elevata non che non riesce a leggerlo)

A me no che, scusa la domanda stupida, il divx hai provato a riprodurlo con un lettore divx che supporta il fullhd vero?

Oops... scusate la noobaggine... :( il mio lettore legge tranquillamente gli HDReady, ma per quanto riguarda i FullHD non lo so con certezza.

Il messaggio d'errore purtroppo non so se fosse stato inviato dal televisore o dal lettore, dato che hanno i caratteri uguali :( ora che ci penso forse dal lettore è più probabile... :doh:

J0k3r91
06-07-2008, 09:35
Cacchio io pensavo che potesse bastare metterlo su DVD (dato che logicamente non posseggo un lettore Bluray o HDDVD), ma in quanto alla risoluzione, vedendo che leggeva tranquillamente gli HD a 720P, pensavo non avesse grossi problemi anche a fare i Full... :cry:

E ditemi allora... esistono dei lettori DVD normali, ma che riescono a leggere le risoluzioni 1920x1080??

Kharonte85
06-07-2008, 10:48
Cacchio io pensavo che potesse bastare metterlo su DVD (dato che logicamente non posseggo un lettore Bluray o HDDVD), ma in quanto alla risoluzione, vedendo che leggeva tranquillamente gli HD a 720P, pensavo non avesse grossi problemi anche a fare i Full... :cry:

E ditemi allora... esistono dei lettori DVD normali, ma che riescono a leggere le risoluzioni 1920x1080??
Mi sa che hai un po' di confunsione in testa sulla questione, tranquillo è normale :D

Esistono lettori dvd che fanno l'upscaling che portano a risoluzione > (720p di sicuro e alcuni fino a 1080i) rispetto a quella del segnale dei normali DVD (576p), pero' aumentano anche i rumori di fondo (quindi non sempre si ha un vantaggio) e se il TV non è Full HD (come credo sia il tuo) arrivano solo fino ai 720p.


Comunque se hai un amico con la PS3 e un film blu ray ti basta fare una prova, se vedi che scala la risoluzione a 720p significa che il tuo tv non è full HD, oppure attacci il pc con un adattatore DVI--->HDMI alla presa HDMI del tv e vedi se ti regge la risoluzione di 1920x1080 (sperando che tu abbia una scheda video abbastanza recente)

in sostanza ti serve una sorgente full-hd per testarlo

J0k3r91
06-07-2008, 15:42
Grazie mille Kharonte85 per l'eloquente spiegazione ora ho compreso la situazione :D

Si prima pensavo un altra cosa, cmq c'avevo pensato e ora ho la conferma che chiamare un mio amico con la ps3 a casa mia sia la scelta migliore :p

voodoo13
07-07-2008, 11:44
ciao, per quel che so ti spiego un po come funziona la cosa..

Lo Standard HD Ready emesso nel 2005 dalla EICTA (European Information, Communications and Consumer Electronics Technology Industry Association) prevedeva queste caratteristiche:

*Risoluzione MINIMA di 1280x720 pixel
*Rapporto di 16:9
*Accettassero segnali 720p [50 e 60Hz] e 1080i [50 e 60Hz]
*Almeno una connessione digitale HDMI o DVI con supporto HDCP
*Supporto opzionale per 1080p

la confusione si è venuta a creare perche L'EICTA con il logo hdready voleva solo evidenziare le caratteristiche minime, mentre invece le aziende produttrici di tv hanno ritenuto opportuno farlo dive diventato un logo di caratteristiche massime, quindi con supporto solo a 720p o 1080i successivamente per evidenziare il pannelli con risoluzione nativa a 1080p hanno coniato il logo FULL HD che si distingueva dal precedente SOLO per la risoluzione 1080p senza specificare se i 24hz fossero supportati o meno, vito che i Blu-Ray sono a 1920x1980p@24hz puo capitare che su una tv FullHD che supporta solo 50 o 60hz la visualizzazione puo presentare dei microscatti.

allora L'EICTA è corsa ai ripari stabilendo un nuovo logo che è HdReady 1080p

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/thumb/1/11/HD_ready_1080p_logo.svg/139px-HD_ready_1080p_logo.svg.png

che prevede queste caratteristiche;

*Risoluzione di 1920x1080 pixel
*Rapporto di 16:9
*Accettassero segnali 1080p [24hz 50 e 60Hz] 720p [50 e 60Hz] e 1080i [50 e 60Hz]
*Almeno una connessione digitale HDMI o DVI con supporto HDCP

cosi una tv che porta questo logo anche se non viene specificato nelle caratteristiche il supporto a 24hz è garatnito, poi se uno mette il logo cosi tanto per metterlo è un altro discorso.. ma non penso anche perche se c'e il logo e una garanzia altrimenti potresti denunicare per truffa la casa produttrice.

spero di esserti stato utile..

ciao..

J0k3r91
07-07-2008, 19:42
voodoo13, sei un mito grazie mille: una spiegazione che parla da sola! :D

Ora ho capito tutto comunque! è una versione creata secondariamente! di cui ero all'oscuro fino a quando ho letto il post :)

Io purtroppo ero rimasto solo ad HDReady e FullHD... devo aggiornarmi... :stordita:

Grazie mille a tutti per i sempre puntualissimi aiuti!

J0k3r91
07-07-2008, 19:46
vito che i Blu-Ray sono a 1920x1980p@24hz

Piccolo errorino di risoluzione :D