View Full Version : obiettivo reflex canon eos 400D
athlon X2 4200+
03-07-2008, 17:39
ciao a tutti!!
l'anno scorso con i punti dell'eselunga ho preso una reflex canon eos 400D... dopo un anno di prove ho deciso di cambiare l'obiettivo originale( 18-55mm) per prenderne uno con un più ampio range di prestazione....
in pratica vorrei prendre qualcosa che mi vada a sostituire la funzione grandangolare del 18mm ma nel frattempo mi permetta anche una lunghezza focale superiore a 55mm in modo da catturare qualche dettaglio in più a lunghe distanze...
la mia attenzione è caduta su due prodotti in particolare(viste le mie finanze):
28-105mm senza stabilizzatore 200€
55-200mm senza stabilizzatore 200€
28-200mm senza stabilizzatore 360€
28-135mm con stabilizzatore 400€
55-250mm con stabilizzatore 300€
ho preso in esame questi perchè in tutti la lunghezza focale massima supera i 100mm quindi penso che sia possibile riprendere un po' di dettaglio in più rispetto al mio 18-55mm (o sbaglio?)
200mm forse sono troppi?!? di solito scatto foto in montagna e quindi alterno velocemente scatti a catene montuose(e il 18mm torna utile) a scatti ravvicinati ad animali(e qui il 55mm non fa molto bene il suo lavoro)
tuttavia penso che il doppio di lunghezza focale possa bastare, quidni sarei orientato sui due che hanno 28-105 o 28-135... lo stabilizzatore è molto influente( oppure si sente poco la sua influenza negli scatti?)
e poi il 28mm di minimo può sostituire degnamente il 18mm di quello vecchio mentre riprendo le catene montuose?(perdo molti gradi di visuale?)
grazie a tutti per l'attenzione:D
Se fai paesaggi perdi tantissimo da 18 a 28 mm, circa un 50% in meno.
Se ti interessa semplicemente più tele vai su un 55-200/250 mm.
WildBoar
03-07-2008, 19:20
ti aiutiamo ma non mi sembra tu abbia le idee chiare (o non ti sei fatto capire), ci dici che ti serve il grandangolo a 18mm e poi indichi 4 obiettivi che partono da 55 o 28 (che sono molto diversi dal 18mm qui c'è un confronto tra focali: http://www.tamron.com/lenses/learning_center/tools/focal-length-comparison.php ).
allora ti consiglio:
A) prendi un obiettivo da affiancare al tuo attuale (li dovrai sostituire secondo necessità) cosa? io suggerisco:
1) canon 55-250is
B) prendi uno che parta da circa 18 per sostituire il tuo e avere però più tele. io prenderei:
2) Sigma 18-125 mm f3.5-5.6 OS
3) Sigma 18-200mm F3.5-6.3 OS
4) Tamron 18-250mm F3.5-6.3 (non è stabilizzato)
la soluzione 1) è la migliore come qualità, ma appunto devi alternare due obiettivi non so se la cosa ti spaventa, se sai che il secodno obiettivo rimarra a casa lascia perdere la 2) potrebbe essere al secondo posto come qualità ma del nuovo sigma se ne sa ancora poco (sulla versione non stabilizzata cioè non OS si trova qualche review), la 3) e la 4) sono quelle in cui perdi di più come nitidezza, luminosità (6,3 è poco luminoso), e deformazioni (maggiori) inoltre la 4) non è nenache stabilizzata, finiresti ad usarlo spesso su cavalletto a soggetti fermi...
spero di esser stato utile, ciao!
Io ho il Tamron 18-250mm con la 400D e come tuttofare è ottimo, nitido, contrastato, bei colori. Di contro distorce visibilmente a 18mm e non è molto luminoso in tele, per cui non è molto consigliato per foto di tipo architettonico e andrebbe utilizzato soprattutto di giorno, ma il suo onesto lavoro lo fa benissimo.
io ritengo che per un amatore neppure troppo evoluto ma con esigenze varie come l' autore del thread (dal paesaggio agli animali in lontananza), la soluzione più logica restino due obiettivi.
AL 18-55 del kit affiancherei un Canon 55-250 IS
athlon X2 4200+
04-07-2008, 09:00
Se fai paesaggi perdi tantissimo da 18 a 28 mm, circa un 50% in meno.
Se ti interessa semplicemente più tele vai su un 55-200/250 mm.
è quello che temevo anche io, infatti ho provato a passare velocemenete con l'obiettivo di adesso da 18 a 28 fissando un punto lontano e ho visto che l'angolo visivo è diminuito drasticamente, quindi non penso mi vada bene...
ti aiutiamo ma non mi sembra tu abbia le idee chiare (o non ti sei fatto capire), ci dici che ti serve il grandangolo a 18mm e poi indichi 4 obiettivi che partono da 55 o 28 (che sono molto diversi dal 18mm
eh lo so, è solo che speravo che un 28mm potesse bastare per riprendere anche i paesaggi, invece no....:(
Io ho il Tamron 18-250mm con la 400D e come tuttofare è ottimo, nitido, contrastato, bei colori. Di contro distorce visibilmente a 18mm e non è molto luminoso in tele, per cui non è molto consigliato per foto di tipo architettonico e andrebbe utilizzato soprattutto di giorno, ma il suo onesto lavoro lo fa benissimo.
questo potrebbe essere interessante, però in termini quantitativi quanto è peggiore la qualità rispetto ad un obiettivo canon?
io ritengo che per un amatore neppure troppo evoluto ma con esigenze varie come l' autore del thread (dal paesaggio agli animali in lontananza), la soluzione più logica restino due obiettivi.
