PDA

View Full Version : Vista cresce del 355% Auguri!!!


dovella
05-07-2008, 14:19
In questi giorni la solita stampa spicciola ha messo in risalto i punti di un nostro mezzo concorrente mostrando un bel +32 %

Pc World ha analizzato i fatti ed ecco i risultati

Vista+355% (http://www.pcworld.com/article/147966/new_survey_vista_cleans_mac_osxs_clock.html)

quindi se qualcuno vuole fare il gradasso con voi user Vista sapete cosa linkargli.

;)

disinformatico
05-07-2008, 17:44
In questi giorni la solita stampa spicciola ha messo in risalto i punti di un nostro mezzo concorrente mostrando un bel +32 %

Pc World ha analizzato i fatti ed ecco i risultati

Vista+355% (http://www.pcworld.com/article/147966/new_survey_vista_cleans_mac_osxs_clock.html)

quindi se qualcuno vuole fare il gradasso con voi user Vista sapete cosa linkargli.

;)

Salute!!!:D

NLDoMy
05-07-2008, 17:45
In questi giorni la solita stampa spicciola ha messo in risalto i punti di un nostro mezzo concorrente mostrando un bel +32 %

Pc World ha analizzato i fatti ed ecco i risultati

Vista+355% (http://www.pcworld.com/article/147966/new_survey_vista_cleans_mac_osxs_clock.html)

quindi se qualcuno vuole fare il gradasso con voi user Vista sapete cosa linkargli.

;)

ma quando crescerà il mio cosetto!!?!?! non può restare cosììììììììì!!!!!! :cry: :cry: :cry:

erpirata2
05-07-2008, 17:58
Bene buona notizia...ce da vedere anche se quella crescita è dovuta a versioni vendute preinstallate oppure a licenze vendute singolarmente.

NLDoMy
05-07-2008, 18:00
Bene buona notizia...ce da vedere anche se quella crescita è dovuta a versioni vendute preinstallate oppure a licenze vendute singolarmente.

o sono solo l'incremento delle versioni installate piratate :D ghgh :Perfido:

dovella
05-07-2008, 18:07
Bene buona notizia...ce da vedere anche se quella crescita è dovuta a versioni vendute preinstallate oppure a licenze vendute singolarmente.

qualsiasi sia la distribuzione il totale è quello

tanto
se compri un "PC" della concorrenza non ti danno mica Ubuntu?

di conseguenza il risultato è spettacolare!!!!!

blak24
05-07-2008, 18:09
qualsiasi sia la distribuzione il totale è quello

tanto
se compri un "PC" della concorrenza non ti danno mica Ubuntu?

di conseguenza il risultato è spettacolare!!!!!
infatti secondo me è proprio x quello...
vista ha aumentato le vendite perchè molta della gente che aveva un portatile con xp ormai vecchio l'ha buttato e, senza altra alternativa, ha preso un portatile con vista installato, ecco fatto :D

le licenze retail vendute sono veramente poche, IMHO :D

bassplayer84
05-07-2008, 18:12
Ogni PC/Notebook nuovo comprato = Vista.
Non c'è da esaltarsi per ste notizie... è a senso unico il mercato dei sistemi operativi come tutit sanno, solo una piccola % sceglie la strada di Mac o Linux.

Solite notizie, nulla di nuovo, nulla da esaltarsi.

RuKa
05-07-2008, 18:23
Una curiosità,come mai nell'articolo per ottenere la % di incremento del mac prendono come riferimento i dati totali (se avete letto l'articolo in fondo trovate 2 grafici,per marca e per tipo di os) mentre per tirare fuori il 355% di vista vanno a vedere i dati del singolo os?
Un confronto del genere non ha molto senso secondo me,anche perchè andando a leggere i dati totali per produttore si evince il contrario....

bassplayer84
05-07-2008, 18:31
si ma tutti sti numeri non hanno mai un senso per me....
Soprattutto quando si sa benissimo che escono solo PC/Notebook in cui c'è Vista preinstallato, quindi ogni nuovo portatile acquistato/venduto conta come punto per Vista... E stranamente non conosco praticamente nessuno, salvo pochi casi d'obbligo, in cui gente acquista Vista Retail o OEM che sia sfuso.

dovella
05-07-2008, 19:10
Proprio PC Wolrd non sbaglia.
l articolo è stato creato su una dichiarazione del 32 % in + di OSX
e sfruttando lo stesso modello di statistiche Vista ha il 355% in piu pari a 11 volte tanto punto.

