PDA

View Full Version : IO HACKER?? NON LO SAPEVO!!!


aaadddfffgggccc
02-07-2008, 08:51
Mi è arrivata una mail di alice dicendo che ho violato la sicurezza o tentato l'intrusione in un pc altrui.
non saprei da che parte cominciare...
questi per me si sono fumati la colombia....
ho il dubbio che qualcuno abbia usato il mio router :mad:

secondo voi???

ste =]
02-07-2008, 09:01
e magari ti hanno chiesto soldi per concludere la faccenda senza coinvolgere le autorità...ignora

W.S.
02-07-2008, 09:06
Mandali affanciuffolo :D

P.S.: Potresti postare la mail rimuovendo qualsiasi riferimento a persone, indirizzi, numeri etc? Giusto per vedere la forma.

_MaRcO_
02-07-2008, 10:09
Mandali affanciuffolo :D

P.S.: Potresti postare la mail rimuovendo qualsiasi riferimento a persone, indirizzi, numeri etc? Giusto per vedere la forma.

quoto e mi aggiungo alla richiesta:)

aaadddfffgggccc
02-07-2008, 11:35
>> Gentile Signore/a,
>>
>> da un controllo effettuato sembrerebbe che Lei abbia contravvenuto, in
>> data 26-jun-2008 09:34:16 MET, alle regole di comportamento degli
>> abbonati
>> TELECOM ITALIA violando la sicurezza di altri computer.
>>
>> Le facciamo presente che qualora dovessimo rilevare ulteriori suoi
>> comportamenti scorretti, saremmo costretti a prendere opportuni
>> provvedimenti.
>>
>> Distinti saluti.
>>
>>
>>
>>
>> Per ulteriori approfondimenti :
>> http://aiuto.alice.it/informazioni/mondo_internet/sicurezza_in_rete.html
>> _________________________
>> Abuse Retail
>> Telecom Italia s.p.a.
>> [email protected]

W.S.
02-07-2008, 12:17
Non capisco se è una str@n$@[@ per pubblicizzare l'alice security, se il link nella mail era fasullo e qui viene riportato corretto o se è un avvertimento vero...
La terza mi viene da escluderla perché sarebbe un avvertimento davvero ridicolo, se proprio vuoi toglierti ogni dubbio chiama il numero verde e chiedi informazioni.

Gianky....! :D :)
02-07-2008, 12:36
In effetti non sembra una mail di phishing.
Perchè il link riporta ad una vera pagina di alice e c'è pure una parte che fa riferimento al tuo caso.


" L’Abuse Desk di Alice nelle sue azioni di controllo, segnala comportamenti riconducibili ad uno dei seguenti casi:

* Invio massivo di messaggi di spam senza il consenso del destinatario
* Attacco informatico mirato a violare/danneggiare un sistema
* Invio volontario o involontario di virus
* Minacce per mail o violazione della netiquette
* Divulgazione di materiale protetto da copyright su spazi web Alice
* Divulgazione di materiale pedopornografico
* Phishing (frode informatica il cui fine è il recupero illecito di dati sensibili)

Per salvaguardare l'utenza in Rete, l'Abuse Desk controlla le segnalazioni ricevute, valuta la gravità dell'abuso ed interviene ogni qualvolta un utente Alice si rende responsabile di uno o più dei suddetti illeciti.

Come previsto dalle condizioni contrattuali che il Cliente sottoscrive con Telecom Italia, infatti l'Abuse Desk si riserva di interrompere l’erogazione di uno o più servizi, risolvere il contratto in essere con il Cliente, inserire in black list l'abbonato che si è reso reo di illeciti informatici con particolare insistenza. "

Vedi di chiamare il loro numero verde e chiedere spiegazioni ,..
Ciao

aaadddfffgggccc
02-07-2008, 12:51
li ho contattati questa mattina via mail per chiedere informazioni, mi hanno risposto gentilmente inviandomi un log dell'abuso.
A quanto pare hanno usato il mio wi-fi (protetto) per un attacco informatico.
L'ignoto ha fatto oltre 1000 tentativi di attacco verso un indirizzo IP che non so a chi appartenga usando il mio.
Essendo che sono + che sicuro che durante l'attacco avvenuto il 26-06-08 dalle 3.00 alle 6.00 del mattino i miei pc erano spenti e io dormivo, penso proprio che siano entrati tramite Wi-Fi.
Comunque il router dlink g624t era acceso e quindi....
Ora cambierò router, questo mi ha rotto le p...e, consigliatemi un prodotto professionale senza Wi-Fi che tanto non lo uso, (ho la casa cablata).