AL 18-55 del kit affiancherei un Canon 55-250 IS
è quello che piacerebbe a me però so già che per paura di far danni mentre sarò su un sentiero a 3000m non mi metterò mai a cambiare obiettivo, anche perchè per come sono fatto io nel giro di 10minuti lo dovrei cambiare una ventina di volte:D
lo so non sono molto professionale:D :D
In alternativa ho visto anche il "nuovo" canon EF-S 17-85mm con stabilizzatore che ha una recensione sul sito canon che mette in evidenza la sua ottima qualità dell'immagine... http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Image_Stabilization_Lenses/EF_1785mm_f45IS_USM/index.asp
come ingrandimento passerei da un 55 a un 85 però in più rispetto ad ora avrei lo stabilizzatore dell'immagine e un "buon" 30mm di lunghezza focale in più....
in questo caso potrei vendere l'obiettivo che ho ora senza sentirne la mancanza, anzi guadagnerei anche sui grandangoli
questi 30mm in più si sentirebbero un po' o sarebbe come non averli?!?
quando ho detto che fotografo animali non immaginate le foto che vedete sulle riviste dove l'animale occupa nitidissimo tutta l'immagine, ma un qaulcosa di molto più rozzo:D
Ma e' buono il 55-250 IS della Canon? Ho letto articoli contrastanti...
In alternativa ho visto anche il "nuovo" canon EF-S 17-85mm con stabilizzatore che ha una recensione sul sito canon che mette in evidenza la sua ottima qualità dell'immagine... http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/EF_Lenses/Image_Stabilization_Lenses/EF_1785mm_f45IS_USM/index.asp
Andare sul sito Canon a chiedere se un loro obiettivo è buono è un po' come chiedere all' oste se il vino è buono :p
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/45-canon-eos-aps-c/179-canon-ef-s-17-85mm-f4-56-usm-is-test-report--review
athlon X2 4200+
04-07-2008, 10:04
Andare sul sito Canon a chiedere se un loro obiettivo è buono è un po' come chiedere all' oste se il vino è buono :p
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/45-canon-eos-aps-c/179-canon-ef-s-17-85mm-f4-56-usm-is-test-report--review
in pratica contando che lo pagherei 360€ mi sembra di capire che non offra tutta questa qualità(soprattutto per la distorsione nel grandangolo)... ma rispetto al mio 18-55 EFS (senza stabilizzatore) avrei dei miglioramenti per l'uso che ne faccio o almeno un po' di miglioramento dell'immagine?!?
io ho bisogno di qualcosa di versatile che mi permetta di passare in una frazione di secondo dallo scatto ad un paesaggio a quello di un animale... giusto per procedere per gradi.... poi quando ne varrà la pena inizierò ad usare diversi obiettivi in base alle esigenze, ma per il momento mi considero ancora alle prime armi, quindi mi serve versatilità, ma non voglio rinunciare alla qualità dell'immagine..
questo 17-85 mi sembrava l'ideale in quanto permette uno zoom 5x rispetto al 3x del mio e ha lo stabilizzatore....
voi che dite?:)
io ho bisogno di qualcosa di versatile che mi permetta di passare in una frazione di secondo dallo scatto ad un paesaggio a quello di un animale... giusto per procedere per gradi.... poi quando ne varrà la pena inizierò ad usare diversi obiettivi in base alle esigenze, ma per il momento mi considero ancora alle prime armi, quindi mi serve versatilità, ma non voglio rinunciare alla qualità dell'immagine..
questo 17-85 mi sembrava l'ideale in quanto permette uno zoom 5x rispetto al 3x del mio e ha lo stabilizzatore....
voi che dite?:)
IMHO se mi servisse un tuttofare per Canon piuttosto prenderei il Tamron 18-250 :
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/293-tamron-af-18-250mm-f35-63-di-ii-ld-aspherical-if-macro-canon-lens-test-report--review?start=1
Non ha lo stabilizzatore ma qualitativamente non è inferiore e arriva al quadruplo della lunghezza focale ...
Come costo siamo lì .
WildBoar
04-07-2008, 10:12
questo 17-85 mi sembrava l'ideale in quanto permette uno zoom 5x rispetto al 3x del mio e ha lo stabilizzatore....
voi che dite?:)
dico lascia perdere, è un affare solo per canon, perfino nuovo il 18-55is che costa meno della metà è meglio, allora vai su uno dei sigma stabilizzati tra quelli che ti dicevo sopra.
se per te è importantissimo uno zoom lungo e hai parecchi soldi da spendere potresti pensare di vendere la tua 400 e prendere una nikon che ha molti più obiettivi di questo tipo.
vai su uno dei sigma stabilizzati tra quelli che ti dicevo sopra.
Sul 18-125 OS non so , potrebbe anche essere buono .
Sul 18-200 OS ...
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/321-sigma-af-18-200mm-f35-63-dc-os-canon-test-report--review?start=1
Lì a metà pagina , a 35 mm e a 100 mm ... :muro:
O hanno mandato a Photozone un esemplare difettoso oppure questa lente ha dei seri problemi ...
athlon X2 4200+
04-07-2008, 10:38
ok, allora lasciamo perdere canon:D
una domanda più tecnica, di fianco al nome degli obiettivi c'è presente un range di aperture del diaframma che non supera mai i f/7, questo cosa vuol dire che dovrei usare un'apertura del diaframma compresa tra quel range o cos'altro?!?
ve l'ho detto sono ancora alle prime armi, per questo sto ancora valutando se vale la pena spendere tutti sti soldi in un nuovo obiettivo(lo farei solo per uno zoom migliore)
WildBoar
04-07-2008, 10:44
Sul 18-125 OS non so , potrebbe anche essere buono .
