PDA

View Full Version : Panasonic LX2: che ne pensate?


efewfew
04-07-2008, 21:27
Ciao ragazzi, mi descrivo in modo che chi se ne intende mi possa dare un consiglio.. spero di non essere noioso perchè migliaia chiedono le stesse cose ma meglio nessuna risposta che una data a una domanda generica, no?

Mi piace fare fotografie ma riconosco di non avere una passione tale da giustificare l'acquisto di una dslr anche perchè mi sarebbe troppo scomoda, ma nonostante tutto per mè le foto ricoprono una certa importanza in quanto riescono a suscitarmi delle emozioni incredibili; molto di più dei filmati, anche se alcune persone li preferiscono rispetto alle foto.

Ho da poco venduto una Nikon Coolpix 5400 con cui mi trovavo benissimo se non fosse per un difetto cruciale che vi indicherò più avanti.

Le compattine che non si possono regolare mi stanno un pò strette, ormai con la 5400 ci avevo fatto la mano visto che in automatico non era un granchè ed ero costretto a lavorare con le impostazioni manuali per strapparle delle belle foto; ho smanettato parecchio e ormai ho imparato un pò a giocherellare con le modalità S, A, e M oltre che le varie impostazioni che offriva il mio modello in particolare (non prima che mi leggessi qualcosa sulla profondità di campo, distanza focale, influenza dei tempi di scatto ecc..).

Fotografo abbastanza di sera come di giorno e preferisco non usare il flash ma il cavalletto, tempi lunghi e tenere iso decenti (non userò mai i 1600 e oltre). Tanto per darvi un'idea l'estate scorsa ho portato a casa delle foto notturne (comunque non belle come quelle di un pro) che hanno meravigliato anche me stesso, fatte senza flash, piccolo treppiede tempi lunghi, ISO 200 con riduzione del rumore disabilitata e in raw in modo da eliminare il rumore in pp.. L'unica cosa che mi dispiace e che mi ha portato a venderla erano i tempi di elaborazione lunghissimi, passavano anche 6-7 secondi perchè scrivesse nella cf (ultra) dei jpeg, vi lascio immaginare i raw.. e così di giorno mi sono perso tante di quelle occasioni che mi sono arrabbiato..

Inoltre la 5400 anche se quando l'ho comprata (usata) non lo sapevo perchè ero niubbo, aveva il 28 e adesso che uso quella di mia morosa compatta non manuale col 35 mi viene da sfondare il bottone dello zoom per vedere se ci arriva lo stesso al 28 :D

Quindi che fotocamera mi consigliate?
Io non rinuncerei ad un grandangolo ma se mi fà diventare delle rette dei cerchi allora sto senza, e vorrei che facesse poco rumore...
Poi va bè volendo essere utopico se fa dei raw meglio a patto che si possa disabilitare la riduzone del rumore che me la faccio con i sw (a proposito dite che sia meglio o peggio?) e che avesse dei colori non dico super ma per lo meno fedeli alla realtà, tutto qui..

Se riuscissi a trovare una Fuji F31FD la prenderei subito..

Ho notato la Ixus 860, ma ho visto che non ha i controlli manuali; in compenso però sforna dei bei colori e tutto sommato con un pò di bocca storta se si comporta bene la prenderei lo stesso.. perchè è tascabile e così avrei molte occasioni, tanto ho visto chè è meglio una foto ben inquadrata e con un significato anche se è fatta da una ciofeca che una con bei colori e definizione ma senza senso, quando la guardi comunque non ti susciterebbe niente..

La G9 mi sembra più una moda e mi vergognerei a farla vedere solo per questo ma se è valida benvenga

Prima ho visto la Panasonic LX2 che ha il grandangolo, i raw, il manuale e ci ho fatto un pensierino, caspita.. nessuno che l'ha provata mi può dire se potrebbe fare al caso mio?