PDA

View Full Version : Asus Eee Monitor: $500 display compreso


Redazione di Hardware Upg
03-07-2008, 07:22
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/asus-eee-monitor-500-display-compreso_25847.html

Disponibili alcuni dettagli relativi al nuovo Eee Monitor di Asus: il PC all-in-one mette a disposizione un sistema completo di monitor da 19 pollici a $500

Click sul link per visualizzare la notizia.

mestesso
03-07-2008, 07:34
Se Asus avrà fortuna il marchio "Eee" sarà ricordato nei giorni a venire, alla stregua della "i" iniziale di ogni oggetto Apple...

sesshoumaru
03-07-2008, 07:34
Vabbè, i 500 dollari al solito non si trasformeranno in 300 euro, saranno quantomeno 449 euro o giù di lì.

Prezzo comunque interessante, aspettiamo le specifiche ufficiali.

NickOne
03-07-2008, 07:43
Asus con l'EEE sembra davvero sulla strada giusta, anche se è abbastanza ovvio che è il prezzo a rendere la linea EEE allettante, può sembrare la scoperta dell'acqua calda.
Infatti se si fà riferimento ai prezzi EU cambia tutto no?

EskevarMkDrake
03-07-2008, 07:45
Uhmm non mi convince molto...
La fortuna del notebook della Asus c'era l'alta trasportabilita' ed l'ottimo rapporto di prezzo in quell'ambito.

Per un pc fisso, quindi meno dipendente dal peso e dalla occupazione di spazio, il prezzo di 400/450€ non e' da poco.
A quel punto non converrebbe prendere un notebook con una delle tante offerte dei centri commerciali?
- Sempre piccolo
- Poco ingombrante
- Piu' potente

Mah vedremo quando ci saranno le specifiche ed i prezzi definitivi...

Sylvester
03-07-2008, 07:55
Anche se mi fa molto "Vorrei l'Imac ma non posso", a me piace moltissimo: se tengono il prezzo basso sarà un successone, specialmente se lo cominciano a vendere nella grande distribuzione dove la gente compra i pc senza neanche sapere cosè un dual core..anche se i 500$ purtroppo qui da noi diventeranno minino i 400€, se non di più

Demone_Horobi
03-07-2008, 07:58
Infatti, con poca spesa in più (se il rapporto di conversione dollaro/euro è sempre lo stesso applicato finora) uno prende un portatile (anche se rinuncia al 19' di monitor) e ne guadagna in potenza e portabilità.
Non è completamente da buttare, ma non credo possa avere un gran target di persone (magari in certi uffici o sportelli aperti al pubblico, dove lo spazio è importante e non è previsto l'utilizzo di un portatile).

Salut!

za87
03-07-2008, 07:58
dipende da come convertono euro/dollaro
se venisse 350 400 euro sarebbe un bell'affare

Puddus
03-07-2008, 08:01
Sarà che stanotte ho dormito poco... Ma non riesco a capire come fa a stare in piedi 'sto coso!

pupgna
03-07-2008, 08:08
non mi dispiace, anche se è da vedere un pò come va e quale atom monteranno

n3m3s1
03-07-2008, 08:09
L'ASUS si differenzia sempre per Design ed Eleganza. AIUTTOO!!!!...Idea Originale....ma Desgin pessimo. Lo si potrebbe utilizzare per Digital Frame, giusto per non renderlo utile.

runner_corsa
03-07-2008, 08:11
Sarà che stanotte ho dormito poco... Ma non riesco a capire come fa a stare in piedi 'sto coso!
così

http://blog.laptopmag.com/add-another-to-the-eee-family-eee-monitor-revealed/eeemonitor_black_04_h

http://blog.laptopmag.com/add-another-to-the-eee-family-eee-monitor-revealed/eeemonitor_black_05_h

Stigmata
03-07-2008, 08:12
Solo io ne vedo 4 di porte usb2? :mbe:

Ad ogni modo, molto carino!

zago
03-07-2008, 08:15
Sarà che stanotte ho dormito poco... Ma non riesco a capire come fa a stare in piedi 'sto coso!

stesso principio dei portafotografie ...

Puddus
03-07-2008, 08:15
@runner_corsa

Grasssie!
Ora posso tornare a dormire....

Puddus
03-07-2008, 08:17
stesso principio dei portafotografie ...