Sul 18-200 OS ...
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/321-sigma-af-18-200mm-f35-63-dc-os-canon-test-report--review?start=1
Lì a metà pagina , a 35 mm e a 100 mm ... :muro:
O hanno mandato a Photozone un esemplare difettoso oppure questa lente ha dei seri problemi ...
guarda nelle tabelle mtf non sono mai stato convintissimo, in questo caso poi che nelle stessa situazione sia 2000 al centro poi scenda immediatamente a 600 ai bordi e poi addirittura risalga ai bordi estremi mi sembra incredibile :rolleyes:
cmq da confronti che ho visto sulle stesse foto tra vari i tuttofare, il migliore era di gran lunga il nikon 18-200vr, poi il meno peggio mi sembrava questo sigma, insieme forse al tamron che però otre ad essere poco luminoso non è neanche stabilizzato!
WildBoar
04-07-2008, 11:00
ok, allora lasciamo perdere canon:D
una domanda più tecnica, di fianco al nome degli obiettivi c'è presente un range di aperture del diaframma che non supera mai i f/7, questo cosa vuol dire che dovrei usare un'apertura del diaframma compresa tra quel range o cos'altro?!?
ve l'ho detto sono ancora alle prime armi, per questo sto ancora valutando se vale la pena spendere tutti sti soldi in un nuovo obiettivo(lo farei solo per uno zoom migliore)
sono le aperture massime del diaframma agli estremi dello zoom, ovviamente la lente più è luminosa meglio è per scattare quando non c' molta luce.
p.s. nota che sono rapporti quindi ad esempio un f/3,5 è aperto cioè più luminoso di un f/5,6
AarnMunro
04-07-2008, 11:05
IMHO se mi servisse un tuttofare per Canon piuttosto prenderei il Tamron 18-250 :
http://www.photozone.de/Reviews/Canon%20EOS%20Lens%20Tests/293-tamron-af-18-250mm-f35-63-di-ii-ld-aspherical-if-macro-canon-lens-test-report--review?start=1
Non ha lo stabilizzatore ma qualitativamente non è inferiore e arriva al quadruplo della lunghezza focale ...
Come costo siamo lì .
Ottimo! Potreste chiedere a Patriota che mi pare ne abbia uno sulla sua Canon!
guarda nelle tabelle mtf non sono mai stato convintissimo, in questo caso poi che nelle stessa situazione sia 2000 al centro poi scenda immediatamente a 600 ai bordi e poi addirittura risalga ai bordi estremi mi sembra incredibile :rolleyes:
Ti dirò , ho visto commenti nei forum dove alcuni utenti si lamentavano di questo comportamento un po' sconcertante con alti e bassi notevoli al variare della lunghezza focale e di una generale morbidezza ai bordi .
Altri sono soddisfattissimi .
Non vorrei che ci fosse troppa disomogeneità nel comportamento tra un esemplare e l' altro .
cmq da confronti che ho visto sulle stesse foto tra vari i tuttofare, il migliore era di gran lunga il nikon 18-200vr, poi il meno peggio mi sembrava questo sigma, insieme forse al tamron che però otre ad essere poco luminoso non è neanche stabilizzato!
Per Nikon il 18-200 VR è sicuramente il massimo .
Per Canon non c' è gran scelta :stordita:
Ottimo! Potreste chiedere a Patriota che mi pare ne abbia uno sulla sua Canon!
:asd:
hayden69
04-07-2008, 11:18
vendere la tua 400 e prendere una nikon che ha molti più obiettivi di questo tipo.
eccolo lì.
e ci manacava pure questo.
una persona chiede un consiglio su un obiettivo per la SUA reflex e qualcuno prova a portarlo a nikon.
ha chiesto un obiettvo, il migliore per le sue esigenze e non di cambiare reflex.
ehhhhhhhhh...ma che vi fa nikon? vi paga una percentuale?
se chiedo consiglio su che gomme montare alla mia macchina vi sembra normale dirmi di cambiare macchina?
inizialmente pensavo fosse un po neutro questo forum...
hayden69
04-07-2008, 11:22
Ti dirò , ho visto commenti nei forum dove alcuni utenti si lamentavano di questo comportamento un po' sconcertante con alti e bassi notevoli al variare della lunghezza focale e di una generale morbidezza ai bordi .
Altri sono soddisfattissimi .
Non vorrei che ci fosse troppa disomogeneità nel comportamento tra un esemplare e l' altro .
o più semplicemente una disomogeneità di opinioni in quanto ognuna la vede in maniera diversa anche dovuto al fatto che non ci sono evidenti difetti nell'ottica.
se una ottica non presenta notevoli e quindi evidenti difetti allora può essere soggetta a varie interpretazioni e giudizi dovuti anche al "luogo comune" cosa che non succede se una ottica è palesemente difettata e quindi tutti ne riconosono e anomalie.
