View Full Version : TIM AMMAZZA L'AUTORICARICA!!! nuova rimodulazione dal 6 Agosto ATTENZIONE!
Dr.FrankenHouse
25-08-2008, 16:10
ragazzi scusate ma mi sto perdendo tra tutti questi post...in sostanza cosa conviene fare?c'è qualche tariffa tim ancora "accettabile"?sennò con che operatore passare?cosa conviene?
Mi hanno appena portato una sim "Telepass Mobile" con tariffa "10 e lode"...in sostanza pago 10 cent/min verso fissi+mobili...10cent per sms...12cent di scatto alla risposta...
che faccio?me la tengo?
ebbr3zz4
25-08-2008, 16:46
ragazzi scusate ma mi sto perdendo tra tutti questi post...in sostanza cosa conviene fare?c'è qualche tariffa tim ancora "accettabile"?sennò con che operatore passare?cosa conviene?
Mi hanno appena portato una sim "Telepass Mobile" con tariffa "10 e lode"...in sostanza pago 10 cent/min verso fissi+mobili...10cent per sms...12cent di scatto alla risposta...
che faccio?me la tengo?
http://www.telepass.it/ecm/faces/public/telepass/home/mondo-telepass/telepass-mobilea296.html?portal:componentId=home-mondo-telepass-telepass-mobile&portal:type=action&portal:isSecure=false&uicomponent=UIContentDetail&op=viewDocument&objectId=production:/cms/production/mondo-telepass/telepass-mobile/10elode
la tariffa è ottima, la copertura è wind :mad:
va anche considerato che allo scadere del periodo promozionale il canone del Telepass sarà di 1,24 euro al mese (IVA inclusa) più 0,76 euro/cent al mese (IVA inclusa) per l'Opzione Premium.
che ti ridano in faccia, se argomenti nello stesso modo con cui hai argomentato qui, non ho dubbi.
da un (sedicente) avvocato mi aspetterei un comportamento diverso; se poi vuoi portare avanti una discussione da bar, scambiando i culi con i buchi per terra, fai pure - anche se mi pare abbastanza sterile -, e non risentirti se qualcuno ti fa notare che hai detto un monte di sciocchezze. Non mi sembra che con i tuoi strafalcioni (ops, con la tua approssimazione) tu stia aiutando nessuno.
hullàlà...come sei permaloso/a..occhio che rischi di diventare offensivo/a:D
ritornando IT (hei !a quante volte l'ho già detto), aspetta che guardo il tuo parere giuridico di cui sopra e mi faccio un'idea della situazione attuale....
visto che tu non sembri voler ritornare in tema almeno ci provo io...:read:
allora, secondo quanto affermi Tim ha ragione:
ha ragione perchè tu povero utente stipuli esclusivamente un negozio giuridico con oggetto un servizio di telefonia mobile....fine!
non vi sono altre particolarità che determinano il bene o il servizio oggetto del negozio giuridico stesso....invece che fornitura di salame è fornitura di utenza telefonica nuda e cruda (molto determinato come oggetto), e di questo tu utente ti dovresti accontentare.....
allora se avessi stipulato con wind o con vodafone non cambiava nulla...:stordita:
aspetta un attimo...allora anche la normativa antitrust non serve a nulla?:eek:
la tutela della concorrenza....tutto una bolla di sapone....:(
allora abbiamo privatizzato per niente :eek:
tutta sta fatica e poi??siamo ancora in monopolio?
cribbio!!!ma non potevano dircelo prima???
va beh....
ritornando al tuo parere giuridico....è tutto regolare quello che è accaduto perchè il contratto non è nullo...lo dice il C.C.!!!!!(mi inchino al cod civ)
con buona pace della disciplina specifica del Dlgs 206/05....
ma sì..!!!! chi se ne frega...c'è il codice civile no?
ah no aspetta.....ora che mi ricordo...
ah!!!!!! ma anche il Dlgs 206/05 è diventato parte integrante del codice civile oggi:eek:
urca, ha pure abrogato buona parte degli articoli del codice che si riferivano ai rapporti con il consumatore...;)
allora questo significa che vale no? se poi ci mettiamo anche il principio della priorità della disciplina speciale su quella generale siamo pure a cavallo.....
vince il codice del consumo 2 a zero sul codice civile!
tornando al tuo autorevole parere giuridico:
...utente benedetto tu hai solo diritto ad essere liberato senza penali...qui si fermano i tuoi diritti in merito ad una operazione di simile vastità....
recedere dal contratto senza che la tim ti faccia pagare per questo...
troppa grazia san antonio direi!
non importa se poi per una modifica unilaterale fatta dalla parte dominante del rapporto giuridico contro la parte debole vengono imposti a quest'ultima oneri economici e di attivazione personale che non dovrebbero essere richiesti...
tra parentesi a contratto in corso e non in scadenza...come se tu ti fermassi alla pompa di benzina a fare 20 euro di rifornimento a 1396, e mentre pompi la benzina nel serbatoio arriva il gestore e ti modifica a 1459...
chissà come ci rimarresti mi chiedo?
ah!altra cosa..."autoricarica 190 senza autoricarica può essere chiamata anche franco o marcello...l'importante è che ci siano le tariffe...."
interessante....
sarà contento di saperlo il Garante così almeno gli facciamo capire che è ora di finirla con sta storia della pubblicità ingannevole...
non esiste la pubblicità ingannevole è solo frutto nella nostra fantasia....:doh:
adesso siccome mi son scocciata di giocare ti dico una cosa:
...io spero che tu prima abbia scritto fino ad ora tanto per fare....
perchè in caso contrario un cliente con un legale così dovrebbe mettersi davvero a piangere sentendo sta fila di castronerie...