Hehehehe, infatti...
Era la parte inferiore, quella trasparente, che mi traeva in inganno

nucce
03-07-2008, 08:22
non dimentichiamoci un "piccolo" particolare...in questi ultimi anni l'utente "non esperto" e "non appassionato" ha scoperto il notebook è ha sostituito un pc desk con questo, vuoi per motivi di spazio, vuoi perchè è di moda, vuoi perchè...quindi questa soluzione la vedo ideale per tutte quelle persone che usano il pc per vedere un filmettino ogni tanto, navigano in internet e che non vogliono avere spazio occupato da una tower (a loro avviso) inutile

guyver
03-07-2008, 08:23
PERFETTO!!
è quello che aspettavo..
molto probabilmente non avrà dvd ma ne ho uno esterno che non uso...
speriamo in una versione senza windows....ora sono costretto con un k6-3... leeentoooo...
stavo aspettando , appunto l eeemonitor o l eeebox al limite...
speriamo ,in un certo senso, che esca abbastanza tardi da avere un atom dual core... ma è molto difficile

seb87
03-07-2008, 08:25
interessante...vedremo come sarà il prezzo...

con una mod touchscreen sarebbe favoloso come mulo-stereo...a me basta la qualità degli mp3 quindi sarebbe perfetto..

Master_T
03-07-2008, 08:45
Uhmm non mi convince molto...
La fortuna del notebook della Asus c'era l'alta trasportabilita' ed l'ottimo rapporto di prezzo in quell'ambito.

Per un pc fisso, quindi meno dipendente dal peso e dalla occupazione di spazio, il prezzo di 400/450€ non e' da poco.
A quel punto non converrebbe prendere un notebook con una delle tante offerte dei centri commerciali?
- Sempre piccolo
- Poco ingombrante
- Piu' potente

Mah vedremo quando ci saranno le specifiche ed i prezzi definitivi...

Non sono d'accordo, io assemblo pc per "passatempo" e molti mi hanno chiesto se esistono pc "come l'apple tuttointegratonelloschermo ma che costassero di meno".... questo secondo me puo' essere un ottima soluzione per chi, come molti degli utenti "casual", vorrebbe un pc senza doversi smadonnare decine di cavi e "pezzi" sparsi sopra e sotto la scrivania.

tommy781
03-07-2008, 08:45
finalmente un all in one con un prezzo decente, fossero anche 500 euro finali sarebbe sempre quello più economico in questa categoria di pc e diventerebbe molto interessante in tutti i posti in cui lo spazio è poco e la potenza di elaborazione non è elevata come il 90% degli uffici o delle scrivanie degli studenti. se verrà messo ben in mostra nei centri commerciali sbancherà di sicuro.

Ang
03-07-2008, 08:49
Secondo me si sta esagerando con questa ricerca assidua del prezzo competitivo,va troppo a discapito della qualità dei componenti:doh:
L`equilibrio giusto potrebbe essere sui 6-700 eurozzi ma con hardware moderno:sborone:chissà che monitor rifilano,già lo immagino un 19 pollici a 1024*768 (e` roba A.C. ci credo costa poco:old:):asd:

uC.ArTaX
03-07-2008, 08:49
Dipende da quanto lo faranno pagare, ma mi sembrerebbe il pc ideale per molti, che con il computer navigano, usano la posta, word e il massimo di grafica che richiedono è per far girare googleearth.

Sarebbe interessante sapere anche che sistema operativo ci monteranno sopra (speriamo che ci sia una versione linux, magari con migliori specifiche hardware, come per l'eeepc).

Certo che a me non piace proprio il design, soprattutto il sistema per farlo stare in piedi (plastica trasparente davanti + aste di metallo dietro...). Sembra poco stabile ed è veramente brutto...

ThePunisher
03-07-2008, 08:58
Dipende da quanto lo faranno pagare, ma mi sembrerebbe il pc ideale per molti, che con il computer navigano, usano la posta, word e il massimo di grafica che richiedono è per far girare googleearth.

Sarebbe interessante sapere anche che sistema operativo ci monteranno sopra (speriamo che ci sia una versione linux, magari con migliori specifiche hardware, come per l'eeepc).

Certo che a me non piace proprio il design, soprattutto il sistema per farlo stare in piedi (plastica trasparente davanti + aste di metallo dietro...). Sembra poco stabile ed è veramente brutto...

Quoto tutto!

Ang
03-07-2008, 09:03
Certo che a me non piace proprio il design, soprattutto il sistema per farlo stare in piedi (plastica trasparente davanti + aste di metallo dietro...). Sembra poco stabile ed è veramente brutto...

Hai ragione il meccanismo e`ridicolo,sembra quello di un asse da stiro:D
cmq magari prima dell`uscita,se ci leggono,lo migliorano:asd:

grifis87
03-07-2008, 09:06
un PC di questo tipo potrebbe trovare largo impiego in tantissimi settori....bello esteticamente (a parte l'asse di dietro per tenerlo in piedi) e funzionale...anche se sarei curioso di sapere con precisione l'harware montato

tarek
03-07-2008, 09:11
FATELO TOUCH!!! poi diventa uno stereo/pc da solotto perfetto!