WildBoar
04-07-2008, 11:31
eccolo lì.
e ci manacava pure questo.
una persona chiede un consiglio su un obiettivo per la SUA reflex e qualcuno prova a portarlo a nikon.
ha chiesto un obiettvo, il migliore per le sue esigenze e non di cambiare reflex.
ehhhhhhhhh...ma che vi fa nikon? vi paga una percentuale?
se chiedo consiglio su che gomme montare alla mia macchina vi sembra normale dirmi di cambiare macchina?
inizialmente pensavo fosse un po neutro questo forum...
semplicemente accendo i cervello prima di comprare una reflex, e vedo che obiettivi mi servono.
se mi servono dei tele luminose e discretamente economici prendo una canon, se mi serve un tuttofare o un grandangolo professionale prendo una nikon.
le cazzate "canon è meglio di nikon in tutto" le lascio a quelli come te che fanno questi commenti senza senso. se ti senti turbato iperchè qui non si dice che canon è meglio in tutto puoi anche cambiare forum... ciao ;)
hayden69
04-07-2008, 11:37
semplicemente accendo i cervello prima di comprare una reflex, e vedo che obiettivi mi servono.
se mi servono dei tele luminose e discretamente economici prendo una canon, se mi serve un tuttofare o un grandangolo professionale prendo una nikon.
le cazzate "canon è meglio di nikon in tutto" le lascio a quelli come te che fanno questi commenti senza senso. se ti senti turbato iperchè qui non si dice che canon è meglio in tutto puoi anche cambiare forum... ciao ;)
lui ha comprato mesi fa una 400d per i suoi motivi.
oggi, passati dei mesi, ha bisogno di un obiettivo per la sua 400d.
chiede consiglio su quale potrebbe comprare e quale è qualitativamente meglio ed un commento del tipo:"vendi la 400d e passa a nikon che è meglio" non mi sembrano che derivino da un ragionamento pari al:"ho acceso il cervello".
se un domani hai bisogno di un tele che faccio, ti dico vendi nikon e compra canon???
ma stai scherzando???
se voglio due obiettivi niente di particolare devo avere due reflex???
hayden69
04-07-2008, 11:43
le cazzate "canon è meglio di nikon in tutto" le lascio a quelli come te che fanno questi commenti senza senso. se ti senti turbato iperchè qui non si dice che canon è meglio in tutto puoi anche cambiare forum... ciao ;)
sono commenti come questo(non mi pare di aver mai detto che canon è meglio anzi ho avuto sia nikon che canon) che fanno capire che persone ci sono.
peccato che un forum venga "inquinato" da persone di parte come te.
il forum è un luogo comune dove ognuno può convivere al suo interno RISPETTANDO l'altrui persona cosa che TU non sei capace di fare.
fatti un esame di coscienza perchè ne hai bisogno.
frasi come questa sono solo di un fanatico che coglie ogni occasione per ostentare la sua appartenenza ad una marca.
bel discorso rispondere:"cambia marca".
questo si che è accendere il cervello ed essere neutrali.
qui non devono essere gli altri a cambiare aria, ma chi il cervello lo usa in maniera sbagliata e di parte, recepisci il messaggio ;)
WildBoar
04-07-2008, 11:44
lui ha comprato mesi fa una 400d per i suoi motivi.
oggi, passati dei mesi, ha bisogno di un obiettivo per la sua 400d.
chiede consiglio su quale potrebbe comprare e quale è qualitativamente meglio ed un commento del tipo:"vendi la 400d e passa a nikon che è meglio" non mi sembrano che derivino da un ragionament pari al:"ho acceso il cervello".
se un domani hai bisogno di un tele che faccio, ti dico vendi nikon e dompra canon???
ma stai scherzando???
tu stai scherzando. io sto dando CONSIGLI, tu stai qui a SPAMMARE.
lui ha chiesto un tuttofare io l'ho informato sulla situazione dei tuttofare, tu costa stai facendo qui? cercando di alimentare polemiche e diatribe?
se non riesci ad ammettere che il migliore 18-200 lo fa nikon e che canon non li fa proprio è solo un TUO problema, perchè è un dato di fatto.
se lui vuole un tuttafare della migliore qualità possibile per me vale la pena passare a nikon oppure si può accontentare di uno d quelli che gli ho linkato sopra, cosa che gli ho consigliato sin dal mio rpimo messagio.
non vedo dov'è il problema.
WildBoar
04-07-2008, 11:47
sono commenti come questo(non mi pare di aver mai detto che canon è meglio anzi ho avuto sia nikon che canon) che fanno capire che persone ci sono.
peccato che un forum venga "inquinato" da persone di parte come te.
il forum è un luogo comune dove ognuno può convivere al suo interno RISPETTANDO l'altrui persona cosa che TU non sei capace di fare.
fatti un esame di coscienza perchè ne hai bisogno.
frasi come questa sono solo di un fanatico che coglie ogni occasione per ostentare la sua appartenenza ad una marca.
bel discorso rispondere:"cambia marca".
questo si he è accendere il cervello ed essere neutrali.
qui non devono essere gli altri a cambiare aria, ma chi il cervello lo usa in maniera sbagliata e di parte, recepisci il messaggio ;)
io da te non recepisco NULLA sei solo uno spammone, basta rileggere questa conversazione per capire chi dei due sta qui a dare consigli e chi a dar fastidio, ciao.
hayden69
04-07-2008, 11:51
CONSIGLI???
a chi chiede un obietivo gli dici di cambiare marca e passare a nikon???
questo è spamare.
spero almeno che nikon ti paghi bene perchè o si è giustamente pagati o si è fanatici per dare certi consigl.
una persona si compra a sua bella reflex e ad un onsiglio su un obiettivo eccoti chi dice di passare alla concorrenza.