ciao

laversa
02-07-2008, 12:55
li ho contattati questa mattina via mail per chiedere informazioni, mi hanno risposto gentilmente inviandomi un log dell'abuso.
A quanto pare hanno usato il mio wi-fi (protetto) per un attacco informatico.
L'ignoto ha fatto oltre 1000 tentativi di attacco verso un indirizzo IP che non so a chi appartenga usando il mio.
Essendo che sono + che sicuro che durante l'attacco avvenuto il 26-06-08 dalle 3.00 alle 6.00 del mattino i miei pc erano spenti e io dormivo, penso proprio che siano entrati tramite Wi-Fi.
Comunque il router dlink g624t era acceso e quindi....
Ora cambierò router, questo mi ha rotto le p...e, consigliatemi un prodotto professionale senza Wi-Fi che tanto non lo uso, (ho la casa cablata).

ciao

Hai cambiato le pswd di accesso alla pagina di configurazione del router?
Settare una protezione ma lasciare la pswd "admin" non serve a molto :D

Gianky....! :D :)
02-07-2008, 13:30
li ho contattati questa mattina via mail per chiedere informazioni, mi hanno risposto gentilmente inviandomi un log dell'abuso.
A quanto pare hanno usato il mio wi-fi (protetto) per un attacco informatico.
L'ignoto ha fatto oltre 1000 tentativi di attacco verso un indirizzo IP che non so a chi appartenga usando il mio.
Essendo che sono + che sicuro che durante l'attacco avvenuto il 26-06-08 dalle 3.00 alle 6.00 del mattino i miei pc erano spenti e io dormivo, penso proprio che siano entrati tramite Wi-Fi.
Comunque il router dlink g624t era acceso e quindi....
Ora cambierò router, questo mi ha rotto le p...e, consigliatemi un prodotto professionale senza Wi-Fi che tanto non lo uso, (ho la casa cablata).

ciao

Sicuro di aver protetto la tua rete wirless ,almeno, con una chiave Wpa-psk ?
Perchè anche se cambierai router senza proteggere la tua rete , non andrai da nessuna parte.
Ciao

aaadddfffgggccc
02-07-2008, 13:38
da pirla..... ho lasciato "ADMIN" no comment grazie!

Nicodemo Timoteo Taddeo
02-07-2008, 13:39
Essendo che sono + che sicuro che durante l'attacco avvenuto il 26-06-08 dalle 3.00 alle 6.00 del mattino i miei pc erano spenti e io dormivo, penso proprio che siano entrati tramite Wi-Fi.
Comunque il router dlink g624t era acceso e quindi....

E quindi i router, a maggior ragione se wireless vanno spenti quando non utilizzati. Regola numero uno sulla sicurezza delle reti :)


Ora cambierò router, questo mi ha rotto le p...e, consigliatemi un prodotto professionale senza Wi-Fi che tanto non lo uso, (ho la casa cablata).

Piuttosto che spendere altri soldi, premurati di spegnerlo quando non serve, dopo ovviamente aver cambiato password e username per l'accesso alla utility di amministrazione, ed aver rivisto i sistemi di protezione all'accesso non autorizzato.


Saluti.

_MaRcO_
02-07-2008, 13:41
da pirla..... ho lasciato "ADMIN" no comment grazie!

:nonsifa:

:D

PaVi90
02-07-2008, 13:44
Azz... brutta situazione :mc:

laversa
02-07-2008, 13:51
da pirla..... ho lasciato "ADMIN" no comment grazie!

Figures :p

Gianky....! :D :)
02-07-2008, 15:27
da pirla..... ho lasciato "ADMIN" no comment grazie!

Si ma per arrivare a cambiare le configurazioni del tuo router devono prima poter entrare nella tua rete wirless.
E da quello che hai detto presumo che sia sprotetta senza neanche una chiave WPA !
Ciao

aaadddfffgggccc
02-07-2008, 16:07
Si ma per arrivare a cambiare le configurazioni del tuo router devono prima poter entrare nella tua rete wirless.
E da quello che hai detto presumo che sia sprotetta senza neanche una chiave WPA !
Ciao

quella lo protetta a 128 bit....

