View Full Version : Mi è sucessa una cosa incredibile!!!
RobyG_08
02-07-2008, 19:43
Ciao a tutti!
In questi giorni ho aperto un paio di discussioni (ho rotto le palle) a causa di un incidente che mi è successo col pc, e che oggi ha trovato più o meno il suo epilogo. Riassumento in step le cose sono andate così:
- un giorno vado ad accendere il pc, e sento uno scoppio, va via la corrente. Riprovo con nulla di collegato, un'altro scoppio, è l'alimentatore, che porto a sostituire in garanzia.
- PARTE TRAGICA: volevo vedere se il procio era bruciato...tento di togliere la cpu dalla mobo, ma nonostante vari frizionamenti del dissipatore a destra e a sinistra, il pad termico appiccicato ha fatto si che tirando via il dissi, la cpu è rimasta attaccata o_O. Preso dal panico cerco un modo per staccare la cpu, ma facendo leva con un cacciavite, la cpu si stacca di colpo e mi casca per terra!!! Qualche piedino piegato, no problema prendo qualche arnese e riaddrizzo i piedini a mano, fino a quando non rientra nel suo socket...Disperazione allo stato puro.
- Mi procuro un ali provvisorio, provo a rimontare mobo + cpu + ram. La mobo è alimentata, accendo e fa un beep lungo + 2 corti. Provo a spostare/cambiare le ram, ma il beep rimane.Smonto la cpu e mi metto l'anima in pace pensando di aver sfasciato tutto.
- Oggi, dopo aver appurato che quel segnale acustito era legato al video riprovo:accendo il pc con solo la mobo collegata senza ram e cpu e nn fa mezzo beep. Resetto il bios, idem nessun beep. Monto su un banco di ram (per la scheda video integrata) e nn fa beep, ma nn si vede nulla. Rimonto il procio, accendo e...INCREDIBILE fa il beep del check della ram riuscito, parte, e riesco ad entrare nel bios tranquillamente.
Come è possibile? cosa può essere successo? A questo punto, partito una volta, in teoria il processore vuol dire che continua a funzionare????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Se mi dite la vostra ve ne sono grato
athlon X2 4200+
02-07-2008, 20:57
il fatto che senza processore la mobo non partisse è normale, se i processore non è inserito ed è funzionante la mobo non fa nessun bip....;) evdientemente non c'era nulla di rotto, adesso ti rimane da rimettere windows e vedere se il sistema è stabile ma penso di si, visto che il bios ti riconosce tutto perfettamente;)
al3x_.1992
02-07-2008, 21:00
Ciao a tutti!
In questi giorni ho aperto un paio di discussioni (ho rotto le palle) a causa di un incidente che mi è successo col pc, e che oggi ha trovato più o meno il suo epilogo. Riassumento in step le cose sono andate così:
- un giorno vado ad accendere il pc, e sento uno scoppio, va via la corrente. Riprovo con nulla di collegato, un'altro scoppio, è l'alimentatore, che porto a sostituire in garanzia.
- PARTE TRAGICA: volevo vedere se il procio era bruciato...tento di togliere la cpu dalla mobo, ma nonostante vari frizionamenti del dissipatore a destra e a sinistra, il pad termico appiccicato ha fatto si che tirando via il dissi, la cpu è rimasta attaccata o_O. Preso dal panico cerco un modo per staccare la cpu, ma facendo leva con un cacciavite, la cpu si stacca di colpo e mi casca per terra!!! Qualche piedino piegato, no problema prendo qualche arnese e riaddrizzo i piedini a mano, fino a quando non rientra nel suo socket...Disperazione allo stato puro.
- Mi procuro un ali provvisorio, provo a rimontare mobo + cpu + ram. La mobo è alimentata, accendo e fa un beep lungo + 2 corti. Provo a spostare/cambiare le ram, ma il beep rimane.Smonto la cpu e mi metto l'anima in pace pensando di aver sfasciato tutto.
- Oggi, dopo aver appurato che quel segnale acustito era legato al video riprovo:accendo il pc con solo la mobo collegata senza ram e cpu e nn fa mezzo beep. Resetto il bios, idem nessun beep. Monto su un banco di ram (per la scheda video integrata) e nn fa beep, ma nn si vede nulla. Rimonto il procio, accendo e...INCREDIBILE fa il beep del check della ram riuscito, parte, e riesco ad entrare nel bios tranquillamente.
