PDA

View Full Version : vota il telaio Ducati


GUSTAV]<
04-07-2008, 19:18
il vecchio
http://pictures.topspeed.com/IMG/crop-460x345/2007_Ducati_Monster_S2R_800_3w.jpg

il nuovo
http://www.infomotori.com/foto/N/art_22103_2_ducati_monster_05.jpg

quale vi piace di più.. :D

cosa cambia nel nuovo telaio ? :D

energy+
04-07-2008, 19:30
<;23179007']
cosa cambia nel nuovo telaio ? :D

Che si son resi conto finalmente che col traliccio non possono andare avanti a vita ma non potendo fare il deltabox per non venire linciati dai ducatisti fanno sta mezza via.... :D

Non trovo particolarmente bello il traliccio, tra i 2 mi pare un pochino meglio il vecchio per semplice questione di omogeneità nella linea nient'altro.....

ciao

dario2
04-07-2008, 19:37
mi pare che l'hanno fatto per risparmiare, il traliccio completo è imho più bello...

Vash88
04-07-2008, 19:38
nuovo

bananarama
04-07-2008, 20:39
ma non guardiamo il telaio guardiamo tutta la moto... che e' piu' brutta della precedente! :doh:

vale46wlf
04-07-2008, 21:53
orribbile se mi devo comprare una "naked" mi compro questahttp://www.motorcycledaily.com/110607middle.jpg

dario2
04-07-2008, 21:54
mettevi la brutale facevi prima :asd:

Grave Digger
04-07-2008, 21:55
nessuno dei due :asd:

fanno cagare esattamente allo stesso modo,50-50 :D


quando smetteranno di produrre quella molla di telaio per le ss lo sanno solo loro,passi per le altre moto italiane come la morini,la benelli(amministrazione a parte che è cinese),l'agusta brutale,la bimota etc etc che sono anche moto adatte alla gitarella fuori posta passeggiando allegramente,ma una f4(che cmnq è una moto non recentissima quindi potrebbe anche essere giustificata) od una 1098 con quel telaio no ti prego :stordita: .....

fermo restando il fatto che di originale in quella moto non c'è all'atto pratico nulla,è un copia-incolla spaventoso ;) .....

e non ho neanche parlato di quel reperto archeologico che la fa muovere ;) .....

tulifaiv
04-07-2008, 21:57
Esteticamente il vecchio conserva un fascino intramontabile. Ma il nuovo ha soluzioni tecniche interessantissime e piu` al passo con i tempi.

tulifaiv
04-07-2008, 22:00
quando smetteranno di produrre quella molla di telaio per le ss lo sanno solo loro,passi per le altre moto italiane come la morini,la benelli(amministrazione a parte che è cinese),l'agusta brutale,la bimota etc etc che sono anche moto adatte alla gitarella fuori posta passeggiando allegramente,ma una f4(che cmnq è una moto non recentissima quindi potrebbe anche essere giustificata) od una 1098 con quel telaio no ti prego :stordita: .....
Quale sarebbe la "molla"?
fermo restando il fatto che di originale in quella moto non c'è all'atto pratico nulla,è un copia-incolla spaventoso ;) .....
Se per te un telaio a traliccio (che e` quasi un simbolo per la Ducati) piu`, tanto per fare un esempio, un serbatoio con copertura smontabile e` copia-incolla, allora non dovresti manco guardare nessuna moto giapponese... :rolleyes:
e non ho neanche parlato di quel reperto archeologico che la fa muovere ;) .....
Quale sarebbe il reperto archeologico? Il nuovo bicilindrico desmodromico 696 con 10cv in piu` del precedente? :)

energy+
04-07-2008, 22:12
Quale sarebbe la "molla"?

Se per te un telaio a traliccio (che e` quasi un simbolo per la Ducati) piu`, tanto per fare un esempio, un serbatoio con copertura smontabile e` copia-incolla, allora non dovresti manco guardare nessuna moto giapponese... :rolleyes:

Quale sarebbe il reperto archeologico? Il nuovo bicilindrico desmodromico 696 con 10cv in piu` del precedente? :)

stica 10 cv con 100cc in più non saranno troppi?
Manterrà l'affdabilità? :asd:

Grave Digger
04-07-2008, 22:14
Quale sarebbe la "molla"?
il traliccio E' una molla,vatti a cercare i dati di rigidezza torsionale.

Se per te un telaio a traliccio (che e` quasi un simbolo per la Ducati) piu`, tanto per fare un esempio, un serbatoio con copertura smontabile e` copia-incolla, allora non dovresti manco guardare nessuna moto giapponese... :rolleyes: simbolo la minchia col riso,il traliccio,così come il motore bicilindrico,è tradizione della scuola ITALIANA....la ducati non ha inventato un bel niente.anzi,ha copiato il forcellone monobraccio di impostazione sportiva dalla honda Rc30,e la soluzione dello scarico sottosella dalla honda nr750......se vuoi posso anche continuare....in questo specifico caso invece,si è limitata a copiare la speed triple per il posteriore,la hornet '07 per il motivo della sella posteriore e dell'inserto grigio metallizzato,la brutale per l'anteriore.....posteriore e anteriore soprattutto sono spudorati :rolleyes: .....

Quale sarebbe il reperto archeologico? Il nuovo bicilindrico desmodromico 696 con 10cv in piu` del precedente? :)
pagare l'ira di dio per un motore vecchio?,con gli stessi cavalli alla ruota di una sv650 che ha diversi anni sul groppone?,ma un motore quantomeno moderno?....

mboh.........

con 8000 euro hai l'imbarazzo della scelta,non vedo perchè spenderli su questo mezzo così caro.....

dario2
04-07-2008, 22:21
mo incominciate con le guerre di religione, ma non va bene attenersi al thread e non scatenare flame dai...:)

Se uno è tanto convinto che le jap siano il top del top, che ragione c'è di screditare le italiane? Che fastidio vi danno?

P.s Se poi vogliamo confrontare una 916 con le jap dell'epoca, no perpiacere farebbe ridere anche i polli come design e fascino il confronto (impietoso)...almeno imho.

Grave Digger
04-07-2008, 22:33
mo incominciate con le guerre di religione, ma non va bene attenersi al thread e non scatenare flame dai...:)

Se uno è tanto convinto che le jap siano il top del top, che ragione c'è di screditare le italiane? Che fastidio vi danno?

P.s Se poi vogliamo confrontare una 916 con le jap dell'epoca, no perpiacere farebbe ridere anche i polli come design e fascino il confronto (impietoso)...almeno imho.

non è una questione di religione :) ,ma sono anche arcistufo di sentir dire di quà e di là che la ducati ha inventato il MOTOCICLISMO,quando non è vero nulla ed è una casa normalissima come tantissime altre ;) ....

nello specifico,per quanto riguarda il thread,il mio contributo l'ho dato,ovvero che sia dal punto di vista stilistico,sia tecnico,non c'è nulla di eccezionale,soltanto una comunissima moto come se ne vedono a bizzeffe per le strade......

la 916 di innovativo se ci pensi bene non aveva nulla,appunto ci sono chiare ispirazioni ai classici "copioni" jappo ;) ....e le ho anche dette prima e potrei continuare.....

fermo restando che rc30,ed ancor di più rc45(che oltre ad aver vinto entrambe alcuni mondiali sbk,hanno vinto molte altre competizioni quali TT a tempesta,campionati nazionali etc etc),erano e sono tutt'ora considerati dei capolavori di design,e dal punto di vista collezionistico valgono 4-5 volte una 916,sfido a trovarne una in vendita ;) .....

questi sono discorsi oggettivi,che poi ci sia la passione(ducatista,hondista,yamahista,etc etc) ad ingigantire il tutto è un conto,e mi ci metto in mezzo per primo,perchè le due ruote sono sentimento,ma prendere per il culo la gente con una jappo soltanto perchè si sono spesi più soldi(inutilmente spesso) e perchè c'è falsa informazione,dopo la prima,la seconda,la terza etc etc ci si stufa, non trovi ;) ????

se è soltanto da qualche tempo che intervengo manifestando questa opinione ci sarà un motivo,giusto???appunto perchè prima la cosa non mi tangeva ;) .....

Spectrum7glr
04-07-2008, 22:41
ritorno IT: preferisco la nuova di molto...ok, con la stessa cifra ci si acquista altro: questione di gusti. Se avessi i soldi per una seconda moto la prenderei in considerazione.

Zoro82
04-07-2008, 23:14
attenendomi al sondaggio:
io voto per il vecchio, almeno esteticamente ha una sua continuità,quello nuovo sembra rattoppato a casaccio...anche dal punto di vista dinamico un traliccio andrà più che bene,su una 70ina di cv...mica è una motogp...discorso diverso per un 1098 ecc che non capisco perchè si ostinano a fare col traliccio che è inguardabile.comunque riescono a farlo andare decentemente,quindi,cavoli loro.
attenendomi alla parte flammosa del thread:

:asd:

tulifaiv
04-07-2008, 23:20
stica 10 cv con 100cc in più non saranno troppi?
Manterrà l'affdabilità? :asd:
Beh perche` non dovrebbe? :p
il traliccio E' una molla,vatti a cercare i dati di rigidezza torsionale.

simbolo la minchia col riso,il traliccio,così come il motore bicilindrico,è tradizione della scuola ITALIANA....la ducati non ha inventato un bel niente.
Beh allora parliamone della rigidezza torsionale del telaio Ducati. Tu ce li hai questi dati? Io di Ducati con problemi di rigidezza torsionale sinceramente non ne ho mai sentite.
Inoltre, dato che una struttura reticolare quale il telaio a traliccio non ammette tensioni da flessione, la rigidezza flessionale di questo tipo di configurazione e` sicuramente elevata (e in staccata tu solleciti il telaio a flessione).
Come rapporto peso/rigidezza un telaio del genere ha moltissime qualita`...
anzi,ha copiato il forcellone monobraccio di impostazione sportiva dalla honda Rc30,e la soluzione dello scarico sottosella dalla honda nr750......se vuoi posso anche continuare....in questo specifico caso invece,si è limitata a copiare la speed triple per il posteriore,la hornet '07 per il motivo della sella posteriore e dell'inserto grigio metallizzato,la brutale per l'anteriore.....posteriore e anteriore soprattutto sono spudorati :rolleyes: .....
Qui mi trovi d'accordo, molte soluzioni non sono originalissime, ma comunque sono abbastanza condivise tra le varie marche, di questo passo si potrebbe dire che un po' tutti copiano tutti allora :p
pagare l'ira di dio per un motore vecchio?,con gli stessi cavalli alla ruota di una sv650 che ha diversi anni sul groppone?,ma un motore quantomeno moderno?....

mboh.........

con 8000 euro hai l'imbarazzo della scelta,non vedo perchè spenderli su questo mezzo così caro.....
Ma vecchio in che senso? Il motore della 696 e` nuovo di zecca eh :p
Per il discorso cavalli sono punti di vista, il dato sulla potenza vuol dire ben poco, molto piu` importante ai fini delle prestazioni e della fruibilita` del motore e` la curva di coppia.
mo incominciate con le guerre di religione, ma non va bene attenersi al thread e non scatenare flame dai...:)

Se uno è tanto convinto che le jap siano il top del top, che ragione c'è di screditare le italiane? Che fastidio vi danno?
Senz'altro si tratta di filosofie di moto completamente diverse, per cui ognuno giustamente ha i suoi gusti, infatti.
non è una questione di religione :) ,ma sono anche arcistufo di sentir dire di quà e di là che la ducati ha inventato il MOTOCICLISMO,quando non è vero nulla ed è una casa normalissima come tantissime altre ;) ....
Ma infatti nessuno ha mai detto che Ducati abbia inventato il motociclismo, ne` che Ducati abbia inventato il telaio a traliccio ;)
nello specifico,per quanto riguarda il thread,il mio contributo l'ho dato,ovvero che sia dal punto di vista stilistico,sia tecnico,non c'è nulla di eccezionale,soltanto una comunissima moto come se ne vedono a bizzeffe per le strade......
Beh non so come oggettivamente si possa dire che le Ducati sono "moto comunissime". Sono le uniche moto con telaio a traliccio, desmodromiche e bicilindriche in circolazione (tra le marche piu` note). Se per te questo e` ininfluente va benissimo, ma dire che sono moto "comunissime" secondo me e` esagerato.
questi sono discorsi oggettivi,che poi ci sia la passione(ducatista,hondista,yamahista,etc etc) ad ingigantire il tutto è un conto,e mi ci metto in mezzo per primo,perchè le due ruote sono sentimento,ma prendere per il culo la gente con una jappo soltanto perchè si sono spesi più soldi(inutilmente spesso) e perchè c'è falsa informazione,dopo la prima,la seconda,la terza etc etc ci si stufa, non trovi ;) ????.....
Sul prendere per il culo sono d'accordissimo, ognuno fa le sue scelte. La passione per le moto e` bella finche` ci si confronta, di sfotto` senza senso se ne vedono fin troppo in giro :muro:
attenendomi al sondaggio:
io voto per il vecchio, almeno esteticamente ha una sua continuità,quello nuovo sembra rattoppato a casaccio...anche dal punto di vista dinamico un traliccio andrà più che bene,su una 70ina di cv...mica è una motogp...discorso diverso per un 1098 ecc che non capisco perchè si ostinano a fare col traliccio che è inguardabile.comunque riescono a farlo andare decentemente,quindi,cavoli loro.
Il fatto e` che il traliccio e` un po' un segno distintivo per Ducati, a cui molti clienti sono affezionati. Sarebbe come chiedere a Ducati di fare una moto non bicilindrica o non desmodromica ecco :D

dario2
04-07-2008, 23:35
non è una questione di religione :) ,ma sono anche arcistufo di sentir dire di quà e di là che la ducati ha inventato il MOTOCICLISMO,quando non è vero nulla ed è una casa normalissima come tantissime altre ;) ....

coloro che dicono questo, sono alla stregue dei filojappisti che rompono le balle ogni secondo...imho:D


nello specifico,per quanto riguarda il thread,il mio contributo l'ho dato,ovvero che sia dal punto di vista stilistico,sia tecnico,non c'è nulla di eccezionale,soltanto una comunissima moto come se ne vedono a bizzeffe per le strade......

beh ci mancherebbe, la 695 costa 7k€ quasi come una jap (della 696 paghi che è appena uscita) però è più equilibrata tra motore-sosp-freni rispetto a queste ultime dove salvo il motore (dove poi su una naked il tiro soprattutto in alto non è che serva a molto) il resto non è nulla di che, anche perchè una hornet almeno fino al penultimo modello aveva un telaio da scooter o quasi, la gsr ha avuto i suoi problemi al telaio come la gsx-R 750, la fz6 ha il motore notariamente vuoto in basso, la Z750 compete con un 750cc, l'unica moto veramente onesta jap imho è l'Sv e la Z750, di sospensioni sono tutte di serie inferiori alla ducati (salvo improbabili smentite) idem freni, insomma imho la monster spendi di più ma è più rivendibile è di serie è più equilibrata se guardi al complesso, poi ognuno la può pensare diversamente, logicamente.

la 916 di innovativo se ci pensi bene non aveva nulla,appunto ci sono chiare ispirazioni ai classici "copioni" jappo ;) ....e le ho anche dette prima e potrei continuare.....

Ma dai non scherziamo eh...mi risparmio la fatica di farti vedere le jap dell'epoca....:p
Tamburini non ha bisogno di copiare proprio da nessuno, anzi i jap si son copiati le SUE opere in svariati anni di successo delle sue opere d'arte (e ciò è riconosciuto anche e forse soprattutto all'estero), d'altronde dimmi una jap che è rimasta immutata per quasi 10 anni e addirttura sempre con un adeguato successo di vendita!


fermo restando che rc30,ed ancor di più rc45(che oltre ad aver vinto entrambe alcuni mondiali sbk,hanno vinto molte altre competizioni quali TT a tempesta,campionati nazionali etc etc),erano e sono tutt'ora considerati dei capolavori di design,e dal punto di vista collezionistico valgono 4-5 volte una 916,sfido a trovarne una in vendita ;) .....

Se non sbaglio sono moto alla stregua della desmo16RR

The RC45 has its roots from the original 1982 Honda V-four 750, introduced on the 1982 Honda Sabre. Then in 1986, the 2nd generation V-four arrived in the form of the VFR750F (RC24), fixing the camshaft problem that plagued the original V-four and moving to gear driven cams. In 1988, the RC30 was born, loosely based on the RVF endurance racer, and this was used to contest the newly formed Superbike World Championship. Only 300 were imported into the US for only one year, 1990. Then, in 1994, with the RC30 showing its age and being handily beaten by the Ducatis, Honda redesigned the RC30 using more of the technology from the RVF endurance racer and released the RC45 to much fanfare. Only 200 were manufactured world wide and per AMA homologation rules 50 were imported into the US, with approximately 20 of them going to private race teams; it is estimated only 20 examples are left in the US. It is one of the rarest motorcycles produced by Honda. In its peak race form, in 1999, the RC45 made over 190hp, with some calling it the best Superbike machine ever. Later in its career HRC heavily modified the bike to keep it competitive including new exhaust systems and switching back to a standard two sided swingarm for increased strength on non-endurance bikes. The RC51 was released in 2000 to make use of the 250cc displacement advantage for V-twin motorcycles that allowed the Ducatis to be so competitive.

In tal caso non ci vedo nulla di strano, prova a chiedere una desmo16RR tra un pò di anni, la 916 praticamente l'han venduta per quasi un decennio in serie e prezzi accessibili...

questi sono discorsi oggettivi,che poi ci sia la passione(ducatista,hondista,yamahista,etc etc) ad ingigantire il tutto è un conto,e mi ci metto in mezzo per primo,perchè le due ruote sono sentimento,ma prendere per il culo la gente con una jappo soltanto perchè si sono spesi più soldi(inutilmente spesso) e perchè c'è falsa informazione,dopo la prima,la seconda,la terza etc etc ci si stufa, non trovi ;) ????

A me sembra che gli unici a fare sfottò pesante sulla marche delle moto siete tu havester e energy+ (in maniera minore), gli sfotto verso i jap non l'ho mai sentiti qui su questo forum, invece il contrario (verso ducati o ducazzi o ducazzisti) avviene un thread si e l'altro pure, e non ne capisco la ragione visto che nessuno aveva iniziato un post diretto allo sfottò, tutt altro..:stordita:

se è soltanto da qualche tempo che intervengo manifestando questa opinione ci sarà un motivo,giusto???appunto perchè prima la cosa non mi tangeva ;) ....

Per me puoi pure aprire un thread di sfotto, non capisco perchè se uno apre il thread di vendita della propria moto gli devi dire che fa cagare e ha una moto "stupida" oppure qua dove c'è un thread su una domanda ben specifica incominciare con la solita tarantella, quando poi le naked jap hanno tutto tranne che questi gran telai e sospensioni...

Lo dico senza alcuna intenzione particolare, giusto perchè è stancante per me sentire sempre i soliti discorsi quando non c'azzeccano nulla con la discussione...altrimenti in una discussione di sfotto non ci metterei proprio piede e quindi non ci scriverei proprio...


P.s Rimanendo in tema, vogliamo discutere delle cartelle stampa dei jap e di quelli che comprano le moto vedendo che il modello dell'anno dopo ha 0,3cv in più con l'airbox in pressione e vento a favore e dopo aver espulso liquidi (e solidi), e 0,6kg in meno con mezzo serbatoio di liquido di raffreddamento?
Dai....:D

Zoro82
04-07-2008, 23:56
d'altronde dimmi una jap che è rimasta immutata per quasi 10 anni e addirttura sempre con un adeguato successo di vendita!





yamaha tdm

Zappz
05-07-2008, 00:17
mi pare che l'hanno fatto per risparmiare, il traliccio completo è imho più bello...

guarda che non c'e' niente di piu' economico del telaio a traliccio... e' questa la cosa piu' triste delle ducati, sono moto da 2 lire venture a cifre altissime (ovviamente visto il numero limitato di vendite, se no serebbero gia' falliti), ma che spacciamo per moto di qualita' fatte artigianalmente :sofico:

CYRANO
05-07-2008, 00:25
yamaha tdm

transalp , xt , bandit .
tanto per dirne altre 3.


Cò,a,òzò,a

tulifaiv
05-07-2008, 00:44
guarda che non c'e' niente di piu' economico del telaio a traliccio... e' questa la cosa piu' triste delle ducati, sono moto da 2 lire venture a cifre altissime (ovviamente visto il numero limitato di vendite, se no serebbero gia' falliti), ma che spacciamo per moto di qualita' fatte artigianalmente :sofico:
Questa profonda analisi quantitativa in base a quali dati oggettivi si ispira? :)
Ma tu l'hai mai vista la dotazione di serie di una Ducati?

dario2
05-07-2008, 08:34
transalp , xt , bandit .
tanto per dirne altre 3.


Cò,a,òzò,a

Naturalmente è da intendersi il confronto con moto di pari categoria, sennò non ha senso anche lo ciao forse lo vendono ancora :asd:
Il segmento di F4-916-Brutale (le opere del maestro :O ), è quello dove c'è maggiore concorrenza, i jap ogni anno ti cacciano il restyling e ogni 2 anni un modello nuovo, ergo avere una moto che rimane identica per 10 anni e che continua a mietere successo e premi (nonostante è noto che la meccanica "italiana" sia un pò più rognosa) di fronte a una concorrenza simile è indubbiamente un qualcosa di eccezionale, e poi il fatto che le sue moto siano diventate fonti di ispirazione per chiunque è sotto l'occhio di tutti....

P.s cmq tralasicando il solo tamburini le italiane in genere sono quelle più longeve, basta vedere il monster che si batte sempre nel segmento naked da più di un decennio (immutato) con ottimi risultati, la 999 che cmq alla fine è stata più di 4 anni "a memoria"....inoltre le jap prima della prima R1 il design non sapevano manco dove sta di casa...

cionci
05-07-2008, 08:37
stica 10 cv con 100cc in più non saranno troppi?
Manterrà l'affdabilità? :asd:
1 cc in più del vecchio motore, 7 cv in più e 0.8 kgm lavorando ad un migliaio di giri più in alto.
guarda che non c'e' niente di piu' economico del telaio a traliccio... e' questa la cosa piu' triste delle ducati, sono moto da 2 lire venture a cifre altissime (ovviamente visto il numero limitato di vendite, se no serebbero gia' falliti), ma che spacciamo per moto di qualita' fatte artigianalmente :sofico:
Io non capisco che c'avete contro la Ducati. Certo sono moto da due lire :stordita: Vai solo a prendere la differenza fra l'impianto frenante e le sospensioni di serie su un FZ6-SV-Hornet e confrontala con quella di una Monster 696. Già lì parte la differenza di costo. Ricordo che il 696 ha un impianto RADIALE a 4 pistoncini su dischi da 320.