In pratica a Pc Wolrd non è piaciuto il modo in cui era stata diffusa la notizia del +32% , lasciando intendere ben altro al pubblico.

i dati linux nonostante il gratuito dopo il semi boom di ubuntu cmq sono disastrosi e si considera che per oltre il 90% venga dual bootato con XP o Vista che sia.

il theard non vuole essere un OS War, ma solo un chiarimento dei fatti.

adesso il come il quando o il perchè a me non interessa perchè cmq la crescita di adozione del sistema è cmq 3 volte tanto di XP per non parlare di nuovo del resto.

@ruka i dati sono omogenei.

RuKa
05-07-2008, 19:23
Proprio PC Wolrd non sbaglia.
l articolo è stato creato su una dichiarazione del 32 % in + di OSX
e sfruttando lo stesso modello di statistiche Vista ha il 355% in piu pari a 11 volte tanto punto.

In pratica a Pc Wolrd non è piaciuto il modo in cui era stata diffusa la notizia del +32% , lasciando intendere ben altro al pubblico.

i dati linux nonostante il gratuito dopo il semi boom di ubuntu cmq sono disastrosi e si considera che per oltre il 90% venga dual bootato con XP o Vista che sia.

il theard non vuole essere un OS War, ma solo un chiarimento dei fatti.

adesso il come il quando o il perchè a me non interessa perchè cmq la crescita di adozione del sistema è cmq 3 volte tanto di XP per non parlare di nuovo del resto.

@ruka i dati sono omogenei.

Probabilmente stiamo leggendo 2 articoli diversi e probabilmente mi potrei sbagliare ma il 355% dovrebbe uscire da un calcolo del tipo (16.14*100)/4.54 nel caso di vista,usando i valori specifici di giugno 2007 e giugno 2008.
Se il calcolo è corretto facendo la stessa cosa con mac dovrebbe uscire 210%. (5.25*100)/2.49
Se il calcolo deriva da un altro metodo fammi sapere,ma se è quello corretto i dati non mi sembrano cosi pazzeschi.
Tornando a quello che ho scritto prima i dati non possono essere omogenei per il semplice fatto che vengono confrontate 2 percentuali di 2 grafici diversi,anche se i soggetti sono gli stessi sono rappresentati in modo diverso e non si possono paragonare.

bassplayer84
05-07-2008, 20:01
Si ma il concetto è diverso, numeri esatti o fasulli che siano.
E' come dire: la benzina/diesel costa. Ovvio è l'unico modo (o quello che ci vogliono fare credere) per far muovere le macchine, non è che uno quando va dal distrubutore scegle se mettere benzina/diesel oppure olio di colza o acqua, ti vendono solo quei due tanto!

Qui è lo stesso discorso: i pc/notebook che la gente acquista (e oggi giorno la gente compra PC circa 10 volte tanto rispetto ad anche solo 5 anni fa) hanno che tu lo voglia o no Vista installato, quindi è ovvio che aumentino le vendite di Vista.... sembra che la gente con questi numeri abbia scoperto l'acqua calda...:mc:

PS: chi vuole mettere Linux nel portatile cmq è costretto a pagarsi la licenza di Vista nel notebook lo stesso, per cui sono solo gli utenti Mac a "contrastare" i numeri di Vista...:sofico:

innominato5090
05-07-2008, 21:32
In questi giorni la solita stampa spicciola ha messo in risalto i punti di un nostro mezzo concorrente mostrando un bel +32 %

Pc World ha analizzato i fatti ed ecco i risultati

Vista+355% (http://www.pcworld.com/article/147966/new_survey_vista_cleans_mac_osxs_clock.html)

quindi se qualcuno vuole fare il gradasso con voi user Vista sapete cosa linkargli.

