View Full Version : Lo Hobbit
ho letto che Jackson girerà 2 o addirittura 3 films su Lo Hobbit...mi confermate questa mostruosità?
Mostruosita'... :rolleyes:
speriamo sia almeno al livello del Signore degli Anelli :O :O
Mostruosita'... :rolleyes:
si mostruosità...perchè lo hobbit è uno e jackson ho sentito voglia inventarsi due seguiti
Fradetti
06-07-2008, 10:14
speriamo sia almeno al livello del Signore degli Anelli :O :O
io più guardo quei film più li trovo ridicoli.... ieri sera ho visto un pezzo di "le due torri" mentre mangiavo ed era film per bambini a livello di mamma ho perso l'aereo.
Dal punto di vista della regia è pietoso: i belli sono i buoni, i brutti sono i cattivi, i nani fan ridere, i maghi son vecchi (nella storia del cinema non s'è mai visto un mago non dico giovane ma nemmeno sulla 50ina. tutti con una piede nella fossa)..... CAZZO PETER JACKSON DIMMI QUALCOSA CHE NON SO!
Si salva la fotografia (stupenda meravigliosa) e qualche attore (il buon Ian Mckellen su tutti.... anche se ogni volta che lo vedo spero che tiri fuori i poteri di magneto e spacchi tutto)
Il_Grigio
06-07-2008, 11:56
nella storia del cinema non s'è mai visto un mago non dico giovane ma nemmeno sulla 50ina. tutti con una piede nella fossa).....
:mbe:
si mostruosità...perchè lo hobbit è uno e jackson ho sentito voglia inventarsi due seguiti
Allora... ri do un po' di informazioni.
-1 il film su Lo Hobbit sara' UNO.
2-il secondo film (se si fara', perche' stanno scirvendo lo script or ora, e se non salta fuori non si fa) sara' un "ponte" tra Lo Hobbit e ISDA. Le speculazioni sono parecchie... Gandalf a Dol Guldur, il Bianco consiglio con Saruman, la cattura di Gollum, etc etc... insomma, ci sono parecchie cose da raccontare (vedi anche le le appendici de ISDA). Il problema resta appunto fare una cosa uniforme, farci un film. Quindi i film sarebbero due, non tre.
3-il regista sara' Guillermo Del Toro. Peter Jackson e' produttore esecutivo. Lo script (grazie a Dio) lo stanno scrivend Peter Jackson, la moglie Fran Walsh e Philippa Boyens (i tre de ISDA, per intenderci), piu' il regista naturalmente.
io più guardo quei film più li trovo ridicoli.... ieri sera ho visto un pezzo di "le due torri" mentre mangiavo ed era film per bambini a livello di mamma ho perso l'aereo.
Dal punto di vista della regia è pietoso: i belli sono i buoni, i brutti sono i cattivi, i nani fan ridere, i maghi son vecchi (nella storia del cinema non s'è mai visto un mago non dico giovane ma nemmeno sulla 50ina. tutti con una piede nella fossa)..... CAZZO PETER JACKSON DIMMI QUALCOSA CHE NON SO!
Si salva la fotografia (stupenda meravigliosa) e qualche attore (il buon Ian Mckellen su tutti.... anche se ogni volta che lo vedo spero che tiri fuori i poteri di magneto e spacchi tutto)
no dico, ma tolkien l'hai mai letto o parli tanto per dare aria alle tonsille? :D
torna a guardare mamma ho perso l'aereo va :D
io più guardo quei film più li trovo ridicoli.... ieri sera ho visto un pezzo di "le due torri" mentre mangiavo ed era film per bambini a livello di mamma ho perso l'aereo.
Dal punto di vista della regia è pietoso: i belli sono i buoni, i brutti sono i cattivi, i nani fan ridere, i maghi son vecchi (nella storia del cinema non s'è mai visto un mago non dico giovane ma nemmeno sulla 50ina. tutti con una piede nella fossa)..... CAZZO PETER JACKSON DIMMI QUALCOSA CHE NON SO!