.... e questo paese con ste teorie da stato filocinese sarebbe una dittatura e non quel che resta di una democrazia.
pensa quello che ti pare di me....non sarà di certo il tuo giudizio a cambiare qualcosa del mio lavoro e dell'impegno che ci metto e della stima che mi sono guadagnata nel mio ambinte e lavorando GRATIS per le associazioni di consumatori fin dai primi anni di università
... ma cerca di essere un po' più umile....
i saputini la prendono spesso nei denti la botta (quando non prendono qualcosaltro)...meglio avere una sicurezza in meno che una in più...
continuala a pensare come ti pare, fatti anche prendere in giro da questa gente se vuoi...
ma evita di parlare di cose che mi pare di aver capito non conosci solo perchè ti sei studiato a memoria due articoli....
e sopratutto cerca di essere più educato/a...
è inutile aversene a male se una persona ti risponde per le rime dopo che te la sei andata a cercare senza alcun motivo...
@Dr.FrankenHouse: hai ragione perfettamente.....non si è capito un cavolo da tutta sta tristezza....
la tua domanda non è di facile risposta...sai tu quali sono le tue esigenze in merito...se quella tariffa ti può agevolare oppure no....
considerato che sotto la lente di ingrandimento c'è anche Vodafone, come avrai capito il lupo cattivo non è solo Tim in questo paese...
io ne ho fatto una questione di principio e ho smesso di usare la sim tim continuando ad approfittare solo dei 5sms gratuiti che tim mi da, ma non è detto che tutti la debbano pensare come me...
per quel che ne so attenderò che vi siano ulteriori sviluppi e poi deciderò come comportarmi nei confronti della società...
ho sempre pensato che di tutte fosse la meno peggio e anche in sede conciliativa è sempre stata quella che ha dato m,eno problemi e la più accomodante....
per questo attendo....
in certe cose (e se non si ha urgenza) bisogna saper aspettare per vedere l'evoluzione che prendono...
quando scoppiò lo scandalo con Peppermint (altro caso eclatante seppu diverso) ho consigliato ai clienti impanicati di non piegarsi alle richieste estorsive della società e per ora ho avuto ragione....ma di sicurezza nel nostro ordinamento ce ne son sempre poche....
in questo caso di certo non ho intenzione di regalare 9 euro a tim per fare un cambio tariffa...sto ferma e vedo cosa combinano....
al massimo se nulla cambia continuo ad usare a sbaffo gli sms gratis finchè li ho e poi passo a Coop perchè quel numero lo voglio mantenere...fine....
Dr.FrankenHouse
25-08-2008, 16:49
http://www.telepass.it/ecm/faces/public/telepass/home/mondo-telepass/telepass-mobilea296.html?portal:componentId=home-mondo-telepass-telepass-mobile&portal:type=action&portal:isSecure=false&uicomponent=UIContentDetail&op=viewDocument&objectId=production:/cms/production/mondo-telepass/telepass-mobile/10elode
la tariffa è ottima, la copertura è wind :mad:
va anche considerato che allo scadere del periodo promozionale il canone del Telepass sarà di 1,24 euro al mese (IVA inclusa) più 0,76 euro/cent al mese (IVA inclusa) per l'Opzione Premium.
vabbè quelle sono le spese "base" del telepass...o no? (ti chiedo questo perchè la scheda me l'ha portata mio padre e non vorrei che si ritrova a pagare di più sul telepass...sai che rottura dopo :muro: )
semmai come alternativa?non c'è altro?
ebbr3zz4
25-08-2008, 17:24
hullàlà...come sei permaloso/a..occhio che rischi di diventare offensivo/a:D
ritornando IT
allora, secondo quanto affermi Tim ha ragione:
ha ragione perchè tu povero utente stipuli esclusivamente un negozio giuridico con oggetto un servizio di telefonia mobile....fine!
non vi sono altre particolarità che determinano il bene o il servizio oggetto del negozio giuridico stesso....
No.
Come ripeto - e se ti rileggi i post vecchi hai la conferma - credo che per dire se Tim è in torto o meno sia necessario avere in mano il regolamento contrattuale. E molti di noi non lo hanno.
La posizione di ADUC - come ripeto - a mio sommessissimo avviso non è campata in aria, ma senza il regolamento contrattuale alla mano diventa impossibile, secondo me, dare giudizi.
invece che fornitura di salame è fornitura di utenza telefonica nuda e cruda (molto determinato come oggetto), e di questo tu utente ti dovresti accontentare.....
se il salame da oggi aumenta, da domani vado a comprarlo da un'altra parte.
o il salame (così come la telefonia mobile) ha prezzi imposti? mica siamo in cina...
aspetta un attimo...allora anche la normativa antitrust non serve a nulla?:eek:
la tutela della concorrenza....tutto una bolla di sapone....:(
allora abbiamo privatizzato per niente :eek:
tutta sta fatica e poi??siamo ancora in monopolio?
cribbio!!!ma non potevano dircelo prima???
va beh....
se riguardi le date dei vari post, capisci che la questione è stata affrontata prima che si sapesse della (quasi) contestuale rimodulazione di VF e che pertanto la questione "cartello" non sussisteva.
ritornando al tuo parere giuridico....è tutto regolare quello che è accaduto perchè il contratto non è nullo...lo dice il C.C.!!!!!(mi inchino al cod civ)
con buona pace della disciplina specifica del Dlgs 206/05....
ma sì..!!!! chi se ne frega...c'è il codice civile no?
ah no aspetta.....ora che mi ricordo...