;)

e ti hanno dato il premio di produzione? :Prrr:










:asd:
si scherza, non te la prendere dovella :stordita:

dovella
05-07-2008, 22:44
Probabilmente stiamo leggendo 2 articoli diversi e probabilmente mi potrei sbagliare ma il 355% dovrebbe uscire da un calcolo del tipo (16.14*100)/4.54 nel caso di vista,usando i valori specifici di giugno 2007 e giugno 2008.
Se il calcolo è corretto facendo la stessa cosa con mac dovrebbe uscire 210%. (5.25*100)/2.49
Se il calcolo deriva da un altro metodo fammi sapere,ma se è quello corretto i dati non mi sembrano cosi pazzeschi.
Tornando a quello che ho scritto prima i dati non possono essere omogenei per il semplice fatto che vengono confrontate 2 percentuali di 2 grafici diversi,anche se i soggetti sono gli stessi sono rappresentati in modo diverso e non si possono paragonare.


Te lo spiego papele papele

I mac user stanno sbandierando dei dati a destra e sinistra come il Palermo avesse vinto contro il Real madrid.
In realtà quando PC World ha preso i dati in mano dice questo

NET segnala che il Mac ha avuto 7,94% di quota di mercato nel mese di giugno, a partire da 6,03% di un anno fa. Passando da poco più di 6% a poco meno dell'8% può essere un grande guadagno, quando misurata come percentuale di crescita. . Ma quando visto in numeri assoluti, non è particolarmente impressionante

continua

Vista ha avuto un esplosione di crescita Nel giugno 2007, aveva 4,54% di quota di mercato.In giugno, del 2008, ha raggiunto il 16,14% --- più di un 355% di guadagno.

confrontando le due crescite esponeziali nello stesso periodo da
Giugno 2007 a Giugno 2008

Osx Leopard dal 6.03 al 7.94 = +32%
Windows Vista dal 4.54 al 16,14= +355%

per prima cosa Pc world chiarisce che il 32 non è la quota di mercato ma la crescita del sistema, e chiarisce che nello stesso anno come quota di mercato Vista è pare a 3,5 volte tanto.


spero di essere stato chiaro.

AnonimoVeneziano
05-07-2008, 23:01
Io odio gli apple, ma comunque anch'io sono convinto che questi due dati non siano confrontabili.

OSX è installabile su solo una marca di computer (Apple per l'appunto) , Windows è preinstallato su tutte le altre marche a mio parere ha ben poco senso un confronto tra i due SO, perchè è evidente che Apple non mira a una conquista di una fetta di mercato superiore ad una certa percentuale. Questo lo si capisce dalla sua politica chiusa.

Un incremento del 32% per Apple sarebbe un risultato ragguardevole considerando i fatti esposti poco sopra a priori di tutto.

Per quanto riguarda Linux ... non è una novità che non decolli nel mercato di massa. Il 99.9% dei computer venduti non apple monta windows come sistema operativo di default e il 98% delle persone che prende un computer sa a malapena cosa sia un sistema operativo (e quindi non cambierà mai quello preinstallato).

Linux ha la sua nicchia di mercato nei servers e nelle workstation. Rimarrà snobbato ancora per un bel po' dal mercato consumer fino a che non si troverà un modo di avere giochi e alcuni programmi tipicamente "home user" a disposizione anche sul pinguino.

Saluti

dovella
05-07-2008, 23:52
Io odio gli apple, ma comunque anch'io sono convinto che questi due dati non siano confrontabili.

Io non odio OSX , ma odio chi lo osanna e chi lo propone per come si pone.

OSX è installabile su solo una marca di computer (Apple per l'appunto) ,

Legalmente si

Windows è preinstallato su tutte le altre marche

E non è poco , qui comincia ad uscire fuori la vera validità del sistema, prova se ci riesci a rendere compatibile osx su 15 mila hardware diversi che se li combini tra loro va oltre al milione di combinazioni

a mio parere ha ben poco senso un confronto tra i due SO, perchè è evidente che Apple non mira a una conquista di una fetta di mercato superiore ad una certa percentuale. Questo lo si capisce dalla sua politica chiusa.

Non è la sua politica, sono le sue possibilità per ora.

