PDA

View Full Version : Quale fotocamera usata con buoni colori?


isd88
05-07-2008, 09:49
Ciao a tutti, sono uno studente di ingegneria meccanica e come tale non ho una lira :D , quindi chiedevo aiuto su questo stupendo forum per l'acquisto di una macchinetta fotografica digitale usata con un budget di un centinaio di euro.

Penso che su questa cifra si trovino solo compatte di qualche annetto fa.

Le caratteristiche di base che mi servono sono:

1)Poco rumore di fondo (meno ce ne è meglio è),
2)pochi megapixel (sono proporsionali al rumore di fondo nelle economiche),
3)buona resa dei colori scuri.

questa ultima richiesta è particolarmente importante perchè faccio spesso foto a macchinari industriali che hanno una parte carenata di solito dipinta di bianco e una parte con meccanismo in vista di solito dipinta di nero e spesso la parte meccanica nelle mie foto non si vede bene.

Un grazie anticipato a chi mi aiuta!

Magnus81
05-07-2008, 13:02
essendo studente come te, capisco cosa significhi ottimizzare gli acquisti :D

dunque... discrimina in base a questi parametri, nel seguente ordine di importanza:

-dimensioni sensore (più grande possibile, tipo 1/1,6 1/1,7)
-densità px/mq (minor densità=minor rumore)
-grandangolo almeno 28mm eq.
-ottica (meglio se stabilizzata) e obiettivi più luminosi possibile.

dopodiché troverai una soluzione ;)

isd88
05-07-2008, 13:10
ciao! grazie per la risposta! mi servirebbero però alcune informazioni tecniche:

1)sono d'accordo per la dimensione del sensore, per quanto riguarda la densità questa è direttamente derivata da risluzione e dimensione del sensore. fin qui ci so arrivare anche da solo.

il problema viene dopo :

2)il grandangolo da almeno 28 mm eq che significa? non consco l'unità di misura degli obiettivi (al limite ti posso dire se posando la macchinetta sul piano di un vagone ferroviario in frenata questa scivola via o no, visto che sono 4 ore che faccio esercizi di questo genere :D)

3)penso proprio che un'ottica stabilizzata meccanicamente sia moolto fuori dal mio budget. la luminosità di un obiettivo come la determino oggettivamente?

Magnus81
05-07-2008, 13:24
Te lo spiego subito.

2) Il discorso del grandangolo è dovuto al fatto che se devi riprendere macchinari piuttosto grandi, lo puoi fare in modo piu efficiente ed allontanandoti di meno dal soggetto...in termini pratici la differenza tra i comuni 35mm e i 28mm è questa:
32mm-------------------28mm
http://www.divshare.com/img/thumb/4363276-ca4.JPG (http://www.divshare.com/download/4363276-ca4) http://www.divshare.com/img/thumb/4363341-403.JPG (http://www.divshare.com/download/4363341-403)

E' il valore di focale che puoi vedere dalle specifiche della fotocamera, quindi facile da sapere e che presumo ti sarà utile.

3) Non ti credere che sia così impossibile. Forse qualche fotocamera fuori produzione con questa caratteristica la trovi, eventualmente puoi sempre accontentarti del sensore stabilizzato...che è meglio di niente ;)
L'importante è che l'ottica sia sufficientemente luminosa, e wikipedia mi aiuta (http://it.wikipedia.org/wiki/Obiettivo_fotografico) così: L'apertura massima di un obiettivo è uguale alla focale diviso il diametro interno dell'obiettivo. Maggiore è l'apertura massima, più luminoso sarà l'obiettivo...

In base a ciò, prova a utilizzare il database di dpreview (http://www.dpreview.com/reviews/compare.asp) e alla voce infondo imposta 'don't mind' così da avere anche le fotocamere fuori produzione ;)

isd88
05-07-2008, 13:34
grazzie!!! ora mi è tutto chiaro. adesso mi metto alla ricerca. per quanto riguarda il grandangolo, non è che ci sono probelmi di distorsione con obiettivi tanto spinti?

isd88
06-07-2008, 10:08
rieccomi! allora ho fatto qualche ricerca e mi sembra che il miglior compromesso tra prezzo e qualità sia la canon powershot a80. Ero indeciso tra questa e la sx 100, ma a guardare le foto sembra prevalere la piu economica a80.

Ecco una foto fatta con la powershot a80

http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_a80-review/IMG_0029.JPG

Ecco la stessa foto fatta con una powershot s5 (dal costo 3/4 volte superiore)

http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_s5-review/IMG_0001.JPG

per confronto allego anche una foto fatta con la 2x 100 ma di soggetto diverso

http://www.dcresource.com/reviews/canon/powershot_sx100-review/IMG_0038.JPG
non male direi la piccola a80, ho scelto bene secondo voi?