View Full Version : Quanto pagare per far formattare il portatile?
Fuoricorso
05-07-2008, 13:00
Ragazzi ho avuto un problema con il portatile. Al centro assistenza mi hanno detto che poteva trattarsi dell'hard disk o semplicemente di un problema software e che quindi è necessario formattare il pc.
PEr formattare mi sono stati chiesti 50 euro...ma non è un po' troppo???????
kondorelli
05-07-2008, 15:05
secondo il mio parere sono tantini 50 euro, ma aldilà della somma da spendere, ti consiglierei, se non sai già farlo da te, di rivolgerti a qualche amico (che se si dovesse pagare ti costerebbe la metà se non meno) e fare insieme la formattazione, così tu guardi ed assimili il procedimento (una volta è più che sufficente se chi opera ti spiega quello che fa) in modo da essere autonomo per le prossime volte.
ciao e buon divertimento.
andreasperelli
05-07-2008, 15:37
Ragazzi ho avuto un problema con il portatile. Al centro assistenza mi hanno detto che poteva trattarsi dell'hard disk o semplicemente di un problema software e che quindi è necessario formattare il pc.
PEr formattare mi sono stati chiesti 50 euro...ma non è un po' troppo???????
tutti i portatili hanno una procedura di ripristino automatica, che si avvia inserendo i CD di recupero trovati in dotazione oppure spingendo certi pulsanti all'avvio, si tratta di un processo che l'utente devo solo avviare, esce a farsi un caffè e poi si ritrova il laptop come quando l'ha comprato. ;)
Insomma pagare per farsi formattare un laptop è inutile.
Fuoricorso...tu che lavoro fai?..quanto guadagnoi a ora?..non lavori? ...quanto ritieni ti debbano retribuire all'ora?..Perchè quando si tratta di riparare i pc nessuno vuol pagare? Se ci sono gli amici,tanto di guadagnato,ma gli amici prima o poi si rompono ....allora o studi e impari a fare da solo oppure il tecnico pc deve pur mangiare....quello che puoi fare è chiedergli un preventivo..se non ti sta bene vai più avanti,se poi sul mercato c'è un cartello, cioè tutti ti chiedono la stessa cifra,beh...se non sai fare da solo devi pagare!!..devi pagare come paghi in banca per fare un bonifico,come paghi il panettiere,l'idraulico,l'imbianchino,l'assicuratore,il fornaio,il gelataio,la benzina,etc....
Insomma ragazzi...finchè siamo in un forum e vogliamo confrontarci per uno scambio di idee e magari anche per un aiutino ok...qui siamo tutti volontari..ma se una persona spende del tempo per te..è normale debba essere retribuito....tu lavoresti per la gloria?
..insomma...fare il tecnico del pc è un lavoro..e spero che tutti i sistemisti quotino....
tommy781
06-07-2008, 18:23
calcolando che un meccanico si prende 36 euro all'ora direi che un tecnico può benissimo chiedere la cifra da te indicata calcolando che ci deve pagare le tasse e che tra formattazione e reinstallazione del sistema operativo ci può perdere anche un paio d'ore. come ti hanno già detto comunque il tuo portatile dovrebbe avere una partizione nascosta a cui accedi in fase di boot premendo un tasto che sicuramente è indicato nel libreddo s'uso. se così non fosse allora avresti dovuto crearti tu un dvd di ripristino o avere la fortuna come per i samsung d'avere in dotazione il dvd con il sistema operativo per fare una installazione pulita. in ogni caso sono tutte operazioni che puoi fare benissimo tu se vuoi leggendo qualche pagina del forum o usando google, è di una semplicità estrema il tutto. se però preferisci far fare ad un tecnico allora è giusto pagare ed il prezzo è adeguato al tempo da spendere sul portatile.
secondo me dipende dal tipo di intervento,
e 50 euro per installare un sistema operativo non è troppo
è una ladrata!
unnilennium
06-07-2008, 19:03
secondo me dipende dal tipo di intervento,
e 50 euro per installare un sistema operativo non è troppo
è una ladrata!
bè in fondo é solo un preventivo,se nn ti va bene nn lo fai.magari sembra troppo se é una cosa che uno sa fare,ma pensandoci bene é un intervento e si paga.anzi ,mi dovrò ricordare di queste cose quando vengono a cercare me :)
secondo me dipende dal tipo di intervento,
e 50 euro per installare un sistema operativo non è troppo
è una ladrata!
