View Full Version : iPhone 3G e tariffe Vodafone: emergono le prime indiscrezioni
Redazione di Hardware Upg
03-07-2008, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-3g-e-tariffe-vodafone-emergono-le-prime-indiscrezioni_25860.html
Dopo i presunti piani tariffari di TIM ecco che circolano le informazioni relative a quella che potrebbe essere la risposta di Vodafone
Click sul link per visualizzare la notizia.
sono pochi!!!!! ma chi sono gli esperti di marketing di queste aziende??
l'unica cosa utile dell'aifon è navigare, se mi ci metti 600 MB al mese sono pochi
...............................................
melomanu
03-07-2008, 10:48
eh beh, tutto molto economico e conveniente direi :asd:
sesshoumaru
03-07-2008, 10:48
Se son vere son riusciti a fare peggio di Tim, straordinario.
quoto appieno jjstr ....... dovrebbero fare una tariffa flat diciamo da 10€ al mese ma hdspa illimitata!!! in olanda è gia realtà!!
600 mb di dati al mese a 49 euro ... sono scemi...
Rei & Asuka
03-07-2008, 10:55
Fanno bene, evidentemente l'Italia è piena di polli da spennare :doh:
Se fin'ora fossiamo stati più furbi, simili pagliacciate non le metterebbero nemmeno in ipotesi.
Iro Suraci
03-07-2008, 10:57
come possono pensare che decolli la connetività mobile con quei prezzi!?
tanto uno che si compra aifon lo userà sopratutto per guardare i video su tutubo, controllare il librodifacce e simili, quindo scaricherà discrete moli di dati (insomma è un modaiolo e ne farà un utilizzo modaiolo).
Francamente ora come ora passare a connesioni Hdspa è impensabile, speriamo che l'arrivo del wi-max faccia calare i prezzi e/o costringa i gestori delle reti a passare a sistemi di connetività ancora migliori dell'hdspa (4g e simili)
La migliore è quella ricaricabile 3euro 150 MB a settimana
la cosa più triste è che ci saranno persone che faranno abbonamenti da 100 euro al mese...
Cmq non è colpa di Vodafone o TIM... loro semplicemente avranno fatto ricerche di marketing e quindi c'è gente che è disposta a spendere quelle cifre, salvo poi lamentarsi perchè non arriva alla fine del mese...
Stigmata
03-07-2008, 10:58
Son quasi riusciti a fare peggio di Tim, sempre se queste e quelle indiscrezioni saranno confermate.
Di nuovo, comunque, nessuno scorcio di consapevolezza riguardo a ciò che serve all'iphòn :D... una flat dati. Ma, forse, non se la possono permettere manco loro.
reptile9985
03-07-2008, 10:58
fanno bene, ci saranno morti di fame disposti a chieder mutui e indebitarsi per questo giocattolo... ovviamente non lo prenderò mai :asd:
c'e' qlksa che non mi torna:
la tariffa "iPhone 400" e la tariffa "iPhone 250" penso abbiano i prezzi invertiti.. altrimenti che ha fatto le tariffe era ubriaco perso :D
diabolik1981
03-07-2008, 10:59
come volevasi dimostrare, e come avevo detto più e più volte sono i gestori a tenere per le @@ Apple e la padella e non il contrario.
Sicuramente hanno fatto peggio di TIM, quest'ultima per un costo di 10 euro al mese mette a disposizione 30MB di traffico dati giornaliero...
Hitman04
03-07-2008, 11:00
Just for tamarri :asd:
AndreAgosto
03-07-2008, 11:02
Ma gli iphone a prezzo pieno, senza abbonamento, saranno vinvolati all'operatore? potrò mettere la mia scheda wind?
Sono già li che busso alla porta del Negozio Vodafone, per fare l' abbonamento cono loro :asd: ovviamente :asd:
melomanu
03-07-2008, 11:04
@Andrea:
in quellia prezzo full ci puoi mettere quel che vuoi, pure la sim delle poste :D
GM Phobos
03-07-2008, 11:04
queste tariffe sono scandalose quanto se non peggio a TIM.
che dire... è veramente uno schifo.
Ma gli iphone a prezzo pieno, senza abbonamento, saranno vinvolati all'operatore? potrò mettere la mia scheda wind?
Puoi mettere quello che vuoi ;)
ultimate_sayan
03-07-2008, 11:05
Spero che nemmeno queste siano confermate... perché altrimenti siamo messi veramente male. E il problema non riguarda solo l'iPhone ma tutti gli smart-phone di nuova generazione.
GM Phobos
03-07-2008, 11:05
ancora non è certo che non siano sim locked anche quelli a prezzo pieno...
...se lo possono proprio tenere sto iPhone.
Ma stiamo scherzando? Mi auguro che questa volta gli italiani si dimostrino meno sprovveduti e fricchettoni del solito...
Norskeningia
03-07-2008, 11:09
Secondo me il problema non sono le tariffe da 100 o 200 euro al mese, quelle sono rivolte per l'utente big consumer o l'utente business ( tanto paga l'azienda ) ed e' giusto che lucrino su quelle.
Le tariffe che mi preoccupano sono quelle consumer dove tu utente vuoi l'aifon e devi pagarti 30 euro al mese minimo (TIM) o 60 ( VODAFONE ) che e' inaccettabile...
E' come dire che uno come me che fa 50 euro di ricarica ogni 3 mesi non e' degno di usare l'aifon...
Ora ho un HTC Touch ma potrei cambiarlo in favore di un aifon o un neo con openmoko se i prezzi fossero piu user friendly.
Speriamo che H3G riesca a prendersi l'iPhone, è l'unico modo per avere tariffe decenti.
sesshoumaru
03-07-2008, 11:12
Le tariffe che mi preoccupano sono quelle consumer dove tu utente vuoi l'aifon e devi pagarti 30 euro al mese minimo (TIM) o 60 ( VODAFONE ) che e' inaccettabile...
No.
Se non vuoi l'abbonamento lo prendi sbloccato a 499 e mensilmente paghi quello che consumi.
Non vedo dove sia il problema.
per fare le cose decenti, tutte le tariffe dovrebbero avere il piano dati illimitato anche a 20-30€ mensili per i soli dati.
goldorak
03-07-2008, 11:15
No.
Se non vuoi l'abbonamento lo prendi sbloccato a 499 e mensilmente paghi quello che consumi.
Non vedo dove sia il problema.
Peccato che l'aifone acquista senso solo con una flat dati a prezzi "normali".
E inutile e stupido comprarlo a 500 € e poi avere l'abbonamento a consumo. :asd:
No.
Se non vuoi l'abbonamento lo prendi sbloccato a 499 e mensilmente paghi quello che consumi.
Non vedo dove sia il problema.
Che se lo scordi acceso :D ti prosciuga anche il conto in banca :D poi se vogliono avvicinare le persone al abbonamento, è sicuramente la strada giusta :D
Concorrenza? chi ha detto concorrenza??
H3G l'avranno tagliata fuori per fare ste OFFERTONE.... speriamo che gli italiani siano meno tonti di quel che Tim/Vodafone credono
D3stroyer
03-07-2008, 11:31
io avrei fatto l'offerta minima così:
iphone 16gb a 1 euro, quattro MILIONI di sms al GIORNO, 20 minuti di chiamate verso tutti e centocinquanta MILA mms + addirittura 15 mb di traffico dati addirittura NON wap, ma bensì umts/hsdpa. Tutto questo per la modestissima cifra di 199 euro mensili ovviamente!
sesshoumaru
03-07-2008, 11:33
Peccato che l'aifone acquista senso solo con una flat dati a prezzi "normali".
E inutile e stupido comprarlo a 500 € e poi avere l'abbonamento a consumo. :asd:
Ah ma io son daccordissimo, l'Iphone non ha senso senza una flat.
Rispondevo solo a Norskeningia.
ciuketto
03-07-2008, 11:34
Puoi mettere quello che vuoi ;)
E invece pare che anche quelli a prezzo pieno siano parzialmente bloccati.;)
da telefonino.net:"Per quanto riguarda il nostro paese, alcune indiscrezioni indicano che gli iPhone venduti free sia da Vodafone che da Tim saranno bloccati sull'APN di Tim o Vodafone.
Contiamo di conoscere maggiori dettagli nei prossimi giorni, vi terremo aggiornati. "
Gurzo2007
03-07-2008, 11:40
certo ke avere le telefonate illimitate sui vodafone e soli 600MB di dati è proprio un affare XD
come avevo pronosticato le solite tariffe all'italiana XD
Truelies
03-07-2008, 11:40
E pensare che con 3 (H3G) per 19,00 Euro mensili si hanno 5Gb di traffico al mese e per gli utenti business per la stessa cifra 5Gb di traffico a settimana!!! Altro che Vodafone e TIM!!!
bei prezzi di m... è un pezzetto di mutuo
c'è qualcosa che non va in italia. ..."anche" in 'ste cose, intendo.
suono fuori come terrazzi!!!
sempre che sia vero
ma invece di indebitarmi 60 euro al mese butto via il cellulare...
con i nostri 1200 euro al mese spolpati dalle tasse e dal costo della vita (spropositato...) ci vuole veramente il mutuo per prendere stò iphone..
:doh: na na
non ci siamo... addioooo:ops: :sob:
come vorrei che la gente non comprasse niente di tutto cio' in modo che tim vodafone e soci non vendessero niente e imparassero a fare prezzi piu' sensati...
come avevo scritto nella news sui prezzi tim, sono ridicoli...
la cosa più triste è che ci saranno persone che faranno abbonamenti da 100 euro al mese...
Cmq non è colpa di Vodafone o TIM... loro semplicemente avranno fatto ricerche di marketing e quindi c'è gente che è disposta a spendere quelle cifre, salvo poi lamentarsi perchè non arriva alla fine del mese...
Quotone, finchè ci saranno migliaia e migliaia di persone che magari prendono 1000 euro al mese, però devono far vedere agli amici che hanno l'Aifon, i prezzi non caleranno
Vodafone e Tim fanno bene, chiunque razionalmente lo farebbe.... soldi facili... come diceva John in un mitico film
Automator
03-07-2008, 11:51
che tristezza.... e che pagliacciata!
a sto punto l'iphone in italia è proprio inutile... come tutti i cell 3g prima di lui...
Avanti progresso!
Liquid.C
03-07-2008, 11:56
dai ma come si fa, questa è una truffa bella e buona, adesso per comprare questo c......o di iphone devo ipotecarmi la casa? solo in italia succedono queste cose........ non ci fosse nessuno che lo compera a questi prezzi te lo tirano dietro per 100€ ma tanto ci sono sempre quelli che fanno i fighetti e vanno a prenderselo...... e comunque cambiando discorso penso che guardando i prezzi e le caratteristiche il nokia n95 8 gb sia molto superiore all'iphone 3g in tutto ( fotocamera, connettività, applicazioni, ecc ecc) l'iphone è solo un po piu chic..... ma l'n95 8gb con 499€ lo prendi senza contratti e rotture di cogl............
Automator
03-07-2008, 12:03
behallo stesso modo non vedo che te ne fai di un n95 se comunque non sei collegato costantemente in rete....
io ho un htc con wm6 e opera mini e con la tariffa flat wap di vodafone con 2 euro a settimana navigo che è una meraviglia e senza limiti!
La migliore è quella ricaricabile 3euro 150 MB a settimana
...secondo me naviga3 di Tre con 9€ al mese 100mb al giorno..imbattibile :D
Vodafone, 20 milioni di clienti in italia, 20 milioni di inc*late e continuano ad inc*lare, vergogna
Gurzo2007
03-07-2008, 12:09
@Truelies
si peccato ke quelle offerte sono per le chiavette usb..non per la navigazione se cell
dai ma come si fa, questa è una truffa bella e buona, adesso per comprare questo c......o di iphone devo ipotecarmi la casa?
Basta non comprarlo. Facile.
solo in italia succedono queste cose........ non ci fosse nessuno che lo compera a questi prezzi te lo tirano dietro per 100€ ma tanto ci sono sempre quelli che fanno i fighetti e vanno a prenderselo......
E tu lasciali fare no? Non capisco dove sia il problema. O forse è sempre il solito, vogliamo le cose che costano praticamente regalate?
goldorak
03-07-2008, 12:11
behallo stesso modo non vedo che te ne fai di un n95 se comunque non sei collegato costantemente in rete....
Infatti il problema va aldila' dei vari aifone, nokia etc...
Il problema e' che da noi non esiste una vera flat dati per i terminali mobili.
E una situazione che viene alla luce solo perche' l'aifone e' piu' "in" degli altri terminali mobili, ma sotto sotto soffre esattamente degli stessi problemi.
Stigmata
03-07-2008, 12:11
...secondo me naviga3 di Tre con 9€ al mese 100mb al giorno..imbattibile :D
E' una tariffa che si può aggiungere a una ricaricabile 3, giusto? E nel caso dell'iphòn funzionarebbe? Perchè io sono attualmente cliente 3, potrebbe essere interessante purchè si possa navigare dove si vuole e non solo nei siti legati a 3.
Gurzo2007
03-07-2008, 12:12
@dade986
veramente la naviga 3 è ancora sui 50mb
darios81
03-07-2008, 12:12
Io so tramite amico che l'iphone sbloccato costera' 549Euro in italia , distribuito da Vodafone e Tim.
I pezzi arriveranno ( distribuiti da Apple ) 11 Luglio e poi messi in vendita con molto proabalita' Agosto / Settembre.
Inoltre gli iphone , sara possibili utilizzarli con qualsiasi scheda , pero da quel che mi e stato riferito , non sara possibile cambiare impostazioni MMS e WAP ( un po cm certi cellulari brandizzati che vendono).
PEr questo bastera' , se si puo' cambiare FW.
Per il resto : la VODAFONE ormai hai i prezzi e tariffe piu alti di tutti.
BAsti pensare che sn gli unici che hanno lo scatto alla risp a 19 cent...
Sn degli emeriti ladri , al posto di andare a diminuire e offrire servizi quali dati , il tutto aumenta.Ma come si fa?
Il vero problema sta negli Italiani , che al posto di prendere le schede e mandarle a quel paese , stanno beati con le loro tariffe che manco 5 anni fa erano cosi alte.
Stigmata
03-07-2008, 12:14
E tu lasciali fare no? Non capisco dove sia il problema. O forse è sempre il solito, vogliamo le cose che costano praticamente regalate?
Le tariffe in essere all'estero non sono certo regalate, ma sono decisamente più ragionevoli. Finchè qui la gente sarà disposta a vendere un rene per credersi all'ultima moda, i prezzi non caleranno. Non ho niente contro chi spende e spande, ma così facendo si legittimano prezzi e tariffe completamente sballati rispetto ad altre realtà.
sesshoumaru
03-07-2008, 12:14
dai ma come si fa, questa è una truffa bella e buona, adesso per comprare questo c......o di iphone devo ipotecarmi la casa? solo in italia succedono queste cose........ non ci fosse nessuno che lo compera a questi prezzi te lo tirano dietro per 100€ ma tanto ci sono sempre quelli che fanno i fighetti e vanno a prenderselo...... e comunque cambiando discorso penso che guardando i prezzi e le caratteristiche il nokia n95 8 gb sia molto superiore all'iphone 3g in tutto ( fotocamera, connettività, applicazioni, ecc ecc) l'iphone è solo un po piu chic..... ma l'n95 8gb con 499€ lo prendi senza contratti e rotture di cogl............
SSshhhh! Non dirlo a nessuno, ora ti dico un segreto: anche l'iphone si prende a 499 senza contratto e rotture di coglioni.
Ora però manteniamo il segreto, non vorrei che la voce si diffondesse troppo.
Spero siano ancora più care del previsto queste tariffe... prima o poi anche l'italiano medio si sentirà toccato no ?! Ma noi a miracoli siamo bravi... ce la faremo anche questa volta, non è vero ?
darios81
03-07-2008, 12:17
Io ho appena cambiato : sono passato da VODAFONE A TRE.
Mi danno GRATIS , che nn sono da buttare , TV FREE in streaming , 50mb giornalieri di internet , tramite WWW3.
Per WWW3 e' un browser combatibile per cellulari ( io lo uso sul mio K610i) e va benissimo e posso navigare dove volgio.
Inoltre ho scoperto che vanno pure gratis ,JACKSMS, MSN e SKYPE.Cioe' tutti i JAVA ( che non dovrebbero fungere)che si collegano tramite HTTP ( e non TCP sn gratuiti).
Per un uso di Instant MEssaging , Email e navigazione e' ottimo , e ben fatto.
Volendo so usare gratis anche il cellulare come modem e non pago , basta effettuare al connessione BT, e navigare dal proxy3 dove si vuole....