ah!!!!!! ma anche il Dlgs 206/05 è diventato parte integrante del codice civile oggi:eek:
urca, ha pure abrogato buona parte degli articoli del codice che si riferivano ai rapporti con il consumatore...;)
allora questo significa che vale no? se poi ci mettiamo anche il principio della priorità della disciplina speciale su quella generale siamo pure a cavallo.....
vince il codice del consumo 2 a zero sul codice civile!
come sopra: senza contratto alla mano si vaneggia
tornando al tuo autorevole parere giuridico:
...utente benedetto tu hai solo diritto ad essere liberato senza penali...qui si fermano i tuoi diritti in merito ad una operazione di simile vastità....
recedere dal contratto senza che la tim ti faccia pagare per questo...
sì, a mio avviso sì.
non importa se poi per una modifica unilaterale fatta dalla parte dominante del rapporto giuridico contro la parte debole vengono imposti a quest'ultima oneri economici e di attivazione personale che non dovrebbero essere richiesti...
non ti seguo, quali oneri economici?
tra parentesi a contratto in corso e non in scadenza...come se tu ti fermassi alla pompa di benzina a fare 20 euro di rifornimento a 1396, e mentre pompi la benzina nel serbatoio arriva il gestore e ti modifica a 1459...
chissà come ci rimarresti mi chiedo?
la compravendita di benzina non è un contratto di durata...
ah!altra cosa..."autoricarica 190 senza autoricarica può essere chiamata anche franco o marcello...l'importante è che ci siano le tariffe...."
interessante....
sarà contento di saperlo il Garante così almeno gli facciamo capire che è ora di finirla con sta storia della pubblicità ingannevole...
non esiste la pubblicità ingannevole è solo frutto nella nostra fantasia....:doh:
il meccanismo di autoricarica (come modificato...) esiste ancora, con modalità diverse.
io non la vedo come pubblicità ingannevole... ma se il garante la pensa diversamente...
adesso siccome mi son scocciata di giocare ti dico una cosa:
...io spero che tu prima abbia scritto fino ad ora tanto per fare....
lo spero anch'io, per te e per i tuoi clienti non paganti :fagiano:
pensa quello che ti pare di me....
continuala a pensare come ti pare
ora che mi hai autorizzato non mancherò :ciapet:
è inutile aversene a male se una persona ti risponde per le rime dopo che te la sei andata a cercare senza alcun motivo...
come ripeto, ti ho solo fatto notare le tue castronerie...:doh:
ebbr3zz4
25-08-2008, 17:28
vabbè quelle sono le spese "base" del telepass...o no? (ti chiedo questo perchè la scheda me l'ha portata mio padre e non vorrei che si ritrova a pagare di più sul telepass...sai che rottura dopo :muro: )
può darsi che abbia sottoscritto Telepass Premium, e quindi gliel'hanno regalata...
semmai come alternativa?non c'è altro?
io passerò a CoopVoce, che (a differenza della tua tariffa) costa un po' di più ma è veramente tariffato al secondo, senza scatti anticipati, e ha l'ottima copertura Tim (invece che la tristissima Wind)
Dr.FrankenHouse
25-08-2008, 17:42
può darsi che abbia sottoscritto Telepass Premium, e quindi gliel'hanno regalata...
io passerò a CoopVoce, che (a differenza della tua tariffa) costa un po' di più ma è veramente tariffato al secondo, senza scatti anticipati, e ha l'ottima copertura Tim (invece che la tristissima Wind)
Ti ringrazio per le info ;)
Qualche piccola domanda (premetto che non ne capisco un piffero di tariffe e tutto il resto appresso):oramai sia Tim che Vodafone hanno effettuato queste "modulazioni" (o come caspita si chiamano)...quanto tempo mancherà affinchè anche 3 e Wind prenderanno provvedimenti?
E siamo sicuri che non ci saranno "ripercussioni" su tutti questi operatori virtuali (che stanno nascendo come i funghi...addirittura mi è giunta voce che anche il GS ne stia facendo uno :eek: )?
Ma di tariffe con autoricarica?Sbaglio o stanno scemando?(io ci vivo di autoricarica :cry: )
è tutto agosto che sto cercando una tariffa ma "penso al futuro" e mi blocco sempre
No.
Come ripeto - ...
:confused: :mc: mi sa che ti sei perso un attimo...:mbe:
ps: ebbr3zz4 ha qualificato atenah come "sedicente": a casa mia colui che afferma di possedere qualifiche, senza averne diritto
artt. 594 c.p. ;)
il diritto di pensiero è una cosa, il reato penale un'altra ok?!
vediamo di limitarci perchè poi si esagera...ciao!
ebbr3zz4
25-08-2008, 22:51
:confused: :mc: mi sa che ti sei perso un attimo...:mbe:
mi sai che ti sei persa te... rileggiti i post
ps: ebbr3zz4 ha qualificato atenah come "sedicente": a casa mia colui che afferma di possedere qualifiche, senza averne diritto
artt. 594 c.p. ;)
il diritto di pensiero è una cosa, il reato penale un'altra ok?!
vediamo di limitarci perchè poi si esagera...ciao!
Ok, che avevi finito le cartucce lo avevo capito, ma non credevo che tu volessi scivolare, come dire, in questo merdaio ...:doh:
"A casa tua", se hai un dizionario d'italiano, aprilo. Wikipedia (e il wikizionario) hanno il dono della quantità, ma talvolta non brillano in qualità. Magari prova col Devoto-Oli (ti dà anche l'etimologia, e se conosci il latino aiuta):)
E meno male che eri quella che voleva stare IT :doh:
ebbr3zz4
25-08-2008, 23:03
quanto tempo mancherà affinchè anche 3 e Wind prenderanno provvedimenti?
eh... a saperlo :D
E siamo sicuri che non ci saranno "ripercussioni" su tutti questi operatori virtuali (che stanno nascendo come i funghi
no, non siamo sicuri:D
credo che la miglior soluzione sia rimanere fin quando conviene, e quando non conviene più... salutarli.
a breve, visto che gli operatori virtuali sono molto giovani e necessitano di farsi un bel portafoglio clienti, non credo che ci saranno sorprese...