è possibile che mi abbiano clonato l'IP?

Gianky....! :D :)
02-07-2008, 16:11
quella lo protetta a 128 bit....

è possibile che mi abbiano clonato l'IP?

Un'ip non si può "clonare"...
Comunque devi impostare una chiave wpa a 256bit aes, il controllo di accesso configurando solo i tuoi pc in modo tale da non permettere ad altri di penetrare, ed inoltre cambiare la password "admin".
Ciao

Pipe
02-07-2008, 16:22
si può essere anche a 1024bit :p; ma se è admin, uno va a tentativi!! :sofico:

Murphy
02-07-2008, 16:26
al posto di cambiare il router, spegni il wi-fi(se si può fare) e sei apposto!

gabryflash
02-07-2008, 17:06
Sicuro di aver protetto la tua rete wirless ,almeno, con una chiave Wpa-psk ?
Perchè anche se cambierai router senza proteggere la tua rete , non andrai da nessuna parte.
Ciao


serve a poco anche quella la mia rete era protetta con wpa.psk e pass router di 8 tra lettere caratteri numeri ...tipo z1Y7/?6t...è entrato comunque

guarda qua... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757621


ps: va fatta una denuncia SUBITO alla polizia per scongiurare azioni legai verso l'utente ignaro...

Gianky....! :D :)
02-07-2008, 18:03
serve a poco anche quella la mia rete era protetta con wpa.psk e pass router di 8 tra lettere caratteri numeri ...tipo z1Y7/?6t...è entrato comunque

guarda qua... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1757621


ps: va fatta una denuncia SUBITO alla polizia per scongiurare azioni legai verso l'utente ignaro...

Infatti avevo detto almeno ;)
Bastano pochi giorni di sniffing per beccare la tua chiave :)
Quindi bisogna impostare anche il controllo del mac adress e degli indirizzi ip ed inoltre si può anche impostare il numero di indirizzi da assegnare in base a quante sono le tue macchine XD.
E per scongiurare i più nabbi potresti anche disattivare la trasmissione del ssid.
E col cavolo che entrano, sarebbe un'impresa !
Ciao

gabryflash
02-07-2008, 18:07
Infatti avevo detto almeno ;)
Bastano pochi giorni di sniffing per beccare la tua chiave :)
Quindi bisogna impostare anche il controllo del mac adress e degli indirizzi ip ed inoltre si può anche impostare il numero di indirizzi da assegnare in base a quante sono le tue macchine XD.
E per scongiurare i più nabbi potresti anche disattivare la trasmissione del ssid.
E col cavolo che entrano, sarebbe un'impresa !
Ciao


vero ma è quello che hanno fatto...già così non era semplice :mad: :mad:

aaadddfffgggccc
02-07-2008, 18:16
ho disabilitato il wifi, ho cambiato le pass

basta così???

aaadddfffgggccc
02-07-2008, 18:21
ho anche scoperto che mi hanno disabilitato il firewall del router, che bastardi... ora ho ripristinato.

gabryflash
02-07-2008, 18:25
ho anche scoperto che mi hanno disabilitato il firewall del router, che bastardi... ora ho ripristinato.

appunto tale e quale a me e se vai a vedere magari ti hanno fatto il repulisti del log...controllato?

aaadddfffgggccc
02-07-2008, 18:33
appunto tale e quale a me e se vai a vedere magari ti hanno fatto il repulisti del log...controllato?

esatto!! il log pulitissimo

gabryflash
02-07-2008, 18:35
esatto!! il log pulitissimo

te pareva.....:D
uguale a me ....... oggi ho fatto denuncia....fa lo stesso....se no in caso di denuncia di altri vai tu nelle grane .... :rolleyes: :muro:

gabryflash
02-07-2008, 18:38
Infatti avevo detto almeno ;)
Bastano pochi giorni di sniffing per beccare la tua chiave :)
Quindi bisogna impostare anche il controllo del mac adress e degli indirizzi ip ed inoltre si può anche impostare il numero di indirizzi da assegnare in base a quante sono le tue macchine XD.
E per scongiurare i più nabbi potresti anche disattivare la trasmissione del ssid.
E col cavolo che entrano, sarebbe un'impresa !
Ciao

si ma nel mio caso è dovuto venire con la macchina sotto casa...rischiosetto...
chissà poi che ci guadagnano:confused:

