PDA

View Full Version : Problema installazione Dreamlinux.


greg1
02-07-2008, 16:08
Bgiorno a tutti,

nell'intento di liberare gli scaffali di casa, ho raccolto tutti i vari pezzi di PC che risultavano dai vari up-grade fatti nel corso degli anni ed ho assemblato un pc con PIII 500 , 320 mb di Ram, Hdd da 6,4 GB e video geforce2 32 MB. Deciso ad installare Linux come unico SO, ho provato Xubuntu ma il PC non "performava", allora dopo tante prove (DSL, Tinyme, SUSE) ho provato Dreamlinux 3.2 e qui sono nati i problemi.

Nel senso che quando da Live lancio l'installazione, al riavvio GRUB si ferma a Stage 2.0 ed il SO non parte. Ormai avrò re-installato il tutto 6/7 volte, sia con l'opzione usa intero disco che scegliendo manualmente le partizioni (che adesso oramai non esistono più) ma il problema persiste.

Ora...., tutte le altre distribuzioni che ho provato hanno sempre funzionato mentre Dreamlinux non ne vuole sapere di partire e, come sempre accade nella vita dove continuiamo a desiderare sempre quello che non possiamo avere:mc: , io voglio proprio Dreamlinux:mad: .

Secondo Voi, come posso fare per per risolvere il problema?
Grazie a tutti.

greg1
03-07-2008, 15:10
Bgiorno,
solo per dire che ho risolto, facendo una formattazione del disco (con installazione iniziale di windows 98) e l'installazione di Dreamlinux completa con l'opzione "usa intero disco":D .

Slt.

patel45
04-07-2008, 08:19
Ne è valsa la pena ? ti sembra la migliore ?

greg1
04-07-2008, 08:40
Ciao Patel45,

sinceramente per quanto riguarda Linux sono niubbo che più niubbo non si può!.

Devo ancora capire bene come gira, per il momento posso dirti che a livello grafico è stata quella che mi ha colpito di più, anche in considerazione della macchina su cui è montato che, avendo capacità e risorse estremamente limitate, non mi permette di installare tutte le ditribuzioni che voglio.

Secondo me al momento ne è valsa la pena, poi quando sarò diventato più "confident" con Linux potrò anche sbilanciarmi in valutazioni di merito, del tipo è meglio questa oppure quell'altra.

Ciao.

jeremy.83
04-07-2008, 09:55
Dreamlinux è un'ottima distro per pc non molto recenti con hw medio basso.

Non dimentichiamoci che è debian-based (come ubuntu), ma che incorpora out-of-the-box programmi e cazzatine (tipo la dock) interessanti, oltre a un buon pannello di controllo.

L'unico problema (se è un problema) è legato al fatto che alcune impostazioni rimangono in inglese nonostante si abbia messo l'italiano, ma sono cmq cose che chi mastica anche solo lontanamente l'inglese riesce a fare.

Poi oltre a xfce c'è anche la versione con gnome, da tener presente. ;)

peterlitti
04-07-2008, 14:03
Dreamlinux è un'ottima distro per pc non molto recenti con hw medio basso.

Non dimentichiamoci che è debian-based (come ubuntu), ma che incorpora out-of-the-box programmi e cazzatine (tipo la dock) interessanti, oltre a un buon pannello di controllo.

L'unico problema (se è un problema) è legato al fatto che alcune impostazioni rimangono in inglese nonostante si abbia messo l'italiano, ma sono cmq cose che chi mastica anche solo lontanamente l'inglese riesce a fare.

Poi oltre a xfce c'è anche la versione con gnome, da tener presente. ;)

sono daccordissimo con te, io ad esempio l' hò messa su una pendrive Usb da 4 GB, me la porto dietro e la uso su molti pc e funziona veramente bene, se ci salvi i dati pur non essendo la distribuzione persistent, rimangono memorizzati.
Veramente ottima :D