View Full Version : Cala la domanda per i pannelli da 7 a 10 pollici, la colpa è di Atom
Redazione di Hardware Upg
03-07-2008, 09:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/cala-la-domanda-per-i-pannelli-da-7-a-10-pollici-la-colpa-e-di-atom_25852.html
I problemi di disponibilità dei processori Atom sono indirettamente causa di una flessione nella domanda di pannelli LCD di piccolo formato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ancora non capisco come sia possibile che dopo il pluff delle batterie del primo eeePC ci siano ancora dei problemi di fornitura... non l'hanno capita che devono rivolgersi a un altro fornitore??? :mbe:
Mi stupisce che Intel abbia problemi a sfornare i suoi Atom in quantità... hanno una complessità strutturale ridicola, e un costo di produzione misero...
il Biondo
03-07-2008, 10:10
Se AMD si sbrigasse con il suo antiAtom (che tralaltro è anche meglio)...
Demone_Horobi
03-07-2008, 10:20
Bhe, non puoi dire che il chip nuovo dell'amd sarà meglio, non è ancora neanche stato prodotto! :D
Però a parte l'ottimo consumo energetico, Atom non mi riesce proprio a 'convincere' come prestazioni, mi pare molto sottodimensionato per l'utilizzo attuale dei vari sistemi.
C'è qualcuno che ha un eepc o simili con Atom, e ne può dare un giudizio? :D
Questa frase "pannelli LCD di piccolo formato: queste unità sono infatti state prodotte in volumi per i lettori DVD portatili ed in seguito, a fronte di uno scarso successo di mercato, riutilizzati per la produzione di cornici digitali, anch'esse risultate poco interessanti agli occhi del pubblico." non fa altro che confermare la mia personalissima idea che asus con la trovata dell'eeePC si e' inventata la maniera di venderci HW OBSOLETO a prezzi stellari! Ovviamente IMHO.;) Ciao ciao.
tommy781
03-07-2008, 10:22
veramente asus è l'unica a non soffrire troppo per la fornitura delle barrerie, è msi ad essere in piena emergenza dovendo appena approdare sul mercato con il suo wind. io tutte queste previsioni disastrose non le vedo comunque, ciò che non vendono oggi venderanno a settembre, la domanda è altissima e appena le altre componenti saranno disponibile i produttori acquisteranno in massa i monitor.
sesshoumaru
03-07-2008, 10:28
Questa frase "pannelli LCD di piccolo formato: queste unità sono infatti state prodotte in volumi per i lettori DVD portatili ed in seguito, a fronte di uno scarso successo di mercato, riutilizzati per la produzione di cornici digitali, anch'esse risultate poco interessanti agli occhi del pubblico." non fa altro che confermare la mia personalissima idea che asus con la trovata dell'eeePC si e' inventata la maniera di venderci HW OBSOLETO a prezzi stellari! Ovviamente IMHO.;) Ciao ciao.
Prezzi stellari !?!?!?
FINALMENTE una casa tira fuori un ultraportatile ad un prezzo accessibile e hai il coraggio di parlare di "prezzi stellari" ?
Guarda su ebay a quanto venivano venduti i toshiba libretto (i primi), ossia l'unico modo di avere un vero ultraportatile a meno di 300 euro prima dell'eeepc, e guarda che hardware montava.
leddlazarus
03-07-2008, 11:20
certo che queste problematiche sono sempre in agguato soprattutto quando si fanno i conti alla cieca.
Guardate il prezzo delle ram colato a picco anche grazie alle superproduzioni in aspettativa di Vista che poi è risultato diciamo "non trainante".
edit:
abbiate pazienza non ho letto bene la news
Prezzi stellari !?!?!?
FINALMENTE una casa tira fuori un ultraportatile ad un prezzo accessibile e hai il coraggio di parlare di "prezzi stellari" ?
Guarda su ebay a quanto venivano venduti i toshiba libretto (i primi), ossia l'unico modo di avere un vero ultraportatile a meno di 300 euro prima dell'eeepc, e guarda che hardware montava.
Ciao, non fraintendermi la mia affermazione e' riferita al fatto che IMHO Asus ha margini superiori su questi eeePC che su i suoi nb normali, proprio perche' l'hw e' obsoleto. So' anch'io che 400 € non sono molti ma a quel prezzo ti prendi un normale 15,4" con 1Gb di ram HDD da 120 Gb dvd-rw e procio sui 2GHz. L'unico merito di Asus e' di aver "inventato" un nuovo segmento di mercato per ultraportatili poco costosi e molto poco performanti. ciao ciao:)
sesshoumaru
03-07-2008, 11:36
Ciao, non fraintendermi la mia affermazione e' riferita al fatto che IMHO Asus ha margini superiori su questi eeePC che su i suoi nb normali, proprio perche' l'hw e' obsoleto. So' anch'io che 400 € non sono molti ma a quel prezzo ti prendi un normale 15,4" con 1Gb di ram HDD da 120 Gb dvd-rw e procio sui 2GHz. L'unico merito di Asus e' di aver "inventato" un nuovo segmento di mercato per ultraportatili poco costosi e molto poco performanti. ciao ciao:)
Con un normale 15.4 non ci faccio nulla, e l'unico merito di Asus ai miei occhi è un merito enorme.
Asus ha dato una scossa straordinaria al mercato, guarda un 9" sony quando costa.
