View Full Version : iPhone e le tariffe TIM: c'è da crederci?
Redazione di Hardware Upg
02-07-2008, 09:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/iphone-e-le-tariffe-tim-c-e-da-crederci_25840.html
Circolano in rete quelle che sembrerebbero essere le tariffe di TIM proposte per l'iPhone. Informazioni dettagliate e precise, ma qualche conto non torna
Click sul link per visualizzare la notizia.
o mio dio mi sto piegando dalle risate
queste tariffe sono al limite della frode!!!!! ve bene spendere perchè l'aifon sarà un oggetto di culto ma qui si esagera.
terrei a sottolineare come, imho, ancora una volta emerge l'inadeguatezza dei servizi offerti dalla telecom/tim
scorporiamo la rete e poi vediamo quanto durano....anche perchè le vecchie generazioni fossilizzate su telefono=sip non penso durino ancora molto
TheDarkAngel
02-07-2008, 09:47
200€ per soli 5000minuti, 1500 messaggi e 5 miseri gb, la decenza dopo queste ""offerte"" ( offerte per loro non per noi) è morta e sepolta
jokerellone
02-07-2008, 09:47
solo una cosa mi viene da fare....
...BUAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHHAA.....
Ma che si sono fumati?
D3stroyer
02-07-2008, 09:48
chissà se qualcuno riuscirebbe pure a sfruttarla la unlimited :/
uhm, ma la durata minima del contratto?
DanieleG
02-07-2008, 09:48
Ma questi sono tutti pazzi (se sono vere). :asd:
Ma tenetevi sto catorcio di telefono e le vostre tariffe da ladri. :rolleyes:
Massimo87
02-07-2008, 09:49
uhm, ma la durata minima del contratto?
24 mesi di in**ta ovviamente :O
tanto ci sarà qualcuno che glieli da sti soldini :D
Sylvester
02-07-2008, 09:51
Cioè la Starter in pratica è come se fosse una rata sull'acquisto del telefonino (che prezzo hai già pagato più di 500€): non ti da ne sms ne minuti gratis...ma ci saranno dei pazzi che stipuleranno una di queste tariffe???
decisamente... FOLLIA!
... proprio una I-in**lata!...
The_misterious
02-07-2008, 09:54
che schifo
mah...considerando che una persona "normale" farà si e no 200 minuti di telefonate e 100 sms al mese...direi che l'aifon250 è più che sufficente..anche se imho 50 euro sono davvero tanti...forse 30 euro/mese sarebbe stato più equo...
chi è il pazzoide che farà l'unlimited?? (che poi illimitata non mi sembra)
anche se poi...5000 minuti al mese di telefono sono una media di 2,5 ore al telefono al giorno...roba da cancro al cervello immediato...o roba da maniaci...
Si parla di iPhone 3G in vendita sbloccato in USA a 599$ = 378 €.
Un po' più caro di prima, ma l'acquisto americano rimarrebbe molto conveniente...
Mirabilis
02-07-2008, 09:59
Basta comprarlo a 500€ e si e' gia risparmiato parecchio...e poi si fa qualche offerta speciale che sicuramente usciranno da altri operatori.
200 euro????
ma sono scemi loro o credono che lo siamo noi???
ilratman
02-07-2008, 10:04
Sinceramente i vostri commenti mi sembrano un po' da niubbi e senza ragionamento dietro.
Chi come me è sempre in giro e usa il cell per farci tutto queste tariffe non sono assolutamente alte anzi direi molto basse e io farò sicuramente la 250 visto che 50 euro al mese sono pochissimi.
Scusate ma voi pensate veramente di spendere di meno in un mese?
Vorrei proprio vedere, un messaggino oggi uno domani e anche considerando solo 2 messaggi al girno sono già 9€ al mese.
Poi una telefonata la si fa più o meno sempre, vorrei vedere chi di voi non la fa, tariffa media di 12 cent minuto e 15 di scatto alla risp che le offerte non hanno ossia considerando anche solo due minuti al giorno + scatto sono 12€ al mese.
in pratica già con un uso da niubbo si spendono più di 20€ al mese.
io essendo sempre in giro poi uso sempre la flat tim con 1GB di traffico e costa 20€ al mese.
in pratica io risparmierei e in più avrei anche iphone.
poi se chiamate casa solo per dire butta la pasta è ovvio che a voi non conviene.
concordo solo che la unlimited è troppo per chiunque visto che finirebbe prima la batteria di riuscire ad arrivare al limite.
Che ridere..
Ovviamente "basterebbe" 30 euro al mese, se in quel GB ci fosse anche il VOIP.. ma visto che ti continuano a offrire sti benedetti minuti compresi, deduco che sarà comunque un internet castrato...
lorystorm90
02-07-2008, 10:05
In effetti comparlo in america a 378€ (che poi diventeranno almeno 400) per poi usare qualche offerta per internet non sarebbe poi male.
Staremo a vedere, comunque queste mi sembrano decisamente troppo alte, 30€ al mese e non ti danno quasi niente. Sarà anche figo ma in se il telefono non è che sia poi molto utile.
basta vedere l'offerta di tre: tariffa super7 e ricarica+ da 20€ ti assicurano 15€ di traffico, sms a 7 cent, chiamate a 15 cent al secondo e senza scatto alla risposta e 50mb al giorno di traffico internet..
Se mi prendo un iphone col piffero che regalo i solti alla tim.
Per favorire la concorrenza dovrebbero chiuderla...
hahaha... e via a prendere polvere sui scaffali... mi meraviglio di apple che non ha obbligato a fare offerte in abbonamento piu decenti e in linea con il resto del mondo! ma penso/spero che a breve vedendo il flop di vendite facciano qualcosa...
AMEN
ilratman
02-07-2008, 10:08
Che ridere..
Ovviamente "basterebbe" 30 euro al mese, se in quel GB ci fosse anche il VOIP.. ma visto che ti continuano a offrire sti benedetti minuti compresi, deduco che sarà comunque un internet castrato...
non penso sarà un castrato visto che uscirà il client voip per iphone lo metti su e fai quello che vuoi in wifi in umts non è il caso.
io ho provato fring in umts e devo dire che le letenze dell'umts sono troppo elevate e la conversazione non è fluida, bisogna parlare sempre tenendo conto del ritardo e mai in contemporanea all'interlocutore altrimenti non si capisce nulla.
Praticamente se uno fa la tariffa minima da 30 euro, dove non hai neanche 1 minuto o 1 sms in regalo pagherai 30euro x 24 mesi +199=919 euro! Un affarone!
Il problema principale IMHO è un altro: TIM continua a guardare a iPhone come ad uno dei tanti telefoni in circolazione, magari ben proposto sul mercato e "di moda", ma nulla più.
Sempre IMHO questo vuol dire per TIM NON AVER CAPITO UNA FAVA! Ci sono sicuramente migliori "solo telefoni" di iPhone, mentre iPhone si porta dietro l'idea di terminale always connected, di computer tascabile senza cercare di imitare l'interfaccia di computer da 15" e tre Kg di peso (più adatti ad altri compiti, ovviamente).
La vera esigenza è avere una quasi-flat sui dati, i minuti di conversazione sono secondari, gli SMS poco utili per chi può mandare brevi mail complete (ovviamente dipende da chi devi contattare).
La differenza sarà avere decine di piccole applicazioni per compiti oggi poco pratici in mobilità (ricordiamo il flop del WAP!), usabili da persone che non vogliono litigare con il menu Start o i tasti semi-anonimi di certi smartphone.
Così, ovviamente, iPhone in Italia non può dare il meglio di sé, mentre restano i difetti (o le volute mancanze) rispetto alla categoria di smartphone classici.
Mirabilis
02-07-2008, 10:11
hahaha... e via a prendere polvere sui scaffali... mi meraviglio di apple che non ha obbligato a fare offerte in abbonamento piu decenti e in linea con il resto del mondo! ma penso/spero che a breve vedendo il flop di vendite facciano qualcosa...
AMEN
Polvere sugli scaffali???hahaha...si perche vuoti....tranquillo..che entro dicembre l'iphone vendera' a valanghe.:D
Tanto non sono confermate, quando saranno confermate sia queste che quelle della vodafone..li si potra' chiamare ladroni.
lorystorm90
02-07-2008, 10:12
Dubito fortemente in un flop di vendite.
Guarda il 2G, decisamente peggiore di questo e con prezzi esorbitanti nè hanno venduti tantissimi lo stesso.
Comunque pensandoci bene per uno che usa molto il cell anche 50€ al mese non sono poi tanti di più di quelli che spende ora.
Vorrei vedere però quel 1GB di traffico in 3G in media quante ore ti dura. Perchè stando su una media di 350/400 kbs non so quanto possa durare in un mese.
IlCarletto
02-07-2008, 10:14
ottime.. quella 50 euri mi sembra la migliore x me, ora consumo un traffico di almeno 40-50 euro al mese.. e neanche telefono/mando sms così tanto! con quella da 50 potrei anche sbizzarrirmi! :D
vorrei saperne di più per internet.. in giro parlano di 1gb ma solo tramite tim . .
Polvere sugli scaffali???hahaha...si perche vuoti....tranquillo..che entro dicembre l'iphone vendera' a valanghe.:D
Tanto non sono confermate, quando saranno confermate sia queste che quelle della vodafone..li si potra' chiamare ladroni.
certo, perchè i pazzoidi che lo comprano a 500-700€ libero ci sono sempre...come per i vari N della nokia appena usciti ;)
come al solito vergogna per queste tariffe....ecco un'altro motivo per cui l'italia sia ancora l'unico paese al mondo ad avere più del 90% di ricaricabili...gli abbonamenti fanno tutti pena...tutti (a parte qualcuno di tre che si salva)
Sinceramente i vostri commenti mi sembrano un po' da niubbi e senza ragionamento dietro.
Chi come me è sempre in giro e usa il cell per farci tutto queste tariffe non sono assolutamente alte anzi direi molto basse e io farò sicuramente la 250 visto che 50 euro al mese sono pochissimi.
Scusate ma voi pensate veramente di spendere di meno in un mese?
Vorrei proprio vedere, un messaggino oggi uno domani e anche considerando solo 2 messaggi al girno sono già 9€ al mese.
Poi una telefonata la si fa più o meno sempre, vorrei vedere chi di voi non la fa, tariffa media di 12 cent minuto e 15 di scatto alla risp che le offerte non hanno ossia considerando anche solo due minuti al giorno + scatto sono 12€ al mese.
in pratica già con un uso da niubbo si spendono più di 20€ al mese.
io essendo sempre in giro poi uso sempre la flat tim con 1GB di traffico e costa 20€ al mese.
in pratica io risparmierei e in più avrei anche iphone.
poi se chiamate casa solo per dire butta la pasta è ovvio che a voi non conviene.
concordo solo che la unlimited è troppo per chiunque visto che finirebbe prima la batteria di riuscire ad arrivare al limite.
Che c'entra essere niubbo... Dipende da quanto uno usa il telefono... Io in media farò 100 euro a bimestre, ma compreso la kasco e le tasse governative...
lucasantu
02-07-2008, 10:15
Commento # 14 di: za87 pubblicato il 02 Luglio 2008, 11:03
200 euro????
ma sono scemi loro o credono che lo siamo noi???
SAI CHE C'è GENTE CHE SPENDE ANCHE 700 EURO AL MESE CI CELLULARE PER CHIAMATE LAVORO ?
NN PENSO CHE LA UNLIMITED SIA RIVOLTA ALL'UTENTE COMUNE , QUINDI PIANTATELA DI SCRIVERE MERDERIE ...
GRAZIE
IL CELLULARE PULITO COSTA 499 , NN VEDO IL PROBLEMA , SE UNO HA I SOLDI LO COMPRA COSì SUBITO , FARE UN CONTRATTO PER PAGARLO "A RATE" è UN 'ASSURDITà , MENTRE CHI LO FA PER SFRUTTARE LE CHIAMATE , E CMQ SPENDE DI MEDIA QUEI SOLDI IN UN MESE FORSE CAPISCE DI + CHE UN UTENTE COMUNE CHE SCRIVE CERTI COMMENTI ...
ilratman
02-07-2008, 10:16
Dubito fortemente in un flop di vendite.
Guarda il 2G, decisamente peggiore di questo e con prezzi esorbitanti nè hanno venduti tantissimi lo stesso.
Comunque pensandoci bene per uno che usa molto il cell anche 50€ al mese non sono poi tanti di più di quelli che spende ora.
Vorrei vedere però quel 1GB di traffico in 3G in media quante ore ti dura. Perchè stando su una media di 350/400 kbs non so quanto possa durare in un mese.
Io lo sto usando per il forum proprio adesso e alla fine del mese con un uso medio, ovvio che non scarico applicativi demo o altre diavolerie ma scarico gli updates e roba che parte in automatico da win, a fine mese avanzo sempre qualcosina.
Ah, attenzione ad una cosa...
Che non vi capiti di navigare in GPRS, perchè nella descrizione dice "La navigazione internet da rete cellulare 3G è intesa tramite APN ibox.tim.it."
Quindi occho alle fregatue...
(Tipo la tariffa che publicizza ora la 3)
Mirabilis
02-07-2008, 10:18
SAI CHE C'è GENTE CHE SPENDE ANCHE 700 EURO AL MESE CI CELLULARE PER CHIAMATE LAVORO ?
NN PENSO CHE LA UNLIMITED SIA RIVOLTA ALL'UTENTE COMUNE , QUINDI PIANTATELA DI SCRIVERE MERDERIE ...
GRAZIE
IL CELLULARE PULITO COSTA 499 , NN VEDO IL PROBLEMA , SE UNO HA I SOLDI LO COMPRA COSì SUBITO , FARE UN CONTRATTO PER PAGARLO "A RATE" è UN 'ASSURDITà , MENTRE CHI LO FA PER SFRUTTARE LE CHIAMATE , E CMQ SPENDE DI MEDIA QUEI SOLDI IN UN MESE FORSE CAPISCE DI + CHE UN UTENTE COMUNE CHE SCRIVE CERTI COMMENTI ...
Senza maiuscole era meglio..ma cmq si e' tutto vero quello che dici.
lorystorm90
02-07-2008, 10:19
Io lo sto usando per il forum proprio adesso e alla fine del mese con un uso medio, ovvio che non scarico applicativi demo o altre diavolerie ma scarico gli updates e roba che parte in automatico da win, a fine mese avanzo sempre qualcosina.
Vorrei vedere già a usare qualche programma VoIP quanto "ciuccia" in MB. Io ogni tanto faccio quella della tim da 100 ore, io sto ancora in GPRS/EDGE con il 6600 e 100 ore sono parecchie, non so 1GB in uso medio a quante ore potrebbe ammontare.
Perchè l' UMTS penso che a 800kbs potrebbe anche arrivare..
lorystorm90
02-07-2008, 10:21
Ah, attenzione ad una cosa...
Che non vi capiti di navigare in GPRS, perchè nella descrizione dice "La navigazione internet da rete cellulare 3G è intesa tramite APN ibox.tim.it."
Quindi occho alle fregatue...
(Tipo la tariffa che publicizza ora la 3)
Per quanto nè so io l' APN ibox.tim.it è indifferente sia con GPRS / EDGE o UMTS, alla fine è sempre navigazione WEB, dipende dove sei che segnale riesce a prendere.
Prezzi tim da rapina a parte, mi fa ridere chi dice che l'iphone costa troppo (499,00 euro per il 8Gb sbloccato), ieri ho visto i prezzi del nouvo nokia n96 (tra i 650 e 760 euro circa!!!!!).
Supposto che non spenderei mai 500 euro per un iphone, non capisco però chi si scaglia contro le compagnie per i questi prezzi, e poi vedi normalmente terminali nokia a prezzi quasi da macbook!!!!!
Mi da fastidio solo per il fatto che sembrano normali quei prezzi per cellulari nokia ed esagerati per un iphone!!!!!
