PDA

View Full Version : Microsoft rilascia Remote Desktop Connection 2 per Mac


Redazione di Hardware Upg
04-07-2008, 15:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-rilascia-remote-desktop-connection-2-per-mac_25873.html

Remote Desktop Connection 2 consente agli utenti Mac di accedere da remoto al desktop di un sistema Windows

Click sul link per visualizzare la notizia.

za87
04-07-2008, 15:46
correggetemi se ho capito male...è come un vnc per mac che funziona solo con sistemi windows dall'altra parte???

Eraser|85
04-07-2008, 16:01
si.. ma con il vantaggio di non dover installare nulla dall'altra parte dato che la parte host è già installata di default su tutti i pc da xp in poi..

Trinakie
04-07-2008, 16:11
non ne capisco l'utilità visto che OS X ha già VNC incluso. Io lo uso senza alcun problema per connettermi con XP.

Fez
04-07-2008, 16:19
RDP è molto più leggero di VNC...

bLaCkMeTaL
04-07-2008, 16:44
oddio, proprio molto più leggero no..però, si: è più efficiente di VNC

PhirePhil
04-07-2008, 16:54
serve per utilizzare le remote apps messe a disposizione con i terminal services di windows server 2008 che sono fruibili con le versioni di remote desktop 6.0 e 6.1

Masamune
04-07-2008, 16:58
ogni volta che ti colleghi tramite RDP, viene creata una sessione virtuale privata sul server terminal. in tal modo è possibile creare ambienti per ciascun utente e permette di utilizzare programmi installati sul server terminal.
questo è comodo per vari motivi, ma soprattutto perchè chi ha MAC in azienda può fruire di particolari programmi che girano solo su Win (tipo programmi specifici di contabilita, o particolari gestionali).
in poche parole si ritorna ai vecchi tempi, quando c'erano i mainframe e i terminali erano stupidi: tutto il lavoro viene eseguito nel e dal server terminal.

piccolokin
04-07-2008, 20:15
...ed è più fico del preinstallato su sistemi windows!!

Lucas Malor
05-07-2008, 20:03
L'utilita'? Beh, serve ad ampliare i possibili attacchi informatici su OS Windows... :mbe:

virtualj
06-07-2008, 20:38
si.. ma con il vantaggio di non dover installare nulla dall'altra parte dato che la parte host è già installata di default su tutti i pc da xp in poi..

Che io sappia RDP non c'è nelle versioni home...

gsorrentino
07-07-2008, 08:58
oddio, proprio molto più leggero no..però, si: è più efficiente di VNC

A parità di qualità occupa un quarto di banda. Con RDP puoi collegarti ad internet con un modem 56K e lavorare su di un PC remoto Windows a 1024x768 a 65000 colori senza rallentamenti (ti accorgi appena che non stai usando il tuo PC). Con VNC, stessa risoluzione non riesci ad usare più di 16 colori. Si và un pò meglio se usi VNC per collegarti ad una macchina linux.

gsorrentino
07-07-2008, 09:01
Che io sappia RDP non c'è nelle versioni home...

C'è solo come assistenza remota, che sfrutta lo stesso principio. Il problema è che, al contrario di VNC, quando ti colleghi con RDP ad una macchina non server, viene tolto il controllo all'utente che è davanti alla tastiera (che vedrà apparire sullo schermo il messaggio "Il pc è stato bloccato dall'utente...").
Con assistenza remota (che sfrutta le stesse librerie ma un front end più spartano e con meno funzionalità), si và in coppia, quindi puoi far vedere all'utente cosa fai o cosa deve fare.