Ma di tariffe con autoricarica?Sbaglio o stanno scemando?(io ci vivo di autoricarica :cry: )
è tutto agosto che sto cercando una tariffa ma "penso al futuro" e mi blocco sempre
anch'io ci vi(ve)vo di autoricarica, ma al momento (per chi come me usa pochissimo il cell in uscita) non ci sono (non conosco) profili autoricarica interessanti...
verolenny
26-08-2008, 08:03
ebbr3zz4 e atenah
per cortesia cerchiamo di ritornare in tema, alla fin stiamo tutti cercando una soluzione ad un problema, se si comincia a litigare fra di noi, siamo finiti.
se proprio non ce la fate, allora consiglio caldamente di evitarvi e non rispondervi, non vorrei che si eccedesse, mi fido di voi, grazie
Dr.FrankenHouse
26-08-2008, 09:28
eh... a saperlo :D
no, non siamo sicuri:D
credo che la miglior soluzione sia rimanere fin quando conviene, e quando non conviene più... salutarli.
a breve, visto che gli operatori virtuali sono molto giovani e necessitano di farsi un bel portafoglio clienti, non credo che ci saranno sorprese...
anch'io ci vi(ve)vo di autoricarica, ma al momento (per chi come me usa pochissimo il cell in uscita) non ci sono (non conosco) profili autoricarica interessanti...
Non vorrei ritrovarmi a cambiare gestore e poi dopo nemmeno un mese trovarmi punto e a capo...sai che rottura...
per ora cambio tariffa in tim e spero nel rimborso dei 9€ :D
poi si vedranno le "contromosse"...grazie ancora per i suggerimenti ;)
ebbr3zz4
26-08-2008, 09:40
per ora cambio tariffa in tim e spero nel rimborso dei 9€ :D
poi si vedranno le "contromosse"...grazie ancora per i suggerimenti ;)
figurati :cool: ma sul rimborso, non sperarci...:muro:
ebbr3zz4 e atenah
per cortesia cerchiamo di ritornare in tema, alla fin stiamo tutti cercando una soluzione ad un problema, se si comincia a litigare fra di noi, siamo finiti.
se proprio non ce la fate, allora consiglio caldamente di evitarvi e non rispondervi, non vorrei che si eccedesse, mi fido di voi, grazie
;) grazie per l'intervento..non mancherò
E' inutile scannarsi che tanto non si arriva a nulla.
Io non sono avvocato ma se c'è una cosa di cui sono sicuro è che la legge NON è uguale per tutti come sta scritto da certe parti...
Poi ognuno è libero di avere le proprie opinioni, inoltre se uno può stare alla difesa l'altro può stare all'accusa, è così che vanno i processi e non importa se l'imputato è colpevole o innocente, per l'accusa sarà colpevole, per la difesa sarà innocente ed ognuno argomenterà le proprie teorie smontando articoli e cavilli dell'altro, non mi sembra il caso di mettere su un processo da cui neanche se ne uscirebbe.
Mia modesta opinione.
Comunque volevo solo informarvi che mio fratello ha fatto MNP verso Wind (aveva anche lui A190), dopo un paio di giorni l'hanno contattato per un'offerta, 50€ al mese per 6 mesi e SMS a 7 cent.
E' inutile scannarsi che tanto non si arriva a nulla.
Io non sono avvocato ma se c'è una cosa di cui sono sicuro è che la legge NON è uguale per tutti come sta scritto da certe parti...
Poi ognuno è libero di avere le proprie opinioni, inoltre se uno può stare alla difesa l'altro può stare all'accusa, è così che vanno i processi e non importa se l'imputato è colpevole o innocente, per l'accusa sarà colpevole, per la difesa sarà innocente ed ognuno argomenterà le proprie teorie smontando articoli e cavilli dell'altro, non mi sembra il caso di mettere su un processo da cui neanche se ne uscirebbe.
Mia modesta opinione.
ti quoto Cloud ;)
Comunque volevo solo informarvi che mio fratello ha fatto MNP verso Wind (aveva anche lui A190), dopo un paio di giorni l'hanno contattato per un'offerta, 50€ al mese per 6 mesi e SMS a 7 cent.
spiegati meglio....:eek:
esattamente qual'è la proposta...?
ps:ancora è attivo il messaggio dell'autoricarica sulla mia utenza...
non capisco se se ne stiano fregando oppure dormono...
continuare a tenerlo attivo dovrebbe essere un autogoal per loro...:confused:
ipoteticamente si potrebbe far verbalizzare il messaggio alle autorità e fare un esposto alla procura per truffa...
in fin dei conti quella autoricarica non esiste più e loro mi avvertono che devo raggiungere un bonus che invece non raggiungerò mai...io potrei essere indotta in errore da questo e continuare a portare avanti l'utenza con l'aspettativa che questo benedetto bonus mi sarà conteggiato...
dal 6 agosto ne hanno avuto del tempo per eliminare il messaggio...
succede anche ad altri?
Ciao,Certo ,anche la mia auto ricarica 190 mi dice 2 minuti che mancano al bonus e questo dal 6 agosto,probabilmente farò una mnp.
spiegati meglio....:eek:
esattamente qual'è la proposta...?