Guarda che una azienda non ti chiede una cifra in base al tipo di intervento, ma in base al tempo che serve. Ogni persona che lavora ha un costo orario ben preciso, e dato che ci devono guadagnare (tu lavori per la gloria? :D ) fanno un determinato ricarico....
Guarda che una azienda non ti chiede una cifra in base al tipo di intervento, ma in base al tempo che serve. Ogni persona che lavora ha un costo orario ben preciso, e dato che ci devono guadagnare (tu lavori per la gloria? :D ) fanno un determinato ricarico....
forse ho espresso male la mia riflessione, la frase giusta era "secondo me dovrebbe dipendere dal tipo di intervento" poi si sa che nella realtà alcune persone specialmente in certi settori approfittano dell'ignoranza della gente; e quella che dovrebbe essere la normale retribuzione per un certo tipo di intervento diventa un guadagno gonfiato, facendo un determinato ricarico, sì...
...ma alla faccia del cliente.
.:The Dragon:.
06-07-2008, 23:04
tutti i portatili hanno una procedura di ripristino automatica, che si avvia inserendo i CD di recupero trovati in dotazione oppure spingendo certi pulsanti all'avvio, si tratta di un processo che l'utente devo solo avviare, esce a farsi un caffè e poi si ritrova il laptop come quando l'ha comprato. ;)
Insomma pagare per farsi formattare un laptop è inutile.
Ma anche NO.
Adesso se non fai i dischi di ripristino con gli attuali laptop, te lo scordi quel che hai detto..
E farli quando il pc è smerdato non è il massimo...
Beh se si recuperano anche i documenti salvati + formattazione, 50 eur sono adeguati, bisogna anche tenere conto che per fare gli aggiornamenti se ne va un bel po' di tempo... indi non è una cifra esagerata.
WhiteWolf42
07-07-2008, 15:34
..insomma...fare il tecnico del pc è un lavoro..e spero che tutti i sistemisti quotino....
Io non sono sistemista ma straquoto, sistemo PC per diletto e per gli amici !!!
secondo me dipende dal tipo di intervento,
e 50 euro per installare un sistema operativo non è troppo
è una ladrata!
50€ Solo per sistema operativo è troppo si ... Io sinceramente non mi faccio pagare ma quando formatto io eseguo le seguenti operazioni:
ripristino completo dei dati sensibili: loro mi danno la lista di tutte le cartelle, io gli copio i file in un HD esterno che poi andrò a ripristinare
formattazione completa
Installazione comlpeta di tutti i driver
Aggiornamento completo da Windows Update
Installazione delle utility base: AVG Free, MSN Messanger, FireFox, (Open)Office e cazzettini vari.
Test hw del sistema (lan, modem, connessione wifi).
Un pomeriggio (4/5h) ce lo perdo ... IMHO per un lavoro di questa portata 50€ sono giusti.
Con i tuoi 50€ devi valutare il lavoro e soprattutto un'altra cosa ... nel caso non funziona e glielo riporti ti fa pagare ancora ?
WhiteWolf42
07-07-2008, 15:35
Beh se si recuperano anche i documenti salvati + formattazione, 50 eur sono adeguati, bisogna anche tenere conto che per fare gli aggiornamenti se ne va un bel po' di tempo... indi non è una cifra esagerata.
Mi hai battuto sul tempo ! :D :D
WhiteWolf42
07-07-2008, 15:38
Ma anche NO.
Adesso se non fai i dischi di ripristino con gli attuali laptop, te lo scordi quel che hai detto..
E farli quando il pc è smerdato non è il massimo...
Dipende, alcuni nb hanno una partizione nascosta, il vero problema è cosa ci buttano dentro. Il mio G2, se lo ripristini o con partizione o con i dischi di serie di formatta l'hd in fat32, è lento da far paura, ha dentro il norton e altre sue 10 utility inutili e se provi a convertire il FS (non so perchè) ti si rallenta ancora di più.
Io ho semplicemente estratto il file "core" di WinXP MC dal CD (che con i dischi Asus è un puttanaio allucinante) e ho creato il mio CD pulito su cui fare tutte le mie passate con nLite.
Ho formattato di recente integrando nel disco la Sp3 ... na lippa, veramente veramente ottimo !
ziozetti
07-07-2008, 15:56
Se è sono compresi: formattazione, reinstallazione SO, aggiornamenti, reinstallazione drivers... 50 € sono più che giusti. Sono un paio d'ore di lavoro.
Se è solo ripristino da immagine no.
WhiteWolf42
07-07-2008, 16:01
Se è sono compresi: formattazione, reinstallazione SO, aggiornamenti, reinstallazione drivers... 50 € sono più che giusti. Sono un paio d'ore di lavoro.