Misteri Italiani!
ilratman
02-07-2008, 10:21
Che c'entra essere niubbo... Dipende da quanto uno usa il telefono... Io in media farò 100 euro a bimestre, ma compreso la kasco e le tasse governative...
quindi se tu prendessi la 250 risparmieresti e avresti anche la possibilità di collegarti in umts senza assillo.
gionnico
02-07-2008, 10:24
Esatto già hanno convertito euro/dollaro. Da fonti ufficiose attendibili avevo già letto dei 30€/mese minimi per l'iphone a 200€ (il suo valore reale - poco più).
Contratto minimo 2 anni per tutti questi. Per cui 720€+200€ per la starter. Va bene togliete le chiamate che avreste fatto e gli sms che avreste mandato. A me la somma viene COMUNQUE superiore ai 500€. Non se ne parla per le altre offerte.
E LA UNLIMITED NON E' UNLIMITED .. TRA L'ALTRO AVEVO LETTO 180€ INVECE CI HANNO RIPENSATO E HANNO ALZATO ANCORA. FLOP FLOP!
Spero che lo sarà quest'iphone ma la gente non ci capisce di tecnologia e lo prende (almeno il telefono senza contratto). Un telefono che sarebbe onesto a 300€.
Col bluetooth non ci mandate i files e non fa i video. Assurdo: un N95 8gb oggi costa 400€.
il problema è che anche a comprare l'aifon al prezzo di listino, devi poi comunque fare una qualche offerta internet, altrimenti è inutile..
Concordo comunque con chi dice che non rimarrà sugli scaffali, ma vedemo se l'importazione parallela si farà più aggressiva (dato che ora sono molti i paesi in cui verrà introdotto, dall'Africa al medio oriente..)
Non mi aspettavo niente da TIM, aveva tra le mani la stessa possibilità con l'EEEPC di Asus per imporsi in mobilità e l'hanno praticamente buttata nel cesso..
sesshoumaru
02-07-2008, 10:27
Il vero problema è il gb di traffico dati incluso.
Quant'è ?
é facile sforarlo facendo un uso "normale" ?
Per normale intendo: push e-mail tutta la giornata, apertura di un 20-30 pagine web nei giorni normali che possono diventare diverse centinaia durante i viaggi nei fine settimana, uso di google maps come navigatore quando sei in giro a piedi (quindi 1 o 2 volte a settimana).
Telefonate e sms poi possono anche tenersele.
ilratman
02-07-2008, 10:27
Ah, attenzione ad una cosa...
Che non vi capiti di navigare in GPRS, perchè nella descrizione dice "La navigazione internet da rete cellulare 3G è intesa tramite APN ibox.tim.it."
Quindi occho alle fregatue...
(Tipo la tariffa che publicizza ora la 3)
non è vero! quello che dice lory dopo è esatto.
Vorrei vedere già a usare qualche programma VoIP quanto "ciuccia" in MB. Io ogni tanto faccio quella della tim da 100 ore, io sto ancora in GPRS/EDGE con il 6600 e 100 ore sono parecchie, non so 1GB in uso medio a quante ore potrebbe ammontare.
Perchè l' UMTS penso che a 800kbs potrebbe anche arrivare..
io con la tim invece faccio sempre la web facile che sono 500MB+500MB al rinnovo, solo il primo mese sono 500, e il cell rimane collegato 12 ore al giorno alla rete ma se non scambio dati non consumo mega.
le tariffe ad ore le trovo limitanti proprio perchè lo lascio sempre collegato.
Il voip consuma molto poco, se non ho visto male roba di pochi kB/s a seconda dell'algoritmo di compressione usato per qui qvere 1GB al mese basta e avanza.
Per quanto nè so io l' APN ibox.tim.it è indifferente sia con GPRS / EDGE o UMTS, alla fine è sempre navigazione WEB, dipende dove sei che segnale riesce a prendere.
Funziona esattamente così, l'apn vale per tutti e 3 gli standard.
è chiaramente una mossa di ingegneria sociale.. tim vuole tastare il terreno..
ha diramato delle tariffe che per lei sono ottime (ottimissime) tramite canali secondari e il tam tam di internet ha fatto il resto... se i commenti saranno cmq favorevoli le tariffe saranno più o meno quelle se invece la situazione sarà negativa tim abbasserà il tiro...
naturalmente scherzo (ma anche no) :D
gionnico
02-07-2008, 10:28
il problema è che anche a comprare l'aifon al prezzo di listino, devi poi comunque fare una qualche offerta internet, altrimenti è inutile..
Concordo comunque con chi dice che non rimarrà sugli scaffali, ma vedemo se l'importazione parallela si farà più aggressiva (dato che ora sono molti i paesi in cui verrà introdotto, dall'Africa al medio oriente..)
Non mi aspettavo niente da TIM, aveva tra le mani la stessa possibilità con l'EEEPC di Asus per imporsi in mobilità e l'hanno praticamente buttata nel cesso..
Ci prendono per il culo: pensano che siamo stupidi "noi italiani". :stordita:
Non sanno fare altro che inculare. Sfruttano le occasioni di prodotti appunto come l'eee pc o l'iphone che avranno un successone grazie ad un marketing aggressivo di colossi internazionali e si appiccicano al loro culo per prendere quello che possono.
gionnico
02-07-2008, 10:29
naturalmente scherzo (ma anche no) :D
Naturalmente non scherzi, ma a loro basta che a qualcuno vada bene.
Io ho cambiato sponda (apple -> nokia) qualche settimana fa quando ho capito che l'iphone era un buon telefono che valeva la metà del suo prezzo.
lol 200€ a mese....
penso proprio che la tim sia sempre piu' ridicola...
lei come tutte le altre compagnie telefoniche mobili italiane...
porradeiro
02-07-2008, 10:31
per cortesia fan boy apple o cultori dell'aifon... non venitemi a paragonare quel coso all'n96 o a qualsiasi terminale di fascia alta nokia! vogliamo lontanamente paragonarli? per un multitouch e un involucro di plastica scadente si reputa addirittura migliore? prendete in mano un serie e (meglio se e90) poi vediamo se i soldi non li valgono...
referenze:
possessore di e90 da luglio pagato 990 euro. caduto dalle scale, bagnato, con molte ore di telefonate e mesaggi alle spalle ha solo 2 graffi
Per quanto nè so io l' APN ibox.tim.it è indifferente sia con GPRS / EDGE o UMTS, alla fine è sempre navigazione WEB, dipende dove sei che segnale riesce a prendere.
Ora non riesco a verificare, ma penso che sia come Voda, cioè sono 2 piani separati GPRS e UMTS.
Puoi verificare tu?
lorystorm90
02-07-2008, 10:32
Il vero problema è il gb di traffico dati incluso.
Quant'è ?
é facile sforarlo facendo un uso "normale" ?
Per normale intendo: push e-mail tutta la giornata, apertura di un 20-30 pagine web nei giorni normali che possono diventare diverse centinaia durante i viaggi nei fine settimana, uso di google maps come navigatore quando sei in giro a piedi (quindi 1 o 2 volte a settimana).
Telefonate e sms poi possono anche tenersele.
Tieni conto che se ha il GPS integrato google maps potresti anche evitare di usarlo da internet.
gionnico
02-07-2008, 10:32
La tattica del marketing dei cellulari è semplice, come afferma anche la nokia stessa: capisci cosa il cliente cerca e poi daglielo né troppo presto né troppo tardi. Ed avanza a piccoli passi, in modo da far sentire la necessità all'utonto di avere le nuove funzionalità.
La nokia ha un vantaggio: ne ha fatti tanti tanti di piccoli passi ed è la più avanti. Mentre la apple è solo al 2° giro: prima un bel design e tutto quello che serve per lanciare un cellulare (legato anche all'immagine stessa della apple e del diffusissimo ipod), poi lo aggiorna "3G"!!, ma ne mancano davvero parecchie ancora prima che raggiunga la nokia, ed è inutile che stia a scriverle tutte qui!
lucasantu
02-07-2008, 10:32
Commento # 43 di: L|nk pubblicato il 02 Luglio 2008, 11:30
lol 200€ a mese....
penso proprio che la tim sia sempre piu' ridicola...
lei come tutte le altre compagnie telefoniche mobili italiane...
ma se invece di commentare solo l'articolo imparaste a leggere i commenti degli altri ?
forse la gente così si eviterebbe di scrivere la roba 100 volte :)
quindi se tu prendessi la 250 risparmieresti e avresti anche la possibilità di collegarti in umts senza assillo.
Ehmmm
Diciamo che la variabile sono le donne....
In periodi tranquilli viaggio sui 50-60 a bimestre:fagiano: :fagiano:
lorystorm90
02-07-2008, 10:34
Ora non riesco a verificare, ma penso che sia come Voda, cioè sono 2 piani separati GPRS e UMTS.
Puoi verificare tu?
Nono! O almeno che io sappia.. Tu fai un' offerta semi-flat per la connessione WEB o a ore oppure a traffico ma il tipo di connessione GPRS /EDGE o UMTS dipende solo dalla copertura di dove ti stai collegando.
Tieni conto che se ha il GPS integrato google maps potresti anche evitare di usarlo da internet.
Si può usare offline sull'iPhone?
Nono! O almeno che io sappia.. Tu fai un' offerta semi-flat per la connessione WEB o a ore oppure a traffico ma il tipo di connessione GPRS /EDGE o UMTS dipende solo dalla copertura di dove ti stai collegando.
Allora ho detto una boiata.:doh:
Scusate, ero convinto che fosse come Voda
ilratman
02-07-2008, 10:36
Ora non riesco a verificare, ma penso che sia come Voda, cioè sono 2 piani separati GPRS e UMTS.
Puoi verificare tu?
Tim non ha mai fatto piani separati, la uso indistintamente con la semiflat da 5 anni sia in gprs/edge e umts sempre con lo stesso apn.
Sono solo gli altri che fanno distinzione proprio per servirti meglio! :D
Secondo me , nessuno spende quelle cifre , dovrebbero dare un monte minuti piu' basso per le telefonate e aumentare i 5Gbyte di traffico dati, con un prezzo ragionevole, secondo me 30 € al mese sono già abbastanza
lorystorm90
02-07-2008, 10:41
Si può usare offline sull'iPhone?
a quanto dicono dovrebbe uscire sicuramente una versione del TomTom per iPhone, quindi tutto offline.
gionnico
02-07-2008, 10:41
Secondo me , nessuno spende quelle cifre , dovrebbero dare un monte minuti piu' basso per le telefonate e aumentare i 5Gbyte di traffico dati, con un prezzo ragionevole, secondo me 30 € al mese sono già abbastanza
Sono troppi. O meglio dovrebbero fare un'offerta anche a meno: 10-15€.
Ma così tutti andrebbero su quelle perché è quello che in realtà gli serve e ci guadagnerebbero molto meno. ;)
lorystorm90
02-07-2008, 10:44
Sono troppi. O meglio dovrebbero fare un'offerta anche a meno: 10-15€.
Ma così tutti andrebbero su quelle perché è quello che in realtà gli serve e ci guadagnerebbero molto meno. ;)
Beh, minimo 25€ almeno per il traffico web ci vogliono. Quindi 30 è anche in linea, anche adesso se vuoi una semi-flat decente almeno 25€ al mese devi spenderli.
A 15€ che ti danno? 100MB di traffico..?
chi è il pazzoide che farà l'unlimited?? (che poi illimitata non mi sembra)
anche se poi...5000 minuti al mese di telefono sono una media di 2,5 ore al telefono al giorno...roba da cancro al cervello immediato...o roba da maniaci...
Mai pensato che qualcuno col cellulare ci possa anche lavorare? Mai sentito parlare di "commerciale"? Ne conoscono un pò e nessuno è nè maniaco nè, per fortuna, malato.
io spero che il (fantomatico) piano iphone250 costi 30 euro e non 50... penso che sia un costo giusto (nonche in linea con le mie spese :) )
altrimenti (visto che devo per forza cambiare cellu) prenderò qualche nokia in offerta...e per almeno 2 anni aff***ulo iphone (e passo pure a wind 9)
ma c'è qualcuno che dice alle compagnie telefoniche che la rete non si consuma più la usi?
non sarebbe ora di fare tariffe fisse mensili senza consumi, scatti alla risposta gb di dati scaricati ecc?
Comunque, facendo 2 conti, il piano da 30 euro non conviene minimamente.
Praticamente ti danno 1 giga di dati e basta
ma c'è qualcuno che dice alle compagnie telefoniche che la rete non si consuma più la usi?
non sarebbe ora di fare tariffe fisse mensili senza consumi, scatti alla risposta gb di dati scaricati ecc?
Stop col dire che la unlimited è da pazzi. I nostri Promotori Finanziari stanno al telefono 2 ore al giorno tutti ig iorni e la Unlimited fa proprio al caso loro. Spendono molto di più adesso e senza internet
Stigmata
02-07-2008, 10:49
siamo solo gonzi da spennare
Mirabilis
02-07-2008, 10:50
La unlimited e' solo per i professionisti, in quanto i veri e propri piani per professioniti usciranno a settembre
Sono tariffe da pazzi, guardate quelle inglesi :
http://www.o2.co.uk/iphone/paymonthly
Non dubito che l'iphone vendera' a carrettate, ma mi piacerebbe che la tim facesse un "reality check" ogni tanto...
Mirabilis
02-07-2008, 10:57
E giusto per informazione, una persona con partita iva che usa il cell per lavoro spende ance 700 euro al mese, il fatto pero' e' che ora con questi abbonamenti si puo recuperare tutta l'iva e anche l' 80% del costo dell'abbonamento a fine anno.
quindi da 200 euro al mese... si passa a 40 euro piu o meno.
aaaaah ancora co sti nokia!?!? mi rifiuto di portare in assistenza un telefono nuovo ogni 2 mesi!!! altro che nokia... NERKIA!
Inutile scandalizzarsi... vedrete quanti, soprattutto con la tariffa base, faranno a cazzotti pur di avere un "ifono" della mela... tanto poi non sapranno nemmeno usarlo al 30%. Quando le aziende come la TIM si muovono, non lo fanno alla cieca, statene certi.
Sono tariffe da pazzi, guardate quelle inglesi :
http://www.o2.co.uk/iphone/paymonthly
Non dubito che l'iphone vendera' a carrettate, ma mi piacerebbe che la tim facesse un "reality check" ogni tanto...
almeno gli inglesi hanno capito che limitare la navigazione dell'iphone è assurdo
In Italia l'iphone sarà un bellissimo flop!
ne venderanno 5 a questi prezzi!
Sylvester
02-07-2008, 11:04
I prezzi inglesi sembrano un sogno qui in Italia: ma possibile che siamo nel 2008 e ancora non abbiamo nessuna offerta flat per il collegamento da cellulare??? A volte mi domando perchè continuino ad invitare l'Italia ai g8...
In Italia l'iphone sarà un bellissimo flop!
ne venderanno 5 a questi prezzi!
SiSi :D ... ne riparliamo fra un paio di settimane!
gionnico
02-07-2008, 11:05
Beh, minimo 25€ almeno per il traffico web ci vogliono. Quindi 30 è anche in linea, anche adesso se vuoi una semi-flat decente almeno 25€ al mese devi spenderli.
A 15€ che ti danno? 100MB di traffico..?
L'iphone a 200€ ne più ne meno.
gionnico
02-07-2008, 11:06
In Italia l'iphone sarà un bellissimo flop!
ne venderanno 5 a questi prezzi!
Me lo auguro ma non ho speranze.
toca1979
02-07-2008, 11:06
Io ho avuto praticamente tutti i Nokia di fascia alta, compreso n95 e sinceramente non c'è minimamente paragone con l' iphone, certo ha alcune mancanze ma l' immediatezza dell' interfaccia e la possibilità di navigare comodamente e vedere filmati in qualità praticamente dvd fanno la differenza.
Certo chi ha altre esigenze tipo foto/videocall sarà costretto a rivolgersi alla grande N per tutti gli altri Iphone tutta la vita..
uhm, ma la durata minima del contratto?