Qui se ne potrebbero dire tante di cose... ad esempio la redistribuzione del reddito dopo l'operazione euro, ecc.
ieri l'Ocse ha detto che le buste paga degli italiani sono inferiori del 20% (alla media Ocse appunto) ma lavoriamo un po' di ore in più sempre rispetto alla media
i dati Eurostat disponibili sul sito indicano che la produttività pro capite in Italia è solo leggermente e lo metto in grassetto inferiore alla media UE a 15 paesi (non 25!!)
la Spagna ha una produttività inferiore alla nostra, ma il loro PIL/capite veleggia verso splendidi lidi (dopo aver sorpassato la nostra nave l'anno scorso)
e i politici continuano a rifilarci la solita solfa VUOI PIU' SOLDI?=LAVORA MEGLIO O LAVORA DI PIU'
invece di fare le cose che andrebbero fatte tipo:
- infrastrutture
- modernizazzione pubblica amministrazione (SERIA però)
- investimento in ricerca e in IT (siamo l'ultima ruota delle ultime....)
- riduzione sprechi e costi (un dato: se la sanità di tutte le regioni italiane fosse efficiente in termini di prestazioni/costo come quella di Lombardia, Veneto, Piemonte lo stato risparmierebbe 20 miliardi di euro all'anno)
fatevi due conti di cosa sono 20 miliardi
mugnaboa
03-07-2008, 12:19
Se tutto verrà confermato è l'ennesima conferma di quanto in Italia se ne freghino della rete. E' inutile che parlino di modernizzazione quando ti presentano dei limiti al trasferimento dati, limiti per altro schifosamente bassi a dei prezzi esageratamente alti...
ancora non è certo che non siano sim locked anche quelli a prezzo pieno...
ESATTO!!! Quasi sicuramente saranno Sim-Locked anche quelli a prezzo pieno!!! :muro:
Quindi, se io compro un Ihpone, pago prima 199 per il telefono poi un contratto di 59 euro al mese?
scusatemi ma qua finisco che pago 709€ all'anno.
E cavolo sono tanti soldini.
...secondo me naviga3 di Tre con 9€ al mese 100mb al giorno..imbattibile :D
Vodafone, 20 milioni di clienti in italia, 20 milioni di inc*late e continuano ad inc*lare, vergogna
naviga tre offre 50MB al giorno...
comunque sia la TRE mi ha contattato circa 1 mese fà, mi ha offerto una flat dati illimitata + penna usb hdspa a 20€ al mese.
l'unica fregatura era che la dovevo tenere per 24 mesi.
ho voluto pensarci sù ma alla fine non ho accettato, mi hanno detto che era un'offerta destinata solo a pochi clienti.
con un aifone sarebbe stata l'ideale...
sgabello
03-07-2008, 12:41
Giusto per mettervi l'animo in pace...
e' molto probabile che anche gli iPhone a prezzo pieno siano bloccati (non so in che maniera, se sim o operator lock).
non me l'ha detto l'amico dell'amico. E' semplicemente una valutazione fatta considerando che anche all'estero (AT&T in primis in USA) sara' cosi... mi sembrerebbe molto strano che l'Italia si salvi...
Giusto per mettervi l'animo in pace...
e' molto probabile che anche gli iPhone a prezzo pieno siano bloccati (non so in che maniera, se sim o operator lock).
non me l'ha detto l'amico dell'amico. E' semplicemente una valutazione fatta considerando che anche all'estero (AT&T in primis in USA) sara' cosi... mi sembrerebbe molto strano che l'Italia si salvi...
Molto prob saranno Operator-Lock, dubito Sim-Lock... :rolleyes:
windsofchange
03-07-2008, 13:03
Se si vuol fare i fighetti e mostrare l'oggettino di moda si sborsa il denaro, né più né meno di una borsa di gucci.
Come le donne fissate meritano questi prezzi così i fanboys apple paghino caro il loro giocattolino. :sofico:
darios81
03-07-2008, 13:06
@sgabello
Mio fratello lavora in un centro telefonia e gia sono arrivati i prospetti degli iphone.
Prezzo 549Euro , Operator -Lock.
Le migliore offerte , tra dati e telefonia ce le ha senza ambra di dubbio la TRE.
Fatevi le vostre considerazioni e compratevi un bel TRE e via , che ci risparmiate e avrete pure piu cose,..
phaserit
03-07-2008, 13:07
Se danno l'iphone a prezzo pieno non potrebbero bloccarlo...
Mi risulta che solo con telefoni "sovvenzionati" si possa mettere un lock e comunque disattivabile dopo tot mesi a pagamento e dopo 18 mesi gratuitamente come fa tre...
sesshoumaru
03-07-2008, 13:09
Giusto per mettervi l'animo in pace...
e' molto probabile che anche gli iPhone a prezzo pieno siano bloccati (non so in che maniera, se sim o operator lock).
non me l'ha detto l'amico dell'amico. E' semplicemente una valutazione fatta considerando che anche all'estero (AT&T in primis in USA) sara' cosi... mi sembrerebbe molto strano che l'Italia si salvi...
In america è prassi comune spendere poco per il telefono e prenderlo in abbonamento.
Nessuno usa ricaricabili.
Ergo non mi stupisce che AT&T non lo venda sbloccato (anche se son circolate voci su un iphone 3g sbloccato per il mercato americano, vedremo).
IMHO se sarà operator lock in italia l'esclusiva durerà soltanto qualche mese, ma ora come ora sono solo supposizioni.
sesshoumaru
03-07-2008, 13:10
@sgabello
Mio fratello lavora in un centro telefonia e gia sono arrivati i prospetti degli iphone.
Prezzo 549Euro , Operator -Lock.
Le migliore offerte , tra dati e telefonia ce le ha senza ambra di dubbio la TRE.
Fatevi le vostre considerazioni e compratevi un bel TRE e via , che ci risparmiate e avrete pure piu cose,..
549 il 16 gb, l'8 verrà 499.
Questa cifre si sanno da quasi 2 settimane.
fanno bene, ci saranno morti di fame disposti a chieder mutui e indebitarsi per questo giocattolo... ovviamente non lo prenderò mai :asd:
e a noi cosa ce ne frega di come spendi la paghetta?
@sgabello
Mio fratello lavora in un centro telefonia e gia sono arrivati i prospetti degli iphone.
Prezzo 549Euro , Operator -Lock.
Copiato e incollato dal sito Vodafone (uguale a TIM):
Scegliendo un piano Ricaricabile per Privati potrai acquistare a partire
dall'11 luglio direttamente sullo
Shop online l'iPhone 3G da 8GB a
499 euro e l'iPhone 3G da 16GB a
569 euro.
Prezzi ufficiali già noti dall'ultima settimana di giugno....
Quotone, finchè ci saranno migliaia e migliaia di persone che magari prendono 1000 euro al mese, però devono far vedere agli amici che hanno l'Aifon, i prezzi non caleranno
se tu non te lo puoi permettere è un problema tuo :-)
Se si vuol fare i fighetti e mostrare l'oggettino di moda si sborsa il denaro, né più né meno di una borsa di gucci.
Come le donne fissate meritano questi prezzi così i fanboys apple paghino caro il loro giocattolino. :sofico:
mamma mia che nerd che sei
windsofchange
03-07-2008, 13:19
se tu non te lo puoi permettere è un problema tuo :-)
Non è colpa di nessuno se è un oggetto mira di una determinata categoria di fighetti.
Normale che vedendo una persona con un iphone in mano lo prenda per tale.
E fidati che ho speso ben peggio in oggetti tecnologici interessanti.:D
enrsil1983
03-07-2008, 13:24
Non credevo davvero che fosse possibile far peggio di TIM, ma ci sono riusciti!
Complimentoni a vodafogna!
windsofchange
03-07-2008, 13:28
Non credevo davvero che fosse possibile far peggio di TIM, ma ci sono riusciti!
Complimentoni a vodafogna!
Pretendevi un regalo? Chi vuol il gioiellino lo paghi.
Poco importa se sia di plasticaccia e metà hardware sia vecchio. :D
Vuoi mettere che figo?? :asd:
permaloso
03-07-2008, 13:32
io avrei fatto l'offerta minima così:
iphone 16gb a 1 euro, quattro MILIONI di sms al GIORNO, 20 minuti di chiamate verso tutti e centocinquanta MILA mms + addirittura 15 mb di traffico dati addirittura NON wap, ma bensì umts/hsdpa. Tutto questo per la modestissima cifra di 199 euro mensili ovviamente!
è evidente che tu non hai ancora inviato il tuo CV alla vodafone altrimenti avresti già un posto da dirigente da loro :D :D :D :D
Le tariffe in essere all'estero non sono certo regalate, ma sono decisamente più ragionevoli. Finchè qui la gente sarà disposta a vendere un rene per credersi all'ultima moda, i prezzi non caleranno. Non ho niente contro chi spende e spande, ma così facendo si legittimano prezzi e tariffe completamente sballati rispetto ad altre realtà.
E' un gatto che si morde la coda. Se tu non compri loro sono costretti a farti offerte più vantaggiose. Ma in pochi sono disposti a rinunciare e quindi loro fanno i prezzi che più ritengono giusti. Basta che nessuno compri l'iPhone e vedrai che usciranno tariffe più agevolate. Solo che la nostra commerciale vodafone ha già detto che avrà ricevuto almento 10 chiamate per azienda che lei segue, che chidevano numi sull'iPhone. Avere tariffe o prezzi bassi e nel contempo non rinunciare a niente... bhè si fa un pò fatica.
Lud von Pipper
03-07-2008, 13:43
mamma mia che nerd che sei
Se ti piace prenderlo grosso e nodoso nel di dietro affari tuoi. :asd:
Per quanto mi riguarda io sono ORGOLGIOSO di essere un NERD, termine di cui sicuramente neppure conosci il significato :rolleyes:
Qui non si valuta il prodotto in se (o almeno quasi nessuno ha spalato letame sull'iPhone come cellulare, ancora) ma si valuta l'infamia delle offerte che costringono, ancora una volta, gli utenti italiani a subire servizi vecchi di 15 anni (in pratica l'introduzione del GSM) e che rendono inutilizzabili HSDPA UMTS Internet, E-Mail, Video chiamate (ok, l'Iphone non le fa ma ci sono per altri terminali) servizi on-line, tipo quelli del P1 che ti permette di identificare un brano musicale che ascolti alla radio, e mille altre cose che all'estero sono perfettamente fruibili.
Magari nessuno ci ha fatto caso ma noi stiamo portandoci appresso da anni costosi PDA stand alone con limitate funzioni cellulari invece che Smartphone sofisticati e che rendono per quello che ci costano (cioè oltre 500€).
Fanculo: il mio prossimo Cell costerà 100€ e per le funzioni PDA mi doterò di un super portatile...
Grazie Tim, Grazie Vodafogne: riuscite a tenerci nel terzo mondo informatico nel paese con il maggior numero dio cellulari pro capite (il magico mondo delle ricaricabili)...
Speravo molto nell'iPhone (che mi è indifferente come telefono) per avere reti cellulari più moderne e accessibili ma vedo che non è bastato.
All'estero ha fatto miracoli, qui da noi sarà solo l'ennesimo gadget per Truzzi... :muro:
Sono matti.
Con Wind Libero no limits (tariffa GPRS flat non piu sottoscrivibile) è possibile navigare in GPRS/EDGE a 19 Euro al mese senza limiti.
E con EDGE si riesce a navigare ad una velocita media di 160 Kbit/sec, che sicuramente non è l'UMTS, ma ci si avvicina.
se tu non te lo puoi permettere è un problema tuo :-)
ovvio che me lo posso permettere ma per fortuna ho ancora un po' di intelligenza e magari ci penso un'attimo prima invece di sentirmi coccolato dalle offerte dei provider...
e mi riferisco ad un utente normale, non ad uno che per lavoro spende comunque molti soldi per le tariffe
il fatto che poi indagando si va a scoprire che molti sono anche gli stessi che si lamentano del loro stipendio, è allucinante a dir poco
per quanto mi riguarda ne possono comprare anche 10 a testa, invidia? figuriamoci, per una cosa del genere..
se provassi invidia mi preoccuperei di me stesso
AHAHAHAHAHA... e queste sarebbero le tariffe o una rapina legalizzata con tanto di cartello????
Queste le tariffe USA di AT&T
# AT&T NationSM Unlimited: Includes unlimited Anytime Minutes for $129.99 a month.
# AT&T Nation 1350: Includes 1350 Anytime Minutes and unlimited Night & Weekend Minutes for $109.99 a month.
# AT&T Nation 900: Includes 900 Anytime Minutes and unlimited Night & Weekend Minutes for $89.99 a month.
# AT&T Natio
Con navigazione illimitata
Se ti piace prenderlo grosso e nodoso nel di dietro affari tuoi. :asd:
Per quanto mi riguarda io sono ORGOLGIOSO di essere un NERD, termine di cui sicuramente neppure conosci il significato :rolleyes:
Qui non si valuta il prodotto in se (o almeno quasi nessuno ha spalato letame sull'iPhone come cellulare, ancora) ma si valuta l'infamia delle offerte che costringono, ancora una volta, gli utenti italiani a subire servizi vecchi di 15 anni (in pratica l'introduzione del GSM) e che rendono inutilizzabili HSDPA UMTS Internet, E-Mail, Video chiamate (ok, l'Iphone non le fa ma ci sono per altri terminali) servizi on-line, tipo quelli del P1 che ti permette di identificare un brano musicale che ascolti alla radio, e mille altre cose che all'estero sono perfettamente fruibili.
Magari nessuno ci ha fatto caso ma noi stiamo portandoci appresso da anni costosi PDA stand alone con limitate funzioni cellulari invece che Smartphone sofisticati e che rendono per quello che ci costano (cioè oltre 500€).
Fanculo: il mio prossimo Cell costerà 100€ e per le funzioni PDA mi doterò di un super portatile...
Grazie Tim, Grazie Vodafogne: riuscite a tenerci nel terzo mondo informatico nel paese con il maggior numero dio cellulari pro capite (il magico mondo delle ricaricabili)...
Speravo molto nell'iPhone (che mi è indifferente come telefono) per avere reti cellulari più moderne e accessibili ma vedo che non è bastato.
All'estero ha fatto miracoli, qui da noi sarà solo l'ennesimo gadget per Truzzi... :muro:
Non mi crederai, ma queste offerte sempre più ridicole stanno cominciando a convincermi ad acquistare un blackberry.
sesshoumaru
03-07-2008, 13:56
Pretendevi un regalo? Chi vuol il gioiellino lo paghi.
Poco importa se sia di plasticaccia e metà hardware sia vecchio. :D
Vuoi mettere che figo?? :asd:
Mi trovi allora un apparecchio fatto meglio che faccia questo:
http://it.youtube.com/watch?v=BG1089nuIsI
http://it.youtube.com/watch?v=jIhf0jpROwc&feature=related
?
Ossia che mi permetta DAVVERO di navigare su internet con uno schermo di 3 pollici ?
Io non vedo in giro nulla di meglio, ma magari mi sbaglio.
lucasantu
03-07-2008, 13:56
comprare l'iphone sbloccato e usare il contratto "3" da 9 euro al mese per 5gb no eh ...
tommy781
03-07-2008, 13:57
come per la tim....si possono tenere sia l'iphon che i loro contratti di m....a, chi li sottoscrive è un fesso totale e se lo fa solo per avere l'iphone...lo è due volte visto che qualunque cellulare offre le stesse cose con un approccio classico. se sarà un successo sarà l'ennesima dimostrazione che siamo un popolo di polli e che loro hanno ragione a fare i soldi su di noi.
BlackBug
03-07-2008, 13:58
la cosa più triste è che ci saranno persone che faranno abbonamenti da 100 euro al mese...
Cmq non è colpa di Vodafone o TIM... loro semplicemente avranno fatto ricerche di marketing e quindi c'è gente che è disposta a spendere quelle cifre, salvo poi lamentarsi perchè non arriva alla fine del mese...
Devo correggerti, salvo lamentarsi perchè non arriva alla fine della settimana...cmq con 100€ al mese io pretenderei il telefono gratis! questi so pazzi...
ciuketto
03-07-2008, 13:59
comprare l'iphone sbloccato e usare il contratto "3" da 9 euro al mese per 5gb no eh ...
a ridaje.
Ma l'avete capito che anche a 499 non sarà sbloccato?
Sarà cmq operator lock.
L'hanno già detto in 50.;)
Sniperchris
03-07-2008, 14:02
Se sono vere queste tariffe... Sia Tim ke Vodafon meriterebbero di avere entrambe 0 abbonati!
Mi trovi allora un apparecchio fatto meglio che faccia questo:
http://it.youtube.com/watch?v=BG1089nuIsI
http://it.youtube.com/watch?v=jIhf0jpROwc&feature=related
?
Ossia che mi permetta DAVVERO di navigare su internet con uno schermo di 3 pollici ?
Io non vedo in giro nulla di meglio, ma magari mi sbaglio.
Un volgare S100 e browser Thunderbird (chiaramente l'HTML e' ottimizzato per il monitor da 2.8 pollici.
Lud von Pipper
03-07-2008, 14:06
comprare l'iphone sbloccato e usare il contratto "3" da 9 euro al mese per 5gb no eh ...
Forse non te ne sei accorto ma questi iPhone saranno comunque marchiati Tim o vodafogne, e vuoi che non ci mettano dentro i trucco?
