Piccolospazio
04-07-2008, 18:59
Salve,
mi è capitato sottomano un notebook che per diversi motivi dovrei formattare.
Il problema principale è che il notebook ha il lettore interno danneggiato (non legge alcun supporto).
Avevo giustamente pensato di eseguire l'installazione da un lettore USB esterno, solo che il notebook è vecchiotto e non permette l'avvio da tale lettore e lo permette invece da Floppy USB.
La domanda nasce spontanea...è possibile fare riconoscere il lettore usb esterno tramite floppy di avvio?
So che è possibile creare dei floppy di installazione per Windows XP ma non ho capito bene come funziona l'installazione, qualcuno può illuminarmi?
Al momento ho windows che legge tranquillamente il lettore usb esterno ma come già detto dovrei formattare e preferisco evitare l'installazione sopra l'attuale xp, quindi preferisco partire da zero.
Consigliatemi la soluzione più semplice senza smontare l'hard disk, vi ringrazio in anticipo.
mi è capitato sottomano un notebook che per diversi motivi dovrei formattare.
Il problema principale è che il notebook ha il lettore interno danneggiato (non legge alcun supporto).
Avevo giustamente pensato di eseguire l'installazione da un lettore USB esterno, solo che il notebook è vecchiotto e non permette l'avvio da tale lettore e lo permette invece da Floppy USB.
La domanda nasce spontanea...è possibile fare riconoscere il lettore usb esterno tramite floppy di avvio?
So che è possibile creare dei floppy di installazione per Windows XP ma non ho capito bene come funziona l'installazione, qualcuno può illuminarmi?
Al momento ho windows che legge tranquillamente il lettore usb esterno ma come già detto dovrei formattare e preferisco evitare l'installazione sopra l'attuale xp, quindi preferisco partire da zero.
Consigliatemi la soluzione più semplice senza smontare l'hard disk, vi ringrazio in anticipo.