View Full Version : cavo di rete...?
ciao a tutti ragazzi,
mi servirebbe il vostro parere in merito ad un problema ke sto avendo nel "RI"montare la rete...Ho una connessione internet con tiscali per cui uso il loro router (il pirelli bianco) per collegarmi al web, inoltre con un cavo di rete diritto collego qst router al mio d-link g604t in modo da poter ripartire la connessione sia al server che al portatile.
Il server è collegato allo switch del d-link con un altro cavo d rete dritto, mentre il portatile lo uso in wireless. In qst modo tutto mi funzionava perfettamente
Siccome la mia sk madre Asrock dual sata2 mi ha abbandonato, per non buttare tutto l'hardware ho dovuto sostituirla con una AsRock 939n68pv ke integra xò un connettore giga lan rtl8211b realtek.
Rimontado tutto come prima ottengo xò il messaggio "cavo di rete scollegato" :muro: Ovviamente ho fatto delle prove...ho attakkato il portatile allo stesso cavo ke non viene letto dalla skeda gigalan, e il portatile si è subito connesso in rete...x cui direi ke problema d cavo nn è!!!
Ho anke collegato, sempre con lo stesso cavo, il server direttamente al router d tiscali...anke in qst caso il pc si è connesso in rete...per cui direi ke il problema è d comunicazione tra il d-link e il nuovo controller d rete!!!
Vi viene in mente qualke suggerimento? :help:
Ilpastore
02-07-2008, 07:05
ciao a tutti ragazzi,
mi servirebbe il vostro parere in merito ad un problema ke sto avendo nel "RI"montare la rete...Ho una connessione internet con tiscali per cui uso il loro router (il pirelli bianco) per collegarmi al web, inoltre con un cavo di rete diritto collego qst router al mio d-link g604t in modo da poter ripartire la connessione sia al server che al portatile.
Il server è collegato allo switch del d-link con un altro cavo d rete dritto, mentre il portatile lo uso in wireless. In qst modo tutto mi funzionava perfettamente
Siccome la mia sk madre Asrock dual sata2 mi ha abbandonato, per non buttare tutto l'hardware ho dovuto sostituirla con una AsRock 939n68pv ke integra xò un connettore giga lan rtl8211b realtek.
Rimontado tutto come prima ottengo xò il messaggio "cavo di rete scollegato" :muro: Ovviamente ho fatto delle prove...ho attakkato il portatile allo stesso cavo ke non viene letto dalla skeda gigalan, e il portatile si è subito connesso in rete...x cui direi ke problema d cavo nn è!!!
Ho anke collegato, sempre con lo stesso cavo, il server direttamente al router d tiscali...anke in qst caso il pc si è connesso in rete...per cui direi ke il problema è d comunicazione tra il d-link e il nuovo controller d rete!!!
Vi viene in mente qualke suggerimento? :help:
ricontrolla:
- Cavo dal pc al DLINK
- Driver del pc
- Porte dello switch del DLINK
La sk di rete integrata è abilitata?
Sicuro che non vi sia un'altra scheda di rete?
Lo dico perchè non è la prima volta che mi capita che non mi funziona una rete e poi mi accorgo che miconnettevo sulla sk di rete sbagliata :D
come skeda di rete ho solo quella integrata sulla sk madre, ke cmq è riconsciuta bene da win xp (ho provato sia i driver dal sito asrock, sia quelli nforce dal sito nvidia) infatti qnd la collego direttamente al router pirelli di tiscali mi si connette!!!
i casini iniziano qnd la connetto al router dlink...cavo di rete scollegato! :muro:
Hai provato tutte le porte del router? hai impostato la scheda come "autosense"? non saprei cos'altro può essere
Hai provato tutte le porte del router? hai impostato la scheda come "autosense"? non saprei cos'altro può essere
la prova su tutte le porte del router l'ho fatta...e nn cambia niente, sempre cavo di rete scollegato!
invece l'altra prova nn l'ho fatta! da dv si imposta qst funzione per la skeda?
waveloom
02-07-2008, 08:56
ciao a tutti ragazzi,
mi servirebbe il vostro parere in merito ad un problema ke sto avendo nel "RI"montare la rete...Ho una connessione internet con tiscali per cui uso il loro router (il pirelli bianco) per collegarmi al web, inoltre con un cavo di rete diritto collego qst router al mio d-link g604t in modo da poter ripartire la connessione sia al server che al portatile.
Il server è collegato allo switch del d-link con un altro cavo d rete dritto, mentre il portatile lo uso in wireless. In qst modo tutto mi funzionava perfettamente
Siccome la mia sk madre Asrock dual sata2 mi ha abbandonato, per non buttare tutto l'hardware ho dovuto sostituirla con una AsRock 939n68pv ke integra xò un connettore giga lan rtl8211b realtek.
Rimontado tutto come prima ottengo xò il messaggio "cavo di rete scollegato" :muro: Ovviamente ho fatto delle prove...ho attakkato il portatile allo stesso cavo ke non viene letto dalla skeda gigalan, e il portatile si è subito connesso in rete...x cui direi ke problema d cavo nn è!!!