A parte il fatto che si deve essere PAZZI per comprare un iPhone a 499€ (quello con poca memoria, no SD slot no Batteria sostituibile) e pooi mettersi a pagare un altro operatore per avere un servizio che dovrebbe venirti offerto inclusi nel prezzo quindi: NO; GRAZIE!
Se mai decidessi di passare a TRE (che non mi risulta abbia flat per 9€ e con gli arcinoti problemi di roaming) allora posso anche tenermi il mio ottimo smartphone attuale :muro:
Queste le tariffe USA
Sì ma qui non siamo negli USA e noi siamo un popolo diverso. Quanti anni ci siamo beccati i famosi 5 euro di "spese di ricarica" senza dire nulla?
Si potrebbe dire che ogni popolo ha i provider ed operatori di telefonia (ed il resto) che si merita.
Io mi ritengo già fortunato di avere la possibilità di usare internet col cellulare ad un costo sopportabile (TIM), ma secondo me la maggior parte delle persone non sa manco che ci si possa connettere in internet col cellulare e compra smartphone da 400 e passa euro con UMTS o HSDPA perché sono "belli" e poi li usa per mandare SMS alla morosa.
Un volgare S100 e browser Thunderbird (chiaramente l'HTML e' ottimizzato per il monitor da 2.8 pollici.
Oppure Opera mini
sesshoumaru
03-07-2008, 14:14
a ridaje.
Ma l'avete capito che anche a 499 non sarà sbloccato?
Sarà cmq operator lock.
L'hanno già detto in 50.;)
E tutti i 50 si son basati su voci e supposizioni.
Io aspetto una comunicazione ufficiale.
sesshoumaru
03-07-2008, 14:15
Un volgare S100 e browser Thunderbird (chiaramente l'HTML e' ottimizzato per il monitor da 2.8 pollici.
Non dici sul serio, vero ?
Lud von Pipper
03-07-2008, 14:18
Ossia che mi permetta DAVVERO di navigare su internet con uno schermo di 3 pollici ?
Io non vedo in giro nulla di meglio, ma magari mi sbaglio.
A parte che con Opera Mobile 9 potrai fare cose che con l'iPhone ti puoi sognare e che uscirà prima dell'introduzione dell'iPhone in Italia..
Lo schermo da 3" non è un lusso dell'iPhone: è proprio che la maggior parte degli utenti lo rifiuta perché rende il cellulare troppo grosso e ingombrante: che se poi non ci posso navigare perché mi spennano vivo e lo suo per telefonante ed SMS allora diventa davvero solo un fastidio la dove la risoluzione è ferma ad un 240x400...
Diverso ragionamento per cellulari tipo Xperia che con uno schermo da 3" e risoluzione a 800x400 e opera mobile 9 già inclusi mi permetterebbero di avere un EeePC 701 nel palmo di una mano (tariffe permettendo)
sesshoumaru
03-07-2008, 14:20
Paragonare la navigazione con opera mini a quella con Iphone può significare 2 cose:
1) non avete mai provato un iphone.
2) avete delle pretese molto basse.
Non parlo solo del vantaggio di avere la reale pagina web sullo schermo, parlo anche della velocità con cui si naviga la pagina (scrool e zoom), con cui si passa da un tab all'altro, della in poche parole della comodità e velocità con sui si fruisce dello strumento.
Se tutte queste cose non le capite o non vi servono, acquistate quello che volete, ma evitate di parlare di "fighetteria"
darios81
03-07-2008, 14:20
Mi trovi allora un apparecchio fatto meglio che faccia questo:
http://it.youtube.com/watch?v=BG1089nuIsI
http://it.youtube.com/watch?v=jIhf0jpROwc&feature=related
?
Ossia che mi permetta DAVVERO di navigare su internet con uno schermo di 3 pollici ?
Io non vedo in giro nulla di meglio, ma magari mi sbaglio.
MA perdonami ma OPERA MINI non lo fa la stesa cosa ?
Ma anche altri hanno lo stesso metodo divisualizzazione...
Pensa pure il wii ha la stessa funzione
sandrixroma
03-07-2008, 14:22
CHE VERGOGNA
sesshoumaru
03-07-2008, 14:22
MA perdonami ma OPERA MINI non lo fa la stesa cosa ?
Ma anche altri hanno lo stesso metodo divisualizzazione...
Pensa pure il wii ha la stessa funzione
C'è l'ha anche il 486 dx4 100mhz con windows 95.
:muro: :muro:
Lud von Pipper
03-07-2008, 14:23
Paragonare la navigazione con opera mini a quella con Iphone può significare 2 cose:
1) non avete mai provato un iphone.
2) avete delle pretese molto basse.
3) tu non hai mai provato Opera Mini (che gira su HDW molto meno potenti di un iPhone):asd:
darios81
03-07-2008, 14:23
C'è l'ha anche il 486 dx4 100mhz con windows 95.
:muro: :muro:
Io parlo per visualizzazione su CEllulari o schermi che non sono come quelli dei PC.
Poi non per male ma h visto anche l'n95 che funziona bene come browser.
Mi fa fare tutto , legge pure i flash e via dicendo...
Non dici sul serio, vero ?
Perdonami, ma sino a che non uscirà un HTML compatibile per schermi mini, utilizzare 480x320 o 320x200 non cambia assolutamente nulla.
il 98% dei siti internet è costruito per avere risoluzione minima 640X480 (per chi ancora lo rispetta) e nella stragrande maggioranzaz dei casi 800x600.
Esistono dei Browser (Thunderbird o Opera Mini) che ottimizzano in parte l'HTML, ma avere 480x320 o 320x200 non cambia assolutamente nulla
Prova ad aprire www.googlemaps.com con I-Phone e lo scoprirai da te.
sesshoumaru
03-07-2008, 14:28
3) tu non hai mai provato Opera Mini (che gira su HDW molto meno potenti di un iPhone):asd:
http://it.youtube.com/watch?v=SYUYig6SuBc
Davvero servono commenti ?
sesshoumaru
03-07-2008, 14:30
Perdonami, ma sino a che non uscirà un HTML compatibile per schermi mini, utilizzare 480x320 o 320x200 non cambia assolutamente nulla.
il 98% dei siti internet è costruito per avere risoluzione minima 640X480 (per chi ancora lo rispetta) o 800x600.
Esistono dei Browser (Thunderbird o Opera Mini) che ottimizzano in parte l'HTML, ma avere 480x320 o 320x200 non cambia assolutamente nulla
Prova ad aprire www.googlemaps.com con I-Phone e lo scoprirai da te.
Bravo.
proprio per questo motivo serve una interfaccia che permetta di
a) scroolare
b) zoomare e de-zoomare
in modo più rapido e efficente possibile.
E l'interfaccia migliore per questo è IMHO quella dell'Iphone, io non ho dubbi.
Bravo.
proprio per questo motivo serve una interfaccia che permetta di
a) scroolare
b) zoomare e de-zoomare
in modo più rapido e efficente possibile.
E l'interfaccia migliore per questo è IMHO quella dell'Iphone, io non ho dubbi.
Bravo.
Il problema sorge proprio qui.
Per siti web con grafica fluida (ovvero dove non viene definita alcuna larghezza fissa degli elementi che costruiscono lo scheletro, una grafica di 480x320 ha il solo risultato di avere un sito completamente compresso ed espanso per tutta l'altezza :senza possibilita di scrolling orizzontale.
Per siti invece con un layout di grafica fissa (o con una dimensione minima dello scheletro dovuta ad accorgimenti) è possibile scrollare tranquillamente lo schermo tramite il pennino.
P.S : L'S100 e' uno smartphone con touchscreen.
Di siti web con grafica fluida ne esistono un'infinità.
Automator
03-07-2008, 14:39
http://it.youtube.com/watch?v=SYUYig6SuBc
Davvero servono commenti ?
appunto... rispetto all' iphone c'è un abisso.
ma tanto molti quà pur di spalar merda su apple diranno che è un interfaccia comodissima :D
cmq tornado in topic, con ste tariffe n95 o iphone servono a proprio a niete.
sesshoumaru
03-07-2008, 14:49
Bravo.
Per siti invece con un layout di grafica fissa (o con una dimensione minima dello scheletro dovuta ad accorgimenti) è possibile scrollare tranquillamente lo schermo tramite il pennino.
P.S : L'S100 e' uno smartphone con touchscreen.
L'ho avuto un s100, anche se all'epoca usavo l'orrendo internet explorer.
Comunque: secondo te "scrollare tranquillamente con il pennino" e usare le dita come si vede nei filmati dell'Iphone è la stessa cosa ?
Se secondo te lo è, allora fai bene a rivolgerti altrove, dato che la maggiore innovazione dell'Iphone non ti serve.
P.S: Nel filmato ho fatto vedere l'n95 (che è senza touchscreen) perchè è il terminale con cui più spesso viene paragonato l'Iphone.
zerothehero
03-07-2008, 14:50
A me sembrano tariffe folli per quello che offrono..600mb al mese è il massimo della ridicolaggine.
sesshoumaru
03-07-2008, 14:50
cmq tornado in topic, con ste tariffe n95 o iphone servono a proprio a niete.
Son daccordo.
Speriamo che si possa acquistarlo operator-free e che altri operatori facciano offerte concorrenziali.
L'ho avuto un s100, anche se all'epoca usavo l'orrendo internet explorer.
Comunque: secondo te "scrollare tranquillamente con il pennino" e usare le dita come si vede nei filmati dell'Iphone è la stessa cosa ?
Se secondo te lo è, allora fai bene a rivolgerti altrove, dato che la maggiore innovazione dell'Iphone non ti serve.
P.S: Nel filmato ho fatto vedere l'n95 (che è senza touchscreen) perchè è il terminale con cui più spesso viene paragonato l'Iphone.
Non mi sono spiegato.
Mai detto che il touch screen dell'I-Phone sia inutile, anzi : e' apprezzatissimo.
Ma (in Italia) visti i prezzi (sempre in italia eh) di un I-Phone nuovo, a questo punto preferisco orientarmi su uno Smartphone che mi offra realmente un 640x480 con schermo da 2.8 pollici, con in piu un touchscreen, come il seguente :
http://www.youtube.com/watch?v=WhomeHgndwI&feature=user
ad un prezzo tra i 500 e 600 euro, di soli 100 euro superiore all'I-Phone (in media).
Questo almeno mi evita di poter realmente visualizzare un sito internet senza grosse limitazioni per la risoluzione nativa.
Parlo sempre del mercato italiano eh.
http://it.youtube.com/watch?v=SYUYig6SuBc
Davvero servono commenti ?
Vabbè scusa, tu mi parli di interfaccia e poi mi paragoni il touchscreen con l'N95!
Eppoi io parlavo di rendering di pagina
windsofchange
03-07-2008, 15:00
Mi trovi allora un apparecchio fatto meglio che faccia questo:
http://it.youtube.com/watch?v=BG1089nuIsI
http://it.youtube.com/watch?v=jIhf0jpROwc&feature=related
?
Ossia che mi permetta DAVVERO di navigare su internet con uno schermo di 3 pollici ?
Io non vedo in giro nulla di meglio, ma magari mi sbaglio.
Nemmeno ti rispondo... :doh:
Grazie Tim, Grazie Vodafogne: riuscite a tenerci nel terzo mondo informatico nel paese con il maggior numero di cellulari pro capite (il magico mondo delle ricaricabili)...
Quanti anni ci siamo beccati i famosi 5 euro di "spese di ricarica" senza dire nulla?
Si potrebbe dire che ogni popolo ha i provider ed operatori di telefonia (ed il resto) che si merita.
Non ricordo chi disse: "C'è una spiegazione per ogni cosa"
Non mi sono spiegato.
Mai detto che il touch screen dell'I-Phone sia inutile, anzi : e' apprezzatissimo.
Ma (in Italia) visti i prezzi (sempre in italia eh) di un I-Phone nuovo, a questo punto preferisco orientarmi su uno Smartphone che mi offra realmente un 640x480 con schermo da 2.8 pollici, con in piu un touchscreen, come il seguente :
http://www.youtube.com/watch?v=WhomeHgndwI&feature=user
ad un prezzo tra i 500 e 600 euro, di soli 100 euro superiore all'I-Phone (in media).
Questo almeno mi evita di poter realmente visualizzare un sito internet senza grosse limitazioni per la risoluzione nativa.
Parlo sempre del mercato italiano eh.
Ti quoto in toto
zerothehero
03-07-2008, 15:04
AHAHAHAHAHA... e queste sarebbero le tariffe o una rapina legalizzata con tanto di cartello????
Queste le tariffe USA di AT&T
# AT&T NationSM Unlimited: Includes unlimited Anytime Minutes for $129.99 a month.
# AT&T Nation 1350: Includes 1350 Anytime Minutes and unlimited Night & Weekend Minutes for $109.99 a month.
# AT&T Nation 900: Includes 900 Anytime Minutes and unlimited Night & Weekend Minutes for $89.99 a month.
# AT&T Natio
Con navigazione illimitata
Ah ecco: negli Usa quando la tariffa è "unlimited", è davvero tale...non come in Italia. :D
A me sembrano tariffe folli per quello che offrono..600mb al mese è il massimo della ridicolaggine.
Decisamente : per esperienza personale navigando normalmente con gprs/umts si raggiungono e si superano anche facilmente i 50 Mbyte di traffico al giorno.
zerothehero
03-07-2008, 15:06
Decisamente : per esperienza personale navigando normalmente con gprs/umts si raggiungono e si superano anche facilmente i 50 Mbyte di traffico al giorno.
Ma perchè castrano così tanto il traffico su internet?
Ci sono dei limiti strutturali o è una genialata dei commerciali italiani?
Voglio dire..spendere 200 euro al mese e avere il limite dei 5gb è ridicolo. :O
In america invece l'I-phone e' nella fascia dei prezzi entry level, ed e' decisamente concorrenziale ed appetibile rispetto a piu tecnologici smartphone (come quello sopra).
zerothehero
03-07-2008, 15:10
a ridaje.
Ma l'avete capito che anche a 499 non sarà sbloccato?
Sarà cmq operator lock.
L'hanno già detto in 50.;)
Mettessero anche 1000 euro, tanto io rimango con il motorola da 50 euro e con una ricaricabile con cui vado avanti per mesi.. :O
Ma perchè castrano così tanto il traffico su internet?
Ci sono dei limiti strutturali o è una genialata dei commerciali italiani?
Voglio dire..spendere 200 euro al mese e avere il limite dei 5gb è ridicolo. :O
Perchè siamo in italia e in italia i conti delle offerte vengono fatti non tanto su proiezioni ma tanto sul reale fatturato.
Spiego meglio :
Wind : sino ad ora quanto abbiamo fatturato con il gprs? tot
Manager Wind : allora teniamoci stretto queste offerte, e facciamo in modo tale da sfruttare l'attuale mercato non modificando piu niente.
America : sino ad ora quanto abbiamo fatturato con l'UMTS? tot.
Manager America : allora proviamo a proporre una tariffa flat, abbassando i nostri prezzi : vediamo se riducendo i prezzi aumentiamo anche la diffusione di questa tecnologia : ne verra sicuramente a vantaggio nostro futuro una diffusione maggiore.
E' sufficiente dare un'occhiata ai prezzi delle tariffe ADSL : in francia ad esempio le tariffe ADSL si aggirano mediamente sui 10 Euro per banda da 4 Mbit.
Solo in italia gli operatori pensano di avere un tesoro in mano vendendo l'ADSL a piu di 30 euro al mese.
dotlinux
03-07-2008, 15:14
Mi sa che tanti non si rendono conto che un piano tariffario ADATTO ad uno smartphone NON E' ADATTO ad iPhone!
Quanti lo compreranno sbloccato e dopo 3 giorni avranno finito il traffico?
Se quelle sono le indiscrezioni, beh, complimenti a Vodafone, potrebbero essere riusciti a far peggio di Tim, impresa ardua, ma evidentemente non ci sono limiti.
biggy866
03-07-2008, 15:21
lool
Stigmata
03-07-2008, 15:22
a ridaje.
Ma l'avete capito che anche a 499 non sarà sbloccato?
Sarà cmq operator lock.
L'hanno già detto in 50.;)
Può darsi di no, vorrebbe dire privare i consumatori del diritto di usare un prodotto come meglio credono. Mi pare che questa storia sia già stata affrontata con altri cellulari: se non sbaglio *deve* essere possibile acquistare un terminale operator-free.
Lud von Pipper
03-07-2008, 15:23
http://it.youtube.com/watch?v=SYUYig6SuBc
Davvero servono commenti ?
http://it.youtube.com/watch?v=4jj4pkVoV9A&feature=related
no, penso di no ;)
Però per una comparazione appena onesta dovremmo paragonare safari con questo:
http://it.youtube.com/watch?v=7ZyWVj2XgV8&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=wnJFSDwXfZo&feature=related
visto che opera mini è un programmino in Java che funziona anche su semplici cellulari da due soldi mentre safari corre su un processore con tanti, tanti mhz...
No flash?
