PDA

View Full Version : Distorsione di intermodulazione


Bandit
03-07-2008, 23:22
Ciao a tutti
vorrrei chiedervi una piccola manina per capire meglio questo argomento.
So che questa distorsione si verifica quando si hanno tanti canali disponibili nella banda di interresse e può accadere che il canale che devo ricevere haa una potenza molto più piccola di altri canali vicini (in frequenza). Per l'effetto di questa distorsione , questi canali generano componenti spurie che si sovrappongono al canale desiderato, e ciò che rende problematico filtare il canale che veramente mi interessa.
Con questo fenomeno posso considerare il segnale d'uscita come la sommatoria del segnale voluto+ serie di armoniche di valore minore: a1V1 + a2V1^2 + a3V1^3.......

Ora se considero in ingresso un segnale ad una certa frequenza w1 che si trova su un canale che voglio ascoltare, l'uscita sarà un segnale che avrà componente a quella frequenza+ componente alla frequenza doppia + a frequenza tripla etc etc

se per esempio ho due segnali con frequenze diverse (w1 e w2) su due canali diversi ma voglio ascoltare uno di preciso attenuo ciò che no nmi interessa ed amplifico l'altro. Tutto cil però se l'amplificatore è lineare.
Se l'ampli non è lineare avrò nel termine a freq singola w1 e w2, nel termine a freq doppia 2w1, 2w2, (w1+w2), (w1-w2),nel termine a freq tripla tra gli altri anche (2w1-w2) , (2w2-w1). Dove proprio questo tipo di frequenze non riesco a distinguere e quindi non riesco a filtrare.
Ora come si introducono i coefficienti di intermodulazione? e perchè le uniche componeti che cadono in banda sono dovuti ai coefficienti di ordine dispari? si è visto sperimentalmente?