View Full Version : Microsoft Equipt: Office e Onecare in abbonamento annuale
Redazione di Hardware Upg
03-07-2008, 12:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-equipt-office-e-onecare-in-abbonamento-annuale_25856.html
Con Microsoft Equipt l'utente ha a propria disposizione Office 2007 Home e Onecare pagando $70 l'anno
Click sul link per visualizzare la notizia.
^Robbie^
03-07-2008, 12:17
Non sembra male come idea. Speriamo solo che facciano bene la conversione in euri quando, e se, lo renderanno disponibile in Europa.
Byez!
ottima scelta di microsoft...IMHO, sta cercando di far aumentare l'utilizzo di onecare, ancora sconosciuto da molti utenti...io l'ho provato, non è male ma preferisco sempre KIS 8 :P
omega726
03-07-2008, 12:38
Fidati he le conversioni di prezzo le faranno bene....69,90 euro.
One care non mi è sembrato male...però l'ho fucilato quando ho visto che le ottimizzazioni del sistema partivano in auto e non potevo impedirglielo....odio avere il pc che di botto inizia frullare divetando inutilizzabile magari mentre lavoro....preferisco avviare da me le cose quando necessario!
70 dollari, quindi 70 € l'anno? bella mossa per contrastare la pirateria, complimenti microsoft, far credere alla gente di portarsi a casa un prodotto a 70€ per poi disattivarlo dopo un anno o chiederne altri 70 è certamente il metodo migliore per contrastare la pirateria. finalmente ms si è decisa a venirci incontro, era ora...
il prezzo giusto per queste versioni home? almeno la metà...
bLaCkMeTaL
03-07-2008, 13:20
sembra un interessante esperimento, solo che ci vorrebbe più flessibilità (più differenziazione tra i software disponibili)
Tritologol
03-07-2008, 13:23
il prezzo è giusto, ora non è che dobbiamo aver per forza le cose regalate ..
se non vuoi pagare neanche 70euro c'è openoffice ...
poi tra l'altro se sei abituato a office e dopo un pò vuoi cambiare (tipo open office) sarai più spinto a cambiarlo dopo un anno che dopo averlo acquistato vita natural durante (infatti si penserebbe "ora che l'ho acquistato che cambio a fare?")
70 dollari, quindi 70 € l'anno? bella mossa per contrastare la pirateria, complimenti microsoft, far credere alla gente di portarsi a casa un prodotto a 70€ per poi disattivarlo dopo un anno o chiederne altri 70 è certamente il metodo migliore per contrastare la pirateria. finalmente ms si è decisa a venirci incontro, era ora...
il prezzo giusto per queste versioni home? almeno la metà...
Certo che certa gente non deve proprio avere il cervello configurato. Probabilmente gliel'hanno lasciato col sistema operativo in fase di installazione.
Scusa l'articolo dice che in america una licenza office home and student costa 200$. loro fanno un abbonamento da 70$ l'anno cioè 210$ in tre anni, considerato il punto di pareggio. ORA prendendo per veritieri questi dati.
In italia office home and student costa 90 euro + o - ed è GIA' INSTALLABILE SU TRE SISTEMI, quindi virtualmente costa 30 euro.
Bene... se tu aggiungi il 5% ((210-200)/200 = 5% per chiarezza) e dividi per 3 ti verrebbe fuori un abbonamento di 31,5 euro l'anno. Mettiamo che siano stronzi e ti facciano pagare 39,90. Sei arrivato alla tua metà..
E non ci vuole un genio della matematica per capirlo.
Alla MS non basta più ricevere una tassa una tantum da ogni possessore di computer, adesso vogliono pure un vitalizio con la scusa di rimediare ai bug del software che già ti hanno venduto :D
Bella iniziativa economicamente vantaggiosa, credo che sia davvero una buona operazione quella scelta da microsoft.
Certo che certa gente non deve proprio avere il cervello configurato. Probabilmente gliel'hanno lasciato col sistema operativo in fase di installazione.
Scusa l'articolo dice che in america una licenza office home and student costa 200$. loro fanno un abbonamento da 70$ l'anno cioè 210$ in tre anni, considerato il punto di pareggio. ORA prendendo per veritieri questi dati.