Gianky....! :D :)
02-07-2008, 18:52
si ma nel mio caso è dovuto venire con la macchina sotto casa...rischiosetto...
chissà poi che ci guadagnano:confused:

io sto al 6° piano XD.
Un giorno io e un mio amico che si diverte con l'hacking abbiamo visto uno sotto casa con un notebook che stava tentando di entrare nella sua rete.
Per fortuna l'avevamo corazzata a dovere e dopo 3 ora il notebook (a quello in macchina) gli si è scaricato e non è riuscito a entrare... amico appena ha messo in moto la macchina gli abbiamo tirato 2 uova sopra il cruscotto!!!
:asd: :asd: :asd:

gabryflash
02-07-2008, 18:55
io sto al 6° piano XD.
Un giorno io e un mio amico che si diverte con l'hacking abbiamo visto uno sotto casa con un notebook che stava tentando di entrare nella sua rete.
Per fortuna l'avevamo corazzata a dovere e dopo 3 ora il notebook (a quello in macchina) gli si è scaricato e non è riuscito a entrare... amico appena ha messo in moto la macchina gli abbiamo tirato 2 uova sopra il cruscotto!!!
:asd: :asd: :asd:

io sono sceso con una mazza da baseball ma aveva sniffato (forse) la conversazione via msn tra me ed xc ... :mad: mi è fuggito sotto il naso

W.S.
02-07-2008, 19:12
io sono sceso con una mazza da baseball ma aveva sniffato (forse) la conversazione via msn tra me ed xc ... :mad: mi è fuggito sotto il naso

:rotfl: che fig@[@, mi sarebbe piaciuto vedere la scena :D peccato che se ne sia accorto.

Chill-Out
02-07-2008, 19:12
io sono sceso con una mazza da baseball ma aveva sniffato (forse) la conversazione via msn tra me ed xc ... :mad: mi è fuggito sotto il naso

tieni un bel vaso di marmo sul davanzale, da sganciare all'occorrenza :D

gabryflash
02-07-2008, 19:15
:rotfl: che fig@[@, mi sarebbe piaciuto vedere la scena :D peccato che se ne sia accorto.

tieni un bel vaso di marmo sul davanzale, da sganciare all'occorrenza :D

anche a me sarebbe piaciuto...xc può confermare che sono volato giù di corsa ma sono tornato con le pive nel sacco..... :mad:


non ci avevo pensato al vaso....:asd: :asd:


ps: non volevo fare lo sborone ma non era una mazza da beseball...era una scacciacani....fa piu paura :-)

Franz.
02-07-2008, 21:43
da pirla..... ho lasciato "ADMIN" no comment grazie!

Posso darti un consiglio? Non ne parlare mai di questo, ma se dovessero chiederti che password avevi impostato, dì che era alfanumerica, e se dovessero chiedere di fornirgliela, inventatene una seriamente complicata. ;)

Con le ultime modifiche apportate alle disposizioni in materia di sicurezza dei sistemi informatici, tu semplice utente di un isp che attivi una wifi per l'accesso ad internet, HAI IL DOVERE DI IMPEDIRNE L'ACCESSO A TERZI (non sto gridando, sto solo rimarcando l'importanza di quanto scritto.

I rischi sono enormi, potresti essere chiamato a risarcire l'isp (che ha veicolato il traffico malevolo a sua insaputa tramite la tua insufficiente protezione) come tutti gli eventuali terzi danneggiati dall'intrusore.

Franz.
02-07-2008, 21:47
anche a me sarebbe piaciuto...xc può confermare che sono volato giù di corsa ma sono tornato con le pive nel sacco..... :mad:


non ci avevo pensato al vaso....:asd: :asd:


ps: non volevo fare lo sborone ma non era una mazza da beseball...era una scacciacani....fa piu paura :-)

Pensa se invece lui ne avesse avuta una vera.... :rolleyes: ti saresti trovato veramente messo male amico mio.... tanti anni fa, il povero Re Cecconi se non ricordo male finì ucciso veramente per aver fatto uno scherzo con una scacciacani.... :rolleyes:

gabryflash
02-07-2008, 21:48
Con le ultime modifiche apportate alle disposizioni in materia di sicurezza dei sistemi informatici, tu semplice utente di un isp che attivi una wifi per l'accesso ad internet, HAI IL DOVERE DI IMPEDIRNE L'ACCESSO A TERZI (non sto gridando, sto solo rimarcando l'importanza di quanto scritto.