Come è possibile? cosa può essere successo? A questo punto, partito una volta, in teoria il processore vuol dire che continua a funzionare????:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Se mi dite la vostra ve ne sono grato
ti è andata bene :asd: dopo tutto quello che è successo:D botta di :ciapet:
RobyG_08
02-07-2008, 21:30
botta di culo incredibile!!! se rileggo le precauzioni sul libretto dell'amd mi vengono i brividi!!!:ciapet:
Mendocino89
02-07-2008, 21:32
A me nn sembra cosi miracoloso :sofico: ....
mi è successa la stessa cosa con la cpu ed ora è perfettamente in uso....
RobyG_08
02-07-2008, 21:35
il fatto che senza processore la mobo non partisse è normale, se i processore non è inserito ed è funzionante la mobo non fa nessun bip....;) evdientemente non c'era nulla di rotto, adesso ti rimane da rimettere windows e vedere se il sistema è stabile ma penso di si, visto che il bios ti riconosce tutto perfettamente;)
adesso mi sa che per prima cosa mi compro un ali con pfc passivo e vendo l'enermax nuovo appena mi arriva, non posso permettermi un ups con uscita sinosuidale pura:(
RobyG_08
02-07-2008, 21:38
A me nn sembra cosi miracoloso :sofico: ....
mi è successa la stessa cosa con la cpu ed ora è perfettamente in uso....
a sto punto no...però se leggi tutto ciò ch trovi in giro sul montaggio dei processori e la delicatezza del caso che occorre metterci, dopo un trattamento del genere mai più pensi che funzioni ancora :stordita:
Mendocino89
02-07-2008, 21:44
Guarda....nn voglio sembrare insistente o altro....ma secondo me la cosa più "brutta" che ti è capitata è quella dei pin da raddrizzare....ma poi nn mi sorprendo completamente....cmq meglio x te ...è chiaro!!:)
RobyG_08
02-07-2008, 21:49
Guarda....nn voglio sembrare insistente o altro....ma secondo me la cosa più "brutta" che ti è capitata è quella dei pin da raddrizzare....ma poi nn mi sorprendo completamente....cmq meglio x te ...è chiaro!!:)
Figurati, insisti pure, ogni punto di vista è apprezzato, e poi quel che conta è il risultato finale :D poi va ad esperienza, sicuramente se adesso uno mi viene a dire "Incredibile, ho piegato un pin e funziona lo stesso!" io avrei la tua stessa reazione che hai tu ora, dipende tutto dalle esperienze avute
Mendocino89
02-07-2008, 21:51
Concordo pienamente....:cincin:
ah.....spero ora hai capito che le mobo senza cpu sono MUTE...vero??:D :D
RobyG_08
02-07-2008, 21:54
Anche se è stato necessario fare tutto sto casino per capirlo, adesso ci sono arrivato :O
Mendocino89
02-07-2008, 21:56
Anche se è stato necessario fare tutto sto casino per capirlo, adesso ci sono arrivato :O
Vabbè...dai...è normale sbagliare....però siccome lo fanno in mille....
cmq ti saluto..!:D
RobyG_08
02-07-2008, 21:58
:)
Eh eh che :ciapet: hai avuto!!!!!!
Pure io da poco ho accindentalmente fatto fare un volo mica da scherzi ad un intel e2140 mentre lo stavo pulendo.... Terrorizzato vado a montarlo ed è partito senza problemi..... Però sono più robusti di quel che sembrano questi processori eh...
ByeZ!
ALEX23
:D
paolo.guidx
03-07-2008, 15:31
I proci Intel non hanno i piedini lunghi un paio di mm come gli AMD....E' un bel vantaggio. Ancora mi ricodo quando piegai una intera fila di piedini al mio FX-53.... mi ci ero sdraiato sopra.....:doh:
I proci Intel non hanno i piedini lunghi un paio di mm come gli AMD....E' un bel vantaggio.