Un incremento del 32% per Apple sarebbe un risultato ragguardevole considerando i fatti esposti poco sopra a priori di tutto.

e invece non è notevole se consideri che la sua concorrenza nello stesso periodo la surclassa, e considera che windows non ha mai risposto agli spot e gli adv get a mac,(per ora)



Per quanto riguarda Linux ... non è una novità che non decolli nel mercato di massa. Il 99.9% dei computer venduti non apple monta windows come sistema operativo di default e il 98% delle persone che prende un computer sa a malapena cosa sia un sistema operativo (e quindi non cambierà mai quello preinstallato).

vero, ma il frutto di questo successo è un lavoro notevole che creato nel tempo,
tu riusciresti a far concordare driver, kit di sviluppo release e compatiblità per ogni hardware in uscita o esistente da un certo numero di anni?
Solo Microsoft investe in questo

Linux ha la sua nicchia di mercato nei servers e nelle workstation. Rimarrà snobbato ancora per un bel po' dal mercato consumer fino a che non si troverà un modo di avere giochi e alcuni programmi tipicamente "home user" a disposizione anche sul pinguino.

anche nei server il nostro WS 2008 divento giorno per giorno sempre piu apprezzato e sale smisuratamente.

Saluti

ricambio

RuKa
06-07-2008, 01:19
Osx Leopard dal 6.03 al 7.94 = +32%
Windows Vista dal 4.54 al 16,14= +355%

spero di essere stato chiaro.

Si è chiaro che non hai capito (volontariamente o meno) quello che ho scritto.
Per osx prendi come riferimento il valore della prima tabella (http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=9&qpdt=1&qpct=4&qptimeframe=M&qpsp=101&qpnp=13) che è riferita alla quota totale del produttore,tale valore avrebbe senso se venisse confrontato con la quota totale di windows ossia un valore che varia da 93.34 a 90.89 e come è facile notare non c'è nessun guadagno.
Per vista invece vai a valutare i dati relativi al singolo so che come ti ho scritto nel precedente post andrebbero confrontati con i dati relativi al mac intel della seconda tabella.
Il tutto poi andrebbe rivalutato in base al parco macchine a disposizione.

AnonimoVeneziano
06-07-2008, 01:40
Io non odio OSX , ma odio chi lo osanna e chi lo propone per come si pone.

Neanchio odio OSX è che odio proprio i computer Apple :D



Legalmente si


La percentuale di persone che installa OSX su un PC sarà lo 0.01% di coloro che lo conoscono :D

E' una procedura difficile, che porta molti problemi perchè il sistema non è studiato per essere installato altrove , quindi direi che come numero i sistemi OSX su PC non contano molto ...


E non è poco , qui comincia ad uscire fuori la vera validità del sistema, prova se ci riesci a rendere compatibile osx su 15 mila hardware diversi che se li combini tra loro va oltre al milione di combinazioni


Beh, qua la differenza però la fanno i drivers e i drivers non li scrive la MS, ma il produttore del HW.

La MS ha fatto un buon lavoro quanto l'hanno fatto i programmatori di linux su più di 18 architettature dagli embedded con 4 MB o meno di memoria ai supercomputer con più di 100 core.

Non è la MS che scrive i drivers (al contrario di quello che succede su linux), ma i costruttori.

Stessa cosa su OSX solo che in scala ridotta .


Non è la sua politica, sono le sue possibilità per ora.


Se lo dici tu ...

Certamente sanno che competere contro un avversario che ha più del 90% di share nel mercato dei SO non è una passeggiata, soprattutto perchè i software di Windows non girano su OSX e questo è un "freno + freno a mano + schianto contro muretto" alla diffusione di un qualsiasi sistema operativo alternativo e sicuramente un vantaggio che mette la MS al sicuro da qualsiasi tentativo di spodestamento a meno che non adottasse una politica assurda.

Inoltre Apple ci aveva già tentato di andare contro il gigante ... il risultato è stato che è quasi fallita ....


e invece non è notevole se consideri che la sua concorrenza nello stesso periodo la surclassa, e considera che windows non ha mai risposto agli spot e gli adv get a mac,(per ora)


Sinceramente non capisco l'entusiasmo. XP non lo monta più nessuno ormai se non esplicitamente richiesto (e di recente neanche più quello ).

Visto che Windows domina il mercato è ovvio che il nuovo sistema operativo , con l'acquisto di nuovi PC , andrà a soppiantare quello vecchio. E' inevitabile e si sa che per gli altri rimarranno solo le briciole.

