PDA

View Full Version : acquisti negli U.S.A.


bobby75
04-07-2008, 09:55
ciao a tutti, a fine mese dovrei andara in California (vicino a Los Angeles) per qualche giorno (per motivi di lavoro purtroppo) e vorrei sapere da qualcuno che è stato di recente negli states se vale la pena acquistare fotocamere digitali (o altro materiale informatico in genere) : come sono i prezzi? e la garanzia?
grazie e tutti
ciao

mino79
04-07-2008, 11:59
Io acquisterei obiettivi, non fotocamere reflex. Compatte sì. La mia compatta Canon a NY l'ho pagata metà del suo prezzo di allora in Italia (ma con garanzia solo USA di 1 anno). Certo che se te la porti a casa a mano puoi tranquillamente evitare la dogana e quindi il risparmio c'è.
Per i prezzi dai un'occhiata a http://www.bhphotovideo.com/

bobby75
04-07-2008, 13:48
grazie, ora verifico i prezzi in modo da farmi un'idea della convenienza... pensavo ad una Canon compatta (tipo A720is o IXUS 860is) o bridge (SX100 o S5is).

bobby75
04-07-2008, 15:06
sul sito segnalato trovo buoni prezzi per le compatte ovvero circa il 30% in meno di media.. bisogna vedere poi nei negozi reali... che voi sappiate hanno buoni prezzi anche quelli?

hardvibes
04-07-2008, 15:23
grazie, ora verifico i prezzi in modo da farmi un'idea della convenienza... pensavo ad una Canon compatta (tipo A720is o IXUS 860is) o bridge (SX100 o S5is).sono appena tornato dal canada
ho comprato la ixus 860is (lassù powershot sd870is) a 300$ CAN, mentre qui costa 300 euro
ho detto tutto :rolleyes: .

bobby75
04-07-2008, 16:19
sono appena tornato dal canada
ho comprato la ixus 860is (lassù powershot sd870is) a 300$ CAN, mentre qui costa 300 euro
ho detto tutto :rolleyes: .
bene, ma dei prezzi negli states mi sai dire qualcosa?
comunque qui la 860is si trova a circa 220€ (on-line), davvero costa 300€ in negozio? se non sbaglio 300 $canadesi sono circa 188€... quindi c'è un bel risparmio!

nel sito segnalato prima la 860is viene 255$ quindi 162€!

eru
04-07-2008, 16:44
In uSa prezzi convenientissimi col $ di ora, ci sono appena stato 20 GG. In California lo shop più fornito è K&S di Palo Alto ma sono sicuro che a LA trovi tutto quello che ti serve.
Io ho fatto grandi acquisti di roba poco tecnologica, sacche, accessori per il treppiedi ecc. tutta roba che non si rompe. Non rischierei di comprare obiettivi costosi o macchine della Nikon xchè per la garanzia poi è un casino, devi rispedire tutto in USA.

Ricordati poi di buttare le scatole perchè alla dogana se ti beccano ti fanno pagare salatissimo.

Inoltre ricordati che i prezzi esposti nei negozi sono privi di tassa, la tassa la scopri quando vai alla cassa.

bobby75
07-07-2008, 11:10
In uSa prezzi convenientissimi col $ di ora, ci sono appena stato 20 GG. In California lo shop più fornito è K&S di Palo Alto ma sono sicuro che a LA trovi tutto quello che ti serve.
Io ho fatto grandi acquisti di roba poco tecnologica, sacche, accessori per il treppiedi ecc. tutta roba che non si rompe. Non rischierei di comprare obiettivi costosi o macchine della Nikon xchè per la garanzia poi è un casino, devi rispedire tutto in USA.

Ricordati poi di buttare le scatole perchè alla dogana se ti beccano ti fanno pagare salatissimo.

Inoltre ricordati che i prezzi esposti nei negozi sono privi di tassa, la tassa la scopri quando vai alla cassa.

bene, grazie.
avrei 2 domande:
1- scatola-> devo proprio buttarla? com'è il discorso dogana? in quali casi mi fanno pagare? io la mia vecchia A80 la trasporto sempre con la sua scatola (con dentro cavi, caricabatterie, batterie, istruzioni) perchè non potrei farlo anche con una fotocamera nuova?
2- tasse -> a quanto ammontano le tasse sui prodotti informatici/fotografici/elettronici? devo chiedere sempre alla cassa o è un fisso (as esempio 10%)?

grazie e ciao

edridil
07-07-2008, 11:23
2- tasse -> a quanto ammontano le tasse sui prodotti informatici/fotografici/elettronici? devo chiedere sempre alla cassa o è un fisso (as esempio 10%)?