In italia office home and student costa 90 euro + o - ed è GIA' INSTALLABILE SU TRE SISTEMI, quindi virtualmente costa 30 euro.
Bene... se tu aggiungi il 5% ((210-200)/200 = 5% per chiarezza) e dividi per 3 ti verrebbe fuori un abbonamento di 31,5 euro l'anno. Mettiamo che siano stronzi e ti facciano pagare 39,90. Sei arrivato alla tua metà..
E non ci vuole un genio della matematica per capirlo.
accidenti complimenti per l'intelligenza suprema, non ci ho capito nulla.
io dico semplicemente che dovrebbero farlo pagare 35€ invece che 70€, te invece avresti dimostrato che già me lo fanno pagare 35-40€ allora perchè nella news c'è scritto 70$ - € :rolleyes:
non me ne importa nulla delle divisioni, te le faccio io: 15 dollari per un pc, 35 per tre pc, contento?
poi questo è quello che lo pagherei io, infatti uso open office con tutti i problemi legati al caso, ma alla fine non mi conviene spendere quei soldi per MSoffice, questo è sicuro
omega726
03-07-2008, 14:53
Certo che certa gente non deve proprio avere il cervello configurato. Probabilmente gliel'hanno lasciato col sistema operativo in fase di installazione.
Scusa l'articolo dice che in america una licenza office home and student costa 200$. loro fanno un abbonamento da 70$ l'anno cioè 210$ in tre anni, considerato il punto di pareggio. ORA prendendo per veritieri questi dati.
In italia office home and student costa 90 euro + o - ed è GIA' INSTALLABILE SU TRE SISTEMI, quindi virtualmente costa 30 euro.
Bene... se tu aggiungi il 5% ((210-200)/200 = 5% per chiarezza) e dividi per 3 ti verrebbe fuori un abbonamento di 31,5 euro l'anno. Mettiamo che siano stronzi e ti facciano pagare 39,90. Sei arrivato alla tua metà..
E non ci vuole un genio della matematica per capirlo.
Si aspetta un minutino....ti sei scordato ONECARE... e in più non credo (ma di questo non ho certezza) che one note sia normalmente incluso in office edizione studenti....quindi il pacchetto non contiene solo quello che dic tu!
Detto questo è evidente che costerà ben più di 30 euro....
Però trovo anche che 70 euro l'anno per l'antivirus più office (i prodotti live sono li solo per fare volume dato che te li puoi scaricaregratis) non sono affatto tanti....
Se guardiamo infatti il prezzo di un antivirus inscatolato vedremo che costano 50 o più euro per uno o 2 anni....
Si aspetta un minutino....ti sei scordato ONECARE... e in più non credo (ma di questo non ho certezza) che one note sia normalmente incluso in office edizione studenti....quindi il pacchetto non contiene solo quello che dic tu!
Detto questo è evidente che costerà ben più di 30 euro....
Però trovo anche che 70 euro l'anno per l'antivirus più office (i prodotti live sono li solo per fare volume dato che te li puoi scaricaregratis) non sono affatto tanti....
Se guardiamo infatti il prezzo di un antivirus inscatolato vedremo che costano 50 o più euro per uno o 2 anni....
sono d'accordo, ma chi si compra gli antivirus inscatolati saranno il 2% di quelli che usano comunemente Office, che ha un mercato enorme in cui la pirateria è davvero pesante.
io nella lista vedo word, excel e powerpoint, che sono poi le cose più importanti, non c'è access, e vabbè a molti non serve.
il pacchetto sicurezza sarebbe da valutare visto che serve per tappare i problemi di un sistema operativo che porta la stessa firma, e vabbè pure questo... sinceramente per questi tre programmi non pagherei 70 € nemmeno per utilizzo di tre anni... comunque, posso installarlo su 3 PC? e se ne cambio uno? è davvero versatile da questo punto di vista come openoffice o la copia pirata che vorrebbero combattere? devono incominciare a fare sul serio e a offrire qualcosa in più a mio avviso
MaxFactor[ST]
03-07-2008, 15:08
Io vorrei windows a 20€ l'anno...