Sì quella dell'assenza dei piedini è una gran cosa.... ;)
RobyG_08
03-07-2008, 16:30
Ma no perchè dai, tanto se li pieghi pigli una bella taglierina e li raddrizzi tutti :ops2:
niente di strano... di cpu 478 che venivano via insieme al dissi stock ne ho avuto un sacco sotto mano... qualkuna è pure caduta...
la cosa tragica è quando cadevano quelle ceramiche... parlo di robe antiche come pentium 1 & antenati... se ti cadeva quella eran dolori, quasi sicuramente si spezzava
Loren_ita
04-07-2008, 09:44
Io penso che hai avuto mezza fortuna xkè è normale! ma ti dico mezza fortuna xkè a me il mio P3 si erano piegati 3/4 pin ma ora funziona perfettamente mentre un altro processore che ho trovato in un computer butato mentre lo prendevo mi è caduto a terra eee boom, ci sono stati molti piedini piegati ma da quel che ho visto i piedini anche se raddrizzati erano danneggiati ma tanto il processore era vecchissimo che di sicuro era da quando esisteva Win 3.1! :eek: :D
blade9722
04-07-2008, 12:05
confermo, la pasta siliconica standard aveva il difetto di cementificare, e il socket 478 non era il massimo come ritenzione.
Addirittura a me e' capitato con un P4: rimasto incollato al dissy, con la pasta completamente solidificata. Provo prima a scaldare il tutto con il phon, ma niente da fare, la pasta rimane solida. Alla fine ho usato martello e scalpello, quattro - cinque energiche martellate e la CPU e' saltata. La CPU ha continuato a funzionare senza problemi.
havanalocobandicoot
04-07-2008, 23:42
botta di culo incredibile!!! se rileggo le precauzioni sul libretto dell'amd mi vengono i brividi!!!:ciapet:
Perché la prima volta le avevi lette? :asd:
A proposito, quali precauzioni? Io trovo solo scritto che deve essere montato da "personale qualificato" :asd: e che bisognerebbe usare fascette di terra, guanti e tappetini ESD (che non penso di sapere che siano). :asd:
paolo.guidx
05-07-2008, 00:43
confermo, la pasta siliconica standard aveva il difetto di cementificare, e il socket 478 non era il massimo come ritenzione.
Addirittura a me e' capitato con un P4: rimasto incollato al dissy, con la pasta completamente solidificata. Provo prima a scaldare il tutto con il phon, ma niente da fare, la pasta rimane solida. Alla fine ho usato martello e scalpello, quattro - cinque energiche martellate e la CPU e' saltata. La CPU ha continuato a funzionare senza problemi.
se lo mettevi nel freezer facevi prima..... si stacca in un'attimo se lo tieni al freddo per 10 minuti....
RobyG_08
05-07-2008, 12:23
Perché la prima volta le avevi lette? :asd:
A proposito, quali precauzioni? Io trovo solo scritto che deve essere montato da "personale qualificato" :asd: e che bisognerebbe usare fascette di terra, guanti e tappetini ESD (che non penso di sapere che siano). :asd:
Per esempio c'è scritto "Non toccare MAI i piedini con le mani" a parte le varie precauzioni sul montaggio :cool:
Perché la prima volta le avevi lette? :asd:
A proposito, quali precauzioni? Io trovo solo scritto che deve essere montato da "personale qualificato" :asd: e che bisognerebbe usare fascette di terra, guanti e tappetini ESD (che non penso di sapere che siano). :asd:
tappeti ESD? :wtf: mi paiono quei tappetini tipo spugna che vendono utilizzati per imballare le mobo... hanno la proprietà di inpedire lo shock della corrente statica al componente a cui è appoggiato
RobyG_08
05-07-2008, 19:10
Praticamente un terzo del costo del pc lo spendi per comprare le attrezzature per montarlo :stordita:
lol :)
mi è successa la stessa identica cosa con un 478 northwood... il procio è andato su con tutto il dissi e provando a staccarlo con un giravite gli ho fatto fare un bel volo... un mare di piedi piegati... la maggior parte li ho raddrizzati! ma 3 erano talmente piegati che non appena ho provato a sistemarli si sono spezzati :mbe:
mi sono detto: "vabbè posso buttare tutto", decido di montare tutto lo stesso e.... SORPRESA!!! il pc funzionava e funziona ancora... ogni tanto lo usa mio fratello pur non avendo 3 piedini
demonbl@ck
06-07-2008, 09:08
capitata la stessa cosa con un precotto sk 478...