E' normale che facciano un tentativo di retention (almeno per i clienti che spendono, per me non credo che perdano neanche tempo a chiamarmi...), per farti rimanere con loro quando ricevono la comunicazione che stai cambiando operatore.
In pratica l'offerta è quella che ho scritto, gli hanno offerto una ricarica di 50€ al mese per 6 mesi e gli abbassavano la tariffa per gli SMS al prezzo di 7 cent l'uno.
ps:ancora è attivo il messaggio dell'autoricarica sulla mia utenza...
non capisco se se ne stiano fregando oppure dormono...
continuare a tenerlo attivo dovrebbe essere un autogoal per loro...:confused:
ipoteticamente si potrebbe far verbalizzare il messaggio alle autorità e fare un esposto alla procura per truffa...
in fin dei conti quella autoricarica non esiste più e loro mi avvertono che devo raggiungere un bonus che invece non raggiungerò mai...io potrei essere indotta in errore da questo e continuare a portare avanti l'utenza con l'aspettativa che questo benedetto bonus mi sarà conteggiato...
dal 6 agosto ne hanno avuto del tempo per eliminare il messaggio...
succede anche ad altri?
Si anche a me continua, chissà se lo elimineranno, dovrebero dire "L' autoricarica non è attiva" o qualcosa del genere.
E' normale che facciano un tentativo di retention (almeno per i clienti che spendono, per me non credo che perdano neanche tempo a chiamarmi...), per farti rimanere con loro quando ricevono la comunicazione che stai cambiando operatore.
In pratica l'offerta è quella che ho scritto, gli hanno offerto una ricarica di 50€ al mese per 6 mesi e gli abbassavano la tariffa per gli SMS al prezzo di 7 cent l'uno.
Si anche a me continua, chissà se lo elimineranno, dovrebero dire "L' autoricarica non è attiva" o qualcosa del genere.
sì, è normale che lo facciano per chi spende, ma anche per una utenza che riceve molte chiamate...
specie se le chiamare erano comunque provenienti da altre utenze Tim...
e nel caso di autoricarica 190 questo è da mettere in conto visto che chi si caricava lo faceva proprio con i Tim...(quanti di voi hanno fatto prendere la sim della tim al moroso/a ? :D confessate...)
Si anche a me continua, chissà se lo elimineranno, dovrebero dire "L' autoricarica non è attiva" o qualcosa del genere.
sì, in effetti considerato il tutto se fossero furbi almeno ci metterebbero un messaggio tipo quello che hai detto tu...anche perchè ne hanno avuto tutto il tempo e considerato che le associazioni dei consumatori sono sul piede di guerra, così è proprio come lasciare il ponte levatoio giù mentre l'esercito nemico ti attacca...
tanto più che non so a voi, ma a me l'autoricarica mi si è interrotta almeno una settimana prima del 6 agosto (non vi era alcun messaggio), per poi tornare fintamente a funzionare con questo attuale "mancano 4 minuti e 58 sec"
boh!:confused:
ma c'è qualcuno che ha provato a fare questo benedetto passaggio alla nuova autoricarica??
Io sono passato alla "nuova" autoricarica.
E' il profilo easy tim con l'opzione Mega autoricarica.
Costo 9 euro (scalato dal credito, non dall'eventuale bonus autoricarica che si ha) che nessuno mi rimborserà mai.
La prima fregatura è che ci si ricarica a minuti e non a secondi, cioè, per una telefonata ricevuta (NON DA ALTRI TIM!) di 4min e 59 sec ci si ricarica di 4 minuti.
Il resto è uguale, tranne che l'autoricarica ricevuta nel mese si deve spendere nel mese in cui ci si ricarica+mese successivo (questo però mi sembra impossibile che loro riescano a calcolarlo, per cui se si prende almeno un'autoricarica al mese secondo me non scade mai).
Di migliorativo c'è che ci si può ricaricare fino a 30 euro al mese.
In più la tariffa 18 cent/min non ha scatto alla risp e si paga a minuti in anticipo.
Apro una parentesi: quando ho scelto il profilo ho chiesto espressamente che non ci fossero successive rimodulazioni e così mi hanno detto.
Poi settimana scorsa mi è arrivato un sms che mi diceva che il profilo era stato rimodulato di 3cent/min dal 9 settembre.
Inca**to nero ho chiamato il 119 che mi ha confermato fortunatamente che il profilo easy tim non verrà rimodulato, lo sms che ho ricevuto è automatico ed arriva a tutti...
Quindi non ci dovrebbero essere sorprese.
Spero di esservi stato utile:) :)
frankdan
27-08-2008, 11:06
Comunque volevo solo informarvi che mio fratello ha fatto MNP verso Wind (aveva anche lui A190), dopo un paio di giorni l'hanno contattato per un'offerta, 50€ al mese per 6 mesi e SMS a 7 cent.
Anche io sono passato a Wind con portabilità del numero : TIM non mi ha assolutamente contattato...10 giorni di tempo ed è filato tutto liscio (sperando che anche Wind non faccia rimodulazioni...:rolleyes: ).
Anche io sono passato a Wind con portabilità del numero : TIM non mi ha assolutamente contattato...10 giorni di tempo ed è filato tutto liscio (sperando che anche Wind non faccia rimodulazioni...:rolleyes: ).
A me la tim mi ha chiamato offrendomi una tariffa vantaggiosa perchè il mio numero è attivo da 8 anni....sostanzialmente credo si siano affezionati...che so!:D
Io sono passato alla "nuova" autoricarica.
E' il profilo easy tim con l'opzione Mega autoricarica.
Costo 9 euro (scalato dal credito, non dall'eventuale bonus autoricarica che si ha) che nessuno mi rimborserà mai.