In questo modo non dovrei comprarmi le nuove versioni del SO ogni volta che lo cambiano, ma semplicemente usare il mio abbonamento.
Stech1987
03-07-2008, 15:08
il prezzo mi pare onesto e accessibile a tutti, senza contare che in questo modo quando uscirà la versione successiva del SW l'utente potrà beneficiarne senza sovrapprezzo alcuno: se per ipotesi uscisse un office all'anno, è come se l'utente con 200$ (210$, per fare contenti i pignoli) anziché acquistare una sola versione di office ne acquisti tre... Senza contare onecare e onenote compresi nel prezzo... Poi come giustamente detto nessuno vieta a nessuno di usare openoffice, con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso...
Stech1987
03-07-2008, 15:11
il prezzo mi pare onesto e accessibile a tutti, senza contare che in questo modo quando uscirà la versione successiva del SW l'utente potrà beneficiarne senza sovrapprezzo alcuno: se per ipotesi uscisse un office all'anno, è come se l'utente con 200$ (210$, per fare contenti i pignoli) anziché acquistare una sola versione di office ne acquisti tre... Senza contare onecare e onenote compresi nel prezzo... Poi come giustamente detto nessuno vieta a nessuno di usare openoffice, con tutti i vantaggi e gli svantaggi del caso...
ODDIO, HO LA CONGIUNTIVITE!
NNNNOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
Ok, intendevo acquistasse ovviamente...
Stech1987 edita per favore, hai messo troppe "ooooo" e hai scritto troppo grosso.
se poi ti fa tanto specie di aver sbagliato un congiuntivo, clicca su "modifica" accanto al tuo messaggio e correggi, grazie.
ciao
Non sembra male come idea. Speriamo solo che facciano bene la conversione in euri quando, e se, lo renderanno disponibile in Europa.
Byez!
Secondo me è una mezza truffa.
Il pacchetto office è un pacchetto ormai maturo,
cioè con il passere del tempo difficilmente aggiungerà nuove funzioni per cui varrà la pena di comprare una nuova versione.
Conosco molte persone che per il loro lavoro continuano ad usare felicemente office 97.
Melandir
03-07-2008, 17:23
a me sembra interessante, contando che one care costa 50Eur per un anno solo lui, 20Eur in piu per poter usare il pacchetto Office (word,excel,powerpoint) non mi sembra molto
Secondo me è una mezza truffa.
Il pacchetto office è un pacchetto ormai maturo,
cioè con il passere del tempo difficilmente aggiungerà nuove funzioni per cui varrà la pena di comprare una nuova versione.
Conosco molte persone che per il loro lavoro continuano ad usare felicemente office 97.
Beh su office 97, 2000, 2003 hai ragione (diciamo che le truffe sono state 2, per chi ovviamente l'ha comprato e non piratato), ma Office 2007 è anni luce più usabile e più avanti rispetto a tutte le altre suite presenti in giro...
Lo sai perché Microsoft ha cambiato interfaccia? Ha fatto un indagine di mercato (come ovviamente si fa in questi casi) chiedendo alla gente cosa volesse nel nuovo office, e si è sentita rispondere di features che GIA' C'ERANO (ma la gente nn lo sapeva probabilmente)!!!
Per cui ha riorganizzato tutta l'interfaccia in modo tale da renderla più intuitiva, secondo me Office 2007 è uno dei prodotti migliori che abbia rilasciato Microsoft negli ultimi anni (senza contare i tool di sviluppo e i SO server).
finalmente una forma di licensing intelligente, ora speriamo che i 70 dollari non diventino 100 euro in europa ;)
Beh su office 97, 2000, 2003 hai ragione (diciamo che le truffe sono state 2, per chi ovviamente l'ha comprato e non piratato), ma Office 2007 è anni luce più usabile e più avanti rispetto a tutte le altre suite presenti in giro...
Lo sai perché Microsoft ha cambiato interfaccia? Ha fatto un indagine di mercato (come ovviamente si fa in questi casi) chiedendo alla gente cosa volesse nel nuovo office, e si è sentita rispondere di features che GIA' C'ERANO (ma la gente nn lo sapeva probabilmente)!!!