Aiaiaiaiaiai :ciapet:
La solita pagliacciata dei gestori che però alla fine riescono a raggirare l'italiano medio. Auguri ed ancora complimenti a questi geni che continuano a fare soldi sulla pelle del prossimo boccalone... grande Vanna Marchi... se la rimetti in tv avrebbe lo stesso successo. Siamo grandi !!
Lud von Pipper
03-07-2008, 15:28
Ma perchè castrano così tanto il traffico su internet?
Ci sono dei limiti strutturali o è una genialata dei commerciali italiani?
Voglio dire..spendere 200 euro al mese e avere il limite dei 5gb è ridicolo. :O
voglio quotarmi da solo sulla news delle tariffe tim:
...Mai nessuno profetizzò meglio del mio amico ingegnere alla Vodafone:
"L'importante è offrire il servizio e pubblicizzarlo bene, ma renderlo talmente inaccessibile economicamente da scoraggiare la gente dall'usarlo (ndr: all'epoca si parlava del Wap)in modo da non dovere investire in modo massiccio nel rinnovamento delle antenne."
Come vedete non si smentiscono mai e noi continuiamo ad usare i cellulari con le stesse modalità di 12 anni fa...
:read: :ciapet:
sesshoumaru
03-07-2008, 15:30
http://it.youtube.com/watch?v=4jj4pkVoV9A&feature=related
no, penso di no ;)
Però per una comparazione appena onesta dovremmo paragonare safari con questo:
http://it.youtube.com/watch?v=7ZyWVj2XgV8&feature=related
http://it.youtube.com/watch?v=wnJFSDwXfZo&feature=related
visto che opera mini è un programmino in Java che funziona anche su semplici cellulari da due soldi mentre safari corre su un processore con tanti, tanti mhz...
No flash?
Aiaiaiaiaiai :ciapet:
Ma davvero non vedi QUANTO è meno pratico navigare con il pennino e opera mini in confronto all'Iphone ?
E ripeto che prima ho messo l'n95 perchè è quello più citato come smartphone anti-iphone, ma con il touchscreen la superiorità di Iphone resta.
Mah!?
Imho vi state intestardendo in un delirio anti-apple, e mostrate una superficialità pari a quella dei "fanboy" che tanto criticate.
Avesse introdotto una interfaccia del genere Microsoft, Symbian o Palm stareste a complimentarvi.
sesshoumaru
03-07-2008, 15:32
voglio quotarmi da solo sulla news delle tariffe tim:
..Mai nessuno profetizzò meglio del mio amico ingegnere alla Vodafone:
"L'importante è offrire il servizio e pubblicizzarlo bene, ma renderlo talmente inaccessibile economicamente da scoraggiare la gente dall'usarlo (ndr: all'epoca si parlava del Wap)in modo da non dovere investire in modo massiccio nel rinnovamento delle antenne."
Come vedete non si smentiscono mai e noi continuiamo ad usare i cellulari con le stesse modalità di 12 anni fa...
:read: :ciapet:
Qui hai ragione da vendere.
Basta vedere cosa facevano i giapponesi con le reti wap....
Lud von Pipper
03-07-2008, 16:02
Non ricordo chi disse: "C'è una spiegazione per ogni cosa"
Vero, ma che fare quando devi ricorrere all'autorità europea per la concorrenza per farti riconoscere un diritto?
Per quanti anni è andata burocraticamente avanti quella petizione?
Perché devo pagare 5€ al mense di tasse statali per un contratto quando non esiste in nessun altro paese una norma simile?
Perché pago l'iva sulle tasse e le accise allegate alle bollette di luce, gas e acqua?
Perché pago una quota su ogni litro di carburante destinata alla guerra in etiopia (finita nel 1937)?
Perchè lo stato è in mano ai burocrati molto più che ai politici, e mettere le mani tra le mille ingiustizie della pubblica amministrazione è un impresa degna di Sisifo
Non era tanto essere fessi pagare i 5€ sulla ricaricabile (tranne per quelli fessi davvero che ricaricavano di 20€ ogni settimana): io per esempio buttavo 150€ ogni sette/otto mesi e fino alla rimozione della spesa di ricarica era il sistema meno costoso per mantenere un telefono cellulare.
Purtroppo il problema non è del singolo cittadino che comu8nque compra solo quello che può comprare (o mangiare la minestra...) ma è un GROSSO problema di concorrenza in uno stato che di privatizzazioni non capisce un tubo (la corte dei conti ha appena sancito il fatto che nelle privatizzazioni degli ultimi due anni lo stato ha incassato poco più di 50 miliardi di € su una effettivo valore di beni privatizzati di 120 miliardi e rotti...
E' la solita questione: chi controlla i controllori dei poteri economici forti?
Noi italiani siamo da sempre in balia di cartelli oligopolistici che tutto fanno tranne che farsi concorrenza: in Giappone dal 2003 al 2005 Vodafogne aveva una società di maggioranza con Softbank ma pare che ai Nipponici non piacesse gran chè la politica "sennza vaselina che Vodafogne sperava di imporre e si rivolsero in massa a NTT e a KDDI.
Vodafogne lasciò e si sposto verso lidi più felici (dove meglio poteva rubare) e Softbanck si è in breve risanata grazie ad una aggressiva politica di investimenti e tariffe.
Da noi (tralasciando Tre che ha un comportamento economicamente poco chiaro oltre a diversi problemi di roaming) c'è solo Wind che però si è indebitata fino al collo durante gli allegri tempi della proprietà ENEL con appoggi politici mai indagati. Adesso Wind non ha più soldi per investire e rinnovare la rete (vedi il 3G) mentre i due giganti Vodafogne e Tim si spartiscono il mercato grazie ad un cartello duopolistico...
lucasantu
03-07-2008, 16:12
vorrei rispondere a quello che mi ha detto che pure lo sbloccato in realtà nn sarà sbloccato :
beh scusa tutti quelli che han preso un iphone at&t come hanno fatto ad usarlo ? figurati se arriva alla sera che nessuno ci ha fatto niente ancora :D
già mi pare di vederlo il countdown per chi ci mette le mani per primo sul software
Lud von Pipper
03-07-2008, 16:25
Guarda, io non sto a spalare fango sul iPhone per divertimento.
Ha un eccellente interfaccia, su questo non ci piove, ma non per tutto.
Il pennino è noioso, hai ragione, ma ha un accuratezza che con le dita non potresti mai ottenere, soprattutto quando vai a caccia di un link sulla pagina o se la pagina stessa è formattata in modo strano e fa a cazzotti con il sistema iPhone.
Opera mini (la versione4) è ottima nel suo piccolo e pur non avendo il multitouch se la cava egregiamente.
Opera Mobile 9.5 va che è una meraviglia, compresi i siti Flash o Youtube standard, e anche se usare le dita è più "Immediato" su uno smartphone touch (per cui è nata) se la cava benone.
Di cellulari che fanno quello che fa iPhone ce ne sono decine e decine; che poi a te piaccia iPhone per ragioni personali, tipo l'accessibilità, l'interfaccia e la facilità di connessione a iTunes ci sta e non ti dico di non comprarlo.
il fatto è che martelli gli altri dicendo che il resto è tutto peggio a priori e a prescindere, e qui hai torto visto che esistono PDA che sanno fare cose che con iPhone sarebbero problematiche.
Tornando più in tema, iPhone è nato con in mente un certo tipo di tariffa ben definita: come N95 è nato per le foto e per la multimedialità, iPhone è nato con iPod in mente, anzi, con un in mente iPod che interagisce con la rete invece che essere un sistema chiuso.
Converrai con me che un iPhone con queste tariffe è assurdo e inutile!
Che poi venda perché piace è un altro paio di maniche ma sarebbe come comprare un Portegè o un Communicator con il limite di poter mandare solo messaggi e fare telefonate vocali!
Io sono sempre piu' propenso a questo punto a comprarmi l'Iphone 2g e aspettare che i prezzi scendano.Un 3G con 600 mb di traffico è come mettere una Porsche a metano e spendere quanto se andasse a benzina.
Siamo proprio il paese delle banane... senza dubbio..
sesshoumaru
03-07-2008, 16:35
Di cellulari che fanno quello che fa iPhone ce ne sono decine e decine; che poi a te piaccia iPhone per ragioni personali, tipo l'accessibilità, l'interfaccia e la facilità di connessione a iTunes ci sta e non ti dico di non comprarlo.
il fatto è che martelli gli altri dicendo che il resto è tutto peggio a priori e a prescindere, e qui hai torto visto che esistono PDA che sanno fare cose che con iPhone sarebbero problematiche.
Bada bene: io "martello" chi parla di "fighette" riferendosi ai potenziali acquirenti di Iphone, ergo anche a me.
A chi mi dice: "sono disposto a usare una interfaccia che, per alcune cose, è più scomoda perchè con il tal sistema più completo mi trovo meglio"
non ho nulla da ribattere.
sesshoumaru
03-07-2008, 16:38
Tornando più in tema, iPhone è nato con in mente un certo tipo di tariffa ben definita: come N95 è nato per le foto e per la multimedialità, iPhone è nato con iPod in mente, anzi, con un in mente iPod che interagisce con la rete invece che essere un sistema chiuso.
Converrai con me che un iPhone con queste tariffe è assurdo e inutile!
Che poi venda perché piace è un altro paio di maniche ma sarebbe come comprare un Portegè o un Communicator con il limite di poter mandare solo messaggi e fare telefonate vocali!
Si, qui ti quoto.
Con queste tariffe non lo comprerò, a meno di poter prenderlo sbloccato e fare un abbonamento più vantaggioso con altri operatori.
ciuketto
03-07-2008, 16:39
vorrei rispondere a quello che mi ha detto che pure lo sbloccato in realtà nn sarà sbloccato :
beh scusa tutti quelli che han preso un iphone at&t come hanno fatto ad usarlo ? figurati se arriva alla sera che nessuno ci ha fatto niente ancora :D
già mi pare di vederlo il countdown per chi ci mette le mani per primo sul software
Ah bene, qui si devono spendere 500€ per poi avere un apperecchio addirittura senza garanzia!!!
:muro: :muro: :muro:
Come stiamo messi male.
Ma davvero non vedi QUANTO è meno pratico navigare con il pennino e opera mini in confronto all'Iphone ?
E ripeto che prima ho messo l'n95 perchè è quello più citato come smartphone anti-iphone, ma con il touchscreen la superiorità di Iphone resta.
Mah!?
Imho vi state intestardendo in un delirio anti-apple, e mostrate una superficialità pari a quella dei "fanboy" che tanto criticate.
Avesse introdotto una interfaccia del genere Microsoft, Symbian o Palm stareste a complimentarvi.
sesshomaru, hai letto il mio post precedente?
Soulbringer
03-07-2008, 16:51
Durante la l'acquisto di IPhone si consiglia vivamente di avere sottomano un bel barattolo di vasella...:D :D
Pazzesco!
Cmq secondo me noi italiani ci lamentiamo sempre di non avere soldi, del costo della vita, ecc ecc..(ed è anche vero magari)ma sono quasi sicuro che ci sarà un bordello di gente che correrà a prenderlo, perchè qui in Italia, ragazzi miei, anche se non abbiamo il pane il cellulare dev'essere figo!Quello sì che conta!
E allora sotto con i primi acquistoni!:D :D
sono quasi sicuro che ci sarà un bordello di gente che correrà a prenderlo
Io toglierei il "quasi". In fondo è uno dei prodotti più trendy degli ultimi anni.
Io comunque NON ho una visione negativa di correrà a comprarlo (NON sono tra questi) con qualsivoglia prezzo o piano tariffario.
Ognuno coi propri soldi fa quello che gli pare.
Come diceva la pubblicità: life is short, play more.
diabolik1981
03-07-2008, 17:08
Paragonare la navigazione con opera mini a quella con Iphone può significare 2 cose:
1) non avete mai provato un iphone.
2) avete delle pretese molto basse.
Non parlo solo del vantaggio di avere la reale pagina web sullo schermo, parlo anche della velocità con cui si naviga la pagina (scrool e zoom), con cui si passa da un tab all'altro, della in poche parole della comodità e velocità con sui si fruisce dello strumento.
Se tutte queste cose non le capite o non vi servono, acquistate quello che volete, ma evitate di parlare di "fighetteria"
già il fatto che funzionano i siti in java con opera mini ti fa capire tutto...
sesshoumaru
03-07-2008, 18:07
già il fatto che funzionano i siti in java con opera mini ti fa capire tutto...
Personalmente rinuncio volentieri a Java se posso avere una navigazione più rapida e efficente.
Poi se lo metteranno tanto meglio
sesshoumaru
03-07-2008, 18:12
Non mi sono spiegato.
Mai detto che il touch screen dell'I-Phone sia inutile, anzi : e' apprezzatissimo.
Ma (in Italia) visti i prezzi (sempre in italia eh) di un I-Phone nuovo, a questo punto preferisco orientarmi su uno Smartphone che mi offra realmente un 640x480 con schermo da 2.8 pollici, con in piu un touchscreen, come il seguente :
http://www.youtube.com/watch?v=WhomeHgndwI&feature=user
ad un prezzo tra i 500 e 600 euro, di soli 100 euro superiore all'I-Phone (in media).
Questo almeno mi evita di poter realmente visualizzare un sito internet senza grosse limitazioni per la risoluzione nativa.
Parlo sempre del mercato italiano eh.
Dalle prime recensioni che ho letto, il Diamond decisamente non è all'altezza dell'Iphone per interfaccia, reattività e facilità d'uso.
Non l'ho provato però, quindi posso parlare solo per sentito dire (mentre n95, iphone, s100, s200 e altri li ho provati).
Daevon77
03-07-2008, 18:20
Si ma anche con il diamond il problema non è la tariffa dati?
ciuketto
03-07-2008, 18:21
Dalle prime recensioni che ho letto, il Diamond decisamente non è all'altezza dell'Iphone per interfaccia, reattività e facilità d'uso.
Non l'ho provato però, quindi posso parlare solo per sentito dire (mentre n95, iphone, s100, s200 e altri li ho provati).
Si però dai..
non paragoniamo un htc diamond ad un Iphone, per cortesia.
Non sono cose paragonabili.
Si direbbe che sia TIM, sia vodaphone vogliano fare di tutto perche l'iPhone non venda in Italia.
Il traffico dati incluso oltre a essere ridicolo e' probabilmente verso i loro APN. Che cosa se ne faccia un utente di navigare sull'APN TIM o Vodafone non si capisce. Di fatto significa che oltre a non poterci navigare (senza accendere un mutuo) si e' limitati anche per il traffico mail.
Insomma un web fonino ma che come tutti gli altri non serve a nulla salvo che a telefonare. A quel punto un qualsiasi cellulare da 50 euro fa lo stesso servizio e genera li stessi introiti o quasi per il gestore.
Tra l'altro l'iPhone ha avuto il merito di creare all'estero delle tariffe flat anche per i dati. In Italia e' chiarissimo che i nostri gestori non vogliono che prenda piede un simile concetto. D'altra parte perche' mai dovrebbero spendere un sacco di soldi per migliorare la loro rete dati? Quale sarebbe il loro guadagno? Fornirci un migliore servizio?
In america AT&T ha sfruttato l'iPhone per sottrarre utenti agli altri gestori offrendo un prodotto e un servizio innovativo. Ma qui in Italia non hanno ragione di farsi la guerra, non ce n'e' motivo: il sistema oramai ingessato gli garantisce una ottima rendita senza sforzi.
Se fosse stato dato a un gestore alternativo (e solo a quello) allora si che si sarebbe cambiato il mercato. La motivazione all'investimento ci sarebbe stata. Poi dopo un paio d'anni si sarebbe potuto dare la possibilita a tutti i gestori di venderlo.
Francamente se i vari hacker si fossero dedicati ad altro forse forse ora esisterebbe una vera flat per i dati. Invece di dire che si lottava perche tutti dovevano avere la possibilita di avere l'iPhone senza essere costretti a stare con un gestore. E perche mai? Sarebbe questo il nobile risultato?
Certo anche alla Apple e alla AT&T avrebbero potuto pensare prima a vendere il telefono solo contestualmente all'attivazione di un contratto. Cosi serviva ben a poco craccare il telefono.... E non servivano nemmeno i sistemi di protezione.
Trovo comunque singolare che molti continuino a parlare dell'iPhone come un telefonino per fighetti che vale la meta dei vari Nokia e HTC per via dell'HW. A parte che i vari telefonini della concorrenza non sembrano meglio, ma il fatto che tutti tentino di copiarlo dovrebbe far capire molte cose.
Tra l'altro cio' significa dare una valutazione nulla al SW.
E' caratteristico di chi ha l'HD pieno zeppo di programmi che non usa e che non ha mai pagato.
In un trasmissione televisiva qualche mese fa (presente pure Bill Gates tra l'altro) Steve Jobs giustamente diceva: "l'iPhone? Alla fine e' solo SW." E' quello che fa la differenza. Certo se si ritiene che il SW non valga nulla....
