PDA

View Full Version : DMA ?!


psimem
05-07-2008, 14:56
Su una distro Debian Lenny amd64 come faccio a controllare/impostare lo stato del dma di un hard disk SATA :confused:
Hdparm che usavo sulla 64bit mi restituisce questo errore:

/dev/sda:
IO_support = 0 (default)
16-bit)
HDIO_GET_UNMASKINTR failed: Inappropriate ioctl for device
HDIO_GET_DMA failed: Inappropriate ioctl for device
HDIO_GET_KEEPSETTINGS failed: Inappropriate ioctl for device
readonly = 0 (off)
readahead = 256 (on)
geometry = 30401/255/63, sectors = 488397168, start = 0

VICIUS
06-07-2008, 12:18
Per dischi sata e scsi devi usare sdparm e non hdparm altrimenti non funziona nente e le informazioni che restituisce sono sbagliate.

psimem
06-07-2008, 13:28
Ah ecco :O :D
Installato sdparm:
sdparm /dev/sda
/dev/sda: ATA MAXTOR STM325031 3.AA
Read write error recovery mode page:
AWRE 1
ARRE 0
PER 0
Caching (SBC) mode page:
WCE 1
RCD 0
Control mode page:
SWP 0
e poi:
sdparm -a /dev/sda
/dev/sda: ATA MAXTOR STM325031 3.AA
Read write error recovery mode page:
AWRE 1
ARRE 0
TB 0
RC 0
EER 0
PER 0
DTE 0
DCR 0
RRC 0
COR_S 0
HOC 0
DSOC 0
WRC 0
RTL 0
Caching (SBC) mode page:
IC 0
ABPF 0
CAP 0
DISC 0
SIZE 0
WCE 1
MF 0
RCD 0
DRRP 0
WRP 0
DPTL 0
MIPF 0
MAPF 0
MAPFC 0
FSW 0
LBCSS 0
DRA 0
NV_DIS 0
NCS 0
CSS 0
Control mode page:
TST 0
TMF_ONLY 0
D_SENSE 0
GLTSD 1
RLEC 0
QAM 0
QERR 0
RAC 0
UA_INTLCK 0
SWP 0
ATO 0
TAS 0
AUTOLOAD 0
BTP -1
ESTCT 30
sbaglio o non vedo riferimenti al DMA? :fagiano:

VICIUS
06-07-2008, 15:38
Da quello che ricordo il dma è acceso sempre di default quindi non devi toccare niente con sdparm.

psimem
06-07-2008, 16:17
Ah
Magari vedo se trovo qualcosa di piu' preciso ;)

psimem
08-07-2008, 16:34
Non mi sono chiarito ancora le idee del tutto; in linea di massima comunque e' possibile che per trasferire un file da 700MB su un hd esterno via usb uno dei due core schizzi al 100% impiegandoci 1 minuto?

palmy
08-07-2008, 19:20
Credo anch'io che parlare di DMA su SATA non serva, nel senso che è attivo di default, però devo condividere alcuni dubbi:

Ho un SATA da 7200rpm e 16MB di cache sul portatile ed è riconosciuto come SCSI (SATA) ed un controller eSATA su express card (Sil3132) perfettamente supportato dal kernel Linux (per altro compilato a doc per la macchina).

Sul controller eSATA ci aggancio un disco eSATA esterno da 7200rpm e 32MB di cache.

Bene!, quando faccio un trasferimento di file di grandi dimensione (da 700MB in su) il transfert rate non supera gli 8-9 MB/sec cioè molto meno dell'USB....purtroppo non sono riuscito ancora a darmi una spiegazione logica.