View Full Version : Problemi nuovi hardware
Robertosevic
03-07-2008, 17:49
Salve! Complimenti innanzitutto per l'ottimo sito, serio ed efficiente.
Ho un problema: oggi ho comperato un pc nuovo; nuovo, si fa per dire. Una persona della mia stessa città mi ha comprato i pezzi e me lo ha montato. Funziona, va tutto bene, fino a quando non decido di inserire una penna usb per poter caricare dei programmi. Mi spunta che la periferica è sconosciuta e non me la apre. Mi è sorto un dubbio, ho inserito quindi la stampante, l'ho collegata, tutto ok....il problema è che anche stavolta non trova l'hardware. A differenza di prima, non lo riconosce completamente, mentre per la pennina vi era un riconoscimento "sconosciuto".
Ho provato ad installare i drivers della scheda madre, (la scheda madre è un Asus M2N-Mx SE Plus), riavvio il pc e mi spunta una cosa dove installare i drivers della scheda madre via bios...la stampante dà i segni di vita facendo il classico rumore che ti avvisa che è pronta x l'uso, non riesco ad installarli e niente.
Stesso discorso vale per il modem con la porta ethernet, lo scanner. La mia domanda era questa: il problema dove stà, nella scheda madre oppure nella installazione di Windows XP? uso il service pack 2
Come posso risolvere questo angoscioso problema? non ne riesco a venirne proprio a capo, tuttavia il pc funziona, è molto veloce. Ho bisogno di questi nuovi hardware, la stampante e la pennina. Potete aiutarmi? ve ne sarei grato infinitamente!
Attendendo risposte, grazie anticipatamente!
E' sicuramente un problema software.
Vai sul sito nVidia e scaricati i driver per il chipset GeForce 6100/nForce 430 (dovrebbe essere questo pacchetto (http://www.nvidia.it/object/nforce_nf4_winxp32_8.26_11.09_it.html)).
Robertosevic
03-07-2008, 18:32
salve! ti ringrazio per la risposta, ma purtroppo non funziona. Ho disinstallato i vecchi driver, come da guida, ho reinstallato questo qui, e non funziona. vi prego, spero che qualcuno possa darmi una soluzione, perchè non ce la faccio più. Grazie anticipatamente
salve! ti ringrazio per la risposta, ma purtroppo non funziona. Ho disinstallato i vecchi driver, come da guida, ho reinstallato questo qui, e non funziona. vi prego, spero che qualcuno possa darmi una soluzione, perchè non ce la faccio più. Grazie anticipatamente
Le periferiche USB le colleghi nelle porte dietro al pannello della scheda madre?
Sulla lista dei componenti del sistema le porte USB sono presenti?
Hai provato altre periferiche USB pere vedere se vanno?
Visto che è stato appena montato potresti formattare e installare di nuovo il sistema operativo e, quindi, installare tutto per bene.
Robertosevic
03-07-2008, 18:38
allora, io ho due porte usb sia davanti che dietro. Davanti non mi funzionano, qualsiasi cosa installo, di dietro invece mi funge solo la porta usb per modem e mouse. Appena vado a collegare la pennina, non me la legge. Le porte usb sono presenti e fungono normalmente (almeno c'è scritto così lì)
Inoltre la stampante non è collegata con l'usb, ma con la normale porta della stampante. Attendo risposte, grazie anticipatamente
allora, io ho due porte usb sia davanti che dietro. Davanti non mi funzionano, qualsiasi cosa installo, di dietro invece mi funge solo la porta usb per modem e mouse. Appena vado a collegare la pennina, non me la legge. Le porte usb sono presenti e fungono normalmente (almeno c'è scritto così lì)
Inoltre la stampante non è collegata con l'usb, ma con la normale porta della stampante. Attendo risposte, grazie anticipatamente
Quelle davanti al case non vanno perché non sono collegate.
Sicuro che la penna USB funzioni? Provala, se ne hai la possibilità, su qualche altro PC o anche notebook.
Per la stampante non so, è un pezzo che non uso quelle con la vecchia porta seriale. I driver sono installati e quando la colleghi, andando a stampare, dice che non c'è alcuna stampante collegata?
Robertosevic
03-07-2008, 18:51
allora la pennina funziona. L'ho provata su 1 altro pc e funziona. La stampante, non me la legge...ho installato i driver, mi spunta di accendere la stampante o collegarla perchè non c'è alcuna stampante...è come se non vi fosse alcuna stampante collegata.
Altra cosa: come le porte usb davanti non sono collegate? come si collegano?
allora la pennina funziona. L'ho provata su 1 altro pc e funziona.
Provato a inserirla nell'altra porta USB?
Sicuro non si sia rovinata collegandola? Provala di nuovo su un altro PC, non si sa mai.
La stampante, non me la legge...ho installato i driver, mi spunta di accendere la stampante o collegarla perchè non c'è alcuna stampante...è come se non vi fosse alcuna stampante collegata.
Qui non so proprio aiutarti, mi spiace.
Prova a formattare e sistemare-installare tutto per bene.
Altra cosa: come le porte usb davanti non sono collegate? come si collegano?
Dovrebbero esserci de cavi volanti con degli spinotti che ti arrivano dal pannello frontale del case, questi andranno collegati ai pin della scheda madre (se non sai dove, leggi il manuale).
Robertosevic
03-07-2008, 19:02
niente, lì la legge.
per quanto concerne la stampante, forse non è la porta giusta...intanto la spina entra perfettamente
niente, lì la legge.
E sulla seconda porta USB del PC?
per quanto concerne la stampante, forse non è la porta giusta...intanto la spina entra perfettamente
Controlla sul manuale, dovrebbe essere la voce LPT. Il connettore è di colore rosa acceso con 25 pin.