GT82
03-07-2008, 09:18
Uhmm non mi convince molto...
La fortuna del notebook della Asus c'era l'alta trasportabilita' ed l'ottimo rapporto di prezzo in quell'ambito.

Per un pc fisso, quindi meno dipendente dal peso e dalla occupazione di spazio, il prezzo di 400/450€ non e' da poco.
A quel punto non converrebbe prendere un notebook con una delle tante offerte dei centri commerciali?
- Sempre piccolo
- Poco ingombrante
- Piu' potente

Mah vedremo quando ci saranno le specifiche ed i prezzi definitivi...


Concordo in pieno,
con 450/500 euro si trovano notebook entrylevel che come specifiche tecniche sono potenti minimo il doppio se non di più

es. con 400 euro da Mediaw***d online ti porti a casa un Gemstone con Celeron M550 a 2 Ghz
oppure con 500 euro un HP Compaq con un Core 2 Duo T5450, 2 gb di ram, HD da 160 gb, schermo da 17", ecc.


il processore Atom è basato su un architettura in-order (come il Pentium I tanto per capirci) che limita notevolmente l'IPC, inoltre ha una FPU molto scarsa, basti pensare che sui calcoli in virgola mobile (esempio il SuperPi) un Atom 1.6 Ghz fa lo stesso tempo di un Athlon XP a 1.2 Ghz
non mi stupirei quindi se a parità di clock un Pentium 3 facesse meglio... non aggiungo altro

figuriamoci il multitasking...

questo eee monitor quindi va bene per chi pensa all'estetica e alla moda, perchè come rapporto prestazioni/prezzo è da buttare

sesshoumaru
03-07-2008, 09:22
Secondo me si sta esagerando con questa ricerca assidua del prezzo competitivo,va troppo a discapito della qualità dei componenti:doh:
L`equilibrio giusto potrebbe essere sui 6-700 eurozzi ma con hardware moderno:sborone:chissà che monitor rifilano,già lo immagino un 19 pollici a 1024*768 (e` roba A.C. ci credo costa poco:old:):asd:

Beh, per quello che vuoi te c'è a 999 l'imac, difficile che ne realizzino uno con quelle prestazioni e che costi meno.
Fa bene Asus a non sovrapporsi e a puntare a una fascia di prezzo decisamente più bassa, però mi auguro che un masterizzatore dvd ce lo abbiano infilato, ora lo spazio ce l'hanno.

xm
03-07-2008, 09:44
Se il prezzo è basso e lo schermo decente potrebbe essere il PC perfetto per i miei genitori. Peccato per l'Atom...

giodibe
03-07-2008, 09:44
Penso anch'io che sia un prodotto da ipermercato per l'utonto medio 50enne che cerca la prima offerta. Siamo onesti, per quale altra fascia di utenti sarebbe questo EeeMonitor? Windows, specialmente Vista, ci metterebbe 3 minuti solo per accendersi. Giochi neanche a parlarne, audio magari compromesso e di qualità scadente, hard disk ridicolo, processore che come prestazioni siamo tornati al 2002 o giù di li. Ma dai!

Con 450-500 euro, che sicuramente sarà il prezzo a cui sarà venduto, ci prendi un discreto notebook con prestazioni e design anni luce più avanti!

Chi si può permettere l'iMac compri quello, altrimenti cerchi semplicemente un altro tipo di prodotto!

fabiuz79
03-07-2008, 09:47
Secondo me dorebbero mettere un monitor di buona qualità ed un ingresso DVI così potrei usarlo come muletto e come monitor per il PC da gioco.

Nello stesso spazio che ho adesso avrei 2 PC senza altri cavi se non quello di rete per l'eeeMonitor, sarebbe perfetto (ovviamente ad un prezzo ragionevole).

Stigmata
03-07-2008, 09:58
Penso anch'io che sia un prodotto da ipermercato per l'utonto medio 50enne che cerca la prima offerta. Siamo onesti, per quale altra fascia di utenti sarebbe questo EeeMonitor?

Per la fascia di utenti più diffusa (ad occhio): quella casalinga.
Non tutti sono nerd e/o superappassionati ;)

Ang
03-07-2008, 09:58
Beh, per quello che vuoi te c'è a 999 l'imac, difficile che ne realizzino uno con quelle prestazioni e che costi meno.
Fa bene Asus a non sovrapporsi e a puntare a una fascia di prezzo decisamente più bassa, però mi auguro che un masterizzatore dvd ce lo abbiano infilato, ora lo spazio ce l'hanno.