Esattamente non lo so, ma dovrebbe essere sul 25% circa (sicuramente più del 20%)

newreg
07-07-2008, 11:42
sono appena tornato dal canada
ho comprato la ixus 860is (lassù powershot sd870is) a 300$ CAN, mentre qui costa 300 euro
:confused:
Dove ? Su internet si trova dai 220 euro in su ...

hardvibes
07-07-2008, 19:24
:confused:
Dove ? Su internet si trova dai 220 euro in su ...negozio...
ma perché dovete sempre fare dei prezzi su internet uno standard?:doh:

hardvibes
07-07-2008, 19:32
1- scatola-> devo proprio buttarla? com'è il discorso dogana? in quali casi mi fanno pagare? io la mia vecchia A80 la trasporto sempre con la sua scatola (con dentro cavi, caricabatterie, batterie, istruzioni) perchè non potrei farlo anche con una fotocamera nuova?pensandoci bene la scatola puoi tenerla....basta che non ci tieni dentro lo scontrino:D e levi tutti gli imballaggi
cosi non hanno prove per dire che l'hai comprata la

newreg
07-07-2008, 19:45
negozio...
ma perché dovete sempre fare dei prezzi su internet uno standard?:doh:
???

Se uno è alla ricerca del prezzo più basso fa una ricerca completa ... i negozi su Internet sono negozi a tutti gl ieffetti, perchè non dovrei considerarli se tu mi parli addirittura degli USA? :confused:
Ti ricordo anche che comprando in USA ci sono fastidi con la garanzia dato che nel caso si abbiano problemi devi rispediglierla lì ... e se vogliamo dirla tutta, comprare là senza pagare le dovute tasse alla doganacrdo sia anche evasione fiscale (non sto facendo del moralismo ... è solo per dire come stanno le cose ...)

hardvibes
07-07-2008, 19:55
???

Se uno è alla ricerca del prezzo più basso fa una ricerca completa ... i negozi su Internet sono negozi a tutti gl ieffetti, perchè non dovrei considerarli se tu mi parli addirittura degli USA? :confused:

perché a volte quello che compri su internet non ti arriva se non scegli i "negozi" giusti. Te capi? Troppo spesso si sente parlare di truffe (anche su questo forum) e sinceramente una persona che porta a casa la pagnotta non va a rischiare per degli acquisti cosi grossi

Ti ricordo anche che comprando in USA ci sono fastidi con la garanzia dato che nel caso si abbiano problemi devi rispediglierla lì questo lo so benissimo, l'avevo scritto la notte scorsa ma il messaggio non è stato pubblicato perché a quell'ora hardwareupgrade è in manutenzione (tra le 3:00 e le 4:00)
questo è l'unico problema reale degli aquisti all'estero. Io l'ho presa lo stesso perché a settembre torno a vivere in Canada
l'altro piccolo problema è il caricabatterie: si risolve comprando un piccolo adattatore per le prese europee

... e se vogliamo dirla tutta, comprare là senza pagare le dovute tasse alla doganacrdo sia anche evasione fiscale (non sto facendo del moralismo ... è solo per dire come stanno le cose ...)noooooooooooooooooo, davveroooooooooooooooooooo???:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
:rolleyes:

newreg
07-07-2008, 20:00
:wtf:

:rolleyes:

Vendicatore
07-07-2008, 23:15
Sono stato 2 mesi fa a NY da B&H, hanno dovuto portarmi via in barella, i numero solo ugali a qua, solo che in coda c'è il simbolo del dollaro al posto dell'euro...

robyc69
08-07-2008, 08:21
pensandoci bene la scatola puoi tenerla....basta che non ci tieni dentro lo scontrino:D e levi tutti gli imballaggi
cosi non hanno prove per dire che l'hai comprata la

veramente se si voglion dire le cose come stanno sul serio, se trovi il finanziere/doganiere puntiglioso, se tu a dover dimostrare che l'hai acquistata in UE, non viceversa.

fluido
08-07-2008, 08:33
Qualcuno conosce dei negozi ad Atlanta o a Washington?

Dovrebbe andarci un mio amico e non vorrei perdere questa occasione....