NON scherziamo...
se pensi che uno debba(nel mio caso) non dire nulla perchè tu possa esere libero di spammare ovunque e sempre a favore di discorsi e consigli assurdi beh ti sbagli.
se sei di parte quello in torto sei te.
basta ogni volta trovare un prtesto per consigliare nikon anche dove nessuno vuole cambiare reflex.
da un smplice obiettivo tu vorresti che lui cambiasse reflex?
roba da matti...
non so quanti anni tu abbia ma dubito ne raggiunga i 18 da come parli...
se per te è importantissimo uno zoom lungo e hai parecchi soldi da spendere potresti pensare di vendere la tua 400 e prendere una nikon che ha molti più obiettivi di questo tipo.
vebbè, dai, non mi pare un consiglio sensato ora.
Al limite doveva pensarci al momento dell' acquisto del corpo.
le cazzate "canon è meglio di nikon in tutto" le lascio a quelli come te che fanno questi commenti senza senso. se ti senti turbato iperchè qui non si dice che canon è meglio in tutto puoi anche cambiare forum... ciao ;)
perdonami, normalmente mi sembri equilibrato nei tuoi consigli, ma questa volta hai fatto un attimo la figura del "nokinista convinto", anche se magari non era tua intenzione.
Che Canon non sia meglio di Nikon è assolutamente vero (non esiste un "meglio assoluto" in campo fotografico), ma consigliare di vendere una fotocamera per un singolo obiettivo non mi sembra corretto.
A mio modo di vedere tra l' altro il migliore consiglio l' hai dato proprio con il tuo primo post (il #3).
Io resto dell' idea che nel suo caso l' ideale sia 18-55 + 55-250IS
Saluti
hayden69
04-07-2008, 11:58
ciao a tutti!!
l'anno scorso con i punti dell'eselunga ho preso una reflex canon eos 400D... dopo un anno di prove ho deciso di cambiare l'obiettivo originale( 18-55mm) per prenderne uno con un più ampio range di prestazione....
la mia attenzione è caduta su due prodotti in particolare(viste le mie finanze):
28-105mm senza stabilizzatore 200€
55-200mm senza stabilizzatore 200€
28-200mm senza stabilizzatore 360€
28-135mm con stabilizzatore 400€
55-250mm con stabilizzatore 300€
questo è ciò che ha chiesto lui.
un consiglio su questi 5 obiettivi.
vendere la tua 400 e prendere una nikon
questo è ciò che hai spammato te, ovviamente a pro nikon.
un forum dovrebbe essere neutro, quindi un fanatico è forse un pesce fuor d'acqua qui e non sono io che non ho fatto commenti di parte ne per una ne per un'altra.
se vuoi prendere per il cul@ fallo accusando gl altri d spammare ma fatti un esame di coscienza...ma fallo...
WildBoar
04-07-2008, 12:03
vebbè, dai, non mi pare un consiglio sensato ora.
Al limite doveva pensarci al momento dell' acquisto del corpo.
perdonami, normalmente mi sembri equilibrato nei tuoi consigli, ma questa volta hai fatto un attimo la figura del "nokinista convinto", anche se magari non era tua intenzione.
Che Canon non sia meglio di Nikon è assolutamente vero (non esiste un "meglio assoluto" in campo fotografico), ma consigliare di vendere una fotocamera per un singolo obiettivo non mi sembra corretto.
A mio modo di vedere tra l' altro il migliore consiglio l' hai dato proprio con il tuo primo post (il #3).
Io resto dell' idea che nel suo caso l' ideale sia 18-55 + 55-250IS
Saluti
questo è un confronto sensato a cui rispondo volentieri.
allora io posso essere d'accordo che la soluzione migliore come qualità/prezzo e 18-55+55-250 stabilizzati, tuttavia non siamo tutti uguali, se come ha detto più volte non vuole stare a portare/cambiare obiettivi, questa diventa la soluzione peggiore poichè uno dei due lo lascia a casa.
quindi io gli ho riassunto la situazione dei tuttofare al momento sul mercato, dalla più economica (i sigma/tamron) alla più qualitativa (prendere una nikon 18-200vr) poi potete benissimo non esser d'accordo, e dire che per voi non è così, ma non mi sembra di avere scritto cavolate o faziosità.
poi l'autore del thread può fare come gli pare, io ho dato dei consigli, tutti gli interventi di hayden69 invece lasciano il tempo che trovano, basta rileggerli dall'inizio...
hayden69
04-07-2008, 12:08
vebbè, dai, non mi pare un consiglio sensato ora.
perdonami ma questa volta hai fatto un attimo la figura del "nokinista convinto"
Saluti
roba da matti.
e poi da del canonista a me(che non ho mai detto nulla contro nikon e a pro canon) e dello spammone solo perchè qualcuno gli ha fatto notare la sua "vena" nikonista...
tanto se sei d parte ci resti, inutile...
questo è un confronto sensato a cui rispondo volentieri.
allora io posso essere d'accordo che la soluzione migliore come qualità/prezzo e 18-55+55-250 stabilizzati, tuttavia non siamo tutti uguali, se come ha detto più volte non vuole stare a portare/cambiare obiettivi, questa diventa la soluzione peggiore poichè uno dei due lo lascia a casa.
quindi io gli ho riassunto la situazione dei tuttofare al momento sul mercato, dalla più economica (i sigma) alla più qualitativa (prendere una 18-200vr) poi potete benissimo non esser d'accordo, e dire che per voi non è così, ma non mi sembra di avere scritto cavolate o faziosità.
per carità, io non voglio criticare nessuno.
