View Full Version : ...DISSI ATI 4870...
snakeita
02-07-2008, 12:41
Ciao ragazzi:D secondo cvoi qualre il miglior dissi x iuna ati 4870???:confused: :rolleyes: io avevo pensato ad uno zalman vf 900:fagiano: ... che ne dite consigliiiiiiii:rolleyes:
OEidolon
03-07-2008, 09:03
Per ora quello stock...
Se metti il vf900 e poi i VR non sono più raffreddati, ti si impianta la scheda e il pc. E devi resettare.
Conviene aspettare ancora un po' per vedere cosa presenteranno i vari produttori tipo Zalman, Thermaltake, AC, etc...
dado1979
07-07-2008, 09:11
Dovrebbe uscire a breve l'Arctic Cooling Twin Turbo... ma di recensioni ancora non se ne vede.
Hmm...
la 4870 è un fornello.
L'ho dovuta spostare di slot perchè mi stava cuocendo l'antenna del wireless...
Ok, posso settare la ventola con il tweak sul profilo... a scapito però di un pò di rumore, e qundo gioco ci può stare.
Ma non è cmq normale aver la scheda così calda.
Non riesco a tener la mano sulla croce di metallo sul retro...
Penso al cambio dissy, ok.
Il mercato cosa offre?
- Arctic Cooling Twin Turbo
- Arctic Cooling Accelero S1
- Thermaltake Duo Orb e Duo Orb AX
- Thermalright H3 GT
- Zalman VF 1000 LED
- Zalman VF 900
- Zalman ZMachine GV1000
Beh, di differenze ce ne sono, ok.
Ma... nessun dissy aftermarket che mandi l'aria fuori dal case come il dissy stock?
Possibile?
I Dissy stock han il solo difetto di esser rumorosi, perchè se spinti al massimo raffreddano parecchio.
E buttan il caldo fuori.
Perchè va bene tener la scheda frescha, magari per spremerla.
Ma se poi il calore prodotto resta dentro significa che mi si scalda qualcos'altro...
Insomma, sono indeciso.
Rod
Sono interessato anch'io ad un dissipatore silenzioso, se non lo trovo cambio scheda, è troppo un fornello!
Beh, dai, cambiare scheda...
Sto strappolando con i profili ....
ne ho creati 3.
- default, con 750/900 e ventola a 25%, per le operazioni di tutti i giorni che non sia giocare. Penso anche di tirar giù le frequenze...
- medio, con 765/970 e ventola a 37%, per sessioni di gioco lunghe, tipo lanparty. il rumore cè ma uso le cuffie in lan...
- benchmark, con 790/1000 e ventole a 50%, ovviamente per benchare.
Cmq sono alla ricerca di un dissy alternativo,
ma resta prioritario evacuare il caldo all'esterno.
Rod
Io ho su questo:
Zalman ZMachine GV1000
Temp abbassate di 30° rispetto al dissy stock...;)
Io ho su questo:
Zalman ZMachine GV1000
Temp abbassate di 30° rispetto al dissy stock...;)
Quanto l'hai pagato?
La temperatura interna del case si è alzata?
Quanto l'hai pagato?
La temperatura interna del case si è alzata?
49.90
Non mi sembra si sia alzata,però io ho un buon ricircolo interno..;)
Anch'io ho un buon ricircolo, ma con il dissi stock si è alzata di 10-15 gradi! Quasi quasi ci faccio un pensierino per lo Zalman....e il VF1000 com'è?
Anch'io ho un buon ricircolo, ma con il dissi stock si è alzata di 10-15 gradi! Quasi quasi ci faccio un pensierino per lo Zalman....e il VF1000 com'è?
Il VF1000 ha la ventola che gira + piano e non è nichelato,tutto quì...;)
CosasNostras
13-07-2008, 11:30
Io ho su questo:
Zalman ZMachine GV1000
Temp abbassate di 30° rispetto al dissy stock...;)
lo consigli per 50€??com'è a livello di silenziosità???so che quello stock è rumoroso............ è compatibile anche con la 4850,vero?
lo consigli per 50€??com'è a livello di silenziosità???so che quello stock è rumoroso............ è compatibile anche con la 4850,vero?
Fa parecchio rumore,io l'ho collegato al rheobus.
Quello stock al 100% è un'aereo in decollo...:D
E' compatibile anche con la 4850...;)
La qualità Zalman è sempre al top...ovvero superficie di contatto a specchio e efficienza molto alta.
CosasNostras
13-07-2008, 11:52
Fa parecchio rumore,io l'ho collegato al rheobus.
