View Full Version : hd da 500 gb visto come 460gb
roller18
03-07-2008, 10:29
ragazzi nel pc che ho comprato on line, c'è l'hd che non capisco come mai viene visto da 466 gb invece che da 500gb, come mai?
anche il bios lo vede così:confused:
Warren Peace
03-07-2008, 11:07
Definizioni:
1 Kilobyte, indicato con Kb, è 1024 bytes (NON 1000 bytes).
1 Megabyte, indicato con 1Mb, è 1024 Kilobytes (NON 1000 Kilobytes), quindi 1024x1024 = 1048576 bytes
1 Gigabyte, indicato con 1Gb, è 1024 Megabytes (NON 1000 Megabytes), quindi 1024x1024 Kilobytes = 1048576 Kilobytes = 1024 x 1048576 = 1073741824 bytes.
Come vedi 1 Gigabyte sarebbe in realtà qualcosa di più di 1 miliardo di bytes, cioè circa 1.07 miliardi (7% in più).
Ora però la furbissima definizione commerciale di "Giga" è proprio "1 miliardo".
Per cui quando tu compri "100 miliardi di bytes di disco rigido" (come hai fatto te col Powerbook), quanti Gigabytes di dati stai in realtà comprando?
Risposta: sto comprando 100 x ( 100000000 / 1073741824 ) = 93.1322574615478515625 Gigabytes
Questa, a parte qualche virgola di troppo, è la capacità NON FORMATTATA del tuo disco espressa in Gigabytes.
Se a questo togli un poco di formattazione ecco che scappano fuori i tuoi 93 Gigabytes.
E' una truffa?
Non direi, tutti i produttori scrivono minuscole note in cui, legalmente parlando, spiegano il mio calcolo...
Avviso per correttezza che per non riscrivere il tutto l'ho copiato da un altro utente di un altro forum.
Warren Peace
03-07-2008, 11:07
Definizioni:
1 Kilobyte, indicato con Kb, è 1024 bytes (NON 1000 bytes).
1 Megabyte, indicato con 1Mb, è 1024 Kilobytes (NON 1000 Kilobytes), quindi 1024x1024 = 1048576 bytes
1 Gigabyte, indicato con 1Gb, è 1024 Megabytes (NON 1000 Megabytes), quindi 1024x1024 Kilobytes = 1048576 Kilobytes = 1024 x 1048576 = 1073741824 bytes.
Come vedi 1 Gigabyte sarebbe in realtà qualcosa di più di 1 miliardo di bytes, cioè circa 1.07 miliardi (7% in più).
Ora però la furbissima definizione commerciale di "Giga" è proprio "1 miliardo".
Per cui quando tu compri "100 miliardi di bytes di disco rigido" (come hai fatto te col Powerbook), quanti Gigabytes di dati stai in realtà comprando?
Risposta: sto comprando 100 x ( 100000000 / 1073741824 ) = 93.1322574615478515625 Gigabytes
Questa, a parte qualche virgola di troppo, è la capacità NON FORMATTATA del tuo disco espressa in Gigabytes.
Se a questo togli un poco di formattazione ecco che scappano fuori i tuoi 93 Gigabytes.
E' una truffa?
Non direi, tutti i produttori scrivono minuscole note in cui, legalmente parlando, spiegano il mio calcolo...
Avviso per correttezza che per non riscrivere il tutto l'ho copiato da un altro utente di un altro forum.
Warren Peace
03-07-2008, 11:09
Mi scuso per il doppio post
roller18
03-07-2008, 11:34
ok grazie:)
però lggendo le caratteristiche (riporto con copia incolla)
Descrizione
Hard disk Seagate della serie Barracuda 7200.11 500GB 32MB buffer Sata2 7200gir/min.
Caratteristiche:
Tipo: interno
Formato: 3.5 "
Tipo: S-ATAII/300
Capacità: 500GB
Velocità gir/min: 7200 UPM
Max trsferimento dati: 300 MB/s
Buffer: 32MB
Dimensioni: 101.6 x 26.1 x 146.9 mm
Peso netto: 0.635 kg
Code: ST3500320AS
Garanzia: 60Mesi
se mi dicono capacità 500 gb io penso a 500 gb,se non specificato diversamente:confused:
vabbè forse è una di quelle cose che si sanno e non si specificano più......
p.s.
anche se ot, visto che ho già aperto un 3d, quando voglio creare 2 partizioni nel hd, uno per windows e uno per tutto il resto, anche quest'ultima partizione va formattata?
Warren Peace
03-07-2008, 12:00
Purtroppo è la differenza tra Giga "reali" e Giga "commerciali", non ci puoi fare nulla. Ti consiglio di formattare anche la seconda partizione.
roller18
03-07-2008, 12:04
ok grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.