Per me prendersi una reflex e non essere disposto a cambiare obiettivi è una sciocchezza: a questo punto investi in una bridge di una certa qualità. Non arriva ad una reflex, ma in buone condizioni di luce offre prestazioni paragonabili ed una versatilità inarrivabile.
Però lui ha già preso un corpo di discreta qualità, la 400D, quindi IMHO dovrebbe vincere la sua "paura" e prendere due obiettivi.
Con il senno del poi avrebbe dovuto valutare meglio il suo aquisto prima. Ma RESTA PER ME SBAGLIATO prendersi una Nikon con un "tuttofare", perchè viene comunque meno il concetto di base della fotografia reflex.
My two cents
WildBoar
04-07-2008, 12:13
per carità, io non voglio criticare nessuno.
Per me prendersi una reflex e non essere disposto a cambiare obiettivi è una sciocchezza: a questo punto investi in una bridge di una certa qualità. Non arriva ad una reflex, ma in buone condizioni di luce offre prestazioni paragonabili ed una versatilità inarrivabile.
Però lui ha già preso un corpo di discreta qualità, la 400D, quindi IMHO dovrebbe vincere la sua "paura" e prendere due obiettivi.
Con il senno del poi avrebbe dovuto valutare meglio il suo aquisto prima. Ma RESTA PER ME SBAGLIATO prendersi una Nikon con un "tuttofare", perchè viene comunque meno il concetto di base della fotografia reflex.
My two cents
perchè il concetto di base della fotografia reflex è stare a cambiare obiettivi?
non è forse divertirsi a fare foto con il massimo controllo sui parametri di scatto!!?
bhe per me questo lo può fare benissimo con un sigma 18-200 (anche il vecchi tipo economico quello non stabilizzato) e nessun altro obiettivo. cmq si divertirebbe più che con una compattona e avrebbe risutlati migliori, non credi?
perchè il concetto di base della fotografia reflex è stare a cambiare obiettivi?
non è forse divertirsi a fare foto con il massimo controllo sui parametri di scatto!!?
beh, non ho detto questo :p
Non è l' atto di "cambiare obiettivo" a dare soddisfazione, ma la scelta della lente migliore in relazione alle necessità dello scatto, esattamente come i parametri di cui giustamente parli.
Per me il corredo minimo "general pourpose" è proprio costituito da 18-55 , 55-200 e magari un 50-ino molto luminoso (f1.8).
o più semplicemente una disomogeneità di opinioni in quanto ognuna la vede in maniera diversa anche dovuto al fatto che non ci sono evidenti difetti nell'ottica.
se una ottica non presenta notevoli e quindi evidenti difetti allora può essere soggetta a varie interpretazioni e giudizi dovuti anche al "luogo comune" cosa che non succede se una ottica è palesemente difettata e quindi tutti ne riconosono e anomalie.
Fino a un certo punto .
Se trovo un commento di un utente entusiasta che dice che è una lente meravigliosa e subito sotto uno che dice :
the over all IQ from this lens was very poor, at 18mm it wasn't very good at all, I also have the Tamron 18-250mm and the IQ is much better through out the range.
The Sigma has better build quality and faster focusing than the Tamron but this isn't of much use if the image quality is this poor.
I have taken the Sigma back to the shop for a refund
Qualche dubbio mi viene .
Anche perchè non sarebbe la prima volta che Sigma produce ottiche che hanno parecchia disomogeneità di comportamento tra un esemplare e l' altro .
Fino a un certo punto .
Se trovo un commento di un utente entusiasta che dice che è una lente meravigliosa e subito sotto uno che dice :
the over all IQ from this lens was very poor, at 18mm it wasn't very good at all, I also have the Tamron 18-250mm and the IQ is much better through out the range.
The Sigma has better build quality and faster focusing than the Tamron but this isn't of much use if the image quality is this poor.
I have taken the Sigma back to the shop for a refund
Qualche dubbio mi viene .
Anche perchè non sarebbe la prima volta che Sigma produce ottiche che hanno parecchia disomogeneità di comportamento tra un esemplare e l' altro .
hai ragione, ma comunque c' è sempre la possibilità di diversità di giudizio tra due persone sulla qualità di un certo scatto.
hayden69
04-07-2008, 12:32
Fino a un certo punto .
Se trovo un commento di un utente entusiasta che dice che è una lente meravigliosa e subito sotto uno che dice :
the over all IQ from this lens was very poor, at 18mm it wasn't very good at all, I also have the Tamron 18-250mm and the IQ is much better through out the range.
The Sigma has better build quality and faster focusing than the Tamron but this isn't of much use if the image quality is this poor.
I have taken the Sigma back to the shop for a refund
Qualche dubbio mi viene .
Anche perchè non sarebbe la prima volta che Sigma produce ottiche che hanno parecchia disomogeneità di comportamento tra un esemplare e l' altro .
si, non dubitavo di certo.
volevo solo dire, prendendo ora l'esempio che hai fatto, che potrebbe essere anche l'utente a non intendersene abbastanza o comunque ad essere "preso" dal suo nuovo acquisto e quindi poco obbiettivo.
te quindi che obiettivo consiglieresti valutando che ha una 400d e la qualità?
si, non dubitavo di certo.
volevo solo dire, prendendo ora l'esempio che hai fatto, che potrebbe essere anche l'utente a non intendersene abbastanza o comunque ad essere "preso" dal suo nuovo acquisto e quindi poco obbiettivo.
te quindi che obiettivo consiglieresti valutando che ha una 400d e la qualità?