_Tore_
05-07-2008, 08:44
non è una questione di religione :) ,ma sono anche arcistufo di sentir dire di quà e di là che la ducati ha inventato il MOTOCICLISMO,quando non è vero nulla ed è una casa normalissima come tantissime altre ;) ....

nello specifico,per quanto riguarda il thread,il mio contributo l'ho dato,ovvero che sia dal punto di vista stilistico,sia tecnico,non c'è nulla di eccezionale,soltanto una comunissima moto come se ne vedono a bizzeffe per le strade......

la 916 di innovativo se ci pensi bene non aveva nulla,appunto ci sono chiare ispirazioni ai classici "copioni" jappo ;) ....e le ho anche dette prima e potrei continuare.....

fermo restando che rc30,ed ancor di più rc45(che oltre ad aver vinto entrambe alcuni mondiali sbk,hanno vinto molte altre competizioni quali TT a tempesta,campionati nazionali etc etc),erano e sono tutt'ora considerati dei capolavori di design,e dal punto di vista collezionistico valgono 4-5 volte una 916,sfido a trovarne una in vendita ;) .....

questi sono discorsi oggettivi,che poi ci sia la passione(ducatista,hondista,yamahista,etc etc) ad ingigantire il tutto è un conto,e mi ci metto in mezzo per primo,perchè le due ruote sono sentimento,ma prendere per il culo la gente con una jappo soltanto perchè si sono spesi più soldi(inutilmente spesso) e perchè c'è falsa informazione,dopo la prima,la seconda,la terza etc etc ci si stufa, non trovi ;) ????

se è soltanto da qualche tempo che intervengo manifestando questa opinione ci sarà un motivo,giusto???appunto perchè prima la cosa non mi tangeva ;) .....

Il 916 non è stato un capolavoro di design? :eek: :eek:
Tamburini ancora viene osannato...


Va bene avercela con la Ducati (ognuno ha i suoi deboli e le sue preferenze), ma scrivere che la 916 non è stata stilisticamente un capolavoro e un punto di svolta per le moto moderne ce ne vuole...

dario2
05-07-2008, 08:45
guarda che non c'e' niente di piu' economico del telaio a traliccio... e' questa la cosa piu' triste delle ducati, sono moto da 2 lire venture a cifre altissime (ovviamente visto il numero limitato di vendite, se no serebbero gia' falliti), ma che spacciamo per moto di qualita' fatte artigianalmente :sofico:

Io cmq ho letto che costa meno cosi poi boh gli ingegneri di produzione siete voi :sofico: (ho letto anche che a breve ducati nominerà hwupgrade S&M società di consulenza speciale:O ), e cmq sempre la stessa storia, ma che telaio ha l'hornet?
Quello di uno scooter!
Eppure se lo dici ai possessori loro ti dicono che se ne fregano o cmq ci fanno una risata...voi invece screditate un telaio che su una naked è già ottimo e senza manco possederla, tutti quanti qua avete assaporato la flessione del telaio del monster eh?:sofico:
E vogliamo parlare delle rotture dei telai suzuki dove ti ritrovavi col cannotto in mano?

_Tore_
05-07-2008, 08:46
Che si son resi conto finalmente che col traliccio non possono andare avanti a vita ma non potendo fare il deltabox per non venire linciati dai ducatisti fanno sta mezza via.... :D

Non trovo particolarmente bello il traliccio, tra i 2 mi pare un pochino meglio il vecchio per semplice questione di omogeneità nella linea nient'altro.....

ciao

No, hanno semplicemente voluto risparmiare, per questo hanno ridotto la presenza del traliccio.


La 1098, col traliccio, è proprio inguidabile...

cionci
05-07-2008, 08:47
Eppure se lo dici ai possessori loro ti dicono che se ne fregano o cmq ci fanno una risata...voi invece screditate un telaio che su una naked è già ottimo e senza manco possederla, tutti quanti qua avete assaporato la flessione del telaio del monster eh?:sofico:
E' un telaio che fa così schifo che ha vinto un mondiale MotoGP :D Che poi lo cambino dal prossimo anno è tutto un altro paio di maniche. Per carità un po' diverso quello motoGP perché ha il blocco motore portante, ma, insomma, da qui a dire che il traliccio fa cacare ce ne corre.

dario2
05-07-2008, 08:48
Il 916 non è stato un capolavoro di design? :eek: :eek:
Tamburini ancora viene osannato...


Va bene avercela con la Ducati (ognuno ha i suoi deboli e le sue preferenze), ma scrivere che la 916 non è stata stilisticamente un capolavoro e un punto di svolta per le moto moderne ce ne vuole...

Io mi risparmio le foto perchè mi scoccio, ma vedete i cbr e gsx dell'epoca FANNO RIDERE A CONFRONTO!

La 916 potrebbe ancora essere venduta tranquillamente oggi, è un capolavoro, basta vedere come fu accettata la 999 a confronto relativamente pochi anni fa, la 916 avrebbe continuato a vendere senza problemi perchè è stupenda e non ha bisogno di cambiare ogni anno come le jap (e le loro cartelle stampa) altrimenti non vendono più!

dario2
05-07-2008, 08:50
La 1098, col traliccio, è proprio inguidabile...

Mio cugggino mi ha detto che in un accelerata s'è ritrovato il posteriore davanti tanto che fletteva ed era inguidabile :mad:
Mannaggia il traliccio:mad:

tulifaiv
05-07-2008, 08:52
No, hanno semplicemente voluto risparmiare, per questo hanno ridotto la presenza del traliccio.


La 1098, col traliccio, è proprio inguidabile...
:asd:

cionci
05-07-2008, 08:53
E dai su basta con ste trollate per favore... smettiamola.
Credo che sia sarcastica...

tulifaiv
05-07-2008, 08:55
Credo che sia sarcastica...
ah gia` e` vero... editato :stordita:

_Tore_
05-07-2008, 08:56
Io mi risparmio le foto perchè mi scoccio, ma vedete i cbr e gsx dell'epoca FANNO RIDERE A CONFRONTO!

La 916 potrebbe ancora essere venduta tranquillamente oggi, è un capolavoro, basta vedere come fu accettata la 999 a confronto relativamente pochi anni fa, la 916 avrebbe continuato a vendere senza problemi perchè è stupenda e non ha bisogno di cambiare ogni anno come le jap (e le loro cartelle stampa) altrimenti non vendono più!

La 916 è stata una svolta stilisticamente: vedere le moto dell'epoca... ed è stata talmente avanti che se vi soffermaste un attimo a vedere l'attuale 1098 non è altro che un suo (ben fatto) ristylist e aggiornamento...


I fari dei primi CBR 1000 rr da quale moto hanno preso? ...svariati anni dopo la 916.
Le prse d'aria del precdente CBR 600 RR ddove sono posizionati e che forma hanno... ricordano niente di già visto?
L'F4 (sempre figlia di Tamburini e ditami che è brutta) da che moto ha preso? va bè, stesso padre. :)

tulifaiv
05-07-2008, 09:03
Cmq dire che la 916 non e` stata innovativa e` sintomo di antiducatismo cronico... la 916 e` famosa proprio perche` le e` stato universalmente attribuito il merito di aver innovato l'estetica delle moto, sostenere il contrario e` solo una provocazione sulla quale non vale nemmeno la pena di spenderci troppe energie :rolleyes:

_Tore_
05-07-2008, 09:24
guarda che non c'e' niente di piu' economico del telaio a traliccio... e' questa la cosa piu' triste delle ducati, sono moto da 2 lire venture a cifre altissime (ovviamente visto il numero limitato di vendite, se no serebbero gia' falliti), ma che spacciamo per moto di qualita' fatte artigianalmente :sofico:

Se fosse economicamente conveniente non pensi che lo monterebbero anche le jap?
Lo potrebbero montà le jap da 5-6.000€, no?

cionci
05-07-2008, 09:26
Io invece una foto della 916 la metto. Ricordo che correva l'anno 1994:
http://img184.imageshack.us/img184/8981/91620018cf3.th.jpg (http://img184.imageshack.us/img184/8981/91620018cf3.jpg)
Ed i concorrenti:
http://img184.imageshack.us/img184/433/gsxr8fa1.th.jpg (http://img184.imageshack.us/img184/433/gsxr8fa1.jpg)http://img393.imageshack.us/img393/9862/kawasakizx9rninja1994vk9.th.jpg (http://img393.imageshack.us/img393/9862/kawasakizx9rninja1994vk9.jpg)http://img112.imageshack.us/img112/5708/yamaha20yzf750r20932020nr9.th.jpg (http://img112.imageshack.us/img112/5708/yamaha20yzf750r20932020nr9.jpg)http://img378.imageshack.us/img378/1662/20085c045c295cbikepics1vb3.th.jpg (http://img378.imageshack.us/img378/1662/20085c045c295cbikepics1vb3.jpg)
Ovviamente si può notare come la 916 non fosse per niente originale con il suo codino fine, il telaio a traliccio, il mono braccio, il doppio faro ad occhio anteriore e gli scarichi sotto sella.
Fra tutte quella che mi piace di più, dopo il 916, è la Ninja (anche questa secondo me è una moto che ha anticipato sempre i tempi, anche se più spesso dal solo punto di vista estetico).

dario2
05-07-2008, 09:36
vabbeh il problema è che se uno vuole negare l'evidenza la negherà comunque (negare che la 916 sia un capolavoro almeno di design, per esempio), anche di fronte a queste foto dove la 916 sembra venire da un altro pianeta tanto son goffe, squadrate, e brutte le sue concorrenti...che poi continuerà cosi fino alla prima R1 dove i jap incomincieranno a cacciare qualcosa di decente...

P.s se ducati avesse tenuto tamburini, ad oggi chissà cosa ci avrebbe "regalato" il suo genio, in mv con quella gestione fallimentare che c'è, non ha libertà di esprimersi appieno mi sa...

energy+
05-07-2008, 10:10
Riccardo smettila di fare il talebano dai su che non è il caso!
Il traliccio TECNICAMENTE, è inferiore ad un deltabox punto e non ci si può discutere sopra.
Che poi vada bene su un monster da 70Cv ok e credo che nessuno dica il contrario ma quando si sale di potenza diventa assolutamente inadeguato e la motogp per quanto abbia vinto un anno oltretutto di transizione per cambio regolamento non è del tutto influente perchè quella moto nel compleso era parecchio avanti alle altre, il mondiale lo hanno più che altro perso i jap che non hanno azzeccato la moto, difatti quest'anno si sono ribaltate le cose ad inizio stagione....
Il monobraccio è un'altra cagata galattica TECNICAMENTE, inferiore al forcellone sotto ogni aspetto meno che quelo estetico.
Il desmo è in un certo senso un buon sistema ma ancora completamente meccanico, un progetto degli anni 30 rimasto praticamente invariato da circa 50 anni, funziona per carità ma ad oggi le valvole pneumatiche sono uno step avanti.
I famosissimi impianti freno Ducati e sospensiooni, beh tutti vantano Ohlins e Brembo oro a destra e a manca salvo poi ritrovarsi sul classico m9onster dark che manco li ha visti passare davanti! :D
Per carità in generale sono sempre buoni e ben assettati ma da qui a farsene vanto ce n'è!
Una ER-6n per dire monta i dischi a margherita del ninja ma con pinze a 2 pistoncini invece che 4, pensate che davvero siano così inferiori a quelli di un monster base?Per non parlare di quando hanno avuto la geniale idea di fare il monodisco, ah si quello era un capolavoro! :rotfl:

Vi dirò di più anche im od ch montano brembo in realtà non montano le stesse componenti che si comprano aftermarket a millemila € e smettiamola di dire che chio non ha ohlins e brembo non frena o si cappotta alla prima buca dai!

e' anche una questione di periodo anche se il monster avesse la brembo ma di 10 anni fa è inutile una nissin o tokiko attuale sono in ogni caso ALMENO pari se non superiori, è un mercato che corre e le evoluzioni sono veloci in 10 anni tutti migliorano....

Tutto questo per dire semplicemente che il monster è anche una discreta moto ma non è certo nemmeno l'optimum come la si vuol far passare, è un progetto economico di moto tranquilla e fine a se stessa va benissimo così di certo non si èpuò dire che non vada bene ma che sia la divinità dei motori beh ce ne passa....

Adesso non cominciamo a fare la gara tubi in gomma e cazzate varie sono solo esempi di come anche Ducati le sue cazzatelle le faccia, il 916 concordo che avesse una linea originale e per i tempi era avanti ma fu merito di tamburini, che quei polli in ducati si son lasciati scappare e si vede infatti il post tamburini com'è stato.....

La longevità dei modelli Ducati non deriva dal mercato ma dalla loro politica, non possono permettersi di fare un nuovo modello ogni 2 anni percui tirano a vendere finchè ne vale la pena, si veda il monster che è arrivato a stancare anche i Ducatisti per quanto l'hanno tirato a lungo, fosse uscito un monster nuovo e valido 5 anni fa pensate davvero che qualcuno si sarebbe lamentato? non credo....

Semplicemente questione di politica aziendale, la serie 9 è stata quella meno longeva perchè di fatto non vendeva e sono stati costretti a cambiarla diversamente la 1098 e la 848 di fatto ancora non la potreste nemmeno immaginare....
Sono politiche e non possiamo farci niente i jap esagerano tenendo una vita troppo corta e rivoluzionano le linee per scelta, se volessero potreebbero fare dei restyiling e far durare di più i modelli ma evidentemente non la pensano come noi, non perchè non facciano belle cose imho!
Ducati invece tiene lo stesso modello ad oltranza finchè non viene il vomito a forza di vedere i modelli vecchi, ritoccando il listino man in mano che calano le vendite per risparmiare sui costi di ingegnerizzazione....
Ora non so voi ma a me non pare il massimo nessuna delle 2 politiche in generale, ognuna ha pro e contro......

Concludendo non mi pare il 3d per fare sti discorsi peraltro triti e ritriti e dario vorrei far notare che qui son stati i ducatisti ad iniziatre a fare confronti percui l'attacco è stato loro....

Per il resto la moto è una passione e deve piacere punto, se anche fosse fatta di stagnola pressata ma piacesse sticazzi cavoli di chi se la compra, però non la si può vendere come oro dato che è appunto stagnola, ogni prodotto ha i suoi limiti e le sue peculiarità ogni tanto sarebbe bello riconoscerle a prescindere dal marchio, imho! :O:

ciao

ripe
05-07-2008, 10:12
Albo d'oro costruttori Superbike

Anno Costruttore Nazione Modello
1988 Honda Giappone Honda RC-30
1989 Honda Giappone Honda RC-30
1990 Honda Giappone Honda RC-30
1991 Ducati Italia Ducati 888
1992 Ducati Italia Ducati 888
1993 Ducati Italia Ducati 888
1994 Ducati Italia Ducati 916
1995 Ducati Italia Ducati 916
1996 Ducati Italia Ducati 916
1997 Honda Giappone Honda RC-45
1998 Ducati Italia Ducati 996
1999 Ducati Italia Ducati 996
2000 Ducati Italia Ducati 996
2001 Ducati Italia Ducati 996 R
2002 Ducati Italia Ducati 998 F02
2003 Ducati Italia Ducati 999 F03
2004 Ducati Italia Ducati 999 F04
2005 Suzuki Giappone Suzuki GSXR1000 K5
2006 Ducati Italia Ducati 999 F06
2007 Yamaha Giappone Yamaha YZF-R1

Hai ragione, la RC30 e la RC45 qualche mondiale l'hanno vinto! :sofico:

Zappz
05-07-2008, 10:30
Se fosse economicamente conveniente non pensi che lo monterebbero anche le jap?
Lo potrebbero montà le jap da 5-6.000€, no?

infatti molte giappe di fascia medio/economica hanno il telaio in ferro proprio per un discorso di convenienza.
ovviamente le giappe sportive puntano sulla qualita' e hanno anche i numeri di vendita per permettersi procedimenti produttivi costosi.

cmq e' assurdo paragonare il telaio di una motogp o sbk ai telai prodotti in serie di grandi quantita'... ovviamente un telaio di motogp se pur in traliccio viene fatto a regola d'arte e possono permettersi di buttare via N telai finche' non esce quello perfetto, per la produzione di serie invece e' esattamente l'opposto e si cerca di limare il piu' possibile sui costi spesso cercando di non buttare via niente, percio' non stupitevi di quando vi raccontano di telai smartellati per farli entrare in dima piuttosto che buttati via...

il reale problema di un telaio di ferro saldato sono proprio le saldature che per forza di cose creano grandi ritiri e deformazioni... percio' anche se i mascheraggi sono perfetti, anche se adottano un procedimento di saldatura robotizzato, un telaio non sara' mai uguale all'altro.

dario2
05-07-2008, 10:41
Che poi vada bene su un monster da 70Cv ok e credo che nessuno dica il contrario ma quando si sale di potenza diventa assolutamente inadeguato e la motogp per quanto abbia vinto un anno oltretutto di transizione per cambio regolamento non è del tutto influente perchè quella moto nel compleso era parecchio avanti alle altre, il mondiale lo hanno più che altro perso i jap che non hanno azzeccato la moto, difatti quest'anno si sono ribaltate le cose ad inizio stagione....
Contano i risultati:)
In sbk nemmeno se la cava male, visto che il problema della 999 è stato soprattutto il motore negli scorsi anni, ah il telaio lo posson rinfrozare tutti in sbk...

Il monobraccio è un'altra cagata galattica TECNICAMENTE, inferiore al forcellone sotto ogni aspetto meno che quelo estetico.

Inferiore per far cosa e con che potenze?
Perchè questo è il punto, devi mettere delle condizioni altrimenti è senza senso, inferiore su moto da xxx cv e SS ok è vero o almeno per farlo andare come un bibraccio costa di più, ma su certe moto dove non è un problema tecnico ben venga...che problema ti crea averlo se di problemi non ne da?


Il desmo è in un certo senso un buon sistema ma ancora completamente meccanico, un progetto degli anni 30 rimasto praticamente invariato da circa 50 anni, funziona per carità ma ad oggi le valvole pneumatiche sono uno step avanti.

E su quali basi lo dici?
Nella gp il motore ducati è ancora il top, nella produzione in serie le valvole pneumatiche non esistono e mai esisteranno, ergo il desmo visto che te lo mettono pure sul monster è una chicca sicuramente più pregevole delle "molle"...


Vi dirò di più anche im od ch montano brembo in realtà non montano le stesse componenti che si comprano aftermarket a millemila € e smettiamola di dire che chio non ha ohlins e brembo non frena o si cappotta alla prima buca dai!

Perchè dire che il traliccio sul monster è inadeguato et similia, quando sull'hornet c'è il telaio dello scooter è intelligente eh? :asd:


Tutto questo per dire semplicemente che il monster è anche una discreta moto ma non è certo nemmeno l'optimum come la si vuol far passare, è un progetto economico di moto tranquilla e fine a se stessa va benissimo così di certo non si èpuò dire che non vada bene ma che sia la divinità dei motori beh ce ne passa....

Chi ha detto il contrario?

Adesso non cominciamo a fare la gara tubi in gomma e cazzate varie sono solo esempi di come anche Ducati le sue cazzatelle le faccia, il 916 concordo che avesse una linea originale e per i tempi era avanti ma fu merito di tamburini, che quei polli in ducati si son lasciati scappare e si vede infatti il post tamburini com'è stato.....

Innegabile, avrebbero venduto a pacchi nel periodo post 998 se ci fosse stato lui e non un incapace :asd:

La longevità dei modelli Ducati non deriva dal mercato ma dalla loro politica, non possono permettersi di fare un nuovo modello ogni 2 anni percui tirano a vendere finchè ne vale la pena, si veda il monster che è arrivato a stancare anche i Ducatisti per quanto l'hanno tirato a lungo, fosse uscito un monster nuovo e valido 5 anni fa pensate davvero che qualcuno si sarebbe lamentato? non credo....

Ma è un fatto di design e gusto, io se vedo una 916 me la comprerei ancora adesso, cosi come il monster vende ancora cosi l'f4 o la Brutale, è ben diverso dal semplice tirare a lungo, è come se tu vedi un'F40 ancora oggi è stupenda!

Sono politiche e non possiamo farci niente i jap esagerano tenendo una vita troppo corta e rivoluzionano le linee per scelta, se volessero potreebbero fare dei restyiling e far durare di più i modelli ma evidentemente non la pensano come noi, non perchè non facciano belle cose imho!

Ma anche no una jap stanca subito, e ogni anno cambiano, e cambiano senza una linea di continuità, vedi kawa che incarra un pò di belle moto e poi fa cose orrende, la cbr nuova che è la brutta copia della 1098 e si stacca completamente dalla vecchia e cosi via...

Ducati invece tiene lo stesso modello ad oltranza finchè non viene il vomito a forza di vedere i modelli vecchi, ritoccando il listino man in mano che calano le vendite per risparmiare sui costi di ingegnerizzazione....
Ora non so voi ma a me non pare il massimo nessuna delle 2 politiche in generale, ognuna ha pro e contro......

L'unica che non ha avuto successo fin dalla nascita è stata la 999...poi ci sono le varie St ect che non sono mai state ben commercializzate e anche come estetica lasciano a desiderare...

Concludendo non mi pare il 3d per fare sti discorsi peraltro triti e ritriti e dario vorrei far notare che qui son stati i ducatisti ad iniziatre a fare confronti percui l'attacco è stato loro....

E da dove prenderebbe spunto lo sfottò di Grave Digger qui, di harvester nei thread dei consigli delle moto da comprare, delle tue battute, e del thread di vendita di quel ragazzo dove gli è stato detto che la sua moto è un cesso preistorico?
Illuminami:O perchè qua io gli sfottò li vedo sempre a senso unico e senza ragione alcuna.