Invece il target deve essere proprio l'iMac,con un prezzo aggressivo e componenti decenti voglio vedere in quanti vanno a prendere Apple "solo" per design&qualità superiori
spendendo il doppio:asd:(vedi,a titolo di esempio,Dellxpsm1530VSMacbookPro)
Se non mettono un mast dvd alla asus sono pazzi,sarà I-N-V-E-N-D-I-B-I-L-E

Stigmata
03-07-2008, 10:00
Invece il target deve essere proprio l'iMac,con un prezzo aggressivo e componenti decenti voglio vedere in quanti vanno a prendere Apple "solo" per design&qualità superiori

c'è ovviamente altro oltre al design, lo sai benissimo anche tu... suvvia ;)

elevul
03-07-2008, 10:02
E' praticamente un iMac meno costoso.
Direi che ci sta, purché tengano il prezzo sui 400$( un massimo di 300€ ).

grng
03-07-2008, 10:04
in effetti l'idea è buona, però il processore è l'atom n270 :/
Punti a favore: prezzo, consumi, tv tuner (ma quale?), si spera dvi o hdmi in entrata/uscita.
Contro: no lettore dvd (ma le porte usb non mancano), prestazioni dell'atom :asd:
Secondo me asus sta facendo bene, ma manca sempre qualcosa perchè i vari eeepc/box/monitor siano dei prodotti equilibrati e ben sfruttabili.
Forse tra 1 anno con la tecnologia che avanza e i prezzi in discesa, avremo dei buoni modelli, gli attuali non mi convincono granchè

Ang
03-07-2008, 10:12
c'è ovviamente altro oltre al design, lo sai benissimo anche tu... suvvia ;)

Infatti,ho scritto design&qualità:read:

Stigmata
03-07-2008, 10:14
Infatti,ho scritto design&qualità:read:

:mc:

vabbeh lasciamo perdere che siamo OT ;)

DjLode
03-07-2008, 10:21
E' praticamente un iMac meno costoso.


Cosa ha di un iMac poi non lo so. Intendi dire che è tutto integrato nel monitor? Ma allora si dice all in one. Non iMac.

sesshoumaru
03-07-2008, 10:25
Invece il target deve essere proprio l'iMac,con un prezzo aggressivo e componenti decenti voglio vedere in quanti vanno a prendere Apple "solo" per design&qualità superiori
spendendo il doppio:asd:(vedi,a titolo di esempio,Dellxpsm1530VSMacbookPro)
Se non mettono un mast dvd alla asus sono pazzi,sarà I-N-V-E-N-D-I-B-I-L-E

Sarà un caso, ma di tutti gli all in one con "componenti decenti" l'Imac da 999 resta il più economico.
Se è tanto facile farlo più economico, cosa aspettano le altre case ?

alikairi
03-07-2008, 10:48
Solo io ne vedo 4 di porte usb2? :mbe:
c'è scritto 3 porte usb 2.0..la 4° che vedi è una 2.5 :D

a me cmq di design non dispiace...carino e semplice :D
speriamo bene per le specifiche e il prezzo...potrebbe risultare un bel regalone per le mie nipotine :p

Ang
03-07-2008, 10:52
:mc:

vabbeh lasciamo perdere che siamo OT ;)

Mi sa che nn hai,assolutamente,colto il senso del mio post :doh:
Io parlo di concorrenza in un settore dove l'iMac spadroneggia perchè oltre ai propri pregi nn ha alternative valide (la Sony infatti ha avuto la bella idea di rivaleggiare in termini di design,prestazioni,fascino,moda,cose in cui Apple è pressochè imbattibile) il prodotto Asus,invece,si potrebbe inserire in un contesto diverso forte di un prezzo più basso e di una componentistica adeguata allora se ne vedrebbero delle belle:asd:

Opteranium
03-07-2008, 10:56
che so, un' eSATA e una FW, tanto per gradire.

cmq non è male. Il problema è che qui davvero, con 449€ ti compri un pc + schermo da mediaworld ben più potente e versatile.

quindi se dovessi dargli un prezzo, considerando che è un oggetto più di comodità/sfizio/lusso che di altro.. direi un 350€, non di più.

a esser sinceri preferisco l' accoppiata eeebox + schermo mio

Opteranium
03-07-2008, 10:59
ah, già. Anche un masterizzatore, qui ce lo devono infilare, dai

donkyfakka
03-07-2008, 11:03
sarei disposto a pagare 30-50 euro in più di quello che costrà con questa configurazione per avere un processore un pò più performante del'atom ma che consumi comunque sotto i 20w (io ho un amd geode 1750 che fa praticamente tutto e non costa nulla) e un cip grafico che faccia vedere almeno i film in 720p.
anche se secondo me nasce per gli uffici e per quelli che il pc ce l'hanno perchè ormai si deve avere per forza e lo usano solo per internet.

sesshoumaru
03-07-2008, 11:03
Mi sa che nn hai,assolutamente,colto il senso del mio post :doh:
Io parlo di concorrenza in un settore dove l'iMac spadroneggia perchè oltre ai propri pregi nn ha alternative valide (la Sony infatti ha avuto la bella idea di rivaleggiare in termini di design,prestazioni,fascino,moda,cose in cui Apple è pressochè imbattibile) il prodotto Asus,invece,si potrebbe inserire in un contesto diverso forte di un prezzo più basso e di una componentistica adeguata allora se ne vedrebbero delle belle:asd:

IMHO no.