Per cui ha riorganizzato tutta l'interfaccia in modo tale da renderla più intuitiva, secondo me Office 2007 è uno dei prodotti migliori che abbia rilasciato Microsoft negli ultimi anni (senza contare i tool di sviluppo e i SO server).
Mi confermi per via indiretta che il prodotto è maturo.
Non aggiungeranno nuove sconvolgenti novità che giustificano un nuovo acquisto o secondo te office 2009 sarà molto diverso?
marchigiano
03-07-2008, 19:56
Beh su office 97, 2000, 2003 hai ragione (diciamo che le truffe sono state 2, per chi ovviamente l'ha comprato e non piratato), ma Office 2007 è anni luce più usabile e più avanti rispetto a tutte le altre suite presenti in giro...
Lo sai perché Microsoft ha cambiato interfaccia? Ha fatto un indagine di mercato (come ovviamente si fa in questi casi) chiedendo alla gente cosa volesse nel nuovo office, e si è sentita rispondere di features che GIA' C'ERANO (ma la gente nn lo sapeva probabilmente)!!!
Per cui ha riorganizzato tutta l'interfaccia in modo tale da renderla più intuitiva, secondo me Office 2007 è uno dei prodotti migliori che abbia rilasciato Microsoft negli ultimi anni (senza contare i tool di sviluppo e i SO server).
infatti io ho usato office 97 fino a poco tempo fa e ora ho 2003 solo perchè 97 mi dava problemi con xp, e col cavolo che mi farò l'abbonamento per una cosa che mi va bene dal 97 ma che sono costretto ad aggiornare solo perchè i nuovi SO non sono compatibili. sul prossimo PC farò sicuramente più boot, uno con linux e addio ms office, anzi forse ritiro fuori la vecchia licenza win98 così reinstallo office 97 che è sovradimensionato per il 99% delle persone che ha un pc.... anzi-anzi, sensa forse, lo faccio di sicuro un boot win98 così rigioco ai vecchi giochi che ora non girano più...
Therinai
03-07-2008, 20:34
Si aspetta un minutino....ti sei scordato ONECARE... e in più non credo (ma di questo non ho certezza) che one note sia normalmente incluso in office edizione studenti....quindi il pacchetto non contiene solo quello che dic tu!
office home and student include word, excel, powerpoint e one note ;)
Ma Open Office proprio no?
E su.....svegliamoci!!!
Ahahahahahahahah. Che buffoni. Vendere una suite a pagamento quando meta' di quelle cose sono gratuite gia' da ora (Windows Live Mail, Windows Live Messenger, Windows Live Photo Gallery, Windows Live Writer, Windows Live Toolbar ) e di tutto il resto c'e' un'alternativa gratuita di qualita' SPESSO SUPERIORE.
Si ! Buffoni mi sembra il termine piu' opportuno.
OregonBeryl
04-07-2008, 09:00
@Scezzy
Bravo!
BUFFONI E LADRI aggiungerei!
Certo che ogni giorno ne tirano fuori una più bella dell'altra!!
E la gente si lascia abbindolare...
W L'OPEN SOURCE!!!
Per chi dice che Office è un pacchetto maturo: se è per questo, dalle mie parti si usa ancora Word 2.0 senza problemi di sorta... il pacchetto Office è maturo da un bel pezzo, il motivo per cui continuano ad uscire nuove versioni è che non sono ancora mature le tasche di quei LADRI!
Ladri e buffoni? Ma per caso Ballmer vi ha costretto, coltello alla gola, a comprare la nuova versione di Office? :mbe:
Certo che no, e' che tanta gente pensa che ste cose siano delle cose INTERESSANTI e ONESTE. Quindi qui non si parla di simpatie verso qualcuno o di antipatie verso qualcun altro. Semplicemente il giorno che microsoft fara' davvero qualcosa di interessante scrivero' un post con " Brava Microsoft, finalmente qualcosa di utile venduto a un prezzo onesto ". E non sto solo discutendo la gratuita' o meno del prodotto, sia chiaro, ma il modo in cui viene proposto.
