View Full Version : Aggiornamenti si' no forse
Dunque: ho trovato la pace dei sensi con Debian Lenny amd64 e tutto funziona a dovere :p ; cio' che mi assilla e' la questione degli aggiornamenti: e' meglio aggiornare tutto a tappeto oppure solo alcune cose di particolare importanza per la sicurezza del sistema? Chiedo questo perche' al momento sono piu' che soddisfatto dello stato attuale della linux box e non vorrei incorrere in problemi dovuti alla fretta di aggiornare :ciapet:
Che mi consigliate?
jeremy.83
03-07-2008, 14:11
Con Sid, io aggiorno sempre tutto a cannone :O
Ovviamente, prima di continuare, controllo che non mi faccia brutte sorprese.
su desktop aggiorno a gogo (tranne kernel personalizzato) mentre su macchine che ospitano servizi aggiorno solo sicurezza e ogni tanto mi prendo del tempo per verificare se fare o meno update veri.
@ W.S. ecco io sarei della tua stessa idea; in particolare come riesci a fare update solo su sicurezza?
in /etc/apt/sources.list commenta tutti i repo tranne
deb http://security.debian.org/ ...
:)
in /etc/apt/sources.list commenta tutti i repo tranne
deb http://security.debian.org/ ...
:)
:doh:
grazie :D
Guarda, anche io uso lenny. C'è chi mi ha detto di fare tutti gli aggiornamenti senza timore e, nell'eventualità di malfunzionamenti, cercare su google e sul sito bugs.debian se si trova la soluzione/causa.
Altri mi han suggerito di usare il programma apt-listbugs.
Ora io faccio così: controllo con apt-listbugs e poi pinno solo qualche pacchetto, quelli che mi sembrano a naso più rognosi come bug. Poi aggiorno solo una volta a settimana.
BlSabbatH
05-07-2008, 11:15
ho appena effettuato l'aggiornamento di lenny.. 800 mega di roba.. stranamente indolore, tutto liscio :)
Chiaro, debian la devi conoscere.. per esempio ad ogni aggiornamento del kekrnel devi modificare il menu.lst di grub e reinstallare i driver nvidia..
Perchè comunque i pacchetti prima di antrare in testing devono passare dei controlli , altrimenti non passano e restano in sid.
Guarda, anche io uso lenny. C'è chi mi ha detto di fare tutti gli aggiornamenti senza timore e, nell'eventualità di malfunzionamenti, cercare su google e sul sito bugs.debian se si trova la soluzione/causa.
Altri mi han suggerito di usare il programma apt-listbugs.
Ora io faccio così: controllo con apt-listbugs e poi pinno solo qualche pacchetto, quelli che mi sembrano a naso più rognosi come bug. Poi aggiorno solo una volta a settimana.
Mi sembra che apt-listbugs sia consigliabile per sid.
ho appena effettuato l'aggiornamento di lenny.. 800 mega di roba.. stranamente indolore, tutto liscio :)
Chiaro, debian la devi conoscere.. per esempio ad ogni aggiornamento del kekrnel devi modificare il menu.lst di grub e reinstallare i driver nvidia..
Aggiornamento completo?
Si' il menu.lst l'ho scoperto a mie spese :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.