I rischi sono enormi, potresti essere chiamato a risarcire l'isp (che ha veicolato il traffico malevolo a sua insaputa tramite la tua insufficiente protezione) come tutti gli eventuali terzi danneggiati dall'intrusore.


concordo ...ho letto un articolo recentemente proprio su questo argomento dove si ribadiva che un utente che non protegge la sua rete con password e questa viene usata da chichessia x arrecare danno a terzi, il danneggiato può rivalersi sia sull'auotre materiale del fatto sia sul proprietario della rete sprotetta...quindi occhio;)

Franz.
02-07-2008, 21:49
E concludo ricordando che è risaputo che il wpa si "buca". Quando possibile usate il wpa2 con una chiave non inferiore ai 128 bit. ;)

Meglio ancora se autorizzate l'accesso solamente ai mac address dei vostri pc. ;) :D

gabryflash
02-07-2008, 21:49
E concludo ricordando che è risaputo che il wpa si "buca". Quando possibile usate il wpa2 con una chiave non inferiore ai 128 bit. ;)

Meglio ancora se autorizzate l'accesso solamente ai mac address dei vostri pc. ;) :D

fatto...bucata anche quella....:mad:

laversa
03-07-2008, 02:15
Si ma per arrivare a cambiare le configurazioni del tuo router devono prima poter entrare nella tua rete wirless.
E da quello che hai detto presumo che sia sprotetta senza neanche una chiave WPA !
Ciao

Io semplicemente con IPFinder trovo tranquillamente la pagina di configurazione del mio vicino di casa (anche lui FW però) :D chiaramente l'ho avvertito e gli ho fatto cambiare la pswd

Gianky....! :D :)
03-07-2008, 02:45
Io semplicemente con IPFinder trovo tranquillamente la pagina di configurazione del mio vicino di casa (anche lui FW però) :D chiaramente l'ho avvertito e gli ho fatto cambiare la pswd

Spiegati meglio perchè ipfinder da quanto ne so non può accedere "tranquillamente alla pagina di configurazione del mio vicino di casa" !
Poi per potere entrare nella pagina di configurazione devi necessariamente entrare nella sua rete wirless.
Quindi se sprotetta non ci vuole nulla ma se protetta ci vogliono giorni di sniffing e sperare che non ci sia controllo ip e mac perchè la cosa diventa ancora più difficile.

Ciao

Chill-Out
03-07-2008, 10:13
Per chi ha poca dimestichezza nel configurare la propria rete ed impostare il livello di protezione WPA - Mac Filtering e controllo IP può eventualmente prendere in considerazione l'utilizzo di NetworkMagic http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1625/amd-live-istruzioni-per-l-uso_4.html

laversa
03-07-2008, 12:11
Spiegati meglio perchè ipfinder da quanto ne so non può accedere "tranquillamente alla pagina di configurazione del mio vicino di casa" !
Poi per potere entrare nella pagina di configurazione devi necessariamente entrare nella sua rete wirless.
Quindi se sprotetta non ci vuole nulla ma se protetta ci vogliono giorni di sniffing e sperare che non ci sia controllo ip e mac perchè la cosa diventa ancora più difficile.

Ciao

Apposta ho specificato che si tratta di rete fastweb.
Se lancio IPFinder mi trova l'indirizzo di configurazione del mio vicino e da lì acceso alla sua pagina di configurazione, senza conoscere la sua password (che ora gli ho fatto cambiare).

xcdegasp
03-07-2008, 13:01
al posto di cambiare il router, spegni il wi-fi(se si può fare) e sei apposto!

concordo, i router wi-fi spesso hanno la funzione di porter segnere la parte wi-fi..
comnque se si vuole stare tranquilli almeno 12 caratteri con maiuscoli e minuscoli e caratteri speciali e numerici, meglio se di più, sia per il login nella wi-fi sia per il login nell'interfaccia e possibilmente completamente differenti.

certo se siete in una casa di tipo quadrifamigliare con giardino attorno e isolata potreste non dovervi preoccupare così tanto a differenza di chi abita in città... :D

Franz.
03-07-2008, 15:51
concordo, i router wi-fi spesso hanno la funzione di porter segnere la parte wi-fi..
comnque se si vuole stare tranquilli almeno 12 caratteri con maiuscoli e minuscoli e caratteri speciali e numerici, meglio se di più, sia per il login nella wi-fi sia per il login nell'interfaccia e possibilmente completamente differenti.