Design e estetica a parte, realizzare un all in one con la stessa componentistica dell'imac a un prezzo inferiore non è affatto banale.

IMHO sotto 800 euro non vai, e non basterebbe un risparmio di 100-200 euro per infastidire davvero il dominio dell'Imac tra gli all-in-one.

Secondo me Asus ha scelto la strada giusta, se riesce a stare sotto i 400 euro (ma non ci credo) con masterizzatore dvd (ce lo DEVONO mettere su) può guadagnarsi una sua bella fetta di mercato.

Ang
03-07-2008, 11:13
Sarà un caso, ma di tutti gli all in one con "componenti decenti" l'Imac da 999 resta il più economico.
Se è tanto facile farlo più economico, cosa aspettano le altre case ?

Guarda con i prezzi di oggi con 500€ già ti assembli un pc decente per farci di tutto,considerando che vogliamo un all in one diciamo un 200€ in più tra assemblaggio miniaturizzazione etc,ecco SE Asus vuole potrebbe essere la prima casa a farlo.
Altrimenti con la dotazione che si deduce dalla news sarebbe buono solo per word,msn,internet,questo,però,ormai lo fanno anche i cellulari:D

Ang
03-07-2008, 11:18
non basterebbe un risparmio di 100-200 euro per infastidire davvero il dominio dell'Imac tra gli all-in-one.
.

Mi trovi d'accordo,però si aprirebbe la strada e allora nel giro di 6 mesi vedi che salteranno fuori come funghi configurazioni interessanti a prezzi abbordabili

Ang
03-07-2008, 11:19
non basterebbe un risparmio di 100-200 euro per infastidire davvero il dominio dell'Imac tra gli all-in-one.


Mi trovi d'accordo,però si aprirebbe la strada e allora nel giro di 6 mesi vedi che salteranno fuori come funghi configurazioni interessanti a prezzi abbordabili

sesshoumaru
03-07-2008, 11:39
Guarda con i prezzi di oggi con 500€ già ti assembli un pc decente per farci di tutto,considerando che vogliamo un all in one diciamo un 200€ in più tra assemblaggio miniaturizzazione etc,

Poi mettici altri 150 euro di licenza software (Imac ha Leopard e Ilife) ed ecco che sei quasi arrivato ai 900 euro.

sesshoumaru
03-07-2008, 11:41
Mi trovi d'accordo,però si aprirebbe la strada e allora nel giro di 6 mesi vedi che salteranno fuori come funghi configurazioni interessanti a prezzi abbordabili

Imho resti là, ossia attorno agli 800 euro.
Considera che dovrebbe pur sempre montare componentistica da portatile o quanto meno ibrida, ergo non "pompi" più di un tot con le prestazioni.
Non sarà mai come un desktop classico tower.

Ang
03-07-2008, 11:56
Poi mettici altri 150 euro di licenza software (Imac ha Leopard e Ilife) ed ecco che sei quasi arrivato ai 900 euro.

Bè per risparmiare potrebbero continuare con la,lodevole,politica di fornirlo con una qualche distribuzione linux
Per quanto riguarda il discorso prezzo prestazioni io ho da poco preso un laptop Dell con T8300,8600gt,vistaultimate a 900 euri,rimango con la mia idea se vogliono possono fare molto meglio

GT82
03-07-2008, 12:00
sarei disposto a pagare 30-50 euro in più di quello che costrà con questa configurazione per avere un processore un pò più performante del'atom ma che consumi comunque sotto i 20w (io ho un amd geode 1750 che fa praticamente tutto e non costa nulla) e un cip grafico che faccia vedere almeno i film in 720p.
anche se secondo me nasce per gli uffici e per quelli che il pc ce l'hanno perchè ormai si deve avere per forza e lo usano solo per internet.

Con 30-35 watt fai un AMD che ti fa girare anche i 1080p, e con una qualità delle immagini nemmeno paragonabile al chipset Intel dellla piattaforma Atom, (che deriva dal 945 non occorre aggiungere altro)

con un HD da 2.5" e un buon ali (es. Seasonic S12II-330) stai anche sotto i 30

DeMoN3
03-07-2008, 12:12
se il prezzo resterà basso,ne prevedo molti usati all'interno degli uffici...

killercode
03-07-2008, 12:44
Se include una scheda tv è interessante, altrimenti credo sia preferibile un eee box attaccato dietro un monito generico....dovrebe essere uguale ad un prezzo leggermente inferiore

Sciakallo
03-07-2008, 14:24
Con quella componentistica è buono solo x navigare\guardare film\vedere foto....Neanche lontanamente paragonabile ad un computer del segmento iMac.
IMHO sono anche brutti esteticamente questi Eee Monitor...