Siamo tutti consci che da qui a qualche anno , salvo Windows 7 non esca all'improvviso molto presto, Vista avrà superato XP come share e di lì a poco i drivers e i software per XP non verranno più prodotti.




vero, ma il frutto di questo successo è un lavoro notevole che creato nel tempo,
tu riusciresti a far concordare driver, kit di sviluppo release e compatiblità per ogni hardware in uscita o esistente da un certo numero di anni?
Solo Microsoft investe in questo


I drivers non li scrive MS , i kit di sviluppo sono sicuramente molto buoni ... di recente (La vecchia Win32 deve morire soffrendo) e la compatibilità con l'HW ... ancora ... non dipende da MS o comunque dipende poco da lei.

Da questo punto di vista , come ho già scritto , bisognerebbe encomiare linux che , senza quasi supporto da parte di terzi ha drivers per praticamente tutto l'HW esistente .

Tutto questo senza togliere niente al lavoro di MS che sicuramente si impegna e investe molto in questo senso.




anche nei server il nostro WS 2008 divento giorno per giorno sempre piu apprezzato e sale smisuratamente.

ricambio

Sicuro, ma diciamo che da questo punto di vista MS si scontra con lo stesso problema che Linux ha nello sfondare nel mercato desktop.
Ossia il mercato server è dominato da molto tempo da macchine UNIX , quindi i vari software usati in campo server sono , a parte quelli MS, ideati per funzionare su macchine UNIX e quindi ottimizzati in tal senso.

Certo è un po' più facile per MS , perchè il campo server è un po' più semplice da conquistare rispetto a quello desktop.

Diciamocelo, MS potrebbe anche campare di rendita se si giocasse bene le sue carte senza fare castronate. Se è riuscita a resistere 5 anni offrendo ai propri clienti prodotti come i vari Win9x/ME allora deve proprio combinarla grossa per perdere la propria fetta di mercato. Adesso che produce sistemi operativi stabili come i vari derivati di WinNT è ancora più al sicuro.

Il motivo è semplice : "I programmi commerciali in genere escono solo per Windows perchè ha il dominio" --> "Gli utenti vogliono quel programma" --> "I produttori di PC produrranno PC con preinstallato Windows per fare in modo che i propri clienti possano far girare quei programmi" --> "Gli utenti si comprano PC con installato Windows".

Windows ha il dominio per meriti tecnici o no? Chi lo sa, oggi è impossibile verificarlo :D

Windows oggi giorno è così complesso che è impossibile fare un' implementazione precisa delle librerie di Windows per un altro sistema operativo, soprattutto senza specifiche precise (obbiettivo del progetto WINE per esempio). Sarebbe l'unico modo per sdoganare l'utilizzo di altri sistemi operativi alternativi, ma finchè questa catena non sarà spezzata allora non ci sarà spazio per nessun altro.

dovella
06-07-2008, 11:47
Neanchio odio OSX è che odio proprio i computer Apple :D



La percentuale di persone che installa OSX su un PC sarà lo 0.01% di coloro che lo conoscono :D

E' una procedura difficile, che porta molti problemi perchè il sistema non è studiato per essere installato altrove , quindi direi che come numero i sistemi OSX su PC non contano molto ...



Beh, qua la differenza però la fanno i drivers e i drivers non li scrive la MS, ma il produttore del HW.

La MS ha fatto un buon lavoro quanto l'hanno fatto i programmatori di linux su più di 18 architettature dagli embedded con 4 MB o meno di memoria ai supercomputer con più di 100 core.

Non è la MS che scrive i drivers (al contrario di quello che succede su linux), ma i costruttori.

Stessa cosa su OSX solo che in scala ridotta .



Se lo dici tu ...

Certamente sanno che competere contro un avversario che ha più del 90% di share nel mercato dei SO non è una passeggiata, soprattutto perchè i software di Windows non girano su OSX e questo è un "freno + freno a mano + schianto contro muretto" alla diffusione di un qualsiasi sistema operativo alternativo e sicuramente un vantaggio che mette la MS al sicuro da qualsiasi tentativo di spodestamento a meno che non adottasse una politica assurda.

Inoltre Apple ci aveva già tentato di andare contro il gigante ... il risultato è stato che è quasi fallita ....



Sinceramente non capisco l'entusiasmo. XP non lo monta più nessuno ormai se non esplicitamente richiesto (e di recente neanche più quello ).

Visto che Windows domina il mercato è ovvio che il nuovo sistema operativo , con l'acquisto di nuovi PC , andrà a soppiantare quello vecchio. E' inevitabile e si sa che per gli altri rimarranno solo le briciole.