certo se siete in una casa di tipo quadrifamigliare con giardino attorno e isolata potreste non dovervi preoccupare così tanto a differenza di chi abita in città... :D

Non ci siamo.... vi faccio un esempio:

nyAxTf3aT7zS20bWiL9Srf2Ac

questa qui sopra (ad esempio) utilizzandola come chiave wpa garantisce una cifratura a 129 bit (quindi un bit in più dei famosi 128), e come potete vedere, senza usare caratteri speciali ma solo numeri e lettere maiusc/minusc. ci vogliono 25 caratteri. ;)

dj4+dF2.r46Dk/2&iz3-Kg

La chiave qui sopra invece, nonostante utilizzi ben 5 caratteri speciali, ha bisogno ugualmente di 22 caratteri per arrivare a 129 bit. ;)

.Kougaiji.
03-07-2008, 17:50
Non ci siamo.... vi faccio un esempio:

nyAxTf3aT7zS20bWiL9Srf2Ac

questa qui sopra (ad esempio) utilizzandola come chiave wpa garantisce una cifratura a 129 bit (quindi un bit in più dei famosi 128), e come potete vedere, senza usare caratteri speciali ma solo numeri e lettere maiusc/minusc. ci vogliono 25 caratteri. ;)

dj4+dF2.r46Dk/2&iz3-Kg

La chiave qui sopra invece, nonostante utilizzi ben 5 caratteri speciali, ha bisogno ugualmente di 22 caratteri per arrivare a 129 bit. ;)


Ne bastano 23, non 25.

cJiU3AgwfoSemzrTbfP8j5O 131bit

riazzituoi
03-07-2008, 18:04
.

Franz.
03-07-2008, 19:15
Ne bastano 23, non 25.

cJiU3AgwfoSemzrTbfP8j5O 131bit

1 carattere è circa 6,5 bit

log2 95 = 6.56985560....


[95 = caratteri ASCII utilizzabili]

Ringrazio entrambi per le ulteriori delucidazioni. ;) Comunque credo che con una chiave composta da non meno di 25 caratteri alfanumerici e comprensivi di qualche carattere speciale ci si possa cominciare anche a ritenere ragionevolmente al sicuro. ;)

.Kougaiji.
03-07-2008, 21:14
Ringrazio entrambi per le ulteriori delucidazioni. ;) Comunque credo che con una chiave composta da non meno di 25 caratteri alfanumerici e comprensivi di qualche carattere speciale ci si possa cominciare anche a ritenere ragionevolmente al sicuro. ;)

Questo è "sicuro" :sofico:

gabryflash
06-07-2008, 07:48
concordo, i router wi-fi spesso hanno la funzione di porter segnere la parte wi-fi..
comnque se si vuole stare tranquilli almeno 12 caratteri con maiuscoli e minuscoli e caratteri speciali e numerici, meglio se di più, sia per il login nella wi-fi sia per il login nell'interfaccia e possibilmente completamente differenti.

certo se siete in una casa di tipo quadrifamigliare con giardino attorno e isolata potreste non dovervi preoccupare così tanto a differenza di chi abita in città... :D

se vogliono entrano anche così...ricordi la mia pass ver xc? e la tua definizione di quanto era sicura? eppure........sappiamo come è finita........