Ho anke collegato, sempre con lo stesso cavo, il server direttamente al router d tiscali...anke in qst caso il pc si è connesso in rete...per cui direi ke il problema è d comunicazione tra il d-link e il nuovo controller d rete!!!
Vi viene in mente qualke suggerimento? :help:
Dovresti comprare un cavo di rete "crossed" per ovviare al problema.
Wave
no, un pc ad uno switch si attacca col cavo dritto ... casomai è il router con lo switch che si attacca con un cavo crossed o alla porta uplink, ma non è questo il problema.
Dovresti comprare un cavo di rete "crossed" per ovviare al problema.
Wave
ma il cavo incrociato nn serve per collegare due pc tra loro? :confused:
per il collegamento pc router ho sempre usato cavi diritti...
invece l'altra prova nn l'ho fatta! da dv si imposta qst funzione per la skeda?
Dalle proprietà della sk di rete vai sul tab "avanzate" e cerca la voce "MediaType". Lì, nella drop down list chiamata "valore" dovresti avere la lista di tutte le velocità disponibili (10mbps half duplex, 10mbps full duplex, 100mbps half duplex, 100mbps full duplex ecc..)
Guarda come è impostata questa ed eventualmente prova o Auto o 100mbps full duplex
Dalle proprietà della sk di rete vai sul tab "avanzate" e cerca la voce "MediaType". Lì, nella drop down list chiamata "valore" dovresti avere la lista di tutte le velocità disponibili (10mbps half duplex, 10mbps full duplex, 100mbps half duplex, 100mbps full duplex ecc..)
Guarda come è impostata questa ed eventualmente prova o Auto o 100mbps full duplex
ok, allora nella pausa pranzo compro un cavo incrociato e collego il pc al router con quello...poi verifico qst impostazione e vi faccio sapere!
Thanks
Lascia pure perdere il cavo incrociato. E' sicuro al 100% che non può essere quello. Ma se vuoi toglierti anche questo dubbio vai pure ;)
Lascia pure perdere il cavo incrociato. E' sicuro al 100% che non può essere quello. Ma se vuoi toglierti anche questo dubbio vai pure ;)
allora...ho fatto un pò di prove
1) col cavo incrociato non è cambiato nulla! mi da sempre il messaggio cavo di rete scollegato...
2) x qnt riguarda invece il settare la skeda come 100mb full duplex...beh ho fatto anke qst tentativo...ma in effetti se mi dice cavo di rete scollegato non credo ke cambiare la velocità di trasmissione possa portare miglioramenti! NON lo vede proprio
La cosa ke non mi convince è ke la skeda d rete funziona, xkè se la collego direttamente al router pirelli di tiscali, si connette! :help:
Il fatto è che tu vedi cavo di rete collegato solo dopo che è stato fatto l'hand shaking, e questo non avviene se la sk di rete e il router hanno impostazioni incompatibili ;)
Se ad esempio c'era impostato 1.000Mb full duplex fisso e lo switch non supporta il gigabit non si sarebbe connessa ugualmente
ma se hai fatto questa prova e ugualmente non va ... boh ...
L'unica cosa che mi viene in mente è provare a reinstallare i driver della sk di rete ...
c'era impostato autonegotiation, tant'è vero ke col router pirelli di tiscali senza far niente e con lo stesso cavo diritto si collegava...!
ma sul dlink si possono settare anke le velocità così come mi hai fatto fare sulla skeda del pc?
OUTATIME
02-07-2008, 15:53
c'era impostato autonegotiation, tant'è vero ke col router pirelli di tiscali senza far niente e con lo stesso cavo diritto si collegava...!
ma sul dlink si possono settare anke le velocità così come mi hai fatto fare sulla skeda del pc?
Le impostazioni della rete lasciale in auto....
Ma il sistema operativo lo hai reinstallato o hai fatto ciò che temo?
Le impostazioni della rete lasciale in auto....
Ma il sistema operativo lo hai reinstallato o hai fatto ciò che temo?
tipo cambio della mobo senza formattazione con conseguente incrocio di dita per sperare che vada tutto?:p
OUTATIME
02-07-2008, 16:20
tipo cambio della mobo senza formattazione con conseguente incrocio di dita per sperare che vada tutto?:p
Ricordo che lo feci una volta sola.... i primi 5 minuti li passai a cliccare Ok su messaggi di errore... :D
Poi ovviamente formattai...
io manco c provo a fare certi esperimenti!!! :D
ovviamente ho ricreato la catena raid, ed ho riformattato il tutto...
OUTATIME
02-07-2008, 18:18
io manco c provo a fare certi esperimenti!!! :D
ovviamente ho ricreato la catena raid, ed ho riformattato il tutto...
Bravo!
Quindi dalle risorse di rete vedi la scheda integrata correttamente installata con i suoi driver, giusto?
OUTATIME
02-07-2008, 18:21
Bravo!
Quindi dalle risorse di rete vedi la scheda integrata correttamente installata con i suoi driver, giusto?
Si... ho riletto ora che i driver sono installati....