Se è solo ripristino da immagine no.
Sono daccordo con te, ma sicuramente chi porta il PC da un tecnico è uno che o non sa fare il ripristino da immagine oppure non ha tempo e/o voglia di fare le suddette operazioni.
Fabrizio3D
07-07-2008, 23:25
Ciao ragazzi, il mio tecnico si prende 30 euro x formattare e mettere i programmi base (windows, nero, antivirus) poi il resto te lo devi fare tu! Quando lo faccio io sinceramente mi prendo 50 euro ma oltre alla formattazione ed ai programmi base, mi preoccupo anche di pulire tutto il pc all'interno, tutte le ventole ed il dissipatore dalla polvere, monto tutti i programmi che servono al cliente, faccio tutti gli aggiornamenti ed i settaggi di sistema x rende la macchina il più performante possibile, apro tutti i programmi tipo windows media player che hanno bisogno di finire l'istallazione al momento del primo utilizzo, controllo anche tutti cavi interni se sono messi bene ed in fine, se richiesto, faccio anche la copia di backup dei file.
Sinceramente x tutto quello che faccio penso che mi prendo poco, ma ammetto che io non lo faccio come lavoro ma x hobby...:D
Io che ho una attività a prescindere che si tratti di portatile o fisso prendo 45 euro ivati a formattazione ma come ha ben scritto qualcuno altro non mi limito alla sola reinstallazione del S.O. (che significherebbe pc pieno di virus immediatamente e/o chiamate del cliente di turno "non funziona questo, non va quest'altro", quindi ulteriori perdite di tempo e il tempo si sa è denaro), se c'è da salvare dati lo faccio, reinstallo tutti gli aggiornamenti, sia driver che del s.o., tutti i programmi piu o meno utilizzati, le varie periferiche, insomma il cliente si riprende indietro il pc che lo accende e ci può già lavorare. E 45 euro con tasse e mazzi vari secondo me son anche pochi, un conto sono 45 euro a nero un conto è quando son dichiarati.
Suggerirei, come faccio a tutti i furbetti, saputelli,signori sotutt'io che frequentano spesso il mio negozio, che prima di parlare, imparino a rispettare il lavoro altrui, dato che uno non apre un'attività per hobby, e se si ritiene che pinco pallino sia un ladro, di provare ad aprire un'attività nel settore e poi nei riparliamo.
Io non mi permetterei mai dal meccanico di dirgli "guarda che mio cognato lo fa alla metà", o il fratello della sorella dello zio del cugino della suocera di un mio amico è in gamba e ne capisce e lo fa pure gratis. :mad:
Esempio pratico: ripristino di un notebook infestato dai virus di un cliente, con reinstallazione di tutto il S.O. previo salvataggio dati, con installazione di S.O., driver, aggiornamenti, programmi e configurazioni varie, è andato via un pomeriggio. Ed io sapendo che un meccanico si prende 36 euro all'ora devo sentirmi un ladro per essermi preso 45 euro e aver sacrificato mezza giornata lavorativa? Fortunatamente la mia clientela sa come lavoro e non batte mai ciglio, i risultati? I miei clienti ritornano, spesso me ne portano altri e cosa piu importante, i pc passati sotto le mie mani, finora non mi sono tornati indietro.
La professionalità e la qualità del lavoro da me, e credo anche da molti miei colleghi non sono un optional, ed è giusto che vengano retribuiti.
WhiteWolf42
08-07-2008, 15:34
Io che ho una attività a prescindere che si tratti di portatile o fisso prendo 45 euro ivati a formattazione ma come ha ben scritto qualcuno altro non mi limito alla sola reinstallazione del S.O. (che significherebbe pc pieno di virus immediatamente e/o chiamate del cliente di turno "non funziona questo, non va quest'altro", quindi ulteriori perdite di tempo e il tempo si sa è denaro), se c'è da salvare dati lo faccio, reinstallo tutti gli aggiornamenti, sia driver che del s.o., tutti i programmi piu o meno utilizzati, le varie periferiche, insomma il cliente si riprende indietro il pc che lo accende e ci può già lavorare. E 45 euro con tasse e mazzi vari secondo me son anche pochi, un conto sono 45 euro a nero un conto è quando son dichiarati.
Suggerirei, come faccio a tutti i furbetti, saputelli,signori sotutt'io che frequentano spesso il mio negozio, che prima di parlare, imparino a rispettare il lavoro altrui, dato che uno non apre un'attività per hobby, e se si ritiene che pinco pallino sia un ladro, di provare ad aprire un'attività nel settore e poi nei riparliamo.
