PDA

View Full Version : Consiglio SONY VAIO NR21Z/S vs HP DV6755el


dav2003
01-07-2008, 21:40
Salve a tutti...sono intenzionato a comprare un notebook e la mia scelta è ricaduta su uno di questi due portatili. Dato che né sul forum né sulla rete ho trovato molte informazioni a riguardo volevo qualche consiglio prima dell'acquisto (vostre impressioni su le differenze prestazionali di processori e schede video e sulle qualità costruttive)
Grazie

p.s. l'uso principale del notebook sarebbe x internet film musica e qualche gioco...



SONY VAIO NR21Z/S

Processore: Intel Core 2 Duo T8100, 2.1 GHz, 3MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) X-black
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GT, 128MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: Firewire (IEEE1394) 400 Mbps, 1 x DC in, 1 x Memory Stick Slot, 1 x Microphone Jack, 4 x USB Port 2.0, 1 x VGA Connector for Monitor, 1 x Express Card Slot, 1 x SD Card Slot , 1 x Audio out
Networking: Integrated Wireless LAN 802.11 a/b/g/n, RJ11 modem V92/V.90, Ethernet network 100 BASE-TX/10 BASE-T
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion Standard
Dimensioni: 360 x 269.1 x 31.4-37-9 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni



HP DV6755el

Processore: Intel Core 2 Duo T7500, 2.2 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) High Definition BrightView
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GS con 256 MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 3 USB 2.0, 1 connettore HDMI, 1 porta VGA, 1 connettore modem RJ11, 1 connettore Ethernet RJ45, uscita TV S-video, 2 uscite cuffia, 1 ingresso microfono, 1 IEEE 1394, porta a infrarossi per telecomando (opzionale), connettore per cavo docking, slot ExpressCard/54, Lettore di supporti digitali integrato 5-in-1 per schede Secure Digital, MultiMedia, Memory Stick, Memory Stick Pro o xD Picture
Networking: Intel PRO/Wireless 3945ABG, Ethernet 10/100BT, Modem V.92
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion 6 celle
Dimensioni: 357 x 257 x 25,4/39,6 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 1 anno
Altro: Telecomando, Altoparlanti Altec Lansing, HP Pavilion WebCam con microfoni stereo integrati

fritzstoka
01-07-2008, 22:29
è dura la lotta... ma mi butterei sul sony

*Th&Punisher*
01-07-2008, 22:41
Mhhh...conta che nel Sony paghi anche molto design...io mi butterei sul Hp, anche se devo ammettere che sono entrambe delle valide macchine!

dav2003
02-07-2008, 07:01
Ma a livello di procio è meglio il nuovo penryn t8100 che consuma meno o il "vecchio" t7500 che xò dovrebbe essere + potente ??? e la schede video ??? c'è tanta differenza tra una 8400gs e una 8400gt ??? aiutatemi sono molto indeciso...:cry:
grazie

fritzstoka
02-07-2008, 10:18
Ma a livello di procio è meglio il nuovo penryn t8100 che consuma meno o il "vecchio" t7500 che xò dovrebbe essere + potente ??? e la schede video ??? c'è tanta differenza tra una 8400gs e una 8400gt ??? aiutatemi sono molto indeciso...:cry:
grazie

per me ti concentri su piccolezze e perdi di vista la questione più importante... devi vedere l'achitettura genrale e non solo se è gs o gt, daii

dav2003
02-07-2008, 13:32
Ho notato una cosa strana...nel sito nvidia danno la quantità di memoria della 8400m GT a 512mb ma nelle descrizioni del sony leggo che ha 128mb di memoria dedicata e 896Mb di memoria condivisa.
Ha chi devo dare retta???:help:
è meglio la 8400gs con 256mb dedicati o la 8400gt con 128mb dedicati?
perdonatemi ma non ne capisco molto di schede video...:muro:

dav2003
02-07-2008, 15:58
up

perfect_circle
02-07-2008, 16:17
i 2 processori dovrebbero avere prestazioni simili..il T8100 è un Penryn e quindi ha consumi un pò minori.
dalla tua configurazione vedo il doppio di memoria della scheda video per l'HP, il resto mi pare abbastanza simile.
io andrei su HP visto che lo usi anche per i giochi...