Ma la scheda di rete integrata ha i led dietro?
no purtroppo nn li ha
cmq io credo ke la skeda d rete funzioni, infatti quando la attakko direttamente al router pirelli si collega tranquillamente :muro:
Il fatto è che tu vedi cavo di rete collegato solo dopo che è stato fatto l'hand shaking, e questo non avviene se la sk di rete e il router hanno impostazioni incompatibili ;)
Se ad esempio c'era impostato 1.000Mb full duplex fisso e lo switch non supporta il gigabit non si sarebbe connessa ugualmente
ma se hai fatto questa prova e ugualmente non va ... boh ...
L'unica cosa che mi viene in mente è provare a reinstallare i driver della sk di rete ...
allora...gli ultimi sviluppi dicono ke, a prescindere dal cavo usato, diritto o incrociato, riesco a collegarmi al router dlink solo se imposto manualmente la velocità di trasmissione a 10 Mb full duplex...in automatico non riesce a collegarsi!!!
come mai non riesce a collegarsi a 100 Mb? può dipendere dal firmware caricato sul router? quando attakko il pc al router d tiscali riesco ad avere la connessione a 100Mb!!! :confused:
cmq...voglio fare ancora due prove:
1) cercare qualke altro driver, magari non ufficiale, per nforce
2) se neanke così dovessi riuscire, provo a mettere qualke altro firmware sul router dlink
Sapete dove posso trovare qst drivers?
Il fatto è che tu vedi cavo di rete collegato solo dopo che è stato fatto l'hand shaking, e questo non avviene se la sk di rete e il router hanno impostazioni incompatibili ;)
Se ad esempio c'era impostato 1.000Mb full duplex fisso e lo switch non supporta il gigabit non si sarebbe connessa ugualmente
ma se hai fatto questa prova e ugualmente non va ... boh ...
L'unica cosa che mi viene in mente è provare a reinstallare i driver della sk di rete ...
allora...gli ultimi sviluppi dicono ke, a prescindere dal cavo usato, diritto o incrociato, riesco a collegarmi al router dlink solo se imposto manualmente la velocità di trasmissione a 10 Mb full duplex...in automatico non riesce a collegarsi!!!
come mai non riesce a collegarsi a 100 Mb? può dipendere dal firmware caricato sul router? quando attakko il pc al router d tiscali riesco ad avere la connessione a 100Mb!!! :confused:
cmq...voglio fare ancora due prove:
1) cercare qualke altro driver, magari non ufficiale, per nforce
2) se neanke così dovessi riuscire, provo a mettere qualke altro firmware sul router dlink
Sapete dove posso trovare qst drivers?
OUTATIME
03-07-2008, 07:08
Ribadisco il consiglio:
Lascia stare le impostazioni della scheda e i driver.....
Non c'è motivo per cui non vada, a parte un guasto hardware....
I led sul router si accendono quando colleghi il cavo?
Ribadisco il consiglio:
Lascia stare le impostazioni della scheda e i driver.....
Non c'è motivo per cui non vada, a parte un guasto hardware....
I led sul router si accendono quando colleghi il cavo?
ma un guasto hardware di ki? se cambio router va tutto xfettamente...!!!
il led sul dlink appena attakko il cavo lampeggia xkè nn riesce a stabilire una connessione
OUTATIME
03-07-2008, 07:47
ma un guasto hardware di ki?
Ti sei già risposto da solo:
quando attakko il pc al router d tiscali riesco ad avere la connessione a 100Mb!!!
Una rete elettricamente ok DEVE funzionare con l'auto-negotiation. Se questo non avviene, ci sono dei problemi che vanno risolti.....
Ora non so se è la scheda di rete integrata nella scheda madre che fa schifo (probabile) o è il d-link che fa altrettanto schifo (altrettanto probabile), ma sono certo che smanettando nelle impostazioni di windows o con i firmware non risolvi nulla anzi, rischi di apportare dei cambiamenti e non riuscire più a rimettere le cose come prima.....
Io proverei a mettere una scheda di rete PCI da 9 euro....
Ilpastore
03-07-2008, 08:09
Ti sei già risposto da solo:
Una rete elettricamente ok DEVE funzionare con l'auto-negotiation. Se questo non avviene, ci sono dei problemi che vanno risolti.....
Ora non so se è la scheda di rete integrata nella scheda madre che fa schifo (probabile) o è il d-link che fa altrettanto schifo (altrettanto probabile), ma sono certo che smanettando nelle impostazioni di windows o con i firmware non risolvi nulla anzi, rischi di apportare dei cambiamenti e non riuscire più a rimettere le cose come prima.....
Io proverei a mettere una scheda di rete PCI da 9 euro....
invece secondo me, a naso, è il DLINK che fa schifo.... non riesci a procurarti un ROUTER/AP da qualche amico giusto per provare se ti dà ancora problemi?
(p.s. in ogni caso su ***y li trove anche a 20 euro...)
purtroppo non ho modo di installare altre skede d espansione sulla sk madre...xò forse riesco a procurarmi un netgear da qualke amiko
cmq...thanks x i consigli, vi faccio sapere
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.