Quello stock al 100% è un'aereo in decollo...:D
E' compatibile anche con la 4850...;)
La qualità Zalman è sempre al top...ovvero superficie di contatto a specchio e efficienza molto alta.
hmm....peccato sono un amatore del silenzio:D ....speriamo che escano delle versioni fanless o simile...
grazie 1000:D
Questa scheda è pazzesca....se mi dovesse mancare il gas la potrei usare per cucinare!
Secondo me è assolutamente sballata per quanto riguarda le temperature, non si può fare una scheda che in idle sta ad 80 gradi!
Questa scheda è pazzesca....se mi manca il gas la uso per cucinare!
Secondo me è assolutamente sballata per quanto riguarda le temperature, non si può fare una scheda che in idle sta ad 80 gradi!
Il problema sono i profili della ventola....la scheda stà a 80 gradi perchè la ventola và al 20%...per non fargli fare rumore...:doh:
Il problema sono i profili della ventola....la scheda stà a 80 gradi perchè la ventola và al 20%...per non fargli fare rumore...:doh:
Si, però alzandola anche di un po' (diciamo al 30%) fa un rumore che secondo me è insopportabile: sarebbe accettabile giocando, ma non navigando in internet!
Kripto non esageriamo...
Al 30% non fà rumore.
Il mio sistema non è fatto con componenti estremi per la ricerca del silenzio ma ti assicuro che di rumore ne fa poco.
- La ventola dello Zalman 600W con heatpipe proprio non si sente.
- Il Big Typhoon gira praticamente al minimo, circa 800 giri.
- le due ventole da 120 presenti nel case sono della CoolerMaster, annesse al Mystique e son silenziose.
La 4870 si comincia a sentire dal 35% in sù.
Almeno nel mio caso.
Per navigare in internet... fatti un profilo apposito.
Io ne ho fatto uno con tutti i valori al minimo (direi 650/810) e ventole a 25%. E sta a 57°C in idle.
Ok, non sono pochi in assoluto ma son sicuramente meno di 80 e non senti alcun rumore provenire dalla scheda.
Piuttosto mi chiedo perchè per il 2D vada a 500 Mhz... quando la sorella 3870 girava a 300 Mhz... del resto è 2D...
Rod
Non fa per me questa scheda, l'ho già messa in vendita...maledetta la volta che ho venduto la cara vecchia 8800gt
hmm....
anche se andiamo OT...
Cosa prenderai al posto della 4870 ?
Rod
Blustorm74
15-07-2008, 23:30
Per raffreddare efficacemente una HD4870 non c'è niente di meglio di un dissi Thermalright HR-03 + Noctua/Scythe/Nanoxia da 92mm. All'occorenza si ci può montare sù anche una ventola da 120mm. Inoltre è fondamentale una efficace ventilazione del case.
Questo dissi sul mio muletto tiene testa a una Radeon HD2900XT in full overclock e che come calore non è seconda a nessuno, anzi è al top!:)
io la tengo sempre al 40% quando gioco al 55
beh fa abb rumore è vero... e scalda pure parecchio
a volte si sente pure 1 odore di plastica bruciata pur stando sempre sui 50 gradi..
sarà perchè è nuova....:rolleyes:
hmm....
anche se andiamo OT...
Cosa prenderai al posto della 4870 ?
Rod
Un amico mi presta la sua GTX260, vediamo se è un po' meglio come temperature e rumore....
Un bel WATERBLOCK e ti passa la paura.. Silenzio assoluto temperature dai 33°c ai 42°c e quando cambi vga te lo porti con te ;)
http://img229.imageshack.us/my.php?image=487001mv5.jpg
Un bel WATERBLOCK e ti passa la paura.. Silenzio assoluto temperature dai 33°c ai 42°c e quando cambi vga te lo porti con te ;)
http://img229.imageshack.us/my.php?image=487001mv5.jpg
:eek: e il resto della scheda??? le ddr5, l'alimentazione???? ho visto waterblock "completi", forse sarebbero preferibili
:eek: e il resto della scheda??? le ddr5, l'alimentazione???? ho visto waterblock "completi", forse sarebbero preferibili
vedi un po qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1775668&page=262
se tieni il case aperto basta una ventola di 120 o 140mm e non ci sono problemi. sta fresca.
cmq anche con i dissini montati la ventola è ancor piu necessaria xchè accumulano tanto calore e se non si porta via scalda di piu che senza dissini.
