PDA

View Full Version : reflex


Firedraw
02-07-2008, 12:49
Salve, mi hanno offerto una canon 350D + obbiettivo standard + sigma 28-200 + accessori vari a 480€.
Mi consigliate di prenderla? Il prezzo è ok? La persona la conosco e so che è in condizioni eccellenti.

angelodn
02-07-2008, 15:26
Salve, mi hanno offerto una canon 350D + obbiettivo standard + sigma 28-200 + accessori vari a 480€.
Mi consigliate di prenderla? Il prezzo è ok? La persona la conosco e so che è in condizioni eccellenti.

secondo me è troppo

totalwar
02-07-2008, 15:29
dipende cosa sono questi accessori vari.
comunque io limerei sul prezzo.
conta che l'equivalente d40 costa in kit nuovo 360 euro mentre la d60 in kit a 450 euro e la 400d in kit 480 euro.

angelodn
02-07-2008, 15:33
e poi non credo che una lente 28-200 possa essere troppo buona...

Max(IT)
02-07-2008, 15:40
per me è MOLTO alto come prezzo.
La 350D in Kit, nuova e garanzia Italia, la si trova a 399 euro. Non so quanto costa il sigma, ma dubito sia molto costoso.
Per me devi limare sul prezzo.

Firedraw
02-07-2008, 18:19
gl accesori sono poca roba, cf 1 gb borsa, treppiedi scadente.

è sceso a 450€. il sigma su trovaprezzi l'ho visto sopra i 200€.

dimenticavo la macchina è in garanzia per altri 6 mesi, di contro il paraluce del sigma è rotto.

Raga ma io su internet la 350D l'ho trovata minimo a 450€ e il sigma a 227€.

Ho visto la d40 a 360€, ma è nettamente inferiore rispetto alla 350D. 3 punti di messa a fuoco, 6 mp (anche se contano relitaviamente)....

Inoltre, anche se so che le reflex sono un altro pianeta, nel settore compatte le canon sono nettamente migliori, mi ispira più fiducia la canon rispetto a nikon.

totalwar
02-07-2008, 22:36
450 euro non sono pochi ma considera comunque che ti prendi una reflex che ha un anno e mezzo(ci sono 6 mesi di garanzia) ed ha la borsa, un treppiede e un sigma che comunque quei 200 euro li vale da nuovo.
a 450 euro mi butterei sulla 400d.
quindi:

-una 350d che ha un anno e mezzo
-un sigma che è pure rotto
-una borsa
-un treppiede scadente

il tutto a 450 euro.
pensaci.

Firedraw
02-07-2008, 23:01
450 euro non sono pochi ma considera comunque che ti prendi una reflex che ha un anno e mezzo(ci sono 6 mesi di garanzia) ed ha la borsa, un treppiede e un sigma che comunque quei 200 euro li vale da nuovo.
a 450 euro mi butterei sulla 400d.
quindi:

-una 350d che ha un anno e mezzo
-un sigma che è pure rotto
-una borsa
-un treppiede scadente

il tutto a 450 euro.
pensaci.

Mi piange il cuore perché già mi ero innamorato, ste macchine sono uno spettacolo. Cmq ho declinato a malincuore. Effettivamente per la diff di prezzo me la compro nuova, e posso anche scegliere di spendere qualcosa in più per prendere una 400D. Inoltre il sigma, l'ho confrontato con l'obbiettivo di cui non ricordo la marca costato in offerta 160€(iniziava per T), di mio fratello 75-300.
Abbiamo visto che il sigma ha una messa a fuoco più rapida, ma è meno luminoso (a occhio nudo aveva un buon 15% di luminosità in meno) e i valori del sigma 28-200 sono riferiti all'analogico (non ci capisco molto, me l'ha detto mio fratello che è più pratico), in pratica riportato in digitale sarebbe un 18-130 circa...

Cmq la macchina era in buone condizioni, se fosse sceso sotto i 400€ magari l'avrei presa, il sigma lo vedo molto bene per foto sportive alla luce del giorno.

P.S. Ho letto di persone che hanno venduto reflex perché troppo ingombranti, per comprarsi una compatta o bridge. Io non so come facciano, perché personalmente mi è bastato avere per poche ore in prova una reflex (vecchio modello di fascia entry lvl per giunta) per guardare con disgusto le compatte.