Per l'attivazione dei suddetti piani è richiesta la sottoscrizione di un abbonamento biennale, scontato per i primi 3 mesi del 50% se si proviene da un altro operatore.
Sinceramente i vostri commenti mi sembrano un po' da niubbi e senza ragionamento dietro.
Chi come me è sempre in giro e usa il cell per farci tutto queste tariffe non sono assolutamente alte anzi direi molto basse e io farò sicuramente la 250 visto che 50 euro al mese sono pochissimi.
Scusate ma voi pensate veramente di spendere di meno in un mese?
Vorrei proprio vedere, un messaggino oggi uno domani e anche considerando solo 2 messaggi al girno sono già 9€ al mese.
Poi una telefonata la si fa più o meno sempre, vorrei vedere chi di voi non la fa, tariffa media di 12 cent minuto e 15 di scatto alla risp che le offerte non hanno ossia considerando anche solo due minuti al giorno + scatto sono 12€ al mese.
in pratica già con un uso da niubbo si spendono più di 20€ al mese.
io essendo sempre in giro poi uso sempre la flat tim con 1GB di traffico e costa 20€ al mese.
in pratica io risparmierei e in più avrei anche iphone.
poi se chiamate casa solo per dire butta la pasta è ovvio che a voi non conviene.
concordo solo che la unlimited è troppo per chiunque visto che finirebbe prima la batteria di riuscire ad arrivare al limite.
Il problema non è essere niubbi o meno (che tralaltro non è la definizione più appropriata). Il problema è che intanto non si parla di contratti business, ma sono informazioni generiche, e a tutto questo devi aggiungere spese contrattuali, tassa statale e IVA.
La TIM Starter è una mezza truffa. Io ho vodafone facile small e pago 19 euro al mese con 400 minuti, 400 sms al mese ma senza internet. Certo 1GB è parecchio per un utilizzo comune, ma ci aggiungi anche 200-270€ di telefono. La 250, a 50 euro al mese è già più bilanciata (anche se sempre cara), ma non dice quanto vengono le chiamate e gli sms al di fuori di quella fascia.
600 e 900 sarebbero idealmente per business, come pure la Unlimited (esagerata); per quello che so però, le aziende hanno contratti molto particolari e più vantaggiosi, queste credo siano per un business in proprio.
Il punto di fondo secondo me è uno: chi ha necessità di un telefono BUSINESS prende un iPhone? E' un telefono fashion, non offre nulla in più di smartphone e palmari più blasonati (nokia serie E, blackberry & co.)...anzi, offre meno!
Per l'utente medio queste sono TRUFFE.
Il problema principale IMHO è un altro: TIM continua a guardare a iPhone come ad uno dei tanti telefoni in circolazione, magari ben proposto sul mercato e "di moda", ma nulla più.
Sempre IMHO questo vuol dire per TIM NON AVER CAPITO UNA FAVA! Ci sono sicuramente migliori "solo telefoni" di iPhone, mentre iPhone si porta dietro l'idea di terminale always connected, di computer tascabile senza cercare di imitare l'interfaccia di computer da 15" e tre Kg di peso (più adatti ad altri compiti, ovviamente).
La vera esigenza è avere una quasi-flat sui dati, i minuti di conversazione sono secondari, gli SMS poco utili per chi può mandare brevi mail complete (ovviamente dipende da chi devi contattare).
La differenza sarà avere decine di piccole applicazioni per compiti oggi poco pratici in mobilità (ricordiamo il flop del WAP!), usabili da persone che non vogliono litigare con il menu Start o i tasti semi-anonimi di certi smartphone.
Così, ovviamente, iPhone in Italia non può dare il meglio di sé, mentre restano i difetti (o le volute mancanze) rispetto alla categoria di smartphone classici.
Hai centrato in pieno. TIM dovrebbe coprire tutti i centri urbani in WiFi e dare traffico illimitato, mettere una flat sui dati 3g a prezzo decente (per le zone scoperte) e dare un minimo di sms gratis. Chiamate a tariffa normale.
20€ al mese e vedi quanti iPhone vendi. In queste condizioni è solo un bello specchieto per chi ha soldi d'avanzo.
SAI CHE C'è GENTE CHE SPENDE ANCHE 700 EURO AL MESE CI CELLULARE PER CHIAMATE LAVORO ?
NN PENSO CHE LA UNLIMITED SIA RIVOLTA ALL'UTENTE COMUNE , QUINDI PIANTATELA DI SCRIVERE MERDERIE ...
GRAZIE
IL CELLULARE PULITO COSTA 499 , NN VEDO IL PROBLEMA , SE UNO HA I SOLDI LO COMPRA COSì SUBITO , FARE UN CONTRATTO PER PAGARLO "A RATE" è UN 'ASSURDITà , MENTRE CHI LO FA PER SFRUTTARE LE CHIAMATE , E CMQ SPENDE DI MEDIA QUEI SOLDI IN UN MESE FORSE CAPISCE DI + CHE UN UTENTE COMUNE CHE SCRIVE CERTI COMMENTI ...
Mio padre ne spende circa 350 con vodafone (bimestre), ma ha un contratto BUSINESS (cosa che questi non sono, o almeno non ufficialmente) e incide parecchio l'IVA (e questi prezzi sono tasse escluse).
Continuo a sostenere che 1) l'iPhone non vale quei soldi (ma neanche un N96 vale ~900€), però è fashion; 2) l'iPhone non è assolutamente adatto allo scenario telco italiano. Fossimo in giappone (copertura WiFi prossima al 100%) sarebbe perfetto, ma qui....
Mirabilis
02-07-2008, 11:07
In Italia l'iphone sarà un bellissimo flop!
ne venderanno 5 a questi prezzi!
Si si...e la marmottina che confeziona la cioccolata?
Carciofone
02-07-2008, 11:07
Sì, infatti bisogna vedere a che prezzo girano l'iphone alla tim che non è certo un mostro come vodafone presente su tutti i mercati mondiali. Inoltre costa anche la personalizzazione in italiano etc.
Tutto sommato l'offerta conviene a professionisti e utilizzatori medi aziendali e penso sia proprio quello il target. D'altronde apple stessa tende a mantenere un certo status simbol ai suoi prodotti e tim ci carica solo i suoi costi che per quel target di persone sono bassi. Io stesso mi accorgo che i cellulari liberi aziendali alla fine hanno costi esorbitanti (centinaia di euro al mese), sicchè questi semi flat a 20 30 euro sono una vera manna.
Un Iphone a 200 euro non avrebbe nessun senso soprattutto per Apple.
Quanto al traffico in MB internet come lo calcola TIM resta un mistero (a caso?) dato che sui nostri è difficilissimo superare i 400 MB al mese, ma facendoci di tutto, ovviamente non p2p...
A chi dice che non ne venderanno, da quello che ho sentito da fonti interne, le prevendite vanno bene (qualche migliaio prenotati).
sesshoumaru
02-07-2008, 11:07
a quanto dicono dovrebbe uscire sicuramente una versione del TomTom per iPhone, quindi tutto offline.
No, io voglio google maps.
Clicchi su un locale e hai subito il numero di telefono, hai mappe satellitari utili per trovare monumenti e altro.
Parlo di utilizzo in giro a piedi per varie città, non di navigatore da macchina, per quell'uso ho già un tom tom installato nella macchina.
Mirabilis
02-07-2008, 11:08
Io ho avuto praticamente tutti i Nokia di fascia alta, compreso n95 e sinceramente non c'è minimamente paragone con l' iphone, certo ha alcune mancanze ma l' immediatezza dell' interfaccia e la possibilità di navigare comodamente e vedere filmati in qualità praticamente dvd fanno la differenza.
Certo chi ha altre esigenze tipo foto/videocall sarà costretto a rivolgersi alla grande N per tutti gli altri Iphone tutta la vita..
Esattamente...ti quoto alla grande.
Automator
02-07-2008, 11:09
che stronzata di tariffe, l'aifone ha un bel senso se always connected, cosi è una cosa castrata con cui avrai sempre l'assillo del quanto ti resta da scaricare.
Speravo che Apple facesse pressioni in tal senso, ma ste cavolo di flat vera qui c'è la sognamo ancora.
e con vodafone non va meglio
vodafone facile medium da 400 min + internet siamo a 59 euro
fossero stati + onesti ci avrei fatto un pensiero
.:LizardKing:.
02-07-2008, 11:11
Per molti anche 30 euro al mese sono troppi, anche se ci fosse la connessione dati flat....
ultimate_sayan
02-07-2008, 11:13
Purtroppo i timori avanzati dagli utenti riguardo i prezzi e le politiche tariffarie dei nostri gestori sembrano prendere forma. Spero che queste tariffe non vengano confermate... sono semplicemente ridicole! Avere in mano un prodotto del calibro dell'iPhone e rischiare di rovinarlo proponendolo con delle tariffe "farsa" è veramente un peccato... e anche abbastanza stupido dal punto di vista commerciale.
L'errore (se saranno confermate queste voci) è ovviamente nel limite ridicolo della banda dati. 1GB non basterà mai se si vuole sfruttare le funzionalità di questo telefono... staremo a vedere.
Radagast82
02-07-2008, 11:19
solo 200€ al mese?!?!!??!
mamma mia che offertona! considerando che a naso (non ho letto tutte le pagine) la durata del contratto sarà minimo di 24 mesi fanno... mmmh, solo 4.800€!!!!
andate e comprate figliuoli
giusta mossa per quelli che tanto desiderano questo accrocchio inutile....
spero veramente che come da tradizione apple, gli acquirenti sentano il dovuto dolore nella zona posteriore per le loro scelte!
Anche con il mio operatore in Austria, le tariffe sono drasticamente + convenienti:
http://www.one.at/ click su iphone 3G
paragonando la tariffa starter da 30 Euro, con 24 euro al mese ho 3 giga di dati, 1000 minuti di limite, si puó arrivare fino a 4000 minuti invece verso lo stesso operatore , 100 sms compresi....e la sto paragonando con la tariffa + bassa della TIM che non comprende niente se non 1 giga di dati.....ah dimenticavo: l´iphone viene a costare 149 invece che 199 euro....
ps: lo scatto alla risposta non esiste..
nessun altro commento sia necessario per descivere le nefandezze della TIM....
A sto punto conviene così....
NEW YORK (Reuters) - I consumatori americani che vogliono il nuovo iPhone ma non possono o non vogliono firmare un contratto di due anni con AT&T potranno acquistarlo per un extra di 400 dollari.
Apple ha annunciato che il nuovo iPhone andrà in vendita l'11 luglio a 199 dollari per il modello da 8 gigabytes di memoria e 299 dollari per la versione da 16 gigabyte. Questi prezzi si applicano ai clienti che firmano un contratto biennale con AT&T.
Coloro che non vogliono il contratto telefonico possono acquistare l'iPhone per 599 dollari o 699 dollari a seconda del modello, ha detto la società di telefonia mobile.
Un portavoce di AT&T non è stato in grado di dire quando questa opzione sarà disponibile.
toca1979
02-07-2008, 11:30
@jdvd976 beato te che stai in un paese civile, l' Italia si sa è il paese dei furboni e tim e voda non fanno altro che confermarlo una volta di più.
Mirabilis
02-07-2008, 11:32
A sto punto conviene così....
NEW YORK (Reuters) - I consumatori americani che vogliono il nuovo iPhone ma non possono o non vogliono firmare un contratto di due anni con AT&T potranno acquistarlo per un extra di 400 dollari.
Apple ha annunciato che il nuovo iPhone andrà in vendita l'11 luglio a 199 dollari per il modello da 8 gigabytes di memoria e 299 dollari per la versione da 16 gigabyte. Questi prezzi si applicano ai clienti che firmano un contratto biennale con AT&T.
Coloro che non vogliono il contratto telefonico possono acquistare l'iPhone per 599 dollari o 699 dollari a seconda del modello, ha detto la società di telefonia mobile.
Un portavoce di AT&T non è stato in grado di dire quando questa opzione sarà disponibile.
400 euro per quello americano senza garanzia o 500 per quello italiano con garanzia???
Va che i 100 euro in piu e' meglio spenderli ora...io ho l'iphone e averlo senza garanzia non ti da molta sicurezza.
guarda che sti prezzi sono i risultati delle collaborazioni con apple.... è le che dice a tim quanto può guadagnarci su!
calcola spese di spedizione e di dogana e che chi te lo invia vuole guadagnarci...
Stigmata
02-07-2008, 11:39
guarda che sti prezzi sono i risultati delle collaborazioni con apple.... è le che dice a tim quanto può guadagnarci su!
Ma anche no: vedansi le tariffe all'estero.
appunto stigmta, sempre prezzi reali troppo alti, per una periferica del valore di 250 euro nuda e cruda....
sesshoumaru
02-07-2008, 11:41
guarda che sti prezzi sono i risultati delle collaborazioni con apple.... è le che dice a tim quanto può guadagnarci su!
E allora perchè gli operatori esteri non sparano ste cifre ?
No, io voglio google maps.
Clicchi su un locale e hai subito il numero di telefono, hai mappe satellitari utili per trovare monumenti e altro.
Parlo di utilizzo in giro a piedi per varie città, non di navigatore da macchina, per quell'uso ho già un tom tom installato nella macchina.
per google maps ovviamente devi essere collegato...
(anche se sul modello attuale c'è chi ha creato un programma per gestire il caricamento in cache di aree pre-scaricate, ma son tutte cose non ufficiali e, a mio parere, di dubbia efficienza)
Per molti anche 30 euro al mese sono troppi, anche se ci fosse la connessione dati flat....
a questo punto nemmeno iphone fa per loro, una flat dati degna di tale nome, ammesso che esistesse, non la potrebbero comunque regalare, per un abbonamento decente 30€ sarebbero una spesa più che accettabile...
sesshoumaru
02-07-2008, 11:44
appunto stigmta, sempre prezzi reali troppo alti, per una periferica del valore di 250 euro nuda e cruda....
E chi lo dice che il valore è quello ?
Comunque: se le tariffe restano queste, preferisco prenderlo a 499 euro (prezzo di listino italiano) e sperare in tariffe migliori dagli altri operatori.
sesshoumaru
02-07-2008, 11:45
per google maps ovviamente devi essere collegato...
(anche se sul modello attuale c'è chi ha creato un programma per gestire il caricamento in cache di aree pre-scaricate, ma son tutte cose non ufficiali e, a mio parere, di dubbia efficienza)
Esatto lo so.
Difatti chiedevo se 1 gb al mese basta per gli usi che citavo, tra cui google maps 1-2 volte alla settimana per almeno 10-20 minuti mentre giro.
sesshoumaru
02-07-2008, 11:46
calcola spese di spedizione e di dogana e che chi te lo invia vuole guadagnarci...
Infatti, imho meglio a 499 direttamente in italia.
Stigmata
02-07-2008, 11:46
appunto stigmta, sempre prezzi reali troppo alti, per una periferica del valore di 250 euro nuda e cruda....
Mah... io ci vedo sempre un vergognoso trattamento degli operatori italiani.
Apple il telefono lo vende ugualmente... anzi secondo me con tariffe eque ne venderebbe di più ancora.
guarda che sti prezzi sono i risultati delle collaborazioni con apple.... è le che dice a tim quanto può guadagnarci su!
non ne sono tanto sicuro, dato che apple non prende più nulla dagli abbonamenti e dal traffico generato, è più probabile che si faccia pagare un tot a telefono e stop...
in ogni caso, anche negli altri paesi apple ci guadagna, ma gli operatori non sono così ladri come sarebbero, nel caso venissero confermati questi dati, da noi
Novatuss
02-07-2008, 11:50
SAI CHE C'è GENTE CHE SPENDE ANCHE 700 EURO AL MESE CI CELLULARE PER CHIAMATE LAVORO ?