Siamo tutti consci che da qui a qualche anno , salvo Windows 7 non esca all'improvviso molto presto, Vista avrà superato XP come share e di lì a poco i drivers e i software per XP non verranno più prodotti.





I drivers non li scrive MS , i kit di sviluppo sono sicuramente molto buoni ... di recente (La vecchia Win32 deve morire soffrendo) e la compatibilità con l'HW ... ancora ... non dipende da MS o comunque dipende poco da lei.

Da questo punto di vista , come ho già scritto , bisognerebbe encomiare linux che , senza quasi supporto da parte di terzi ha drivers per praticamente tutto l'HW esistente .

Tutto questo senza togliere niente al lavoro di MS che sicuramente si impegna e investe molto in questo senso.




Sicuro, ma diciamo che da questo punto di vista MS si scontra con lo stesso problema che Linux ha nello sfondare nel mercato desktop.
Ossia il mercato server è dominato da molto tempo da macchine UNIX , quindi i vari software usati in campo server sono , a parte quelli MS, ideati per funzionare su macchine UNIX e quindi ottimizzati in tal senso.

Certo è un po' più facile per MS , perchè il campo server è un po' più semplice da conquistare rispetto a quello desktop.

Diciamocelo, MS potrebbe anche campare di rendita se si giocasse bene le sue carte senza fare castronate. Se è riuscita a resistere 5 anni offrendo ai propri clienti prodotti come i vari Win9x/ME allora deve proprio combinarla grossa per perdere la propria fetta di mercato. Adesso che produce sistemi operativi stabili come i vari derivati di WinNT è ancora più al sicuro.

Il motivo è semplice : "I programmi commerciali in genere escono solo per Windows perchè ha il dominio" --> "Gli utenti vogliono quel programma" --> "I produttori di PC produrranno PC con preinstallato Windows per fare in modo che i propri clienti possano far girare quei programmi" --> "Gli utenti si comprano PC con installato Windows".

Windows ha il dominio per meriti tecnici o no? Chi lo sa, oggi è impossibile verificarlo :D

Windows oggi giorno è così complesso che è impossibile fare un' implementazione precisa delle librerie di Windows per un altro sistema operativo, soprattutto senza specifiche precise (obbiettivo del progetto WINE per esempio). Sarebbe l'unico modo per sdoganare l'utilizzo di altri sistemi operativi alternativi, ma finchè questa catena non sarà spezzata allora non ci sarà spazio per nessun altro.



non ho letto tutto ma ti voglio rispondere su una mia affermazione per quanto riguarda i driver.

So benissimo che i driver non li scrive Microsoft ma è quella che crea la partnership e spinge la produzione verso nuovi orizzonti.

tu prendi l hardware Apple attuale , hai notato che è 100% Vista capable ?
questo perchè?
perchè la produzione vera e propria viene fatta per Vista e non per OSX,ed Applpe si deve adattare a quelli che sono i nostri standard
ecco perchè non hai piu i Power PC tanto osannati all epoca.

fabri27023
07-07-2008, 17:33
Scusate,non voglio creare flame,quindi faccio il commento e chiuso il discorso:D
Ma mac (leopard,tiger...)lo avete comprato o ve lo siete ritrovato preinstallato sul mac(qualsiasi tipo,imac,mb,mbp ecc)?
Secondo me questi sondaggi servono a poco,solo a dimostrare vista di qua,mac di la.
Io personalmente penso che ogni so sia destinato ad una determinata fascia di utenti(il ma ad esempio non va bene ve giocare,win si);dipende tutto da quello che bisogna farci col proprio pc:)

jeremy.83
07-07-2008, 18:03
i dati linux nonostante il gratuito dopo il semi boom di ubuntu cmq sono disastrosi e si considera che per oltre il 90% venga dual bootato con XP o Vista che sia.


Beh tanto per rimanere filosofici, linux non si è mai proposta pubblicamente per concorrere con M$ o altri, ma solo per affiancarsi ad essi.

Non c'è mai stato l'intento spudorato di sostituirsi.

Per quanto riguarda il dato secondo me un'esaltazione del genere è esagerata, se continueranno ad avere il monopolio dei pc preinstallati sarà sempre così.

Ciao.