Robertosevic
03-07-2008, 19:33
allora, la porta è corretta...è un rosa acceso.
Quello che non capisco è perchè non funziona la stampante...può essere che è staccata così come le porte usb davanti al case?
Ah proposito, praticamente per collegare le porte usb davanti devo attaccare un filo?
Ma per la stampante non credo che è un discorso di bios?
allora, la porta è corretta...è un rosa acceso.
Quello che non capisco è perchè non funziona la stampante...può essere che è staccata così come le porte usb davanti al case?
Le porte dietro al pannello sono collegate direttamente con la scheda madre.
Ah proposito, praticamente per collegare le porte usb davanti devo attaccare un filo?
No, è uno insieme di fili con uno spinotto composto da alcuni pin.
Ma per la stampante non credo che è un discorso di bios?
Controlla anche se mi sembra strano ma non si sa mai in questi casi...
Robertosevic
03-07-2008, 19:53
e x il bios dove devo andare? e come lo configuro?
e x il bios dove devo andare? e come lo configuro?
Fatti un giro nei vari menù e cerca una voce, se c'è, tipo LPT o qualcosa del genere.
Robertosevic
04-07-2008, 07:44
ti vorrei ringraziare, zermak, perchè avevi detto il giusto. Stamane ho provato la pennina e non funziona +. Cioè non si accende, come se non fosse collegata. L'ho provata nuovamente in un altro pc, non funziona pure lì. A cosa è dovuto questo problema??? La pennina fino a ieri funzionava correttamente
Robertosevic
04-07-2008, 09:07
allora, sto provando a connettere le porte usb frontali. Non sono molto bravo in queste cose, rischio di danneggiare la scheda madre? Le istruzioni sono in inglese.
Altra cosa: ho notato che non si accende la spia per segnalare che il pc è acceso, ecc....a che cosa è dovuto? come posso sistermare?
unnilennium
04-07-2008, 10:46
Sembra proprio che chi ti ha montato il pc sia un incompetente.x la porta della stampante devi impostare da bios lpt mode epp+ecp.i driver li installa windows.x la tua penna usb nn c'é nulla da fare.x i led,sono collegati male,dovresti andare a vedere i fili di collegamento tra case e scheda madre se seguono lo schema che c'é nel manuale della scheda stessa,di solito c'é un disegno esplicativo.se nn sai dove mettere le mani leggi prima qualche guida su internet,corri il rischio serio di fare danni.
Robertosevic
04-07-2008, 11:09
Praticamente questo qui aveva il pc con un altro case, poi questo case se lo è preso lui e me ne ha dato 1 altro. Sicuramente non avrà capito come inserire le cose.
Allora, innanzitutto non ho chiari alcuni passaggi. Per la stampante dunque, è un problema di bios? Dove devo andare? Entro nel bios con il tasto canc e poi? :( scusate col bios ho fatto qualcosina, per la stampante mai :(
Quindi per la pennina usb si può buttare? :cry:
Ho aperto il case del pc, ho visto che ci sono dei fili che non sono collegati da nessuna parte: uno si chiama Power Led (questi fili sono rettangolari).
Poi ce ne sono altri 6 che non sono collegati in nessuna parte:
"Audio L", "Audio L", "Audio R", "Audio R", "Mic" e "GND". Dove devo collegarli? C'entrano con le porte usb frontali? E per collegare le porte usb frontali? Io di queste cose non sò mettere mano, però il led, la stampante e le porte usb frontali mi servono come il pane :(
ma nessuno l'ha detto ?
sezione sbagliata
altre discussioni sull'informatica
CLOSED!!
>bYeZ<
unnilennium
04-07-2008, 11:29
X il discorso bios,dovresti cercare la voce integrated peripheals,mi pare, si scriva così,e tra le tante opzioni c'é anche quella x la porta lpt.x il discorso led,dovresti cercare lo schema nel manuale,per trovare dove attaccare power led.gli altri sono i fili x le porte audio frontali,ci sarebbe uno schema anche x quelli sul manuale,ma é un pò un casino,mai riuscito a sistemarli.ma io nn le uso :).x le usb dovresti cercare un paio di cavi che hanno 8pin disposti a 4su due file,oppure un filo con 8terminali con dei+o-.
Robertosevic
04-07-2008, 11:35
ma questi cavi sono già in dotazione?
scusate se è la sezione sbagliata, non sapevo dove scrivere :(
unnilennium
04-07-2008, 11:48
ma questi cavi sono già in dotazione?
scusate se è la sezione sbagliata, non sapevo dove scrivere :(
chiedi ad un moderatore vero(nn a steve-O)di spostarla nella sez giusta.cmq se il case ha le porte usb frontali dovrebbe avere anche dei cavi che partono dalle porte suddette.se nn ce li ha,nn saprei come consigliarti.
Robertosevic
04-07-2008, 11:52
allora, quali sono le porte usb frontali?
questa è la scheda madre
http://i.pricerunner.com/prod/11_6_10_9_1014808l/ASUS_M2N-MX_SE_PLUS.jpeg
chiedi ad un moderatore vero(nn a steve-O)di spostarla nella sez giusta.cmq se il case ha le porte usb frontali dovrebbe avere anche dei cavi che partono dalle porte suddette.se nn ce li ha,nn saprei come consigliarti.
ormai è tardi :O
allora, quali sono le porte usb frontali?
questa è la scheda madre
http://i.pricerunner.com/prod/11_6_10_9_1014808l/ASUS_M2N-MX_SE_PLUS.jpeg
I cavi da collegare alla scheda madre arrivano dal case. Di solito quello per le porte USB frontali è un connettore a più pin. Per dove collegarlo, se c'è, devi leggere il manuale, non è difficile ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.