Per il resto la moto è una passione e deve piacere punto, se anche fosse fatta di stagnola pressata ma piacesse sticazzi cavoli di chi se la compra, però non la si può vendere come oro dato che è appunto stagnola, ogni prodotto ha i suoi limiti e le sue peculiarità ogni tanto sarebbe bello riconoscerle a prescindere dal marchio, imho! :O:

Concordo, io di una moto guarderei tutto tranne che le prestazioni pure, visto che non si è piloti, non si compra una moto solo per la pista, i limiti propri vengono sicuramente prima dei limiti della moto, ergo si compra "col cuore" imho;)

cionci
05-07-2008, 10:46
Riccardo smettila di fare il talebano dai su che non è il caso!
Non faccio il talebano, dico solo quello che penso. Cioè vorresti dire che preferiresti una qualunque della altre moto al 916 ???
Il traliccio TECNICAMENTE, è inferiore ad un deltabox punto e non ci si può discutere sopra.
Che poi vada bene su un monster da 70Cv ok e credo che nessuno dica il contrario ma quando si sale di potenza diventa assolutamente inadeguato e la motogp per quanto abbia vinto un anno oltretutto di transizione per cambio regolamento non è del tutto influente perchè quella moto nel compleso era parecchio avanti alle altre, il mondiale lo hanno più che altro perso i jap che non hanno azzeccato la moto, difatti quest'anno si sono ribaltate le cose ad inizio stagione....
Certo, ma ciò non toglie che ha vinto per anni nel campionato Superbike e un anno nella motoGP ed è in lizza anche quest'anno. Quindi mi sembra che il telaio sia più che sufficiente a qualsiasi moto con più di 70 CV. Non stiamo parlando di un campionato di minimoto.
Conta anche che un telaio di quel tipo è anche meno soggetto a difetti di fusione (vedi tutti i canotti dello sterzo rotti per difetti di fusione, come ad esempio per il GSR, se non sbaglio). Di telai Ducati rotti senza fare niente non se n'è mai sentito parlare in giro.
Il monobraccio è un'altra cagata galattica TECNICAMENTE, inferiore al forcellone sotto ogni aspetto meno che quelo estetico.
Appunto, si discuteva di soluzioni innovative, mi sembra che il mono sul 916 sia innovativo.
Mica tutte le Ducati hanno il mono.
Il desmo è in un certo senso un buon sistema ma ancora completamente meccanico, un progetto degli anni 30 rimasto praticamente invariato da circa 50 anni, funziona per carità ma ad oggi le valvole pneumatiche sono uno step avanti.
Vedi MotoGP, hanno DOVUTO introdurre in corsa le valvole pneumatiche, con evidenti problemi, vedi Valentino lo scorso anno, per contrastare un sistema invariato da 50 anni :D Evidentemente era superiore.
L'effetto delle valvole pneumatiche e del desmo è esattamente identico. L'unico problema del desmo è che ha bisogno di maggiore manutenzione (leggi registro del gioco delle valvole da fare ogni 10K Km).
I famosissimi impianti freno Ducati e sospensiooni, beh tutti vantano Ohlins e Brembo oro a destra e a manca salvo poi ritrovarsi sul classico m9onster dark che manco li ha visti passare davanti! :D
Per carità in generale sono sempre buoni e ben assettati ma da qui a farsene vanto ce n'è!

Gli unici modelli che non hanno freni di alta qualità sono quelli base. Quindi S2R 800, Monster 600, 620 Dark, SS Sport (queste ultime due avevano comunque un solo disco da 320 con pinza Brembo oro).
Tutte le altre hanno sempre avuto Brembo Oro e le ultime pinze radiali e pompa semiradiale.
Una ER-6n per dire monta i dischi a margherita del ninja ma con pinze a 2 pistoncini invece che 4, pensate che davvero siano così inferiori a quelli di un monster base?Per non parlare di quando hanno avuto la geniale idea di fare il monodisco, ah si quello era un capolavoro! :rotfl:
Sono d'accordo che il monodisco sia una cazzata, ma si tratta di passato.
Sono SICURO che ci sia una bella differenza. Ho provato bene una FZ6 e ti assicuro che non c'è paragone. Frenavo meglio con il monodisco.
Vi dirò di più anche im od ch montano brembo in realtà non montano le stesse componenti che si comprano aftermarket a millemila € e smettiamola di dire che chio non ha ohlins e brembo non frena o si cappotta alla prima buca dai!
Nessuno ha detto questo. Ho solo giustificato gran parte della differenza di prezzo fra un ER6-FZ6-SV-Hornet con la ciclistica. Non ne ho fatto una questione di prestazioni. Mi puoi dare torto ?
Poi se vogliamo parlare di forcelle assolutamente inadatte della Hornet e dell'FZ6 è un altro paio di maniche. Vanno in pacco alla prima frenata. Credo che Alpha ne sappia qualcosa.
Tutto questo per dire semplicemente che il monster è anche una discreta moto ma non è certo nemmeno l'optimum come la si vuol far passare, è un progetto economico di moto tranquilla e fine a se stessa va benissimo così di certo non si èpuò dire che non vada bene ma che sia la divinità dei motori beh ce ne passa....
Nessuno l'ha mai detto.
Concludendo non mi pare il 3d per fare sti discorsi peraltro triti e ritriti e dario vorrei far notare che qui son stati i ducatisti ad iniziatre a fare confronti percui l'attacco è stato loro....

Sì ? Rileggiti il thread e guarda ;)

heavymachinegun
05-07-2008, 10:50
Albo d'oro costruttori Superbike

Anno Costruttore Nazione Modello
1988 Honda Giappone Honda RC-30
1989 Honda Giappone Honda RC-30
1990 Honda Giappone Honda RC-30
1991 Ducati Italia Ducati 888
1992 Ducati Italia Ducati 888
1993 Ducati Italia Ducati 888
1994 Ducati Italia Ducati 916
1995 Ducati Italia Ducati 916
1996 Ducati Italia Ducati 916
1997 Honda Giappone Honda RC-45
1998 Ducati Italia Ducati 996
1999 Ducati Italia Ducati 996
2000 Ducati Italia Ducati 996
2001 Ducati Italia Ducati 996 R
2002 Ducati Italia Ducati 998 F02
2003 Ducati Italia Ducati 999 F03
2004 Ducati Italia Ducati 999 F04
2005 Suzuki Giappone Suzuki GSXR1000 K5
2006 Ducati Italia Ducati 999 F06
2007 Yamaha Giappone Yamaha YZF-R1

Hai ragione, la RC30 e la RC45 qualche mondiale l'hanno vinto! :sofico:

peccato che le ducati da sbk con quelle stradali non c'entravano una mazza,manco le carene erano uguali :(

NeverSurrender
05-07-2008, 10:53
Riguardo la 916..... contra negantem principia non est disputandum...
Il sig. Tamburini ha fatto un capolavoro, basta chiederlo alle numerose interviste fatte ai signori giapponesi, mica agli italiani, che purtroppo in sto periodo mi sa che sputano un po' troppo sul piatto della propria nazione...lo so sono un filo nazionalista:p
mica per nulla, ma mi risulta che la ducati 916 abbia anche un posticino al MOMA di NEW JORK!!! eh si è proprio una moto che stilisticamente è una merda.....:rolleyes: rispetto ai tronchi di legno giapponesi dell'epoca....

circa il Telaio, circa i costi, logico che se devo sfornare 40000 moto l'anno circa, dati di un 3-4 anni fa sulla Ducati, il costi di un telaio è x, se devo sfornare 150.000 moto, una volta fatti gli stampi il problema fusione è risolto, meno rogne; sul fatto delle smartellate sulle dime come citato, personalmente mi fido di più di un traliccio lavorato così che non di una fusione.
poi mi risulta che proprio il materiale, Acciao vs. Alluminio, qualche euro di differenza al kg ci sia o no?:stordita:
Anche per questo ora hanno fatto il 696 con una parte in traliccio e l'altra in fusione di alluminio, minor peso e costi minori, e logico, anche per svecchiare un po', ma certamente non potevano sganciarsi del tutto dal traliccio, sarebbe stato un suicidio, visto che è uno degli emblemi della casa, assieme alla distribuzione desmodromica.
Personalmente il telaio del 696 NON mi piace.:)
Sempre sul discorso traliccio, saranno scemi anche alla Bimota e
alla Morini...
Se parlate con qualche ingegnere, vi risponderà che la rididezza torsionale di un traliccio in acciaio è maggiore di una in fusione di alluminio.
Circa gli 80 cavalli, insomma è un motore 2 valvole ad aria, non si può pretendere tanto di più, per muoversi e farsi male basta un triciclo:sofico: ,io aspetto di vedere il 4 valvole sul monster.
Logico che è meglio il motore della sv 650 non si discute, basta vedere cosa ne ha tirato fuori Rosmoto googlate e vedete che robetta, ma è un 4 valvole raffreddato a liquido non ad aria, è un'altra cosa insomma:D
Detto questo mi piace riportare quello ha detto un proprietario di 1098 e di Desmosedici che c'è in Veneto: da guidare il 1098 è fantastico, fantastico anche in pista, ma non tiene "botta" in piste veloci ai missili giapponesi: difatti non si staccherà dalla sua gsx-r 1000 preparata pista. (eh si caca soldi eh c'ha pure la pancetta):sofico:
Logico che Ducati non è una casa che non sbaglia mai, vediamo il 999 citato da qualcuno, non ha riscontrato un gran successo, e non andava nemmeno bene in pista (almeno le versioni ante 2005) visto che in percorrenza curva non erano il massimo, leggetevi il post sul pompone....:O
Se parliamo sempre di italiani perchè non citare Mv F4, motore 4 cilindri, bellissima italiana, ma progetto vecchio, difatti se non siete motociclisti professionisti, cronometro alla mano andrete molto più veloci con una 1098 che non con una f4.
Bene detto questo visto che sono andato off-topic se siete riusciti a leggere tutto senza addormentarvi mi potete anche mandare a cacare dicendo che ho sparato un mucchio di tranvate:sofico:
Ciao:stordita:

cionci
05-07-2008, 11:02
infatti molte giappe di fascia medio/economica hanno il telaio in ferro proprio per un discorso di convenienza.
ovviamente le giappe sportive puntano sulla qualita' e hanno anche i numeri di vendita per permettersi procedimenti produttivi costosi.

cmq e' assurdo paragonare il telaio di una motogp o sbk ai telai prodotti in serie di grandi quantita'... ovviamente un telaio di motogp se pur in traliccio viene fatto a regola d'arte e possono permettersi di buttare via N telai finche' non esce quello perfetto, per la produzione di serie invece e' esattamente l'opposto e si cerca di limare il piu' possibile sui costi spesso cercando di non buttare via niente, percio' non stupitevi di quando vi raccontano di telai smartellati per farli entrare in dima piuttosto che buttati via...

il reale problema di un telaio di ferro saldato sono proprio le saldature che per forza di cose creano grandi ritiri e deformazioni... percio' anche se i mascheraggi sono perfetti, anche se adottano un procedimento di saldatura robotizzato, un telaio non sara' mai uguale all'altro.
Stessa cosa per quelli a fusione per motoGP e SBK. Mai sentito del canotto di sterzo del GSR ?

dario2
05-07-2008, 11:07
Stessa cosa per quelli a fusione per motoGP e SBK. Mai sentito del canotto di sterzo del GSR ?

io lessi anche sul gsx-r 750 una sportiva dove ti rimane il cannotto in mano...bella roba....

cionci
05-07-2008, 11:13
Se cercate canotto GSR troverete delle foto allucinanti :eek:

dario2
05-07-2008, 11:23
ricordavo il problema del gsx-r...

http://img219.imageshack.us/img219/6756/post11165668191ky9.jpg
e gsr

http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10021/canotto%203.JPG

http://www.cnx74.com/gsxclub/cpg/albums/userpics/10021/600_gsr_epave_003.jpg

ectect

Grave Digger
05-07-2008, 11:29
we ragazzi,ma che è sta roba,mi permetto di stare lontano dal forum una mattinata e come vi ritrovo :D !!????!!!!adesso c'è un macello di carne sul fuoco,mi sono perso completamente e rispondere mi sarebbe impossibile :( ......
non entro nel merito delle questioni,in ogni caso voglio sottolineare,dal mio canto soltanto,che non ho mai detto che la linea della 916 fosse brutta o poco riuscita,non mi sono espresso esteticamente,ho semplicemente affermato che alcuni stilemi proposti erano in realtà già stati introdotti per la prima volta da altre case,è ben diverso il discorso ;) ....alchè,partendo dal fatto che i ducatisti parlano di tradizione del monobraccio e anticipazione nell'introduzione degli scarichi sottosella(Tamburini in prima persona affermò di essersi ispirato alla nr750,in barba ai fanboy ignoranti che scrivono scrivono su questi forum e poi nemmeno hanno mai avuto,GUIDATO,e provato una moto e non hanno neanche la patente per portarla),ecco spuntare la mia risposta di puntualizzazione......poi mi piace chi dice che in questo forum nessuno si esprime deridendo le moto giapponesi.....ma tralasciando la moto giapponese,ma l'ha mai saggiata una MOTO??,che sia solo moto,qualunque essa sia........io e zappz ci siamo capiti,ne avevamo discusso in privato ;) ......la leggenda metropolitana dei freni può scadere anche subito,perchè nel campionato mondiale supersport si utilizzano impianti perfettamente originali,eccetto le tubazioni che per ragioni di modulabilità e sicurezza sulle moto di serie sono in gomma e vanno sostituite....

Riguardo la 916..... contra negantem principia non est disputandum...
Il sig. Tamburini ha fatto un capolavoro, basta chiederlo alle numerose interviste fatte ai signori giapponesi, mica agli italiani, che purtroppo in sto periodo mi sa che sputano un po' troppo sul piatto della propria nazione...lo so sono un filo nazionalista
mica per nulla, ma mi risulta che la ducati 916 abbia anche un posticino al MOMA di NEW JORK!!! eh si è proprio una moto che stilisticamente è una merda.....rispetto ai tronchi di legno giapponesi dell'epoca....

circa il Telaio, circa i costi, logico che se devo sfornare 40000 moto l'anno circa, dati di un 3-4 anni fa sulla Ducati, il costi di un telaio è x, se devo sfornare 150.000 moto, una volta fatti gli stampi il problema fusione è risolto, meno rogne; sul fatto delle smartellate sulle dime come citato, personalmente mi fido di più di un traliccio lavorato così che non di una fusione.
poi mi risulta che proprio il materiale, Acciao vs. Alluminio, qualche euro di differenza al kg ci sia o no?
Anche per questo ora hanno fatto il 696 con una parte in traliccio e l'altra in fusione di alluminio, minor peso e costi minori, e logico, anche per svecchiare un po', ma certamente non potevano sganciarsi del tutto dal traliccio, sarebbe stato un suicidio, visto che è uno degli emblemi della casa, assieme alla distribuzione desmodromica.
Personalmente il telaio del 696 NON mi piace.
Sempre sul discorso traliccio, saranno scemi anche alla Bimota e
alla Morini...
Se parlate con qualche ingegnere, vi risponderà che la rididezza torsionale di un traliccio in acciaio è maggiore di una in fusione di alluminio.
Circa gli 80 cavalli, insomma è un motore 2 valvole ad aria, non si può pretendere tanto di più, per muoversi e farsi male basta un triciclo:sofico: ,io aspetto di vedere il 4 valvole sul monster.
Logico che è meglio il motore della sv 650 non si discute, basta vedere cosa ne ha tirato fuori Rosmoto googlate e vedete che robetta, ma è un 4 valvole raffreddato a liquido non ad aria, è un'altra cosa insomma
Detto questo mi piace riportare quello ha detto un proprietario di 1098 e di Desmosedici che c'è in Veneto: da guidare il 1098 è fantastico, fantastico anche in pista, ma non tiene "botta" in piste veloci ai missili giapponesi: difatti non si staccherà dalla sua gsx-r 1000 preparata pista. (eh si caca soldi eh c'ha pure la pancetta)
Logico che Ducati non è una casa che non sbaglia mai, vediamo il 999 citato da qualcuno, non ha riscontrato un gran successo, e non andava nemmeno bene in pista (almeno le versioni ante 2005) visto che in percorrenza curva non erano il massimo, leggetevi il post sul pompone....
Se parliamo sempre di italiani perchè non citare Mv F4, motore 4 cilindri, bellissima italiana, ma progetto vecchio, difatti se non siete motociclisti professionisti, cronometro alla mano andrete molto più veloci con una 1098 che non con una f4.
Bene detto questo visto che sono andato off-topic se siete riusciti a leggere tutto senza addormentarvi mi potete anche mandare a cacare dicendo che ho sparato un mucchio di tranvate
Ciao

no,secondo me non hai detto un mucchio di tranvate ;) .......

soltanto una precisazione circa la rigidezza torsionale dei telai:

i telai in alluminio pressofusi a diamante sono oggi i più rigidi in assoluto(quelli in carbonio ovviamente hanno una applicazione che è esclusivo appannaggio delle competizioni di alto livello),quelli in acciaio tendono a flettere per definizione,infatti i tralicci hanno una rigidezza torsionale dal 15% in poi inferiore ad un telaio in alluminio,pesando anche di più ;) ....ciò significa che in percorrenza di curva,alla corda toh,le asperità e le irregolarità del manto stradale non possono essere perfettamente copiate dalle sospensioni a moto piegata,di conseguenza l'impatto radiale al terreno si ripercuote sul telaio,che flette come se fosse una molla sottoposta a coppia,rendendo la guida meno precisa ;) ....e d'altra parte,se la ducati sta iniziando ad abbandonare gradualmente il traliccio dalla motogp,un motivo ci sarà no :) ????

inoltre i telai a traliccio in italia li produce la Verlicchi,che li fornisce anche a morini,bimota etc etc ;) ....quindi diciamo che c'è una certa politica di contoterzismo,si potrebbe anche puntare ad altro :) .......

questo è quanto,me ne tiro fuori,ci manca solo che venga sospeso per flame quando c'è gente che offende i personaggi pubblici a cuor leggero :) .....

p.s.: poi si potrebbe parlare dell'affidabilità un po' cagionevole della 848,della politica dei prezzi,dei regolamenti superbike,del ritiro al masterbike,del fatto che il desmo non è stato inventato dalla ducati,e molto altro ancora,ma tanto in questo forum la realtà viene distorta come da nessun'altra parte accade :) .....

adieu

NeverSurrender
05-07-2008, 11:33
Riccardo smettila di fare il talebano dai su che non è il caso!
Il traliccio TECNICAMENTE, è inferiore ad un deltabox punto e non ci si può discutere sopra.

Sono scelte TECNICAMENTE DIFFERENTI...punto e non ci si può discutere sopra.... cavolo non sapevo avessi la verità in tasca:eek:

Che poi vada bene su un monster da 70Cv ok e credo che nessuno dica il contrario ma quando si sale di potenza diventa assolutamente inadeguato
POINT OF VIEW.:p

Il monobraccio è un'altra cagata galattica TECNICAMENTE, inferiore al forcellone sotto ogni aspetto meno che quelo estetico.
TECNICAMENTE non sarà mai lo stato dell'arte, ma RENDE, e rende MOLTO anche esteticamente, detto questo non vedo perchè non farne uso.

Il desmo è in un certo senso un buon sistema ma ancora completamente meccanico, un progetto degli anni 30 USATO LA PRIMA VOLTA IN MERCEDES, rimasto praticamente invariato da circa 50 anni, funziona per carità ma ad oggi le valvole pneumatiche sono uno step avanti.
Non si discute, ma... se le cose vanno bene perchè cambiarle?:p
I famosissimi impianti freno Ducati e sospensiooni, beh tutti vantano Ohlins e Brembo oro a destra e a manca salvo poi ritrovarsi sul classico m9onster dark che manco li ha visti passare davanti!
Basta non pigliarsi il monster Dark.... poi sull' Ohlins, qui hai ragione, basterebbe pigliarsi una 1098 base e ficcarci su un impiantino WP, ed il gioco è fatto basta ed avanza:fagiano: e risparmio un bel po' di dindini di benza.
Per carità in generale sono sempre buoni e ben assettati ma da qui a farsene vanto ce n'è! CONCORDO, ma se ci sta l'utente finale può scegliere: vuoi la 1098 o la hyper con gli holins? la paghi... semmai è da criticare il consumatore finale che non ha le conoscenze adeguate da poter giudicare con scienza.:)
Una ER-6n per dire monta i dischi a margherita del ninja ma con pinze a 2 pistoncini invece che 4, pensate che davvero siano così inferiori a quelli di un monster base?Per non parlare di quando hanno avuto la geniale idea di fare il monodisco, ah si quello era un capolavoro! :rotfl:
Sul monodisco hai ragione, ma sulla ER-6n lo scopo è ABBATTERE I COSTI ed avere una moto da numeri..... la ducati non può permettersi assolutamente questo approccio.
Vi dirò di più anche im od ch montano brembo in realtà non montano le stesse componenti che si comprano aftermarket a millemila €
CONCORDO SONO SERIE DIFFERENTI, con trattamenti talvolta più scadenti, non si discute.
e smettiamola di dire che chio non ha ohlins e brembo non frena o si cappotta alla prima buca dai!
No per uso stradale basta ed avanza, visto che una volta correvano in pista con i FRENI A TAMBURO, ma visto che qualche acuirente di moto jap, la prima cosa che fa è cambiare le forcelle e mettere mano ai freni, cof cof un motivo ci sarà.
e' anche una questione di periodo anche se il monster avesse la brembo ma di 10 anni fa è inutile una nissin o tokiko attuale sono in ogni caso ALMENO pari se non superiori, è un mercato che corre e le evoluzioni sono veloci in 10 anni tutti migliorano....
vero a tutt'oggi DICIAMO CHE SI EQUIVALGONO.:stordita:

Tutto questo per dire semplicemente che il monster è anche una discreta moto ma non è certo nemmeno l'optimum come la si vuol far passare,
E CHI LO HA DETTO? è un progetto economico di moto tranquilla e fine a se stessa va benissimo così di certo non si èpuò dire che non vada bene ma che sia la divinità dei motori beh ce ne passa....
è un progetto che gli italiani hanno fatto per poter DIVERSIFICARSI rispetto alle moto giapponesi, e per diversificarsi non potendo competere ASSOLUTAMENTE con i prezzi delle avversarie, hanno fatto certe scelte, che possono essere più o meno vincenti a livello di mercato.
Adesso non cominciamo a fare la gara tubi in gomma e cazzate varie sono solo esempi di come anche Ducati le sue cazzatelle le faccia, il 916 concordo che avesse una linea originale e per i tempi era avanti ma fu merito di tamburini, che quei polli in ducati si son lasciati scappare e si vede infatti il post tamburini com'è stato..... ERRARE HUMANUM EST. cmq qui hai ragione a tamburini dovevano dargli carta bianca, ma sai come è c'è stata una gestione "politica" in ducati a quegli anni;)
La longevità dei modelli Ducati non deriva dal mercato ma dalla loro politica, non possono permettersi di fare un nuovo modello ogni 2 anni percui tirano a vendere finchè ne vale la pena, si veda il monster che è arrivato a stancare anche i Ducatisti per quanto l'hanno tirato a lungo, fosse uscito un monster nuovo e valido 5 anni fa pensate davvero che qualcuno si sarebbe lamentato? non credo....mmm hai ragione qui cmq ci sarebbe da fare un discorso lungo, se vuoi apriamo un altro topic:)

Semplicemente questione di politica aziendale, la serie 9 è stata quella meno longeva perchè di fatto non vendeva E TE CREDO la versione del 2003 c'aveva un motore da far piangere:cry: non scherzo, un cesso.
e sono stati costretti a cambiarla...modificata nel 2005
diversamente la 1098 e la 848 di fatto ancora non la potreste nemmeno immaginare....non essere così estremista dai. :D
Sono politiche e non possiamo farci niente i jap esagerano tenendo una vita troppo corta e rivoluzionano le linee per scelta SEI SICURO?, se volessero potreebbero fare dei restyiling e far durare di più i modelli ma evidentemente non la pensano come noi... il discorso è diverso....per forza sono multinazionali, non fanno mica solo moto, e se non cambi ogni anno voglio vederti mantenere una struttura così complessa con costi fissi esagerati.... non ci vuole mica una laurea in economia aziendale eh:D
Ducati invece tiene lo stesso modello ad oltranza finchè non viene il vomito a forza di vedere i modelli vecchi, ritoccando il listino man in mano che calano le vendite per risparmiare sui costi di ingegnerizzazione....si dice costi di sviluppo, comunque si in parte hai ragione, ben venga la concorrenza, che stimola l'intelligenza.
Ora non so voi ma a me non pare il massimo nessuna delle 2 politiche in generale, ognuna ha pro e contro...... qua la mano:)
Concludendo non mi pare il 3d per fare sti discorsi peraltro triti e ritriti e dario vorrei far notare che qui son stati i ducatisti ad iniziatre a fare confronti percui l'attacco è stato loro....
Non sono d'accordo.
Per il resto la moto è una passione e deve piacere punto, se anche fosse fatta di stagnola pressata ma piacesse sticazzi cavoli di chi se la compra, però non la si può vendere come oro dato che è appunto stagnola, ogni prodotto ha i suoi limiti e le sue peculiarità ogni tanto sarebbe bello riconoscerle a prescindere dal marchio, imho! :O:
IL POTERE DEL MARKETING... e non venitemi a dire che a voi non tange, perchè ci son studi su studi che dimostrano il contrario...chi più chi meno si fa influenzare, basta vedere nel campo vestiario.....:p
ciao
Poi dei propri soldi ognuno per fortuna può spenderli come vuole.
detto questo....
piace un sacco anche a me il 636:D

cionci
05-07-2008, 11:36
.....la leggenda metropolitana dei freni può scadere anche subito,perchè nel campionato mondiale supersport si utilizzano impianti perfettamente originali,eccetto le tubazioni che per ragioni di modulabilità e sicurezza sulle moto di serie sono in gomma e vanno sostituite....
Peccato che sia stato fatto un confronto fra Monster e altre naked e non fra supersportive Ducati e Giapponesi. Nessuno ha mai detto che i freni delle supersportive giapponesi facciano schifo paragonati a quelli di serie Ducati.
E' stato solo detto che gran parte della differenza di costo fra un Monster 696 ed un'altra naked è da imputare a sospensioni + freni e mi sembra che sia anche innegabile.
e d'altra parte,se la ducati sta iniziando ad abbandonare gradualmente il traliccio dalla motogp,un motivo ci sarà no :) ????
Certo, ma da qui a dire che i telai a traliccio sono adatti solo a moto con una 70ina di cavalli ce ne corre.