Ragazzi, il problema vero dell' Italia non sono le tariffe tutto sommato (almeno quelle Tim) "decenti" dell' iPhone, ma un potere d'acquisto che è pari a 0.... E i salari che sono fermi al 1995, quando lo sanno anche i polli la vita è raddoppiata... 1Euro= 1000 lire (e anche meno) e non 2000! Dovrebbero metterla come prima legge in qualsiasi corso accademico e non di economia....Ah già...ma secondo qualcuno oggi è sbagliato ragionare ancora in lire :rolleyes: In ogni caso se si pensa che oggi l'affitto di un monolocale in periferia arriva a volte a 1000 euro al mese, che con 50 euro di spesa, se ci metti carne, prodotti per l'igiene, frutta e verdura ci vai avanti 3\4 giorni...
Se un' utilitaria costa ormai in media 10.000 euro (20 milioni del vecchio conio), il tutto con stipendi che toccano i 1000 euro se si è fortunati...spesso senza contributi (niente ferie pagate, malattia, 13esima, 14esima).... Insomma alla luce di tutto questo.... Le tariffe dell' iPhone mi sembrano allineate con l' andazzo generale di questo Paese....
Inutile fare raffronti con l'estero....
All'estero le tariffe in alcuni Paesi sono le medesime dell' Italia...Peccato che in America (o altrove) trovi ancora Case a 350 euro al mese, la spesa di un mese puoi farla tranquillamente con 200 euro....E nessuno si "scandalizza" se con 1500\2000 euro ti porti a casa una "vecchia" Chevrolet o Ford di 20 anni fa...Là è la norma....
Saluti
metalcrow
03-07-2008, 18:35
EH raga.. io ci ho lavorato alla tim e vi posso garantire che di gente che fa quel tipo di contratti senza fregarsene niente c'è.. quindi finkè ci sono sti deficienti le tariffe non scenderanno mai.. tacci loro!
diabolik1981
03-07-2008, 18:37
Personalmente rinuncio volentieri a Java se posso avere una navigazione più rapida e efficente.
Poi se lo metteranno tanto meglio
quindi praticamente tutti i siti delle banche non sono usabili...
mi da molto della storiella della volpe e l'uva
e del flash che mi dici?
Dalle prime recensioni che ho letto, il Diamond decisamente non è all'altezza dell'Iphone per interfaccia, reattività e facilità d'uso.
Non l'ho provato però, quindi posso parlare solo per sentito dire (mentre n95, iphone, s100, s200 e altri li ho provati).
Per carita : forse non sara cosi estremamente intuitivo .
http://www.youtube.com/watch?v=DbzVuhzdCFk
Ma siamo un attimo obiettivi : questo Smartphone (perche' ha le stesse dimensioni dell'I-Phone) rimanendo piu o meno sulla stessa fascia di prezzo dell'I-Phone, decisamente offre qualcosa in piu.
Si ma anche con il diamond il problema non è la tariffa dati?
No : il diamond e' uno smartphone sbloccato che puoi utilizzare con qualsiasi gestore di telefonia.
Lud von Pipper
03-07-2008, 18:44
@simon71
beh, ma qui nessuno sta a criticare i prezzi....
Qui stiamo a criticare l'offerta che snatura del tutto quello che di solito viene associato ad un iPhone!
Che centra se il costo della vita è raddoppiato: ai gestori il traffico non costa nulla e devono solo bilanciare i costi di manutenzione con il numero di utenti per ottimizzare i guadagni.
Il fatto è che da noi l'iPhone sarebbe anche potuto non arrivare mai e non ce ne saremmo comunque accorti.
Jobs non ha del tutto torto a dire che iPhone è "solo software", ma ha omesso di dire che iPhone è "modalità d'uso", quello che permette oggi in mezzo mondo di essere effettivamente sempre on line pagando cifre tutto sommato ragionevoli.
Qui da noi ovviamente non succederà e iPhone sarà solo l'ennesimo status symbol, inutilizzabile e per pochi...
Tim e Vodafogne hanno imposto al propria filosofia di mercato sulla filosofia d'uso pensata da apple.
diabolik1981
03-07-2008, 18:47
Qui da noi tariffe dati flat non ce ne saranno finchè il digitaldivide sarà tanto elevato e gli hotspot gratuiti non si saranno diffusi. Si tratta di concorrenza, e fincè i gestori non ne hanno non abbasseranno i prezzi, indipendentemente da quanto sia il livello medio salariale.
sesshoumaru
03-07-2008, 18:53
quindi praticamente tutti i siti delle banche non sono usabili...
mi da molto della storiella della volpe e l'uva
e del flash che mi dici?
Ti dico che navigo ogni giorno, e di siti con java o flash (youtube a parte) me ne capiterà uno a settimana.
Sarò fortunato ?
sesshoumaru
03-07-2008, 18:54
Qui da noi tariffe dati flat non ce ne saranno finchè il digitaldivide sarà tanto elevato e gli hotspot gratuiti non si saranno diffusi. Si tratta di concorrenza, e fincè i gestori non ne hanno non abbasseranno i prezzi, indipendentemente da quanto sia il livello medio salariale.
Quoto.
Speriamo nel Wi Max, ma la vedo nera.
@simon71
beh, ma qui nessuno sta a criticare i prezzi....
Qui stiamo a criticare l'offerta che snatura del tutto quello che di solito viene associato ad un iPhone!
Che centra se il costo della vita è raddoppiato: ai gestori il traffico non costa nulla e devono solo bilanciare i costi di manutenzione con il numero di utenti per ottimizzare i guadagni.
Il fatto è che da noi l'iPhone sarebbe anche potuto non arrivare mai e non ce ne saremmo comunque accorti.
Jobs non ha del tutto torto a dire che iPhone è "solo software", ma ha omesso di dire che iPhone è "modalità d'uso", quello che permette oggi in mezzo mondo di essere effettivamente sempre on line pagando cifre tutto sommato ragionevoli.
Qui da noi ovviamente non succederà e iPhone sarà solo l'ennesimo status symbol, inutilizzabile e per pochi...
Tim e Vodafogne hanno imposto al propria filosofia di mercato sulla filosofia d'uso pensata da apple.
Lud, qui da noi più che altro manca il WIFI:)
In ogni caso il mio commento era indirizzato a tutti quelli che ne facevano una questione "economica" più che "filosofica"...Non volevo prendere le difese di Vodafogn, lungi da me...Dico solo che tutto questo "Hype" e ciò che ne è conseguito (disattese da parte dei carrier) è anche dovuto alla situazione tragi(comi)ca italiana.... Se buona parte delle persone guadagnassero 2000 euro al mese e la "vita" in media costasse 1000 euro al mese (compreso tutto...affitti mutui, bollette, macchine) te ne avanzerebbeor per "gli extra" 1000: beh...allora perché no, fare anche la follia di darne 180 alla Tim o Vodafogn per una flat sarebbe una realtà molto più consistente:)
wimax è già bello che morto..
ma possibile che in italia non si riesca a fare 1 (una) cosa fatta bene...
dovunque ti giri ci sono solo truffe, mafia, fregature ecc ecc
sentite ma quanto costa navigare su un telefonino in HSDPA con una flat vodafone?Ed a consumo?Naturalmente non con l'i-phone
sentite ma quanto costa navigare su un telefonino in HSDPA con una flat vodafone?Ed a consumo?Naturalmente non con l'i-phone
Non credo nemmeno esista un'HDSPA : solo UMTS in italia (ma non vorrei dire vaccate)
Non credo nemmeno esista un'HDSPA : solo UMTS in italia (ma non vorrei dire vaccate)
mi pare che si possa navigare in HSDPA coi telefonini ma chiedo conferma e se sì mi piacerebbe conoscere le tariffe flat vodafone
mi pare che si possa navigare in HSDPA coi telefonini ma chiedo conferma e se sì mi piacerebbe conoscere le tariffe flat vodafone
Non sono un'espertone in questo campo.
richerchina in google.
ma davvero vi aspettavate tariffe vantaggiose da vodafone? non mi stupirei se quei minuti avessero anche lo scatto alla risposta da 16 cent ogni chiamata o ogni connessione
Lud von Pipper
03-07-2008, 19:58
Lud, qui da noi più che altro manca il WIFI:)
In ogni caso il mio commento era indirizzato a tutti quelli che ne facevano una questione "economica" più che "filosofica"...Non volevo prendere le difese di Vodafogn, lungi da me...Dico solo che tutto questo "Hype" e ciò che ne è conseguito (disattese da parte dei carrier) è anche dovuto alla situazione tragi(comi)ca italiana.... Se buona parte delle persone guadagnassero 2000 euro al mese e la "vita" in media costasse 1000 euro al mese (compreso tutto...affitti mutui, bollette, macchine) te ne avanzerebbeor per "gli extra" 1000: beh...allora perché no, fare anche la follia di darne 180 alla Tim o Vodafogn per una flat sarebbe una realtà molto più consistente:)
Quello che invece terrorizza me è che se normalmente si avessero 1000€ al mese da buttare in più le tariffe telefoniche sarebbero ancora più allucinanti, perché "tanto alla fine pagano" :muro:
Stigmata
03-07-2008, 20:03
Quello che invece terrorizza me è che se normalmente si avessero 1000€ al mese da buttare in più le tariffe telefoniche sarebbero ancora più allucinanti, perché "tanto alla fine pagano" :muro:
Lo penso anche io. E' come il prezzo della benza rispetto a quello del petrolio... oddio, ora il petrolio va su e basta, ma quando calava (mistero dei misteri) la benza restava uguale.
Altro esempio: ora che le famiglie hanno meno soldi da spendere secondo voi i prezzi si abbasseranno per venire incontro ai consumatori? Ma va là...
Vero, ma che fare quando devi ricorrere all'autorità europea per la concorrenza per farti riconoscere un diritto?
Per quanti anni è andata burocraticamente avanti quella petizione?
Perché devo pagare 5€ al mense di tasse statali per un contratto quando non esiste in nessun altro paese una norma simile?
Perché pago l'iva sulle tasse e le accise allegate alle bollette di luce, gas e acqua?
Perché pago una quota su ogni litro di carburante destinata alla guerra in etiopia (finita nel 1937)?
Perchè lo stato è in mano ai burocrati molto più che ai politici, e mettere le mani tra le mille ingiustizie della pubblica amministrazione è un impresa degna di Sisifo
Non era tanto essere fessi pagare i 5€ sulla ricaricabile (tranne per quelli fessi davvero che ricaricavano di 20€ ogni settimana): io per esempio buttavo 150€ ogni sette/otto mesi e fino alla rimozione della spesa di ricarica era il sistema meno costoso per mantenere un telefono cellulare.
Purtroppo il problema non è del singolo cittadino che comu8nque compra solo quello che può comprare (o mangiare la minestra...) ma è un GROSSO problema di concorrenza in uno stato che di privatizzazioni non capisce un tubo (la corte dei conti ha appena sancito il fatto che nelle privatizzazioni degli ultimi due anni lo stato ha incassato poco più di 50 miliardi di € su una effettivo valore di beni privatizzati di 120 miliardi e rotti...
E' la solita questione: chi controlla i controllori dei poteri economici forti?
Noi italiani siamo da sempre in balia di cartelli oligopolistici che tutto fanno tranne che farsi concorrenza: in Giappone dal 2003 al 2005 Vodafogne aveva una società di maggioranza con Softbank ma pare che ai Nipponici non piacesse gran chè la politica "sennza vaselina che Vodafogne sperava di imporre e si rivolsero in massa a NTT e a KDDI.
Vodafogne lasciò e si sposto verso lidi più felici (dove meglio poteva rubare) e Softbanck si è in breve risanata grazie ad una aggressiva politica di investimenti e tariffe.
Da noi (tralasciando Tre che ha un comportamento economicamente poco chiaro oltre a diversi problemi di roaming) c'è solo Wind che però si è indebitata fino al collo durante gli allegri tempi della proprietà ENEL con appoggi politici mai indagati. Adesso Wind non ha più soldi per investire e rinnovare la rete (vedi il 3G) mentre i due giganti Vodafogne e Tim si spartiscono il mercato grazie ad un cartello duopolistico...
Che posso fare se non quotarti in toto, ho appena dato l'esame di Economia Industriale tralaltro dove c'è una bella parte sui monopoli, duopoli e oligopoli... e vi assicuro che conoscere certi "meccanismi" fa venire strani pensieri
W la Repubblica delle Banane
diabolik1981
03-07-2008, 20:35
Non credo nemmeno esista un'HDSPA : solo UMTS in italia (ma non vorrei dire vaccate)
si può, Vodafone quando raggiunge ormai lo fa in HSDPA. Col mio n95 sto sempre su 3.5G e si nota la differenza col semplice UMTS, ed io uso Vodafone
Quello che invece terrorizza me è che se normalmente si avessero 1000€ al mese da buttare in più le tariffe telefoniche sarebbero ancora più allucinanti, perché "tanto alla fine pagano" :muro:
Si, è molto possibile:asd:
si può, Vodafone quando raggiunge ormai lo fa in HSDPA. Col mio n95 sto sempre su 3.5G e si nota la differenza col semplice UMTS, ed io uso Vodafone
A che velocita' navighi con l'HDSPA di Vodafone?
Lud von Pipper
04-07-2008, 00:41
Che posso fare se non quotarti in toto, ho appena dato l'esame di Economia Industriale tralaltro dove c'è una bella parte sui monopoli, duopoli e oligopoli... e vi assicuro che conoscere certi "meccanismi" fa venire strani pensieri
W la Repubblica delle Banane
Ma ti diràò di più: le banane sono buone ed energetiche.
qui siamo alla repubblica dei burocrati, i veri detentori del potere, consci che ogni tentativo di sgretolare il loro potere finirà annegato nella polvere, in fondo a qualche pila dimenticata di scartoffie.
L'inerzia di queste mega società in un mercato tutto sommato limitato come l'Italia è spaventosa e l'impegno che è necessario profondere per scalzarle di pochi millimetri è sproporzionato.
Quello che, visto l'esame che hai appena sostenuto, vorrei chiederti è: Come mai in Italia non abbiamo società in grado di trasformarsi in vere multinazionali, come TMobile o anche alla stessa Vodafogne (inglese), capaci di acquistare mercato anche fuori dal paese d'origine, ma ci troviamo lo stesso una Telecom che ha un potere economico e politico mostruoso?
Si è materializzata potente e tale è rimasta pur non facendo nulla per meritarselo...
E' sbagliato secondo me puntare il dito sul cittadino tacciandolo di pigrizia quando si sa che comunque far causa a certe grosse società porterà solo a grandi spese e risultati nulli. Certo, dovremmo fare di più per difendere i nostri diritti, ma non è che la legislazione italiana faciliti il compito.
... ma ci troviamo lo stesso una Telecom che ha un potere economico e politico mostruoso?
Si è materializzata potente e tale è rimasta pur non facendo nulla per meritarselo...
Telecom è una privatizzazione "all'italiana" della vecchia SIP.
SIP era (probabilmente giustamente) un monopolio di Stato.
Giustamente perchè il telefono era visto con un servizio essenziale e doveva essere accessibile a tutti senza discriminazioni (di luogo e quindi costi per la copertura).
Poi è arrivato il Mortadella e ha preso i monopoli di stato e li ha regalati agli amici suoi. SENZA eliminare il monopolio prima. Cioè senza aprire realmente il mercato. Al massimo limitandolo a qualche altro amico suo (OLIGOPOLIO).
Ora, un monopolio di Stato può essere inefficiente perchè non lavorando in concorrenza non ha interesse a migliorare i servizi.
Ma un monopolio privato è MOLTO PEGGIO. Perchè oltre ad essere inefficiente per le stesse ragioni di cui sopra, SFRUTTA LA POSIZIONE DI MONOPOLIO PER ARRICCHIRSI IN MODO ESAGERATO.
Questa è la situazione di oggi con le varie Telecom, ENI e compagnia bella.
E le bollette aumentano. Belle le privatizzazioni all'italiana!!
don miky de la vega
04-07-2008, 01:35
Insomma una vera cagata alla faccia dei polli che se lo sono comprato in america per risparmiare e poi l'hanno preso in quel posto ahahahahahaha
Lud von Pipper
04-07-2008, 02:13
Insomma una vera cagata alla faccia dei polli che se lo sono comprato in america per risparmiare e poi l'hanno preso in quel posto ahahahahahaha
Ma che discorso?!?
Scusa ma se loro lo hanno avuto a poco (anche se aggirando un contratto con AT&T e a prezzo della garanzia) buon per loro!
Che centra l'iPhone americano con quello venduto ora che è 3G e con GPS e venduto da compagnie telefoniche italiane?