Si salva la fotografia (stupenda meravigliosa) e qualche attore (il buon Ian Mckellen su tutti.... anche se ogni volta che lo vedo spero che tiri fuori i poteri di magneto e spacchi tutto)
:rotfl:
MesserWolf
06-07-2008, 13:13
io più guardo quei film più li trovo ridicoli.... ieri sera ho visto un pezzo di "le due torri" mentre mangiavo ed era film per bambini a livello di mamma ho perso l'aereo.
Dal punto di vista della regia è pietoso: i belli sono i buoni, i brutti sono i cattivi, i nani fan ridere, i maghi son vecchi (nella storia del cinema non s'è mai visto un mago non dico giovane ma nemmeno sulla 50ina. tutti con una piede nella fossa)..... CAZZO PETER JACKSON DIMMI QUALCOSA CHE NON SO!
Si salva la fotografia (stupenda meravigliosa) e qualche attore (il buon Ian Mckellen su tutti.... anche se ogni volta che lo vedo spero che tiri fuori i poteri di magneto e spacchi tutto)
:rolleyes:
no dico, ma tolkien l'hai mai letto o parli tanto per dare aria alle tonsille? :D
torna a guardare mamma ho perso l'aereo va :D
appunto .
Giant Lizard
06-07-2008, 13:23
io più guardo quei film più li trovo ridicoli.... ieri sera ho visto un pezzo di "le due torri" mentre mangiavo ed era film per bambini a livello di mamma ho perso l'aereo.
Dal punto di vista della regia è pietoso: i belli sono i buoni, i brutti sono i cattivi, i nani fan ridere, i maghi son vecchi (nella storia del cinema non s'è mai visto un mago non dico giovane ma nemmeno sulla 50ina. tutti con una piede nella fossa)..... CAZZO PETER JACKSON DIMMI QUALCOSA CHE NON SO!
Si salva la fotografia (stupenda meravigliosa) e qualche attore (il buon Ian Mckellen su tutti.... anche se ogni volta che lo vedo spero che tiri fuori i poteri di magneto e spacchi tutto)
scusa ma cosa c'entra Jackson? :mbe: Il libro è proprio così, Gandalf è vecchio, Aragorn e Faramir sono belli, eccetera.
L'unica cosa non presente erano i nani clown, ma capisco che servisse per dare quel tocco di ilarità al film.
Imho Il Signore degli Anelli è uno dei film più belli mai creati e spero che Lo Hobbit sia all'altezza :)
io più guardo quei film più li trovo ridicoli.... ieri sera ho visto un pezzo di "le due torri" mentre mangiavo ed era film per bambini a livello di mamma ho perso l'aereo.
Dal punto di vista della regia è pietoso: i belli sono i buoni, i brutti sono i cattivi, i nani fan ridere, i maghi son vecchi (nella storia del cinema non s'è mai visto un mago non dico giovane ma nemmeno sulla 50ina. tutti con una piede nella fossa)..... CAZZO PETER JACKSON DIMMI QUALCOSA CHE NON SO!
Si salva la fotografia (stupenda meravigliosa) e qualche attore (il buon Ian Mckellen su tutti.... anche se ogni volta che lo vedo spero che tiri fuori i poteri di magneto e spacchi tutto)
E' tratto da un libro. :D
...i maghi son vecchi (nella storia del cinema non s'è mai visto un mago non dico giovane ma nemmeno sulla 50ina. tutti con una piede nella fossa).....
e harry potter dove lo metti?
Allora... ri do un po' di informazioni.
-1 il film su Lo Hobbit sara' UNO.
2-il secondo film (se si fara', perche' stanno scirvendo lo script or ora, e se non salta fuori non si fa) sara' un "ponte" tra Lo Hobbit e ISDA. Le speculazioni sono parecchie... Gandalf a Dol Guldur, il Bianco consiglio con Saruman, la cattura di Gollum, etc etc... insomma, ci sono parecchie cose da raccontare (vedi anche le le appendici de ISDA). Il problema resta appunto fare una cosa uniforme, farci un film. Quindi i film sarebbero due, non tre.
3-il regista sara' Guillermo Del Toro. Peter Jackson e' produttore esecutivo. Lo script (grazie a Dio) lo stanno scrivend Peter Jackson, la moglie Fran Walsh e Philippa Boyens (i tre de ISDA, per intenderci), piu' il regista naturalmente.
ora ti sei spiegato....prima invece avevi postato a caso!