Io ho optato per Thermalright HR-03 con una ventola da 120 adattata, sono passato in idle da 80 gradi fissi a 50 gradi e mi son tolto il fastidio del rumore, certo ci vuole spazio.
tigershark
31-07-2008, 14:28
Io ho optato per Thermalright HR-03 con una ventola da 120 adattata, sono passato in idle da 80 gradi fissi a 50 gradi e mi son tolto il fastidio del rumore, certo ci vuole spazio.
certo che non mi aspettavo questo dalla 4870...a sua tempo acquistai la 2900XT e l'ho praticamente ceduta immediatamente perchè era a mio parere insostenibile il rumore che faceva. La "vecchia" 8800GTX era una meraviglia..silenziosa..fredda..adesso ho la 280 GTX e devo dire che ancora rimpiango la 8800GTX a livello di rumorosità, ma a questo punto penso che sia molto più silenziosa della vostra...non oso immaginare cosa sarà la 4870 X2...spero cambino qualcosina
michelgaetano
31-07-2008, 16:40
certo che non mi aspettavo questo dalla 4870...a sua tempo acquistai la 2900XT e l'ho praticamente ceduta immediatamente perchè era a mio parere insostenibile il rumore che faceva. La "vecchia" 8800GTX era una meraviglia..silenziosa..fredda..adesso ho la 280 GTX e devo dire che ancora rimpiango la 8800GTX a livello di rumorosità, ma a questo punto penso che sia molto più silenziosa della vostra...non oso immaginare cosa sarà la 4870 X2...spero cambino qualcosina
sia gtx 280 che HD4870 fanno un bel casino al 100 % quanto sembra.
tigershark
31-07-2008, 19:23
sia gtx 280 che HD4870 fanno un bel casino al 100 % quanto sembra.
beh si al 100% tutte fanno casino, il problema è quando il rumore è eccessivo anche ai regimi medi di rotazione, diciamo tra il 50% e l'80%, che sono poi quelli soliti durante un qualsiasi game 3d.
Q6600 3.2 Ghz
16-08-2008, 16:16
Salve ragazzi.Io alla mia scheda gli ho modificato il bios in 2D downcloccato a 350 Mhz:asd: il core e le memorie le ho lasciate a 900 Mhz mentre in 3D ho overcloccato a 820 e 1000 Mhz.:D:sbav: e devo dire che la temperatura in idle mi e scesa di ben 10 gradi, :D da 80 a 70 gradi:eek: non e una gran risultato ma son pure 10 gradi in meno.
+Benito+
23-08-2008, 21:10
Io ho optato per Thermalright HR-03 con una ventola da 120 adattata, sono passato in idle da 80 gradi fissi a 50 gradi e mi son tolto il fastidio del rumore, certo ci vuole spazio.
Sono anch'io in attesa di una 4870 a cui, leggendo le vostre cosette, vorrei cambiare dissi, e pensavo proprio ad un modello tipo quello che hai messo tu, perhè ha il radiatore sopra. Ho due dubbi però:
- Si riesce a mettere qualche dissipatorino sulla sezione dei mosfet di potenza e sulla ram?
-Una volta montato, dal lato del dissipatore (dietro la scheda in pratica) quanto spazio rimane tra il connettore PCI Express e il dissipatore? Ho una P5E e temo che mi cozzi contro il dissipatore del chipset...
E' difficile togliere il dissi stock?
pl[U]s.NOXx
06-09-2008, 13:19
Io pensavo, appena riesco a prendere il modello da 1gb (che ancora non si trova, cavolo!) di metterci l'hr-03 gt... l'unico mio dibbio sono le ram: quelle due sotto le heatpipe non si surriscaldano con dei dissipatorini piu piccoli? non si rischia di romperle overclockando??
joydivision
06-09-2008, 14:01
Cosa ne pensate di questo nuovo Thermalright http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/vga/t-rad2/product_vga_cooler_trad2.html
rece http://en.expreview.com/2008/08/16/showing-off-the-power-of-dual-fan-thermalright-t-rad2-gpu-cooler-review/1/
pl[U]s.NOXx
06-09-2008, 14:52
le recensioni lo danno come molto buono pero occupa troppi slot con le ventole.
joydivision
06-09-2008, 15:09
Ma è molto meno ingombrante dello 03. Sembra si possa fare lo stesso un cross...
pl[U]s.NOXx
06-09-2008, 15:34
con le ventole no...
pl[U]s.NOXx
06-09-2008, 15:41
senza ventole devi tagliare le viti di quello sotto perche son troppo lunghe
stavo pensando di passare alla HD4850 512mb, sicuramente punterò su una sapphire, però sono indeciso se spendere qualcosa in + per una toxic oppure prenderne una normale e un dissipatore a parte....voi che dite?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.