PDA

View Full Version : BIOS non parte.


Apicio
03-07-2008, 06:46
Salve ragazzi.
Mi trovo di fronte ad un problema tanto strano quanto grave.
Ieri torno dalle vacanze, vado per accendere il PC e che succede? Niente.
Il BIOS non parte. Accendo, si avviano le periferiche (lettori e hd e floppy) la luce dell'hd rimane sempre accesa (anche se ho provato a staccarli entrambi) e rimane tutto bloccato. Non vuole proprio avviarsi. Lo schermo rimane con "no ingresso video" e le ventole rimangono in full (ho il Cool'n'Quite, quindi dovrebbero calare).
Questa notte verso le 2 ho provato a riaccenderlo ed è partito, ma all'improvviso si è riavviato da solo e non ne ha voluto più sapere di avviarsi.
Io ho provato le seguenti cose:

Ho staccato e riattaccato tutti i fili.

Ho controllato che non ci sia nessun contatto con alcuni fili che ho scoperti (ho dovuto spellare un cavetto dell'alimentatore perchè non avevo più prese disponibili..ne ho 4 per IDE e 2 per S-ata...me ne servono 5 per ide ed una per S-ata). Contatti non ce ne sono perchè ho messo l'isolante.

Ho controllato che sulla sk madre non vi siano viti scoperte.

Questo è quello che mi viene in mente di aver provato.

Ora, io volevo provare tipo a togliere e rimettere la batteria del CMOS, ma ho una fifa boia perchè non so cosa potrebbe accadere.
Vorrei sapere poi se c'è un modo per avviare un BIOS da floppy/lettore DVD/chiavetta USB e magari ri-flasharlo.

Insomma datemi qualcosa su cui lavorare...non posso crederci che un PC si sia rotto in questo modo assurdo. :(

Ho l'UPS, quindi i cali di tensioni/fulmini non sono stati.

Ecco la mia configurazione.

Sk Madre: Asus A8R-MVP
Procio: AMD X2 64bit 3800+
1GB di RAM
Ati X550
2 HD: 1 IDE (slave) 1 Sata (master)
1 masterizzatore DVD (master
1 lettore DVD (slave)
1 Floppy
Alimentatore da 400W (so che sono al limite, però regge anche in full, anche se la linea dei 3.3v è un pò giù).

Grazie a tutti per l'aiuto.

EDIT: Il problema si è presentato quando ho montato il nuovo HD S-Ata della Western Digital. Ma cosa potrebbe c'entrare? Secondo me è una coincidenza.

Stev-O
03-07-2008, 08:28
intanto toglilo metti un livecd e vedi se boota

se boota è quello: cambiagli porta sata, verifica la presenza dei driver sata, metti in modalità ide

la pila del bios le la togli per tot min resetti le impostazioni del bios: altra cosa che si puo' fare

Apicio
03-07-2008, 11:51
Ho provato tutte e tre le cose (per live CD ho usato linux), ma niente.

Comunque ho risolto: non so perchè ma m'era venuta in mente la RAM..l'ho staccata e riattaccata ed è partito. :fagiano:
La mobo non beeppava perchè lo speaker non l'ho mai connesso.

Grazie di tutto! :D

Angelus88
03-07-2008, 13:21
La mobo non beeppava perchè lo speaker non l'ho mai connesso.

C'è gente come te che gli speaker non li vuole eppure sono molto importanti. Attraverso i beep si può capire qual'è esattamente il problema e si evitano tentativi del genere.

Stev-O
03-07-2008, 13:42
l'antec nsk2480 il beeper non ce l'ha e non ha neanche il filo per collegarlo

un case santo :ave:

Angelus88
03-07-2008, 14:06
Si certo proprio santo :asd:

Apicio
03-07-2008, 14:23
C'è gente come te che gli speaker non li vuole eppure sono molto importanti. Attraverso i beep si può capire qual'è esattamente il problema e si evitano tentativi del genere.

A dirla tutta lo collegai, però non è mai funzionato, quindi l'ho proprio levato. :boh:

Pazienza, l'importante è aver risolto.

^__^