Non x nulla avevo chiesto informazioni
ora ti sei spiegato....prima invece avevi postato a caso!
Non x nulla avevo chiesto informazioni
Non e' che ho postato "a caso".
E' che da qualche parte quelle informazione le hai lette... ma piu' che altro suppongo ti sia basato sul "sentito dire MOLTO alla lontana", perche' qualunque sito di cinema, qualunque ricerca su Google ti avrebbe dato le informazioni giuste, a tonnellate, visto che e' un film "leggermente" atteso.
Ora, basandosi sul sentito dire e dare giudizi tipo "mostruosita'"... insomma... mi sembrava la tipica trollata.
No perche', sai com'e', ho visto in questi anni che "fa figo" dare addosso a ISDA (film) spesso (sempre, da quello che ho visto io) senza sapere a fondo di cosa si parla.
Va be', adesso hai piu' chiara la situazione.
:)
beh allora sei partito troppo prevenuto :fagiano: perchè non era x trollare!!
semplicemente ho trovato poco (e soprattutto notizie molto discordanti tra loro), x questo ho chiesto qui
io più guardo quei film più li trovo ridicoli.... ieri sera ho visto un pezzo di "le due torri" mentre mangiavo ed era film per bambini a livello di mamma ho perso l'aereo.
Dal punto di vista della regia è pietoso: i belli sono i buoni, i brutti sono i cattivi, i nani fan ridere, i maghi son vecchi (nella storia del cinema non s'è mai visto un mago non dico giovane ma nemmeno sulla 50ina. tutti con una piede nella fossa)..... CAZZO PETER JACKSON DIMMI QUALCOSA CHE NON SO!
Si salva la fotografia (stupenda meravigliosa) e qualche attore (il buon Ian Mckellen su tutti.... anche se ogni volta che lo vedo spero che tiri fuori i poteri di magneto e spacchi tutto)
no dico, ma tolkien l'hai mai letto o parli tanto per dare aria alle tonsille? :D
torna a guardare mamma ho perso l'aereo va :D
:read: :read: :read:
scusa ma cosa c'entra Jackson? :mbe: Il libro è proprio così, Gandalf è vecchio, Aragorn e Faramir sono belli, eccetera.
L'unica cosa non presente erano i nani clown, ma capisco che servisse per dare quel tocco di ilarità al film.
Imho Il Signore degli Anelli è uno dei film più belli mai creati e spero che Lo Hobbit sia all'altezza :)
:read: :read: :read:
beh allora sei partito troppo prevenuto :fagiano: perchè non era x trollare!!
semplicemente ho trovato poco (e soprattutto notizie molto discordanti tra loro), x questo ho chiesto qui
Sarai andato in qualche sitaccio di serie C.
Vai qui e non sbagli.
http://www.theonering.net/
:)
forse voleva i maghi in versione Tokio Hotel , oppure i nani dei fighi pazzeschi , ma dai , quando fanno un buon film almeno attinente al libro , non c'è nulla da dire.
Bof a me i film su ISDA non sono affatto piaciuti, quindi se mi lasciano stare Lo Hobbit sono più felice.
Fradetti
09-07-2008, 14:56
no dico, ma tolkien l'hai mai letto o parli tanto per dare aria alle tonsille? :D
torna a guardare mamma ho perso l'aereo va :D
Ma che centra Jackson? :confused: Quello è il plot del libro, l'ha scritto Tolkien :boh:
E' tratto da un libro. :D
l'ho letto (tanti anni fa) e mi era parso molto più complesso della semplificazione fatta da jackson.... capisco che è impossibile riportare la complessità di un libro ma ridurre il tutto a semplici clichè è l'esagerazione opposta. e questa esagerazione è dovuta al regista.
Cinematograficamente sono onnivoro quindi se capita mamma ho perso l'aereo lo riguardo pure. :O
L'unica cosa non presente erano i nani clown, ma capisco che servisse per dare quel tocco di ilarità al film.