CYRANO
05-07-2008, 11:44
Beh sul design noi italiani siamo fra i migliori al mondo dai... non solo su moto e auto ma anche in altri campi. Del resto abbiamo geneticamente ereditato il dna di tanti artisti del passato , qualcosa ci sarà restato :D
Detto questo , leggevo sul forum del tinga che gente con la monster 620 ha provato la 696 e non le ha fatto una bella impressione. sembra che , a fronte dei 20cv in più , abbia il motore più spompato ( penso in seguito all'omologazione euro 3 ).
Per non parlare di ciclistica e freni , inferiori alla 620 obiettivamente.
Del resto per concorrere anche sui prezzi , qualche compromesso l'han fatto...


Clmamlzmla

Vash88
05-07-2008, 11:47
http://echoflip.com/wp-content/uploads/2007/08/popcorn_10000.jpg

ecco come commento :asd:

Zappz
05-07-2008, 11:49
Stessa cosa per quelli a fusione per motoGP e SBK. Mai sentito del canotto di sterzo del GSR ?

ma infatti volevo proprio dire che non ha senso paragonare una motogp/sbk ad una moto di serie, indipendentemente che sia ducati o giappa.

Zappz
05-07-2008, 11:52
Beh sul design noi italiani siamo fra i migliori al mondo dai... non solo su moto e auto ma anche in altri campi. Del resto abbiamo geneticamente ereditato il dna di tanti artisti del passato , qualcosa ci sarà restato :D
Detto questo , leggevo sul forum del tinga che gente con la monster 620 ha provato la 696 e non le ha fatto una bella impressione. sembra che , a fronte dei 20cv in più , abbia il motore più spompato ( penso in seguito all'omologazione euro 3 ).
Per non parlare di ciclistica e freni , inferiori alla 620 obiettivamente.
Del resto per concorrere anche sui prezzi , qualche compromesso l'han fatto...


Clmamlzmla

una volta era così, poi visto le condizioni di lavoro italiane quasi tutti i designer bravi sono andati a lavorare all'estero e molti proprio in giappone.

Grave Digger
05-07-2008, 11:54
Peccato che sia stato fatto un confronto fra Monster e altre naked e non fra supersportive Ducati e Giapponesi. Nessuno ha mai detto che i freni delle supersportive giapponesi facciano schifo paragonati a quelli di serie Ducati.
E' stato solo detto che gran parte della differenza di costo fra un Monster 696 ed un'altra naked è da imputare a sospensioni + freni e mi sembra che sia anche innegabile.

perchè scusami,una naked che da 150 in poi ti espone all'aria ha questa necessità estrema di avere un impianto frenante da supersportiva o sospensioni così raffinate ;) (che cmnq non sono ohlins ttx etc etc,sono produzioni oem)????inoltre,quando c'è da frenare i giappo li mettono i freni giusti,esempio,la fazer 1000 di alcuni anni fa,quella col motore dell'R1 a carburatori,aveva lo stesso identico impianto frenante della sorella carenata(l'unica ancora oggi ad avere pinze monoblocco di serie),non certamente una pompa da bicicletta e due pinze da elettricista ;) .....i problemi di cui parlano sempre i ducatisti già con i soli tubi in treccia acciaio-acciaio ed un buon olio dei freni dot 4 si risolvono ampiamente,con 100 euro hai l'ìimpianto perfettamente efficiente,fidati per una volta ;) ......

oltre al fatto che sospensioni così raffinate(la 1098 base ha le showa e costa l'ira di dio) e freni così incisivi in una moto da 70 cv,sono un vezzo,così come lo è sempre stato il desmo,solo nelle gare è tornato utile facendo la differenza,fino ad allora,non è mai emerso in maniera prorompente ;) .......se proprio dobbiamo dirla tutta,non mi riferivo alle moto giapponesi come alternativa a questo copia/incolla,la prima moto che ho pensato è stata la street triple,che con 7500 euro è davvero un bel mezzo,con una ciclistica semplice(sospensioni senza particolari regolazioni,per evitare che l'utente poco informato possa far danni) e "user friendly"....

visto che le sosp. jappo fanno così schifo,mi spieghi come mai ad albacete la nuova R6 ha girato più forte di una rsv 1000 R factory,tutta ohlins e bicilindrica,praticamente sulla carta imbattibile(in una pista semi kartodromo come albacete poi) ;) ????

p.s.:sono a rischio sospensione :) ????

cionci
05-07-2008, 11:54
ma infatti volevo proprio dire che non ha senso paragonare una motogp/sbk ad una moto di serie, indipendentemente che sia ducati o giappa.
Ma in ogni caso se un certo tipo di telaio è stato usato in ambiti estremi significa che era adatto. Nemmeno io voglio comaprare un telaio a traliccio MotoGP con quello di un monster, sono altri materiali, altra precisione nella realizzazione e nell'assemblaggio. Però se un telaio a traliccio è stato usato anche in condizioni estreme significa che non è adatto solo a moto da una 70ina di cavalli.

FrancescoSan
05-07-2008, 11:57
Ma la ducati gp8 non monta un traliccio di tubi di acciaio imbullonato a delle piastre come la nuova Monstre 696? e allora dov'è il problema? parlate di costo e di resistenza di un telaio in tubi senza sapere niente...è chiaro che a parità di costo un traliccio è meno pregiato di un deltabox, ma non è assolutamente questo il caso...
Cmq è stupendo vedere rosicare un sacco di gente per il successo della 696 :asd:

cionci
05-07-2008, 12:02
visto che le sosp. jappo fanno così schifo,mi spieghi come mai ad albacete la nuova R6 ha girato più forte di una rsv 1000 R factory,tutta ohlins e bicilindrica,praticamente sulla carta imbattibile(in una pista semi kartodromo come albacete poi) ;) ????

Chi l'ha mai detto questo ?

E' vero che i freni di un 696 e anche i brembo oro della vecchia serie assiale forse sono anche troppo per un Monster. Però stavamo parlando di differenza di prezzo.
Secondo me la verità sta nel mezzo: imho i freni di una naked di classe paragonabile al Monsteri 696 (posso portare come esempio solo quello della FZ6 S2 che ho provato bene) sono attualmente inferiori alla vecchia serie oro assiale. Ti posso assicurare che un po' di frenata in più ad una FZ6 S2 male non farebbe. Ma non credo che ci sia motivo di montare un impianto radiale.

Ciò non toglie che la differenza di prezzo sia in parte giustificata dalla ciclistica di costo superiore...o sbaglio ? Indipendentemente dal fatto che serva o meno.

FrancescoSan
05-07-2008, 12:10
Ciò non toglie che la differenza di prezzo sia in parte giustificata dalla ciclistica di costo superiore...o sbaglio ? Indipendentemente dal fatto che serva o meno.

Quoto, in più si deve considerare che la Ducati ha economie di scala moolto inferiori rispetto a qualunque colosso giapponese, e molti su questo fanno finta di non vedere...:rolleyes:
Tra l'altro 7850 euro per un 696 nuova con 80 cv mi sembra un prezzo del tutto giustificato, e i dati di vendita mi danno ragione visto che è stata la moto più venduta a giugno con 902 esemplari in un solo mese...;)

Zappz
05-07-2008, 12:12
Chi l'ha mai detto questo ?

E' vero che i freni di un 696 e anche i brembo oro della vecchia serie assiale forse sono anche troppo per un Monster. Però stavamo parlando di differenza di prezzo.
Secondo me la verità sta nel mezzo: imho i freni di una naked di classe paragonabile al Monsteri 696 (posso portare come esempio solo quello della FZ6 S2 che ho provato bene) sono attualmente inferiori alla vecchia serie oro assiale. Ti posso assicurare che un po' di frenata in più ad una FZ6 S2 male non farebbe. Ma non credo che ci sia motivo di montare un impianto radiale.

Ciò non toglie che la differenza di prezzo sia in parte giustificata dalla ciclistica di costo superiore...o sbaglio ? Indipendentemente dal fatto che serva o meno.

la differenza di prezzo e' imputabile solo al numero di moto vendute, se vogliono rientrare nei costi aziendali devono farti pagare di piu' rispetto alla concorrenza visto il numero minore di moto vendute.
il vero punto di forza della ducati e' il reparto commerciale, perche' sanno vendere bene un prodotto uguale alla concorrenza, ma con un prezzo superiore.

Grave Digger
05-07-2008, 12:19
Chi l'ha mai detto questo ?

E' vero che i freni di un 696 e anche i brembo oro della vecchia serie assiale forse sono anche troppo per un Monster. Però stavamo parlando di differenza di prezzo.
Secondo me la verità sta nel mezzo: imho i freni di una naked di classe paragonabile al Monsteri 696 (posso portare come esempio solo quello della FZ6 S2 che ho provato bene) sono attualmente inferiori alla vecchia serie oro assiale. Ti posso assicurare che un po' di frenata in più ad una FZ6 S2 male non farebbe. Ma non credo che ci sia motivo di montare un impianto radiale.

Ciò non toglie che la differenza di prezzo sia in parte giustificata dalla ciclistica di costo superiore...o sbaglio ? Indipendentemente dal fatto che serva o meno.

si ma le cose si equivalgono :) ...

sembra quasi che il motore delle giappo sia dato per scontato,si tralascia sempre che hai circa 30 cv in più in un motore 4 cil decisamente moooolto più costoso di un bicilindrico ad aria 2 valvole risalente a Carlo Magno ;) ....

si parla sempre e solo di sosp e freni(freni ho spiegato il motivo perchè hanno un rendimento incostante),ma del fatto che di motore il paragone non sussiste????alla ciclistica si può sempre lavorare se proprio si vuole(per quanto inutile secondo me,vedi avanti),con tubi freno(80 euro della ferracci),olio dot 4,rifacimento forcella su specifiche ohlins(550 euro compreso lavoro artigianale di scorrevolezza),monoamm. non ne vale la pena su una naked imho,hai risolto i problemi...con la ducati invece,hai la ciclistica supponiamo,ma il motore un po' vacilla :) ......

stiamo parlando di 8000 euro ragazzi,con 8600 euro ti prendi una kawa zx-6r '07,che per quanto io snobbi,ha dotazioni di categoria superiore ;) ....

voglio permettermi una ulteriore divagazione,che poco c'entra con questa discussione:
le naked non sono fatte per correre col coltello tra i denti,non sono adatte alla pista,non sono adatte per raggiungere la max velocità in scioltezza,e questo dovrebbe essere chiaro presso ogni motociclista ;) ....nelle pubblicità delle ss se sfogli un qualunque giornale infatti si esaltano le doti dinamiche,la potenza,la fluidità di erogazione etc etc,ma se prendi la pubblicità di una naked,beh,si esaltano,bellezza,la fighetteria :muro: ,magari c'è uno slogan fatto per colpire,e ultimo ma non ultimo,la storiella del finanziamento a tasso 0.....questo la dice lunga sulla diversa destinazione che già la case in partenza tendono a diversificare.....
mi preoccupo quando qualche motociclista prende una naked con l'intenzione di avere una ss con il manubrio largo,cioè più comoda e sfruttabile,salvo poi incorrere nei problemi che già conosciamo :) ....

spero di essere stato sufficientemente esaustivo,ma già so che sei una persona decisamente intelligente ;) ....

cionci
05-07-2008, 12:20
la differenza di prezzo e' imputabile solo al numero di moto vendute, se vogliono rientrare nei costi aziendali devono farti pagare di piu' rispetto alla concorrenza visto il numero minore di moto vendute.
il vero punto di forza della ducati e' il reparto commerciale, perche' sanno vendere bene un prodotto uguale alla concorrenza, ma con un prezzo superiore.
Zappz, mi sa che mi sono perso. Ma almeno 500€ in più non li vale l'impianto frenante di una 696 rispetto a quello di una FZ6 S2, SV650, K750, ER6-n, Hornet ? E le sospensioni non valgono almeno altre 300€ in più ? I tubi in treccia che tutti mettono non appena la moto esce dal concessionario non valgono 100€ in più ? Senza contare il lavoro per montare i tubi in treccia.
Se mi dici che non valgono quei soldi in più almeno giustificane il motivo.

Grave Digger
05-07-2008, 12:21
il vero punto di forza della ducati e' il reparto commerciale, perche' sanno vendere bene un prodotto uguale alla concorrenza, ma con un prezzo superiore.

SOLO in itaglia,è bene precisare :)

Zappz
05-07-2008, 12:23
Quoto, in più si deve considerare che la Ducati ha economie di scala moolto inferiori rispetto a qualunque colosso giapponese, e molti su questo fanno finta di non vedere...:rolleyes:
Tra l'altro 7850 euro per un 696 nuova con 80 cv mi sembra un prezzo del tutto giustificato, e i dati di vendita mi danno ragione visto che è stata la moto più venduta a giugno con 902 esemplari in un solo mese...;)

ma guarda che quello non e' un pregio... ovviamente la ducati non e' minimamente paragonabile ad una qualsiasi azienda giappone dove spesso la produzione delle moto riguarda solo un 10% di tutta la societa', pero' e' ovvio anche aspettarsi che una ducati e' fatta cercando di risparmiare il piu' possibile (non che i giapponesi sprechino dei soldi).

poi se a uno piace la ducati fa benissimo a comprarla perche' e' sempre un ottima moto, ma sbaglia a dire che ha pagato di piu' perche' la moto vale di piu'.

Zappz
05-07-2008, 12:25
Zappz, mi sa che mi sono perso. Ma almeno 500€ in più non li vale l'impianto frenante di una 696 rispetto a quello di una FZ6 S2, SV650, K750, ER6-n, Hornet ? E le sospensioni non valgono almeno altre 300€ in più ? I tubi in treccia che tutti mettono non appena la moto esce dal concessionario non valgono 100€ in più ? Senza contare il lavoro per montare i tubi in treccia.
Se mi dici che non valgono quei soldi in più almeno giustificane il motivo.

no, perche' devi pensarla come produzione industriale non come un privato che va a comprare il pezzo singolo da un rivenditore.

percio' se a noi una confezione di tubo in treccia costa 100euro, alla ducati comprare centinai di metri di tubo ha tutt'altro prezzo e probabilmente sulla singola moto il sovraprezzo e' di poco superiore.

tulifaiv
05-07-2008, 12:26
si ma le cose si equivalgono :) ...

sembra quasi che il motore delle giappo sia dato per scontato,si tralascia sempre che hai circa 30 cv in più in un motore 4 cil decisamente moooolto più costoso di un bicilindrico ad aria 2 valvole risalente a Carlo Magno ;) ....
Quindi il motore del 696 e` vecchio? A me pare l'abbiano appena fatto ;)
Sui 30cv in piu` ti rispondi da solo:
voglio permettermi una ulteriore divagazione,che poco c'entra con questa discussione:
le naked non sono fatte per correre col coltello tra i denti,non sono adatte alla pista,non sono adatte per raggiungere la max velocità in scioltezza,e questo dovrebbe essere chiaro presso ogni motociclista ;)
La divagazione c'entra eccome, perche` nel commento al telaio si puo` benissimo tenere conto della destinazione di una naked, che come giustamente dici, non e` quella di fare le corse. Ma allora perche` i famosi cv in meno del bicilindrico dovrebbero essere un problema?

Zappz
05-07-2008, 12:26
SOLO in itaglia,è bene precisare :)

ovvio :D

tulifaiv
05-07-2008, 12:29
e' ovvio anche aspettarsi che una ducati e' fatta cercando di risparmiare il piu' possibile (non che i giapponesi sprechino dei soldi).
Forse questo ti sconvolgera`, ma sappi che Ducati sta in piedi proprio perche` fa moto con una dotazione di serie piu` "raffinata" delle giapponesi. A voler competere con le dotazioni jap non riuscirebbe a sopravvivere perche` sarebbe divorata dalle varie honda/yamaha/suzuki.

Ps.: certo che la tesi che le Ducati fossero moto "a risparmio" non l'avevo ancora mai sentita :rotfl:

Zappz
05-07-2008, 12:29
sembra quasi che il motore delle giappo sia dato per scontato,si tralascia sempre che hai circa 30 cv in più in un motore 4 cil decisamente moooolto più costoso di un bicilindrico ad aria 2 valvole risalente a Carlo Magno ;) ....

....

uppissimo, poi sarei molto curioso di sapere il peso di un bicilindrico ducati rispetto al peso del 4 cilindri giappo, perche' potrebbero esserci molte sorprese... :D

Zappz
05-07-2008, 12:30
Forse questo ti sconvolgera`, ma sappi che Ducati sta in piedi proprio perche` fa moto con una dotazione di serie piu` "raffinata" delle giapponesi. A voler competere con le dotazioni jap non riuscirebbe a sopravvivere perche` sarebbe divorata dalle varie honda/yamaha/suzuki.

Ps.: certo che la tesi che le Ducati fossero moto "a risparmio" non l'avevo ancora mai sentita :rotfl:

ecco l'esempio dell'ottimo lavoro del reparto commerciale ducati :)

Grave Digger
05-07-2008, 12:39
Quindi il motore del 696 e` vecchio? A me pare l'abbiano appena fatto ;)
Sui 30cv in piu` ti rispondi da solo
tu mi sa che proprio non capisci,può essere riprogettato da 0,ma sempre una roba preistorica rimane.
La divagazione c'entra eccome, perche` nel commento al telaio si puo` benissimo tenere conto della destinazione di una naked, che come giustamente dici, non e` quella di fare le corse. Ma allora perche` i famosi cv in meno del bicilindrico dovrebbero essere un problema?
no,è diverso :) ,un 4 cilindri sarà sempre e cmnq più potente di un bicilindrico di pari cilindrata e non gli si può far critica su questo,stà alla testa del soggetto alla guida farne un uso corretto o sconsiderato....io infatti ho citato il motore della sv650,stessa potenza,ma raffinatezza costruttiva ben differente(infatti non ho mai detto che è troppo poco potente,ho detto che è un dinosauro)...

per quel che mi concerne,un po' di potenza in più non guasta mai,posso anche scegliere di prendere una "bellissima" Z750 tenendola 10 anni perchè mi piace,senza mai tirarla oltre gli 8000 giri,i 100 cv sono soltanto frutto del mio libero arbitrio ;) ....inoltre,nessuno ha mai constatato che il motore di una naked sia surdimensionato rispetto alle qualità ciclistiche della moto al punto da essere pericolosa,su strada nel limiti delle proprie capacità e della propria conoscenza tecnica,quelle sospensioni non rappresentano un pericolo imminente,mai;sono un problema quando il motobarista frena e la forcella gli va a pacco perchè anzi vuole osare di più ed il telaio ne ha ancora...io ho detto che molti prendono la naked e poi fanno cazzate,perchè spesso la gente si lascia influenzare dai discorsi da bar,senza sviluppare una idea propria,e questo non può essere imputato alla moto naked,nessuna casa pubblicizza la propria naked esaltandone prestazioni e velocità in pista ;) ;ma purtroppo molti fraintendono........
ma la cosa che più mi sconvolge è che spesso si vede gente che fa discorsi più grandi di loro senza neanche avere mai portato una moto,gente che consiglia una moto sanza sapere cosa sia la triangolazione e la posizione in sella ;) ......

cionci
05-07-2008, 12:40
sembra quasi che il motore delle giappo sia dato per scontato,si tralascia sempre che hai circa 30 cv in più in un motore 4 cil decisamente moooolto più costoso di un bicilindrico ad aria 2 valvole risalente a Carlo Magno ;) ....
Sul più costoso sinceramente non sicuro. Ci sono tante cose da tenere in considerazione, sia sull'economia di scala che sul tipo di motore. Spremere ulteriori cavalli e coppia da quel motore, che come dici è vecchio, non è così semplice ed implica anche investimenti di ricerca notevoli per mantenere una certa affidabilità.

Sul fatto che dopo hai una ciclistica buona e poco motore mi permetto di dissentire. E' pur sempre un bicilindrico, con i suoi pregi e difetti.
Guarda le concorrenti:
- SV650 e ER6-n, bicilindrici, hanno meno cavalli, hanno anche meno coppia e sono più "morte" ai bassi
- la FZ6 S2 ha un motore che più morto non esiste ai bassi, comincia a funzionare bene solo dopo i 7000 giri e comincia anche a vibrare più di un Monster in coppia
- la Hornet 600 e la Z750 sono le uniche che possono essere superiori di motore ad un 696. La Hornet per essere un 600 ha un'ottima erogazione ai bassi, sicuramente migliore della FZ6 S2

cionci
05-07-2008, 12:43
no, perche' devi pensarla come produzione industriale non come un privato che va a comprare il pezzo singolo da un rivenditore.

percio' se a noi una confezione di tubo in treccia costa 100euro, alla ducati comprare centinai di metri di tubo ha tutt'altro prezzo e probabilmente sulla singola moto il sovraprezzo e' di poco superiore.
Certo, ma fatto sta che sulle altre non c'è e che se ce lo vuoi mettere le cifre sono quelle :D

FelixR6
05-07-2008, 12:44
Opinione personale , ma preferisco il vecchio Monster , quello nuovo ha perso il fascino e l'originalità che aveva quello vecchio ...

