PDA

View Full Version : [NEWS] YouTube monitorerà cosa guardano gli utenti


c.m.g
03-07-2008, 15:39
03 Luglio 2008 ore 14:44 di: Gabriele Niola

http://www.webnews.it/img/news/news_bbd8b2530f18edee.png

A seguito della celebre causa contro Viacom, il sito di videosharing ha ottenuto dal giudice di non essere obbligato a condividere il codice sorgente del suo sistema di ricerca al pari di quello dei suoi filtri ma dovrà riportare a Viacom chi guarda cosa


Si è conclusa almeno una parte della grande causa per violazione del diritto d'autore che vede Viacom impegnata a dimostrare che YouTube, il più grande sito di videosharing al mondo, non può fare quello che fa per come lo fa ad oggi.


Per il momento Viacom non è riuscita nei propri intenti. Alcune sentenze preliminari infatti si sono pronunciate contro la società padrona, tra le altre cose, anche del network di Mtv: YouTube non dovrà fornire il codice sorgente del proprio motore di ricerca nè tantomeno dovrà fornire il codice relativo ai suoi filtri.

La risposta del giudice è stata esemplare: «YouTube e Google non possono essere messi a rischio solo per un azzardo. Per ottenere il diritto a guardare il codice sorgente occorrerebbero prove concrete che ciò che sostiene Google sia falso e che la funzione di ricerca o i filtri sono effettivamente utilizzati per discriminare i contenuti».

Ma non è andata altrettanto bene agli utenti. Il giudice Louis L. Stanton del distretto di Manhattan, infatti, dopo aver detto di no alle prime due richieste di Viacom ha invece trovato ragionevole la terza, quella che costringe a YouTube di tenere un log file preciso con cosa vedano gli utenti. Se infatti il sistema di ricerca di YouTube è stato considerato segreto industriale, non alla stessa stregua viene visto un archivio che annota l'attività dell'utenza sul portale.

Dunque come richiesto da Viacom Youtube dovrà tenere nota di chi guarda cosa, appuntando indirizzi IP e User ID di ogni utente per poi inviare tutto (o quantomeno tutto quello che li riguarda) alla società querelante. Ovvie, quanto inutili, proteste si sono levate in nome della violata privacy degli utenti che violano il copyright.



Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/8725/youtube-monitorera-cosa-guardano-gli-utenti/)

c.m.g
04-07-2008, 08:05
ripreso da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2342846/PI/News/Google-consegner-agrave--gli-utenti-a-Viacom/p.aspx

c.m.g
04-07-2008, 08:08
ripreso da downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/7197/viacom-chiede-a-youtube-tutti-i-dati-degli-utenti

e VisionPost:

http://www.visionpost.it/media/il-giudice-a-google-consegna-i-dati-a-viacom.htm

Ignorante Informatico
04-07-2008, 22:48
..come richiesto da Viacom Youtube dovrà tenere nota di chi guarda cosa, appuntando indirizzi IP e User ID di ogni utente per poi inviare tutto (o quantomeno tutto quello che li riguarda) alla società querelante..
Magari sono tonto io, ma mi sembra di capire che: piuttosto di prendere provvedimenti solo contro chi pubblica contenuti protetti da copyright, si punirà anche chi fruisce di quei contenuti resi pubblici da terzi.

Se così fosse, si tratterebbe di un comportamento scorretto nei confronti di normali utenti che, legittimamente, non sono costretti a conoscere quale contenuto sia protetto dal diritto d'autore (solo colui che pubblica è in dovere di saperlo).

Quindi, per concludere, chiunque potrebbe querelare un mucchio di utenti inconsapevoli e farsi parecchi soldi (il come è deducibile).

Probabilmente, ho capito male io :confused:

c.m.g
05-07-2008, 11:35
il titolo parla chiaro: youtube monitorerà cosa guarderanno gli utente quindi la semplice visione può creare problemi :stordita: :fagiano:

Volumex
05-07-2008, 12:31
scusate che senso ha punire gli utenti che guardando essendo un sito legale...se continuerà cosi mi sa che youtube xrderà molti visitatori

riazzituoi
05-07-2008, 18:35
.

Ignorante Informatico
05-07-2008, 19:01
I dati che verranno forniti sono relativi agli utenti registrati su youtube..
Mah, non ne sarei tanto sicuro ;)

..Viacom non si rifarà su tali utenti, ma contro Google..
Sì, mi pare più un'operazione finalizzata a sondare i gusti degli utenti... comunque, lo ritengo pur sempre un atteggiamento scorretto e che potrebbe creare un precedente (vd. l'altro mio post).

c.m.g
07-07-2008, 11:07
nuovi sviluppi si downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/7220/youtube-si-oppone-alle-richieste-di-viacom

Ignorante Informatico
07-07-2008, 16:51
nuovi sviluppi si downloadblog..
LOL
Troppo paracarra la brigata BigG per rendersi antipatica ai suoi utenti e/o cedere così facilmente :D

c.m.g
09-07-2008, 10:58
ultimi sviluppi su punto informatico:

http://punto-informatico.it/2348555/PI/News/YouTube--l-aggressione-a-Viacom/p.aspx

c.m.g
13-07-2008, 08:21
ultimi sviluppi su downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/7283/viacom-vs-youtube-ce-qualcosa-oltre-la-privacy#continua

c.m.g
15-07-2008, 10:00
altri sviluppi del caso su downloadblog:

http://www.downloadblog.it/post/7305/viacom-vuole-colpire-il-cuore-di-google

punto informatico:

http://punto-informatico.it/2356387/PI/News/Ma-quali-utenti--Viacom-vuole-spiare-Google/p.aspx

e webnews:

http://business.webnews.it/news/leggi/8805/pace-armata-tra-youtube-e-viacom/

c.m.g
16-07-2008, 08:23
altri sviluppi su punto informatico:

http://punto-informatico.it/2358031/PI/News/YouTube--Viacom-si-accontenter-agrave--di-dati-anonimi/p.aspx