Ma lol! 700 Euro al mese? Forse sarebbe il caso di cambiare tariffa, non trovi? :asd:
Sarei proprio curioso di sapere che piano tariffario hai :sofico:
appunto stigmta, sempre prezzi reali troppo alti, per una periferica del valore di 250 euro nuda e cruda....
si vabbè, e tutti i costi che stanno dietro un progetto come si ripagano?
Stigmata
02-07-2008, 11:53
E allora perchè gli operatori esteri non sparano ste cifre ?
Perchè sanno che il cliente non è una vacca da spremere finchè ce n'è, ma una risorsa da tenersi ben stretta.
Basta leggere qui: diversi utenti preferirebbero comprarlo a 500e e passare ad un'altro operatore con tariffe migliori. Guadagno TIM/Vodafone (ammesso che le sue tariffe siano paragonabili)? Zero, nel medio-lungo periodo. Il cliente li farebbe guadagnare solo sull'acquisto del telefono e non sul suo utilizzo, che dovrebbe essere la cosa a cui puntare. All'estero, mi spiace dirlo ma è così, sono ben più intelligenti e lungimiranti di noi. Gli operatori sanno che devono fare offerte concorrenziali, altrimenti la gente guarda e passa oltre, senza farsi problemi a non comprare cose troppo costose.
Qui no, l'iPhòn :D venderà lo stesso perchè tanto, come dicevo prima, il consumatore medio italiota è un pollo da spennare, e ci gode pure a farsi spennare... tanto ci ho il cellulare di tendenza (che è la cosa che gli interessa). Anzi, più spende e più si convince di avere un'immagine di prestigio agli occhi degli altri. E gli operatori, cosa fanno? Cazzo, una fonte di guadagno come questa la vogliamo forse perdere? No, e allora su con i prezzi... :mad:
Scusate lo sfogo, che non è propriamente in topic.
bLaCkMeTaL
02-07-2008, 11:56
sondano il mercato per sapere dai commenti che ne pensa la gente...
sesshoumaru
02-07-2008, 11:56
Perchè sanno che il cliente non è una vacca da spremere finchè ce n'è, ma una risorsa da tenersi ben stretta.
Basta leggere qui: diversi utenti preferirebbero comprarlo a 500e e passare ad un'altro operatore con tariffe migliori. Guadagno TIM/Vodafone (ammesso che le sue tariffe siano paragonabili)? Zero, nel medio-lungo periodo. Il cliente li farebbe guadagnare solo sull'acquisto del telefono e non sul suo utilizzo, che dovrebbe essere la cosa a cui puntare. All'estero, mi spiace dirlo ma è così, sono ben più intelligenti e lungimiranti di noi. Gli operatori sanno che devono fare offerte concorrenziali, altrimenti la gente guarda e passa oltre, senza farsi problemi a non comprare cose troppo costose.
Qui no, l'iPhòn :D venderà lo stesso perchè tanto, come dicevo prima, il consumatore medio italiota è un pollo da spennare, e ci gode pure a farsi spennare... tanto ci ho il cellulare di tendenza (che è la cosa che gli interessa). Anzi, più spende e più si convince di avere un'immagine di prestigio agli occhi degli altri. E gli operatori, cosa fanno? Cazzo, una fonte di guadagno come questa la vogliamo forse perdere? No, e allora su con i prezzi... :mad:
Scusate lo sfogo, che non è propriamente in topic.
Sono daccordo.
Stigmata
02-07-2008, 11:58
Sono daccordo, ma allora qui:
"Guarda che sti prezzi sono i risultati delle collaborazioni con apple.... è le che dice a tim quanto può guadagnarci su!"
hai detto una vaccata.
Ma non l'ho mica detto io :D
Tra l'altro la mia risposta era proprio per darti ragione :D
sesshoumaru
02-07-2008, 11:58
Ma non l'ho mica detto io :D
Acc.... scusa!!! :doh: :p
Stigmata
02-07-2008, 11:59
Acc.... scusa!!! :doh: :p
:Prrr:
Forse hai ragione...
però forse 100€ valgono il rischio...
ad ogni modo sarebbe da capire quanto costa sta benedetta penale se recidi il contratto USA, fino a 200$ conviene alla grande... considerando che oggi il cambio è in crescità (1.58) e dovrebbe aumentare verso fine esate...
gionnico
02-07-2008, 12:06
appunto stigmta, sempre prezzi reali troppo alti, per una periferica del valore di 250 euro nuda e cruda....
Un altro che lo dice. E' così nei fatti.
Riguardo i prezzi: la apple dice con abbonamento 200€ ma il prezzo lo decide la tim. Ecco perché sono dei ladri.
Infatti con abbonamenti fanno pagare anche 0€.
EmilioBad
02-07-2008, 12:33
secondo me sono oltre il limite della truffa!!!...lol
Lud von Pipper
02-07-2008, 12:33
credo sia la dimostrazione che in Italia le compagnie concessionari di iPhone non abbiano capito nulla della filosofia di quell'oggetto
Ok, sono tariffe telefoniche, direi medie per uno scenario italiano, ne più ne meno di quello che già c'era. Anzi sono più spinte nel senso che ti fanno pagare di più per il "lusso" di avere l'iPhone che è fashon, ma non le trovo particolarmente scandalose in sè.
Dove casca l'asino è nel fatto che l'iphone di per se non è nulla di speciale, ed è il tipo di contratto che di solito gli è associato a renderlo interessante.
se decidessi di scegliere iPhone mi andrebbe bene anche la 250 tra queste tariffe ma PRETENDO un accesso internet illimitato in modo da mandare a culo gli SMS ogni volta che posso e avvicinarmi agli standard del Giappone per quanto riguarda la messaggistica.
Qui continuerei a fare sull'iphone esattamente quello che faccio sul P1i, anzi sul P1 le faccio meglio visto che ha una qwerty fisica...
Che me ne faccio di uno schermo da 3.5" se poi mi limito a telefonate ed SMS?!?
Mai nessuno profetizzò meglio del mio amico ingegnere alla Vodafone:
"L'importante è offrire il servizio e pubblicizzarlo bene, ma renderlo talmente inaccessibile economicamente da scoraggiare la gente dall'usarlo (ndr: all'epoca si parlava del Wap)in modo da non dovere investire in modo massiccio nel rinnovamento delle antenne."
Come vedete non si smentiscono mai e noi continuiamo ad usare i cellulari con le stesse modalità di 12 anni fa...
Non dubito però che le vendite di iPhone faranno faville: la fuori è pieno di truzzetti vestiti alla elvis annni 70 con telefoni di 600€ sempre ultimo modello ma senza un Euro da mettere sulla carta prepagata :rolleyes:
Paese che vai, usanze che trovi...
Càno Amlach
02-07-2008, 12:42
sono dei folli... in un periodo di crisi come questo poi.....
hellshock
02-07-2008, 12:55
Ahahahahahahahah
Sony Ericsson xperia sto arrivando, almeno ti compro sbloccato.
Apple e la tim possono affossare, considerando poi l'effettivo cartello vigente in Italia, la Vodafone proporrà gli stessi prezzi.
Non vedo l'ora di vedere Desica e la Canalis, con l'Iphone muahahahahahaahah
Ma lol! 700 Euro al mese? Forse sarebbe il caso di cambiare tariffa, non trovi? :asd:
Sarei proprio curioso di sapere che piano tariffario hai :sofico:
Conosco persone che spendono ben di più. Telefonate, sms e traffico dati.
I cellulari si usano anche per lavoro e c'è gente che col cellulare ci lavora parecchio.
sesshoumaru
02-07-2008, 13:01
Ahahahahahahahah
Sony Ericsson xperia sto arrivando, almeno ti compro sbloccato.
Apple e la tim possono affossare, considerando poi l'effettivo cartello vigente in Italia, la Vodafone proporrà gli stessi prezzi.
Non vedo l'ora di vedere Desica e la Canalis, con l'Iphone muahahahahahaahah
Ti do una notizia sconvolgente che forse dopo i 16589 post sull'Iphone ti è ancora sfuggita: anche l'Iphone si può comprare sbloccato.
Zitto però, ora non dirlo a nessuno.
Non vedo l'ora di vedere Desica e la Canalis, con l'Iphone muahahahahahaahah
Si e il copione sarà piu o meno questo:
"mortacci tua elisabbé ma che stai a navigà cor telefono?"
"ma certo e col mio GB incluso posso guardarmi ben 1 indirizzo di google maps e scaricare ben 2 email!!!"
... e parte la musichetta della felicità e con tutta la tribù dietro che gioisce ...
PS: ovviamente ci sarà il solito asterisco con font a 4 pixel e mezzo che dice "superato il gigabyte di traffico dati, la tariffa applicata è di 3 euro a byte"
Stigmata
02-07-2008, 13:09
Sony Ericsson xperia sto arrivando, almeno ti compro sbloccato.
Apple e la tim possono affossare, considerando poi l'effettivo cartello vigente in Italia, la Vodafone proporrà gli stessi prezzi.
L'xperia sembra carino, c'è anche il wifi?
E, altra cosa... che c'entra Apple? :confused:
Daevon77
02-07-2008, 13:13
Domanda... considerando che anche compreso il traffico per lavoro dovrei stare entro i 300 min/mese... ma 1GB di internet mi sembra davvero poco
in media quant'è il corrispettivo kb/min per una navigazione di questo tipo?
già con 30€/mese è tanto se poi consideriamo 200€/mese...:asd:
GiulianoPhoto
02-07-2008, 13:34
L.A.D.R.I è la parola giusta.....se lo possono tenere sto caxxo di iphone
comunque le tariffe saranno sicuramente come queste o simili....fanno bene perchè la gente è idiota....
Carissimi vi do qualche aggiornamento da un libero mercato. Qui in UK con i piani base (30 e 35 pound = 38 e 44 euro al mese per 18 mesi) l'iphone viene 99 pound. Cosa e' incluso? 600 min di conversazione, 500 sms e traffico dati 3G ILLIMITATO (si non siete ciechi). E' invece gratuito per i piani da 45 e 75 pound al mese. Quest'ultimo ha 3000 minuti in bundle. Ah quasi dimenticavo, O2 lo vende anche senza contratto (pay as you go). In questo caso l'iphone da 8 GB viene 199 pound. C'e' solo da unloccarlo con ziphone per usarlo con altri operatori. Tuttavia capisco benissimo i prezzi esorbitanti in Italia; in qualche modo dovete pagare i salari d'oro di gente che non fa una benemerita m**** dalla mattina alla sera.
zerothehero
02-07-2008, 13:49
Ridicolo..con l'opzione "unlimited" c'è il limite di 5gb al mese...e allora che opzione "unlimited è "?
Stigmata
02-07-2008, 13:56
Domanda... considerando che anche compreso il traffico per lavoro dovrei stare entro i 300 min/mese... ma 1GB di internet mi sembra davvero poco
in media quant'è il corrispettivo kb/min per una navigazione di questo tipo?
al telefono un operatore TIM mi ha detto che si tratta di 1gb su wap... sarebbe da vergognarsi (per loro, ovvio).
interessante l'opzione O2 operator lock....
zerothehero
02-07-2008, 13:56
Sinceramente i vostri commenti mi sembrano un po' da niubbi e senza ragionamento dietro.
Chi come me è sempre in giro e usa il cell per farci tutto queste tariffe non sono assolutamente alte anzi direi molto basse e io farò sicuramente la 250 visto che 50 euro al mese sono pochissimi.
Pochissimi 50 euro al mese?
E' quasi un abbonamento senza limiti fastweb. :D
Resta poi il mistero di chiamare unlimited una tariffa che ha dei limiti di consumo... :asd:
Carciofone
02-07-2008, 13:57
Forse vogliono che per usi massivi di internet si usino le chiavette.
zerothehero
02-07-2008, 13:59
Forse vogliono che per usi massivi di internet si usino le chiavette.
Per me si possono attaccare..già è tanto se spendo 50 euro di telefonate in un anno col cellulare.. :asd:
Carciofone
02-07-2008, 14:03
Per me si possono attaccare..già è tanto se spendo 50 euro di telefonate in un anno col cellulare.. :asd:
Beh, ma allora non sei il cliente tipo Iphone, senza offesa... :D
zerothehero
02-07-2008, 14:06
E giusto per informazione, una persona con partita iva che usa il cell per lavoro spende ance 700 euro al mese, il fatto pero' e' che ora con questi abbonamenti si puo recuperare tutta l'iva e anche l' 80% del costo dell'abbonamento a fine anno.
quindi da 200 euro al mese... si passa a 40 euro piu o meno.
Mi faccio la partita iva :asd:
Cmq in UK:
All tariffs include unlimited browsing on your iPhone, unlimited Wi-Fi access, visual voicemail and reduced roaming rates with our International Traveller Service and are subject to a minimum term contract of 18 months.
zerothehero
02-07-2008, 14:07
Beh, ma allora non sei il cliente tipo Iphone, senza offesa...
Si ma compro solo perchè fa figo. :O
Stigmata
02-07-2008, 14:07
Beh, ma allora non sei il cliente tipo Iphone, senza offesa...
si è sempre detto che l'iphòn dovrebbe essere always connected, non che l'utente deve telefonare 24/7 :D
Carciofone
02-07-2008, 14:11
si è sempre detto che l'iphòn dovrebbe essere always connected, non che l'utente deve telefonare 24/7 :D
Meglio un Blackbarry o un Htc allora
sesshoumaru
02-07-2008, 14:13
Meglio un Blackbarry o un Htc allora
Per cosa ?
Per stare sempre connesso ?
Stigmata
02-07-2008, 14:14
Meglio un Blackbarry o un Htc allora
Perchè?
Novatuss
02-07-2008, 14:21
Ma preferisco pagarmelo libero a rate piuttosto che averlo con quei piani fuffa. Lo userei soprattutto per internet e quindi ben vengano le offerte di tre o di wind senz'altro più vantaggiose... Ce li vorrei vedere i patiti degli sms senza una tastiera fisica con una tastiera virtuale carina ma che non va in landscape per scrivere gli sms o comunque quelli che per lavoro ci stanno appresso a chiamare 24 ore al giorno senza una batteria di scorta e con un vivavoce dal volume mediocre che richiede un vivacoce di supporto o comunque un auricolare bluetooth... Ce li vorrei proprio vedere :D
Questo coso è soprattutto un internet tablet, per tutto il resto ci sono tonnellate di altri terminali, non mi si venga a dire che quei piani (se veri) sono coerenti con l'essenza di questo cel.
Stigmata
02-07-2008, 14:38
non mi si venga a dire che quei piani (se veri) sono coerenti con l'essenza di questo cel.
Senz'altro no, ed è proprio questa ottusità (o questo approfittarsene degli utenti) di Tim che fa girare le balle...
ahahahahahahahahahahahahahahahahahah è decisamente la notizia più divertente del mese!!!! hahaha non riesco a smettere hahahahahahahahhahahaha
Novatuss
02-07-2008, 14:56
Senz'altro no, ed è proprio questa ottusità (o questo approfittarsene degli utenti) di Tim che fa girare le balle...
già :( a qualcuno potrebbe venire in mente anche la vodafone ma secondo me insieme riusciranno a fare cartello anche sulle tariffe proposte per l'iphone come hanno già fatto per il prezzo :muro:
Pippo_San
02-07-2008, 15:00
Forse vogliono che per usi massivi di internet si usino le chiavette.
Più che chiavette, direi che vogliono darti la "chiavata".
Ma si che sarà mai, tanto il popolo italiano ormai è indebitato fuori da ogni ragionevole limite, aggiungere rate ad altre rate non mi pare tutto sto problema...e dall'11 di luglio, tutti con la "unlimited"! (e da novembre crack finanziario! :doh:)
ripper71
02-07-2008, 15:07
mi permetto di fare un'osservazione... molti di voi hanno commentato dicendo + o - che è meglio prendere il telefono a prezzo pieno e poi usarlo con le tariffe che + si ritiene opportune (anche di altri operatori)
si può essere d'accordo con questa idea
ma...
visto che sia tim che vodafone mettono in vendita l'i-phone a prezzo pieno prendendo una RICARICABILE...
mi chiedo....
non sarà mica sim-locked anche quello ?
mi permetto di fare un'osservazione... molti di voi hanno commentato dicendo + o - che è meglio prendere il telefono a prezzo pieno e poi usarlo con le tariffe che + si ritiene opportune (anche di altri operatori)
si può essere d'accordo con questa idea
ma...
visto che sia tim che vodafone mettono in vendita l'i-phone a prezzo pieno prendendo una RICARICABILE...
mi chiedo....
non sarà mica sim-locked anche quello ?
se ne è già parlato nel thread ufficiale, ma non si sa nulla di preciso...