WildBoar
02-07-2008, 23:12
si firedraw le ottiche montate sul più piccolo sensore delle reflex di cui parliamo vanno moltiplicate per 1,5 (nikon o pentax) o 1,6 (canon) o 2 (olympus) per confrontarle con quelle "tradizionali" quindi leggi 18-55 diventa 29-88 circa su canon (in effetti il venditore doveva essere più preciso e dirti subito che focale "reale" era)...

concordo poi anche io che con 450-500€ prendi già una buona reflex nuova con 2-3 anni di garanzia che non ha nullla da invidiare alla 350 anzi è il contrario (vedi nikon d40, olypus 510 sony a100/200 ecc...) eventualmente nel doppio kit (18-55 + 55-200) con cui copri quasi tutto!

totalwar
02-07-2008, 23:12
se vai su trovaprezzi troverai la 400d presa molto bene.
lo so che ci se ne innamora.
sono spettacolari :)

Firedraw
02-07-2008, 23:21
non ha nullla da invidiare alla 350 anzi è il contrario (vedi nikon d40, olypus 510 sony a100/200 ecc...) eventualmente nel doppio kit (18-55 + 55-200) con cui copri quasi tutto!

Dici che la d40 è meglio della 350D?? A me sembrava il contrario. Lo so che i MP non sono molto importanti, ma su una reflex un po' di MP ci vogliono. Poi a 3 punti AF contro i 7 della 350D, per il resto come caratteristiche non ho notato altre differenze.

Quasi quasi vado su una d40 se mi dite che è ai livelli della canon, ma ho letto un po' ovunque che la canon è migliore, soprattuto in nottura o in condizioni di scarsa luminosità. E manco a dirlo a me piacerebbe fare foto in queste condizioni, forse proprio perché sono più difficili da fare, è l'idea di catturare la poca luce che c'è mi appassionerebbe.

totalwar
02-07-2008, 23:26
Dici che la d40 è meglio della 350D?? A me sembrava il contrario. Lo so che i MP non sono molto importanti, ma su una reflex un po' di MP ci vogliono. Poi a 3 punti AF contro i 7 della 350D, per il resto come caratteristiche non ho notato altre differenze.

Quasi quasi vado su una d40 se mi dite che è ai livelli della canon, ma ho letto un po' ovunque che la canon è migliore, soprattuto in nottura o in condizioni di scarsa luminosità. E manco a dirlo a me piacerebbe fare foto in queste condizioni, forse proprio perché sono più difficili da fare, è l'idea di catturare la poca luce che c'è mi appassionerebbe.

domande come queste fanno scoppiare guerre :D
la d40 se la gioca con la 350d mentre la d60 con la 400d e la 450d con...niente...non c'è nessun'altra reflex visto che poi si sale di categria.
comunque anche a me piace più la 350d e la reputo un filino meglio.
ma se devi pagarla uguale allora prendi la 400d.
concordo che 6 mp sono pochi ed è un motivo per cui non ho preso la d40.

a proposito sei su un forum nikonista preparati all'orda "nemica" :D
proveremo a resistergli.
le difese devono resistere...

Firedraw
02-07-2008, 23:27
se vai su trovaprezzi troverai la 400d presa molto bene.
lo so che ci se ne innamora.
sono spettacolari :)

la 400d li si trova al minor prezzo a 478,5€..... Ora spendere 450€ per me è parecchio dura, stavo per fare la follia allettato da un kit che andasse oltre al 18-55.

Ma se devo andare sul nuovo devo obbligatoriamente rinunciare a un obbiettivo aggiuntivo, e fermarmi al kit base. Quindi o D40 o 350D.... rispettivamente a 360 e 460€ (qualcuno dice 400€, ma io non l'ho vista a meno di 459€). Ma la nikon non mi ispira molto, qualcuno mi fa cambiare idea? :)
Ah ovviamente fermando al kit base se spendo meno di 450€ è meglio, così magari arrivo ad avere prima i soldi per l'acquisto futuro del nuovo obbiettivo.

Firedraw
02-07-2008, 23:31
domande come queste fanno scoppiare guerre :D
la d40 se la gioca con la 350d mentre la d60 con la 400d e la 450d con...niente...non c'è nessun'altra reflex visto che poi si sale di categria.
comunque anche a me piace più la 350d e la reputo un filino meglio.
ma se devi pagarla uguale allora prendi la 400d.
concordo che 6 mp sono pochi ed è un motivo per cui non ho preso la d40.

a proposito sei su un forum nikonista preparati all'orda "nemica" :D
proveremo a resistergli.
le difese devono resistere...