La prima fregatura è che ci si ricarica a minuti e non a secondi, cioè, per una telefonata ricevuta (NON DA ALTRI TIM!) di 4min e 59 sec ci si ricarica di 4 minuti.
Il resto è uguale, tranne che l'autoricarica ricevuta nel mese si deve spendere nel mese in cui ci si ricarica+mese successivo (questo però mi sembra impossibile che loro riescano a calcolarlo, per cui se si prende almeno un'autoricarica al mese secondo me non scade mai).
Di migliorativo c'è che ci si può ricaricare fino a 30 euro al mese.
In più la tariffa 18 cent/min non ha scatto alla risp e si paga a minuti in anticipo.
Apro una parentesi: quando ho scelto il profilo ho chiesto espressamente che non ci fossero successive rimodulazioni e così mi hanno detto.
Poi settimana scorsa mi è arrivato un sms che mi diceva che il profilo era stato rimodulato di 3cent/min dal 9 settembre.
Inca**to nero ho chiamato il 119 che mi ha confermato fortunatamente che il profilo easy tim non verrà rimodulato, lo sms che ho ricevuto è automatico ed arriva a tutti...
Quindi non ci dovrebbero essere sorprese.
Spero di esservi stato utile:) :)
sì!sei stato di grande aiuto...:) grazie mille
comunque ce ne vuole a volerla far passare come semplice modifica...questa è una tariffa nuova di zecca..
tanto più che se tu utente non ti attivi rimani fermo li con niente...per questo dico che è pubblicità ingannevole continuare a chiamarla autoricarica 190...
nel momento in cui tu mi elimini l'autoricarica e mi costringi a fare praticamente un cambio di profilo non me la puoi venire a raccontare che mi stai solo rimodulando...
mi stai cambiando il profilo e basta!:mad:
ebbr3zz4
28-08-2008, 00:42
comunque ce ne vuole a volerla far passare come semplice modifica...questa è una tariffa nuova di zecca..
praticamente un cambio di profilo non me la puoi venire a raccontare che mi stai solo rimodulando...
mi stai cambiando il profilo e basta!
è una modifica al regolamento contrattuale: rimodulazione, cambio profilo... è una modifica, senz'altro peggiorativa.
tanto più che se tu utente non ti attivi rimani fermo li con niente...per questo dico che è pubblicità ingannevole continuare a chiamarla autoricarica 190...
non ho avuto modo di vedere recente pubblcità su aut190, di che si tratta?
Prospettiva80
28-08-2008, 14:51
Ciao a tutti! anch'io sono un 190ricarichista e visto che la tim cambia (meglio cambiare no? :-)) sto pensando di passare a coopvoce. Non sono socio pero´ e nemmeno un mio familiare. Qualcuno sa quanto costa tale associazione? Ho visto che inoltre e´possibile ricaricare tramite bancomat, ma da banche diverse dalla mia, il mio dubbio consiste nel fatto di dover ogni volta pagare anche delle spese di commissione... info a proposito?
boxforum
28-08-2008, 15:13
io passo a wind, appena finisco il credito, alla "sss" (in tim avevo la flash) con raddoppio ricariche e passo da 25 cent/min a 17 cent min (con possibile promozione x 6 ,mesi a 13,6 cent/min). se mi rimodulano anche di là almeno non ho perso nulla e tornare è sempre possibile!
boxforum
28-08-2008, 15:14
Ciao a tutti! anch'io sono un 190ricarichista e visto che la tim cambia (meglio cambiare no? :-)) sto pensando di passare a coopvoce. Non sono socio pero´ e nemmeno un mio familiare. Qualcuno sa quanto costa tale associazione? Ho visto che inoltre e´possibile ricaricare tramite bancomat, ma da banche diverse dalla mia, il mio dubbio consiste nel fatto di dover ogni volta pagare anche delle spese di commissione... info a proposito?
coop: 25euro di scheda
la rete è tim
ebbr3zz4
28-08-2008, 15:37
Ciao a tutti! anch'io sono un 190ricarichista e visto che la tim cambia (meglio cambiare no? :-))
non fa una piega:D
sto pensando di passare a coopvoce. Non sono socio pero´ e nemmeno un mio familiare. Qualcuno sa quanto costa tale associazione?
Diventare socio costa 25 euro: tuttavia è una quota che tu puoi richiedere indietro se un giorno decidi di voler recedere.
Per fare la NMP occorre presentare un documento, il codice fiscale, la tessera socio e la carta sim.
Viene consegnata una nuova sim 128k che costa 5 euro che vengono restituite poi in credito.
Ho visto che inoltre e´possibile ricaricare tramite bancomat, ma da banche diverse dalla mia, il mio dubbio consiste nel fatto di dover ogni volta pagare anche delle spese di commissione... info a proposito?
Sì, e puoi ricaricare anche online: in entrambi i casi non ci sono spese.
Se ricarichi presso il punto coop, però, puoi accumulare punti fedeltà, che possono essere utlizzati per le promozioni "Solo con i Punti Coop..." (http://www.e-coop.it/portalWeb/portlets/ssbRicarica/documento.jsp?ambiente=COOP&oggetto=coopVoce_punti_coop&titoloFinestra=Solo%20Con%20I%20Punti%20Coop&history=no&coopVsID=0)
Prospettiva80
28-08-2008, 20:01
Grazie per le informazioni, appena finisco il credito sulla sim saluto tim definitivamente. Ricordiamoci che noi consumatori abbiamo un grande "potere" ed e´quello di poter cambiare il fornitore del servizio (non vale solo per la telefonia) se esso non ci soddisfa. Certo costa un po' di tempo per informarsi e decidare, forse anche qualche spesa, ma immaginate se tutti quelli che hanno l'autoricarica 190 abbandonassero tim... ipotesi puramente irrealizzabile purtroppo, ma intanto io incomincio (cosa che a breve faro´anche per l'energia elettrica).
h1jack3r
01-11-2008, 20:24
Sono un vecchio cliente TIM e ho attiva la tariffa Relax Base.