EskevarMkDrake
03-07-2008, 14:30
Non sono d'accordo, io assemblo pc per "passatempo" e molti mi hanno chiesto se esistono pc "come l'apple tuttointegratonelloschermo ma che costassero di meno".... questo secondo me puo' essere un ottima soluzione per chi, come molti degli utenti "casual", vorrebbe un pc senza doversi smadonnare decine di cavi e "pezzi" sparsi sopra e sotto la scrivania.

Premetto che io preferisco il fisso per lavorare a casa ed il notebook se devo muovermi.
Attualmente chi vuole qualcosa di piccolo ed economico (leggasi almeno l'80% degli utenti casalinghi) prende notebook di prezzo infimo (io almeno continuo a vedere acquistata proprio questa fascia).
Il notebook avrebbe anche il vantaggio di essere trasportabile in caso di necessita' e di utilizzo tramite batteria, questo non so.
Tu stesso ti lamenti per i cavi: un notebook non ne avrebbe alcuno se non l'alimentatore ed immagino che anche il fisso dell'Asus potrebbe averlo esterno visto lo spessore.
Non dico che non li venderanno, ma non lo vedo appetibile come l'EEE-PC che ha dalla sua il vantaggio enorme del prezzo rispetto agli altri notebook superleggeri, a scapito della potenza, ma in linea con il carico di lavoro ridotto che molti ne fanno in giro.
A mio parere non dovrebbe superare i 350€ in nessuna maniera... altrimenti la gente di compra SICURAMENTE un notebook...

sesshoumaru
03-07-2008, 14:32
Premetto che io preferisco il fisso per lavorare a casa ed il notebook se devo muovermi.
Attualmente chi vuole qualcosa di piccolo ed economico (leggasi almeno l'80% degli utenti casalinghi) prende notebook di prezzo infimo (io almeno continuo a vedere acquistata proprio questa fascia).
Il notebook avrebbe anche il vantaggio di essere trasportabile in caso di necessita' e di utilizzo tramite batteria, questo non so.
Tu stesso ti lamenti per i cavi: un notebook non ne avrebbe alcuno se non l'alimentatore ed immagino che anche il fisso dell'Asus potrebbe averlo esterno visto lo spessore.
Non dico che non li venderanno, ma non lo vedo appetibile come l'EEE-PC che ha dalla sua il vantaggio enorme del prezzo rispetto agli altri notebook superleggeri, a scapito della potenza, ma in linea con il carico di lavoro ridotto che molti ne fanno in giro.
A mio parere non dovrebbe superare i 350€ in nessuna maniera... altrimenti la gente di compra SICURAMENTE un notebook...

Un notebook non ha uno schermo 19", almeno non quelli da discount.

DeMoN3
03-07-2008, 14:35
Con quella componentistica è buono solo x navigare\guardare film\vedere foto....Neanche lontanamente paragonabile ad un computer del segmento iMac.
IMHO sono anche brutti esteticamente questi Eee Monitor...
Beh,l'imac ha risvolti professionali,questi starebbero bene sulla scrivania di una segretaria,che altro non deve fare che immettere dati in documenti excel o word...o per svolgere compiti simili...
Premetto che io preferisco il fisso per lavorare a casa ed il notebook se devo muovermi.
Attualmente chi vuole qualcosa di piccolo ed economico (leggasi almeno l'80% degli utenti casalinghi) prende notebook di prezzo infimo (io almeno continuo a vedere acquistata proprio questa fascia).
Il notebook avrebbe anche il vantaggio di essere trasportabile in caso di necessita' e di utilizzo tramite batteria, questo non so.
Tu stesso ti lamenti per i cavi: un notebook non ne avrebbe alcuno se non l'alimentatore ed immagino che anche il fisso dell'Asus potrebbe averlo esterno visto lo spessore.
Non dico che non li venderanno, ma non lo vedo appetibile come l'EEE-PC che ha dalla sua il vantaggio enorme del prezzo rispetto agli altri notebook superleggeri, a scapito della potenza, ma in linea con il carico di lavoro ridotto che molti ne fanno in giro.
A mio parere non dovrebbe superare i 350€ in nessuna maniera... altrimenti la gente di compra SICURAMENTE un notebook...
Guarda,sicuramente il notebook ha il vantaggio di essere proprio wire-free,ma personalmente mi trovo molto scomodo ad usare un notebook,se sono in casa preferisco 1000 volte usare un fisso,che usare la tastiera e il touchpad di un notebook...si,si può aggiungere una tastiera e un mouse usb,ma ecco che perdi il vantaggio dell'all-in-one del notebook...

guyver
03-07-2008, 14:43
io lo trovo un buon prodotto... eeepc è si interessante ma ha uno schermo lillipuziano e cosi anche l HD
l'unico difetto che avra (o potrebbe avere) quest eeemonitor è la connettività... con le periferiche che ci sono: stampante-tastiera-mouse-lettore/masterizzatore dvd-lettore di schede-videocamera le 4 porte usb sono pochissime (se poi manca la firewire)... esistono gli hub ok ma è uno scatolotto in più e poi è più lento ecc ecc vedremo

altri problemi non ne vedo

MiKeLezZ
03-07-2008, 17:05
Se sono 300 euro è assolutamente spettacolare e lo compro al volo.