E' una decisione non semplice .
Io ho perso un mese a guardarmi tutti i test , i prezzi , le opinioni in giro su internet prima di prendere una decisione ...
Io credo che per lui il Sigma 18-125 OS dovrebbe andare bene , almeno se non ha necessità di focali lunghissime .
totalwar
04-07-2008, 13:33
ciao a tutti!!
l'anno scorso con i punti dell'eselunga ho preso una reflex canon eos 400D... dopo un anno di prove ho deciso di cambiare l'obiettivo originale( 18-55mm) per prenderne uno con un più ampio range di prestazione....
in pratica vorrei prendre qualcosa che mi vada a sostituire la funzione grandangolare del 18mm ma nel frattempo mi permetta anche una lunghezza focale superiore a 55mm in modo da catturare qualche dettaglio in più a lunghe distanze...
la mia attenzione è caduta su due prodotti in particolare(viste le mie finanze):
28-105mm senza stabilizzatore 200€
55-200mm senza stabilizzatore 200€
28-200mm senza stabilizzatore 360€
28-135mm con stabilizzatore 400€
55-250mm con stabilizzatore 300€
ho preso in esame questi perchè in tutti la lunghezza focale massima supera i 100mm quindi penso che sia possibile riprendere un po' di dettaglio in più rispetto al mio 18-55mm (o sbaglio?)
200mm forse sono troppi?!? di solito scatto foto in montagna e quindi alterno velocemente scatti a catene montuose(e il 18mm torna utile) a scatti ravvicinati ad animali(e qui il 55mm non fa molto bene il suo lavoro)
tuttavia penso che il doppio di lunghezza focale possa bastare, quidni sarei orientato sui due che hanno 28-105 o 28-135... lo stabilizzatore è molto influente( oppure si sente poco la sua influenza negli scatti?)
e poi il 28mm di minimo può sostituire degnamente il 18mm di quello vecchio mentre riprendo le catene montuose?(perdo molti gradi di visuale?)
grazie a tutti per l'attenzione:D
consiglio il 28-135, non è male.
consiglio il 28-135, non è male.
ma di che marca è ?
athlon X2 4200+
04-07-2008, 14:09
ma di che marca è ?
è della canon:)
MAMMA MIA COME SI è INFIAMMATA QUESTA DISCUSSIONE!!!
io l'ho aperta come principiante e ho letto con interesse tutti i vostri commenti prendendo spunto da ognuno di voi per poter giungere alla migliore conclusione per me....
ho preso la canon solo perchè 1 anno fa non sapevo nemmeno cosa fosse una reflex ma mi interessava approfondire la questione e nel frattempo all'esselunga hanno messo da prendere con i punti la eos 400d che era la nuova entry-level di casa canon e quindi l'ho presa pagandola solo 300€(il resto era con i punti)
se avessi saputo cosa fossero i numerini scritti sugli obiettivi probabilmente avrei guardato cosa offrivano le varie case produttrici:D
tuttavia sono molto soddisfatto del corpo macchina:)
adesso come mi pare abbiate consigliato più o meno tutti mi orinetrò verso i tutto fare sigma o tamron (cercando di capire quale sia il migliore come qualità di immagine sull'intero arco di lunghezza focale!)
grazie a tutti!:D
si, ma io continuo e cntinuerò sempre a consigliarti l' accoppiata: 18-55 + 55-250IS ;):D
athlon X2 4200+
04-07-2008, 15:14
lo so anche io che sarebbe la cosa migliore dal punto di vista qualitativo, però in tal caso dovrei anche cambiare il 18-55 che è la prima versione che nel sito da voi segnalato mi sembra di capire che abbia una qualità davvero pessima:cry:
rispetto al nuovo 18-55 con stabilizzatore....
e nel caso di due obiettivi da cambiare le mie finanze non me lo permetterebbero, oltra al fatto che poi non sono convinto del doppio obiettivo in quanto la mia abilità è ancora molto bassa e non penso si veda molto la differenza tra un obiettivo top e uno medio essendo io a smanettare tra le impostazioni:D ... magari quando sarò più abile si vedrà....
alla fine mi sarei orientato sul tamron 18-250, in quanto il sigma mi sembra un po' altalenante a seconda della lunghezza focale, in alcuni casi sorpassa il tamron, mentre in altri si rivela pessimo... boh
hayden69
04-07-2008, 15:28
MAMMA MIA COME SI è INFIAMMATA QUESTA DISCUSSIONE!!!
tuttavia sono molto soddisfatto del corpo macchina:)
le discussioni si infammano perchè alla semplice domanda:"quale di questi 4 obiettivi compro?" c'è gente che risponde:"vendi canon e compra nikon" e poi spammano se qualcuno glielo fa notare!