Qualche considerazione ...

Stiamo parlando di Monster , non di SBK ... titare in ballo la SBK non vedo cosa centri ... oltretutto in SBK è vero che la Ducati ha vinto moltissimo , ma il regolamento è sempre stato pesantmente pro 2 cilindri ... e quando finalmente si era arrivati all'quità di cilindrata (1000 per tutti) ... ecco che i bicilindrici risalgono a 1200 ...

Il telaio a tralicio è una questione di economia ... se fai "poche" moto è conveniente , se produci molte moto no ...

Zappz
05-07-2008, 12:54
Certo, ma fatto sta che sulle altre non c'è e che se ce lo vuoi mettere le cifre sono quelle :D

sicuramente, pero' spesso e' anche un vincolo...

mi spego meglio, le giappe offrono ottime moto base, con una dotazione di tutto rispetto sia per la strada che per la pista con un prezzo contenuto, ma sono solo la partenza per poi essere moddate a seconda dei casi.

la ducati invece ti impone gia' delle scelte, che pero' ad alcuno possono andare bene mentre ad altri no, per esempio mettiamo che io voglio montare solo ciclistica wp non mi sta bene dover pagare di piu' la moto perche' monta gia' un ohlins, oppure io voglio solo cerchi in carbonio e devo pagare di piu' perche' ci sono gia' quelli in magnesio.

poi dipende solo dalle esigenze personali, pero' io preferisco poter decidere cosa montare senza essere vincolato.

cionci
05-07-2008, 12:59
Che c'entra, quando li rivendi ci vai sempre a riprendere di più.
Un impianto con pompa brembo oro, tubi in treccia, doppio disco semiflottante da 320, due pinze oro assiali 4 pistoncini usato costa oltre 400€ (e ti parlo di un impianto del 2001-2003).
Un impianto Tokiko o Nissin di una naked te lo tirano dietro per meno della metà.

energy+
05-07-2008, 13:09
Troppi :mc: per im iei gusti, buona continuazione! :O

dario2
05-07-2008, 13:10
SOLO in itaglia,è bene precisare :)

Non mi sembra proprio...

Le vendite di motocicli Ducati sono diffuse a livello mondiale e vengono effettuate soprattutto attraverso le società controllate. I principali mercati nel 2006 sono stati:

Italia - 76,9 milioni di Euro
USA - 73,2 milioni di Euro
Francia - 28,1 milioni di Euro
Giappone - 24 milioni di Euro
Italia e Stati Uniti rappresentano quindi quasi il 50% del totale del fatturato

Ducati Motor Holding risultati 2007
http://www.infomotori.com/a_ITA_22086_1.html

Le immatricolazioni sono aumentate in modo determinante in UK (+ 36,0%), nei Paesi non coperti da filiale (+28,7%), in Nord Europa (+27,7%), in USA (+22,4%), in Germania (+10,7%) e in Italia (+10,4%), mentre risultano leggermente in calo in Giappone (-2,7%) e in Francia (-0,6%).ll Margine Lordo 2007 è di 100,9 Mio €, pari al 25,4% dei ricavi, verso 73,6 Mio €, pari al 24,2% dei ricavi del 2006. Il consistente aumento è legato ai maggiori volumi di vendita moto e alla crescita più che proporzionale dei settori accessori e abbigliamento.
L'EBITDA è stato pari a 55,0 Mio €, o il 13,8% dei ricavi (64,7 Mio € o il 15,8% a cambi costanti), rispetto ad un EBITDA di 27,0 Mio €, o l'8,9% dei ricavi nel 2006. L'incremento è dovuto ai maggiori volumi, al miglioramento del mix moto e al contenimento dei costi di distribuzione, generali e amministrativi, nonostante l’effetto cambio negativo.

Grave Digger
05-07-2008, 13:13
Non mi sembra proprio...



Ducati Motor Holding risultati 2007
http://www.infomotori.com/a_ITA_22086_1.html

geniale,non c'entra una mazza con quello che intendevo,foruna che c'è chi mi capisce al volo :) ....

dario2
05-07-2008, 13:17
geniale,non c'entra una mazza con quello che intendevo,foruna che c'è chi mi capisce al volo :) ....

Beh logico siamo in itaglia.

CYRANO
05-07-2008, 13:23
Quoto, in più si deve considerare che la Ducati ha economie di scala moolto inferiori rispetto a qualunque colosso giapponese, e molti su questo fanno finta di non vedere...:rolleyes:
Tra l'altro 7850 euro per un 696 nuova con 80 cv mi sembra un prezzo del tutto giustificato, e i dati di vendita mi danno ragione visto che è stata la moto più venduta a giugno con 902 esemplari in un solo mese...;)

a quel prezzo mi prendo una street triple sinceramente.
e come motore non c'e' manco da discutere...
e come ciclistica non c'e' tutta sta differenza...


C;,a;,z;,a

CYRANO
05-07-2008, 13:24
la differenza di prezzo e' imputabile solo al numero di moto vendute, se vogliono rientrare nei costi aziendali devono farti pagare di piu' rispetto alla concorrenza visto il numero minore di moto vendute.
il vero punto di forza della ducati e' il reparto commerciale, perche' sanno vendere bene un prodotto uguale alla concorrenza, ma con un prezzo superiore.

apple docet :asd:


C;'.a.z;'a

FrancescoSan
05-07-2008, 13:50
a quel prezzo mi prendo una street triple sinceramente.
e come motore non c'e' manco da discutere...
e come ciclistica non c'e' tutta sta differenza...


C;,a;,z;,a

Anche a me la street mi garba molto, delle naked medie è quella che mi piace di più insieme al 696

CYRANO
05-07-2008, 13:52
Anche a me la street mi garba molto, delle naked medie è quella che mi piace di più insieme al 696

ha avuto un successo incredibile.
di gente che conosco che ha la er6 , molti son passati proprio alla street :D

avessi soldi l'avrei fatto pure io eh :asd:


C'a'.z'.a

cionci
05-07-2008, 15:13
Riguardando bene il motore, ho notato che è molto diverso da quello del 695. Posto una parte di una articolo:
"Alesaggio e corsa restano quelli di prima ma i pistoni hanno ora un nuovo disegno, come pure le camere di combustione. Un’evoluzione importante riguarda anche il sistema desmodromico, con gli alberi a camme che lavorano direttamente sulle teste, mentre le alette di raffreddamento hanno un nuovo disegno che favorisce lo scambio termico. Il risultato sono 80 cv a 9.000 giri e 69 Nm a 7.750 giri, che fanno di questo motore il bicilindrico Ducati ad aria con la maggior potenza specifica. La cavalleria, tra l'altro, è superiore anche a quella del "vecchio" 800."
Quindi si tratta di un motore completamente ridisegnato, anche lo stesso carter motore.
La frizione è antislittamento (anche questo ne aumenta il prezzo) e a bagno d'olio quindi non c'è neppure più il rattatatata tanto criticato da molte persone e amato da altre.
Quindi cade anche la questione "motore poco costoso perché riciclato" essendo questo un motore quasi interamente ridisegnato.

In definitiva: la moto costa molto, questo è fuori questione, ma offre anche molto dal punto di vista delle componenti. Nonostante il motore 2V raffreddato ad aria.
Riguardo al telaio credo che la motivazione principale per l'adozione della doppia struttura sia da trovare nella ricerca da parte di Ducati di un nuovo marchio di fabbrica. Se notate 848, 1098, Desmosedici non hanno più il telaietto posteriore a traliccio, quindi credo che sia stato adottato un telaio di questo tipo per conformità con i nuovi modelli Ducati.

Zoro82
05-07-2008, 16:07
tanto per rispondere a pucceddu:
certo,una 916 sarà anche più elegante di un cbr del '96,ma almeno il cbr va ancora oggi con 200000 km,il 916 è stiantato.

cionci
05-07-2008, 16:20
tanto per rispondere a pucceddu:
certo,una 916 sarà anche più elegante di un cbr del '96,ma almeno il cbr va ancora oggi con 200000 km,il 916 è stiantato.
Mica è vero...il mese scorso dal mio meccanico ho visto un 916 con 115.000 Km ;) Poi di 916 se ne vedono ancora tantissime in giro.
Il CBR è normale che duri di più, era molto meno estremo del 916 come motore, infatti il 916 ha 101 CV, mentre il CBR 900 RR 116 CV e stiamo parlando sempre di un bicilindrico rispetto ad un quattro cilindri, la differenza è veramente poca.

Io davvero non capisco cosa avete contro la Ducati, io muoio dietro a molte moto, Ducati e non, sono tante le moto che mi piacerebbe provare, a partire dalla tua Zoro ;)

Щαтиіαѕ
05-07-2008, 16:27
Io davvero non capisco una cosa di chi non ha una Ducati: il rompere mestamente i coglioni alla morte. Il telaio a tubi è una merda? Bene, nessuno obbliga a comprarne una. Il Desmo2 è un ferro vecchio ed è un cancello? Idem. Sembrate la sinistra italiana: non deve parlar bene di se, ma male degli altri. A ben guardare non so chi sia più talebano, se certi Ducatisti o certi Anti-Ducatisti.

E ve lo dice uno che le moto, le ama tutte, o quasi.

P.S.

Come telaio io preferisco il vecchio tubi integrale: meglio però nelle versioni "scomponibili"(anche se di solito sono quelli di fascia alta).Il nuovo monster 696 è così per una questione di costi minori, principalmente.

Adios.

bananarama
05-07-2008, 17:49
avete finito di fare i bambini?

Vash88
05-07-2008, 17:57
avete finito di fare i bambini?

* :asd: sembra di stare in politica

Zoro82
05-07-2008, 17:57
o cionci...ma se non ci si sfotte un po' che gusto c'è?:asd:
a me piacerebbe provare un gamma 250 o rs...

Щαтиіαѕ
05-07-2008, 18:01
avete finito di fare i bambini?

:bimbo: :asd:

Slayer86
05-07-2008, 19:02
Ciao a tutti! Piccola premessa, parlo da fututro motociclista (non ho ancora i soldi per la moto :( ) e da tifoso ducati, quindi potrei essere un po di parte!
Cmq mi chiedo come si faccia a discutere la ducati sul piano delle prestazioni e della tecnologia visto che ha vinto titoli sbk a raffica ed è campione in carica nella moto gp guarda caso con un bel traliccio di tubi sulla desmosedici!!!
Quindi mi chiedo io se bayliss e stoner non si lamentano della scarsa rigidità del telaio o del motore che è meno potente delle giapponesi io credo che difficilmentre noi per il giretto della domenica o per qualche uscita in pista possiamo accorgerci dei limiti di rigidità del telaio ducati!!!
C'è gente a cui piace tirare merda addosso ad una azienda italiana doc e io sinceramente non capisco perchè :rolleyes: ... chiaro poi che io essendo di parte li difenderò sempre e cmq (adoro pure la 999;) )!!!

_Tore_
05-07-2008, 20:23
Riccardo smettila di fare il talebano dai su che non è il caso!
Il traliccio TECNICAMENTE, è inferiore ad un deltabox punto e non ci si può discutere sopra.
Che poi vada bene su un monster da 70Cv ok e credo che nessuno dica il contrario ma quando si sale di potenza diventa assolutamente inadeguato e la motogp per quanto abbia vinto un anno oltretutto di transizione per cambio regolamento non è del tutto influente perchè quella moto nel compleso era parecchio avanti alle altre, il mondiale lo hanno più che altro perso i jap che non hanno azzeccato la moto, difatti quest'anno si sono ribaltate le cose ad inizio stagione....
Il monobraccio è un'altra cagata galattica TECNICAMENTE, inferiore al forcellone sotto ogni aspetto meno che quelo estetico.
Il desmo è in un certo senso un buon sistema ma ancora completamente meccanico, un progetto degli anni 30 rimasto praticamente invariato da circa 50 anni, funziona per carità ma ad oggi le valvole pneumatiche sono uno step avanti.
I famosissimi impianti freno Ducati e sospensiooni, beh tutti vantano Ohlins e Brembo oro a destra e a manca salvo poi ritrovarsi sul classico m9onster dark che manco li ha visti passare davanti! :D
Per carità in generale sono sempre buoni e ben assettati ma da qui a farsene vanto ce n'è!
Una ER-6n per dire monta i dischi a margherita del ninja ma con pinze a 2 pistoncini invece che 4, pensate che davvero siano così inferiori a quelli di un monster base?Per non parlare di quando hanno avuto la geniale idea di fare il monodisco, ah si quello era un capolavoro! :rotfl:

Vi dirò di più anche im od ch montano brembo in realtà non montano le stesse componenti che si comprano aftermarket a millemila € e smettiamola di dire che chio non ha ohlins e brembo non frena o si cappotta alla prima buca dai!

e' anche una questione di periodo anche se il monster avesse la brembo ma di 10 anni fa è inutile una nissin o tokiko attuale sono in ogni caso ALMENO pari se non superiori, è un mercato che corre e le evoluzioni sono veloci in 10 anni tutti migliorano....

Tutto questo per dire semplicemente che il monster è anche una discreta moto ma non è certo nemmeno l'optimum come la si vuol far passare, è un progetto economico di moto tranquilla e fine a se stessa va benissimo così di certo non si èpuò dire che non vada bene ma che sia la divinità dei motori beh ce ne passa....

Adesso non cominciamo a fare la gara tubi in gomma e cazzate varie sono solo esempi di come anche Ducati le sue cazzatelle le faccia, il 916 concordo che avesse una linea originale e per i tempi era avanti ma fu merito di tamburini, che quei polli in ducati si son lasciati scappare e si vede infatti il post tamburini com'è stato.....

La longevità dei modelli Ducati non deriva dal mercato ma dalla loro politica, non possono permettersi di fare un nuovo modello ogni 2 anni percui tirano a vendere finchè ne vale la pena, si veda il monster che è arrivato a stancare anche i Ducatisti per quanto l'hanno tirato a lungo, fosse uscito un monster nuovo e valido 5 anni fa pensate davvero che qualcuno si sarebbe lamentato? non credo....

Semplicemente questione di politica aziendale, la serie 9 è stata quella meno longeva perchè di fatto non vendeva e sono stati costretti a cambiarla diversamente la 1098 e la 848 di fatto ancora non la potreste nemmeno immaginare....
Sono politiche e non possiamo farci niente i jap esagerano tenendo una vita troppo corta e rivoluzionano le linee per scelta, se volessero potreebbero fare dei restyiling e far durare di più i modelli ma evidentemente non la pensano come noi, non perchè non facciano belle cose imho!
Ducati invece tiene lo stesso modello ad oltranza finchè non viene il vomito a forza di vedere i modelli vecchi, ritoccando il listino man in mano che calano le vendite per risparmiare sui costi di ingegnerizzazione....
Ora non so voi ma a me non pare il massimo nessuna delle 2 politiche in generale, ognuna ha pro e contro......

Concludendo non mi pare il 3d per fare sti discorsi peraltro triti e ritriti e dario vorrei far notare che qui son stati i ducatisti ad iniziatre a fare confronti percui l'attacco è stato loro....

Per il resto la moto è una passione e deve piacere punto, se anche fosse fatta di stagnola pressata ma piacesse sticazzi cavoli di chi se la compra, però non la si può vendere come oro dato che è appunto stagnola, ogni prodotto ha i suoi limiti e le sue peculiarità ogni tanto sarebbe bello riconoscerle a prescindere dal marchio, imho! :O:

ciao

Hai mai guidato in pista una moto sportiva con un telaio a traliccio?

Io lo scorso hanno ho portato a Vallelunga sia una GSX-R 1000 K7 che una MV Augusta F4 312 R: non c'è paragone. Alla Cimini con la F4 sembrava di stare in rettilineo per quanto era solida... su un binario. :eek: :eek:
Non parliamo dell'impianto frenante... con la F4 era impressionante: ho dovuto cambiare tutti iriferimenti delle staccate rispetto a quelli che ero solito avere con la mia Zx-6r 2005.
Poche storie: anche con il basilare impianto Brembo di serie delle moto italiane non ce n'è per la concorrenza giappa. Se non ci credi chiedilo ai possessori di 1000 k5/7 che hanno dovuto cambiare i dischi originali perchè di scarsa qualità.
Le uniche giappe con impianti frenanti buoni sono le Honda.

Io avevo la ZX-6R 2005: i dischi che monta non sono sono dischi a margherita su... non diciamo sciocchezze, sono semplici dischi con i bordi appena "mozzicati", i dischi a margherita veri so' altri...

Il desmo sara antico ma è ancora più che valido... e la Desmo16 lo dimostra. Non c'è perdita di energia ai bassi regimi (le molle hanno una resistenza, che deve esser "vinta") e in alto girano tranquillamente come e più delle molle. Il richiamo pneumatico sulle moto stradali non ha motivo di esistere in quanto i regimi non sono così alti da richiederlo... e comunque in MotoGp il Desmo non mi sembra soffrire, tutt'altro.


Ovvio che il Monster 696 è fatto a risparmio. Io per primo ho scritto che hanno ridotto il traliccio per risparmiare. Anche il nuovo forcellone è industrialmente più economico.
Anche il 749 dark non ha la stessa dotazione di serie degli altri 749.
Ma sia il dark che il 696, sono gli entry level... e nonstante ciò, ciclisticamente, non temono la concorrenza giappa.

cionci
05-07-2008, 20:38
Hai mai guidato in pista una moto sportiva con un telaio a traliccio?
Sono contento di questa tua analisi, almeno mi fa capire che non mi sono immaginato tutto :stordita:
Certo una F4 è ben diversa da un Monster 696 :D Ma anche una GSX-R 1000 K7 da una SV 650 :asd:

Grave Digger
05-07-2008, 21:00
uno che ha manico,con quei tanto bistrattati freni,vi strappa pure la scritta ducati del serbatoio,sotto trasparente ;) .......

e non è che sono io a dirlo,chi ha manico ha manico,non ha bisogno di quelle frociate o dei freni "a puntino" ;) ......

soltanto tra professionisti di alto livello si notano certe differenze,tra le moto stradali omologate non emergono questi fantomatici pregi ;) ......

e per concludere,per quella che è la mia esperienza in pista(non so altrove perchè per ovvi motivi non frequento tutti i circuiti d'italia),tra le moto che vi circolano,quelle poche ducati che vi girano sono le moto più sverniciate in assoluto,l'unica bicilindrica che sta lì tra i primi è una rsv 1000 r factory,guidata da un pilota semiprofessionista che guida da paura(probabilmente l'utente ultimatebou lo conosce :) ),che cmnq è contorniata in classifica da amatori di alto livello con moto 1000 4 cil.....

quando ha provato l'ultima kawasaki 10r neanche tanto modificata di un mio amico ha strappato le recchie a tutto il circuito ;) .....

anzi,c'è solo una ducati 998 ad essere veramente competitiva,ma è costata al proprietario 40000 euro,ed è quella che ho postato nel thread del ducati club.....solo che il proprietario a seguito di un incidente in pista(cercava il suo record personale) ha avuto un'embolia da frattura ossea,e l'ictus che ne è derivato ha prodotto una sclerosi laterale amiotrofica:( .......

_Tore_
05-07-2008, 21:15
uno che ha manico,con quei tanto bistrattati freni,vi strappa pure la scritta ducati del serbatoio,sotto trasparente ;) .......

e non è che sono io a dirlo,chi ha manico ha manico,non ha bisogno di quelle frociate o dei freni "a puntino" ;) ......

soltanto tra professionisti di alto livello si notano certe differenze,tra le moto stradali omologate non emergono questi fantomatici pregi ;) ......

e per concludere,per quella che è la mia esperienza in pista(non so altrove perchè per ovvi motivi non frequento tutti i circuiti d'italia),tra le moto che vi circolano,quelle poche ducati che vi girano sono le moto più sverniciate in assoluto,l'unica bicilindrica che sta lì tra i primi è una rsv 1000 r factory,guidata da un pilota semiprofessionista che guida da paura(probabilmente l'utente ultimatebou lo conosce :) ),che cmnq è contorniata in classifica da amatori di alto livello con moto 1000 4 cil.....

quando ha provato l'ultima kawasaki 10r neanche tanto modificata di un mio amico ha strappato le recchie a tutto il circuito ;) .....

anzi,c'è solo una ducati 998 ad essere veramente competitiva,ma è costata al proprietario 40000 euro,ed è quella che ho postato nel thread del ducati club.....solo che il proprietario a seguito di un incidente in pista(cercava il suo record personale) ha avuto un'embolia da frattura ossea,e l'ictus che ne è derivato ha prodotto una sclerosi laterale amiotrofica:( .......

Le differenze le nota anche il motociclista della domenica, poi ha sfruttarle (le differenze, in meglio) è solo il "manico", ma ha notarle le nota chiunque.

Il con la mia ex ZX-6R al 4-5 giro in pista soffrivo di fading, con l'attuale CBR 600 RR no... poi so' sempre lo stesso fermone, chiaro. :D :D

Quando provi un impianto freni serio la differenza la senti... poi magari stacchi sempre allo stesso punto perchè non te regge la pompa... ma quella è 'n'altra storia.
La differenza, di moToroe, all'uscita dal Tornantino tra la 636 2005 e la GSX-R 600 k7 l'ho avvertita palesemete.

Ma una cosa è avvertire le differenze (perchè ci sono tra tutte le moto), e una cosa è saperle sfruttare (i pregi).

Il discorso di tizio che con moto x strappa le carene a caio con moto y non regge... la moto ha una valenza relativa, conta il manico prima di tutto.

Pure io (fermone), lunedì a Vallelunga ho passato con la mia cberrina diversi milloni giappi, ma non per questo so' (mi ritengo) io un pilota o la mia seicentina è migliore dei mille... semplicemente ho passato gente che, indipendentemente dalla moto, andava meno di me.

Grave Digger
05-07-2008, 22:05
Le differenze le nota anche il motociclista della domenica, poi ha sfruttarle (le differenze, in meglio) è solo il "manico", ma ha notarle le nota chiunque.

Il con la mia ex ZX-6R al 4-5 giro in pista soffrivo di fading, con l'attuale CBR 600 RR no... poi so' sempre lo stesso fermone, chiaro. :D :D

Quando provi un impianto freni serio la differenza la senti... poi magari stacchi sempre allo stesso punto perchè non te regge la pompa... ma quella è 'n'altra storia.
La differenza, di moToroe, all'uscita dal Tornantino tra la 636 2005 e la GSX-R 600 k7 l'ho avvertita palesemete.

Ma una cosa è avvertire le differenze (perchè ci sono tra tutte le moto), e una cosa è saperle sfruttare (i pregi).

Il discorso di tizio che con moto x strappa le carene a caio con moto y non regge... la moto ha una valenza relativa, conta il manico prima di tutto.