IMHO non consumerà neppure una mazza (35W) e inoltre il campo di applicazione è davvero esteso, con poche centinaia ti ci rifai tutto un ufficio, oppure con 100 euro di più lo modifichi in touch panel :Q_

Infatti, con poca spesa in più (se il rapporto di conversione dollaro/euro è sempre lo stesso applicato finora) uno prende un portatile (anche se rinuncia al 19' di monitor) e ne guadagna in potenza e portabilità.
Non è completamente da buttare, ma non credo possa avere un gran target di persone (magari in certi uffici o sportelli aperti al pubblico, dove lo spazio è importante e non è previsto l'utilizzo di un portatile).

Salut!Non si trovano portatili da 19" a 300 euro.

donkyfakka
03-07-2008, 18:03
Con 30-35 watt fai un AMD che ti fa girare anche i 1080p, e con una qualità delle immagini nemmeno paragonabile al chipset Intel dellla piattaforma Atom, (che deriva dal 945 non occorre aggiungere altro)

con un HD da 2.5" e un buon ali (es. Seasonic S12II-330) stai anche sotto i 30

oddio, fare un sistema che fa girare i 1080p e che consuma meno di 30w e costa meno di 500euro credo sia impossibile, l'amd che consuma meno che ho trovato sta a 35w, quello che ho io è un lowvoltage ad 15w ma a volte stenta..

comunque per fare due conti:
cpu: 40euro
schedamadre: 35euro micro-atx
scheda video non integrata: 60euro solo se si vuole vedere bene in film in hd
ram 1gb: 20euro
hd 2,5" da 80gb: 45euro ma anche di più
alimentatore pico-psu: 70euro o 35 per un micro-atx
case da fissare al monitor o comunque micro-atx: 50euro (se si trova)
monitor da 19" decente: 210euro
spedizioni varie: 30euro
niente masterizzatore figlio del medioevo oppure aggiungere altri 45 euro per uno slim

dovrebbero essere 560 euro, togliendo la scheda video sono 500. certo va sicuramente meglio di quello scarsone di atom ma come consumo sta ben oltre i 45w ma di parecchio..

GT82
03-07-2008, 19:54
oddio, fare un sistema che fa girare i 1080p e che consuma meno di 30w e costa meno di 500euro credo sia impossibile, l'amd che consuma meno che ho trovato sta a 35w, quello che ho io è un lowvoltage ad 15w ma a volte stenta..

comunque per fare due conti:
cpu: 40euro
schedamadre: 35euro micro-atx
scheda video non integrata: 60euro solo se si vuole vedere bene in film in hd
ram 1gb: 20euro
hd 2,5" da 80gb: 45euro ma anche di più
alimentatore pico-psu: 70euro o 35 per un micro-atx
case da fissare al monitor o comunque micro-atx: 50euro (se si trova)
monitor da 19" decente: 210euro
spedizioni varie: 30euro
niente masterizzatore figlio del medioevo oppure aggiungere altri 45 euro per uno slim

dovrebbero essere 560 euro, togliendo la scheda video sono 500. certo va sicuramente meglio di quello scarsone di atom ma come consumo sta ben oltre i 45w ma di parecchio..


Ma stai scherzando?

guarda il mio pc --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22802383&postcount=9754

con un Athlon X2 e un decoder che supporti il multithreading non serve nessuna accelerazione hardware per un 1080p

con gli ultimi chipset AMD 780g e Nvidia 8200 poi, basta un Sempron a 2 Ghz

con un Pico siamo tranquillamente sotto i 30 watt in idle e 45-50 watt durante la riproduzione di un 1080p (usando l'HD come sorgente, altrimenti bisogna aggiungere il consumo del drive)

Zermak
03-07-2008, 20:37
Prodotto interessante ma non per me. Lo vedrei meglio con le future CPU VIA Nano o AMD con package BGA.

donkyfakka
04-07-2008, 00:14
Ma stai scherzando?