Novatuss
02-07-2008, 15:23
beh 500euri sarebbero decisamente troppi per un sim-locked :D
Mirabilis
02-07-2008, 15:35
Ma preferisco pagarmelo libero a rate piuttosto che averlo con quei piani fuffa. Lo userei soprattutto per internet e quindi ben vengano le offerte di tre o di wind senz'altro più vantaggiose... Ce li vorrei vedere i patiti degli sms senza una tastiera fisica con una tastiera virtuale carina ma che non va in landscape per scrivere gli sms o comunque quelli che per lavoro ci stanno appresso a chiamare 24 ore al giorno senza una batteria di scorta e con un vivavoce dal volume mediocre che richiede un vivacoce di supporto o comunque un auricolare bluetooth... Ce li vorrei proprio vedere :D
Questo coso è soprattutto un internet tablet, per tutto il resto ci sono tonnellate di altri terminali, non mi si venga a dire che quei piani (se veri) sono coerenti con l'essenza di questo cel.
Io ce l'ho....mando centinai a di sms al mese x' ho l'opzione wind sms...e mi trovo da dio con la testierina virtuale.
overclock80
02-07-2008, 15:37
Sarà un successone e ne venderanno quantità spropositate, all'utente medio italiano non gli frega niente di cosa costa l'ultimo gadget tecnologico ne quanto gli può costare mettendo in conto le rate, gli basta averlo.
L'italia è un paradiso per i gestori da questo punto di vista :cool: del resto fa il paio con come vanno le cose su altri versanti nel paese, vedi in questi giorni,...ma è un altro discorso.
Certo ci saranno pochi per i quali visto che lo usano per lavoro anche con queste tariffe sarà un "affare".
Io li lascerei nelle loro belle vetrinette a prendere polvere....se queste sono OFFERTE!!!!!!!
GM Phobos
02-07-2008, 15:40
sembra che il telefono in acquisto sia sim locked. Almeno per quanto presentato da AT&T, il loro è sim locked quindi non vedo per quale ragione non debba esserlo anche il nostro (sopratutto visto che da quanto ho sentito in giro ci sarà una SIM apposita per Iphone non compatibile con quelle attuali *pessimismo e fastidio*)
Beh, ma allora non sei il cliente tipo Iphone, senza offesa... :D
Beh, ma allora quale é il cliente tipo di iphone? :rolleyes: Non voglio essere ironico....peró mi sorge un dubbio: Jobs alla presentazione dell´iphone 3g, lo annunciava come il mezzo che rivoluzionava la comunicazione/intrattenimento mobile....previsione di vendita: decine e decine di milioni di iphone da vendere in tutto il mondo....
A me sembra che questo sia ne + ne - della definizione di "un prodotto di massa", come ipod e oppure un gps o via dicendo...e ora leggendo le tariffe degli operatori ti trovi difronte ad abbonamenti di tipo business (o dalle fregature da 30 euro al mese con 1 gb incluso.....) che non ha nulla a che fare con un cellulare da vendere al popolo....
Quindi? L´Iphone é nato per utenza business (e quindi scordatevi i milioni di apparecchio venduti come da previoni :( ) o per privati che si devono svenare per pagare un abbonamento carissimo per un utilizzo medio?
nikmarnik
02-07-2008, 16:07
questi sono i prezzi dei telefoni e delle tariffe in Svizzera, carrier Swisscom
senza abbonamento versione 8 GB euro 323 al cambio odierno
senza abbonamento versione 16 GB euro 385 al cambio odierno
http://iphone3g.swisscom.ch/?page=3&lang=it
sesshoumaru
02-07-2008, 16:09
sembra che il telefono in acquisto sia sim locked. Almeno per quanto presentato da AT&T, il loro è sim locked quindi non vedo per quale ragione non debba esserlo anche il nostro (sopratutto visto che da quanto ho sentito in giro ci sarà una SIM apposita per Iphone non compatibile con quelle attuali *pessimismo e fastidio*)
Fonti di tutto ciò ?
AT&T vendeva Iphone solo con contratto, ovvio quindi che era sim locked, solo di recente sono arrivati rumours su iphone senza contratto americani, ma è tutto da confermare ancora.
Stigmata
02-07-2008, 16:09
Beh, ma allora quale é il cliente tipo di iphone? :rolleyes: Non voglio essere ironico....peró mi sorge un dubbio: Jobs alla presentazione dell´iphone 3g, lo annunciava come il mezzo che rivoluzionava la comunicazione/intrattenimento mobile
Ok, "rivoluzionare" magari no, lui tira acqua al suo mulino dato che deve vendere.
Ma questo aggeggino unisce tot funzioni (e non è il primo a farlo) con una facilità d'uso che, imho, è disarmante. Unico dazio: per sfruttarlo al 100% devi essere veramente always connected... e qui casca l'asino.
mikencolin
02-07-2008, 16:15
Sinceramente i vostri commenti mi sembrano un po' da niubbi e senza ragionamento dietro.
Chi come me è sempre in giro e usa il cell per farci tutto queste tariffe non sono assolutamente alte anzi direi molto basse e io farò sicuramente la 250 visto che 50 euro al mese sono pochissimi.
Scusate ma voi pensate veramente di spendere di meno in un mese?
Vorrei proprio vedere, un messaggino oggi uno domani e anche considerando solo 2 messaggi al girno sono già 9€ al mese.
Poi una telefonata la si fa più o meno sempre, vorrei vedere chi di voi non la fa, tariffa media di 12 cent minuto e 15 di scatto alla risp che le offerte non hanno ossia considerando anche solo due minuti al giorno + scatto sono 12€ al mese.
in pratica già con un uso da niubbo si spendono più di 20€ al mese.
mah...considerando che una persona "normale" farà si e no 200 minuti di telefonate e 100 sms al mese...
Tutto dipende da cosa è "normale"... per me "normale" è l'uso del cellulare che faccio io, che spendo a occhio meno di 5€ al mese!
Però grazie, mi fate capire perchè le compagnie telefoniche guadagnano così tanto...
Severnaya
02-07-2008, 16:21
chi pagherà ste tariffe nn sta tanto bene...
samslaves
02-07-2008, 16:27
>
Tutto dipende da cosa è "normale"... per me "normale" è l'uso del cellulare che faccio io, che spendo a occhio meno di 5€ al mese!
Però grazie, mi fate capire perchè le compagnie telefoniche guadagnano così tanto...
<
Infatti. 250 min/mese a me sembrano piu' che sufficienti visto che in media faccio 4 chiamate al giorno per circa 1 min. a chiamatain 20gg lav. . Inoltre sono mesi che non invio sms.
Secondo me i FESSI sono quelli che al cell ci sono sempre attaccati e ai quali 1000 min./mese non basterebbero. Su questi TIM fa i soldi, come su quelli che scaricano suonerie tipo "bella topolona". Se dovessi prendere l'iphone spenderei quanto spendo ora con un altro cellulare.
A raga', usatelo quando ne avete bisogno non per continuare a messaggiare la tipa o per sparare cazzate. Finche' farete cosi' TIM e compagnia bella avranno sempre il coltello dalla parte del manico!
GM Phobos
02-07-2008, 16:32
ma ti diro' IMHO che l'indignazione generale in italia verso queste tariffe credo sia piu rivolta alla mancanza di una flat dati più che ai minuti/sms
questi sono i prezzi dei telefoni e delle tariffe in Svizzera, carrier Swisscom
senza abbonamento versione 8 GB euro 323 al cambio odierno
senza abbonamento versione 16 GB euro 385 al cambio odierno
http://iphone3g.swisscom.ch/?page=3&lang=it
Allora metti su un import/export italia/Svizzera per gli iPhone! :D
Io te ne prenoto uno! :p
Ma queste tariffe prendono ispirazione dal piano di marketing Tuttoincul* che già da 2 anni oramai miete parecchie vittime? :D :D
®_Flash_®
02-07-2008, 16:49
Ma queste tariffe prendono ispirazione dal piano di marketing Tuttoincul* che già da 2 anni oramai miete parecchie vittime? :D :D
:asd::asd::asd::asd:
questi sono i prezzi dei telefoni e delle tariffe in Svizzera, carrier Swisscom
senza abbonamento versione 8 GB euro 323 al cambio odierno
senza abbonamento versione 16 GB euro 385 al cambio odierno
http://iphone3g.swisscom.ch/?page=3&lang=it
ma se questi senza nessun blocco fossero vendibili senza mostrare nessun documento di residenza Svizzera, tutta la Lombardia andrebbe su a Chiasso a farne incetta
nn te li danno :D
:asd::asd::asd::asd:
ma se questi senza nessun blocco fossero vendibili senza mostrare nessun documento di residenza Svizzera, tutta la Lombardia andrebbe su a Chiasso a farne incetta
nn te li danno :D
probabile, io spero che non limito le vendite "procapite" agli svizzeri, così me ne faccio inviare un po'... :D
se le tariffe sono queste ... dico che i fanboy se le meritano. perche' o si e' un fanboy o non v'e' altro motivo di acquistare l'iphone :)
sesshoumaru
02-07-2008, 18:01
se le tariffe sono queste ... dico che i fanboy se le meritano. perche' o si e' un fanboy o non v'e' altro motivo di acquistare l'iphone :)
Qual'è la definizione di fanboy ? Uno che acquista un prodotto a prescindere dalla qualità ?
E allora come si definisce uno che non acquista a prescindere e attacca senza motivare ?
Anti-fanboy ?
Qualunque sia la definizione, sono due facce della medesima superficialità, e ce ne hai appena dato un bell'esempio.
Stigmata
02-07-2008, 18:13
Qual'è la definizione di fanboy ? Uno che acquista un prodotto a prescindere dalla qualità ?
E allora come si definisce uno che non acquista a prescindere e attacca senza motivare ?
Anti-fanboy ?
Qualunque sia la definizione, sono due facce della medesima superficialità, e ce ne hai appena dato un bell'esempio.
pure 0wn4g3 :asd:
Ho scritto un post abbastanza lungo sul mio blog in merito alle tariffe TIM: http://www.iphoneplanet.it/iphone-tim/iphone-tim-e-tariffe-questa-volta-mi-avete-rotto/
dark.shark.dsk
02-07-2008, 19:04
Non mi esprimo sulla effettiva convenienza delle tariffe proposte, ma dato che vengono più o meno giustificate utili per chi usa i telefono per lavoro, non capisco cmq l'associazione dell'iphone con un commerciale o un agente di vendita...
Io con persone che fanno questo lavoro ho contatti giornalieri frequentissimi, ed effettivamente si tratta di gente che 2 ore di telefonate al giorno le fa come ridere (anche se i più sgamati le fanno cmq dal fisso quando possono dato che non tutte le ditte sono disposte a pagare 700 euro/mese di telefonate ad un loro commerciale come si è scritto qualche post fa), il problema è che a nessuno gliene più fregare di meno di avere il telefono stiloso col display multitouch che fa tanto ganzo con gli amici che fa vedere i video più belli di tutti ecc ecc...
Vedo girare praticamente tutta gente rappresentate la filososia: "a me interessa che il telefono faccia le chiamate e niente più" manco gli sms mandano dato che solitamente sono sposati e sono usciti dalla fase dei 2000 squilli e sms a giorno per dire fuffa...
Non voglio togliere nulla all'iphone come status symbol della fighetteria più potente che ci sia, ma trovo veramente bizzarro accoppiarlo ad offerte che dovrebbero servire solo a professionisti ai quali nel 90% dei casi non frega nulla delle funzioni dell'iphone.
A questo punto è cmq meglio comprare il telefono più sbrandizzato possibile ed appiccicargli la tariffa solo interent più conveniente che si riesce a trovare in modo da poterlo usare effettivamente per quello che è stato prodotto.
Novatuss
02-07-2008, 19:07
Io ce l'ho....mando centinai a di sms al mese x' ho l'opzione wind sms...e mi trovo da dio con la testierina virtuale.
Ma sul forum stai postando con l'iphone? sai da come scrivi... :D
Novatuss
02-07-2008, 19:14
questi sono i prezzi dei telefoni e delle tariffe in Svizzera, carrier Swisscom
senza abbonamento versione 8 GB euro 323 al cambio odierno
senza abbonamento versione 16 GB euro 385 al cambio odierno
http://iphone3g.swisscom.ch/?page=3&lang=it
Mizzega! Ottima notizia :D
C'ho giusto giusto una famigliola di conoscenti residenti in svizzera :D
Cosa bisogna fare per prenderlo? Accettano il pagamento in contanti? La garanzia vale anche in Italia? :help: :help: :help:
Housello
02-07-2008, 19:24
lol, mi sa che mi conviene farmelo spedire con sim dall'america e utilizzarlo in roaming
mi sa che le vetrine di questi aifone rimarranno affollate:D
Lud von Pipper
02-07-2008, 20:10
PS: ovviamente ci sarà il solito asterisco con font a 4 pixel e mezzo che dice "superato il gigabyte di traffico dati, la tariffa applicata è di 3 euro a byte"
Si, però con rinoceronte infoiato tutto incluso alle spalle... :sofico:
bluled85
03-07-2008, 01:15
iPhone starter come avrete visto in molti non conviene:si possono avere connessioni dati paragonabili per meno di 10 euro al mese.
Non capisco poi chi dice spendo 70-100 euro al mese quindi la 250 mi converrebbe...
Vorrei sapere come fate a farvi bastare circa 4 ore di chiamate(neanche 10 min al giorno) e 100 sms in un mese (3 al giorno). Se vi bastano vorrei che mi spiegaste come fate a spendere tutti quei soldi!
L' unica opzione che potrebbe risultare vantaggiosa (se uno utilizzasse tutte le sue potenzialità) è quella da 200 euro al mese, anche se ritengo che per un profilo di spesa di queso tipo ci siano telefoni più adatti.(vedi batteria, ergonomia, velocità di scrittura sms,ecc..)
Vorrei inoltre rispondere a tutti quelli che dicono che profili di spesa di 700-1000 euro sono "normali": la risposta è certamente, se uno prende una tariffa a caso e la usa in modo indiscriminato (e senza pensare).
Diciamo che telefonando 8 ore al giorno tutti i giorni lavorativi (0.05/min), mandando 50 sms (0.05/sms) al giorno e navigando per 20 Gb (19/mese) al mese dovreste spendere meno di 700 Euro....
e si potrebbe risparmiare ulteriormente...
certo se faccio una connessione hsdpa a 7.2 scaricando a 800KB/s con un costo di 0.4cent/KB (non ricordo le tariffe precise) ottengo un trasferimento di circa 2 TB ad un costo di circa 8 milioni di EURO ....questo non significa che abbia speso i soldi in modo intelligente (nonostante sia possibile, almeno in teoria)
Per concludere faccio un esempio: io con 10 euro al mese (con 2 telefoni) gestisco le e-mail,faccio 30 ore (1800 minuti) di chiamate al mese, 5-6 ore di videochiamate al mese e mando una 50 di sms al mese (preferisco le chiamate).
Comprando l'iphone dovrei fare l'offerta da 200euro/mese per avere un profilo paragonabile a quello attuale!
ministro
03-07-2008, 05:47
qualcuno dovrebbe intervenire su queste speculazioni assurde... beh dovrebbe... non lo fanno neanche con i generi di prima necessità, figuriamoci con l'iPhone
Carciofone
03-07-2008, 06:16
iPhone starter come avrete visto in molti non conviene:si possono avere connessioni dati paragonabili per meno di 10 euro al mese.