Mattia37
06-07-2008, 12:40
Ciao a tutti...
io ho un router di alice (pacchetto alice tutto incluso) e questi simpaticoni della telecom grazie al fatto che danno anche un telefono voip incluso, con traffico voce gratis o a basso costo (non ricordo), sono costretto per usarlo a utilizzare il loro bellissimo router con tessera alice senza la quale il telefono voip non funziona.:O Alla luce di quanto visto in questo topic mi aspetterei che alice mi desse gli strumenti giusti per proteggere la mia rete e quindi i loro server (visto le recenti leggi...) e figurarsi...:doh:
Ora io mi poteri sbagliare, magari ci sono delle impostazioni strane o nascoste da poter settare che io non ho visto o scoperto...:rolleyes: (dubito fortemente)
ma la sicurezza del router alice fa ridere ed in più è privo di ogni possibile settaggio avanzato.:mad:
Ma la cosa assurda è che non si può cambiare la password impostata di default per accedere alla rete Wi-Fi...:mad:
la cifratura massima per reti Wi-Fi è WPA-PSK 256 bit e l'altra è WEP 128 bit...:mad:
c'è un qualcosa che assomiglia ad un firewall... si...:rolleyes:
Ma SSID non si può cambiare...:mad:
Non si possono gestire gli IP della LAN vengono assegnati automaticamente e sono statici.:mad:
Non c'è password per accedere alla pagina del router e non si può mettere...:eek:
Ora Alice (telecom) seguendo le leggi attuali potrebbe pretende che noi utenti dobbiamo garantire per la sicurezza del loro bellissimo router?:eek:
Visto ciò che offre come router già il solo fatto che potrebbe pretendere queste cose mi manda in bestia:mad: , poi adesso vengo a sapere che le pretende pure, ok il caso di Labview è diverso lui poteva fare di meglio per la sicurezza del suo router... ma nel mio caso?:confused:
prenderò in seria considerazione di passare a tele2 visto che è da 3 mesi che mi stanno fracassando i maroni :muro: continuando a chiamare per le loro offerte, :read: ''la informiamo che ora arriviamo con i nostri cavi direttamente a casa sua... ...potrà fare a meno del canone... ecc...:mbe: ok grazie arrivederci mi informerò IO!!''

P.S. intanto anche se abito fuori città e ho un ampio spazio intorno a casa mia tengo pronti scacciacani e mazza da baseball non sia mai che qualcuno entri nel mio territorio armato di pc...:D poi rischierei io di essere denunciato...:mbe:

.Kougaiji.
06-07-2008, 16:43
Ciao a tutti...
io ho un router di alice (pacchetto alice tutto incluso) e questi simpaticoni della telecom grazie al fatto che danno anche un telefono voip incluso, con traffico voce gratis o a basso costo (non ricordo), sono costretto per usarlo a utilizzare il loro bellissimo router con tessera alice senza la quale il telefono voip non funziona.:O Alla luce di quanto visto in questo topic mi aspetterei che alice mi desse gli strumenti giusti per proteggere la mia rete e quindi i loro server (visto le recenti leggi...) e figurarsi...:doh:
Ora io mi poteri sbagliare, magari ci sono delle impostazioni strane o nascoste da poter settare che io non ho visto o scoperto...:rolleyes: (dubito fortemente)
ma la sicurezza del router alice fa ridere ed in più è privo di ogni possibile settaggio avanzato.:mad:
Ma la cosa assurda è che non si può cambiare la password impostata di default per accedere alla rete Wi-Fi...:mad:
la cifratura massima per reti Wi-Fi è WPA-PSK 256 bit e l'altra è WEP 128 bit...:mad:
c'è un qualcosa che assomiglia ad un firewall... si...:rolleyes:
Ma SSID non si può cambiare...:mad:
Non si possono gestire gli IP della LAN vengono assegnati automaticamente e sono statici.:mad:
Non c'è password per accedere alla pagina del router e non si può mettere...:eek:
Ora Alice (telecom) seguendo le leggi attuali potrebbe pretende che noi utenti dobbiamo garantire per la sicurezza del loro bellissimo router?:eek:
Visto ciò che offre come router già il solo fatto che potrebbe pretendere queste cose mi manda in bestia:mad: , poi adesso vengo a sapere che le pretende pure, ok il caso di Labview è diverso lui poteva fare di meglio per la sicurezza del suo router... ma nel mio caso?:confused:
prenderò in seria considerazione di passare a tele2 visto che è da 3 mesi che mi stanno fracassando i maroni :muro: continuando a chiamare per le loro offerte, :read: ''la informiamo che ora arriviamo con i nostri cavi direttamente a casa sua... ...potrà fare a meno del canone... ecc...:mbe: ok grazie arrivederci mi informerò IO!!''

P.S. intanto anche se abito fuori città e ho un ampio spazio intorno a casa mia tengo pronti scacciacani e mazza da baseball non sia mai che qualcuno entri nel mio territorio armato di pc...:D poi rischierei io di essere denunciato...:mbe:

Non devi mica usare il loro router per forza.Comprati un fritz con protocollo sip per il voip.

aaadddfffgggccc
07-07-2008, 11:48
tanto per tenervi aggiornati....

ho preso un netgaer 384 V4 senza wi-fi.