PDA

View Full Version : Driver Ati 8.6 su scheda video x1650 pro (AGP)...AIUTO!


Skarafaz
03-07-2008, 11:05
Salve!

da qualche tempo sto cercando di far funzionare i driver proprietari ATI (gli ultimi sono gli 8.6 se non sbaglio) per abilitare l'accelerazione 3D e gli effetti grafici su Ubuntu 8.04 Hardy; ho provato mille volte in mille maniere diverse, seguendo consigli e procedure trovate sul web (tipo questa: http://www.e-pillole.com/linux/post/3/installare-driver-ati-su-ubuntu/)...ma niente! al riavvio schermo NERO nel 90% dei casi, mentre nel restante 10% mi da errori vari in risposta ai comandi da terminale, il catalyst dice di non trovare driver ATI ecc ecc...Ho provato anche con envy...niente da fare

Qualcuno ha questa scheda video ed è riuscito a farla funzionare come si deve su Ubuntu??? Potete suggerirmi una procedura testata? (se non l'avete ancora capito sono alle prime armi con linux:doh: :D)

Lutra
03-07-2008, 12:29
Salve!

da qualche tempo sto cercando di far funzionare i driver proprietari ATI (gli ultimi sono gli 8.6 se non sbaglio) per abilitare l'accelerazione 3D e gli effetti grafici su Ubuntu 8.04 Hardy; ho provato mille volte in mille maniere diverse, seguendo consigli e procedure trovate sul web (tipo questa: http://www.e-pillole.com/linux/post/3/installare-driver-ati-su-ubuntu/)...ma niente! al riavvio schermo NERO nel 90% dei casi, mentre nel restante 10% mi da errori vari in risposta ai comandi da terminale, il catalyst dice di non trovare driver ATI ecc ecc...Ho provato anche con envy...niente da fare

Qualcuno ha questa scheda video ed è riuscito a farla funzionare come si deve su Ubuntu??? Potete suggerirmi una procedura testata? (se non l'avete ancora capito sono alle prime armi con linux:doh: :D)

provata la procedura manuale del wiki "ufficiale"?

http://wiki.cchtml.com/index.php/Ubuntu_Hardy_Installation_Guide

Skarafaz
03-07-2008, 12:32
Si :cry:

Lutra
03-07-2008, 12:36
Si :cry:

provato i drivers open?

https://help.ubuntu.com/community/RadeonDriver

Skarafaz
03-07-2008, 12:56
No, ma mi pare di capire dalle note all'inizio che la serie X1600 non sia supportata...comunque provo (non si sa mai)

Skarafaz
03-07-2008, 18:35
No, ma mi pare di capire dalle note all'inizio che la serie X1600 non sia supportata...comunque provo (non si sa mai)

provato...niente da fare!!!:muro:

Skarafaz
04-07-2008, 19:06
UP

bl4ckdr4g0n
05-07-2008, 10:30
Prova a cambiare nel bios l'impostazione agp aperture size e mettila a 256 mb.

friwer
06-07-2008, 22:17
ti dico come ho risolto stasera su un asus che monta la stessa scheda video.

1) rimuovere i driver tramite envy e riavviare
2) installare i driver proprietari tramite il gestore dei driver di ubuntu e riavviare

ok, non ti installa gli ultimi driver....ma almeno funziona per bene.
Ciao

Skarafaz
06-07-2008, 22:36
2) installare i driver proprietari tramite il gestore dei driver di ubuntu e riavviare


Per gestore di driver intendi la finestra da dove si abilitano i driver con restrizioni? Se si, purtroppo ho provato...Schermo nero anche con quelli!

jventure
07-07-2008, 16:43
1) rimuovere i driver tramite envy e riavviare
2) installare i driver proprietari tramite il gestore dei driver di ubuntu e riavviare

Ciao

CTRL+ALT+F1 e riavvii l'ambiente grafico
/etc/init.d/gdm stop
/etc/init.d/gdm start

anche CTRL+ALT+BackSpace riavvia XOrg ma non sono sicuro che non resti qualche cosa attivo

Skarafaz
09-07-2008, 12:38
Nada de nada...non ne posso più :muro: a sto punto comincerò a pensare di rinunciare all'accelerazione 3D....quello che mi da fastidio è che ho letto in giro di gente a cui funziona tutto perfettamente....Non è che possa centrare qualche altro componente hardware? Vi metto qui la config del pc con ubuntu, se avete qualche idea fatemi sapere

mboard: ASUS P4P800-X
proc: Intel Pentium 4 3 GHz
scheda video: :D lo sapete
memoria: 4x512 MB kingston

Skarafaz
09-07-2008, 14:30
CTRL+ALT+F1 e riavvii l'ambiente grafico
/etc/init.d/gdm stop
/etc/init.d/gdm start

anche CTRL+ALT+BackSpace riavvia XOrg ma non sono sicuro che non resti qualche cosa attivo


Ho seguito nuovamente questa procedura (ho abilitato i driver con restrizioni dal gestore di ubuntu) su un'installazione pulita di ubuntu; al riavvio del sistema non mi da più schermata nera, ma si avvia in modalità grafica minimale e mi chiede se voglio configurare, arrestare o continuare in minimale...come mi devo comportare?