Non capisco poi chi dice spendo 70-100 euro al mese quindi la 250 mi converrebbe...
Vorrei sapere come fate a farvi bastare circa 4 ore di chiamate(neanche 10 min al giorno) e 100 sms in un mese (3 al giorno). Se vi bastano vorrei che mi spiegaste come fate a spendere tutti quei soldi!
L' unica opzione che potrebbe risultare vantaggiosa (se uno utilizzasse tutte le sue potenzialità) è quella da 200 euro al mese, anche se ritengo che per un profilo di spesa di queso tipo ci siano telefoni più adatti.(vedi batteria, ergonomia, velocità di scrittura sms,ecc..)
Vorrei inoltre rispondere a tutti quelli che dicono che profili di spesa di 700-1000 euro sono "normali": la risposta è certamente, se uno prende una tariffa a caso e la usa in modo indiscriminato (e senza pensare).
Diciamo che telefonando 8 ore al giorno tutti i giorni lavorativi (0.05/min), mandando 50 sms (0.05/sms) al giorno e navigando per 20 Gb (19/mese) al mese dovreste spendere meno di 700 Euro....
e si potrebbe risparmiare ulteriormente...
certo se faccio una connessione hsdpa a 7.2 scaricando a 800KB/s con un costo di 0.4cent/KB (non ricordo le tariffe precise) ottengo un trasferimento di circa 2 TB ad un costo di circa 8 milioni di EURO ....questo non significa che abbia speso i soldi in modo intelligente (nonostante sia possibile, almeno in teoria)
Per concludere faccio un esempio: io con 10 euro al mese (con 2 telefoni) gestisco le e-mail,faccio 30 ore (1800 minuti) di chiamate al mese, 5-6 ore di videochiamate al mese e mando una 50 di sms al mese (preferisco le chiamate).
Comprando l'iphone dovrei fare l'offerta da 200euro/mese per avere un profilo paragonabile a quello attuale!
Grande, concordo!
alphacygni
03-07-2008, 07:13
mah, secondo me non e' una questione di costo in se' il problema: se anche non dovessero essere confermate in senso stretto, sono praticamente sicuro che le tariffe una caratteristica di queste la manterranno, ovvero quello di una forte limitazione del traffico dati offerto, differenziando poi sulle chiamate gli sms e tutto quello che caratterizza un cellulare propriamente detto... peccato che il target dell'iPhone sia totalmente diverso!
Non e' che ci voglia un genio a capirlo: non e' che il 3G serva a fare meglio le telefonate... anzi. A sto punto, se il problema era quello di avere il telefonino stiloso, facevano meglio a vendere il modello vecchio coi pacchetti di tanti sms tanta voce e poco traffico, e battevano la concorrenza sul tempo...
Invece con questo nuovo modello dovrebbero fare altri pacchetti a prezzo competitivo, tipo paghi 30 euro al mese + l'iPhone a xxx euro (e comunque sono bei soldi, non scordiamoci che ti vincolano per 24 mesi...), hai telefonate e messaggi a consumo ma ALMENO 10 Gb di traffico dati, per andare poi a crescere e magari offrire con 50 euro 15 Gb e un po' di chiamate e sms, ecc. ecc. ma insomma, almeno a rendersi conto che questo non e' un telefono convenzionale non e' che ci voglia sto grande esperto di marketing...
^[H3ad-Tr1p]^
03-07-2008, 07:45
cioe' fatemi capire: se vuoi l iPhone ti tengono 2 anni per i coglioni? abbonamento che fa schifo....magari non si puo' sbloccare pena perdita di garanzia,se bloccato le altre sim non funzano come molte funzioni non le puoi utilizzare....ma poi questo e' un cellulare che dovrebbe vivere di connessione internet, e in un abbonamento ( cioe' un vincolo a cui noi europei non siamo abituati e non vogliamo ) "fatto su misura per l iphone" danno solo 1 Gb di traffico internet??? con quello che pesano le pagine ogggigiorno? non e' piu' come 4-5 anni fa...
ma che vadano a cacare...compri un apparecchio,lo paghi caro e salato e lo devi usare come vogliono loro....
classico apparecchio all americana: bello,funzionale e tutto quello che ti pare,ma un debito....come le loro macchine 8.000 cc ...
cioe' in pratica stanno proponendo all utenza di acquistare un debito....io comprerei dei BOT a questo punto....almeno fra qualche anno mi rendono 1000£
Stigmata
03-07-2008, 07:51
^;23153161']classico apparecchio all americana: bello,funzionale e tutto quello che ti pare,ma un debito....come le loro macchine 8.000 cc ...
Interessante come all'estero, per via dei costi minori dell'operatore, lo stesso apparecchio cessi di essere un debito e un "classico apparecchio all americana" (sic!) :eek:
Incredibile, vero? Come te lo spieghi?
kikko1971
03-07-2008, 08:19
Abitavo in Finlandia, e li l'abbonamento costa, 0.69 euro al mese, cosi' come le chiamate costano 6.9 centesimi al minuto (senza scatto e con conteggio al secondo) e gli sms sempre 6.9 eurocent.
si trovano ovviamente contratti migliori, ma io non facevo tanto traffico quindi andava bene cosi.
in estonia ho una ricaricabile (ca. 10 euro al mese) telefono gratis sul mio network (praticamente tutti quelli che chiamo di piu')illimitatamente, gli altri pago circa 8 eurocent.
in piu' a Tallinn e in Estonia in generale esiste wifi gratis praticamente ovunque (controllate pure). quindi quando avro' un telefono con wifi incorporato mi chiamo l'italia con skype a gratis. alla faccia della medioevale situazione italica.
®_Flash_®
03-07-2008, 08:22
^;23153161']
ma che vadano a cacare...compri un apparecchio,lo paghi caro e salato e lo devi usare come vogliono loro....
classico apparecchio all americana: bello,funzionale e tutto quello che ti pare,ma un debito....come le loro macchine 8.000 cc ...
cioe' in pratica stanno proponendo all utenza di acquistare un debito....io comprerei dei BOT a questo punto....almeno fra qualche anno mi rendono 1000£
:asd::asd::asd:
io solo azioni..sulle speculazioni sia al rialzo che al ribasso se ti sai posizionare Intraday seguendo anche l'analisi Tecnica ed i grafici dei titoli si guadagna subito in Borsa
kikko1971
03-07-2008, 08:29
in finlandia un operatore commercializza l'i-frode a 1 euro... con contratto capestro ovviamente, (un po' meno capestro rispetto all'amata telecom italia).
se capite in finnico good luck
http://www.sonera.fi/Puhelin%20ja%20liittym%E4/Hinnat
Avrei un messaggio in codice per tutti quelli che hanno pensato queste tariffe per lo schi-phone della Tim: è scritto qui (http://www.btkwebsite.com/bravo.swf)
:cool:
dotlinux
03-07-2008, 09:02
Non ho capito una cosa:
Con il 2g si leggeva spesso "e ma se ti serve un cellulare per lavorare mica ti compri l'iPhone" da parte dei fan apple quando gli si facevano notare alcune lacune importanti.
Ora a parte il 3G il resto non è cambiato e quindi ne deduco che gli stessi fanbimbiboys suggeriscano a chi usa un cellulare per lavoro di guardare ad altro.
E fin qui tutto giustissimo e condivisibile.
MA
Esce fuori che il piano da 200€ al mese è conveniente per chi ne spende 700€ al mese per lavoro.
Al di là del fatto che io vivo PURTROPPO al cellulare e non ho mai speso più 300€ ... ma allora questo iPhone lo si può usare DEGNAMENTE in ambito lavorativo?
Dato che la risposta è negativa saltano tutti i discorsi fanboystici sulle tariffe TIM + Melafonino.
Inutile dire "la tariffa da 200€ non è pensata per il barbone ma per chi il telefono lo usa per lavorare".
Cosa c'è di male a dire che uno si compra stocazzo di telefonino perchè è fashion?
Ognuno spende i soldi come si pare, perchè giustificarsi?
Un po come il ragazzino che guarda Lucignolo sperando di scoprire un nuovo modo per rendersi ridicolo/rovinarsi la vita ma nega di vedere la trasmissione.
Non ho capito una cosa:
Con il 2g si leggeva spesso "e ma se ti serve un cellulare per lavorare mica ti compri l'iPhone" da parte dei fan apple quando gli si facevano notare alcune lacune importanti.
Ora a parte il 3G il resto non è cambiato e quindi ne deduco che gli stessi fanbimbiboys suggeriscano a chi usa un cellulare per lavoro di guardare ad altro.
E fin qui tutto giustissimo e condivisibile.
MA
Esce fuori che il piano da 200€ al mese è conveniente per chi ne spende 700€ al mese per lavoro.
Al di là del fatto che io vivo PURTROPPO al cellulare e non ho mai speso più 300€ ... ma allora questo iPhone lo si può usare DEGNAMENTE in ambito lavorativo?
Dato che la risposta è negativa saltano tutti i discorsi fanboystici sulle tariffe TIM + Melafonino.
Inutile dire "la tariffa da 200€ non è pensata per il barbone ma per chi il telefono lo usa per lavorare".
Cosa c'è di male a dire che uno si compra stocazzo di telefonino perchè è fashion?
Ognuno spende i soldi come si pare, perchè giustificarsi?
Un po come il ragazzino che guarda Lucignolo sperando di scoprire un nuovo modo per rendersi ridicolo/rovinarsi la vita ma nega di vedere la trasmissione.
solo 3G? nuovo firmware, nuove funzionalità: supporto exchange, mail push e supporto a buona parte dei formati iWork e Microsoft Office direi che sono un bel salto verso il mondo business, e con l'apertura di app store probabilmente vedremo spuntare un discreto parco software commerciale anche in questa direzione, non solo programmi per la "massa", giochini e "caxxate" che tanto piacciono a noi :D
skorpietto
03-07-2008, 09:19
io ho preso l'HTC a 549 da mediaworld la settimana scorsa... credo che 499 per l'iphone non sia una ladreria se ha tutto quello che ho letto nelle preview...
spendo circa 350euro a bimestre con abbonamento RAM Vodafone... le tariffe tim non mi sembrano proprio spropositate... magari se guardate nell'ottica generale... tutte le tariffe italiane sono portate oltre la soglia della decenza... ma il cartello delle compagnie telefoniche purtroppo non può essere sgominato... e la finta concorrenza ce la mette nel di dietro a noi poveri italiani...
ma guardando le tariffe qui sopra sono in linea con quello che spendo ora io con la vodafone con il miglior piano tariffario in abbonamento e con addirittura il 40% di sconto! (ero agente vodafone...)
quindi mi sa che urlare allo scandalo potrebbe essere fuori luogo!
il mercato italiano è così rassegnatevi!
mah, secondo me non e' una questione di costo in se' il problema: se anche non dovessero essere confermate in senso stretto, sono praticamente sicuro che le tariffe una caratteristica di queste la manterranno, ovvero quello di una forte limitazione del traffico dati offerto, differenziando poi sulle chiamate gli sms e tutto quello che caratterizza un cellulare propriamente detto... peccato che il target dell'iPhone sia totalmente diverso!
Non e' che ci voglia un genio a capirlo: non e' che il 3G serva a fare meglio le telefonate... anzi. A sto punto, se il problema era quello di avere il telefonino stiloso, facevano meglio a vendere il modello vecchio coi pacchetti di tanti sms tanta voce e poco traffico, e battevano la concorrenza sul tempo...
Invece con questo nuovo modello dovrebbero fare altri pacchetti a prezzo competitivo, tipo paghi 30 euro al mese + l'iPhone a xxx euro (e comunque sono bei soldi, non scordiamoci che ti vincolano per 24 mesi...), hai telefonate e messaggi a consumo ma ALMENO 10 Gb di traffico dati, per andare poi a crescere e magari offrire con 50 euro 15 Gb e un po' di chiamate e sms, ecc. ecc. ma insomma, almeno a rendersi conto che questo non e' un telefono convenzionale non e' che ci voglia sto grande esperto di marketing...
scusa un attimo, ma che te ne fai di più di 10 gigabyte al mese con il cellulare?? sono circa 300 Megabyte al giorno, a meno di voler fare p2p come la consumi la banda? è un cellulare ricordatelo, per il mio uso 1-2 Gb sono largamente sufficenti
Norskeningia
03-07-2008, 09:43
In teoria ( che ricordo è diversa dalla pratica solo in pratica ma in teoria è uguale alla pratica ) l'iphone è pensato per essere costantemente connesso ad internet.
Quindi è un fattore psicologico, pure se non scarichi ( alla fine hai 8 giga, mica 8tera ) i giga di banda li consumi, pensa al voip, pensa a youtube, pensa a google earth e se hai 2 Giga o 100 Giga al mese comunque non ti cambia niente perchè non essendo flat hai sempre paura di sforare.
La flat ti tranquillizza anche l'animo :D
mah, secondo me non e' una questione di costo in se' il problema: se anche non dovessero essere confermate in senso stretto, sono praticamente sicuro che le tariffe una caratteristica di queste la manterranno, ovvero quello di una forte limitazione del traffico dati offerto, differenziando poi sulle chiamate gli sms e tutto quello che caratterizza un cellulare propriamente detto... peccato che il target dell'iPhone sia totalmente diverso!
Non e' che ci voglia un genio a capirlo: non e' che il 3G serva a fare meglio le telefonate... anzi. A sto punto, se il problema era quello di avere il telefonino stiloso, facevano meglio a vendere il modello vecchio coi pacchetti di tanti sms tanta voce e poco traffico, e battevano la concorrenza sul tempo...
Invece con questo nuovo modello dovrebbero fare altri pacchetti a prezzo competitivo, tipo paghi 30 euro al mese + l'iPhone a xxx euro (e comunque sono bei soldi, non scordiamoci che ti vincolano per 24 mesi...), hai telefonate e messaggi a consumo ma ALMENO 10 Gb di traffico dati, per andare poi a crescere e magari offrire con 50 euro 15 Gb e un po' di chiamate e sms, ecc. ecc. ma insomma, almeno a rendersi conto che questo non e' un telefono convenzionale non e' che ci voglia sto grande esperto di marketing...
non è nemmeno la vodafone station :asd: che deve sostituire una dsl casalinga, qui si va da un'estremo all'altro...
è si vero che 33MB al giorno oggigiorno sono pochi, ma 333 credo siano anche troppi per un cellulare, e di sicuro non a 50€ mese con chiamate e sms isclusi...
sul fatto che abbiamo di che lamentarci siamo d'accordo, ma restiamo coi piedi per terra... ;)
bah, di solito consumo circa 500 Mb / mese cn il cell ipotizzando un raddoppio di consumo 1Gb mi bastano e avanzano, ovvio che il cell lo utilizzo per lavoro quindi mail e un poco di navigazione (di emergenza visto che se sono in ufficio o a casa nn uso il cell ma il pc) e voip
certo che se la gente vuole usare l'iphone per passare 8 ore al giorno su youtube allora un Gb nn penso sia sufficente. ma da qui a indicare come indispensabile almeno 10 Gb mi pare esagerato.
ovvio che la flat è una sicurezza psicologica ma neanche + di tanto se si sà che tanto nn si sfora cmq la soglia
sedizione
03-07-2008, 09:52
Anche quella che sembra la più conveniente--- la 250,è una truffa...facciamo 2 conti:
Il piano con il 16 gb costa 50 € al mese + 259 € di telefono. Il contratto vale per 2 anni quindi ( 50x24=1200 + 259 = 1459)
La stessa tariffa senza iphone cioè la tutto compreso costa 30 € al mese e l'iphone 16 gb viene 569 €,quindi (30x24= 720 + 569 = 1289 e il telefono non è in comodato d'uso!!!)
Complimenti per la promozione! ahahahah
In teoria ( che ricordo è diversa dalla pratica solo in pratica ma in teoria è uguale alla pratica ) l'iphone è pensato per essere costantemente connesso ad internet.