Ma perchè è obbligatorio per legge dare un tocco di ilarità ad un film? A me non sembrava un libro comico quindi dare un tocco di ilarità è una cosa che ne stravolge completamente il significato.... trattasi di cazzata compiuta dal regista.
e harry potter dove lo metti?
è per questo che ha avuto tanto successo.... per la prima volta i maghi non hanno un piede nella fossa.
forse voleva i maghi in versione Tokio Hotel , oppure i nani dei fighi pazzeschi , ma dai , quando fanno un buon film almeno attinente al libro , non c'è nulla da dire.
volevo qualcosa che non fosse un continuo stereotipo di elementi fantasy.... l'attinenza al libro non la sbandierare troppo ;)
Giant Lizard
09-07-2008, 16:26
bè fidati che è abbastanza uguale al libro :) mancano alcune parti e altre sono state un pò modificate, è vero, ma in generale secondo me ha fatto davvero un lavoro coi contro-caxxi, dubito si potesse fare di meglio. E' riuscito a creare una trilogia che è piaciuta sia agli appassionati (non tutti) che alle persone che non conoscevano la storia (tutti), ed è una cosa difficilissima da fare.
Poi io sono l'unico pazzo che addirittura pensa che il film migliori il libro :asd: in quanto più scorrevole e con qualche tocco simpatico in più.
bè fidati che è abbastanza uguale al libro :) mancano alcune parti e altre sono state un pò modificate, è vero, ma in generale secondo me ha fatto davvero un lavoro coi contro-caxxi, dubito si potesse fare di meglio. E' riuscito a creare una trilogia che è piaciuta sia agli appassionati (non tutti) che alle persone che non conoscevano la storia (tutti), ed è una cosa difficilissima da fare.
Poi io sono l'unico pazzo che addirittura pensa che il film migliori il libro :asd: in quanto più scorrevole e con qualche tocco simpatico in più.
Concordo in tutto...tranne l'ultimo concetto ahah...io penso che il libro sia insuperabile...però non è il luogo ne il tempo...ne abbiamo parlato altre volt ehaha
secondo me ha fatto davvero un lavoro coi contro-caxxi, dubito si potesse fare di meglio..
Io, per dire, sono di tutt'altro parere.
Ah la soggettività :fagiano:
viemme52
09-07-2008, 17:27
Ho visto il film svariate volte, anche in versione integrale e ho letto il libro una volta e lo sto rileggendo in questo periodo.
Bè o sono io che non capisco niente:stordita: ..ma il film non mi sembra così differente dal libro..a parte i dovuti tagli che sono necessari nella trasposizione libro-film..le ambientazioni, le situazioni, i personaggi..mi sembrano fedeli al libro.
Poi non nego che il nano clown e altre battutine di bassa lega facciano storcere il naso..me compreso..ma non per questo mi metto a paragonarlo a mamma ho perso l'aereo!:D
Poi a me piace ISDA appunto perchè racchiude tutti gli stereotipi del genere fantasy, sono tutti lì e interagiscono tra loro! Non potevo chiedere di meglio!;)
E comunque IMHO di tutti i film fantasy usciti dopo ISDA, e li ho visti tutti, nessuno è riuscito a darmi le stesse emozioni, a coinvolgermi come il suddetto film.
Poi a me piace ISDA appunto perchè racchiude tutti gli stereotipi del genere fantasy, sono tutti lì e interagiscono tra loro! Non potevo chiedere di meglio!;)
E comunque IMHO di tutti i film fantasy usciti dopo ISDA, e li ho visti tutti, nessuno è riuscito a darmi le stesse emozioni, a coinvolgermi come il suddetto film.
Parliamo appunto del Signore degli Anelli di un certo Tolkien eh;) ;) :D :D :read: :read:
Giant Lizard
09-07-2008, 17:31
Concordo in tutto...tranne l'ultimo concetto ahah...io penso che il libro sia insuperabile...però non è il luogo ne il tempo...ne abbiamo parlato altre volt ehaha
eh lo so, sono l'unico al mondo a pensarla così :D ho letto il libro prima e dopo aver visto il film e l'ho sempre trovato esageratamente descrittivo e quindi molto lungo. Il film, in quanto tale, è molto più veloce. Non ci vogliono 30 pagine per girare due curve tra le montagne di Mordor :asd:
Io, per dire, sono di tutt'altro parere.