:) ma io sono ancora sangue fresco da plagiare :sofico: potresti ritrovarti da solo :p

totalwar
02-07-2008, 23:34
mi dispiace.
ho provato ma ormai sei segnato, diventerai nikonista :D
pregi?
entry level a bassissimo costo e grande qualità.
canon e nikon si dividono il mercato reflex nel mondo e questo vuol dire qualcosa.

mariosta
02-07-2008, 23:39
scusate ma non vi sembra la nikon D-40 un po scarsina?
solo 6 MegaPixel come mai?
costa poco però.

totalwar
02-07-2008, 23:51
la d40 ha un ottimo rapporto qualità prezzo però ovviamente se spendi poco godi anche poco.
nel senso che comunque se la d40 cota poco c'è un motivo e se le altre costano di più c'è un motivo.
nelle entr level poi dove per abbassare i prezzi si elemosina anche sulla cinghia :D

Firedraw
02-07-2008, 23:52
Ho fatto una ricerca, molto facile direi. Canon d400 vs nikon D40. Ci sono 10k link fra queste 2 macchine, dove ogni tanto si infila qualcuno con sony, pentanx e olympus.

Cmq leggendo un po' qua e la, avverto al sensazione che sulle relfex si rispecchia quello che accade nelle compatte. Nikon fa ottime macchine, ma canon le fa superlative e imbattibili.

Se riesco a trovarla preferisco prendere la 350D a 400€, mi sembra un buon corpo macchina con cui poter sfruttare decentemente dei buoni obbiettivi.
Oppure aspetto e prendo la 400D che ha lo stabilizzatore (giusto? o ho letto una cazzata?)
Ma un 18-85 perde troppo in luminosità rispetto a un 18-55?

Avendo i soldi sarei indeciso se comprare corpo macchina +18-55 IS o 18-85, così da prendere un 75-300 in seguito invece di un 55-200. Se no addio focali fra 55-75, anche se nn so, data la mia praticità nulla, quanto possa dare fastidio una simile limitazione.

La D40 non ha l'AF motorizzato, scartata in assoluto.

Le altre marche nn voglio nemmeno valutarle senno rischio l'esaurimento

totalwar
03-07-2008, 00:03
allora.
canon non ha corpi motorizzati perchè li mette tutti negli obiettivi.
quindi sei apposto.
per la cosa della qualità posso anche essere daccordo ma appena qualcuno lo leggerà scoppierà la guerra mondiale, sai com'è, forum nikonista=rissa totale :D

WildBoar
03-07-2008, 00:10
Ho fatto una ricerca, molto facile direi. Canon d400 vs nikon D40. Ci sono 10k link fra queste 2 macchine, dove ogni tanto si infila qualcuno con sony, pentanx e olympus.

Cmq leggendo un po' qua e la, avverto al sensazione che sulle relfex si rispecchia quello che accade nelle compatte. Nikon fa ottime macchine, ma canon le fa superlative e imbattibili.

Se riesco a trovarla preferisco prendere la 350D a 400€, mi sembra un buon corpo macchina con cui poter sfruttare decentemente dei buoni obbiettivi.
Oppure aspetto e prendo la 400D che ha lo stabilizzatore (giusto? o ho letto una cazzata?)
Ma un 18-85 perde troppo in luminosità rispetto a un 18-55?

Avendo i soldi sarei indeciso se comprare corpo macchina +18-55 IS o 18-85, così da prendere un 75-300 in seguito invece di un 55-200. Se no addio focali fra 55-75, anche se nn so, data la mia praticità nulla, quanto possa dare fastidio una simile limitazione.

La D40 non ha l'AF motorizzato, scartata in assoluto.

Le altre marche nn voglio nemmeno valutarle senno rischio l'esaurimento

questo post è fantastico, complimenti per aver preso il modello più economico della nikon e aver decretato che la nikon non è un gran che perchè tale modello non ha "l'AF motorizzato" non sai che in realtà nessuna canon ha motore AF interno (che poi su canon non è un affatto problema su nikon lo è in minima parte, cioè solo se ti metti a comprare vecchi obiettivi non af-s, cosa di cui immagino tu senta estremamente bisogno) :p poi parli di stabilizzatore sulla 400d quando nessuna reflex canon o nikon lo ha integrato, però si la mancanza di focali tra 55 e 75 quello si è proprio un bel casino :rolleyes: :p :mbe: :mc:

totalwar
03-07-2008, 00:17
questo post è fantastico, complimenti per aver preso il modello più economico della nikon e aver decretato che la nikon non è un gran che perchè tale modello non ha "l'AF motorizzato" non sai che in realtà nessuna canon ha motore AF interno (che poi su canon non è un affatto problema su nikon lo è in minima parte, cioè solo se ti metti a comprare vecchi obiettivi non af-s, cosa di cui immagino tu senta estremamente bisogno) :p poi parli di stabilizzatore sulla 400d quando nessuna reflex canon o nikon lo ha integrato, però si la mancanza di focali tra 55 e 75 quello si è proprio un bel casino :rolleyes: :p :mbe: :mc:

era un nikonista :D
come dice wild per le nikon può essere in parte un problema non avere il corpo motorizzato metre per canon no.
per la mancanza di focali tra 55 e 75 non mi farei nessun problema menochè non ti servono proprio quelle focali.

WildBoar
03-07-2008, 00:19
per la cosa della qualità posso anche essere daccordo ma appena qualcuno lo leggerà scoppierà la guerra mondiale, sai com'è, forum nikonista=rissa totale :D
sei d'accordo con un messaggio che diceva 4 caxxate e una sentenza, e ti da fastidio se non diciamo tutti che il marchio che hai scelto è il migliore... scusa ma che ci state a fare qui?
ci sono tanti bei forum in cui si osanna canon senza nessuna guerra mondiale visto che gli altri marchi non si possono nemmeno nominare (ne esistono almeno altrettanti di estremisti nikon) è quello il posto migliore per leggere che il marchio che avete scelto è il migliore;)

totalwar
03-07-2008, 00:24
sei d'accordo con un messaggio che diceva 4 caxxate e una sentenza, e ti da fastidio se non diciamo tutti che il marchio che hai scelto è il migliore... scusa ma che ci state a fare qui?
ci sono tanti bei forum in cui si osanna canon senza nessuna guerra mondiale visto che gli altri marchi non si possono nemmeno nominare (ne esistono almeno altrettanti di estremisti nikon) è quello il posto migliore per leggere che il marchio che avete scelto è il migliore;)

accidenti non si può neanche fare una battuta evidenziata con una risata.
azz che coda di paglia.
si dice in 80 post su 100 che nikon è la migliore e poi quando 2 volte su 100 si fa una battuta si viene criticati.
azzarola...
non mi pare che qui sia arrivato qualcuno a consigliarli qualcos'altro e rispondendo alle sue domande.
è da sabato che si nikonista è già ti offendi :D

WildBoar
03-07-2008, 00:40
non mi offendo, semplicemete sono stufo di queste battutine (ne avrò viste 4-5 nelle ultime ore) su questa presunta vena nikoniana del forum, a forza di fare batture qualcuno ci crede.

frequento questo forum e non altri proprio perchè si confrontano più opinioni senza tante polemiche su "quale sia il giardino più bello"
diamo consigli a chi li chiede e non ha le idee chiare, o chiediamo noi stessi consgili, e questo lo scopo de forum no? (ricordando che se aumentano le vendite del nostro marchio preferito non ci cambia nulla)


p.s. qui a casa ho reflex una nikon una canon e una minolta, oltre a una vecchia pentax preistorica manuale di mio padre, la compatta ce l'ho panasonic tutto questo per dire che non sono un fan di nessuma marca, liberi di non crederci ;)

totalwar
03-07-2008, 00:46
beh ti chiedo scusa allora.
però non puoi prendertela per il suo commento essendo un commento fatto da una persona che non conosce il mondo attuale delle reflex ed ha le sue convinzioni.
ha chiesto dei consigli e non mi pare qui qualcuno gliele abbia dati.

Firedraw
03-07-2008, 01:40
questo post è fantastico, complimenti per aver preso il modello più economico della nikon e aver decretato che la nikon non è un gran che perchè tale modello non ha "l'AF motorizzato" non sai che in realtà nessuna canon ha motore AF interno (che poi su canon non è un affatto problema su nikon lo è in minima parte, cioè solo se ti metti a comprare vecchi obiettivi non af-s, cosa di cui immagino tu senta estremamente bisogno) :p poi parli di stabilizzatore sulla 400d quando nessuna reflex canon o nikon lo ha integrato, però si la mancanza di focali tra 55 e 75 quello si è proprio un bel casino :rolleyes: :p :mbe: :mc:

Beh ammetterai che bisogna essere anche bravi a dire tutto sbagliato :sofico:

Cmq nn è tutto merito mio, un buon 75% delle persone che bazzicano forum sparano ca***te, li devo ringraziare :p

Credo di essere esaurito solo a cercare info su 2 marche e nella solo fascia entry lvl.