Lo prenderanno in quel posto se decideranno di sottoscrivere questi contratti, altrimenti staranno benissimo come sono :confused:
Caro Lud c'è da chiedersi come mai noi siamo l'unico Paese occidentale (e anche del terzo mondo) che ha la compagnia aerea di bandiera sull'orlo del fallimento :rolleyes: E quello che veramente mi fa incacchiare come una bestia è che in passato la nostra "rivoluzione industriale" (e tecnologica) ce la siamo fatta... Vidi tempo fa un documentario interessante sull' impero dei Florio nella sicilia del 1800...Una famiglia quella che mise i piedi da sola, senza aiuti, senza mafiate varie un impero economico che fu il primo e il più grande in Italia...in un' epoca in cui la Fiat non era neanche un'idea nella mente del Senatore Giovanni Agnelli, nonno di Gianni "l'avvocato" ... Poi quando la Politica (finita l'epoca delle signorie) cominciò ad entrare prepotentemente nella vita dei cittadini, Florio andò in miseria...Proprio Lui che aveva fondato la Banca Commerciale Italiana...E che ora (primi anni del '900) le doveva milioni di lire dell'epoca... E non credo che improvvisamente si sia rincoglionito...Evidentemente qualcosa era davvero "cambiato" in Italia e quel qualcosa continua ad "ammorbare" la società imprenditoriale (pubblica o privata che sia) in Italia....
Tutti continuano ad associare il costo dell' iPhone ad Apple, quando se c'è una cosa per la quale Apple è estranea è proprio quello.... Anche perché 500 dollari (o euro che siano) per uno Smartphone del genere è mi pare la norma in casa Nokia, Htc, Sony, ecc...ecc.....(e sono un Nokista)...
iPhone infine sarà venduto a quelle tariffe perché nella "terra dei cachi" ci sarà sempre il fighetto che magari mangia pane e cipolla tutti i giorni, ma che deve esibire l' iPhone senza neanche sapere ciò che lo distingue dagli altri teminali (e sono le cose meno evidenti). Daltronde iPhone per l'Italia (dove certe filosofie economiche non esistono ancora) ricoprirà una ristretta fascia di mercato....tanto piccola da non indurre (per il momento) i carrier a rivedere drasticamente le proprie politiche post-vendita... Cosa diversa sarebbe se gli "internet tablets" à la iPhone dovessero iniziare a diventare prodotti consistenti da parte di tutti i produttori di cellulari (Nokia in primis)...allora lì si forse....
Concludo dicendo che c'è anche da ricordare che se è vero che in Italia i cellulari coprono il 140% della popolazione è anche vero che mi pare sopravvalutare troppo l'italiano medio quando si parla di Tecnologia. Io vedo ancora tanti, ma tanti girare con i Nokia di fascia bassa o samsung di 3\4 anni fa...con le loro prepagate dove caricano 10 euro al mese... Mi pare che ancora oggi in questo Paese non c'è il concetto di investimento a "lungo termine"...Non dimentichiamoci che in america (tutta l'america) "le rate" da secoli sono il mezzo di pagamento più comune! Là c'è chi si compra il frigo in 36 rate mensili magari da 20 dollari, o la macchina, oppure il Pc....
L'italiano invece preferisce aprire un mutuo in banca, chiedere un fido, non farsi le vacanze per 2 anni, ma sborsa subito tot euro per il "gadget" che gli interessa.... Siamo molto, troppo diversi....i consumatori così come i Produttori...:)
Scusate lo sproloquio, forse un pochino OT
Saluti
Speriamo si inserisca anche la Wind...:D
goldorak
04-07-2008, 07:05
Ma ti diràò di più: le banane sono buone ed energetiche.
qui siamo alla repubblica dei burocrati, i veri detentori del potere, consci che ogni tentativo di sgretolare il loro potere finirà annegato nella polvere, in fondo a qualche pila dimenticata di scartoffie.
L'inerzia di queste mega società in un mercato tutto sommato limitato come l'Italia è spaventosa e l'impegno che è necessario profondere per scalzarle di pochi millimetri è sproporzionato.
Quello che, visto l'esame che hai appena sostenuto, vorrei chiederti è: Come mai in Italia non abbiamo società in grado di trasformarsi in vere multinazionali, come TMobile o anche alla stessa Vodafogne (inglese), capaci di acquistare mercato anche fuori dal paese d'origine, ma ci troviamo lo stesso una Telecom che ha un potere economico e politico mostruoso?
Si è materializzata potente e tale è rimasta pur non facendo nulla per meritarselo...
E' sbagliato secondo me puntare il dito sul cittadino tacciandolo di pigrizia quando si sa che comunque far causa a certe grosse società porterà solo a grandi spese e risultati nulli. Certo, dovremmo fare di più per difendere i nostri diritti, ma non è che la legislazione italiana faciliti il compito.
Sopratutto quando un certo governo ci toglie gli strumenti per farlo.
Class action ? Avevamo fatto un grande passo di civilita' nella difesa del cittadino consumatore con l'introduzione della Class Action e ora invece tutto buttato nel cesso. :muro: :muro:
Quello di cui l'Italia ha bisogno e' l'equivalente di una terapia a base di elettroshock.
diabolik1981
04-07-2008, 07:28
A che velocita' navighi con l'HDSPA di Vodafone?
n95 regge fino a 3,6, però le chiavette che vendono sono a 7,2 e a quanto ne so almeno nei grossi centri abitati si dovrebbe raggiungere quel picco...che come per le ADSL è il picco teorico massimo.
sesshoumaru
04-07-2008, 07:42
n95 regge fino a 3,6, però le chiavette che vendono sono a 7,2 e a quanto ne so almeno nei grossi centri abitati si dovrebbe raggiungere quel picco...che come per le ADSL è il picco teorico massimo.
Ho la chiavetta vodafone, il 7.2 si raggiunge in teoria se:
a) sei vicina alla centralina
b) sei l'unico connesso a quella centralina.
Ergo, mai.
Comunque non mi lamento, talvolta scarico documenti a 70-100 kb/s (in media a 20 o meno) e onestamente non mi aspettavo più di questo.
Interessantissimi come piani, cosi tanto interessanti che andrò a comprarmi Iphone in Svizzera lol....(band free a meno di 350€)
Come sempre le compagnie telefoniche in Italia più che offrire un servizio cercano di derubare il cliente.
hahahaha ma non sono tariffe veree!! hahahaha! puoi credere se mettono dei limiti sul traffico dati su tutte le tariffe!!! l'iphone è fatto per il 95% per essere SEMPRE online!!! hahahaha! 600mb di traffico dati li fai in 3 ore altro che in un mese!!!! che poi la vodafone ha pur la tariffa flat a 45euro al mese, quindi sicuramente dovranno farne una simile per l'iphone!!! chi se ne frega di avere chiamate ed sms!! ci sono le summer card e infinity per quelle cose!! l'unica cosa che serve all'iphone è il traffico dati!! altrimenti è I N U T I L E!!!
Ho la chiavetta vodafone, il 7.2 si raggiunge in teoria se:
a) sei vicina alla centralina
b) sei l'unico connesso a quella centralina.
Ergo, mai.
Comunque non mi lamento, talvolta scarico documenti a 70-100 kb/s (in media a 20 o meno) e onestamente non mi aspettavo più di questo.
Velocità di tutto rispetto.
Devo dire che sarebbe bello avere un HDSPA esteso su copertura nazionale.
sesshoumaru
04-07-2008, 09:33
Pare che oggi sapremo le tariffe ufficiali:
http://www.melablog.it/post/6300/iphone-3g-oggi-le-tariffe-ufficiali-di-vodafone
aspettiamo e vediamo.
^[H3ad-Tr1p]^
04-07-2008, 09:50
sia tim che vodafone
ma che vadan tutti aff...
ma che se lo tengano sto bell affare americano dimm....
cen'ho le @@ piene di sentirne parlare di sta schifezza ed ora lo odio
odio quest apparecchio e tutte le speculazioni che ci girano in torno
e ci tengono gia per le @@ con il prezzo della benzina,ed ora ci manca ancora che mi faccio tenere per le @@ anche per questo....ma dico....ma siamo matti?
ma boicottate sta put....ta
che se la tengano in america la loro roba che non vale un caxxo
sesshoumaru
04-07-2008, 10:01
^;23169265']sia tim che vodafone
ma che vadan tutti aff...
ma che se lo tengano sto bell affare americano dimm....
cen'ho le @@ piene di sentirne parlare di sta schifezza ed ora lo odio
odio quest apparecchio e tutte le speculazioni che ci girano in torno
e ci tengono gia per le @@ con il prezzo della benzina,ed ora ci manca ancora che mi faccio tenere per le @@ anche per questo....ma dico....ma siamo matti?
ma boicottate sta put....ta
che se la tengano in america la loro roba che non vale un caxxo
Viva La Revolución !!!!!!!!
Stigmata
04-07-2008, 10:10
Uscite le tariffe: http://tinyurl.com/5kgly3
Si parte da 60€ al mese... peccato Vodafone, occasione persa.
http://www.theapplelounge.com/hardware/iphone/iphone-3g-le-tariffe-di-swisscom-in-svizzera/
Gli utenti potranno sottoscrivere 3 tipi di contratto mensile, della durata minima di 24 mesi, oppure potranno scegliere di comprare iPhone senza legarsi a nessun abbonamento spendendo circa 323€ per la versione da 8GB e 385€ ca. per la versione da 16GB, nera o bianca
Non male dire... :eek:
Sono usciti i nuovi piani sul sito voda, li trovate in piani e promozioni.
A dir poco scandalosi....
Uscite le tariffe: http://tinyurl.com/5kgly3
Si parte da 60€ al mese... peccato Vodafone, occasione persa.
Che buffonata :D
http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=37335&pageTypeId=9607&channelId=-8665&programId=10066&ty_skip_md=true&ty_key=fdt_pri_iPromoIPhone_Vodafone_Facile_per_iPhone
Ecco le pagine ufficiali
Copiate e incollate nella barra del browser
http://demos.190.it/common/ubardr.asp?ty_key=fdt_pri_iPromoIPhone_Vodafone_Facile_per_iPhone&camp=12671&cycle=1&kcode=39489&tgtype=U&simid=&custid=&wcustid=4204&custcode=&msisdn=
http://demos.190.it/common/ubardr.asp?ty_key=fdt_pri_iPromoIPhonePack&camp=12671&cycle=1&kcode=39489&tgtype=U&simid=&custid=&wcustid=4204&custcode=&msisdn=
@SK8R1
Hai sbagliato, parte da 49
@SK8R1
Hai sbagliato, parte da 49
hahahaha super ragione!!! sk8r1 sbagliaaa!!! hahahahaha!! :D:D:D:D
Stigmata
04-07-2008, 10:25
Le tariffe per gli abbonamenti:
http://www.areaprivati.190.it/res/attachments/images/iPhone_facieltabella_medium.jpg
http://www.areaprivati.190.it/res/attachments/images/iPhone_facile_tabella_special_edition.jpg
http://www.areaprivati.190.it/res/attachments/images/iPhone_facile_tabella_large.jpg
http://www.areaprivati.190.it/res/attachments/images/tabella_facile_corretta.jpg
E gli Option Pack, per chi vuole usare la ricaricabile:
http://www.areaprivati.190.it/res/attachments/images/pagina_Pack_box2.jpg
2. L'effettiva velocità di connessione a 7.2 Mega dipende dalla capacità e dal grado di congestione della rete. Per conoscere la copertura UMTS clicca qui (http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/dispatcher.do?ty_key=pri_must&tk=9607,c).
hahahaha super ragione!!! sk8r1 sbagliaaa!!! hahahahaha!! :D:D:D:D
Sbagli di poco, ma l'incu.ata è grande!!!!!
Stigmata
04-07-2008, 10:28
http://www.theapplelounge.com/hardware/iphone/iphone-3g-le-tariffe-di-swisscom-in-svizzera/
Gli utenti potranno sottoscrivere 3 tipi di contratto mensile, della durata minima di 24 mesi, oppure potranno scegliere di comprare iPhone senza legarsi a nessun abbonamento spendendo circa 323€ per la versione da 8GB e 385€ ca. per la versione da 16GB, nera o bianca
Non male dire... :eek:
Non male davvero... per me che mentre sono in giro non navigo quasi mai (tranne per le emergenze) può essere interessante attivare l'option pack giusto per il navigatore quando sono in giro e mi serve.
Non male davvero... per me che mentre sono in giro non navigo quasi mai (tranne per le emergenze) può essere interessante attivare l'option pack giusto per il navigatore quando sono in giro e mi serve.
Cioè costa poco più di un iPod Touch di pari capacità qua da noi!!! :doh:
che figata!! ho trovato il contratto che fa per meee!!!:
Vodafone Business Pack per iPhone è l'offerta che fa per te: con soli 30 euro al mese navighi in Internet con il tuo nuovo iPhone 3G incluso e mantieni il tuo piano telefonico Business:
Nell'offerta è incluso 1 GB di traffico Internet nazionale.
Oltre la soglia di 2 GB a bimestre, il traffico sarà tariffato 0,002 cent/KB.
Al superamento della spesa di 200 euro a bimestre, il traffico eccedente sarà invece tariffato
0,015 cent/KB.
perfettoo!!!!
Raptusis
04-07-2008, 10:33
guardate che non parte da 49 ma parte da 59,
49 è il prezzo dell'iphone se lo paghi 99 euro al mese.
peccato... non lo prenderò.
goldorak
04-07-2008, 10:34
che figata!! ho trovato il contratto che fa per meee!!!:
Vodafone Business Pack per iPhone è l'offerta che fa per te: con soli 30 euro al mese navighi in Internet con il tuo nuovo iPhone 3G incluso e mantieni il tuo piano telefonico Business:
Nell'offerta è incluso 1 GB di traffico Internet nazionale.
Oltre la soglia di 2 GB a bimestre, il traffico sarà tariffato 0,002 cent/KB.
Al superamento della spesa di 200 euro a bimestre, il traffico eccedente sarà invece tariffato
0,015 cent/KB.
perfettoo!!!!
Perfetto in cosa ? :stordita:
Ce' un limite di 1GB al mese circa e poi se oltrepassi si :ciapet: il cliente.
Mah questa non e' una flat dati.
che figata!! ho trovato il contratto che fa per meee!!!:
Vodafone Business Pack per iPhone è l'offerta che fa per te: con soli 30 euro al mese navighi in Internet con il tuo nuovo iPhone 3G incluso e mantieni il tuo piano telefonico Business:
Nell'offerta è incluso 1 GB di traffico Internet nazionale.
Oltre la soglia di 2 GB a bimestre, il traffico sarà tariffato 0,002 cent/KB.
Al superamento della spesa di 200 euro a bimestre, il traffico eccedente sarà invece tariffato
0,015 cent/KB.
perfettoo!!!!
Toglimi una curiosità! Ti sei registrato nel 2005, ha scritto da allora 16 post di cui che percentuale dentro sto topic??? :asd:
Stigmata
04-07-2008, 10:36
Perfetto in cosa ? :stordita:
Ce' un limite di 1GB al mese circa e poi se oltrepassi si :ciapet: il cliente.
Mah questa non e' una flat dati.
Ma infatti, mi sa che di flat vere e proprie non ne vediamo e basta.
Bisogna vedere le esigenze di ciascuno e confrontarle con le offerte...
goldorak
04-07-2008, 10:40
Ma infatti, mi sa che di flat vere e proprie non ne vediamo e basta.
Bisogna vedere le esigenze di ciascuno e confrontarle con le offerte...
Peccato che senza flat dati , l'aiphone si riduce a un telefonino normale piu' qualche contentino per andare sul web. Poco molto poco per spendere centinaia di € su questa cosa.
La Apple ha fatto malissimo a voler introdurre l'aiphone in mercati che non permettono di avere vere flat dati. Cosi facendo non si fa altro che sminuire il valore dell'oggetto.
ciuketto
04-07-2008, 10:44
La Apple ha fatto malissimo a voler introdurre l'aiphone in mercati che non permettono di avere vere flat dati. Cosi facendo non si fa altro che sminuire il valore dell'oggetto.
e sopratutto sta facendo una figura abbastanza penosa.
Stigmata
04-07-2008, 10:45
La Apple ha fatto malissimo a voler introdurre l'aiphone in mercati che non permettono di avere vere flat dati. Cosi facendo non si fa altro che sminuire il valore dell'oggetto.
:confused: in che modo?
Non penso che negli usa, dove la flat dati c'è, il valore (percepito o meno) dell'iphòn diminuisca, se in italia non c'è una flat dati.
Sull'aver fatto male ad introdurre il prodotto stesso ragionamento: c'è chi lo può considerare solo un telefono col wifi, ed acquistarlo per quello.
Lo stesso ragionamento lo si applicherebbe, comunque, ad ogni smartphone o similare di ultima generazione. Se non c'è flat dati per apple, non c'è manco per nokia ;)
ultimate_sayan
04-07-2008, 10:46
e sopratutto sta facendo una figura abbastanza penosa.
No, qui non sono d'accordo: chi fa la figura penosa (come sempre) sono i nostri gestori! Siamo tra i primi paesi al mondo come utilizzo di cellulari e siamo costretti ancora a tariffe di lusso!
Stigmata
04-07-2008, 10:47
No, qui non sono d'accordo: chi fa la figura penosa (come sempre) sono i nostri gestori! Siamo tra i primi paesi al mondo come utilizzo di cellulari e siamo costretti ancora a tariffe di lusso!