;)

bobby75
08-07-2008, 09:53
veramente se si voglion dire le cose come stanno sul serio, se trovi il finanziere/doganiere puntiglioso, se tu a dover dimostrare che l'hai acquistata in UE, non viceversa.

non ha mai capito come funzionano esattamente queste cose, ma credo sia come dici tu, purtroppo...
però mi pare assurdo in quanto dovresti avere con te gli scontrini di qualsiasi cosa, vecchia o nuova che sia (anche le mutande che hai addosso!) per dimostrare che l'hai comprata in europa??!!
non capisco proprio perchè, se compro in un negozio che mi fa lo scontrino (e quindi dimostro di avere pagato le tasse sul posto) devo poi pagare anche per portarmi a casa la roba... mica lo faccio per professione!
come turista potrei acquistare un souvenir qualsiasi come una maglietta ma anche un pc o una fotocamera no?
metti che sono in ferie e mi rubano/si guasta la fotocamera: sarà lecito comprarsene un'altra o no??

hardvibes
08-07-2008, 12:16
sentite la mia 860is l'hanno pure vista all'aeroporto di montreal e non mi hanno detto niente
hanno visto il dualshock3 per playstation3 che avevo messo senza imballaggio in un sacchetto e non mi hanno detto niente
avevo addosso le converse nuove di zecca che avevo preso qualche giorno prima e non mi hanno detto niente
hanno visto il profumo swiss army a cui avevo tolto l'imballaggio e non mi hanno detto niente
e cosi via

ormai sono 8 anni che faccio avanti e indietro roma-zurigo-montreal, compro tutto quello che mi pare e non mi hanno mai mi hanno detto niente quindi basta con queste paranoie
poi sapete cosa faccio? Ogni volta che viaggio faccio mettere il cellophane alla valigia che va in pancia all'aereo cosi nessuno si azzarda a controllare, a parte il fatto che non ci troverebbero niente perderebbero tempo e basta

robyc69
09-07-2008, 08:29
Non e' questione di paranoie, e' questione di sapere quello che potrebbe accadere. quanto frequentemente accada e' un altro discorso.
comunque nei miei viaggi 1500 euro di attrezzatura non li mollo di certo per metterli nella valigia. sempre ne bagaglio a mano.

comprare all'estero se ti rubano la macchina fotografica? certo che e' lecito, ci mancherebbe. la dichiari in dogana e paghi dazio e iva, e sei a posto. altrimenti rischi di rimetterci (al rientro in italia, il problema e' qui).

per chiarire, io vi ho riportato come funziona la cosa, non e' che la condivida eh.

Ciao.

hardvibes
09-07-2008, 17:32
comunque nei miei viaggi 1500 euro di attrezzatura non li mollo di certo per metterli nella valigia. sempre ne bagaglio a mano.
certo!
al massimo nella valigia ci lascio 2 o 3 magliette nuove

dravido88
09-07-2008, 20:17
ciao, io devo andare tra un mese a s diego, per sapere bene o male i prezzi delle varie fotocamere??? su ke sito guardo??

eru
10-07-2008, 15:22
Guarda il doganiere che ti becca con una scatola bella lucida un sospettino vago se lo fa venire, sopratutto perchè vieni dagli usa, perchè nel libretto delle istruzioni c'è inglese spagnolo e cinese ma di sicuro non c'è l'italiano.

Io per sicurezza mi porto scannerizzazione di scontrino e garanzia Nital per tutti i pezzi nikon, lo fai una volta li metti nella taschina della borsa e non ci pensi più.

Ma soprauttutto macchine un pò complesse e lenti evolute con il VR non è proprio impossibile che abbiano qualche rogna, da qualche semplice problema di focusing o altro per cui le devi rispedire in USA (se la garanzia è Nikon USA) o peggio direttamente al punto vendita in cui l'hai comprato se non hanno garanzia Nikon USA e ti assicuro che la spedizione ti costa più della macchina ;)

bobby75
10-07-2008, 16:01
bene... ora che ognuno ha detto la sua sul discorso dogana, torniamo al discorso prezzi: mi sapete dire qualcosa sui prezzi dei negozi reali?
vorrei farmi un'idea, tanto da non farmi fregare al primo negozio in cui entro... se so che posso trovare prezzi migliori faccio qualche tentativo altrimenti compro on-line (da siti italiani o eb@y) al mio rientro!
ciao