Quindi è un fattore psicologico, pure se non scarichi ( alla fine hai 8 giga, mica 8tera ) i giga di banda li consumi, pensa al voip, pensa a youtube, pensa a google earth e se hai 2 Giga o 100 Giga al mese comunque non ti cambia niente perchè non essendo flat hai sempre paura di sforare.
La flat ti tranquillizza anche l'animo :D
e permette gli abusi... :asd:
la situazione disastrosa in cui sguazziamo è in parte derivata dai passati comportamenti dei "furbi"... un flat vera non ce la daranno mai, ciò non toglie che se volessero potrebbero comunque fornire servizi decenti a prezzi accettabili e con le dovute precauzioni evitare gli abusi...
e permette gli abusi... :asd:
la situazione disastrosa in cui sguazziamo è in parte derivata dai passati comportamenti dei "furbi"... un flat vera non ce la daranno mai, ciò non toglie che se volessero potrebbero comunque fornire servizi decenti a prezzi accettabili e con le dovute precauzioni evitare gli abusi...
infatti, tipo chi fà / tentava di fare p2p via umts o anche edge
l'importante imho è che abilitino il theatring con l'iphone (con però tutti i filtri possibilie immaginabili), nn vorrei avere una rete castrata a causa di abuso (situazione estrema, per ora nn è ancora successo)
io dico solo una cosa
no flat per i dati = no iphone
cya
francepa
03-07-2008, 10:56
Signori, sono un cliente telecom da circa 23 anni, non ho potuto cambiare operatore perchè necessitavo della miglio copertura possibile per cui sono stato costretto con TIM.
Ho letto che alcuni di voi (per fortuna solo alcuni) hanno il coraggio di dire che queste tariffe sono addirittura vantaggiose... Forse si, se le paragonate ad altre tariffe TIM ma no di sicuro se paragonate a Francia Spagna nord Europa in genere... Vi dico anche un altra cosa sulla Tim:
Io ho dovuto richiedere il dettaglio delle chiamate nella bolletta perchè se un mese spendevo 750 euro di telefono ma il persiodo successivo non usavo il telefono (intendo per niente, usavo un altro contratto separato) loro mi sparavano un altra bolletta da 700 euro circa. Non so quante bollette truffa io abbia pagato prima di accorgermene. In + mi sembrava cosi impossibile che prima di far presente la cosa ho controllato le date di fatturazione mettendo il telefono in un cassetto. La Tim è una società che usa tecniche di truffa continuamente e queste tariffe lo sono eccome, Truffe legalizzate è il loro nome niente d' altro.
Ora che non mi serve + il telefono per lavoro sto pensando di dismettere i miei 2 contratti tim (1 buisines 1 normale entrambi flat) e passare a qualche altro operatore, Wind magari.
Pensate che con il contratto + vecchio (aggiornato nelle tariffe si intende) 1 volta ho ricevuto 100 sms omaggio lol dopo una lamentela ovviamente...
Non posso esprimermi come vorrei, non desidero dar da fare al moderatore di turno...
P.S.
A me piace molto l Iphone e sarebbe pure ben comodo con il .mac o .me ma non ho ancora deciso se comprarlo o no, perchè mi vergognerei a doverci rispondere in mezzo alla gente sapendo che lo uso solo per telefonarte... SE non avessi gia il navigatore e mi servisse connettermi fuori casa come ho fatto per molti annni, non ci penserei 2 volte; prezzo pieno subito e contratto a parte. Una cosa buona sarebbe se la Tim fallisse, i ladri vanno puniti e loro lo sono.
diabolik1981
03-07-2008, 10:58
scusa un attimo, ma che te ne fai di più di 10 gigabyte al mese con il cellulare?? sono circa 300 Megabyte al giorno, a meno di voler fare p2p come la consumi la banda? è un cellulare ricordatelo, per il mio uso 1-2 Gb sono largamente sufficenti
esatto, che non puoi usare neanche come modem.
esatto, che non puoi usare neanche come modem.
veramente si può, ma non è qui il punto... anche utilizzandolo come modem non può ovviamente sostituire a pieno una dsl, una vera flat è impensabile
diabolik1981
03-07-2008, 11:07
veramente si può, ma non è qui il punto... anche utilizzandolo come modem non può ovviamente sostituire a pieno una dsl, una vera flat è impensabile
magari usandolo col BT come si fa con i comuni cellulari e senza perdere la garanzia?
magari usandolo col BT come si fa con i comuni cellulari e senza perdere la garanzia?
si, il nuovo supporterà il tethering (il vecchio per poterlo usare come modem doveva essere sbloccato), presumibilmente via BT
diabolik1981
03-07-2008, 11:19
si, il nuovo supporterà il tethering (il vecchio per poterlo usare come modem doveva essere sbloccato), presumibilmente via BT
quindi è tutta una supposizione...
gionnico
03-07-2008, 12:09
in finlandia un operatore commercializza l'i-frode a 1 euro... con contratto capestro ovviamente, (un po' meno capestro rispetto all'amata telecom italia).
se capite in finnico good luck
http://www.sonera.fi/Puhelin%20ja%20liittym%E4/Hinnat
Non è difficile capirlo.
Con 31,69 €/mese costa
+ 159 €/8 GB e 245 €/16 GB e 100min, 100sms, 100MB inclusi
Con 51,49 €/mese
+ 79 €/8 GB e 165 €/16 GB e 250min, 250sms, 250MB inclusi
Con 89,99 €/mese
+ 1 €/8 GB e 85 €/16 GB e 1000min, 1000sms, 1000MB inclusi
Contratto minimo: 2 anni,
Mentre sbloccato a 429 €/8 GB e 519 €/16 GB
Sono prezzi molto più onesti.
Sembra poco invece riguardo il traffico internet .. davvero poco, magari usano molto il wifi, non so.
quindi è tutta una supposizione...
no, il supporto al tethering è ufficiale, ma dato che è un utilizzo che a me non interessa e non mi ha mai interessato, non sono andato a leggere nel dettaglio come usufruirne, né con iphone né in generale con gli altri terminali esistenti (non so se normalmente si fa via BT o via cavo usb)
killercode
03-07-2008, 12:30
Complimenti a quelli della Tim, riusciranno a rendere l'Iphone un flop incredibile e di questo sono molto contento :D
gionnico
03-07-2008, 13:14
Complimenti a quelli della Tim, riusciranno a rendere l'Iphone un flop incredibile e di questo sono molto contento :D
Eccone un altro.
Non sarà un flop. Certo che flop sarà stato il tentativo di far passare molti clienti ad abbonamento, ma tantissimi se lo compreranno sbloccato per ricaricabile e stop.
in questa pagina un invito "ad personam" a partecipare ad un'estrazione di una Audi A3 su www.planet49.it.
Aperto planet49, la pagina richiede i dati personali ma dalle "condizioni" si legge che le iscrizioni in realtà sono chiuse da giorni. Si tratta forse di una truffa?
No. Il gentilissimo Davide Pozzi risponde prontamente, affermando che trattasi solo di un errore: "l'iserzionista non avrebbe ritirato l'iserzione per tempo" e, forse, planet49 si è dimenticato anche di chiudere le iscrizioni sul proprio sito. "Cautelativamente" intanto Hardware Upgrade, nella persona di Davide Pozzi, ha stoppato la campagna. Bene, segno di serietà.
Rincari delle tariffe? Inaccettabili!
Per quanto riguarda la storia "i.phone e tim", senza voler dispiacere chi ci lavora e ci guadagna, sarebbe ora che le tariffe dei cellulari, e dei telefoni in generale, si adeguassero all'andamento dei tempi, è impensabile che i futuri piani tariffari vadano al rincaro.
"Chiacchiere" e dati per quanto importanti rimangono servizi, consumano meno dell'1% di quello che costano all'utente, il loro prezzo dovrebbe attestarsi al 10% circa di quello attuale.
Credo sia assurdo oggi, nello stato nel quale è l'economia nel quale sono le risorse, accettare che i costi telefonici siano mediamente 10 volte superiori a quello che paghiamo l'acqua, e 4 volte superiori a quello che ci costa l'energia.
In confronto al costo di una telefonata, servizio che non consuma quasi niente, sembra assurdo contestare il prezzo dei carburanti, preziosi beni di consumo. Riflettiamoci :)
EMAXTREME
03-07-2008, 14:24
quoto francepa
TIM = LADRI
neopanta
03-07-2008, 16:05
Ma che se lo mettano ...... fanno schifo e pensare he iPhone in USA costa 169 $ si Dollari che sarebbero circa 100-110 Euro vergogna pattoni e poi con quelle tariffe che SCHIFO!!!!!!!!!!
La migliore risposta è nn prenderlo ASSOLUTAMENTE nemmeno se ci pagano !!!!!!!!!!!!!!:D
Resto ancora legato al mio fantastico HTC Touch Cruise....l'iphone? bellissimo ma è un giocattolo!
bhe complimentoni a tim!!!
facendo il calcolo: avendo iphone unlimited per 24 mesi, si arriva adu un costo totale di 4800 euro!!! cavolo a sto punto vado in un negozio apple e me lo compro a 449 euro e se riesco ad aspettare fino a ottobre me lo compro probabilmente anche a minor prezzo!!!
di queste tariffe cosa ne penso: come fantozzi in un film: QUESTA è UNA CAGATA PAZZESCA!!!!!
gionnico
03-07-2008, 22:19
Ragazzi è spettacolare: c'è un modo per avere tutti l'iphone 3g gratis!!!!!!!!!!
Si tratta di un concorso ad estrazione ed il bello è che se viene estratto uno di noi vincerà automaticamente anche quello che ha cliccato nel link, "sponsorizzando" il concorso. Più saremo a fare questo concorso, maggiore sarà la probabilità di vincerlo anche per noi l'iphone !!
La società è la Wikio, serissima che vi chiede solo il recapito per spedirvi eventualmente a casa la vittoria e l'indirizzo email!! Potete leggervi il regolamento ma è davvero semplicissimo e senza tranelli!!!
Per cui link editato
Ragazzi è spettacolare: c'è un modo per avere tutti l'iphone 3g gratis!!!!!!!!!!
Si tratta di un concorso ad estrazione ed il bello è che se viene estratto uno di noi vincerà automaticamente anche quello che ha cliccato nel link, "sponsorizzando" il concorso. Più saremo a fare questo concorso, maggiore sarà la probabilità di vincerlo anche per noi l'iphone !!
La società è la Wikio, serissima che vi chiede solo il recapito per spedirvi eventualmente a casa la vittoria e l'indirizzo email!! Potete leggervi il regolamento ma è davvero semplicissimo e senza tranelli!!!
Per cui link editato[/B][/U][/url]
Magari dovresti aggiungere al link :
"gionnico ti invita a partecipare al concorso "Vinci un IPhone"
Antonio Ragozzino
03-07-2008, 22:43
I miei ragazzi vivono a Miami in Florida e IPHone lo hanno da 6 mesi, pagano 40$ per telefonate illimitate per la sola Florida, altrimenti 60$ per telefonate illimitate verso tutti gli Stati, in più non pagano internet perchè utilizzano gratuitamente Wireless messi a disposizione dagli Esercenti Commerciali. Viva l' america e gli Americani!!.
A.R.
I miei ragazzi vivono a Miami in Florida e IPHone lo hanno da 6 mesi, pagano 40$ per telefonate illimitate per la sola Florida, altrimenti 60$ per telefonate illimitate verso tutti gli Stati, in più non pagano internet perchè utilizzano gratuitamente Wireless messi a disposizione dagli Esercenti Commerciali. Viva l' america e gli Americani!!.
A.R.
Bella notizia : purtroppo in italia siamo parecchio indietro in questo campo.
Carciofone
04-07-2008, 07:23
Comunque è matematico che chi si butta a pesce sul gadget appena uscito accetta di pagarlo il doppio o il triplo di quello che costerà tra 6 mesi o un anno...
Carciofone
04-07-2008, 07:28
Magari dovresti aggiungere al link :
"gionnico ti invita a partecipare al concorso "Vinci un IPhone"
Estrememente scorretta come cosa: chiunque vinca cliccando sul link vince pure lui, mentre NON è vero il contrario.
E se l'è messo addirittura in firma...
E' una specie di annuncio pubblicitario o da mercatino. :banned:
Stigmata
04-07-2008, 07:30
Comunque è matematico che chi si butta a pesce sul gadget appena uscito accetta di pagarlo il doppio o il triplo di quello che costerà tra 6 mesi o un anno...
Speriamo allora di poterlo pagare la metà o un terzo di 500€ o 570€... pensa: un iphone 8gb con costo dai 170€ ai 250€, e un 16gb da 190€ a 285€!
Fantastico, nevvero? :eek:
Carciofone
04-07-2008, 07:34
Ma che se lo mettano ...... fanno schifo e pensare he iPhone in USA costa 169 $ si Dollari che sarebbero circa 100-110 Euro vergogna pattoni e poi con quelle tariffe che SCHIFO!!!!!!!!!!
La migliore risposta è nn prenderlo ASSOLUTAMENTE nemmeno se ci pagano !!!!!!!!!!!!!!:D
In USA è un modello diverso: non è 3g, nè hdspa. Al max è Edge. Inoltre sembra che su 10 venduti la mortalità sia alta (se ne è parlato anche in questo sito).
Carciofone
04-07-2008, 07:39
Speriamo allora di poterlo pagare la metà o un terzo di 500€ o 570€... pensa: un iphone 8gb con costo dai 170€ ai 250€, e un 16gb da 190€ a 285€!
Fantastico, nevvero? :eek:
Le leggi di mercato sono imprescindibili. Chi sta al marketing sa bene che creata una certa immagine del prodotto ci sarà una finestra di tempo in cui persone che lo desiderano più di altre e senza problemi di budget lo acquisteranno al prezzo imposto perchè "deboli di cuore". Io stesso mi feci portare una delle prime versioni dagli USA (però a prezzo ragionevole da amici e parenti). Dopo averlo usato, però, non rifarò lo stesso errore ora. Il mio HTC va divinamente :D
Stigmata
04-07-2008, 07:54
Le leggi di mercato sono imprescindibili. Chi sta al marketing sa bene che creata una certa immagine del prodotto ci sarà una finestra di tempo in cui persone che lo desiderano più di altre e senza problemi di budget lo acquisteranno al prezzo imposto perchè "deboli di cuore".
Questo è lapalissiano, ma dire che lo si troverà nuovo a un terzo del prezzo iniziale mi sembra una sparata. Spero di sbagliarmi ma temo di avere ragione.
andryonline
04-07-2008, 08:17
Non è possibile prenderlo all'estero questo benedetto iPhone?
Estrememente scorretta come cosa: chiunque vinca cliccando sul link vince pure lui, mentre NON è vero il contrario.
E se l'è messo addirittura in firma...
E' una specie di annuncio pubblicitario o da mercatino. :banned:
già, non credo che sia ammessa una roba del genere, e vedo che l'utente è sospeso, che sia per quello? :confused:
In USA è un modello diverso: non è 3g, nè hdspa. Al max è Edge. Inoltre sembra che su 10 venduti la mortalità sia alta (se ne è parlato anche in questo sito).
il modello che vendevano prima (ora non più disponibile) era EDGE, dalla prossima settimana in tutto il mondo venderanno il 3G...
sulla "mortalità" elevata hai link che ne parlano con dati significativi o è solo un "sentito dire"? difficilmente ho sentito lamentare difetti o premature dipartite, e tra quelli che sono passati per le mani a me o a miei amici non c'è mai stato un singolo caso difettoso...
Non è possibile prenderlo all'estero questo benedetto iPhone?
al momento non si sa nulla di certo
Mirabilis
04-07-2008, 09:36
In USA è un modello diverso: non è 3g, nè hdspa. Al max è Edge. Inoltre sembra che su 10 venduti la mortalità sia alta (se ne è parlato anche in questo sito).