Be, se la MS mi da 70 euro all'anno, potrei farci un pensiero...
@Scezzy
Bravo!
BUFFONI E LADRI aggiungerei!
Certo che ogni giorno ne tirano fuori una più bella dell'altra!!
E la gente si lascia abbindolare...
W L'OPEN SOURCE!!!
Per chi dice che Office è un pacchetto maturo: se è per questo, dalle mie parti si usa ancora Word 2.0 senza problemi di sorta... il pacchetto Office è maturo da un bel pezzo, il motivo per cui continuano ad uscire nuove versioni è che non sono ancora mature le tasche di quei LADRI!
ladri assolutamente no, anzi tutto sommato sarei contento se alzassero il prezzo, in campo videogiochi si contrasta così la pirateria. se poi fossero davvero interessati a non far copiare il software e facessero una protezione seria office sarebbe pesantemente ridimensionato a favore di altre suite.
@Scezzy
Bravo!
BUFFONI E LADRI aggiungerei!
Certo che ogni giorno ne tirano fuori una più bella dell'altra!!
E la gente si lascia abbindolare...
W L'OPEN SOURCE!!!
Per chi dice che Office è un pacchetto maturo: se è per questo, dalle mie parti si usa ancora Word 2.0 senza problemi di sorta... il pacchetto Office è maturo da un bel pezzo, il motivo per cui continuano ad uscire nuove versioni è che non sono ancora mature le tasche di quei LADRI!
Quando mi proporrai un pacchetto equivalente a Office (e parlo soprattutto di qualcosa paragonabile e Excel, che è veramente il prodotto insostituibile della suite) ti darò ragione. Finché non lo trovi, beh, son contento che escano nuove versioni, soprattutto se propongono miglioramenti come l'ultima evoluzione (da 2003 a 2007 la differenza, soprattutto in termini di produttività data dalla nuova interfaccia e dal netto miglioramento di powerpoint, si nota eccome). Finché openoffice calc non mi supporterà le macro in VBA e non potrà interfacciarsi con librerie statistiche e coi DW, dal mio punto di vista è inutilizzabile..
cmq io ho il 2007 con licenza comprato a 56€ (l'offerta di aprile, un'altra bella mossa di marketing, che tra l'altro per me è stata molto vantaggiosa), e l'annuale rinnovabile per studenti costava in effetti 32€ annui. 70$ per office + antivirus è un prezzo concorrenziale.
Oddio non ne posso più di questi 3d... ma comprate e usate quello che ca..o vi pare :ciapet:
Ma Open Office proprio no?
E su.....svegliamoci!!!
Pensa che sul portatile ho lasciato Microsoft Works :)
@Scezzy
Bravo!
BUFFONI E LADRI aggiungerei!
Certo che ogni giorno ne tirano fuori una più bella dell'altra!!
E la gente si lascia abbindolare...
W L'OPEN SOURCE!!!
Per chi dice che Office è un pacchetto maturo: se è per questo, dalle mie parti si usa ancora Word 2.0 senza problemi di sorta... il pacchetto Office è maturo da un bel pezzo, il motivo per cui continuano ad uscire nuove versioni è che non sono ancora mature le tasche di quei LADRI!
Ma hai mai provato Office 2007? Mi sa di no... sennò capiresti che non si discute di "maturità" del prodotto (tra l'altro è un argomentazione senza senso perché di certo dopo 14 versioni non ha senso parlare di maturità, persino OO è "maturo" abbastanza nonostante stiamo "solo" alla 2.4).
Sai cos'è la produttività in ambito lavorativo?
Sfido chiunque a fare con Word 2.0 documenti appena più complessi di una semplice lettera... per quello basta pure Wordpad (probabilmente è pure più avanzato di Word 2.0, e a molta gente sono sicuro andrebbe bene).
OpenOffice va bene se non vuoi spendere soldi o nella pubblica amministrazione, in ambienti più complessi Office è senza ombra di dubbio imbattibile, ancor di più nella versione 2007, direi che è il primo esempio (quantomeno da parte di MS) in cui l'interfaccia grafica fa la differenza.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.