;)
Prezzi stellari !?!?!?
FINALMENTE una casa tira fuori un ultraportatile ad un prezzo accessibile e hai il coraggio di parlare di "prezzi stellari" ?
Guarda su ebay a quanto venivano venduti i toshiba libretto (i primi), ossia l'unico modo di avere un vero ultraportatile a meno di 300 euro prima dell'eeepc, e guarda che hardware montava.
ho da anni in un cassetto il progetto di un mininote DIY, mai realizzato perche', a conti fatti, superava i 700 euro di HW.
al tempo, usando una VIA nano, un LCD 7" ed altra componentistica sul mercato, si poteva fare un libretto molto simile al VIA nanobook (d'altronde 17x17cm non si discostano molto dalla grandezza di un eeePC) , ma dal prezzo che si avvicinava troppo a soluzioni gia' esistenti e piu' performanti.
Asus ha avuto il merito di produrre un sistema minimale, piccolo e funzionale ad un prezzo industriale, quindi effettivamente economico.
enrsil1983
03-07-2008, 13:17
Se i pannelli LCD dei quali parlano sono davvero quelli montati su cornici digitali e lettori DVD, quei cessi incredibili da 480x234 pixel, farebbero meglio a tacere.
Però già 800x480 pixel diventano decenti.
E comunque non mi sembra che la domanda sia calata, secondo me è il contrario, visti tutti i nuovi produttori di ultraportatili
Con un normale 15.4 non ci faccio nulla, e l'unico merito di Asus ai miei occhi è un merito enorme.
Asus ha dato una scossa straordinaria al mercato, guarda un 9" sony quando costa.
;)
Si ma guarda cosa ci fai con un sony da 9 ( non l'ho trovato su sony forse ti riferisci al TZ da 11" )! non puoi paragonare HW obsoleto con macchine basate su C2D ecc... . . . l'eeePC come dici tu e' ottimo se ne fai un uso che richiede risorse molto limitate. Ciao ciao ;)
khelidan1980
03-07-2008, 17:07
Si ma guarda cosa ci fai con un sony da 9 ( non l'ho trovato su sony forse ti riferisci al TZ da 11" )! non puoi paragonare HW obsoleto con macchine basate su C2D ecc... . . . l'eeePC come dici tu e' ottimo se ne fai un uso che richiede risorse molto limitate. Ciao ciao ;)
ah grazie peccato che quel sony costi minimo 2000 euro....allora perchè a parità di hw il 15" ne costa 800?Forse il formato ed il peso contano....quindi in ogni modo pretendi che ti diano un 9" con un core2duo a 300 euro?Vuoi un po troppo mi sà,poi di che hw obsoleto parli?Le versioni attualmente in commercio hanno celeron,al massimo si può discutere su quello,ma già con il 901 ci sarà atom....
Poi parli tanto dell'asus,i tz che partono da 2000 euro in su montano hd da 4200,quello è hw obsoleto
riva.dani
03-07-2008, 18:58
In effetti un EeePC 900 con Celeron ed SSD da 399€ appare molto più scattante e reattivo di un TZ con processore ULV e disco da 4200RPM venduto a 2000€. Provare per credere, soprattutto al boot dell'OS e all'apertura di nuovi programmi. Che poi le prestazioni pure siano a favore del secondo non ci sono dubbi, ma a che prezzo?
Therinai
03-07-2008, 20:51
Questa frase "pannelli LCD di piccolo formato: queste unità sono infatti state prodotte in volumi per i lettori DVD portatili ed in seguito, a fronte di uno scarso successo di mercato, riutilizzati per la produzione di cornici digitali, anch'esse risultate poco interessanti agli occhi del pubblico." non fa altro che confermare la mia personalissima idea che asus con la trovata dell'eeePC si e' inventata la maniera di venderci HW OBSOLETO a prezzi stellari! Ovviamente IMHO.;) Ciao ciao.
è verosimile ciò che dici, fatto sta che più si scende dai 15.4" più i prezzi salgono e l'harware è inferiore. Come altri ti hanno fatto notare, prima di eeepc, per avere soluzioni di pari dimensione (seppur con un fighissimo 7500 ulv, che chissà a che ti serve su un pc del genere :rolleyes: ) dovevi sborsare ben altre cifre che 250€ (con la quale ti prendevi mouse borsa e batteria di riserva). Poi magari veramente un eeepc esce di fabbrica con costi tipo 15€, ma le persone normali non hanno fabbriche di computer...
Scrambler77
04-07-2008, 08:14
Era prevedibile. Chi vuole acquistare oggi, preferisce aspettare Atom...
unnilennium
04-07-2008, 08:59
Diamo merito ad asus di aver scoperto un nuovo segmento,ma a settembre arriveranno finalmente altre alternative,e questo farà davvero bene al prezzo finale dei prodotti..già adesso i 701 stanno precipitando a 250€,nn é poco..ma neanche molto x quello che uno ci dovrebbe fare poi.
sesshoumaru
04-07-2008, 09:05
Diamo merito ad asus di aver scoperto un nuovo segmento,ma a settembre arriveranno finalmente altre alternative,e questo farà davvero bene al prezzo finale dei prodotti..già adesso i 701 stanno precipitando a 250€,nn é poco..ma neanche molto x quello che uno ci dovrebbe fare poi.
Confermo, Saturn vende il 701 a 249 già da un po'.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.