Ah la soggettività :fagiano:
eh bè, ovvio, ognuno ha le sue opinioni :p
ma secondo me è fuori di dubbio che sia una delle migliori trasposizioni. Se non altro si vede che c'è impegno e cura dei particolari, imho. Ho visto anche dei dettagli citati nel libro che forse in pochi hanno notato, in quanto irrilevanti.
eh lo so, sono l'unico al mondo a pensarla così :D ho letto il libro prima e dopo aver visto il film e l'ho sempre trovato esageratamente descrittivo e quindi molto lungo. Il film, in quanto tale, è molto più veloce. Non ci vogliono 30 pagine per girare due curve tra le montagne di Mordor :asd:
IO invece ho visto prima i tre film al cinema, e poi mi sono letto il libro...
pe ril resto ne abbiamo già parlato...delle 30 pagine per girare due curve tra le montagne di Mordor :asd: :asd:
Il_Grigio
09-07-2008, 18:24
l'ho letto (tanti anni fa) e mi era parso molto più complesso della semplificazione fatta da jackson.... capisco che è impossibile riportare la complessità di un libro ma ridurre il tutto a semplici clichè è l'esagerazione opposta. e questa esagerazione è dovuta al regista.
bhe. il "mago vecchio" non è un clichè, è come il mago deve essere.
secondo la tradizione i maghi nascono già vecchi. :p
poi si tenga conto che il mondo di ISDA è isirato in larghissima parte a vecchie mitoligie e poemi (per questo piace anche al publico "colto").
Gandalf è tale e quale a Merlino (persino nei particolari, come tenere la barba infilata nella cintura), non puoi farlo giovane.
inoltre, se Jackson avesse inserito maghi giovani l'avremmo impalato.
Ma perchè è obbligatorio per legge dare un tocco di ilarità ad un film? A me non sembrava un libro comico quindi dare un tocco di ilarità è una cosa che ne stravolge completamente il significato.... trattasi di cazzata compiuta dal regista.
il libro è pieno di motti di spirito o scene divertenti. semplicmente, esse si perdono nella lunghezza della narrazione (e alcune sono anche molto sottili).
Jackson ha tradotto l'ironia del libro in scene divertenti (ovviamente più grossolane, ma questo è cinema, non letteratura).
se serve posso anche farti degli esempi...
è per questo che ha avuto tanto successo.... per la prima volta i maghi non hanno un piede nella fossa.
per la prima volta? ma che film hai visto? :eek:
guarda, ti sparo giusto qualche esempio, perchè non è il caso di fermarsi a fare un elenco completo.:
-il drago del lago di fuoco
-willow
-Krull
-le varie versioni de l'apprendista stregone, che come storia ha i suoi begli anni.
-i film ispirati alle mille e una notte (e son tanti), dove i maghi non mostrano mai l'aspetto di anziani.
abbiamo pure telefilm... e non parliamo poi dei film di animazione! lì ci entrano anche i giappoesi, e non si salva nessuno: i maghi giovani sono 10 a 1 con gli anziani.
insomma, tra cinema e tv, trovi maghi giovani ovunque.
la letteratura per l'infanzia, poi, è un'orgia di maghetti (già molto prima di HP).
volevo qualcosa che non fosse un continuo stereotipo di elementi fantasy.... l'attinenza al libro non la sbandierare troppo ;)
l'attinenza al libro alcuni la vedono e altri no, ma guarda caso tutti la desiderano.
ti sfugge poi un particolare essenziale:
ISDA non è fatto di stereotipi fantasy... è il fantasy che è fatto da stereotipi di ISDA!!!
e non scherzo. quasi tutto il fantasy, dai giochi di ruolo ai libri, si è ispirato più o meno direttamente al SDA.
quando uscì il signore degli anelli il genere fantasy non esisteva neppure, era appena un sottogenere della fantascienza (non per caso ISDa ha vinto il premio Nebula per quetso genere).
gabi.2437
09-07-2008, 18:37
Poi non vorrei dire ma tra la magia di ISDA e la magia di Harry Potter c'è un bel pò di differenza eh......