Esatto ;)
ciuketto
04-07-2008, 10:48
No, qui non sono d'accordo: chi fa la figura penosa (come sempre) sono i nostri gestori! Siamo tra i primi paesi al mondo come utilizzo di cellulari e siamo costretti ancora a tariffe di lusso!
Perchè, credi veramente che vodafone e tim abbiano fatto le tariffe senza sentire la Apple? Su dai..;)
properzio
04-07-2008, 10:50
Tariffe iphone confermate. Mi è appena arrivata la mail dalla vodafogne.
Mi viene da vomitare....ladri infami...600mb...metteteveli nel c***
Io me lo prenderò sbloccato e ci metterò su la sim 3. Bella pè voi :ciapet:
Stigmata
04-07-2008, 10:50
Perchè, credi veramente che vodafone e tim abbiano fatto le tariffe senza sentire la Apple? Su dai..;)
Semmai Apple è svantaggiata da questo... è lecito pensare che se le tariffe fossero minori venderebbero più apparecchi. Molti post, qui, lo confermano.
EDIT: come mai Apple non ha preteso tariffe terzomondistiche in altri paesi? ;)
goldorak
04-07-2008, 10:51
:confused: in che modo?
Non penso che negli usa, dove la flat dati c'è, il valore (percepito o meno) dell'iphòn diminuisca, se in italia non c'è una flat dati.
Sull'aver fatto male ad introdurre il prodotto stesso ragionamento: c'è chi lo può considerare solo un telefono col wifi, ed acquistarlo per quello.
Lo stesso ragionamento lo si applicherebbe, comunque, ad ogni smartphone o similare di ultima generazione. Se non c'è flat dati per apple, non c'è manco per nokia ;)
Ma infatti se leggi i miei interventi nelle vecchie pagine del thread ti renderai conto come dissi che l'iphone soffrisse delle stesse limitazioni degli altri smartphone e cioe' assenza di vere flat dati.
Il problema e' quello.
Anzi peggio perche' l'iphone contriamente a gli altri smartphone e' stato progettato per essere sempre online.
E la sua natura, e imponendo vincoli assurdi non si fa che trasformarlo in un banale telefonino ipercostoso. La cui utilita' rasenta a quel punto lo zero.
Il che non serve a niente.
ciuketto
04-07-2008, 10:52
Semmai Apple è svantaggiata da questo... è lecito pensare che se le tariffe fossero minori venderebbero più apparecchi. E molti post, qui, lo confermano.
Saranno arrivati ad un compromesso?
Ma secondo voi perchè nonostante le insistenze della 3 Apple non vuole che distribuisca l'Iphone?
Eppure le tariffe sarebbero indubbiamente migliori.;)
Stigmata
04-07-2008, 10:55
Saranno arrivati ad un compromesso?
Ma secondo voi perchè nonostante le insistenze della 3 Apple non vuole che distribuisca l'Iphone?
Eppure le tariffe sarebbero indubbiamente migliori.;)
3 carrier? Ci sono altri paesi dove iphòn è distribuito da 3 carrier? Curiosità, non lo so :D
Già credevo che lo dessero solo alla tim...
ciuketto
04-07-2008, 10:56
3 carrier? Ci sono altri paesi dove iphòn è distribuito da 3 carrier? Curiosità, non lo so :D
Già credevo che lo dessero solo alla tim...
H3g:D :D
Stigmata
04-07-2008, 11:02
Ma infatti se leggi i miei interventi nelle vecchie pagine del thread ti renderai conto come dissi che l'iphone soffrisse delle stesse limitazioni degli altri smartphone e cioe' assenza di vere flat dati.
Il problema e' quello.
Anzi peggio perche' l'iphone contriamente a gli altri smartphone e' stato progettato per essere sempre online.
E la sua natura, e imponendo vincoli assurdi non si fa che trasformarlo in un banale telefonino ipercostoso. La cui utilita' rasenta a quel punto lo zero.
Il che non serve a niente.
100% agree.
Sai se c'è modo di impedirgli di scaricare dati? Tipo che a me, come dicevo sopra, interessa googlemaps (consumerà tanto? boh...) come navigatore e, di tanto in tanto, mi collego per qualche necessità improvvisa... ma è davvero raro.
Cmq, tutti in sguizzera :O :asd:
Qui l'offerta aziendale.
http://www.areaaziende.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=37295&pageTypeId=9608&channelId=-8665&programId=12044&ty_skip_md=true&ty_key=az_iPhone_Business_Datapack
30€ al mese in aggiunta al piano, 1GB di traffico dati (bisogna vedere di che tipo....), sembrerebbe incluso anche l'iphone 3G a 16 GB.... tutto sommato... Se consideriamo che 1GB di traffico internet mensile aziendale costava molto di più finora...
A proposito, qualcuno sa se veramente il nuovo iphone funzionerà anche come modem e se il traffico potrà essere utilizzato anche da pc???
Ciao
Oltre i 2 GB inclusi, si va a spendere una cifra umana 0,002 cent/Kb
Toglimi una curiosità! Ti sei registrato nel 2005, ha scritto da allora 16 post di cui che percentuale dentro sto topic??? :asd:
hahahaha credo il 90% dei messaggi!!! è che di solito nel tempo che leggo la notizia voi avete già fatto 18 pagine di risposte!!! allora perdo la voglia di risp perchè tanto credo che la mia opinione l'abbia già espressa qualcun'altro!!! però sull'iphone volevo dire la mia!!! per mè è bellissimo! so di certo che è inferiore a molti altri celluilari (tipo il mio n95 8gb) ma è bello! peccato che nn ci sia una flat... io ci speravo proprio... cmnq credo che proverò con la tariffa di 1gb al mese... speriamo che basti....
(ma secondo voi hanno pensato a MOBILE ME?? cioè, mobile me è fatto per mantenere sempre sincronizzato tutto... quindi l'iphone deve stare sempre online... ma perchè nn fanno sta ca**o di flaaat!!) uffaaaa!
^[H3ad-Tr1p]^
04-07-2008, 11:14
devo andare al cesso :Puke:
ciuketto
04-07-2008, 11:15
^;23170975']devo andare al cesso :Puke:
Detto con tale naturalezza mi ha fatto scompisciare dalla risate!:D :D
Stigmata
04-07-2008, 11:16
^;23170975']devo andare al cesso :Puke:
in fondo a destra, e ricordati di aprire la finestra :O
boh???
anche comprarlo sbloccato sarà cmq sim lock e ne vodafone ne tim hanno piani telefonici e dati che convengano veramente...
io stò con vodafone solo perche mi hanno fatto una retention allettante sennò sarei passato a wind....e ci passerò appena scade... :)
peccato l'phone mi piaceva molto.. :(
ma ci vuole tanto a lasciarlo sugli scaffali?? bo...io spetro siano ancora + alte...e che se li friggano tutti sti caxxo dic ellyulari...in Italia stiamo alla fame, stipendi bassissimi, e cosa fanno Aumeti a nn finire, Sky aumenta le tarife, qui fanno tariffe da galera immediata, per nn parlare della pubblicità MARTELLANTE CHE OGNI GG CI DOBBIAMO SORBIRE..stà diventando nauseante...invece di spendere milioni in pubblicità , abbassare le tariffe no vero??
ma finchè ci saranno i bimbiminkia che piuttosto che far vedre che hanno l'aifone , fanno fare un mutuo ai genitori...non cambierà mai unc axxo!
povera italia!
diabolik1981
04-07-2008, 11:43
Perchè, credi veramente che vodafone e tim abbiano fatto le tariffe senza sentire la Apple? Su dai..;)
sogna pure, Apple per vendere in Italia si è abbassata le braghe davanti a Tim e Vodafone.
diabolik1981
04-07-2008, 11:44
Saranno arrivati ad un compromesso?
Ma secondo voi perchè nonostante le insistenze della 3 Apple non vuole che distribuisca l'Iphone?
Eppure le tariffe sarebbero indubbiamente migliori.;)
Semplicemente perchè Tim e Vodafone lo hanno impedito. Avrebbero snobbato completamente la padella ed Apple ne avrebbe venduti un centesimo.
poteva interessarmi, ma a tutto c'è un limite, prenderò l'n95 8gb, che ormai costa 380 euro, e tanti saluti.
GM Phobos
04-07-2008, 12:07
Le compagnie telefoniche italiane sono società autorizzate ad estorcere, capitasse in altri paesi l'antitrust si farebbe un bel giretto ma l'italia....
Peccato, da apassionato (Quasi malato :D ) dei prodotti Apple e possesore di svariati iPod devo rassegnarmi a lasciar stare l'iPhone... queste "offerte" sono assurde, sia per quanto riguarda TIM che Vodafone...
Lud von Pipper
04-07-2008, 13:42
http://www.theapplelounge.com/hardware/iphone/iphone-3g-le-tariffe-di-swisscom-in-svizzera/Gli utenti potranno sottoscrivere 3 tipi di contratto mensile, della durata minima di 24 mesi, oppure potranno scegliere di comprare iPhone senza legarsi a nessun abbonamento spendendo circa 323€ per la versione da 8GB e 385€ ca. per la versione da 16GB, nera o bianca
Non male dire... :eek:
Male invece, MOLTO male! :muro:
Neppure in svizzera che mirava ada avere una diffucione molto ampia dell'ADSL su tutto il territorio, mobile compreso, hanno avuto il coraggio dia attivare una Flat. Onestamente il prezzo non è un problema in se: 380€ o 500€ non mi cambia la vita. Me la cambia invece il fatto di non poter utilizzare il telefono nel modo in cui è stato pensato :muro:
Cioè costa poco più di un iPod Touch di pari capacità qua da noi!!! :doh:
ESATTO!!!!
E lo userai esattamente come un iPod , non come un IPhone, quindi prezzo sensato (ma allora potevi comprarti un iPod un anno fa) :asd:
Perfetto in cosa ? :stordita:
Ce' un limite di 1GB al mese circa e poi se oltrepassi si :ciapet: il cliente.
Mah questa non e' una flat dati.
Ecco il punto: vorrei sapere quante persone userebbero un iPhone per scaricare dal mulo, o con messanger attivo 24/7, o Skype o quello che preferite! La batteria di per sè sarebbe assurdamente inadatta, per non parlare del portatile a cui sarebbe spesso collegato come modem.
Il punto non è il traffico medio su un iPhone, che probabilmente sarebbe inferiore al Giga (il mio compreso) ma il limite che si vuole imporgli.
Imporre un limite arbitrario significa non creare un precedente, qualcosa di cui in futuro occorrerebbe tener conto, e obbliga il cliente a stare con gli occhi aperti e l'ansia di aver superato il limite massimo...
No grazie, se prendo un telefono internet lo voglio usare senza stare a preoccuparmi: di preoccupazioni ne ho gia troppe senza stare a pensare pure al limite internet, stessa ragione per cui sono passato all'abbonamento e ho abbandonato le ricaricabili.
No, qui non sono d'accordo: chi fa la figura penosa (come sempre) sono i nostri gestori! Siamo tra i primi paesi al mondo come utilizzo di cellulari e siamo costretti ancora a tariffe di lusso!
Lusso.
Esatto, in italia fin dall'introduzione il telefonino è stato pensato come un bene di Lusso e non come un utile servizio per tutti. ancora adesso con l'enorme diffusione dei cellulari per tutti, adesso che li possiamo comprare per 30€, siamo il felice paese delle ricaricabili, perchè gia l'abbonamento è un "Lusso"
D'altra parte chi pubblicizza per Tim e per Vodafogne, Wind, H3G? Gente di "successo" (discutibile), senza porzioni utili di cervello attive, sempre in vacanza, sempre attenti alle cose frivole e stupide (ma vi ricordate Paris Hilton?!?)
Questi sono i sogni che la TV appioppa al cerebroleso medio televisivo, non certo il dirigente impegnatissimo o l'elettricista che si attacca al telefono per avere il materiale mancante sul cantiere!
Lo stesso ragionamento lo si applicherebbe, comunque, ad ogni smartphone o similare di ultima generazione. Se non c'è flat dati per apple, non c'è manco per nokia ;)
Sbagliato... Nokia, SE, Samsung, e tutti gli altri operatori hanno mille offerte alternative e più economiche oltre agli smartphone, ma Apple No.
C'era una sola cosa in cui iPhone poteva essere rivoluzionario ed era infrangere il Tabù di tariffe umane per internet senza limiti copn benenfici per tutti gli altri, come ha fatto in America e nei pochi paesi in cui era stato introdotto.
Non è avvenuto e Apple ha fatto un buco nell'acqua, comunque la voglia vedere.
ma ci vuole tanto a lasciarlo sugli scaffali?? Ci rimarrà, ma non rode anche a te l'aver perso un occasione irripetibile per rompere la gabbia?
Quella con cui le compagnie Italiane ci obbligano a subire servizi scandalosi intascando cifre da capogiro, mentre sfanno cartello fra loro?
Non sminuire il tutto a un "lasciatelo dove sta" perchè anche a te è arrivato il cruise dove non batte il sole, volente o nolente, senza vaselina.
Stigmata
04-07-2008, 13:47
Scusami, come fai a scrivere nello stesso post che è Apple a stabilire le tariffe, come si evince da questa parte:
Sbagliato... Nokia, SE, Samsung, e tutti gli altri operatori hanno mille offerte alternative e più economiche oltre agli smartphone, ma Apple No.
C'era una sola cosa in cui iPhone poteva essere rivoluzionario ed era infrangere il Tabù di tariffe umane per internet senza limiti copn benenfici per tutti gli altri, come ha fatto in America e nei pochi paesi in cui era stato introdotto.
Non è avvenuto e Apple ha fatto un buco nell'acqua, comunque la voglia vedere.
per poi dire che sono le compagnie a fare cartello, come si legge qui sotto:
Quella con cui le compagnie Italiane ci obbligano a subire servizi scandalosi intascando cifre da capogiro, mentre sfanno cartello fra loro?
???
Scagliarsi contro Apple è abbastanza useless, oltre a profumare di obsession... si sta parlando delle tariffe, tutto il resto è noia.
Sei OT.
Lud von Pipper
04-07-2008, 13:50
Scusami, come fai a scrivere nello stesso post che è Apple a stabilire le tariffe, come si evince da questa parte:
per poi dire che sono le compagnie a fare cartello, come si legge qui sotto:
???
Scagliarsi contro Apple è abbastanza useless, oltre a profumare di obsession... si sta parlando delle tariffe, tutto il resto è noia.
Sei OT.
Sono in topic al 100% e tu non hai letto quello che ho scritto.
Apple ha dato il telefono in mano a compagnie che hanno snaturato la sua filosofia in esclusiva, e questo per me è responsabilità!
Io non ho scritto che è Apple a fare le tariffe: sei tu che lo hai pensato.
Stigmata
04-07-2008, 13:51
Sono in topic al 100% e tu non hai letto quello che ho scritto.
Io non ho scritto che è Apple a fare le tariffe: sei tu che lo hai pensato.
C'era una sola cosa in cui iPhone poteva essere rivoluzionario ed era infrangere il Tabù di tariffe umane per internet senza limiti copn benenfici per tutti gli altri, come ha fatto in America e nei pochi paesi in cui era stato introdotto.
Non è avvenuto e Apple ha fatto un buco nell'acqua, comunque la voglia vedere.
Deciditi. ;)
questi dati sono ufficiali!
http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=37335&pageTypeId=9607&channelId=-8665&programId=10066&ty_skip_md=true&ty_key=fdt_pri_iPromoIPhone_Vodafone_Facile_per_iPhone
Lud von Pipper
04-07-2008, 14:18
Deciditi. ;)
allora, vediamo di elaborare un po' di più...
All'ultimo show Mac in cui fu presentato iPhone, mr Jobs andava sproloquiando di come iPhone averebbe cambiato la vita a tutti grazie al nuovo iperbolico internet-Phone (oltre a risolvere il riscaldamento globale, la fame nel mondo, e i tuoi problemi con la morosa).
Fuori dagli States il telefono quasi non si vide se non di contrabbando, probabilmente (si credette) perché non fu possibile ottenere tariffe adatte e di massa (costi). I casi Francia Inghilterra e Germania lo dimostrano.
Noi abbiamo aspettato con il fiato sospeso una versione europeizzata, con il 3G e il GPS, sperando che finalmente anche da noi ci si modernizzasse, fondendo la tecnologia del Giappone e le tariffe degli Stati Uniti.
Credo che a quel punto iPhone sarebbe stato un successone planetario, e che anche quelli a cui di Apple non frega nulla sarebbe stati più che intrigati dall'oggetto.
Apple dopo mesi e mesi di contrattazione sceglie in Italia (finalmente) i Carrier a cui affida l'esclusiva per il nuovo cellulare 3G e tutti qui sul Forum restiamo con il fiato sospeso. Potevamo essere all'alba di qualcosa di grosso, che avrebbe cambiato per sempre il volto della telefonia cellulare in Italia.
Bene, la montagna come sempre ha partorito la pulce, tutto è cambiato per non cambiare nulla (per citare il Gattopardo).
La giornata di Oggi (tariffe ufficiali) è identica alla giornata di ieri e dell'anno scorso, salvo che dall'11 Luglio avremo l'ennesimo gadget inutile e costoso brandizzato Tim o Vodafogne.