R-O-B-A D-A M-A-T-T-I!
lo so anche io che sarebbe la cosa migliore dal punto di vista qualitativo, però in tal caso dovrei anche cambiare il 18-55 che è la prima versione che nel sito da voi segnalato mi sembra di capire che abbia una qualità davvero pessima:cry:
rispetto al nuovo 18-55 con stabilizzatore....
no, puoi tranquillamente tenerti il ciofegon, che se usato con accortezza fotografa bene pur essendo una lente mediocre, ed aggiungerci il 55-250IS che è decisamente meglio e ti aiuta negli scatti più difficili
WildBoar
04-07-2008, 16:04
athlon X2 4200+ effettivamente il tamron in qusto settore è la scelta di motli, purtroppo però non ha lo stabilizzatore, e io la reputo una mancanza più grave di un calo di nitidezza ad alcune aperture, io preferirei uno dei due sigma, però vedi tu, comunque è un obiettivo per far pratica e capire quali focali usi di più, un domani puoi sempre rivenderlo e sostituirlo con uno o due obiettivi migliori.
se hai altri dubbi chiedi pure.
le discussioni si infammano perchè alla semplice domanda:"quale di questi 4 obiettivi compro?" c'è gente che risponde:"vendi canon e compra nikon" e poi spammano se qualcuno glielo fa notare!
R-O-B-A D-A M-A-T-T-I!
ahahahahahahah
sei davvero divertente.
intanto io ho suggerito all'autore della discussione vari obiettivi tuttofare, tu non hai ancora dato il ben che MINIMO controtributo a questa discussione, e sarei io a spammare?, parlano i fatti basta rileggere i tuoi commenti dall'inizio per farsi un idea...
se non ne sai nulla degli obiettici che chiedeva l'autore della discussione potevi evitare di spammare in questo forum e venire a difendere canon da bravo fanboy che sei (che poi nessuno te la tocca)... e ad alimentare inutili flame.:rolleyes:
hayden69
04-07-2008, 16:11
avrei evitato di postare se qualche spammone avesse evitato di fare commenti privi di ogni razionalità ed obbiettività.
a domanda:
"quale di questi obiettivi prendo?"
la bella risposta:
"vendi canon e compra nikon"
se vuoi un applauso magari te lo facciamo :tapiro:
ho letto che ti sei comprato sabato una nikon e che la canon non era tua...oh ma guarda da dove esce il tuo consiglio IMPAZIALE :mc:
WildBoar
04-07-2008, 16:30
certo se hai soldi da spendere è la soluzione migliore, puoi contestarlo?
il mio consiglio nasce da un dato di fatto, guarda qualche test anche se anche vai sul sito dei canoniani e chiedi qual'è il miglior 18-200stabilizzato che esiste ti rispondono il 18-200vr...
ma tranquillo nessuno ti tocca la 450, la migliore camera del mondo con tutti gli obiettivi migliori del mondo in qualsiasi cosa ...
ahahahah
athlon X2 4200+
04-07-2008, 16:34
no, puoi tranquillamente tenerti il ciofegon, che se usato con accortezza fotografa bene pur essendo una lente mediocre, ed aggiungerci il 55-250IS che è decisamente meglio e ti aiuta negli scatti più difficili
sai che mi stai davvero tentando tantissimo:D :D
sai che mi stai davvero tentando tantissimo:D :D
Spezzare in due il corredo porta ad avere ottiche migliori a parità di prezzo ( o a spendere meno a parità di qualità )
Ovviamente poi sta a te sapere se portare qualche etto in più e cambiare l' ottica nel momento in cui devi passare dal grandangolo al tele sono svantaggi grossi oppure non costituiscono un problema .
sai che mi stai davvero tentando tantissimo:D :D
guarda, il 55-250IS non pesa tantissimo e non è enorme. Non credo sarà un grosso problema portartelo dietro ;)
hayden69
04-07-2008, 17:03
certo se hai soldi da spendere è la soluzione migliore, puoi contestarlo?
il mio consiglio nasce da un dato di fatto, guarda qualche test anche se anche vai sul sito dei canoniani e chiedi qual'è il miglior 18-200stabilizzato che esiste ti rispondono il 18-200vr...
ma tranquillo nessuno ti tocca la 450, la migliore camera del mondo con tutti gli obiettivi migliori del mondo in qualsiasi cosa ...
ahahahah
ti lascio al tuo comportamento da bambino, di quelli "io ho le scarpe nuove e sono più belle delle tue".
spero solo che nikon ti paghi bene perchè come promoter sei eccezionale, perfetto a prendere l'obbiettività e metterla da parte(se c'è mai stata).
chiudo questo battibecco(almeno da parte mia) in quanto inutile parlare con un bambino che promuove l'ultio suo acquisto in ogni occasione(in una discussione nella quale un utente chiedeva consiglio su un obiettivo da comprare sei riuscito a consigliare di vendere canon e passare a nikon! un mostro! spam ovunque e comunque!).
forse riusciresti a consigliare una nikon anche ad una bambina che ha in mano una usa & getta.
hayden69
04-07-2008, 17:05
guarda, il 55-250IS non pesa tantissimo e non è enorme. Non credo sarà un grosso problema portartelo dietro ;)
è un ottimo obiettivo, peccato non sia USM per foto in cui conta la velocità di messa a fuoco.
il prezzo comunque è buono, circa 250 euro contro i 500 del 70-300 IS USM(tele dalla ottima qualità).
è un ottimo obiettivo, peccato non sia USM per foto in cui conta la velocità di messa a fuoco.
il prezzo comunque è buono, circa 250 euro contro i 500 del 70-300 IS USM(tele dalla ottima qualità).
ma tu lo trovi a 250 euro ? Perchè io continuo a vederlo sui 300 euro ...
hayden69
05-07-2008, 01:47
di giorno in giorno aggiornano su trovaprezzi.it però guarda anche su ebay.
su ebay non sono solito acquistare, ma anche nei negozi online che solitamente bazzico lo vedo a 290 euro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.