guarda il mio pc --> http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22802383&postcount=9754

con un Athlon X2 e un decoder che supporti il multithreading non serve nessuna accelerazione hardware per un 1080p

con gli ultimi chipset AMD 780g e Nvidia 8200 poi, basta un Sempron a 2 Ghz

con un Pico siamo tranquillamente sotto i 30 watt in idle e 45-50 watt durante la riproduzione di un 1080p (usando l'HD come sorgente, altrimenti bisogna aggiungere il consumo del drive)

bella configurzione hai fatto, stavo cercando i componenti per farne una simile, invece penso che la farò perfettamente uguale alla tua. tuttavia resta il fatto che io che qualcosa ci smanaccio con i computer ci stavo mettendo un pò per trovare i pezzi giusti, questo asus negli ipermercati avrà lo stesso successo degli eeePC perchè è una pappa pronta che il 90% delle persone, me compreso, apprezza perché è bello, costa poco e fa quello che vogliono.
certo chi ha i mezzi spende qualcosa in più e ci perde un po di tempo dietro e ha qualcosa di meglio dal punto di vista delle prestazioni.

zephyr83
04-07-2008, 01:04
ottima soluzione ma in pratica è un eeepc (il portatile) cn monitor da 19 pollici e costa 500 dollari cioè quesi 300 euro cioè quanto costa da noi l'eeepc cn display da 7 pollici!!! :mbe: se l'hardware interno è lo stesso sto eeepc è proprio una fregatura :sofico: ok che prima soluzioni del genere a basso costo nn c'erano ma mi sa che ci stanno marciando sopra mooooooooolto!!
questo eee monitor mi piace molto come idea ma per un computer desktop lo trovo toppo poco potente, 500 euro sarebbe un pezzo fuori dal mondo, 300 euro sarebbe un affarone sicuro ma decisamente troppo poco potente secondo me, avrei preferito pagarlo 500 euro ma cn una cpu tipo penitum dual core o anche un celeron dual core

blualex
04-07-2008, 06:52
Se non mettono un mast dvd alla asus sono pazzi,sarà I-N-V-E-N-D-I-B-I-L-E



Assolutamente non condivido. Ho il master DVD sul notebook e praticamente non l'ho mai usato. Considerando che in molti lo compreranno pur avendo un notebook, non vedo cosa se ne farebbe di un secondo masterizzatore

blualex
04-07-2008, 06:53
PS: killer per il mercato sarebbe la presenza di un TV Tuner con telecomando!

Mighty Max
04-07-2008, 07:34
Ma quando si sapranno le date di lancio!?! decisamente sarà mio in duplice copia al day one :D

uno per i genitori e uno per me che ormai non ho più la passione da smanettone ma solo quella di un lavoratore contabile che oltre a programmi di calcolo e amministrazione non usa altro.

La mancanza del dvd integrato però potrebbe essere fastidiosa, in un ufficio capita spesso di aver cd che girano, foto di manifestazioni portate dal fotografo etc. etc. loro mica te le danno su usb ma su cd e comprar un mast. esterno sarebbe una scomodita assurda mannaggia

pensare che io per ufficio vedo ancora girare dei floppy :D e pensare che per scambiare un paio di file tra un ufficio e l'altro baterebbe passarselo via rete ma spiegalo tu a persone d 40-50 anni :D

Scrambler77
04-07-2008, 08:10
Molto interessante...

evildark
04-07-2008, 16:49
Eee sta per Est Est Est? :-)

Spottyblu
04-07-2008, 17:03
Beh a sto punto direi geniale, molto più dello scatolottino presentato in precedenza che comunque ha bisogno di un monitor.
Gli usi possono essere davvero tanti, rispondendo comunque all' 80 % delle normali esigenze dell'utenza. Un bell'oggettino... immaginatelo nelle stanze d'albergo o in un piccolo monolocale dove può fungere anche da TV. 19 pollici sono già un discreto display. La grande trovata di Asus è stata quella di aver capito che ormai il mercato dei computer è maturo e che invece di darsi battaglia solo cercando di inventare ferrari, c'è gente che ha bisogno solo della 500.

Baboo85
05-07-2008, 09:26
La grande trovata di Asus è stata quella di aver capito che ormai il mercato dei computer è maturo e che invece di darsi battaglia solo cercando di inventare ferrari, c'è gente che ha bisogno solo della 500.

Quotissimo. Penso che i normali utenti che usano il pc per word/exel e navigazione internet siano un bel 50% (il resto sono videogiocatori e gente che lavora in 3D o montaggi audio/video) e un pc del genere viene incontro a tutte le esigenze (spazio occupato, prezzo).
Ed e' anche perfetto come muletto secondo me, occupa pure poco spazio per chi lo controllerebbe in modo diretto e non da remoto :)

Che sfiga essersi messo li' a montare un muletto stra-economico anche per i consumi, per poi scoprire che consuma 50 watt :D a prevedere un pc cosi' avrei aspettato :)