in effetti non si possono fare critiche al libro che ha fatto da capostipite,
le si possono fare a tutti i copioni
Bof a me i film su ISDA non sono affatto piaciuti, quindi se mi lasciano stare Lo Hobbit sono più felice.
sono assolutamente d'accordo...
sono cresciuto a "pane e isda"... ho 33 anni suonati ed ho letto la prima volta lo hobbit a 11 anni... più tardi sono passato ad isda... da allora lo rileggo con piacere almeno ogni paio di anni, ovviamente ho letto anche il silmarillion e parte fra i racconti perduti/ritrovati...
insomma... difficile trovare qualcuno più felice del sottoscritto quando nel "secolo scorso" iniziarono a girare le voci su di un possibile film... le mie aspettative erano altissime...
ricordo che (con la mia attuale moglie) andai a passare il natale 2000 a parigi e ci fiondammo subito al cinema a vedere la "communaute de l'anneaux" in v.o. con sottotitoli in francese :asd:
e subito iniziarono le "delusioni"... da allora ogni volta che rivedo la trilogia mi piace sempre di meno...
ho sullo scaffale le tre versioni "estese" dei film con i loro quattro dvd ognuna... stanno raccogliendo polvere...
sono assolutamente convinto che la trilogia cinematografica del sda sia stata una enorme OCCASIONE PERSA... :(
e, purtroppo, il più grande difetto dei tre film sta proprio nella sceneggiatura "dilettantesca" e "raffazzonata"... in secondo luogo sta nell'aver affidato il tutto ad un regista "inesperto" ed "acerbo" come pj...
non fraintendetemi... vi sono alcune scene indubbiamente memorabili, ed il livello di fotografia, effetti speciali, make up, scenografia sono a dire poco eccellenti... ma questo non fa che aumentare l'amarezza...
sarebbe un po' come avere una cucina stratosferica, i migliori utensili che si possano acquistare, gli ingredienti della migliore qualita ed una ricetta fra le più squisite si possano immaginare... e poi affidare il tutto ad un cuoco da fastfood che fa riscrivere la ricetta a sua moglie...
il risultato è stato sotto gli occhi di tutti...
il fatto che il regista de lo hobbit sia Guillermo Del Toro può già essere un passo avanti... ma sapere che gli sceneggiatori rimangono gli stessi mi fa parecchio paura... :cry:
ovviamente sarò in prima fila al botteghino... ma con MOOOLTI timori e molte meno aspettative... ;)
in effetti non si possono fare critiche al libro che ha fatto da capostipite,
le si possono fare a tutti i copioni
Le critiche si possono fare a qualsiasi cosa: a Mozart, a Dante, a Einstein, a Tolkien... a Peter Jackson.
Certo, bisogna avere un certo grado di intelligenza per sostenerle...
Poi naturalmente subentra il gusto personale e, purtroppo, il "fanboyismo".
Tornando IT.
Notizia triste... sembra che Christopher Lee non intenda andare a girare Lo Hobbit o il "Film 2" in Nuova Zelanda perche' non se la sente di stare troppo lontano da casa per troppo tempo.
Speriamo che portino il set a Londra a sto punto... o che si rimetta in forze...
Cacchio, spero facciano qualsiasi cosa per averlo nei film... e troppo un grande.
Gia' manca Ian Holm... poi tolgono Lee...
lordkain84
14-07-2008, 18:30
io più guardo quei film più li trovo ridicoli.... ieri sera ho visto un pezzo di "le due torri" mentre mangiavo ed era film per bambini a livello di mamma ho perso l'aereo.
Dal punto di vista della regia è pietoso: i belli sono i buoni, i brutti sono i cattivi, i nani fan ridere, i maghi son vecchi (nella storia del cinema non s'è mai visto un mago non dico giovane ma nemmeno sulla 50ina. tutti con una piede nella fossa)..... CAZZO PETER JACKSON DIMMI QUALCOSA CHE NON SO!
Si salva la fotografia (stupenda meravigliosa) e qualche attore (il buon Ian Mckellen su tutti.... anche se ogni volta che lo vedo spero che tiri fuori i poteri di magneto e spacchi tutto)
che cagate mi tocca sentire :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.