Pure io (fermone), lunedì a Vallelunga ho passato con la mia cberrina diversi milloni giappi, ma non per questo so' (mi ritengo) io un pilota o la mia seicentina è migliore dei mille... semplicemente ho passato gente che, indipendentemente dalla moto, andava meno di me.

beh,ma io mica stavo dicendo che è solo questione di manico,mi riferivo al fatto che secondo alcuni,per lo più baristi,sono cose fondamentali.....in realtà non è così,ed io in prima persona l'ho constatato sulla mia pelle,perchè mi rifiuto per principio di cambiare la pompa freno originale(assiale) della mia moto,perchè va già benone così....la differenza tra una pompa aftermarket di 250-300 euro e la originale sta nella fatica sulla mano,e forse,molto forse,nella modulabilità dopo un uso intenso,perchè entrambi i sistemi consentono di bloccare la ruota,quindi non è un problema di forza frenante come molti caproni credono ;) .....se l'impianto frenante è tenuto con le dovute cure,chiunque può esprimersi al meglio senza problemi ;) ....io con olio dot 4 motul(10 euro),tubi acciaio-acciaio ferracci(80 euro) e pastiglie ZCOO(le vecchie carbone lorraine erano al 10% ormai) ho migliorato la resa complessiva dei freni del 50%,ora come ora di un impianto brembo oem non me ne faccio una sega,è tutta roba da esibire al bar,nei campionati supersport a parte tubi e pastiglie,tutto il resto è originale,e non mi sembra ci siano difficoltà dopo decine di giri a staccare da 290-291 effettivi di vel max al rilevamento ;) ......

la 1098 base,che non mi risulta sia regalata eh,monta di serie sospensioni showa da 43,meno male che le moto giapponesi secondo alcuni hanno dotazioni da bicicletta,perchè chi non possiede una moto crede che tra una moto giappo di grande serie ed una ducati ci siano abissi di differenza ;) ....ovviamente non è così,e ammesso e non concesso che sia così,certamente non allo stesso prezzo della jappo ;) .....

Pucceddu
05-07-2008, 22:51
la 1098 base,che non mi risulta sia regalata eh,monta di serie sospensioni showa da 43,meno male che le moto giapponesi secondo alcuni hanno dotazioni da bicicletta,perchè chi non possiede una moto crede che tra una moto giappo di grande serie ed una ducati ci siano abissi di differenza ;) ....ovviamente non è così,e ammesso e non concesso che sia così,certamente non allo stesso prezzo della jappo ;) .....

Monta solo quello?
O monta nell'ordine:
Cerchi marchesini (che schifo!)
Ammo di sterzo (BLARGH!)
Mono posteriore showa (Ovvove!)
Freni brembo da 330 top di gamma?(TROOOOPPPO potenti, che te ne fa?:asd:)

E quanto costa, chesso', un r1?
3000E in meno a listino, mi pare, no?

Chi puo' la compra, e la apprezza, chi non puo' non la compra, e puo' apprezzarla o sputarci sopra appena puo' ma dire che il telaio a traliccio faccia cagare e le ducati siano lammerda e che non vanno in pista beh :asd:

Per stare it:
La parte posteriore del traliccio come han fatto notare nelle ducati di fascia alta era gia' intercambiabile, e chi usa il monster per correre il posteriore lo mozza per metterci titanio e alleggerire, quindi, oltre al risparmio, con quella (semplicissima) lega, hanno calato il peso ulteriormente, cosa che ha contribuito a renderla una, se non la, delle piu' leggere naked.

Altre cose che incidono sul prezzo sono i freni e i cerchi marchesini, mi sa.

Cheppoi non si capisce perche' un motore ad aria debba far schifo, anzi, se a parita' di potenza e' raffreddato ad aria, al mio paese significa che l'efficenza e' maggiore...Ma questa e' cazzaggineria, non mi rispondete che tanto i limiti li conosciamo tutti, e posso essere daccordo con voi su questa cosa.

FelixR6
05-07-2008, 23:05
Monta solo quello?
Cerchi marchesini (che schifo!)
Ammo di sterzo (BLARGH!)
Mono posteriore showa (Ovvove!)
Freni brembo da 330 top di gamma?(TROOOOPPPO
E quanto costa, chesso', un r1?
3000E in meno a listino, mi pare, no?


Siamo in Italia ... e Marchesini e Brembo sono Italiane ...
Montare cerchi Marchesini può voler dire tutto o niente ... visto che si tratta di una Marca e non di un modello ... ossia ci sono cerchi Marchesini ottimi e cerchi Marchesini che hanno solo il nome impresso di lato ...
Idem per i freni ...

Showa è di proprietà Honda , ed ad esempio un CBR 600 RR monta Showa si davanti che dietro ... come la Ducati da te citata ...

L'ammortizzatore di sterzo c'è l'hanno diverse moto fra cui anche l'R1 che citi ... poi ci sono ammortizzatori di sterzo regolabili e no ... li sta la differenza ...

Oggi come oggi ... Jap e Ducati si sono avvicinate parecchio ... le Jap hanno ormai prezzi non molto lontani da un Ducati ... anche i componenti però sono praticamente equivalenti ...

tulifaiv
05-07-2008, 23:23
Cheppoi non si capisce perche' un motore ad aria debba far schifo, anzi, se a parita' di potenza e' raffreddato ad aria, al mio paese significa che l'efficenza e' maggiore...Ma questa e' cazzaggineria, non mi rispondete che tanto i limiti li conosciamo tutti, e posso essere daccordo con voi su questa cosa.
Per non parlare poi dell'enorme semplificazione del sistema di raffreddamento, privo di radiatori/pompe/tubi/vaschette da riempire/possibilita` di guasti... :rolleyes:

Grave Digger
05-07-2008, 23:29
Monta solo quello?
si parlava di sospensioni e freni,si può anche parlare del resto,vediamo di smontare le restanti informazioni errate ;) :
Cerchi marchesini (che schifo!)
che sono dei normalissimi cerchi,i forgiati sono appannaggio esclusivo della S e della R.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ducati_1098
Ammo di sterzo (BLARGH!)
tre giorni fa ho smontato dalla zx-10r '05 del mio amico l'ammo di sterzo ohlins originale per venderlo a 200 euro su ebay,diciamo una cortesia.......e non è solo la kawa a montarlo.
Mono posteriore showa (Ovvove!)
cioè le stesse showa da 43 che montano le giapponesi prodotte da giapponesi(AAAARGH!!),senza menate ohlins e falsità varie che tirano fuori i ducatisti quando parlano con una persona disinformata.
Freni brembo da 330 top di gamma? (TROOOOPPPO potenti, che te ne fa?:asd:)
così top di gamma da essere degli impianti OEM.....una brembo radiale top di gamma costa 1500 euro a pinza,ed una pompa brembo con accoppiamento pompante/cilindro da gara(derivato dalla motogp a detta loro)1800 euro.....nulla di ciò è presente nella 1098,ergo top di gamma la minchia col riso.
E quanto costa, chesso', un r1?
3000E in meno a listino, mi pare, no?
la porti a casa con un consistente sconto,soprattutto in autunno prima del nuovo anno.la ducati non te la scontano mancu ri mezzu euro.alla fine ci sono 4000 euro di differenza con il solo modello base,che le prende dalla giappo.e la 848 costa più di una giappo 1000 4 cil,e non ha più ripresa dai 50km/h di una R6 '08.poi si può anche parlare del fatto che ad albacete(albacete,mica monza) una anonima,banale e inflazionatissima R6 ha girato più forte di una rsv 1000 r FACTORY stracarica di roba ohlins,carbonio,brembo etc etc......

per politica senza tirare fuori il ritiro ducati dal masterbike,metto le mani avanti dicendo che la 1098R surclassa qualunque moto della produzione giapponese ;) .

Grave Digger
05-07-2008, 23:51
Per non parlare poi dell'enorme semplificazione del sistema di raffreddamento, privo di radiatori/pompe/tubi/vaschette da riempire/possibilita` di guasti... :rolleyes:

ehhhhh sai,con la mia sv650s raffreddata a liquido andavo e venivo dal meccanico un giorno si e l'altro pure :asd: .....l'ho venduta per la disperazione*,era più dal meccanico che in garage :D .....



*:me l'hanno rubata i grattini,possa il fato accanirsi contro di voi :read: :mad: ....

tulifaiv
05-07-2008, 23:53
ehhhhh sai,con la mia sv650s raffreddata a liquido andavo e venivo dal meccanico un giorno si e l'altro pure :asd: .....l'ho venduta per la disperazione*,era più dal meccanico che in garage :D .....
Ma nessuno ha detto questo, semplicemente il raffreddamento ad aria e` una soluzione estremamente piu` compatta e semplice di un sistema a liquido e quindi per me e` un esempio di ottimizzazione, per questo penso sia da apprezzare, tutto qui.

dario2
05-07-2008, 23:58
Ma nessuno ha detto questo, semplicemente il raffreddamento ad aria e` una soluzione estremamente piu` compatta e semplice di un sistema a liquido e quindi per me e` un esempio di ottimizzazione, per questo penso sia da apprezzare, tutto qui.

Dipende che ci devi fare, sicuramente su una monster è ok, su una SS evidentemente no, cmq in generale un motore raffreddato a liquido è migliore di uno ad aria, però non essendo un motore tirato il raffreddamento ad aria non è un problema (anche perchè in ducati non son coglioni se lo fanno da decenni :asd: )...

Grave Digger
06-07-2008, 00:00
per me e` un esempio di ottimizzazione

oppure un esempio di economia di scala ;)

tulifaiv
06-07-2008, 00:06
Dipende che ci devi fare, sicuramente su una monster è ok, su una SS evidentemente no, cmq in generale un motore raffreddato a liquido è migliore di uno ad aria, però non essendo un motore tirato il raffreddamento ad aria non è un problema (anche perchè in ducati non son coglioni se lo fanno da decenni :asd: )...
Certamente :)
oppure un esempio di economia di scala ;)
Se ci sono economie di scala allora Ducati risparmiera`, e il motore ad aria costera` di meno (sia a Ducati sia al cliente) rispetto al motore raffreddato a liquido.

Grave Digger
06-07-2008, 00:13
Se ci sono economie di scala allora Ducati risparmiera`, e il motore ad aria costera` di meno (sia a Ducati sia al cliente) rispetto al motore raffreddato a liquido.

ma infatti per quel che mi concerne quel motore nella politica gestionale di ducati(considerando la dimensione dell'azienda) calza a pennello e fa un figurone,sul serio,però non è detto che debba essere accettato per forza all'unanimità ;) ....

mi spiego,i giapponesi producono una quantità sterminata di mezzi,riescono a rientrare nei costi di produzione,progettazione e nelle materie prime,sia conto terzi,che proprie.....

ma ciò dal punto di vista industriale,visti i colossi in gioco,è una cosa positiva,perchè consente di avere prezzi competitivi a fronte di dotazioni abbastanza soddisfacenti.....invece a sentir parlare alcuni è un difetto,pazzesco,ma è così :boh: .....come se pagare poco per avere tanto sia una cosa disdicevole :eek: ....

tulifaiv
06-07-2008, 00:28
ma infatti per quel che mi concerne quel motore nella politica gestionale di ducati(considerando la dimensione dell'azienda) calza a pennello e fa un figurone,sul serio,però non è detto che debba essere accettato per forza all'unanimità ;) ....
Certo, anche perche` il motore Ducati (come tutti i bicilindrici) e` molto diverso, proprio come concezione, dai motori quadricilindrici, e` chiaro che in generale ognuno avra` una preferenza abbastanza marcata per l'una o l'altra soluzione.
mi spiego,i giapponesi producono una quantità sterminata di mezzi,riescono a rientrare nei costi di produzione,progettazione e nelle materie prime,sia conto terzi,che proprie.....
E qui si potrebbero tirare in ballo le succitate economie di scala, che sono tanto piu` efficaci quanto maggiori sono i volumi di produzione... ;)
ma ciò dal punto di vista industriale,visti i colossi in gioco,è una cosa positiva,perchè consente di avere prezzi competitivi a fronte di dotazioni abbastanza soddisfacenti.....invece a sentir parlare alcuni è un difetto,pazzesco,ma è così :boh: .....come se pagare poco per avere tanto sia una cosa disdicevole :eek: ....
Ma infatti la scelta di una jap e` nel 99% dei casi caratterizzata da un rapporto qualita`/prezzo migliore rispetto a Ducati, se per "qualita`" intendiamo tutto cio` che si riesce a sfruttare con un utilizzo "normale" di questi bolidi. Chi compra Ducati accetta di pagare di piu` per delle "qualita`" che magari non riuscira` mai ad apprezzare fino in fondo, cioe` fa un po' una scelta di lusso. Come comprare una maglietta al mercato e una Lacoste: entrambe ti coprono senza problemi, solo che una costa 10 volte piu` dell'altra. Che poi uno compri Ducati per il piacere di apprezzare un marchio che ha una certa storia e un certo "fascino", oppure solo per fare lo spaccone al bar, e` un discorso che dipende da persona a persona... ;)

cionci
06-07-2008, 08:35
anzi,c'è solo una ducati 998 ad essere veramente competitiva,ma è costata al proprietario 40000 euro,ed è quella che ho postato nel thread del ducati club.....
Non vedo assolutamente cosa c'entrino le prestazioni del motore, è chiaro che il bicilindrico soffre moltissimi nell'80% dei circuiti. Si è visto anche in Superbike cosa hanno dovuto fare per renderlo competitivo.
Ma infatti la scelta di una jap e` nel 99% dei casi caratterizzata da un rapporto qualita`/prezzo migliore rispetto a Ducati, se per "qualita`" intendiamo tutto cio` che si riesce a sfruttare con un utilizzo "normale" di questi bolidi. Chi compra Ducati accetta di pagare di piu` per delle "qualita`" che magari non riuscira` mai ad apprezzare fino in fondo, cioe` fa un po' una scelta di lusso. Come comprare una maglietta al mercato e una Lacoste: entrambe ti coprono senza problemi, solo che una costa 10 volte piu` dell'altra. Che poi uno compri Ducati per il piacere di apprezzare un marchio che ha una certa storia e un certo "fascino", oppure solo per fare lo spaccone al bar, e` un discorso che dipende da persona a persona... ;)
Concordo al 100%. Io non dico che non esistano i motobaristi Ducatisti. Ce ne sono tanti, forse in media più che con le altre moto, ma non è che per questo si debba disprezzare un intero marchio, per giunta Italiano, che fa moto un po' più "particolari" rispetto alle altre.
Non discuto che queste scelte "particolari" possano piacere o meno, sia tecnicamente che esteticamente, ma almeno diciamo le cose come stanno: la 696 secondo me è una moto azzeccata, sia come target di prezzo (vista la dotazione di serie sicuramente superiore rispetto alla concorrenza e il target di clienti) che come modernizzazione di una moto che ha fatto storia. E' sempre una Monster e si nota subito a prima vista, ma allo stesso tempo è difficile accettarla perché il nostro occhio si è abituato da oltre 15 anni alla vecchia Monster.
Il prezzo (e di conseguenza le caratteristiche) è anche una conseguenza dello status elitario in cui si è inserita la Monster e la Ducati nelle menti dei clienti. E forse questo è dovuto esclusivamente al disprezzo di tutti i japisti (si è visto benissimo in questo thread) che appena vedono una Ducati la prima cosa che ti chiedono è se hai perso qualche pezzo. Certe volte mi chiedo davvero se la Ducati sarebbe quello che è ora senza le attenzioni particolari rivolte da chi ne dice peste e corna.

dario2
06-07-2008, 09:13
Il prezzo (e di conseguenza le caratteristiche) è anche una conseguenza dello status elitario in cui si è inserita la Monster e la Ducati nelle menti dei clienti. E forse questo è dovuto esclusivamente al disprezzo di tutti i japisti (si è visto benissimo in questo thread) che appena vedono una Ducati la prima cosa che ti chiedono è se hai perso qualche pezzo. Certe volte mi chiedo davvero se la Ducati sarebbe quello che è ora senza le attenzioni particolari rivolte da chi ne dice peste e corna.

Pensa a quanti jap veri si son comprati una Ducati, son tutti idioti sti jap che addirittura non si comprano "le loro" moto :asd::ciapet:

P.s E la tengono pure bei casini di patente per prender moto oltre i 400cc mi sembra, e non credo si siano comprati tutti il monster 400...

Pucceddu
06-07-2008, 15:25
si parlava di sospensioni e freni,si può anche parlare del resto,vediamo di smontare le restanti informazioni errate ;) :

che sono dei normalissimi cerchi,i forgiati sono appannaggio esclusivo della S e della R.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ducati_1098

tre giorni fa ho smontato dalla zx-10r '05 del mio amico l'ammo di sterzo ohlins originale per venderlo a 200 euro su ebay,diciamo una cortesia.......e non è solo la kawa a montarlo.

cioè le stesse showa da 43 che montano le giapponesi prodotte da giapponesi(AAAARGH!!),senza menate ohlins e falsità varie che tirano fuori i ducatisti quando parlano con una persona disinformata.

così top di gamma da essere degli impianti OEM.....una brembo radiale top di gamma costa 1500 euro a pinza,ed una pompa brembo con accoppiamento pompante/cilindro da gara(derivato dalla motogp a detta loro)1800 euro.....nulla di ciò è presente nella 1098,ergo top di gamma la minchia col riso.

la porti a casa con un consistente sconto,soprattutto in autunno prima del nuovo anno.la ducati non te la scontano mancu ri mezzu euro.alla fine ci sono 4000 euro di differenza con il solo modello base,che le prende dalla giappo.e la 848 costa più di una giappo 1000 4 cil,e non ha più ripresa dai 50km/h di una R6 '08.poi si può anche parlare del fatto che ad albacete(albacete,mica monza) una anonima,banale e inflazionatissima R6 ha girato più forte di una rsv 1000 r FACTORY stracarica di roba ohlins,carbonio,brembo etc etc......

per politica senza tirare fuori il ritiro ducati dal masterbike,metto le mani avanti dicendo che la 1098R surclassa qualunque moto della produzione giapponese ;) .

I marchesini non sono i forgiati, ma sono comunque piu' leggeri e qualitativamente migliori dei cerchi montati sulle jap, pesali se non ti fidi, oltre che estremamente piu' belli (buttalo...)

ohlins su una kawa?Hum non vorrei smentirti ma mi sa che non era di serie, potrei sbagliarmi, ma mi pare strano che ci sia sulla 05 e non sulla 06.
su r1, cbr, e gsx comunque non c'e' (potrei sbagliarmi sul gsx)

Le forche anteriori delle jap non so se siano showa, il mono sono certo che non e' lo stesso perche' l'ho visto con i miei occhi.Persino sulla mia 749s del 2005 e' infinitamente piu' regolabile di moto della stessa annata.

i freni sono al top di gamma brembo tra le stradali, questo intendevo e penso che sia indiscutibile.Se valgono tanto poco come dici, allora quelli di una qualsiasi giapponese sono da squagliare.

Lo sconto te lo ritrovi paro paro alla vendita.A listino costano uguale?Bene, che ci siano sconti o meno, e' quello il prezzo da guardare, anche in ducati fanno sconti, ti assicuro, dandoti tante volte equipaggiamento per diverse centinaia di euro, tante volte.

La 848 non e' tema di thread, e non ho intenzione di discuterne, e' stato gia' fatto, cosi' come su cosa sia meglio di cosa, ma mi cito: sul giro probabilmente e' andata meglio l'r1, ma su 10-15 giri ci scommetto il mignolo che le cose cambiano e non poco.
P.s.: le comparative sono fatte con moto del 2008, la 1098 e' ancora la prima versione, ampiamente migliorabile come dimostrato da tanti proprietari pistaioli, se le comparative vengono fatte con moto della stessa annata, my 2007 la 1098 non aveva rivali, aspettiamo il my2008 se arrivera', magari, poi ne riparliamo.

Saludos.

Pucceddu
06-07-2008, 15:27
... il nostro occhio si è abituato da oltre 15 anni alla vecchia Monster...

Ti quoto e dico: ma se da 15 anni sta moto vende, e VENDE pure BENE, ma vaccaccia, ci sara' pure un motivo no? :asd:

:rolleyes:

Zappz
06-07-2008, 16:09
Pensa a quanti jap veri si son comprati una Ducati, son tutti idioti sti jap che addirittura non si comprano "le loro" moto :asd::ciapet:

P.s E la tengono pure bei casini di patente per prender moto oltre i 400cc mi sembra, e non credo si siano comprati tutti il monster 400...

no e' sopra il 750.

Grave Digger
06-07-2008, 16:51
nuovamente,mi vedo costretto a costo di essere additato quale stronzo a smontare questa nuova carrellata di informazioni errate :) :

I marchesini non sono i forgiati, ma sono comunque piu' leggeri e qualitativamente migliori dei cerchi montati sulle jap, pesali se non ti fidi, oltre che estremamente piu' belli (buttalo...)

non mi sembra tu stia proponendo dati concreti su quanto affermi,basarsi sul fanboysmo secondo il quale marchesini fa i migliori cerchi al mondo per partito preso mi sembra abbastanza riduttivo......credi che la enkei abbia interessi a produrre cerchi più pesanti,inficiando sulla ciclistica delle case che gli commissionano decine di migliaia di pezzi l'anno????
oltre al fatto che i cerchi enkei sono tutto fuorchè cerchi scarsi,nel settore auto guarda un cerchio enkei di quello giusto,e poi ne riparliamo......da come parli di sti normalissimi cerchi marchesini,sembra che pesino meno della metà della concorrenza,ovviamente non è così....anzi,se pesano 750 gr in meno degli altri è già tanto.......

ohlins su una kawa?Hum non vorrei smentirti ma mi sa che non era di serie, potrei sbagliarmi, ma mi pare strano che ci sia sulla 05 e non sulla 06.
su r1, cbr, e gsx comunque non c'e' (potrei sbagliarmi sul gsx)

ho telefonato al mio amico,mi ha detto che la sua è una zx-10r da pista del 2006,con modifica per scarico laterale e carene 2005....cmnq sia,eccoti alcuni link:
1)http://www.motorsport.it/articolo/2223/kawasaki-zx-10r.html alla voce "Pronto Pista".....quindi lo monta dal 2006,quindi già qua ti sbagli.
2)http://motori.alice.it/moto/visteeprovate/moto/5072.html alla voce "Pressofusa"......addirittura lo monta dal 2004,anche quà c'è errore.
3)http://www.seriomanontroppo.it/content/view/112/65/ nell'ultima parte del paragrafo "nuovo telaio" ......monta un ammo a controllo elettronico dal 2007 la 1000(prima era convenzionale),dal 2008 anche la 600 e la 750,e su inmoto di aprile 2008 dalla prova che hanno fatto è emerso che sia un sistema molto valido;ulteriore correzione quindi.
4)quà il link te lo risparmio,ti dico assumendomene le responsabilità che la cbr monta da qualche anno un ammortizzatore meccanico a controllo elettronico,di derivazione motogp.......

già solo quì emerge un quadro desolante,perchè quantomeno a me interessano sia le ducati che le altre moto,per i ducatisti mi viene da pensare che non esistano altri universi oltre il loro;a questo punto,in cosa consiste la passione per il motociclismo :) ????si amano le moto in generale,o le ducati soltanto e tutto il resto è da spalare allegramente????non mi esprimo perchè siamo in un paese libero ed io non sono nessuno per sindacare in casa d'altri ;) .....