Ma lmeno 7 o 9 punti focali rispetto a 3 sono meglio si?? :D

UtenteSospeso
03-07-2008, 02:09
Si fa prima ad usare il centrale e ricomporre l'immagine.
Se sono meglio lo deciderai quando li userai, se li userai.

hayden69
03-07-2008, 02:14
Beh ammetterai che bisogna essere anche bravi a dire tutto sbagliato :sofico:

Cmq nn è tutto merito mio, un buon 75% delle persone che bazzicano forum sparano ca***te, li devo ringraziare :p

Credo di essere esaurito solo a cercare info su 2 marche e nella solo fascia entry lvl.

Ma lmeno 7 o 9 punti focali rispetto a 3 sono meglio si?? :D

devo dire una cosa avendo avuto la d60 e avendo tutt'ora la 450d.
nikon e canon si equivalgono nel senso che se scegli una delle due cadi sempre in piedi.
detto questo io preferisco la 350d alla d40 mentre tra la d60 e la 400d non saprei, io comprai la d60 però sono equivalenti come reflex.
io dico solo che a me i punti focali sembrano importanti perchè è più semplice mettere a fuoco un oggetto in ogni parte del mirino.
non che non si possa fare belle foto con una d60 però avere più punti focali aiuta molto.
vedevo che ti avevano consigliato la 400d invece della 350d ed io sono daccordo.
sicuramente è meglio.
ti conviene aspettare di avere i soldi e coprare quella.
ovviamente ti indico quella perchè hai detto che preferisci canon alle altre altrimenti ci sono altre reflex valide di altre marche.
vedendo il mondo delle entry level in maniera più obbiettiva possibile mi sembra che nikon abbia puntato più al prezzo che non alla "tecnologia" come invece ha fatto canon.
i prezzi in fondo lo dimostrano.
a questi livelli, dove le varie entry level si trovano, la questione di migliore e peggiore è molto soggettiva.
a me possono piacere i colori nikon e a te no.
a me può piacere l'obbiettivo ciofeca tuttofare nikon e a te no.
a me possono andare bene i 6 mp e a te no.
a me può piacere il live view e a te no.
quindi dire quale sia meglio tra d40 e 350d, d60 e 400d è impossibile.
una cosa la posso dire obbiettivamente, la 450d è la migliore entry level :D

Max(IT)
04-07-2008, 00:04
Si fa prima ad usare il centrale e ricomporre l'immagine.
Se sono meglio lo deciderai quando li userai, se li userai.

beh, se si ragionasse così allora i 51 punti AF di una D300 sarebbero un vero spreco :p

Guerre di religione a parte (per me tra Nikon e Canon cadi sempre in piedi), su una cosa io davvero non transigo: la scelta dei punti AF "da compattina" fatta da Nikon sulle sue entry level davvero non la condivido.
Per il resto sono ottime macchine.

Firedraw
04-07-2008, 02:38
Prima di tutto ringrazio tutti.

Devo dire ceh 24h con la reflex, ora che nn ce l'ho più, sto letteralmente sclerando, al punto che quasi quasi gliela pagavo per nuova pur di averla subito nelle mani.

In conclusione, senza nulla togliere alle nikon dato che vado ad intuito ma credo che essendo inesperto bisogna farlo per forza, credo che mi toccherà aspettare un 2 3 mesi, poi spero di prendere una d450 con 18-55 IS in kit. Ho visto che con 600€ il kit si trova, mentre il solo copro + l'obbiettivo presi singolarmente costano circa 700€. E non voglio prendere un obbiettivo 18-55 base. che magari dopo un po' di pratica mi farebbe pesare le sue limitazioni.
Da quel che ho letto l'IS non ha solo lo stabilizzatore, ma è un obbiettivo nettamente migliore in tutto rispetto a quello liscio.

La 450 la prenderò nn tanto per la ritengo necessaria rispetto a una 350 o 400 per le mie esigenze, ma per quel che ho visto è l'unica che viene data in kit con l'IS.

Se ho sbagliato qualcosa nei calcoli, i consigli sono sempre ben accetti.

Scusate se dovessi prendere la 450D c'è qualche forma di cashback da parte di canon?
Come nn detto, ho dato un occhio, apparte che l'offerta è scaduta, l'unica cosa che poteva interessarmi era il 70-300 usm con 50€ di cashback, che è cmq fuori dalla mia portata.