Sapete cosa mi può convenire ora? Mi tengo quella? Cambio operatore? Io faccio spesso chiamate corte e SMS, verso vari numeri di telefono (molti TIM).
Inoltre mi alletta l'opportunità dell'offerta traffico dati 100 ore al mese per 25€ che credo sfrutterò presto. Per la voce mi sono accorto però che sto spendendo abbastanza.
Non c'è una tariffa più conveniente? magari con tariffazione al secondo?
Trovi tutte le tariffe TIM per traffico prepagato al seguente link:
http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/ricercatariffe.do?vism=true&idsm=58280&58378=58386&58388=58392
Le tariffe sono tante e diverse, magari una che può fare al caso tuo la trovi.
:)
In genere però le tariffe TIM sono con scatti anticipati (di 60 secondi) e non al secondo.
Di altri operatori la tariffa migliore in assoluto secondo me è la Wind4.
cecofuli
15-11-2008, 14:19
Ciao a tutti,
anche io come molti di voi aveva Auto190 + TimDuetto dal lontano... 2000? Poi mi sono accorto che le ricariche no arrivavano più e oggi mi sono informato.
Ovvio le bestemmie che ho lanciato a Tim
La soluzione di Wind 4 + Pieno Wind e, forse, Noi 2, come vi sempre? Oppure è un'altra fregatura? Io di ste cose no ci capisco molto.... Io di Tim e di tutte le sue restrizioni mi sono rotto il cazzo.... ogni 30 giorni, 15 euro, e poi ancora cosa? Mi devo mettere un timer al polso ogni volta che faccio una telefonata??? O preoccuparmi di ricaricare ogni tot di giorni sennò il cell mi esplode???
Ciao e grazie per il prezioso thread ;)
Si l'offerta è buona, eventualmente prima di passare ad un altro operatore accertati che nella zona di tuo interesse ci sia una buona copertura.
Valuta eventualmente anche gli operatori virtuali, alcuni link li trovi in prima pagina. Recentemente si è insetita anche Mtv, che ha una buona offerta che dura fino a fine 2009:
Mtv JOIN00:
100 SMS gratuiti verso tutti il primo mese. In più, ogni 5€ di spesa in telefonate nazionali, riceverai altri 100 SMS gratuiti verso tutti. Fino a 400 SMS gratuiti al mese
per 20€ di spesa;
tariffa fonia a 15 cent/min verso tutti senza scatto alla risposta;
tariffa SMS a 6 cent verso tutti;
fino a 500 Instant Messages al mese con Windows Live Messenger
Tutti i dettagli qui:
http://www.mtvmobile.it/start/offertaJoin.action
Ora lo aggiungo anche in prima pagina.
Ciao.
Un piccolo aggiornamento, anche se ormai non c'è più molto da dire, ma che conferma le noste proteste e le nostre ragioni e che, ovviamente, gli operatori erano dalla parte del torto.
TIM e Vodafone sono state multate dall'antitrust, di seguito la notizia (che copio-incollo dal sito ilgiornale (http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=329334)):
Stangata dell’Antitrust a Tim e Vodafone. L’Autorità guidata da Antonio Catricalà ha infatti deciso di sanzionare Tim e Vodafone con una multa di 500mila euro a testa, per aver modificato unilateralmente i piani tariffari senza informare adeguatamente i clienti. «Gli abbiamo dato una sanzione pesante, il massimo della pena», ha commentato il presidente dell’Autorità, Antonio Catricalà. Telecom, dal canto loro, ritiene di aver agito nel pieno rispetto della normativa vigente e pertanto impugnerà il provvedimento davanti al Tar del Lazio» si legge in una nota: anche Vodafone valuta il ricorso per lo stesso motivo. Telecom è stata anche multata dall’Antitrust per 300mila euro, per alcuni piani tariffari Alice. E non basta: i due operatori telefonici sono stati multati per 58mila euro ciascuno anche dall’autorità per le Tlc per carenza informativa sulle modifiche tariffarie, secondo fonti dell’Agcom.
Tutto è cominciato l’estate scorsa, quando «Altroconsumo» ha denunciato i due operatori: «la mancanza di informazione e trasparenza ha impedito agli utenti di conoscere le caratteristiche delle nuove tariffe, le modalità di attuare la portabilità del numero da un operatore all’altro e le modalità di rimborso del credito residuo». L’associazione a tutela dei consumatori ha calcolato di conseguenza rincari da 49 sino a 83 euro all’anno.
Anche l’Agcom si era attivata immediatamente la scorsa estate quando è scoppiato il caso, diffidando le società ad adottare tutte le misure necessarie per assicurare una informazione trasparente e il riconoscimento del diritto di recesso senza penali. Diffida che, sottolineano le fonti Agcom, ha portato all’immediata correzione del comportamento adottato da parte dei due operatori.
Piccola nota personale... per quanto la multa sia il massimo applicabile per questi ambiti è pur sempre una cifra secondo me irrisoria... quei soldi è probabile che TIM se li sia guadagnati solo con quello che ha fatto pagare ingiustamente agli utenti che, depredati del loro piano tariffario, hanno voluto cambiare tariffa, cambio che, ovviamente, TIM non ha reso gratuito. :rolleyes:
Verso Gennaio 2009 ho ricevuto un sms di tim (avevo autoricarica 190) che mi avvertiva della cessazione della mia tariffa, allora sono passato a un'altra tariffa/opzione di cui non ricordo il nome ma che aveva cmq una sorta di autoricarica (ricordo il nuovo limite che una chiamata deve durare almeno un minuto).