Smonto dissy e la cpu resta attaccata. Faccio un po leva col cacciaviti, nulla. Provo un po più forte e BAM! cpu per terra e con una forza mica da ridere. risultato: 5 piedini spezzati. Attualmente la cpu è in vendita come non funzionante nel mercatino....:cry:
Però c'è anche un aneddoto divertente:
Un bel giorno, tornando a casa da sQuola, vedo una cosa nera a lato di un cassonetto. Più mi avvicino e più noto che sono 3 le cose nere.
Avvicinandomi ancora di più vedo che dietro le cose nere si vede un profilo viola.
Ed ecco L'ILLUMINAZIONE! erano 3 cpu con rivestimento ceramico! i vecchi pentium I per intenderci! :D
Tutto contento li prendo e vado a casa. Provo a girare le cpu con le mani per staccarle dal dissy, nulla.
Faccio leva con un coltello, nulla.
Faccio leva con un cacciavitino da orologiaio messo sull'angolo, mi si piega il cacciavitino.
Immergo tutto il dissy+cpu in acetone e ripeto col coltello, niente.
Immergo tutto il dissy+cpu in alcool e ripeto col coltello, niente.
Metto tutto in freezer e riprovo col coltello, nulla.
Rimetto in freezer e nel frattempo riscaldo il forno.
Dopo 30 minuti di freezer butto tutto in forno a 280°C (direi che le cpu non l'han presa molto bene, ma tanto avevano tutti i piedini piegati)... lascio per 5 minuti e tolgo, ustionandomi 2 diti, faccio di nuovo leva col coltello e niente.
Alla fine vado dal ciclista mio amico, blocco il dissy sulla morsa e via di martello&scalpello... niente :eek: :eek: ho scalfito il rivestimento della cpu ma la colla non s'è mossa di 1 mm.
Rassegnato torno a casa... mentre tiro fuori le chiavi mi cade il blocco dissy+cpu sullo scalino. Si sente un poco rassicurante "clack"... ritiro su il dissy... e vedo che la cpu non c'è più :mbe:
Mi guardo intorno... è finita nella tromba dell'ascensore.
Ho chiamato il supporto tecnico e mi sono fatto aprire la porta per andare sotto a prendermela :asd:
Cazzo dopo tutti sti bordelli per toglierla ci mancava solo che la lasciavo laggiù tutta sola...
Invece le altre due si sono staccate tranquillamente col procedimento freezer+forno. :)
adesso mi sa che per prima cosa mi compro un ali con pfc passivo e vendo l'enermax nuovo appena mi arriva, non posso permettermi un ups con uscita sinosuidale pura:(
Prima di venderlo assicurati che il tuo nuovo alimentatore non digerisca l'alimentazione proveniente da ups che non producono sinusoidali perfette, perchè non è detto che solo per il fatto di avere pfc attivo non vadano bene.
Il mio LC_Power LC-6550, sicuramente inferiore al tuo enermax, ha retto vari sbalzi di corrente, alcuni reset e tre blackout senza battere ciglio, con un ups non certo a sinusoidale perfetta (un lily12).
RobyG_08
07-07-2008, 19:35
Prima di venderlo assicurati che il tuo nuovo alimentatore non digerisca l'alimentazione proveniente da ups che non producono sinusoidali perfette, perchè non è detto che solo per il fatto di avere pfc attivo non vadano bene.
Il mio LC_Power LC-6550, sicuramente inferiore al tuo enermax, ha retto vari sbalzi di corrente, alcuni reset e tre blackout senza battere ciglio, con un ups non certo a sinusoidale perfetta (un lily12).
Si però se non la digerisce? se mi scoppia pure questo non so se me lo cambiano di nuovo...cmq forse riesco ad acquistare un ups sinewave ad un prezzo accettabile, credo sia la cosa migliore che posso fare, così sto tranquillo per un bel po
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.