Di una cosa accuso Apple, ed è un accusa ben fondata: Ha agevolato Vodafogne e Tim nel rendere iPhone ancora più inutilmente esclusivo e nello spillare di euro dalle tasche dei clienti.
Se queste erano le premesse del ritardo, cioè non dare un diffusione concorrenziale sul mercato non aprendo la vendita a tutti i Carrier inclusi i normali negozianti di elettronica, allora potevano tenerselo a casa loro questo gadget, soprattutto visto che tanto per invidare i poveracci, in svizzera, lo compro sbloccato per quasi 200€ in meno che in italia.
Ipod ci bastava e avanzava, e se proprio non resisto e volgio questo iCoso, allora non capisco perchè lo devo pagare un assurdità e avere stampato su il logo di una carrier invece che il telefono pulito magari per usarlo con Wind o H3G (ammettendo che sia Carrier unlocked, cosa non certa) :muro:
Beh signori, io non ho intenzione di invidiare gli Svizzeri, con un telefono meno costoso ma con le nostre stesse limitazioni. Io invidio i giapponesi che dal 1994 hanno internet full sui loro cellulari, che usano le e-mail al posto di SMS e MMS GRATIS, che hanno la TV da tre anni sui loro PDA e che dal 2002 hanno un 3G pienamente fruibile su signori telefoni che ti vengono REGALATI alla sottoscrizione del contratto, ragion per cui il Giappone è uno dei paesi con minori vendite di cellulari.
Noi intanto abbiamo la rivoluzione di tariffe iPhone che non superano i 600Mb al mese :muro:
Grazie Apple per avere dato altra corda al cartello Tim/Vodafogne con cui impiccarci! :mad:
Il proiettile delle tariffe lo hanno sparato Vodafogne e Tim, ma il fucile glie lo ha caricato Apple.
non darei tanto la colpa ad Apple..
più che altro alle compagnie italiane che non fanno altro che approfittare del "paese della moda" con prezzi esagerati..
al keynote WWDC Jobs ha detto che avrebbe venduto il nuovo iPhone a partire da 199$(circa 126€), ovviamente con un contratto e traffico dati illimitato, che in Italia si traduce con 199€ + 59€ al mese + limite di 600MB/mese....
Lud von Pipper
04-07-2008, 14:45
non darei tanto la colpa ad Apple..
più che altro alle compagnie italiane che non fanno altro che approfittare del "paese della moda" con prezzi esagerati..
al keynote WWDC Jobs ha detto che avrebbe venduto il nuovo iPhone a partire da 199$(circa 126€), ovviamente con un contratto e traffico dati illimitato, che in Italia si traduce con 199€ + 59€ al mese + limite di 600MB/mese....
Dici?
E pensi che se Apple avesse liberalizzato la vendita a TUTTI i Carrier e i rivenditori, gli iPhone tim e vodafogne se li sarebbe poi filati qualcuno a questi prezzi?!?
Dare in esclusiva un prodotto ad un numero limitato di oligopolisti significa tagliare fuori qualunque tipo di concorrenza, sia nei costi del telefono che nelle offerte tariffarie. :read:
Speravo che questo nuovo Iphone fosse operator free, ma siccome devo pagare Almeno 800€ all'anno, mi sa che rimango con la mia motorola razr.
Anche se mi fa dei brutti scherzi il telefono, pero di estetica è molto molto molt molto molto bello.
L'europa o L'America non riuscirà mai a battere i Giapponesi in questo settore.
Anche se noi abbiamo (parlo da Coreano che vive in Italia) molti gadget elettronici diciamo piu o meno all'avanguardia, facciamo delle ca**ate coma questa e sputtaniamo tutto.
Un Iphone a 199€, vuol dire introiti 24 ore su 24 per 345 giorni all'anno. Siamo piu o meno attratti maggiormente dalla bellezza dell'Iphone, io lo sono, quindi Apple avrebbe fatto un grande affare. Pero, siccome siamo in Italia, con compagnie tipo Tim e Vodafogne, una mega fregature come questa lo sospettavo.
Stigmata
04-07-2008, 17:13
Dici?
E pensi che se Apple avesse liberalizzato la vendita a TUTTI i Carrier e i rivenditori, gli iPhone tim e vodafogne se li sarebbe poi filati qualcuno a questi prezzi?!?
Dare in esclusiva un prodotto ad un numero limitato di oligopolisti significa tagliare fuori qualunque tipo di concorrenza, sia nei costi del telefono che nelle offerte tariffarie. :read:
Ok, ma il punto sbagliato di questo processo non è che apple dia il terminale ad alcuni carrier... l'inghippo imho sta nel fatto che questi operatori fanno, evidentemente, cartello invece di abbassare i prezzi per attiirare clienti.
sesshoumaru
04-07-2008, 18:28
Speravo che questo nuovo Iphone fosse operator free, ma siccome devo pagare Almeno 800€ all'anno, mi sa che rimango con la mia motorola razr.
Ancora non è ufficiale, è comunque possibile che l'iphone a 499 non sia operator-lock.
Aspettiamo e vediamo.
EMAXTREME
04-07-2008, 18:32
e come al solito, LADRI
a mè fa ridere questa immagine!!!:
<img src="http://www.areaprivati.190.it/res/attachments/images/box_daily_travel.jpg">
USA IL TUO IPHONE ANCHE ALL'ESTERO IN T O T A L E L I B E R T A !!!!! Con 5MB al giorno!!!!! 5 mb=totale libertà?!?!? hahaha ma sono davvero dei grandi co.... daii come cavolo si fa a fare una scritta del genere??? 5 mb... dio mio...
l'immagine nn si vede.. cmnq la si trova nella pagina degli abbonamenti per privati..... http://www.areaprivati.190.it/190/trilogy/jsp/programView.do?contentKey=37335&pageTypeId=9607&channelId=-8665&programId=10066&ty_skip_md=true&ty_key=fdt_pri_iPromoIPhone_Vodafone_Facile_per_iPhone
Ma non si riesce a portare il nostro pensiero a trasmissioni tipo "Le Iene" che poi facciano vedere a tutti che sti provider ci spennano e basta e propongono delle cose a prezzi folli e servizi inutilizzabili come faceva notare SK8R1 per il discorso della totale libertà... :rolleyes:
Anche in riferimento alle proposte che ci sono all'estero!
Come ad esempio dimenticare che nel 2001 TELECOM ITALIA vendeva in Francia l'ADSL da 2Mb a 10€ al mese e in Italia la 640Kb a 40€ al mese?!?!? :muro:
Potenza della liberizzazione che lì c'è e qui no! :mc:
Per non parlare del fatto che il mio comune pieno di grosse azienda(Resana,TV) NON ha ancora l'adsl e non sappiamo più dove sbattere la testa!!! :muro: :muro: :muro:
Cioè, l'Italia è piena di gente che non se ne intende di ste robe, aiutiamoli a capire che ste cose come le offerte per l'iPhone vanno BOICOTTATE!!! :doh:
sesshoumaru
07-07-2008, 11:17
http://www.setteb.it/content/view/4282/2/
Sembra che l'iphone vodafone sarà utilizzabile con qualunque sim.
diabolik1981
07-07-2008, 11:44
http://www.setteb.it/content/view/4282/2/
Sembra che l'iphone vodafone sarà utilizzabile con qualunque sim.
credo che fino all'11 e a meno di dichiarazioni ufficiali da Vodafone, anche perchè ormai mancano 4 giorni.
Stigmata
07-07-2008, 11:45
http://www.setteb.it/content/view/4282/2/
Sembra che l'iphone vodafone sarà utilizzabile con qualunque sim.
Almeno questo... :doh:
sesshoumaru
07-07-2008, 11:51
Almeno questo... :doh:
Se rileggi i commenti presenti su questo forum vedrai che è tutt'altro che ovvio, anzi molti danno per sicuro che sarà operator-lock.
Stigmata
07-07-2008, 11:58
Se rileggi i commenti presenti su questo forum vedrai che è tutt'altro che ovvio, anzi molti danno per sicuro che sarà operator-lock.
Non so quanto sarebbe stato tollerato: è come vendere un'auto che va solo con benzina shell. Ok comprarla brandizzata shell, la paghi meno ma fai benza da loro. Ma comprarla a prezzo pieno e avere ugualmente dei vincoli è poco opportuno.
Ad ogni modo, meglio così :D
sesshoumaru
07-07-2008, 12:00
Non so quanto sarebbe stato tollerato: è come vendere un'auto che va solo con benzina shell. Ok comprarla brandizzata shell, la paghi meno ma fai benza da loro. Ma comprarla a prezzo pieno e avere ugualmente dei vincoli è poco opportuno.
Ad ogni modo, meglio così :D
Eh già, son daccordo con te.
Incrociamo le dita.
Stigmata
07-07-2008, 12:09
http://www.setteb.it/content/view/4284/2/
La terza via dell'iPhone 3G sarà 3 (dopo l'estate)
^[H3ad-Tr1p]^
08-07-2008, 08:40
http://www.setteb.it/content/view/4284/2/
La terza via dell'iPhone 3G sarà 3 (dopo l'estate)
bella storia....ma 3 non doveva essere acquisita da fastweb?
non so se è già stato postato
blog ufficiale di vodafone su i 600mb
http://lab.vodafone.it/blog/lab/entry/600mb
le tariffe
http://lab.vodafone.it/blog/lab/entry/le_tariffe_iphone_vodafone_sono
enjoy
copia incollaEbbene sì: ce l’abbiamo fatta! Se qui sul blog di vodafone lab siamo già abituati ad avere anticipazioni in esclusiva sul mondo Vodafone, stavolta abbiamo davvero realizzato (perdonatemi gli inglesismi) un vero scoop da premio Pulitzer: le tariffe iPhone di Vodafone sono qui!!!
Per riuscire ad ottenerle in anteprima abbiamo superato mille ostacoli, attraversato i sette mari e i settemila manager… vabbè, che ve lo dico a fare. Anche perché ogni parola in più che scrivo non fa altro che rimandare di un micromillesimo di secondo in più la lettura delle tariffe più agognate del secolo. Quindi basta con le (inutili) premesse: parliamo subito di quanto ci costa l’iPhone rispetto ai diversi piani di abbonamento.
Per chi decide di sottoscrivere un abbonamento, i prezzi dell’iPhone variano da un minimo di 49 euro per la versione da 8GB, a un massimo di 269 euro per quella da 16 GB. Naturalmente, i prezzi del melafonino variano a seconda del costo dell’abbonamento scelto. Facciamo allora una panoramica dei diversi abbonamenti “Vodafone Facile per iPhone”:
Vodafone Facile Medium: con un abbonamento mensile di 59 euro si potrà avere l’iPhone 3G al prezzo di 199 euro (versione 8GB) o 269 euro (16GB).
Vodafone Facile Large: con un abbonamento di 99 euro al mese si avrà l’ iPhone 3G al prezzo di 49 euro (8GB) o di 119 euro (16GB) .
Vodafone Facile Special Edition: pagando un abbonamento mensile di 79 euro l’iPhone 3G costerà 99 euro (8GB) o 169 euro (16GB).
Naturalmente, ogni abbonamento prevede un’offerta di traffico voce, dati ed SMS inclusi nel prezzo. Ma i piani tariffari non finiscono qui: ci sono le diverse possibilità per utilizzare l’iPhone mantenendo il proprio piano tariffario, oltre che alle offerte riservate alla clientela Businness. E per tutti coloro che vogliono accapparrarsi l’iPhone poco prima di partire per le loro vacanze all’estero (fortunelli!), esiste una vera e propria offerta dedicata per l’estero: fino a 5MB di traffico dati in roaming al giorno al costo di 5 euro (in zona UE) e 10 euro (zona Extra UE).
Tutti i dettagli sui piani di abbonamento e sulle diverse offerte iPhone Vodafone li trovate qui nel nostro forum, nero su bianco, pronte ad essere studiate e commentate da tutti.
Insomma, noi il nostro dovere l’abbiamo fatto… adesso tocca voi: allora, cosa ne pensate delle tariffe per l’iPhone Vodafone??
***UPDATE!!!***
Si è aggiunta anche l'offerta "Vodafone Telefono Facile per iPhone": con un contributo di 9 euro al mese si potrà avere l'iPhone 3G a 199 euro (versione 8GB) e 269 euro (versione 16GB). Come sempre i dettagli qui, nel forum del lab!
Ciao a tutti! Rieccoci qui a parlare delle tariffe iPhone. Si' proprio quelle che hanno scatenato un putiferio di commenti nel blog e nel forum del lab. Vodafone ha creato il lab proprio per questo: lasciare che gli utenti esprimano liberamente le loro opinioni. Anche quando, come in questo caso, non sono esattamente favorevoli...
Ma potete stare tranquilli: Vodafone e' presente qui nel lab, ascolta la vostra voce e vuole rispondere ai dubbi e alle questioni finora emerse, in particolare rispetto all'agognata questione dei 600MB di traffico dati inclusi nei diversi abbonamenti iPhone Vodafone:
"I piani di abbonamento proposti da Vodafone per l'iPhone 3G consentono agli utenti di effettuare fino a 600MB di traffico dati al mese dall'Italia. Il traffico dati e' stato calcolato sulla base di un utilizzo elevato* dell'iPhone, che prevede un consumo di 500MB al mese.
Precisamente, con un consumo di 500MB al mese un utente medio puo’:
- Navigare in internet con Safari tutti i giorni per 30 minuti al giorno;
- Utilizzare Facebook per un totale di 30 minuti al giorno;
- Utilizzare YouTube due volte a settimana navigando fra i contenuti e vedendo 15 minuti di video per volta;
- Utilizzare Google Maps tre volte a settimana 10 minuti per volta;
- Utilizzare l'email in modalita' push con check mail continuo e lettura/scrittura di 50 email al giorno;
- Utilizzare servizi di previsioni del tempo on line su sette citta' al giorno;
- Utilizzare servizi di borsa online con un check di venti azioni al giorno.
Naturalmente si tratta di dati medi di utilizzo, per cui le combinazioni di questi servizi possono variare notevolmente da utente ad utente. Resta inoltre un margine di 100MB di utilizzo al mese."
Ecco fatto: anche Vodafone adesso ha detto la sua. :-)
Come vedete, il dialogo con Vodafone e' reale, qui nel lab, e per noi questo e' davvero importante. Non credete anche voi?
*elevato?? per chi? per uno che non lo utilizza??
ok che uno può dire che 1gb possono bastare ecc ecc ma definire quell utilizzo elevato è assurdo..io con il touch per quel poco che lo uso, navigo molto di più (forum, reader, siti, youtube, itunes, meteo) non ho idea di quanti mb ma se si conta a tempo (sbagliato perche ci sono pagine pesanti e pagine leggere, anche li che conti hanno fatto??) supero di molto
non so se è già stato postato
blog ufficiale di vodafone su i 600mb
http://lab.vodafone.it/blog/lab/entry/600mb
le tariffe
http://lab.vodafone.it/blog/lab/entry/le_tariffe_iphone_vodafone_sono
enjoy
copia incolla
*elevato?? per chi? per uno che non lo utilizza??
ok che uno può dire che 1gb possono bastare ecc ecc ma definire quell utilizzo elevato è assurdo..io con il touch per quel poco che lo uso, navigo molto di più (forum, reader, siti, youtube, itunes, meteo) non ho idea di quanti mb ma se si conta a tempo (sbagliato perche ci sono pagine pesanti e pagine leggere, anche li che conti hanno fatto??) supero di molto
Credevo che Totò e Alberto Sordi fossero già scomparsi... e invece sembra proprio siano gli autori di questo "pezzo".
Ciao
Stigmata
08-07-2008, 09:12
Tariffe demenziali, ma lo sapevamo già. Fa davvero ridere la faccia tosta:
E per tutti coloro che vogliono accapparrarsi l’iPhone poco prima di partire per le loro vacanze all’estero (fortunelli!), esiste una vera e propria offerta dedicata per l’estero: fino a 5MB di traffico dati in roaming al giorno al costo di 5 euro (in zona UE) e 10 euro (zona Extra UE).
---------
Precisamente, con un consumo di 500MB al mese un utente medio puo’:
- Navigare in internet con Safari tutti i giorni per 30 minuti al giorno;
- Utilizzare Facebook per un totale di 30 minuti al giorno;
- Utilizzare YouTube due volte a settimana navigando fra i contenuti e vedendo 15 minuti di video per volta;
- Utilizzare Google Maps tre volte a settimana 10 minuti per volta;
- Utilizzare l'email in modalita' push con check mail continuo e lettura/scrittura di 50 email al giorno;
- Utilizzare servizi di previsioni del tempo on line su sette citta' al giorno;
- Utilizzare servizi di borsa online con un check di venti azioni al giorno.
Naturalmente si tratta di dati medi di utilizzo, per cui le combinazioni di questi servizi possono variare notevolmente da utente ad utente. Resta inoltre un margine di 100MB di utilizzo al mese.
:rotfl:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.