Ieri ho controllato il credito e avevo 4€, oggi ho spedito 2 sms, controllo il credito ho 2€!! Non mi pare di aver fatto chiamate ieri, ne ho ricevuta qualcuna ma fatte no.
E tra l'altro leggendo un pochino sto thread ho anche scoperto come mai non mi avveniva più nessuna autoricarica, se vengono resettate di mese in mese grazie al cazzo. :muro:
La cosa singolare é che chiamando ora il 4916 mi viene detto che ho come tariffa l'autoricarica 190, ma non era stata abolita?
Chiedo lumi! :D
La discussione ormai è morta e sepolta, TIM ha fatto come al solito quello che gli pareva (come tutti gli altri operatori del resto) a danno degli utenti.
Verso Gennaio 2009 ho ricevuto un sms di tim (avevo autoricarica 190) che mi avvertiva della cessazione della mia tariffa, allora sono passato a un'altra tariffa/opzione di cui non ricordo il nome ma che aveva cmq una sorta di autoricarica (ricordo il nuovo limite che una chiamata deve durare almeno un minuto).
Non cessava la tariffa, cessava solo l'autoricarica. Infatti io ho ancora autoricarica190 con il "piccolo" neo che non ho più l'autoricarica, visto che usando poco il cellulare non faccio la ricarica minima mensile di 15 euro per attivare l'opzione di autoricarica che prima era insita nella tariffa, non per niente si chiama autoricarica...:rolleyes:
La nuova tariffa con autoricarica ha molti paletti, se hai un traffico in entrata un po' limitato non cavi un centesimo.
Ieri ho controllato il credito e avevo 4€, oggi ho spedito 2 sms, controllo il credito ho 2€!! Non mi pare di aver fatto chiamate ieri, ne ho ricevuta qualcuna ma fatte no.
Dovresti controllare il traffico dal sito tim, entrando con la tua login. Se sei sicuro di aver pagato in più mi sa che devi sentire il 119 e aprire una procedura di verifica. L'avevo fatto una volta anni fa.
E tra l'altro leggendo un pochino sto thread ho anche scoperto come mai non mi avveniva più nessuna autoricarica, se vengono resettate di mese in mese grazie al cazzo.
Di questo devi ringraziere TIM...
La cosa singolare é che chiamando ora il 4916 mi viene detto che ho come tariffa l'autoricarica 190, ma non era stata abolita?
Qua non ti seguo. Se hai fatto un cambio di tariffa e sei passato da autoricarica190 ad una nuova tariffa (tipo Easy TIM New Mega Autoricarica Prepagati che ora non è più attivabile) dovresti avere la nuova tariffa, dovresti aver pagato 9 euro per il cambio e aver detto addio alla autoricarica190. Se il cambio non l'hai fatto allora sei come me, con autoricarica190 ma senza ricarica, semplicemente conservi i profili tariffari che avevi prima e tutto quanto, inclusa per esempio l'opzione tim duetto.
Ok grazie, tutto chiaro. Adesso il sito del 119 non funziona per cui non posso vedere le chiamate che ho fatto.
Probabilmente avevo solo attivato un'opzione che aveva una sorta di autoricarica, visto che mi dice che autoricarica 190 ce l'ho ancora, e non avrei certo speso NOVE euro per un cambio di tariffa!!
Esiste qualcosa di analogo in tim adesso? Io uso rarissimamente il cellulare e prima ero comodo che si autoricaricava... :help:
Esiste qualcosa di analogo in tim adesso?
Purtroppo, ovviamente no, se ne sono sbarazzati a forza...
Controlla pure le tariffe ma troverai poco...
http://www.tim.it/consumer/c364/i59600/ricercatariffe.do?vism=true&idsm=58280&58378=58386&58388=58392
Io uso rarissimamente il cellulare e prima ero comodo che si autoricaricava...
Stessa mia situazione :(
Magari ti conviene guardare altrove, anche se con l'autoricarica più o meno tutti hanno tirato i remi in barca, al limite la trovi come opzione (che ovviamente ha un costo mensile) o come complemento se ricarichi di un tot al mese... prova a controllare i vari operatori per farti un'idea, alla fine c'è solo da scegliere il meno peggio...
Notizia dell'ADUC:
Cambiare il gestore telefonico mobile portandosi dietro anche il credito residuo direttamente sulla sim, senza aspettare assegni o bonifici. L'opzione, secondo quanto pubblica sul sito l'Autorita' per le tlc (Agcom) con una comunicazione (LINK (http://www.agcom.it/default.aspx?message=viewdocument&DocID=3368)), e' possibile dallo scorso mese di agosto, grazie all'ultimo passo compiuto dagli operatori di telefonia mobile, con l'intervento della stessa Agcom, per adempiere alle disposizioni della legge Bersani. In sostanza, spiega l'Agcom sul proprio sito Internet, pagando una piccola cifra (diversa da operatore a operatore), si puo' chiedere il trasferimento del credito residuo con l'opzione Tcr (Trasferimento credito residuo). Il costo massimo e' di 1,6 euro.
Link:http://avvertenze.aduc.it/notizia/telefonia+mobile+portabilita+credito+residuo+passa_112299.php
La discussione ormai è vecchia ma visto che è stata rispolverata mi sembra giusto riportare questa notizia per chi non ne fosse al corrente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.