Io non mi permetterei mai dal meccanico di dirgli "guarda che mio cognato lo fa alla metà", o il fratello della sorella dello zio del cugino della suocera di un mio amico è in gamba e ne capisce e lo fa pure gratis. :mad:
Esempio pratico: ripristino di un notebook infestato dai virus di un cliente, con reinstallazione di tutto il S.O. previo salvataggio dati, con installazione di S.O., driver, aggiornamenti, programmi e configurazioni varie, è andato via un pomeriggio. Ed io sapendo che un meccanico si prende 36 euro all'ora devo sentirmi un ladro per essermi preso 45 euro e aver sacrificato mezza giornata lavorativa? Fortunatamente la mia clientela sa come lavoro e non batte mai ciglio, i risultati? I miei clienti ritornano, spesso me ne portano altri e cosa piu importante, i pc passati sotto le mie mani, finora non mi sono tornati indietro.
La professionalità e la qualità del lavoro da me, e credo anche da molti miei colleghi non sono un optional, ed è giusto che vengano retribuiti.
Piano piano ... nn si sta impalando nessuno, anzi ... ti dirò che 45€ con IVA, razzi e mazzi è anche poco, sei fin troppo buono !
Io mi farei pagare anche un po' di più, ma ormai i miei amici si sono abituati bene e queste performances non glile faccio pagare. Al massimo mi offrono una birra.
WhiteWolf42
08-07-2008, 15:37
Ciao ragazzi, il mio tecnico si prende 30 euro x formattare e mettere i programmi base (windows, nero, antivirus) poi il resto te lo devi fare tu! Quando lo faccio io sinceramente mi prendo 50 euro ma oltre alla formattazione ed ai programmi base, mi preoccupo anche di pulire tutto il pc all'interno, tutte le ventole ed il dissipatore dalla polvere, monto tutti i programmi che servono al cliente, faccio tutti gli aggiornamenti ed i settaggi di sistema x rende la macchina il più performante possibile, apro tutti i programmi tipo windows media player che hanno bisogno di finire l'istallazione al momento del primo utilizzo, controllo anche tutti cavi interni se sono messi bene ed in fine, se richiesto, faccio anche la copia di backup dei file.
Sinceramente x tutto quello che faccio penso che mi prendo poco, ma ammetto che io non lo faccio come lavoro ma x hobby...:D
C'è anche da dire che c'è il piccolo stratagemma di nlite che con l'installazione non presidiata e l'integrazione delle service pack e degli aggiornamenti fa risparmiare un bel po' di lavoro. :D:D:D:D
L'unica cosa è avere sempre un CD e la configurazione di nLite a portata di mano. ;)
quando funziona...
perchè nlite non è esente da cilecche varie
a volte basta un driver in più o un aggiornamento invertito per scasinare il tutto
al momento con sp3 vicino una copia xp + sp3 con i driver sata e qualche ottimizzazione basta a risparmiare diverse rogne
WhiteWolf42
09-07-2008, 11:25
quando funziona...
perchè nlite non è esente da cilecche varie
a volte basta un driver in più o un aggiornamento invertito per scasinare il tutto
al momento con sp3 vicino una copia xp + sp3 con i driver sata e qualche ottimizzazione basta a risparmiare diverse rogne
di fattio io i driver li installo sempre a mano, dopo un paio di espisodi fastidiosi. quello che mi viene comodo è essenzialmente l'installazione non presidiata e l'integrazione delle SP.
Poi quando devo farmi il MIO cd sto li attento, tolgo quello che non serve, disattivo i servizi, preconfiguro tutto AD OC per il mio PC, mentre se è un PC di un'amico ho già le impostazioni pronte .... e va tutto liscio.
l'importante è non farlo con i portatili con raid0
li succedono i casini più inverosimili :doh:
WhiteWolf42
09-07-2008, 11:32
l'importante è non farlo con i portatili con raid0
li succedono i casini più inverosimili :doh:
del tipo ? nn ho mai avuto a che farci sinceramente ...
ah niente
prendi un vaio da 2000 euro e metti la folle idea di integrare su xp sp2 tutti i suoi mille driver e fixes e patch poi :sofico:
mi domando ancora come abbia fatto a installarsi visto che i lraid0 l'ho scoperto dopo :fagiano:
tra l'altro il raid ha retto anche un'aggiornamento bios in mezzo :eek:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.