Le forche anteriori delle jap non so se siano showa, il mono sono certo che non e' lo stesso perche' l'ho visto con i miei occhi.Persino sulla mia 749s del 2005 e' infinitamente piu' regolabile di moto della stessa annata.

le forche delle ss jap sono SHOWA,e non sono economiche o scadenti,sono esattamente quelle della 1098(economie di scala),tarate diversamente ovviamente......ti dirò di più,hanno anche lo stesso riporto della 1098(ne esistono due tipi,showa ne adotta solo 1,l'altro lo usa ohlins),per favorirne la scorrevolezza.....inoltre,già oggi tutte le 600 eccetto la cbr hanno la ciclistica completamente regolabile,perfino il mono oltre la forcella ha la regolazione per basse ed alte velocità....le 1000 da ancor prima.....dov'è che hai visto questi deficit in regolazione ancora non l'ho capito.

i freni sono al top di gamma brembo tra le stradali, questo intendevo e penso che sia indiscutibile.Se valgono tanto poco come dici, allora quelli di una qualsiasi giapponese sono da squagliare.

se non hai mai visto come è fatta una moto giapponese,dò per scontato che tu non ne abbia guidata una,scusami ma è così :) ........ti aggiorno,sappi che OGGI tutte queste differenze esistenti circa un decennio fa sono praticamente scomparse,anzi ti dico che sono scomparse al 90% così siamo a posto;in ogni caso con 100 euro di spesa puoi mettere in condizione di frenare come ti pare una qualunque moto giapponese,ed io ne so qualcosa,perchè l'ho provato sulla mia pelle con una POMPA ASSIALE MEZZA GRIPPATA che mi ostino a non cambiare per principio,fino a quando non mi esploderà in mano......è sufficiente comprare tubi acciaio-acciao Ferracci,olio dot 4 di qualità motul e fare un buono spurgo,delle pastiglie DID ZCOO,e spostare la pompa freno di un paio di cm più a sinistra,in modo da avere un maggior braccio di leva in frenata......mi sembra il minimo ripetere nuovamente che nei campionati supersport si può soltanto ottimizzare l'impianto frenante di serie,e non mi sembra che le prestazioni vengano inficiate......

Lo sconto te lo ritrovi paro paro alla vendita.A listino costano uguale?Bene, che ci siano sconti o meno, e' quello il prezzo da guardare, anche in ducati fanno sconti, ti assicuro, dandoti tante volte equipaggiamento per diverse centinaia di euro, tante volte.

la differenza di prezzo sussiste in ogni caso,pensare al solo listino mi sembra perentorio e insufficiente come motivazione.....io so soltanto che una giappo costa meno,o che con lo stesso prezzo ti viene una 848(le 750 sono sparite,a pensar male si fa peccato,però............),che ha la stessa ripresa da 50(13,5 s) di una gsx-r 600,e meno ripresa sempre da 50 di una cbr 600(13,0 secchi per quest'ultima)........ricordo ancora che una RSV 1000 R FACTORY imbottita di roba griffata da bar ha preso mezzo secondo da una R6 ad albacete,un semikartodromo.....

La 848 non e' tema di thread, e non ho intenzione di discuterne, e' stato gia' fatto, cosi' come su cosa sia meglio di cosa, ma mi cito: sul giro probabilmente e' andata meglio l'r1, ma su 10-15 giri ci scommetto il mignolo che le cose cambiano e non poco.

ti ho detto se si vuol esser pignoli come si ovviano gli inconvenienti dei tubi freno di serie,al masterbike stuprando ininterrottamente le moto a rotazione,nessuna sospensione e nessun freno è entrato in crisi come vuoi sottolineare tu,con quegli accorgimenti si può solo migliorare....e la differenza di costo ti consente abbondantissimamente di star dentro le spese di accorgimenti,di bollo,di assicurazione rc + furto/incendio,di benza per migliaia di km,e anche di qualche pistata se si vuole......4000 euro so 3 stipendi ahò....

P.s.: le comparative sono fatte con moto del 2008, la 1098 e' ancora la prima versione, ampiamente migliorabile come dimostrato da tanti proprietari pistaioli, se le comparative vengono fatte con moto della stessa annata, my 2007 la 1098 non aveva rivali, aspettiamo il my2008 se arrivera', magari, poi ne riparliamo.

così come quest'anno dopo la magra figura del master bike,a confrontarsi con moto nell'intorno dei 14000 euro,sarebbe stata schierata una moto da 35000 euro...."ti piace vincere facile?" (cit.)

Saludos.
Ciao ;)

Zoro82
06-07-2008, 17:00
ovvia,diacciatevi su e pigliate in mano 'ste moto invece di scannarvi!:cool:
io sono appena tornato! posso dire di essere stato eroicamente allo stesso passo della colonna di macchine in discesa! :cool: :cool: :cool:














la colonna in questione era capitanata da un bel camper guidato da un vecchio maledetto....ho sentito più bestemmie oggi che al raduno dei Bambini di Satana...:asd:

cionci
06-07-2008, 17:41
già solo quì emerge un quadro desolante,perchè quantomeno a me interessano sia le ducati che le altre moto,per i ducatisti mi viene da pensare che non esistano altri universi oltre il loro;a questo punto,in cosa consiste la passione per il motociclismo :) ????si amano le moto in generale,o le ducati soltanto e tutto il resto è da spalare allegramente????non mi esprimo perchè siamo in un paese libero ed io non sono nessuno per sindacare in casa d'altri ;) .....
Davvero ti interessano le Ducati ? Non mi sembra che tu abbia trovato anche un solo lato positivo nelel Ducati.
Stai generalizzando un po' troppo sui Ducatisti. Non tutti sono come li dipingi, anzi credo che siano la minima parte. Pensa che la mia prossima moto sarà probabilmente una Ninja 636.

Marci
06-07-2008, 17:52
se le jappo sono così tanto qualitativamente avanti com'è possibile che moto da 10.000€ abbiano i tubi dei freni in gomma retinata mentre il mio peugeottino di 10 anni li ha di tipo aeronautico(trecciatura metallica)?:stordita:

Grave Digger
06-07-2008, 18:10
Davvero ti interessano le Ducati ? Non mi sembra che tu abbia trovato anche un solo lato positivo nelel Ducati.
Stai generalizzando un po' troppo sui Ducatisti. Non tutti sono come li dipingi, anzi credo che siano la minima parte. Pensa che la mia prossima moto sarà probabilmente una Ninja 636.

beh,mi ritengo una persona discretamente informata sul mondo del motociclismo stradale di serie,mi informo tanto su ducati quanto di yamaha,per dire :) ....

tornando a noi,non generalizzo sui ducatisti,volevo essere pacatamente provocatorio su determinati temi ricorrenti :) ;nella risposta di pucceddu mi è sembrato di vedere il classico motociclista ducatista schifato,che difende la ducati,senza però conoscere cosa offra la concorrenza ;);e sono perfettamente cosciente del fatto che siano una minima parte,altrove in altre discussioni l'ho scritto tranquillamente ;) .......io ho alcuni amici possessori di ducati, magari non faranno pane con me quando si parla di motociclette,però sia dal punto di vista universitario,sia amichevole,ci si trova molto bene ;) .....

sai qual è la differenza tra me e te :) ???

noi ci invertiamo le parti ;) ......

io sono fiattaro con le moto,cioè confronto quello che mi offre una moto generalista cercando il massimo risultato col minimo sforzo,mentre magari con le auto in teoria se avessi soldi,porterei a spasso la mia ipotetica famiglia nel comfort di una serie 3 touring ;) ......nell'auto personale invece,stessa cosa,giro con un'auto di cacca :asd: ....

per il ducatista(che so tu,la getto lì) la cosa si inverte,invece di essere pragmatico al 1000% come faccio io,egli ragiona più col cuore che col portafogli,ergo prende la moto perchè fa sognare,anche se magari il rapporto qualità prezzo non è risicato all'osso.....per l'auto non è detto,ma magari anche per te una vecchia carretta va bene :p ....

io non ho mai capito lo sfottò che hanno i ducatisti verso gli altri,precisiamo non tutti i ducatisti eh,ma per quelli che ne sono coinvolti,boh :boh: ....in italia si ragiona per campanilismo e non per dati oggettivi,cioè comprando ciò che meglio conviene come dovrebbe essere......

se vai nei vari thread di auto,chi compra auto tedesche o francesi viene dipinto quale scemo,perchè costano più e offrono meno secondo alcuni,con l'aggravante che pur costando di più sono addirittura meno solide;là il sentimento non c'è,non si è padroni di comprare ciò che piace....gli stessi utenti magari poi osannano la ducati,che è passione prima di tutto,e costa di più......per questo noto spesso una certa incoerenza,e quando iniziano gli sfottò divento un animale ;) .....queste sono persone che si nascondono dietro un dito,in realtà è falsa oggettività bella e buona,perchè poi sono tutti aggrappati al campanilismo dell' "italians do it better" ;) ......

correggimi se sbaglio :) .......

Grave Digger
06-07-2008, 18:16
se le jappo sono così tanto qualitativamente avanti com'è possibile che moto da 10.000€ abbiano i tubi dei freni in gomma retinata mentre il mio peugeottino di 10 anni li ha di tipo aeronautico(trecciatura metallica)?:stordita:

ai giapponesi costerebbe 3 euro in più a moto mettere di serie i tubi in treccia metallica acciaio-acciaio......

non lo fanno perchè per motivi di sicurezza,che poi è la loro fissa,preferiscono che l'utente li cambi a proprio rischio e pericolo,sollevandoli da eventuali responsabilità,come avviene in america,che pure se metti il gatto in lavatrice citi la casa costruttrice dell'elettrodomestico,vincendo ;) ......

i tubi freno originali in gomma hanno qualitativamente una frenata a prova di stupido,cioè non rischi di arrivare facilmente al bloccaggio della ruota,grazie al fastidioso effetto polmone puoi modulare più facilmente la frenata una volta pinzato etc etc....e con moto così potenti e cattive nell'erogazione,non guasta mai quel minimo di sicurezza diciamo "apparente" ........

cionci
06-07-2008, 18:18
Hai ragione, però questo avviene molto spesso anche a parti invertite ;)
Poi il fatto di scegliere una cosa con il cuore non è detto che sia male. Ad esempio mi sta venendo la malsana idea di prendere una 916, ben conscio che i costi di gestione sarebbero molto alti.

Zoro82
06-07-2008, 18:24
Hai ragione, però questo avviene molto spesso anche a parti invertite ;)
Poi il fatto di scegliere una cosa con il cuore non è detto che sia male. Ad esempio mi sta venendo la malsana idea di prendere una 916, ben conscio che i costi di gestione sarebbero molto alti.

hai pensato a cosa avrebbero da dire Bollita,Energy e il Banana a riguardo? :asd: :D

cionci
06-07-2008, 18:31
hai pensato a cosa avrebbero da dire Bollita,Energy e il Banana a riguardo? :asd: :D
Guarda, sarebbero solo loro a viverla male :D

Zoro82
06-07-2008, 18:38
:asd:

tdi150cv
06-07-2008, 19:00
No, hanno semplicemente voluto risparmiare, per questo hanno ridotto la presenza del traliccio.


La 1098, col traliccio, è proprio inguidabile...

fanzummm ... edito ... avevoto male ! :rotfl:

diciamo che sono appena tornato dal raduno dello stelvio e a causa del mio traliccio non sono riuscito a limare le pedane dell'848 ...

Pero' ho finito il rodaggio e per coronare la cosa un paio di penne da manuale le hanno fatto proprio bene ! :rotfl:

tdi150cv
06-07-2008, 19:10
detto questo ragazzi c'è poco da fare ...

la questione ducatisti sta nel fatto che nella maggio parte dei casi le moto sono costose rispetto alle jap.
Chi le compra spesso non lo fa per passione del marchio ma perchè gli piace sapere che la gente lo invidia ... questo e' fuori discussione.
Poi c'è chi compra il marchio e spende senza porsi il problema ...
Dall'altra parte hai le jap , moto che hanno tutti , con un po' di sostanza , il giusto prezzo , ma anonime ... l'hanno tutti tanto che quando vai a rivenderle fai davvero molta fatica.
Tutto sta qui chi vuole spendere il giusto o a volte poco chi invece vuole la moto di nicchia , chi invece vuole solo apparire ...
Ci sono pero' due certezze ...
il design italiano non e' nemmeno lontanamente paragonabile alle jap , le italiane si svalutano meno e mantengono il fascino e infine diciamocela tutta ... se Ducati , MV e jap costassero uguali di sicuro nessuno andrebbe a comprare jap ...

bananarama
06-07-2008, 21:30
hai pensato a cosa avrebbero da dire Bollita,Energy e il Banana a riguardo? :asd: :D

assolutamente nulla, chi e' causa del suo mal pianga se stesso! :asd:

energy+
06-07-2008, 21:39
assolutamente nulla, chi e' causa del suo mal pianga se stesso! :asd:

*

Glki sfottò sono normali ma sono appunto sfottò niente di serio si scherza come chiamare bellicapelli uno pelato insomma....
Un conto è pretendere che tutti abbiano i tuoi gusti e il tuo modo di vedere le cose, che è sbagliatissimo!
Io nn ho assolutamente nulla con chi compra Dcuati piuttosto che Buell o Harley o quel che volete, ognuno è libero di comprare ciò che vuole per carità l'importante è che ne sia convinto e contento e su questo nessun opuò mettere parola....

Ma quando si fa una discussione TECNICA e delle ANALISI il colore non ha senso, ogni scelta ha i suoi pro e i suoi contro e ogni casa fa modelli migliori e peggiori a seconda dei periodi, l'importante è capire cosa si ha sotto al culo e valutarne le potenzialità/limiti tutto il resto è fuffa!
Sappiamo che i tubi in treccia sono il tallone d'achille delle jappe e nessuno lo mette in dubbio perchè è un dato di fatto, è una loro scelta per i motivi scritti da Grave e così le altre marche fanno le loro cazzatelle o scelte assurde per i propri modelli, non esiste una marca che fa SEMPRE bene e ritengo sbagliato anche considerare 2 seppur buoni marchi di riferimento SEMPRE al top a prescindere vedasi Brembo e Ohlins.
Io vi farei provare la mia Tokiko a 4 pistoncini e quando vi ritroverete con l'anteriore chiuso potremmo parlare del fatto che un conto è lavorare sulla modulabilità un conto è sulla potenza che qualsiasi moto ha già in maniera eccessiva tanto da far bloccare l'anteriore anche con una scrausissima pinza a 2 pistoncini da naked...

ciao

PS Nessuna Ducati ad esempio usa in competizioni serie le OPhlins di fabbrcia in quanto tipicamente si usano le pressurizzate che sono le VERE top di gamma ad esempio, così come si usano patiglie in carbonio e così via cose che su moto comuni non si trovano anche perchè sarebbero ptenzialmente pericoloso per l'uso stradale...

bananarama
06-07-2008, 21:57
qua si parla troppo per sentito dire e si gira troppo poco il gas secondo me... :O

giusto energaio?

quando andiamo a fare un paio di incidenti? :asd:

energy+
06-07-2008, 21:58
qua si parla troppo per sentito dire e si gira troppo poco il gas secondo me... :O

giusto energaio?

quando andiamo a fare un paio di incidenti? :asd:

Esattamente.... :O
Considerando che c'è anche gente che parla e manco ci ha mai messo il culo sopra a delle moto o ne ha provata una sola in vita sua....

PS Quando recuperi la tua motobara! :D

bananarama
06-07-2008, 22:03
la motobara e' dal meccanico in restauro... ti dico solo che andro in giro con un carter bucato, tanto per umiliare sempre di piu' i mongosupersportivi locali! :asd:

prima o poi una moto l'avro' anche io... e li si che me faccio male cristo santerrimo! :asd:

Zoro82
06-07-2008, 22:05
energajo e banana for presidentS. :O

energy+
06-07-2008, 22:07
la motobara e' dal meccanico in restauro... ti dico solo che andro in giro con un carter bucato, tanto per umiliare sempre di piu' i mongosupersportivi locali! :asd:

prima o poi una moto l'avro' anche io... e li si che me faccio male cristo santerrimo! :asd:

sei sempre er mejo! :yeah:

Ragazzi lui è la prova che son tutte seghe mentali non avete idea di cosa voglia dire guidare ginocchio a terra con le forche che vanno a pacco su una moto devastata! :asd:

E li non c'è Ohlins che tenga c'è poco da fa! ;)

bananarama
06-07-2008, 22:15
sti giovani d'oggi sono viziati, vogliono l'ohlins, i brembo, i cavalli, le gomme resingsss, i cazzi e i mazzi, non gli va mai bene niente e si permettono pure di criticare le jap di serie, ce l'avessi io una di quelle porco zio... :asd:

ps: comunque il cbr 600 2006 fa veramente cagare eh! :asd:

energy+
06-07-2008, 22:18
comunque il cbr 600 2006 fa veramente cagare eh! :asd:
Solo perchè nn hai regolato il SAG imho! :asd:

La capiranno in pochi ma ci stava :asd:

Poi c'è gente vista di persona con 30000€ di moto vista personalmente in futa con 1098S e 4 dita di cera sulle gomme, fighi gli Ohlins sfruttati al massimo soprattutto! :asd:

Ragazzi fidatevi le moto vanno guidate provate e piaciute il resto se nn c'è o nn è proprio come lo si vuole lo si modifica fine....

bananarama
06-07-2008, 22:21
Solo perchè nn hai regolato il SAG imho! :asd:

La capiranno in pochi ma ci stava :asd:

l'avevo regolato... solo che poi sono andato al bagno e mi sono alleggerito, porco zio mi ha sputtanato tutto il setting! :mc:

dovevo rifarlo, andava malissimo, e' tutta colpa mia cazzo! :muro:

Grave Digger
06-07-2008, 22:34
Solo perchè nn hai regolato il SAG imho! :asd:

La capiranno in pochi ma ci stava :asd:

Poi c'è gente vista di persona con 30000€ di moto vista personalmente in futa con 1098S e 4 dita di cera sulle gomme, fighi gli Ohlins sfruttati al massimo soprattutto! :asd:

Ragazzi fidatevi le moto vanno guidate provate e piaciute il resto se nn c'è o nn è proprio come lo si vuole lo si modifica fine....
quello che dico io da sempre,come se senza ohlins,brembo e altre frociate varie non sia possibile divertirsi e andare forte :muro: ....ma la cosa che mi preoccupa di più è che per alcuni sembra siano diventate cose imprescindibili :eek: .....

cazzo,e allora io che prima di sbattermici per un pomeriggio intero avevo l'impianto frenante della moto completamente finito?????adesso l'ho rimesso in sesto e va da dio,soltanto vado avanti a suon di svitol nel pistoncino della pompa perchè altrimenti grippa e resto con la leva in mano :D ......

Vash88
06-07-2008, 23:16
-edit- pensavo fosse il motohwclub :asd:

CYRANO
06-07-2008, 23:47
-edit- pensavo fosse il motohwclub :asd:

:asd: :asd: :asd:


C;,a,;a,;a;,a

dario2
07-07-2008, 11:48
Cmq il nuovo monster sta vendendo un botto anche all'estero...

USA, è Ducati-mania: +22% nel mese di giugno
pubblicato: lunedì 07 luglio 2008 da Gianni Calicchio in: Varie Anticipazioni Curiosità Ducati
Crisi nel mercato delle due ruote? Negli States il Made in Italy (tanto sponsorizzato dal caro Montezemolo) sembra non conoscere alcun tipo di flessione, anzi. Se il colosso Harley Davidson appare in difficoltà, la Ducati North America annuncia vendite record.

A giugno, la casa di Borgo Panigale ha fatto registrare uno strepitoso +22% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. 1410 unità dello splendido Monster 696 sono state vendute nel corso del mese. Secondo Ducati la domanda avrebbe superato di gran lunga l’offerta, in poche parole tutto esaurito per la naked bolognese.

Una serie interminabile di moto splendide che si sono rivelate dei grandissimi successi commerciali: dall’Hypermotard alla 1098, la 848 ed ora il nuovo Monster. I numeri parlano chiaro: ben 10.000 gli esemplari venduti negli ultimi 12 mesi.

PUBBLICITÀ

Dream Pitbike
Vendita pit bike, cross e motard, ricambi, accessori e parti speciali
www.dreambikes.it


Finanziamento ducati
Calcola la rata per la tua moto Confronta i tassi di 15 finanziarie
prestitionline.it/prestiti_moto


Annunci Google
PUBBLICITÀ

Le parole di Michael Lock, Amministratore Delegato di Ducati North America: “La trasformazione, l’evoluzione e l’originalità dei nostri prodotti, unitamente all’espansione della nostra rete di rivenditori, ha fatto si che si raggiungessero in breve tempo questi risultati eccezionali”.

Che dire, speriamo che Ducati faccia da traino anche per altri storici marchi del Bel Paese!

va a finire che ci ritroviamo hayden l'anno prox...:fagiano:

_Tore_
07-07-2008, 13:52
Esattamente.... :O
Considerando che c'è anche gente che parla e manco ci ha mai messo il culo sopra a delle moto o ne ha provata una sola in vita sua....

PS Quando recuperi la tua motobara! :D

Non m'hai risposto alla domanda (qualche pagina fa): esperienze di guida in pista di moto con telai a traliccio? ...anche senza traliccio.

Grave Digger
07-07-2008, 22:53
sei sempre er mejo! :yeah:

Ragazzi lui è la prova che son tutte seghe mentali non avete idea di cosa voglia dire guidare ginocchio a terra con le forche che vanno a pacco su una moto devastata! :asd:

E li non c'è Ohlins che tenga c'è poco da fa! ;)

ma perchè,che moto ha il banana :D ????

CYRANO
08-07-2008, 05:34
Cmq il nuovo monster sta vendendo un botto anche all'estero...



va a finire che ci ritroviamo hayden l'anno prox...:fagiano:

beh all'estero..negli usa..dove non capiscono una mazza di moto , comprano quasi solo hd e ducati :asd:


C.àòaà.z.àa

CYRANO
08-07-2008, 05:35
ma perchè,che moto ha il banana :D ????

una ducati ss 750


Cà.òa.òàz.òa

cionci
08-07-2008, 07:47
una ducati ss 750
:confused: Da quando ?