Io di questa mortalita elevata non ne ho proprio sentito, io ne ho uno mio fratello ne ha uno e lui effettua una specie di servizio assistenza e di morti o problemi irrislvibili non ne ha avuti, il 90% erano x rotture perche' e' caduto, il 10% erano brick causata da gente poco esperta nell'uso dei software.
Problemi causati da apple a che ricordo io sono a 0.
padishar
04-07-2008, 10:11
sono semplicemente le tariffe tutto cmpreso riadattate per chi sceglie di prendere un I-Phone (20€ in più rispetto alle tutto compreso classiche), non capisco di che vi stupite... e tralaltro se voglio un telefono compro un NOKIA non un merd-phone
Carciofone
04-07-2008, 10:14
Questo è lapalissiano, ma dire che lo si troverà nuovo a un terzo del prezzo iniziale mi sembra una sparata. Spero di sbagliarmi ma temo di avere ragione.
Altra lapalissianità: nulla come i prodotti dell'elettronica oggi si trovano a 100, domani a 50, dopodomani a 20.
il modello che vendevano prima (ora non più disponibile) era EDGE, dalla prossima settimana in tutto il mondo venderanno il 3G...
sulla "mortalità" elevata hai link che ne parlano con dati significativi o è solo un "sentito dire"? difficilmente ho sentito lamentare difetti o premature dipartite, e tra quelli che sono passati per le mani a me o a miei amici non c'è mai stato un singolo caso difettoso...
Io di questa mortalita elevata non ne ho proprio sentito, io ne ho uno mio fratello ne ha uno e lui effettua una specie di servizio assistenza e di morti o problemi irrislvibili non ne ha avuti, il 90% erano x rotture perche' e' caduto, il 10% erano brick causata da gente poco esperta nell'uso dei software.
Problemi causati da apple a che ricordo io sono a 0.
Cerco tra i vecchi post e se ritrovo i link (svariati mesi fa). Se non trovo mi rimangio tutto.
Carciofone
04-07-2008, 10:50
Allora, il link qui su Hwupgrade non lo ritrovo.
Comunque i problemi riscontrati in certe partite di Iphone vecchia generazione riguardavano:
1) microbollicine sul visore: link (http://macintosh.iblogr.com/2008/02/14/bolle-sotto-lo-schermo-delliphone/)
2) difettosa ricarica della batteria (su siti inglesi davano addirittura la percentuale di 2 su 3 difettosi, ma mi sembra francamente esagerato): link 1 (http://www.wirelessinfo.com/content/2-out-of-our-3-iPhones-have-faulty-batteries.htm) link 2 (http://www.italiasw.com/iphone-cominciano-i-problemi-alle-batterie/)
N.B.: va detto per dovere di cronaca che la soddisfazione degli utenti per il prodotto Apple è molto elevata, perchè nonostante una certa difettosità endemica di base (comprensibile) Apple sostituisce sempre l'apparecchio immediatamente (è logico che lo si deve aver acquistato "ufficialmente").
Mirabilis
04-07-2008, 10:59
Allora, il link qui su Hwupgrade non lo ritrovo.
Comunque i problemi riscontrati in certe partite di Iphone vecchia generazione riguardavano:
1) microbollicine sul visore: link (http://macintosh.iblogr.com/2008/02/14/bolle-sotto-lo-schermo-delliphone/)
2) difettosa ricarica della batteria (su siti inglesi davano addirittura la percentuale di 2 su 3 difettosi, ma mi sembra francamente esagerato): link 1 (http://www.wirelessinfo.com/content/2-out-of-our-3-iPhones-have-faulty-batteries.htm) link 2 (http://www.italiasw.com/iphone-cominciano-i-problemi-alle-batterie/)
N.B.: va detto per dovere di cronaca che la soddisfazione degli utenti per il prodotto Apple è molto elevata, perchè nonostante una certa difettosità endemica di base (comprensibile) Apple sostituisce sempre l'apparecchio immediatamente (è logico che lo si deve aver acquistato "ufficialmente").
Quello delle bollicine puo starci, quello delle batterie proprio non ho sentito nulla..tra tutti quelli che sono passiti per mano a mio fratello..ti parlo di minimo 150 in quest'anno di vita dell'iphone, la batteria non era mai stato un problema, e calcola che erano tutti iphone importati dagli USA da stati differenti, quindi moltissime partite differenti.
Poi per le bolle beh...lo schermo era distrutto la maggio parte delle volte..:p
Io del mio iphone sono soddisfatto al 1000%...ho avuto tantissimi cell soprattutto nokia..e sinceramente....per la facilita' d'uso e pur il suo utilizzo...io non torno piu ai "vecchi" cell.
Poi per le bolle beh...lo schermo era distrutto la maggio parte delle volte..:p
direi di no, era un difetto OOTB, non una rottura successiva... comunque non mi pare che le percentuali siano così elevate come si diceva, anzi...
Mirabilis
04-07-2008, 11:35
direi di no, era un difetto OOTB, non una rottura successiva... comunque non mi pare che le percentuali siano così elevate come si diceva, anzi...
No nel senso che quando li sistemava mio fratello lo schermo era spesso rotto e crepato..quindi hai voglia a vedere le micro bolle..:D
alphacygni
04-07-2008, 12:56
scusa un attimo, ma che te ne fai di più di 10 gigabyte al mese con il cellulare?? sono circa 300 Megabyte al giorno, a meno di voler fare p2p come la consumi la banda? è un cellulare ricordatelo, per il mio uso 1-2 Gb sono largamente sufficenti
Per il mio attuale uso, nemmeno lo uso il cellulare per connettermi, figurati un po'... il problema e': l'iphone di telefono ha piu' che altro il suffisso "phone" nel nome, ma nasce con velleita' molto diverse
ERGO
se mi faccio l'iphone, voglio si' telefonare, ma piu' che altro mi voglio connettere, e senza stare con l'ossessione del "cazzo se sforo il tetto del bundle mi purgano 3 euro a megabyte"
poi e' ovvio che alla fine della fiera non lo usero' mai tutto quel traffico, ma se una volta ogni tanto voglio scaricarmi la canzone, o l'allegato in pps idiota da 5 mega che mi hanno mandato nella solita catena di s. antonio (che finalmente mi posso vedere bene su uno schermo decente), voglio potermelo scaricare senza dover pensare "eh ma sto al 5 del mese, se comincio cosi' tra un po' mi tocca pagare pure per scaricare la posta"
Tra l'altro (e qui rispondo a chi sostiene che non si puo' pretendere che per 30 o 50 euro si possano avere diversi giga di traffico) ricordo che non stiamo parlando di un bundle che puoi acquistare mese per mese e quando ti serve realmente, ma di un qualcosa che ti vincola per parecchi mesi, facciamo conto per la tariffa da 30 euro:
300 euro di ingresso per il terminale
30 euro x 24mesi = 720 euro
totale 1020, a cui aggiungere ovviamente il fatto che a quel punto la tua linea telefonica e' bene o male quella, quindi per ulteriori 24 mesi avrai quel gestore, con il quale genererai traffico telefonico, con sms, chiamate ecc. ecc.
Vogliamo fare l'ipotesi di qualcuno che telefona poco (considerando pure il voip), diciamo fa 20 euro al mese di traffico "tradizionale"? bene, per 24 mesi sono altri 480 euro...
totale 1500 euro in 2 anni, imho arrotondati molto per difetto, di entrate SICURE, da moltiplicare per la miriade di persone che a quel punto sarebbero fortemente interessate... mi ci metto pure io, naturalmente.
Secondo me fanno una cazzata, hanno in mano una bomba commerciale e la butteranno nel cesso, confidando principalmente nell'utenza-bue che se lo prendera' solo perche' fa figo.
sesshoumaru
04-07-2008, 13:28
Per il mio attuale uso, nemmeno lo uso il cellulare per connettermi, figurati un po'... il problema e': l'iphone di telefono ha piu' che altro il suffisso "phone" nel nome, ma nasce con velleita' molto diverse
ERGO
se mi faccio l'iphone, voglio si' telefonare, ma piu' che altro mi voglio connettere, e senza stare con l'ossessione del "cazzo se sforo il tetto del bundle mi purgano 3 euro a megabyte"
poi e' ovvio che alla fine della fiera non lo usero' mai tutto quel traffico, ma se una volta ogni tanto voglio scaricarmi la canzone, o l'allegato in pps idiota da 5 mega che mi hanno mandato nella solita catena di s. antonio (che finalmente mi posso vedere bene su uno schermo decente), voglio potermelo scaricare senza dover pensare "eh ma sto al 5 del mese, se comincio cosi' tra un po' mi tocca pagare pure per scaricare la posta"
Ma poi ci sarà un counter che ti ricorda quanti mb hai ancora disponibili ?
P.S: Comunque sul sito vodafone mi sembra di aver letto 3 euro per 150 mb se si sfora, non 3 euro a mb. In confronto alle tariffe questo è QUASI un prezzo onesto.
Ma poi ci sarà un counter che ti ricorda quanti mb hai ancora disponibili ?
P.S: Comunque sul sito vodafone mi sembra di aver letto 3 euro per 150 mb se si sfora, non 3 euro a mb. In confronto alle tariffe questo è QUASI un prezzo onesto.
immagino ci sarà la richiesta gratuita come per conoscere il credito residuo delle ricaricabili o qualcosa di analogo...
diabolik1981
04-07-2008, 13:42
immagino ci sarà la richiesta gratuita come per conoscere il credito residuo delle ricaricabili o qualcosa di analogo...
con vodafone se non erro si fa tutto col 414
sesshoumaru
04-07-2008, 14:04
con vodafone se non erro si fa tutto col 414
Si, ma è roba da medioevo, sopratutto se uno ha un abbonamento per una "flat" (chiamamola così và, mi trattengo dal ridere) dati.
Vabbè, di sicuro ci sono o usciranno presto programmi che conteggiano.
Si, ma è roba da medioevo, sopratutto se uno ha un abbonamento per una "flat" (chiamamola così và, mi trattengo dal ridere) dati.
Vabbè, di sicuro ci sono o usciranno presto programmi che conteggiano.
puoi sempre accedere al sito del tuo operatore e consultare il tuo profilo, basterebbero delle web app ufficiali e saremmo a posto, è un lavoro da niente per loro, se vogliono...
comunque su iphone 2G, nelle impostazioni, ci sono le statistiche di utilizzo, se ti riccordi di azzerarle ogni mese puoi avere sempre sotto controllo il tuo traffico (voce e dati)
il problema più grave, ad ogni modo, rimane che dobbiamo peoccuparci di quanto usiamo il servizio perchè il limite è basso...
sesshoumaru
04-07-2008, 14:49
puoi sempre accedere al sito del tuo operatore e consultare il tuo profilo, basterebbero delle web app ufficiali e saremmo a posto, è un lavoro da niente per loro, se vogliono...
comunque su iphone 2G, nelle impostazioni, ci sono le statistiche di utilizzo, se ti riccordi di azzerarle ogni mese puoi avere sempre sotto controllo il tuo traffico (voce e dati)
il problema più grave, ad ogni modo, rimane che dobbiamo peoccuparci di quanto usiamo il servizio perchè il limite è basso...
Quoto.
Tra l'altro una web app sarebbe terribile per questo: per vedere i mb residui dovrei consumare mb, sarebbe come pagare per chiamare il 414.
Quella delle statistiche di utilizzo è una buona soluzione in effetti.
diabolik1981
04-07-2008, 15:24
puoi sempre accedere al sito del tuo operatore e consultare il tuo profilo, basterebbero delle web app ufficiali e saremmo a posto, è un lavoro da niente per loro, se vogliono...
la vedo dura farlo con questa porcheria di aggeggio visto che sono siti pieni di flash
la vedo dura farlo con questa porcheria di aggeggio visto che sono siti pieni di flash
non conosco i siti di tim e vodafone, il sito wind è semplice, chiaro e accessibile praticamente da qualunque dispositivo...
in tal caso è d'obbligo una web app ufficiale che, sviluppata apposta per iphone e i suoi piani tariffari, risolve il problema...
problema che per me non sussiste, dato che con questi abbonamenti se li possono tenere tutti :asd:
l'unica cosa che ora mi interessa è una conferma che il ricaricabile sarà sbloccato :D :D
sesshoumaru
04-07-2008, 16:04
l'unica cosa che ora mi interessa è una conferma che il ricaricabile sarà sbloccato :D :D
Idem.
Però mi ponevo comunque il problema, che io sappia anche 3 mette dei limiti alle sue flat.
Stigmata
08-07-2008, 21:23
Uscite le tariffe TIM:
http://www.tim.it/consumer/o69808/tariffa.do
canone mensile, costo al minuto o minuti di chiamata inclusi, costo per sms o sms inclulsi, traffico wifi su hotspot telecom (vodafone sui suoi farà pagare probabilmente), traffico internet su apn ibox.tim.it, importo una tantum per iphone 8gb e 16gb
30 € 15 cent.(*) 15 cent. illimitato 1 GB 199 € 269 €
50 € 250 100 illimitato 1 GB 189 € 259 €
80 € 600 200 illimitato 1 GB 149 € 219 €
110 € 900 900 illimitato 1 GB 99 € 169 €
200 € 5000 + 100(Eu) 1500 illimitato 5 GB 0 € 69 €
stavo leggendo questo:
Se decidi di attivare la formula a consumo iPhone Starter con 30 euro potrai chiamare tutti i numeri a soli 15 cent. (nota 3) e inviare SMS sempre a 15 cent.
Nota 3. Con scatto alla risposta di 19 cent/€ (Iva Incl).
a soli???
tariffa molto conveniente, si ma per loro :)
con wind 9 chiami a 9 cent verso tutti e sms a 9 cent
con scatto di 16
ma tralascindo questo, che non c'entra molto, ( tralasciamo anche che un sms a loro costa un "millesimo" di quanto ce lo fanno pagare, e per loro sono soldi facili sicuri ed estorti)
devo pagare 30 euro per un gb di dati??? ma sono fuori :doh: :banned: :rolleyes: :mad:
niente la tariffa giusta era l iphone250 al costo di 30 euro tutto questo ihmo
Stigmata
08-07-2008, 21:53
niente la tariffa giusta era l iphone250 al costo di 30 euro tutto questo ihmo
non certo con 1gb di dati però
speriamo nellla 3 a questo punto... io sarei disposto a pagare 30e al mese in cambio di 20e di traffico voce/sms (che mi gestisco io però, e mi resta se non lo consumo tutto) + flat dati... non sarebbe poi così difficile da fare imho.
Matrixbob
08-07-2008, 22:00
http://www.iphoneaffossato.com/
gionnico
09-07-2008, 00:26
NON COMPERATE L'IPHONE!
Quoto in pieno.
link1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23140289&postcount=2550) link2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23045127&postcount=1832)
Quoto in pieno.
link1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23140289&postcount=2550) link2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23045127&postcount=1832)
ti ho quotato anche di là (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23236568&postcount=131), se vogliamo fare informazione preventiva facciamola bene ;)
Mirabilis
09-07-2008, 09:57
L'iphone e' il demonioooo...meglio spendere 800 euro per un N96.....
.....io ho l'iphone da parecchio....e sinceramente non tornerei indietro per nulla al mondo, e come me quasi tutti quelli che hanno l'iphone non lo farebbero.:D
gionnico
09-07-2008, 12:53
ti ho quotato anche di là (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23236568&postcount=131), se vogliamo fare informazione preventiva facciamola bene ;)
Infatti (la risposta al tuo quote di là). (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23240233&postcount=137)
Infatti (la risposta al tuo quote di là). (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23240233&postcount=137)
;)
SergioL68
09-07-2008, 13:14
L'iphone e' il demonioooo...meglio spendere 800 euro per un N96.....:asd:
.....io ho l'iphone da parecchio....e sinceramente non tornerei indietro per nulla al mondo, e come me quasi tutti quelli che hanno l'iphone non lo farebbero.:DCome tutti quelli che usano Mac OsX invece di Winzozz, guardacaso ri-:asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.