Grave Digger
08-07-2008, 07:57
beh all'estero..negli usa..dove non capiscono una mazza di moto , comprano quasi solo hd e ducati :asd:


C.àòaà.z.àa
in poche parole,ma anche in pratica,l'ho pensato ma non l'ho scritto,fortuna che l'hai dichiarato tu :D ....

bravo :O
una ducati ss 750


Cà.òa.òàz.òa

impossibile :eek: !!!

cionci
08-07-2008, 08:03
L'ultima volta il Banana aveva una ZR7 ;)

Harvester
08-07-2008, 09:09
E da dove prenderebbe spunto lo sfottò di Grave Digger qui, di harvester nei thread dei consigli delle moto da comprare, delle tue battute, e del thread di vendita di quel ragazzo dove gli è stato detto che la sua moto è un cesso preistorico?
Illuminami:O perchè qua io gli sfottò li vedo sempre a senso unico e senza ragione alcuna.

a parte che non è carino parlare di chi è sospeso.......ma tu che ducati hai? che modello? che allestimento? che motorizzazione?


>bYeZ<

Grave Digger
08-07-2008, 09:54
a parte che non è carino parlare di chi è sospeso.......ma tu che ducati hai? che modello? che allestimento? che motorizzazione?


>bYeZ<

heyla harv :) !!!!

in tua assenza ho cercato di fare del mio meglio,come mi sono comportato :D ????merito di essere tuo discepolo :sofico: :asd: ??????

FrancescoSan
08-07-2008, 10:28
beh all'estero..negli usa..dove non capiscono una mazza di moto , comprano quasi solo hd e ducati :asd:


C.àòaà.z.àa

Allora mi sa che neanche in Italia non capiamo un cazzo di moto visto che il nuovo monster 696 è stata la moto più venduta in assoluto a giugno, più di hornet, fz6, gsr, etc etc...:asd:

Harvester
08-07-2008, 10:30
heyla harv :) !!!!

in tua assenza ho cercato di fare del mio meglio,come mi sono comportato :D ????merito di essere tuo discepolo :sofico: :asd: ??????

preciso e puntuale.....:O :D

purtroppo sei troppo lontano per un girello in moto insieme



>bYeZ<

Grave Digger
08-07-2008, 10:38
Allora mi sa che neanche in Italia non capiamo un cazzo di moto visto che il nuovo monster 696 è stata la moto più venduta in assoluto a giugno, più di hornet, fz6, gsr, etc etc...:asd:

non mi sembra qualcuno abbia mai messo in dubbio che il 90% dei motociclisti italiani siano motobaristi,feticisti dei cavalli DICHIARATI:asd:,e delle griffe ohlins-brembo-cazzi e mazzi :D .....

e potrei continuare :O .......

preciso e puntuale.....:O :D

purtroppo sei troppo lontano per un girello in moto insieme



>bYeZ<

se dovesse andare in porto il mio malsano progetto post esami universitari,ad agosto farei Palermo>Berlino in moto :cool: ,certamente non mancherà di incontrarsi ;) ....devo solo convincere mia madre che è terrorizzata all'idea che mi facciano 50000 euro di sanzioni tra autovelox et similia :asd: .....

scherzi a parte,mia madre ha terrore delle moto,quindi è abbastanza inamovibile,vedremo :) .......

ciao ciao ;)

FrancescoSan
08-07-2008, 10:59
non mi sembra qualcuno abbia mai messo in dubbio che il 90% dei motociclisti italiani siano motobaristi,feticisti dei cavalli DICHIARATI:asd:,e delle griffe ohlins-brembo-cazzi e mazzi :D ...

Eh già, sono sempre gli altri che non capiscono un cazzo...:D

Grave Digger
08-07-2008, 11:12
Eh già, sono sempre gli altri che non capiscono un cazzo...:D

illuminami d'immenso allora :asd: .....

FrancescoSan
08-07-2008, 11:22
illuminami d'immenso allora :asd: .....

"M'illumino d'immenso"

http://skuola.tiscali.it/letteratura-italiana-800-900/ungaretti-mattina.html

:O

Grave Digger
08-07-2008, 11:28
"M'illumino d'immenso"

http://skuola.tiscali.it/letteratura-italiana-800-900/ungaretti-mattina.html

:O

:rotfl:

ci voleva questa rimembranza :D

mi ricorda i bei tempi del liceo quando "studiare" significava non fare un cazzo rispetto a quello che mi avrebbe atteso all'università :stordita: .....

ma come sempre,ci si lamenta soltanto e non si riesce mai ad approfittare delle situazioni in realtà favorevoli :( ......

dario2
08-07-2008, 11:47
a parte che non è carino parlare di chi è sospeso.......ma tu che ducati hai? che modello? che allestimento? che motorizzazione?


>bYeZ<

E che ne so chi è sospeso?
Che sono un mod? Oppure pretendi che mi metta a fare le ricerche sugli utenti? :asd:
La prox volta non farti sospendere e stai apposto.:)

Riguardo sempre la solita storia, se uno non conosce la situazione economica e altro meglio che si stia zitto, fa più bella figura:) , io d'altronde posso dire riguardo i tuoi post che mi capita di leggere, che di commenti che siano diversi dallo sfottere il marchio e coloro che ne comprano una, non è ho mai letti, e per capire questo non c'è bisogno di possedere una moto, basta possedere un cervello.

Ciao.


P.s Che poi fammi capire, se ti avessi detto possiedo un 748 con 12k km con un bel paio di termignoni, i miei commenti avrebbero maggiore valore? :asd:
Se ciò ti può far contento lo scrivo, magari posso anche dire di avere un 998R o di fare il collaudatore presso Ducati :asd:
Perchè qua non si discute sul tipo di guida o sulle sensazioni che restituisce la moto, dove effettivamente uno solo provando può dare propri pareri e non farsi una semplice impressione dall'esterno, ma si parla di Ducati e del perchè mai uno apre un thread (con un argomento ben definito) e si deve vedere 2-3 che incominciano la solita tarantella da 3° elementare, SENZA CHE VE NE SIA MOTIVO, perchè di sfotto verso altre marche oltre la Ducati non ne ho mai letto qui, e se ne potrebbe tranquillamente fare (esempio di qualche pagine fa di chi gli è capitata una suzuki Gsx-R o Gsr fallata nel telaio, mica pizza e fichi, con il rischio di lasciarci le penne) , ma non ha alcuna utilità, forse per la Ducati è diverso.

Grave Digger
08-07-2008, 11:50
non è ho mai letti

ommioddio :eek: :cry:


"non ne ho mai" :O


eh,cosa mi combini,dopo una seduta culturale a base di Ungaretti :D ?????

drBat
08-07-2008, 11:56
ommioddio :eek: :cry:


"non ne ho mai" :O


eh,cosa mi combini,dopo una seduta culturale a base di Ungaretti :D ?????

Lol!!
Ha parlato il letterato! :D

Preso dal motohardware:
da futuro medico ti dico per direttissima di lasciar stare la medicina ed affidarti al Signore,e scusa se è poco :) .....

ovviamente quà lo dico e quà LO CONFERMO.

Su qui e qua l'accento non va!!!! :asd:

Harvester
08-07-2008, 11:58
E che ne so chi è sospeso?
Che sono un mod? Oppure pretendi che mi metta a fare le ricerche sugli utenti? :asd:
La prox volta non farti sospendere e stai apposto.:)


la prossima volta controlla che ti si possa rispondere quando tiri gli altri in mezzo senza che ti caghino di striscio (se ti sembra volgare...sostituisci a piacere con "ti pensino", "ti considerino", "ti interpellino", "si rivolgano a te", etc etc...)


Riguardo sempre la solita storia, se uno non conosce la situazione economica e altro meglio che si stia zitto, fa più bella figura:) , io d'altronde posso dire riguardo i tuoi post che mi capita di leggere, che di commenti che siano diversi dallo sfottere il marchio e coloro che ne comprano una, non è ho mai letti, e per capire questo non c'è bisogno di possedere una moto, basta possedere un cervello.

Ciao.

evidentemente hai letto male o non hai letto.....visto che di ducati ne ho portate e ho pure scritto le mie impressioni ;)
a questo punto mi fai sorgere dubbi sul sopracitato cervello.....


comunque...bla bla bla bla.....ma che moto hai?


>bYeZ<

Grave Digger
08-07-2008, 12:02
Lol!!
Ha parlato il letterato! :D

Preso dal motohardware:


Su qui e qua l'accento non va!!!! :asd:

:rotfl:

hai ragione,la sera sono più che sbiellato :D !!!

però quando qualcuno scrive i verbi come "dò" e "fà" senza accento come se fossero note musicali che è meglio :D ????oppure "dì"(giorno) scritto come preposizione semplice :O ?????

ed in effetti,a parte sta stronzata del "qua",quella dei due verbi essere e avere accostati fa cadere le braccia a terra orsù :D !!!!!

drBat
08-07-2008, 12:02
la prossima volta controlla che ti si possa rispondere quando tiri gli altri in mezzo senza che ti caghino di striscio (se ti sembra volgare...sostituisci a piacere con "ti pensino", "ti considerino", "ti interpellino", "si rivolgano a te", etc etc...)



evidentemente hai letto male o non hai letto.....visto che di ducati ne ho portate e ho pure scritto le mie impressioni ;)
a questo punto mi fai sorgere dubbi sul sopracitato cervello.....


comunque...bla bla bla bla.....ma che moto hai?


>bYeZ<

Azz, non pronunciare il nome di harverster invano!!! :asd:
Che poi si incazza!!! :asd:

Comunque non vedo proprio come possa influire sul discorso la moto che uno possiede... a meno che come al solito non si considerino motociclisti di serie B quelli che hanno una ducati e di serie A tutti gi altri...

drBat
08-07-2008, 12:10
:rotfl:

hai ragione,la sera sono più che sbiellato :D !!!

però quando qualcuno scrive i verbi come "dò" e "fà" senza accento come se fossero note musicali che è meglio :D ????oppure "dì"(giorno) scritto come preposizione semplice :O ?????

ed in effetti,a parte sta stronzata del "qua",quella dei due verbi essere e avere accostati fa cadere le braccia a terra orsù :D !!!!!

Guarda che su fa (terza singolare indicativo di fare) l'accento non c'è, se invece intendi l'imperativo allora ci vuole l'apostrofo!!! :read: :Prrr:
Anche sul do (prima singolare indicativo di dare) l'accento non ci vorrebbe, comunque è una forma accettata...

Ho concluso :O :cool:

dario2
08-07-2008, 12:11
ommioddio :eek: :cry:


"non ne ho mai" :O


eh,cosa mi combini,dopo una seduta culturale a base di Ungaretti :D ?????

Dimenticavo, il filosofo letterato, vedi cosa combini quando non hai un cazzo da fare?:)


la prossima volta controlla che ti si possa rispondere quando tiri gli altri in mezzo senza che ti caghino di striscio (se ti sembra volgare...sostituisci a piacere con "ti pensino", "ti considerino", "ti interpellino", "si rivolgano a te", etc etc...)

Beh se tu non consideri me, qual'è il problema se ti ritrovi in un mio post?



evidentemente hai letto male o non hai letto.....visto che di ducati ne ho portate e ho pure scritto le mie impressioni ;)
a questo punto mi fai sorgere dubbi sul sopracitato cervello.....

Mai letto niente che sia al di fuori dello sfottò verso il marchio e chi le compra su questo forum, se per te magari non ha questo effetto quello che scrivi non è un mio problema, se qualcuno ha voglia si fa una ricerca sui tuoi post e vedi che pensa, e basta vedere chi ti conosce cosa scrive quando si parla di consigli sulle moto.



comunque...bla bla bla bla.....ma che moto hai?

998R ex-Sbk:)

P.s Non riesci proprio a capire che il sultano del dubai non è un intenditore di auto pur possedendo ogni cazzo di auto che uno potrebbe mai desiderare?

Grave Digger
08-07-2008, 12:12
suvvìa ragazzi,la discussione ha un piglio palesemente e volutamente leggero,non ha senso trasformare ciò che è ricreativo in una lite od in serie a,b,c etc etc :) ....

dario2
08-07-2008, 12:27
E cmq vi lascio divertire tra di voi, visto che non ho alcun interesse a perseverare nel flame e nei discorso da fanboy, ne ho alcun interesse a "difendere" Ducati (forse voi lo avete verso i jap?), fa pure caldo, ciao!

Vi lascio con una chicca ideale all'andazzo del thread :asd:

http://www.mpa-online.it/images/prd_079PRstick_ducati.jpg

Grave Digger
08-07-2008, 12:35
Guarda che su fa (terza singolare indicativo di fare) l'accento non c'è, se invece intendi l'imperativo allora ci vuole l'apostrofo!!! :read: :Prrr:
Anche sul do (prima singolare indicativo di dare) l'accento non ci vorrebbe, comunque è una forma accettata...

Ho concluso :O :cool:

si lo so,anche "sta' " e qualche altro verbo che non mi viene in mente all'imperativo hanno lo stesso comportamento,nella proposizione che ho scritto ho anche incluso il "do/dò" quindi è sembrato tutt'uno :) ...errore mio....ed il "fa" terza persona però l'ho scritto senza apostrofo :D ....

da quello che mi ricordo il "do" è indifferente,non c'è una forma accentata palesemente errata,lo si fa solo per distinguerlo dalla nota musicale,ricordo male io :) ????

Grave Digger
08-07-2008, 12:50
http://www.mpa-online.it/images/prd_079PRstick_ducati.jpg

ma quello non nasce come immagine!!!!quello è uno sticker!!,l'avevo attaccato sulla mia ex moto :D !!!!

mannaggia :mad: ,a me l'aveva regalato il mio compare,chissà dove azz l'aveva trovato,lo vorrei attaccare sulla mia attuale :sofico: !!!!

Harvester
08-07-2008, 13:16
se dovesse andare in porto il mio malsano progetto post esami universitari,ad agosto farei Palermo>Berlino in moto :cool: ,certamente non mancherà di incontrarsi ;) ....devo solo convincere mia madre che è terrorizzata all'idea che mi facciano 50000 euro di sanzioni tra autovelox et similia :asd: .....

scherzi a parte,mia madre ha terrore delle moto,quindi è abbastanza inamovibile,vedremo :) .......

ciao ciao ;)

bel viaggio.......comunque una sola parola: Nordschleife! :D


>bYeZ<

Harvester
08-07-2008, 13:22
Mai letto niente che sia al di fuori dello sfottò verso il marchio e chi le compra su questo forum, se per te magari non ha questo effetto quello che scrivi non è un mio problema, se qualcuno ha voglia si fa una ricerca sui tuoi post e vedi che pensa, e basta vedere chi ti conosce cosa scrive quando si parla di consigli sulle moto.

non è problema mio se non leggi quello che scrivo....quindi i tuoi giudizi tienteli per te. ;)




998R ex-Sbk:)

P.s Non riesci proprio a capire che il sultano del dubai non è un intenditore di auto pur possedendo ogni cazzo di auto che uno potrebbe mai desiderare?

certo, certo.....come no.

non riesci a capire che di bambocci che pensano di sapere tutto sulle moto non avendone nemmeno avuta una e sapendo tutto per sentito dire/letto....ne abbiamo piene le palle?


>bYeZ<

CYRANO
08-07-2008, 13:34
Allora mi sa che neanche in Italia non capiamo un cazzo di moto visto che il nuovo monster 696 è stata la moto più venduta in assoluto a giugno, più di hornet, fz6, gsr, etc etc...:asd:

si ma è una piccola goccia nel mare.
negli usa è diverso .


C.òa.òàzàò

dario2
08-07-2008, 13:34
.

Ma limitati ad attaccare l'adesivo del bambino che piscia che è meglio!


P.s Devo chiedere a quelli con l'R1\Cbr in scodella e canotta di parlarmi un pò di moto, loro hanno la moto :O 180cv :eek: ed è pure jap :cool: , già quello è importante ahahahahahah da zelig proprio!!!

Bisognerà anche a dirlo agli ingegneri che costruiscono le moto, magari anche loro non ci sono mai saliti eppure fanno moto :asd:

Harvester
08-07-2008, 13:42
Ma limitati ad attaccare l'adesivo del bambino che piscia che è meglio!


P.s devo chiedere a quelli con l'R1 in scodella e canotta di parlarmi un pò di moto, loro hanno la moto, già quello è importante ahahahahahah da zelig!!!

no, parlacene tu.......dopo che sei sceso dal chicco rodeo (se hai almeno quello, si capisce)



>bYeZ<

dario2
08-07-2008, 13:48
no, parlacene tu.......dopo che sei sceso dal chicco rodeo (se hai almeno quello, si capisce)



>bYeZ<

Ma tu credi veramente di sapere qualcosa di cosa guido, cosa faccio, e cosa penso?
Credi che mi interessi qualcosa dei tuoi modi di esprimerti da bambino di 1° elementare?
Roba da matti, sei un grande....!:)
Che poi perdi ancora tempo a scrivere nei miei confronti, io fra poco lo finisco, ho di meglio da fare.:)


P.s La cosa più assurda, è che ancora non hai capito, e che il fatto di possedere una moto o averla provata può essere necessario a parlare delle sue qualità dinamiche, ma se uno dice, Ducati è merda-preistoria-perde pezzi Jappo è meglio, ripeto più che possedere una moto bisogna possedere un cervello.
Anche perchè altrimenti vai a dire a Preziosi e i progettisti delle MotoGp che non capiscono una fava, loro una Gp non l'hanno mai guidata, magari ne capisci più te.

Harvester
08-07-2008, 13:55
Ma tu credi veramente di sapere qualcosa di cosa guido, cosa faccio, e cosa penso?
Credi che mi interessi qualcosa dei tuoi modi di esprimerti da bambino di 1° elementare?
Roba da matti, sei un grande....!:)
Che poi perdi ancora tempo a scrivere nei miei confronti, io fra poco lo finisco, ho di meglio da fare.:)


P.s La cosa più assurda, è che ancora non hai capito, e che il fatto di possedere una moto o averla provata può essere necessario a parlare delle sue qualità dinamiche, ma se uno dice, Ducati è merda-preistoria-perde pezzi Jappo è meglio, ripeto più che possedere una moto bisogna possedere un cervello.

la cosa più assurda sei tu che tiri in mezzo gli altri quando non c'entrano......ed ancora dissertare e discutere di una cosa che nemmeno hai provato.

quindi finiscila ed eclissati.


>bYeZ<

dario2
08-07-2008, 13:56
la cosa più assurda sei tu che tiri in mezzo gli altri quando non c'entrano......ed ancora dissertare e discutere di una cosa che nemmeno hai provato.

quindi finiscila ed eclissati.


>bYeZ<

Sei da zelig, non hai ancora capito di cosa si discuteva, complimenti.
D'altronde è fatto comune infangare i thread con flame con sfottò stupidi.

P.s Eclissati lo disi a soreta!
P.p.s Dimenticavo di dirti, prima che il thread venga chiuso, che il saper conversare in maniera civile senza offese e battute da asilo, è ancora un qualcosa a te sconosciuto.

Harvester
08-07-2008, 14:03
Sei da zelig, non hai ancora capito di cosa si discuteva, complimenti.
D'altronde è fatto comune infangare i thread con flame con sfottò stupidi.

P.s Eclissati lo disi a soreta!

me ne fotto di cosa si discuteva....non mi tiri in ballo e basta. se hai qualcosa da dirmi me lo dici in faccia e non in un thread nel quale neanche partecipo.
ma è proprio un comportamento da te.....da puro troll ;)

che fai, cominci a mettere i parenti in mezzo? poraccio, la tua pochezza si fa via via più manifesta.


>bYeZ<


p.s. x Lucrezio: poco me ne cale dell' OT e menate varie. ci pensavi per tempo e bloccavi prima la situazione ;)

dario2
08-07-2008, 14:08
me ne fotto di cosa si discuteva....non mi tiri in ballo e basta. se hai qualcosa da dirmi me lo dici in faccia e non in un thread nel quale neanche partecipo.
Ma chi ti ha tirato in mezzo, ma chi ti pensa fratè!
Apparte che non esisti solo tu sulla faccia della terra che ti chiami harvester e non ho detto che è di questo forum.

ma è proprio un comportamento da te.....da puro troll ;)

ahahahah grande mitico


che fai, cominci a mettere i parenti in mezzo? poraccio, la tua pochezza si fa via via più manifesta.

Parenti, ma de che, vai di google, tra l'altro se eclissami è un'offesa, mi hai offeso, bene avanti cosi.

Harvester
08-07-2008, 14:15
Ma chi ti ha tirato in mezzo, ma chi ti pensa fratè!
Apparte che non esisti solo tu sulla faccia della terra che ti chiami harvester e non ho detto che è di questo forum.


ma che è sta scusa puerile? è chiarissimo che ti riferivi a me :asd:

facevi più bella figura a dirmi che te ne sbatteva altamente di averlo fatto :asd:



ahahahah grande mitico


c.v.d ;)


Parenti, ma de che, vai di google, tra l'altro se eclissami è un'offesa, mi hai offeso, bene avanti cosi.[/QUOTE]

che tradotto in italiano corretto?

>bYeZ<

dario2
08-07-2008, 14:22
ma che è sta scusa puerile? è chiarissimo che ti riferivi a me :asd:

facevi più bella figura a dirmi che te ne sbatteva altamente di averlo fatto :asd:
A me puerile:ciapet:
Ti ripeto, ma chi ti pensa, la terra (fortunatamente) non gira intorno a te, quando il thread verrà chiuso, ti metto in ignore list e stiamo apposto.;)



che tradotto in italiano corretto?

Mi hai offeso per tua stessa ammissione, che c'è da spiegare?
Senza battute da asilo e offese non sai conversare, questo è il bello dei tuoi post, una pacchia.

Harvester
08-07-2008, 14:32
A me puerile:ciapet:
Ti ripeto, ma chi ti pensa, la terra (fortunatamente) non gira intorno a te, quando il thread verrà chiuso, ti metto in ignore list e stiamo apposto.;)



"Ma chi ti ha tirato in mezzo",
"ma chi ti pensa fratè!"
"Apparte che non esisti solo tu sulla faccia della terra che ti chiami harvester e non ho detto che è di questo forum."

:asd:
certo....ti riferivi a tuo vicino di casa che si chiama havester di nome :asd:

patetico.....neanche ammetterlo :asd:

e poi sei già in ignore list visti i tuoi "precedenti" da fanboy......ma un pvt mi ti ha segnalato ;)



Mi hai offeso per tua stessa ammissione, che c'è da spiegare?
Senza battute da asilo e offese non sai conversare, questo è il bello dei tuoi post, una pacchia.

non sai nemmeno il significato di "eclissati" :asd:

significa "nascondersi", "scomparire"......e pensavi fosse un'offesa? :asd:

altro che giornali di moto....vatti a leggere un dizionario :rolleyes:


>bYeZ<

verolenny
08-07-2008, 14:42
vedete ragazzi, forse ancora non lo avete capito.
che a voi piaccia scannarvi dalla mattina alla sera in una discussione motociclistica su un forum di HWU, a me non fa nè caldo nè freddo.

intanto ci rimettono gli altri.

io chiudo stasera valuto i provvedimenti.